Elisabetta Cocciaretto
Subterms
More stories
- in Tennis
WTA Palermo: Trevisan e Cocciaretto in finale nel doppio. La Giorgi non è delusa della semifinali (con il programma di domani)
Elisabetta Cocciaretto e Martina Trevisan nella foto
Elisabetta Cocciaretto e Martina Trevisan hanno conquistato la qualificazione alla finale del torneo di doppio dei 31 Palermo Ladies Open. La coppia azzurra ha avuto la meglio sulle olandesi Rosalie Van Der Hoek e Bibiane Schoofs con il punteggio di 6-4 6-3 in 1h26′ di gioco. In finale, domani alle ore 17.00, affronteranno l’olandese Arantxa Rus e la slovena Tamara Zidansek (che ieri hanno battuto Greet Minnen e Alison Van Uytvanck). Sia per Cocciaretto che per Trevisan si tratta della prima finale in un torneo di doppio del circuito WTA.
Una soddisfazione per i colori azzurri dopo l’eliminazione nel tabellone principale del singolare di Camila Giorgi. La n. 89 al mondo (sarà n. 71 del ranking WTA da lunedì) è uscita di scena contro la francese Fiona Ferro, al termine di una semifinale combattuta durata 2h08′. Nonostante la sconfitta, Giorgi ha detto di essere soddisfatta del percorso nel torneo palermitano, il primo su terra dopo due anni.“Non sono delusa, ho giocato una semifinale ed ho espresso un buon tennis – ha sottolineato Giorgi – devo giocare bene su tutte le superfici, anche su terra mi sto muovendo bene, ma ci sono tanti aspetti da migliorare. La semifinale di oggi? Il secondo set è andato via velocemente, ho fatto qualche errore di troppo. Ho cercato sempre di fare il mio gioco, cercando di dominare. Ho sbagliato qualcosa anche tatticamente, dovevo giocare precisa come nel primo set. Nel secondo, invece, volevo chiudere prima perché mi sentivo bene ed ho iniziato a sbagliare delle palle che, nel primo set, erano punti miei”.
PROGRAMMA DI DOMANI – L’ultimo giorno di incontri si aprirà alle ore 17 con la finale del torneo di doppio tra la coppia Rus/Zidansek e le azzurre Cocciaretto/Trevisan. A seguire, non prima delle ore 19.30, la finale del singolare tra Anett Kontaveit e Fiona Ferro. Oltre al trofeo la vincitrice riceverà anche un TAG Heuer Connected Watch orologio offerto da TAG Heuer, official timekeeper dei 31 Palermo Ladies Open, che verrà consegnato dal direttore del torneo Oliviero Palma.
Center Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 5:00 pm)1. Elisabetta Cocciaretto / Martina Trevisan vs Arantxa Rus / Tamara Zidansek 2. [4] Anett Kontaveit vs Fiona Ferro (non prima ore: 19:30) LEGGI TUTTO - in Tennis
WTA Palermo: Niente da fare per Elisabetta Cocciaretto che però vince un set contro la Kontaveit: “Questo match mi può dare tanti spunti, Kontaveit è una giocatrice forte ed esperta” (con la sintesi della partita)
Sarà tra Petra Martic, n. 15 al mondo, e Anett Kontaveit, n. 22 del ranking, la prima semifinale dei 31^ Palermo Ladies Open, in programma domani alle ore 17. La tennista croata, testa di serie n. 1 del tabellone, ha avuto la meglio su Aliaksandra Sasnovich con un doppio 7-6, mentre la Kontaveit ha messo […] LEGGI TUTTO
- in Tennis
WTA Palermo: LIVE le Italiane nei Quarti di Finale. Oggi in campo tre azzurre
WTA Palermo – International | terra | $250.000 QF Kontaveit – Cocciaretto (0-0) 2 incontro dalle ore 16:00 In caso di successo sfiderà in semifinale: [1] Petra Martic vs [Q] Aliaksandra Sasnovich WTA Palermo – International | terra | $250.000 QF Ferro – Errani (1-0) 3 incontro dalle ore 16:00 In caso di successo sfiderà […] LEGGI TUTTO
- in Tennis
WTA Palermo: Imprese di Sara Errani e Elisabetta Cocciaretto che volano ai quarti di finale (con le dichiarazioni delle due azzurre)
Elisabetta Cocciaretto ITA, 25.01.2001
L’atmosfera di Palermo esalta Sara Errani che centra per l’80^ volta in carriera l’accesso ai quarti di finale. Un anno fa aveva lasciato in lacrime il campo centrale, in cui per due volte – nel 2008 e nel 2012 – aveva alzato al cielo il trofeo. Questa sera, invece, il sorriso a fine match contro Kristina Pliskova ha certificato il ritorno a buoni livelli della Errani che, in poco più di 2 ore, ha avuto la meglio per 3-6 6-4 6-3 sulla giocatrice ceca, n. 69 della classifica mondiale. Un successo tutto in salita per la tennista azzurra che si è trovata ad inseguire la Pliskova dopo un parziale iniziale di 13-0.
Archiviato il primo set, la Errani (attualmente n. 169 del ranking) ha cambiato tattica facendo spostare in continuazione la Pliskova, tattica che ha prodotto subito effetti. Vinto per 6-4 il secondo set, nel terzo si è portata sul 5-3, prima che un brevissimo temporale estivo interrompesse per una decina di minuti il match. Alla ripresa, con la Pliskova in battuta, Sara non ha tremato ed ha chiuso 6-3.
“Ho cercato di rimanere concentrata durante la pausa per la pioggia – ha detto la Errani – sono più tranquilla rispetto allo scorso anno, sono sempre dentro la partita. La Ferro (ha eliminato nel pomeriggio la testa di serie n. 8, Ekaterina Alexandrova, ndr) prossima avversaria? Questa mattina ci siamo allenati insieme. E’ giovane e molto potente”.Dopo l’eliminazione nel pomeriggio di Jasmine Paolini, sconfitta 6-0 6-2 dalla bielorussa Sasnovich e la vittoria della Errani sulla Pliskova, è toccato, infine, ad, Elisabetta Cocciaretto, chiudere il programma sul centrale con un’altra impresa. Opposta a Donna Vekic, testa di serie n. 6 del tabellone e n. 24 al mondo, la tennista sangiorgese, n. 167 della classifica mondiale, ha giocato un primo set da manuale vinto per 6-2 in 51 minuti, replicando la bellissima prestazione nel secondo set chiuso per 6-4. Nei quarti la tennista sangiorgese affronterà la vincitrice del primo match in programma domani sul centrale Kontaveit-Siegemund.
“Sono emozionata ma molto contenta di come sono entrata in campo – ha detto la Cocciaretto a fine match – voglio ringraziare il pubblico per avermi aiutata a vincere una partita contro una giocatrice che ammiro. E’ stato bello vincere qui sul centrale. Ricordo che quando avevo 6 anni vedevo in tv Errani, Vinci, Pennetta e Schiavone fare bene a Palermo e adesso ci sono io, ma in ogni caso questo deve essere solo un punto di partenza”.
La Vekic, battuta come detto dalla Cocciaretto, è la quinta testa di serie a salutare Palermo dopo Marketa Vondrousova, Maria Sakkari, Elise Mertens ed Ekaterina Alexandrova.
Domani si chiude il programma degli ottavi di finale con la Kontaveit (testa di serie n.4) che affronterà alle 16 sul centrale la tedesca Laura Sigemund, poi a seguire toccherà alla testa di serie n. 1, Petra Martic, opposta alla russa Liudmila Samsonova, quindi sarà la volta di Camila Giorgi che giocherà contro la qualificata, Kaja Juvan, diciannovenne slovena, che al primo turno ha eliminato la n. 2 del tabellone, Marketa Vondrousova. Chiuderà il programma, la partita tra l’ucraina Dayana Yastremska (n. 25 al mondo) e la lucky loser, la francese Oceane Dodin (116 del ranking). (nr) LEGGI TUTTO - in Tennis
WTA Palermo: LIVE le Italiane nel Day 3. In campo tre azzurre (LIVE)
Elisabetta Cocciaretto ITA, 25.01.2001
WTA Palermo – International | terra | $250.0002T Paolini – Sasnovich (0-0) 2 incontro dalle ore 16:00
Il match deve ancora iniziare
In caso di successo sfiderà ai quarti di finale:(1) Martic, Petra vs (Q) Samsonova, Liudmila in programma domani
WTA Palermo – International | terra | $250.0002T Errani – Pliskova (0-0) 3 incontro dalle ore 16:00
Il match deve ancora iniziare
In caso di successo sfiderà ai quarti di finale:[8] Ekaterina Alexandrova vs Fiona Ferro Il match deve ancora iniziare
WTA Palermo – International | terra | $250.0002T Cocciaretto – Vekic (0-0) 4 incontro dalle ore 16:00
Il match deve ancora iniziare
In caso di successo sfiderà ai quarti di finale:(4) Kontaveit, Anett vs Siegemund, Laura in programma domani LEGGI TUTTO - in Tennis
WTA Palermo: le Italiane nel Day 1. Tre vittorie nel main draw. La Trevisan sconfitta nel turno decisivo delle quali
Jasmine Paolini nella foto
WTA Palermo – International | terra | $250.000TDQ Trevisan – Juvan (0-0) ore 16:00
WTA Palermo
Martina Trevisan
6
1Kaja Juvan [7]
7
6Vincitore: K. JUVAN
Servizio
Svolgimento
Set 2K. Juvan
0-15
15-15
30-15
30-30
40-301-5 → 1-6
M. Trevisan
15-0
30-0
30-15
df
30-30
30-40
df1-4 → 1-5
K. Juvan
0-15
0-30
15-30
15-400-4 → 1-4
M. Trevisan
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A0-3 → 0-4
K. Juvan
15-0
15-15
30-15
40-150-2 → 0-3
M. Trevisan
0-15
15-15
15-30
df
15-40
30-400-1 → 0-2
K. Juvan
15-0
30-0
30-15
30-30
40-300-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
2*-1
3*-1
4-1*
4-2*
4*-3
4*-4
5-4*
6-4*
6*-5
6*-6
7-6*
7-7*
7*-8
8*-8
8-9*6-6 → 6-7
K. Juvan
15-0
15-15
30-15
40-156-5 → 6-6
M. Trevisan
0-15
15-15
30-15
40-155-5 → 6-5
K. Juvan
15-0
30-0
40-05-4 → 5-5
M. Trevisan
15-0
30-0
30-15
40-154-4 → 5-4
K. Juvan
0-15
15-15
15-30
15-403-4 → 4-4
M. Trevisan
15-0
30-0
40-0
ace2-4 → 3-4
K. Juvan
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A1-4 → 2-4
M. Trevisan
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
df1-3 → 1-4
K. Juvan
0-15
15-15
30-15
40-151-2 → 1-3
M. Trevisan
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A1-1 → 1-2
K. Juvan
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-401-0 → 1-1
M. Trevisan
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-400-0 → 1-0
1T Errani – Cirstea (5-2) 2 incontro dalle ore 16:00
WTA Palermo
Sara Errani
7
1
6Sorana Cirstea
5
6
4Vincitore: S. ERRANI
Servizio
Svolgimento
Set 3S. Cirstea
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A5-4 → 6-4
S. Errani
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
df
40-40
A-404-4 → 5-4
S. Cirstea
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
df4-3 → 4-4
S. Errani
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A4-2 → 4-3
S. Cirstea
0-15
0-30
15-30
15-403-2 → 4-2
S. Errani
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-402-2 → 3-2
S. Cirstea
15-0
15-15
30-15
30-30
30-401-2 → 2-2
S. Errani
15-0
30-0
30-15
40-15
40-300-2 → 1-2
S. Cirstea
0-15
15-15
30-15
40-150-1 → 0-2
S. Errani
0-15
df
0-30
15-30
15-40
30-400-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2S. Cirstea
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace1-5 → 1-6
S. Errani
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A1-4 → 1-5
S. Cirstea
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-401-3 → 1-4
S. Errani
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A1-2 → 1-3
S. Cirstea
15-0
30-0
30-15
40-15
40-301-1 → 1-2
S. Errani
0-15
0-30
0-40
15-40
30-401-0 → 1-1
S. Cirstea
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1S. Errani
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-406-5 → 7-5
S. Cirstea
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A5-5 → 6-5
S. Errani
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A5-4 → 5-5
S. Cirstea
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
40-305-3 → 5-4
S. Errani
15-0
30-0
40-0
40-15
40-304-3 → 5-3
S. Cirstea
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace4-2 → 4-3
S. Errani
15-0
15-15
30-15
30-30
30-404-1 → 4-2
S. Cirstea
0-15
0-30
0-403-1 → 4-1
S. Errani
15-0
30-0
40-02-1 → 3-1
S. Cirstea
15-0
15-15
15-30
15-401-1 → 2-1
S. Errani
0-15
15-15
15-30
15-401-0 → 1-1
S. Cirstea
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
df
40-A
df
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A0-0 → 1-0
1T Hercog – Cocciaretto (1-0) 2 incontro dalle ore 16:00
WTA Palermo
Polona Hercog
6
3Elisabetta Cocciaretto
7
6Vincitore: E. COCCIARETTO
Servizio
Svolgimento
Set 2P. Hercog
0-15
0-30
0-403-5 → 3-6
E. Cocciaretto
15-0
30-0
40-03-4 → 3-5
P. Hercog
0-15
0-30
df
0-40
15-403-3 → 3-4
E. Cocciaretto
15-0
30-0
40-03-2 → 3-3
P. Hercog
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
df
40-A3-1 → 3-2
E. Cocciaretto
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A2-1 → 3-1
P. Hercog
15-0
30-0
30-15
30-30
40-301-1 → 2-1
E. Cocciaretto
15-0
30-0
30-15
40-15
40-301-0 → 1-1
P. Hercog
15-0
30-0
40-0
40-15
ace0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1Tiebreak
0-0*
1*-0
1*-1
1-2*
1-3*
1*-4
1*-5
1-6*6-6 → 6-7
P. Hercog
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
df
40-40
40-A6-5 → 6-6
E. Cocciaretto
15-0
15-15
15-30
15-40
30-405-5 → 6-5
P. Hercog
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-404-5 → 5-5
E. Cocciaretto
15-0
30-0
30-15
30-30
30-403-5 → 4-5
P. Hercog
15-0
30-0
40-0
40-15
df2-5 → 3-5
E. Cocciaretto
15-0
30-0
40-02-4 → 2-5
P. Hercog
15-0
30-0
40-0
ace1-4 → 2-4
E. Cocciaretto
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-401-3 → 1-4
P. Hercog
15-0
15-15
15-30
15-401-2 → 1-3
E. Cocciaretto
0-15
df
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-401-1 → 1-2
P. Hercog
15-0
15-15
30-15
40-150-1 → 1-1
E. Cocciaretto
0-15
15-15
30-15
40-150-0 → 0-1
1T Paolini – Kasatkina (1-2) 3 incontro dalle ore 16:00
WTA Palermo
Jasmine Paolini
5
6
6Daria Kasatkina
7
4
4Vincitore: J. PAOLINI
Servizio
Svolgimento
Set 3D. Kasatkina
15-0
15-15
30-15
30-30
30-405-4 → 6-4
J. Paolini
15-0
30-0
30-15
40-154-4 → 5-4
D. Kasatkina
0-15
0-30
0-40
15-40
30-403-4 → 4-4
J. Paolini
0-15
15-15
15-30
df
15-40
df
30-40
40-40
40-A3-3 → 3-4
D. Kasatkina
0-15
0-30
15-30
15-402-3 → 3-3
J. Paolini
15-0
30-0
30-15
30-30
30-402-2 → 2-3
D. Kasatkina
0-15
15-15
15-30
15-401-2 → 2-2
J. Paolini
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A1-1 → 1-2
D. Kasatkina
0-15
0-30
0-400-1 → 1-1
J. Paolini
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2D. Kasatkina
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A5-4 → 6-4
J. Paolini
0-15
0-30
0-40
15-40
30-405-3 → 5-4
D. Kasatkina
15-0
15-15
15-30
15-40
30-404-3 → 5-3
J. Paolini
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-403-3 → 4-3
D. Kasatkina
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A2-3 → 3-3
J. Paolini
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A2-2 → 2-3
D. Kasatkina
0-15
0-30
15-30
15-401-2 → 2-2
J. Paolini
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A1-1 → 1-2
D. Kasatkina
15-0
15-15
30-15
30-30
30-400-1 → 1-1
J. Paolini
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
df
40-A0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1D. Kasatkina
15-0
15-15
30-15
40-155-6 → 5-7
J. Paolini
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A5-5 → 5-6
D. Kasatkina
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
df
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
df4-5 → 5-5
J. Paolini
15-0
30-0
40-0
40-153-5 → 4-5
D. Kasatkina
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-403-4 → 3-5
J. Paolini
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
df
40-40
A-40
40-40
A-402-4 → 3-4
D. Kasatkina
15-0
ace
30-0
40-02-3 → 2-4
J. Paolini
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-401-3 → 2-3
D. Kasatkina
15-0
30-0
ace
30-151-2 → 1-3
J. Paolini
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-400-2 → 1-2
D. Kasatkina
0-15
df
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-400-1 → 0-2
J. Paolini
0-15
0-30
15-30
15-40
30-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO
- in Tennis
WTA Palermo: Sara Errani e Elisabetta Cocciaretto volano al secondo turno
Sara Errani classe 1987
Sara Errani vince una partita di cuore e conquista il secondo turno nel torneo WTA International di Palermo.L’azzurra, wild card, ha sconfitto all’esordio Sorana Cirstea classe 1990 e n.75 WTA con il risultato di 75 16 64.
Da segnalare che la Errani nel terzo e decisivo set sotto per 0 a 2, ha recuperato il break nel quarto gioco.L’azzurra poi avanti per 4 a 2 subiva il controbreak nel settimo gioco e sul 4 pari dopo aver annullato due pericolose palle break riusciva a tenere il servizio e nel game successivo dal 40 a 0 a brekkare l’avversaria e vincere la partita per 6 a 4.Al secondo turno sfiderà Pliskova o Sakkari.Grande vittoria di Elisabetta Cocciaretto che ha superato per 76 (1) 63 la slovena Polona Hercog.L’azzurra nel primo set sotto per 5 a 6, servizio Hercog è stata a due punti dal perdere la frazione prima di brekkare l’avversaria e dominare poi la frazione per 7 punti a 1.Nel secondo set la Cocciaretto sotto per 1 a 3 piazzava da quel momento un parziale di cinque game consecutivi vincendo set e match per 6 a 3.Al secondo ostacolo sfiderà Donna Vekic testa di serie n.6.
WTA Palermo
Sara Errani
7
1
6Sorana Cirstea
5
6
4Vincitore: S. ERRANI
Servizio
Svolgimento
Set 3S. Cirstea
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A5-4 → 6-4
S. Errani
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
df
40-40
A-404-4 → 5-4
S. Cirstea
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
df4-3 → 4-4
S. Errani
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A4-2 → 4-3
S. Cirstea
0-15
0-30
15-30
15-403-2 → 4-2
S. Errani
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-402-2 → 3-2
S. Cirstea
15-0
15-15
30-15
30-30
30-401-2 → 2-2
S. Errani
15-0
30-0
30-15
40-15
40-300-2 → 1-2
S. Cirstea
0-15
15-15
30-15
40-150-1 → 0-2
S. Errani
0-15
df
0-30
15-30
15-40
30-400-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2S. Cirstea
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace1-5 → 1-6
S. Errani
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A1-4 → 1-5
S. Cirstea
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-401-3 → 1-4
S. Errani
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A1-2 → 1-3
S. Cirstea
15-0
30-0
30-15
40-15
40-301-1 → 1-2
S. Errani
0-15
0-30
0-40
15-40
30-401-0 → 1-1
S. Cirstea
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1S. Errani
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-406-5 → 7-5
S. Cirstea
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A5-5 → 6-5
S. Errani
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A5-4 → 5-5
S. Cirstea
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
40-305-3 → 5-4
S. Errani
15-0
30-0
40-0
40-15
40-304-3 → 5-3
S. Cirstea
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace4-2 → 4-3
S. Errani
15-0
15-15
30-15
30-30
30-404-1 → 4-2
S. Cirstea
0-15
0-30
0-403-1 → 4-1
S. Errani
15-0
30-0
40-02-1 → 3-1
S. Cirstea
15-0
15-15
15-30
15-401-1 → 2-1
S. Errani
0-15
15-15
15-30
15-401-0 → 1-1
S. Cirstea
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
df
40-A
df
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A0-0 → 1-0
WTA Palermo
Polona Hercog
6
3Elisabetta Cocciaretto
7
6Vincitore: E. COCCIARETTO
Servizio
Svolgimento
Set 2P. Hercog
0-15
0-30
0-403-5 → 3-6
E. Cocciaretto
15-0
30-0
40-03-4 → 3-5
P. Hercog
0-15
0-30
df
0-40
15-403-3 → 3-4
E. Cocciaretto
15-0
30-0
40-03-2 → 3-3
P. Hercog
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
df
40-A3-1 → 3-2
E. Cocciaretto
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A2-1 → 3-1
P. Hercog
15-0
30-0
30-15
30-30
40-301-1 → 2-1
E. Cocciaretto
15-0
30-0
30-15
40-15
40-301-0 → 1-1
P. Hercog
15-0
30-0
40-0
40-15
ace0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1Tiebreak
0-0*
1*-0
1*-1
1-2*
1-3*
1*-4
1*-5
1-6*6-6 → 6-7
P. Hercog
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
df
40-40
40-A6-5 → 6-6
E. Cocciaretto
15-0
15-15
15-30
15-40
30-405-5 → 6-5
P. Hercog
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-404-5 → 5-5
E. Cocciaretto
15-0
30-0
30-15
30-30
30-403-5 → 4-5
P. Hercog
15-0
30-0
40-0
40-15
df2-5 → 3-5
E. Cocciaretto
15-0
30-0
40-02-4 → 2-5
P. Hercog
15-0
30-0
40-0
ace1-4 → 2-4
E. Cocciaretto
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-401-3 → 1-4
P. Hercog
15-0
15-15
15-30
15-401-2 → 1-3
E. Cocciaretto
0-15
df
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-401-1 → 1-2
P. Hercog
15-0
15-15
30-15
40-150-1 → 1-1
E. Cocciaretto
0-15
15-15
30-15
40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO