More stories

  • in

    F1, Gp Turchia: Gasly davanti nelle FP3, Sainz 4° e Leclerc 5°

    ISTANBUL – Pierre Gasly è il più veloce nella terza e ultima sessione di prove libere nel Gran Premio di Turchia di Formula 1. Il pilota francese dell’Alpha Tauri firma il giro migliore in 1’30”447, rifilando circa un decimo e mezzo alla Red Bull di Max Verstappen. Completa il podio virtuale l’altro pilota della scuderia di Milton Keynes, ovvero il messicano Sergio Perez (+0”237). Le Ferrari rimangono ai vertici con Carlos Sainz, quarto a +0”815, e con Charles Leclerc (quinto) che paga poco più di un secondo dalla vetta dopo il secondo crono di ieri. Completano la top-10 Fernando Alonso (Alpine), Kimi Raikkonen (Alfa Romeo), Yuki Tsunoda (Alpha Tauri), Valtteri Bottas (Mercedes) e Esteban Ocon (Alpine). Lontano Lewis Hamilton con il 18° tempo in una sessione caratterizzata dalla pioggia e da una bandiera rossa per via di un incidente a George Russell (nessuna conseguenza per il giovane della Williams).
    I risultati delle FP3
    1. Pierre Gasly (Alpha Tauri) in 1’30″4472. Max Verstappen (Red Bull) +0″1643. Sergio Perez (Red Bull) +0″2374. Carlos Sainz (Ferrari) +0″8155. Charles Leclerc (Ferrari) +1″0966. Fernando Alonso (Alpine) +1″0987. Kimi Raikkonen (Alfa Romeo) +1″1258. Yuki Tsunoda (Alpha Tauri) +1″5349. Valtteri Bottas (Mercedes) +1″549 10. Esteban Ocon (Alpine) +1″650 LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Turchia, diretta qualifiche: dove vederle in tv

    ISTANBUL – Scattano le qualifiche del Gran Premio di Turchia, sedicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. A Istanbul si va a caccia della pole position. La terza sessione di prove libere del Gran Premio di Turchia, sedicesima tappa del Mondiale 2021 di F1, è in programma alle ore 11, mentre le qualifiche saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207), Sky Sport Uno (canale 201) alle 14 e in chiaro su TV8. La gara sul circuito turco, invece, è in programma domani, domenica 10 ottobre, alle ore 14.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta qualifiche F1 Gp Turchia: dove vederle in tv

    ISTANBUL – Dopo le prime due libere del venerdì, partono le qualifiche del Gran Premio di Turchia, sedicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. A Istanbul si va a caccia della pole position. La terza sessione di prove libere del Gran Premio di Turchia, sedicesima tappa del Mondiale 2021 di F1, è in programma alle ore 11, mentre le qualifiche saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207), Sky Sport Uno (canale 201) alle 14 e in chiaro su TV8. La gara sul circuito turco, invece, è in programma domani, domenica 10 ottobre, alle ore 14.  LEGGI TUTTO

  • in

    Formula 1, Leclerc: “Voglio avere una qualifica perfetta”

    ISTANBUL – Al termine della prima giornata di prove libere del Gp di Turchia, sedicesimo appuntamento stagionale del mondiale di F1, Charles Leclerc può sorridere. Il monegasco ha dimostrato di poter essere competitivo ad Istanbul e di voler riscattare la delusione finale di Sochi. “Il feeling è stato buono per tutta la giornata, ma non lasciamoci trasportare dall’entusiasmo perché i top team hanno ancora delle carte da giocare. Anche con tanto carburante siamo andati bene, tutto sembra positivo ma è solo venerdì e voglio continuare a lavorare per ottimizzare l’assetto della macchina e avere una qualifica perfetta”, le sue parole ai microfoni Sky.
    Leclerc sogna in grande
    Un weekend iniziato nel migliore dei modi, quello del monegasco, e che potrebbe diventare di quelli da ricordare, sfruttando anche l’opportunità data dalla penalità di Hamilton, costretto ad arretrare di 10 posizioni in griglia per la sostituzione del motore o dalla pioggia, annunciata per la qualifica di sabato. “Io mi sento contento, mi piace giocare con il posteriore. Tutto sembra funzionare bene, siamo competitivi ma c’è qualcosa da ottimizzare. La pioggia? Non so. In alcuni luoghi eravamo stati estremamente competitivi con le intermedie mentre con le gomme da bagnato è più difficile”, ha concluso il ferrarista, piazzatosi in entrambe le prove tra i migliori tre. LEGGI TUTTO

  • in

    Formula 1, Leclerc: “Ferrari ok, ma i top team hanno ancora carte da giocare”

    ISTANBUL -“Il feeling è stato buono per tutta la giornata, ma non lasciamoci trasportare dall’entusiasmo perché i top team hanno ancora delle carte da giocare. Anche con tanto carburante siamo andati bene, tutto sembra positivo ma è solo venerdì e voglio continuare a lavorare per ottimizzare l’assetto della macchina e avere una qualifica perfetta”. Così ha parlato Charles Leclerc ai microfoni di Sky al termine della prime, positive, prove libere nel Gp di Turchia, sedicesimo appuntamento stagionale del mondiale di F1. Il monegasco, dopo la delusione di Sochi, ha dimostrato di poter essere competitivo ad Istanbul e puntare con forza al podio.
    Leclerc vede una Ferrari competitiva
    Una vettura, la Ferrari, che sembra aver compiuto passi in avanti importanti grazie anche alla nuova power unit che in Turchia sembra poter permettere alla Rossa numero 16 di sognare in grande: “Io mi sento contento, mi piace giocare con il posteriore. Tutto sembra funzionare bene, siamo competitivi ma c’è qualcosa da ottimizzare. La pioggia? Non so. In alcuni luoghi eravamo stati estremamente competitivi con le intermedie mentre con le gomme da bagnato è più difficile”, ha concluso il ferrarista. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Turchia: Hamilton in testa anche nella seconde libere, dietro a lui c'è la Ferrari di Leclerc

    ISTANBUL – Come nella prima sessione di prove libere, il miglior tempo nelle FP2 del Gran Premio di Turchia è del leader mondiale Lewis Hamilton. Il britannico, che domenica sarà penalizzato di dieci posizioni per la sostituzione dell’ICE, ha fatto segnare il crono di 1.23.804 precedendo un ottimo Charles Leclerc secondo e il compagno di squadra in Mercedes Valtteri Bottas. Completano la top five Sergio Perez ed il rivale di Hamilton, Max Verstappen, peggiorando il risultato della mattinata dopo aver palesato problemi con il posteriore.
    Gli altri piazzamenti 
    Si piazza al sesto posto il pilota della McLaren Lando Norris, davanti al duo Alpine Fernando Alonso e Esteban Ocon. Segue nono Pierre Gasly mentre chiude i primi dieci posti l’italiano Antonio Giovinazzi. Dodicesimo posto per Carlos Sainz, dopo la quinta posizione della mattina. LEGGI TUTTO

  • in

    McLaren Daniel Ricciardo Edition 720S, la vittoria di Monza in 3 modelli unici

    McLaren aspettava un momento come il GP di Monza 2021 dal 2010, quando in Canada arrivò l’ultima doppietta; Daniel Ricciardo, invece, lo attendeva da Monaco 2018, ultimo suo successo in F1. E la Casa di Woking non poteva non celebrare il pilota australiano e la sua vittoria nella corsa brianzola in maniera degna. Guarda la galleryMcLaren Ricciardo Edition 720S, tre esemplari per la supercar di Daniel
    Un lavoro del reparto MSO
    E lo ha fatto con McLaren Daniel Ricciardo Edition 720S: il nome racconta già tutto. Si tratta di una 720S rivisitata in onore del pilota vincitore dell’ultimo GP d’Italia, che ha preceduto il compagno di squadra Lando Norris. Una domenica da non dimenticare per la scuderia inglese, che ha così deciso di celebrare la doppietta con una 720S realizzata dal reparto MSO (McLaren Special Operations) in collaborazione con i dealer del marchio di Melbourne e Sidney, con spoiler in fibra di carbonio firmate dallo stesso Ricciardo, targhe con la dedica “One of Three”, la bandiera australiana sulle fiancate anteriori e il numero 3, quello che Ricciardo utilizza in gara, stampato sulle portiere. E siccome nulla viene fatto per caso, 3 è anche il numero degli esemplari in cui la vettura verrà realizzata. La supercar ha i colori ufficiali della scuderia F1: il Papaya Spark (volgarmente detto “arancione McLaren”) e il Barton Blue.
    720 cavalli turbo
    Non cambia nulla a livello di specifiche tecniche. Le prestazioni sono quelle della 720S, lanciata sul mercato nel 2017. I tre fortunati possessori della Daniel Ricciardo Edition potranno godere degli 8 cilindri 4 litri turbo da 720 cv e 770 Nm di coppia, capaci di una velocità massima di 341 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi.
    McLaren 765 LT Spider, prestazioni estreme e leggerezza coupé
    “Uno dei grandi privilegi di guidare per la McLaren – ha affermato lo stesso Ricciardo – è di potersi mettere al volante di molte esaltanti supercar del marchio e, sebbene ognuna offra qualcosa di unico, la 720S è il punto di riferimento assoluto”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc: “Usciamo più forti da Sochi”

    ISTANBUL – Charles Leclerc ha parlato alla vigilia del Gran Premio di Turchia, sedicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il monegasco della Ferrari, dopo la penalizzazione a Sochi per il cambio motore, tornerà a giocarsi la gara ad armi pari: “Ho sempre avuto voglia di vincere, dal 2020 in poi è una voglia che sta crescendo sempre di più perché non stiamo lottando per la vittoria – ha detto ai microfoni di Sky Sport -. Sono sempre molto motivato, anche se la domenica di Sochi è stata difficile. Nonostante la bellissima gara, non abbiamo ottenuto il risultato che meritavamo. E’ stato un colpo duro, ma abbiamo parlato e lavorato. Ne usciamo più forti e spero che questo possa essere un weekend positivo”. 
    Le differenze con il 2020
    “L’anno scorso è stato molto strano come weekend, perché siamo arrivati qui nelle FP1 e il grip era bassissimo – ha aggiunto Leclerc -. Quest’anno dovrebbe essere migliorato perché hanno pulito la pista, anche se guardandola sembra non sia cambiato molto. Se il feeling è uguale al 2020, potremo compiere un buon weekend, altrimenti speriamo di avere comunque buone sensazioni. Fortuna? Non voglio contare su questo, dobbiamo massimizzare i risultati”. LEGGI TUTTO