More stories

  • in

    F1, Wolff: “Quarta power unit a Istanbul? Meglio del ritiro”

    ROMA – Toto Wolff ha confermato la possibilità di introdurre il quarto motore per Lewis Hamilton nel Gran Premio di Turchia, valevole per la quindicesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Il team principal della Mercedes ha fatto capire che, per non rischiare il peggio, il cambio di Power Unit potrebbe essere la soluzione migliore: Stiamo guardando e studiando tutti i parametri vitali delle power unit a disposizione di Lewis, dobbiamo essere certi di non rischiare nulla sul fronte dell’affidabilità – ha detto ai microfoni di Sky Sports -. Un cambio di power unit comporta un handicap in parte recuperabile con una buona gara, un secondo o un terzo posto limitano molto i danni. Ma un ritiro sarebbe un duro colpo per la classifica generale. Quindi il quarto motore è una possibilità, ma bisogna capire dove può essere strategico procedere alla sostituzione”. 
    Verso Istanbul
    Wolff ha poi parlato in vista del weekend di gara: “Nelle edizioni precedenti sia per noi che per Lewis sulla pista di Istanbul Park sono arrivati risultati importanti, ricordo che Lewis su questa pista fu protagonista di una gara incredibile già in GP2, alla sua prima corsa su questo circuito. Ma ormai abbiamo visto che i margini sono davvero ridotti, quindi è difficile sbilanciarsi. Di sicuro sono molto curioso di vedere come si evolverà questo campionato nella sua fase finale”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “Quarto motore meglio del ritiro”

    ROMA – Stiamo guardando e studiando tutti i parametri vitali delle power unit a disposizione di Lewis, dobbiamo essere certi di non rischiare nulla sul fronte dell’affidabilità. Un cambio di power unit comporta un handicap in parte recuperabile con una buona gara, un secondo o un terzo posto limitano molto i danni. Ma un ritiro sarebbe un duro colpo per la classifica generale. Quindi il quarto motore è una possibilità, ma bisogna capire dove può essere strategico procedere alla sostituzione”. Toto Wolff, ai microfoni di Sky Sport F1, ha confermato la possibilità di introdurre il quarto motore per Lewis Hamilton nel Gran Premio di Turchia, quindicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il team principal della Mercedes ha fatto capire che, per non rischiare il peggio, il cambio di Power Unit potrebbe essere la soluzione migliore. 
    Verso la Turchia
    Wolff ha poi parlato in vista del weekend di gara: “Nelle edizioni precedenti sia per noi che per Lewis sulla pista di Istanbul Park sono arrivati risultati importanti, ricordo che Lewis su questa pista fu protagonista di una gara incredibile già in GP2, alla sua prima corsa su questo circuito. Ma ormai abbiamo visto che i margini sono davvero ridotti, quindi è difficile sbilanciarsi. Di sicuro sono molto curioso di vedere come si evolverà questo campionato nella sua fase finale”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “Quest'anno a Istanbul sarà diverso”

    ROMA – Max Verstappen ha parlato, ai canali ufficiali della Red Bull, in vista del Gran Premio di Turchia, sedicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota olandese insegue a una distanza minima Lewis Hamilton in classifica piloti. Solamente due punti separano i due contendenti, quando mancano sempre meno gare al termine della stagione. “L’anno scorso non è stato ovviamente il miglior weekend per noi come squadra, ma penso che quest’anno le circostanze saranno molto diverse, speriamo che l’asfalto nuovo garantisca un po’ più di grip e di aderenza – ha detto Verstappen -. Credo che il fine settimana sarà una pagina bianca un po’ per tutti, non vedo l’ora di scendere in pista per valutare il nostro livello di competitività”. 
    Sul rapporto con la Honda
    Verstappen ha poi parlato del sodalizio tra Red Bull e Honda: “Lavorare insieme alla Honda è stato un piacere, sono altamente motivati e lavorano con passione nel tentativo di portare in pista il miglior materiale possibile. La prima vittoria con Honda in Austria nel 2019 è stata molto emozionante, ricordo con piacere tutte le vittorie che abbiamo colto insieme e ora l’obiettivo è aumentare il bottino”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “L'anno scorso in Turchia non il miglior weekend”

    ROMA – “L’anno scorso non è stato ovviamente il miglior weekend per noi come squadra, ma penso che quest’anno le circostanze saranno molto diverse, speriamo che l’asfalto nuovo garantisca un po’ più di grip e di aderenza. Credo che il fine settimana sarà una pagina bianca un po’ per tutti, non vedo l’ora di scendere in pista per valutare il nostro livello di competitività”. Queste le parole di Max Verstappen in vista del Gran Premio di Turchia, sedicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota olandese insegue a una distanza minima Lewis Hamilton in classifica piloti. Solamente due punti separano i due contendenti, quando mancano sempre meno gare al termine della stagione.
    Sulla Honda
    Verstappen ha poi parlato del sodalizio tra Red Bull e Honda: “Lavorare insieme alla Honda è stato un piacere, sono altamente motivati e lavorano con passione nel tentativo di portare in pista il miglior materiale possibile. La prima vittoria con Honda in Austria nel 2019 è stata molto emozionante, ricordo con piacere tutte le vittorie che abbiamo colto insieme e ora l’obiettivo è aumentare il bottino”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Seidl: “Il calendario 2022? Per noi l'ideale è di 20 gare”

    ROMA – Andreas Seidl ha commentato le ultime dichiarazioni di Stefano Domenicali, CEO della Formula 1, riguardo all’intenzione di mantenere a 23 il numero delle gare nel calendario 2022. Il team principal di McLaren ha affermato di apprezzare maggiormente una stagione con meno tappe, e 20 sarebbe il numero perfetto. “Credo sia importante attendere una comunicazione ufficiale in merito al calendario del prossimo anno dato che ci sono informazioni contrastanti in merito, e non voglio parlarne troppo perché è un compito di Stefano, ma abbiamo una posizione chiara su ciò che vogliamo per il calendario della prossima stagione – ha detto -. La nostra posizione non è cambiata e per noi un calendario ideale ha 20 gare. 15 potrebbero essere eventi fissi, mentre le restanti 5 potrebbero variare di stagione in stagione così da esplorare nuove sedi e nuovi mercati”.
    Fiducia in Domenicali
    “È importante che quando si programmano questi 20 eventi che si tenga conto anche della sostenibilità dell’impegno per il nostro personale – ha aggiunto Seidl -. Credo che Stefano stia esaminando tutto questo. Abbiamo fiducia in lui e siamo certi che troverà il giusto equilibrio tra gli interessi commerciali e quelli di tutti i soggetti coinvolti, inclusi voi media che siete parte del circus. Stiamo avendo un buon dialogo con Stefano e con la F1. Dobbiamo solo attendere che il calendario venga pubblicato per capire quali saranno i piani per il prossimo anno”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Seidl: “Per noi un calendario ideale ha 20 gare”

    ROMA – “Credo sia importante attendere una comunicazione ufficiale in merito al calendario del prossimo anno dato che ci sono informazioni contrastanti in merito, e non voglio parlarne troppo perché è un compito di Stefano, ma abbiamo una posizione chiara su ciò che vogliamo per il calendario della prossima stagione”. Andreas Seidl ha commentato le ultime dichiarazioni di Stefano Domenicali, CEO della Formula 1, riguardo all’intenzione di mantenere a 23 il numero delle gare nel calendario 2022. Il team principal di McLaren ha affermato di apprezzare maggiormente una stagione con meno tappe, e 20 sarebbe il numero perfetto: “La nostra posizione non è cambiata e per noi un calendario ideale ha 20 gare. 15 potrebbero essere eventi fissi, mentre le restanti 5 potrebbero variare di stagione in stagione così da esplorare nuove sedi e nuovi mercati”.
    Su Domenicali
    “È importante che quando si programmano questi 20 eventi che si tenga conto anche della sostenibilità dell’impegno per il nostro personale – ha aggiunto Seidl -. Credo che Stefano stia esaminando tutto questo. Abbiamo fiducia in lui e siamo certi che troverà il giusto equilibrio tra gli interessi commerciali e quelli di tutti i soggetti coinvolti, inclusi voi media che siete parte del circus. Stiamo avendo un buon dialogo con Stefano e con la F1. Dobbiamo solo attendere che il calendario venga pubblicato per capire quali saranno i piani per il prossimo anno”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: livrea speciale per Red Bull e AlphaTauri in Turchia

    ROMA – La Honda verrà celebrata da Red Bull e AlphaTauri, nel fine settimana in cui si sarebbe dovuto correre in Giappone. I due team, in occasione del Gran Premio di Turchia di Formula 1, si presenteranno con una speciale livrea vintage per celebrare il sodalizio con la casa motoristica nipponica, nonostante il weekend i Giappone sia stato annullato per la pandemia ancora in corso. La livrea si presenterà in prevalenza bianca, e si ispira alla Honda RA272, autrice del primo successo della casa in F1.
    Il commento di Horner
    Christian Horner, team principal della Red Bull, ha parlato della livrea speciale per la Turchia: “Non vedevamo l’ora di dare ai fan Honda la possibilità di celebrare la nostra alleanza di successo in F1 a Suzuka. Ma a causa della pandemia non sarà possibile, ma non intendevamo non dedicare a loro un omaggio in questo fine settimana. Lo faremo a Istanbul. Le livree scelte dalle nostre monoposto renderanno omaggio allo straordinario viaggio della Honda in F1. Speriamo di dedicare ai fan un’altra vittoria con quei leggendari colori”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Red Bull e AlphaTauri in livrea speciale per la Honda

    ROMA – Un omaggio alla Honda nel weekend in cui avrebbe dovuto svolgersi il Gran Premio del Giappone. Red Bull e AlphaTauri, in occasione del Gp di Turchia di Formula 1, si presenteranno con una speciale livrea vintage per celebrare il sodalizio con la casa motoristica nipponica, nonostante il weekend i Giappone sia stato annullato per la pandemia ancora in corso. La livrea si presenterà in prevalenza bianca, e si ispira alla Honda RA272, autrice del primo successo della casa in F1.
    Le parole di Horner
    Christian Horner, team principal della Red Bull, ha parlato della livrea speciale per la Turchia: “Non vedevamo l’ora di dare ai fan Honda la possibilità di celebrare la nostra alleanza di successo in F1 a Suzuka. Ma a causa della pandemia non sarà possibile, ma non intendevamo non dedicare a loro un omaggio in questo fine settimana. Lo faremo a Istanbul. Le livree scelte dalle nostre monoposto renderanno omaggio allo straordinario viaggio della Honda in F1. Speriamo di dedicare ai fan un’altra vittoria con quei leggendari colori”. LEGGI TUTTO