More stories

  • in

    Ferrari, Leclerc ricorda Villeneuve con un messaggio sui social

    ROMA – L’8 maggio non sarà mai una data qualunque per gli appassionati dei motori e soprattutto per i tifosi della Ferrari. Nel 1982, esattamente quarant’anni fa, moriva infatti Gilles Villeneuve, tra i più grandi e amati di sempre in Formula 1. Nonostante possa vantare solamente 6 vittorie in 68 Gran Premi disputati, l’Aviatore – così soprannominato – occupa un posto speciale nel cuore di tutti i sostenitori della Rossa. Nel giorno in cui si commemora la sua morte, Charles Leclerc non poteva che dedicargli un post sui suoi profili social.
    Il post di Leclerc
    “Oggi è il quarantesimo anniversario della morte di Gilles Villeneuve, una leggenda per il nostro sport e per la Ferrari. Un pilota incredibile che ha sempre dato il 200%, mi sento davvero fortunato di aver avuto la possibilità di guidare la sua macchina a Fiorano alcune settimane fa. Grazie Ferrari” scrive il monegasco. Anche la Ferrari ha ovviamente ricordato il pilota canadese, limitandosi ad un breve ma efficace ‘Salut Gilles’. La scuderia di Maranello, proprio nel segno di Villeneuve, proverà a fare del suo meglio nel Gp di Miami, quinto appuntamento della stagione di Formula 1 che vedrà Leclerc e Sainz scattare dalla prima fila. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta gara F1 Gp Miami: dove vederla in tv

    MIAMI – Tutto pronto per il via alla gara del Gran Premio di Miami, quinto appuntamento stagionale del mondiale Formula 1. Dopo le qualifiche, in cui la Ferrari ha brillato, monopolizzando la prima fila grazie alla pole di Charles Leclerc ed al secondo posto di Carlos Sainz, i piloti sono pronti a darsi battaglia nel corpo a corpo sul circuito cittadino di Miami. Il via alla gara è in programma domenica 8 maggio alle ore 21:30 e verrà trasmessa in diretta da Sky (canale 207), mentre in chiaro sarà visibile in differita su TV8 (dalle ore 23). La visione in streaming è disponibile su Sky Go. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Miami, diretta gara: dove vederla in tv

    MIAMI – Al via il quinto appuntamento della stagione di Formula 1. Dopo le qualifiche, che incoronato la Ferrari, protagonista di una splendida doppietta grazie a Charles Leclerc (poleman) e Carlos Sainz (che scatterà dalla prima fila), i piloti sono pronti a darsi battaglia nel corpo a corpo sul circuito cittadino di Miami. Il via alla gara è in programma domenica 8 maggio alle ore 21:30 e verrà trasmessa in diretta da Sky (canale 207), mentre in chiaro sarà visibile in differita su TV8 (dalle ore 23). La visione in streaming è disponibile su Sky Go. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton: “Qualifiche migliori rispetto alle ultime, continuiamo così”

    MIAMI – La sessione di qualifiche del Gran Premio di Miami 2022, quinto appuntamento del mondiale F1, ha visto Lewis Hamilton chiudere in sesta posizione. Il campione della Mercedes può quindi ritenersi soddisfatto della prestazione, in relazione al disastroso avvio di stagione delle Frecce d’Argento: “Qualifiche decisamente migliori rispetto alle ultime, dobbiamo continuare così. È stato fatto tanto lavoro dietro le quinte, i ragazzi ce la stanno mettendo tutta. Sfortunatamente, non credo che questo sia sufficiente, perché il divario con quelli davanti è ancora lo stesso. Bisogna tenere la testa bassa, rimanere concentrati, continuare a lavorare, e alla fine raggiungeremo l’obiettivo. È difficile dire a che punto siamo sul passo gara, la vettura non mi è piaciuta granché finora in tal senso, ma oggi, una volta messe le gomme nella giusta finestra, è andata bene”, ha dichiarato.
    “Sapevamo che qui poteva essere un’opportunità”
    Appena davanti a lui, sempre in terza fila, ecco il suo vecchio compagno di scuderia, Valtteri Bottas, che scatterà dalla quinta casella. Ai microfoni di Sky Sport, il finlandese ha commentato: “Se guardiamo bene, nel Q1 a momenti venivo eliminato. Alla fine ho trovato il ritmo nel Q2 e ho fatto un gran giro nel Q3. Per certi versi è un risultato sorprendente, ma nei giorni scorsi vedevamo questa gara come un’opportunità. Lottare con Red Bull e Ferrari è difficile, sono su una classe a parte. Però mai dire mai, dobbiamo concentrarci su domani e se ci saranno opportunità dovremo prenderle. Farà molto caldo, sarà molto difficile”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton: “Continuiamo a lavorare a testa bassa”

    MIAMI – Lewis Hamilton ha realizzato il sesto tempo nelle qualifiche del GP di Miami, quinto appuntamento del mondiale 2022 di Formula 1. Il campione della Mercedes può quindi ritenersi soddisfatto della prestazione, in relazione al disastroso avvio di stagione delle Frecce d’Argento: “Qualifiche decisamente migliori rispetto alle ultime, dobbiamo continuare così. È stato fatto tanto lavoro dietro le quinte, i ragazzi ce la stanno mettendo tutta. Sfortunatamente, non credo che questo sia sufficiente, perché il divario con quelli davanti è ancora lo stesso. Bisogna tenere la testa bassa, rimanere concentrati, continuare a lavorare, e alla fine raggiungeremo l’obiettivo. È difficile dire a che punto siamo sul passo gara, la vettura non mi è piaciuta granché finora in tal senso, ma oggi, una volta messe le gomme nella giusta finestra, è andata bene”, ha dichiarato.
    Le parole di Bottas
    Appena davanti a lui, sempre in terza fila, ecco il suo vecchio compagno di scuderia, Valtteri Bottas, che scatterà dalla quinta casella. Ai microfoni di Sky Sport, il finlandese ha commentato: “Se guardiamo bene, nel Q1 a momenti venivo eliminato. Alla fine ho trovato il ritmo nel Q2 e ho fatto un gran giro nel Q3. Per certi versi è un risultato sorprendente, ma nei giorni scorsi vedevamo questa gara come un’opportunità. Lottare con Red Bull e Ferrari è difficile, sono su una classe a parte. Però mai dire mai, dobbiamo concentrarci su domani e se ci saranno opportunità dovremo prenderle. Farà molto caldo, sarà molto difficile”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “Dobbiamo smetterla di complicarci i weekend”

    MIAMI – Le qualifiche del Gran Premio di Miami hanno visto Max Verstappen conquistare la terza posizione in griglia in vista della gara di domani. Il pilota della Red Bull ha commesso un errore nell’ultimo tentativo per cui non è riuscito ribattere a Charles Leclerc e Carlos Sainz, che scatteranno dalla prima fila. Ma l’olandese rimane comunque fiducioso: “Nel complesso sono piuttosto soddisfatto. Ieri ho fatto 4-5 giri, tutta la giornata di oggi l’ho usata per imparare la pista, per trovare un buon bilanciamento in macchina. Essere così competitivi in qualifica è stato abbastanza sorprendente, perché questa non è una pista facile da apprendere. Chiaro, vorrei essere in pole, ma considerando da dove venivamo il lavoro è stato buono. Dobbiamo iniziare a renderci i weekend meno difficili, altrimenti così è sempre complicato”, le sue parole al termine della sessione.
    “Domani possono succedere tante cose”
    Verstappen ha poi svelato le proprie impressioni in vista della gara di domani, tra punti forti e possibili insidie: “Per domani abbiamo una buona opportunità; abbiamo una buona velocità di punta, la macchina è ben guidabile, quindi non vedo l’ora che sia domani. È abbastanza complicato guidare fuori dalla traiettoria normale, però vediamo, possono succedere tante cose domani. Dovrebbe anche essere più caldo, quindi potrebbe essere più pesante dalle gomme, vedremo come si comporteranno”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “Sorprendente essere così competitivo”

    MIAMI – Max Verstappen ha conquistato la terza posizione nella sessione di qualifiche del Gran Premio di Miami, quinto appuntamento del mondiale 2022 di F1. Il pilota della Red Bull ha commesso un errore nell’ultimo tentativo per cui non è riuscito ribattere a Charles Leclerc e Carlos Sainz, che scatteranno dalla prima fila. Ma l’olandese rimane comunque fiducioso: “Nel complesso sono piuttosto soddisfatto. Ieri ho fatto 4-5 giri, tutta la giornata di oggi l’ho usata per imparare la pista, per trovare un buon bilanciamento in macchina. Essere così competitivi in qualifica è stato abbastanza sorprendente, perché questa non è una pista facile da apprendere. Chiaro, vorrei essere in pole, ma considerando da dove venivamo il lavoro è stato buono. Dobbiamo iniziare a renderci i weekend meno difficili, altrimenti così è sempre complicato”, le sue parole al termine della sessione.
    Sulla gara
    Verstappen ha poi svelato le proprie impressioni in vista della gara di domani, tra punti forti e possibili insidie: “Per domani abbiamo una buona opportunità; abbiamo una buona velocità di punta, la macchina è ben guidabile, quindi non vedo l’ora che sia domani. È abbastanza complicato guidare fuori dalla traiettoria normale, però vediamo, possono succedere tante cose domani. Dovrebbe anche essere più caldo, quindi potrebbe essere più pesante dalle gomme, vedremo come si comporteranno”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Mekies: “Risposte importanti dalla vettura in condizioni così diverse”

    MIAMI – La prima edizione del Gran Premio di Miami nel mondiale F1 vedrà le Ferrari partire davanti a tutti in gara. Charles Leclerc ha infatti conquistato la pole, seguito da Carlos Sainz per completare una splendida prima fila in vista della gara di domani. A commentare il risultato odierno, Laurent Mekies, che ai microfoni di Sky Sport ha dichiarato: “Sono molto soddisfatto, è stato un weekend complicato. Le Red Bull sono state super veloci da subito, in un weekend dove tutti devono imparare tutto, soprattutto per queste curve a velocità molto bassa e per le temperature alte. Era importante avere risposte dalla vettura in condizioni così diverse”.
    Il direttore sportivo della Ferrari ha poi commentato la prestazione dei singoli, a partire da Leclerc, che ha raggiunto Sebastian Vettel come numero di pole (12) conquistate con la Rossa: “Che Charles abbia qualcosa di speciale in qualifica lo sappiamo; diventa quasi la norma per lui, ma sappiamo che sul giro singolo fa cose straordinarie. Il recupero di Sainz dopo l’incidente di venerdì? È sempre complicato, soprattutto su una pista nuova in cui per un incidente perdi tempo e sai che sarai in difficoltà nella ricerca della fiducia. Nonostante questo Carlos ce l’ha fatta, ha saputo riportarsi ad un livello incredibile”. E sulla strategia scelta nel Q3, ovvero far uscire i piloti per primi in modo da evitare il traffico ed eventuali bandiere gialle o rosse: “Non dimentichiamoci che negli ultimi weekend siamo stati penalizzati, uscendo dopo; è un compromesso perché ti perdi magari una pista migliore, ma la scelta ha pagato”. 

    “Ci aspettiamo tanta pressione dalla Red Bull”
    Infine, Mekies ha parlato del confronto con le Red Bull, che partiranno entrambe dalla seconda fila: “Avremo delle Red Bull molto forti dietro di noi, e hanno questo vantaggio di velocità in rettilineo. Rimane tanto lavoro da fare questa sera, si giocherà sulle strategie di attaccare e difendersi. Sarà forse la gara più calda del campionato, per cui siamo ancora all’inizio del weekend. Forse siamo un po’ più vicini rispetto a Jeddah, ci aspettiamo tanta pressione da parte loro. È una pista in cui si può superare, per cui innanzitutto dobbiamo capire bene le gomme e usarle bene, il secondo fattore sarà dare la possibilità ai piloti di difendersi”. LEGGI TUTTO