More stories

  • in

    Elezioni Fipav: Gaetano Cinque nuovo Presidente del CT Caserta

    CASERTA – Quarta tappa dell’election week del volley campano. Dopo Salerno, Napoli e Avellino è stato il turno delle società del Comitato Territoriale della Fipav Caserta rinnovare il Consiglio Territoriale per il quadriennio 2021/24.Nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19, i rappresentanti del volley casertano hanno eletto il nuovo presidente: Gaetano Cinque. Con il  99,08% delle preferenze, Cinque subentra a Lino Toscano, candidato al Consiglio Regionale, che lascia il Comitato Territoriale dopo 20 di onorata presidenza. Con Gaetano Cinque, siederanno in Consiglio Territoriale, Stanislao Supino, Pasquale Moschetti, Raffaella Caprio e Alessandro Chianese. Revisore dei conti è stato eletto Claudio Cesaro. 

    Il rinnovamento del Consiglio Territoriale della Fipav Caserta è stato salutato dal Commissario Straordinario della Fipav Campania, Consigliere Federale e candidato alla presidenza della Fipav Campania, Guido Pasciari, e dei presidenti dei Comitati Territoriali di Napoli, Salerno e Irpinia-Sannio, Carmine Menna (appena eletto) e Umberto Capolongo (presidente uscente candidato al Consiglio Regionale), Massimo Pessolano (riconfermato), Stefano Aquino (appena eletto) e Felice Vecchione (presidente uscente e candidato al Consiglio Federale).

    Ad aprire i lavori dell’Assemblea è stato il presidente uscente e candidato al Consiglio Regionale, Lino Toscano: “Lascio la presidenza per imboccare un nuovo percorso in Consiglio Regionale. Gaetano Cinque saprà innescare un meccanismo di rinnovamento per consentire a tutte le nostre società di tornare in campo in totale sicurezza”.

    Il neo presidente, Gaetano Cinque, nel ringraziare il suo predecessore ha lanciato un invito a tutte le società casertane: “Condividendo progetti e idee riusciremo a tornare in campo in completa sicurezza – ha dichiarato il neo presidente, Gaetano Cinque – dobbiamo vivere questo momento come la rincorsa che precede la battuta. Dobbiamo stringere i denti, agire in maniera capillare, garantendo presenza e capacità promozionale tra i giovani. Sono sicuro che riusciremo a vincere questa sfida potendo contare sull’entusiasmo che da sempre caratterizza il volley casertano”.   LEGGI TUTTO

  • in

    Elezioni Fipav: Il calendario delle restanti date territoriali e regionali

    Calendario Assemblee Periferiche 2021-2024

    COMITATO        
    LUOGO ASSEMBLEA        
    DATA ASSEMBLEA        
    CT ASCOLI PICENO FERMO
    Giovedì 18/02/2021
    Palestra Scuola Media Curzi – Via Togliatti snc – San Benedetto del Tronto (AP)
    CT CASERTA
    Giovedì 18/02/2021
    Complesso Sportivo Istituto Tecnico “De Falco” – Via Giulio Cesare Falco, 1 – Capua
    CT TICINO SESIA TANARO
    Venerdì 19/02/2021
    PalaIgor – Piazzale dello Sport Olimpico, 2 – Novara
    CR CAMPANIA
    Venerdì 19/02/2021
    Pala Vesuvio – Palestra “Ivan Meriggioli” – Via Argine Nord – Napoli
    CT PAVIA
    Venerdì 19/02/2021
    Pala Brera – Via Verdi – San Martino Siccomario (PV)
    CT LATINA
    Venerdì 19/02/2021
    Sala Rossa del Park Hotel – SS 156 dei Monti Lepini, 25 – Latina
    CT PONENTE
    Venerdì 19/02/2021
    PalaLeca – Via Partigiani Leca D’Albenga – Albenga (SV)
    CT MODENA
    Sabato 20/02/2021
    PalaPaganelli – Via Ippolito Nievo – Sassuolo (MO)
    CT PARMA
    Sabato 20/02/2021
    Sala Riunioni “Marco Polo” – Hotel San Marco & Formula Club – Via Emilia Ovest, 42 – Frazione Ponte Taro – Noceto (PR)
    CT VITERBO
    Sabato 20/02/2021
    PalaVolley – Via Gran Sasso, 2 – Viterbo
    CT BERGAMO
    Sabato 20/02/2021
    Palestra CSI c/o Casa dello Sport – Via Monte Gleno, 2/L – Bergamo
    CT MANTOVA
    Sabato 20/02/2021
    Palasport – Via Nuvolari, 4/6 – Cerese di Borgovirgilio (MN)
    CT SONDRIO
    Sabato 20/02/2021
    Sala CONI – Piazzetta Valgoi, 5 – Sondrio
    CT ANCONA
    Sabato 20/02/2021
    PalaRossini – Strada Provinciale Cameranense – Ancona
    CT PESARO URBINO
    Sabato 20/02/2021
    Sala Riunioni TAG Hotel – Via Einaudi, 2/A – Bellocchi di Fano (PU)
    CT TORINO
    Sabato 20/02/2021
    Centro Congressi Hotel Royal Torino – Corso Regina Margherita, 249 – Torino
    CT BARI FOGGIA
    Sabato 20/02/2021
    Centro Congressi “The Nicolaus Hotel” – Via Cardinale Agostino Ciasca, 27 – Bari
    CT TRAPANI
    Sabato 20/02/2021
    Pala Cardella – Via Capua – Erice (TP)
    CT FIRENZE
    Sabato 20/02/2021
    Italiana Hotels Florence – Viale Europa, 205 – Firenze
    CT VICENZA
    Sabato 20/02/2021
    Centro Congressi Confartigianato – Via Enrico Fermi, 201 – Vicenza
    CT VARESE
    Domenica 21/02/2021
    Villa Cagnola – Via Cagnola, 21 – Gazzada Schianno (VA)
    CT ABRUZZO NORD OVEST
    Domenica 21/02/2021
    Blu Palace – Viale Europa, 23 – Mosciano Sant’Angelo (TE)
    CT COSENZA
    Domenica 21/02/2021
    BV President Hotel – Via Alessandro Volta, 47/49 – Rende (CS)
    CT BOLOGNA
    Domenica 21/02/2021
    Savoia Hotel Regency – Via del Pilastro, 2 – Bologna
    CT FERRARA
    Domenica 21/02/2021
    Sala Convegni Hotel Carlton – Piazza Sacrati – Ferrara
    CT REGGIO EMILIA
    Domenica 21/02/2021
    Palestra “Matilde di Canossa” Ex Levi – Via Paterlini – Reggio Emilia
    CT ROMAGNA UNO
    Domenica 21/02/2021
    Carisport – Via Ambrosini, 99 – Cesena
    CT PORDENONE
    Domenica 21/02/2021
    Pala Prata – Via Alessandro  Volta, 34 – Prata di Pordenone (PN)
    CT TRIESTE GORIZIA
    Domenica 21/02/2021
    Palazzetto dello Sport – Via Rossini – Monfalcone (GO)
    CT UDINE
    Domenica 21/02/2021
    Palazzetto dello Sport – Via Carnia – Pavia di Udine (UD)
    CR LAZIO
    Domenica 21/02/2021
    Hotel Roma West – Viale Eroi di Cefalonia, 301 – Roma
    CT ROMA
    Domenica 21/02/2021
    Hotel Roma West – Viale Eroi di Cefalonia, 301 – Roma
    CT LEVANTE
    Domenica 21/02/2021
    Struttura Polifunzionale – Via Pietro Nenni – Santo Stefano di Magra (SP)
    CT COMO
    Domenica 21/02/2021
    Centro Espositivo Elmepe – Via Resegone – Erba (CO)
    CT MILANO MONZA LECCO
    Domenica 21/02/2021
    Centro Pavesi – Via F. De Lemene, 3 – Milano
    CT CAGLIARI
    Domenica 21/02/2021
    Hotel Holiday Inn – Viale Umberto Ticca, 23 – Vicinanza SS 554 – Cagliari
    CT MACERATA
    Domenica 21/02/2021
    Palasport Banca Macerata Forum – Contrada Fontescodella – Macerata
    CT TARANTO
    Domenica 21/02/2021
    Hotel Mercure Delfino – Viale Virgilio, 66 – Taranto
    CR MOLISE
    Domenica 21/02/2021
    Sala CONI – Via Carducci, 4 – Campobasso
    CR TRENTINO
    Domenica 21/02/2021
    Grand Hotel Trento – Piazza Dante, 20 – Trento
    CT CATANIA
    Domenica 21/02/2021
    Four Points by Sheraton Catania Hotels & Conference Center – Via Antonello da Messina, 45 – Aci Castello (CT)
    CT MESSINA
    Domenica 21/02/2021
    Europa Palace Hotel – S. S. 114 KM 5,470 Loc. Pistunina – Messina
    CT ETRURIA
    Domenica 21/02/2021
    Grand Hotel Le Fonti – Viale della Libertà, 523 – Chianciano Terme (SI)
    CR VALLE D’AOSTA
    Domenica 21/02/2021
    Etolie du Nord Hotel – Frazione Arensod, 11 – Sarre (AO)
    CT ROVIGO
    Domenica 21/02/2021
    Sala Mediateca – Palazzo delle Federazioni CONI – Viale Porta Adige, 45 – Rovigo
    CT TREVISO BELLUNO
    Domenica 21/02/2021
    Palestra Comunale – Via Galvani, 2 – Villorba (TV)
    CT VENEZIA
    Domenica 21/02/2021
    Four Points by Sheraton – Via Don Luigi Peron, 4 – Venezia Mestre
    CT VERONA
    Domenica 21/02/2021
    Tower Hotel Montresor – Via A. Mantegna, 30 – Bussolengo (VR)
    CT APPENNINO TOSCANO
    Lunedì 22/02/2021
    Grand Hotel Guinigi – Via Romana, 1247 – Lucca
    CT REGGIO CALABRIA
    Lunedì 22/02/2021
    Sala Riunioni SRS CONI Calabria – Via San Francesco di Sales – Loc. Gallina – Reggio Calabria
    CT MONTI IBLEI
    Lunedì 22/02/2021
    PalaRizza – Contrada Mauto – Modica (RG)
    CT CENTRO SARDEGNA
    Lunedì 22/02/2021
    Hote Mistral Due – Via XX Settembre, 34 – Oristano
    CT CALABRIA CENTRO
    Venerdì 26/02/2021
    T Hotel Lamezia – SS 280 dei Due Mari – Feroleto Antico (CZ)
    CT LECCE
    Venerdì 26/02/2021
    Hotel President – Via Salandra, 6 – Lecce
    CT SASSARI
    Venerdì 26/02/2021
    Hotel Pegasus/Hotel Il Vialetto – Via Predda Niedda, 37/I – Sassari
    CR LOMBARDIA
    Sabato 27/02/2021
    Centro Pavesi – Via F. De Lemene, 3 – Milano
    CR MARCHE
    Sabato 27/02/2021
    Cosmopolitan Business Hotel & More – Via Alcide De Gasperi, 2 – Civitanova Marche (MC)
    CR VENETO
    Sabato 27/02/2021
    Kioene Arena – Via San Marco, 53 – Padova
    CT ABRUZZO SUD EST
    Domenica 28/02/2021
    Grand Hotel Adriatico – Via Maresca, 10 – Montesilvano (PE)
    CR PUGLIA
    Domenica 28/02/2021
    Centro Congressi “The Nicolaus Hotel” – Via Cardinale Agostino Ciasca, 27 – Bari
    CR TOSCANA
    Domenica 28/02/2021
    Italiana Hotels Florence – Viale Europa, 205 – Firenze
    CR CALABRIA
    Domenica 28/02/2021
    501 Hotel – Via Bucciarelli – Vibo Valentia
    CR LIGURIA
    Domenica 28/02/2021
    Paladiamante – Via Maritano – Genova
    CR SICILIA
    Domenica 28/02/2021
    Astoria Palace Hotel – Via Monte Pellegrino, 62 – Palermo
    CR PIEMONTE
    Domenica 07/03/2021
    Centro Comgressi Santo Volto – Via Borgaro, 1 – Torino
    CR ABRUZZO
    Domenica 07/03/2021
    Grand Hotel Adriatico – Via Maresca, 10 – Montesilvano (PE)
    CR ALTO ADIGE
    Domenica 07/03/2021
    Palestra Green Energym – Centro Commerciale Centrum – Via Galvani, 3 – Bolzano
    CR BASILICATA
    Domenica 07/03/2021
    Hotel Residence Santa Loya – Contrada Loya – Tito (PZ)
    CR EMILIA ROMAGNA
    Domenica 07/03/2021
    Savoia Hotel Regency – Via del Pilastro, 2 – Bologna
    CR FRIULI VENEZIA GIULIA
    Domenica 07/03/2021
    Palazzetto dello Sport – Via Palladio – San Giorgio di Nogaro (UD)
    CR SARDEGNA
    Domenica 07/03/2021
    T Hotel – Via dei Giudicati, 66 – Cagliari
    CR UMBRIA
    Domenica 07/03/2021
    Golf Hotel Quattrotorri – Via Corcianese, 260 – Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Elezioni Fipav: Massimo Pessolano confermato alla Presidenza del CT Salerno

    SALERNO – Nei giorni scorsi al Palasport di Sant’Antonio, a Pontecagnano, si sono ritrovati i rappresentanti delle società del Comitato Territoriale della Fipav Salerno per rinnovare il Consiglio Territoriale per il quadriennio 2021-2024 alla presenza del Commissario Straordinario della Fipav Campania e Consigliere Federale, Guido Pasciari e dei presidenti dei Comitati Territoriali di Fipav Napoli, Irpinia-Sannio e Caserta, Umberto Capolongo, Felice Vecchione e Lino Toscano. L’assemblea, costituitasi in seconda convocazione e nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19, ha rinnovato la fiducia al presidente uscente, Massimo Pessolano rieletto con il 100% delle preferenze, confermandolo alla guida del C.T. Salerno per il terzo mandato consecutivo. Con Pessolano siederanno in Consiglio Territoriale Antonio Adinolfi, Anna Maria Del Vecchio, Antonio Bernardo, Massimiliano Baccaro, Nicola Annunziata e Bonaventura Costabile. Confermato Revisore dei Conti, Francesco Ventura.

    “Ringrazio tutte le società per la fiducia ricevuta – ha dichiarato il rieletto presidente del Comtitato Territoriale della Fipav Salerno, Massimo Pessolano –. Questa conferma testimonia la bontà del lavoro fatto negli ultimi otto anni e soprattutto ci spinge a dare il massimo per un ritorno alla normalità dopo il Covid. La ripresa dell’attività, la sicurezza nei palasport e più in generale la necessità di generare nuovo entusiasmo tra atleti, dirigenti, tecnici e arbitri, dovranno essere alla base dell’attività politica che caratterizzerà i prossimi 4 anni”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Elezioni Fipav: CT Napoli al voto. Carmine Menna eletto presidente

    NAPOLI – Al PalaMeriggioli di Napoli, nei giorni scorsi si sono ritrovati i rappresentanti delle società del Comitato Territoriale della Fipav Napoli per rinnovare il Consiglio Territoriale per il quadriennio 2021-2024 alla presenza dell’Assessore allo Sport del Comune di Napoli,  Ciro Borriello, del Delegato Coni della Provincia di Napoli, Agostino Felsani, del Commissario Straordinario della Fipav Campania e Consigliere Federale, Guido Pasciari e dei presidenti dei Comitati Territoriali di Fipav Napoli, Irpinia-Sannio e Caserta, Umberto Capolongo, Felice Vecchione e Lino Toscano. Ad aprire l’Assemblea è stato il presidente uscente del C.T. Napoli, Umberto Capolongo: “Ho dedicato anni ed energie per questo comitato e per tutte le società che oggi si sono ritrovate per rinnovare il Consiglio Territoriale. Ringrazio tutti per il sostegno e i consigli e sono certo che con Carmine Menna il C.T. Napoli continuerà a crescere e a brillare nei prossimi anni”.    L’assemblea, costituitasi in seconda convocazione e nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19, ha scelto Carmine Menna come presidente del C.T. della Fipav Napoli con il 97,7% delle preferenze. Con Menna siederanno in Consiglio Territoriale Maria Carillo, Marcello Miccio, Giovanni Coratella, Giovanni Balestra, Ivan Capozzi e Cira Ferrara. 

    “Saremo il Comitato di tutte le società sportive – ha dichiarato il neo presidente del Comitato Territoriale della Fipav Napoli, Carmine Menna – con trasparenza, onestà ed entusiasmo. Pretenderò il supporto di tutti, nessuno escluso perché solo lavorando in maniera coordinata potremo ottenere grandi risultati. Mi presento con un team di consiglieri che amo definire “di campo” cioè donne e uomini che amano la pallavolo e quotidianamente lavorano in palestra per promuovere il nostro amato sport. Adesso però dobbiamo lavorare per tornare alla normalità, nelle piazze, nelle scuole e nelle palestre provando a vincere la sfida post Covid-19 che ci aspetta”.    LEGGI TUTTO

  • in

    Elezioni Fipav: Il Tribunale Federale respinge il ricorso di AIP contro la candidatura Dal Fovo

    MODENA  – Il Tribunale Federale con CU 104/2021 ha respinto il ricorso del Presidente di AIP Giorgio De Togni che riguardava le candidature come Rappresentante Atleti in Consiglio Federale per le Elezioni Federali 2021.

    AIP ha presentato reclamo alla Corte Federale di Appello avverso alla decisione.

    Articolo precedenteSlovenia: Mitar Djuric e l’ACH Volley Lubiana si separano

    Articolo successivoA1 F.: Recuperi. Vincono Scandicci, Busto e Perugia. Tabellini e classifica aggiornata LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Veneto: I candidati per il CR. Maso confermato presidente

    Roberto Maso

    PADOVA – Presentata la squadra per l’Assemblea Elettiva Regionale, si vota il 27Sabato 27 febbraio, alla Kioene Arena di Padova, si svolgeranno le elezioni per il nuovo Consiglio Regionale della Fipav Veneto. Prevista la riconferma del presidente Roberto Maso, ecco la squadra dei nuovi Consiglieri

    Il prossimo 27 febbraio, alla Kioene Arena (in presenza), si terrà l’Assemblea Elettiva che nominerà il nuovo Consiglio Regionale della Fipav Veneto. Le candidature arrivate entro il 31 gennaio, coincidono perfettamente con i posti a disposizione.

    Il presidente uscente, il vicentino Roberto Maso, sarà il candidato unico per la carica di presidente, mentre è tutta nuova la squadra di candidati Consiglieri: Andrea Garghella (Padova), Laura Mezzalira (Padova), Giulia Donadi (Treviso), Alessandro Tacconelli (Treviso), Giancarlo Vianello (Venezia) e Francesco Pozzani (Verona). Egidio Torresan e Luca Torresan sono, invece, i candidati al ruolo di Revisore dei Conti “titolare” e “supplente”.

    Il programma del 27 febbraio prevede la prima convocazione alle ore 9.00 e la seconda alle ore 10.00. I risultati e le relative preferenze saranno resi noti subito nella giornata stessa, subito dopo lo scrutinio.  LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Puglia: Manfredi e Indiveri, il bilancio del quadriennio FIPAV appena concluso

    Manfredi e Indiveri

    BARI – A 33 anni dalla presidenza del barese Pietro Floriano Florio, la Federazione Italiana Pallavolo si prepara ad avere nuovamente un numero uno pugliese. Giuseppe Manfredi, nato ad Alberobello nel 1953, sarà eletto Presidente nazionale FIPAV il prossimo 7 marzo 2021 dopo due quadrienni vissuti da Vice Presidente. Le elezioni nazionali, che seguiranno quelle territoriali prima e regionali poi, non si svolgeranno in presenza come nelle passate edizioni ma in ogni regione sarà allestito un seggio nel quale le società potranno esprimere il proprio voto per il rinnovo del Consiglio Federale. In un momento in cui il tema principale è quello della ripartenza dopo il lungo stop legato all’emergenza sanitaria, si guarda avanti pensando alla crescita di un movimento che negli ultimi anni ha espresso sicuramente ottimi risultati, basti pensare alle 50 medaglie conquistate sul campo dalle nazionali di cui 18 di oro con tanto giovanile tra queste.

    A tracciare un bilancio di questi quattro anni, con lo sguardo al futuro, è stato proprio Manfredi del quale sabato scorso è stata ufficializzata la candidatura unica a numero uno della FIPAV: “La priorità, guardando al futuro, è ovviamente quella di ripartire facendolo nella massima tutela delle nostre società che stiamo già sostenendo con un investimento di 5 milioni di euro dando loro la possibilità di partecipare gratuitamente a tutta l’attività giovanile. Ed è proprio dai giovani che deve ripartire tutto. Posso sicuramente dire con orgoglio che la mia idea della FIPAV abbraccia e coinvolge tutte le regioni d’Italia che mi hanno spinto ad accettare questo gravoso ma esaltante incarico.Affronterò questo cammino con il bagaglio di esperienza che ho costruito passo dopo passo, vivendo sul campo al fianco delle nostre realtà, partendo dalla mia Puglia alla quale auguro un futuro roseo sulla continuità di quanto di buono fatto in questi anni. Penso ai grandi eventi ospitati, penso al trionfo della nazionale nel 2019 a Bari con la qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo ma anche alle emozioni vissute a Lecce nel 2020 con la vittoria dell’europeo U18. Oggi bisogna però pensare a tutta l’attività di base e al lavoro delle società pugliesi che hanno permesso di realizzare tutto ciò portando la nostra terra in alto da tutti i punti di vista nel mondo della pallavolo. Saranno proprio le società al centro del prossimo quadriennio, linfa imprescindibile per la crescita dell’intero movimento. Cercherò di essere presente e disponibile all’ascolto, come, spero, di esser riuscito a fare nel corso di questi anni che mi hanno visto impegnato nel ruolo di Vice Presidente FIPAV”.

    Si conclude anche in Puglia il quadriennio sportivo che ha visto alla guida del comitato regionale il salentino classe 1964 Paolo Indiveri, già 2 volte presidente del Comitato FIPAV Lecce, che si ripresenta, indicato congiuntamente dai comitati territoriali pugliesi, tra i candidati alla presidenza per il prossimo quadriennio. Indiveri, dirigente di lunga durata, ha iniziato il suo percorso dirigenziale in società a Squinzano dove ha raggiunto importanti obiettivi con cinque finali giovanili e uno spareggio promozione per la serie A2 prima di intraprendere il cammino in FIPAV con due mandati da consigliere e due da presidente con il comitato FIPAV Lecce prima del quadriennio alla guida del Comitato regionale FIPAV Puglia con l’elezione del 2017, quadriennio al termine del quale Indiveri ha voluto tracciare un bilancio di fine mandato: “Un primo, piccolo, bilancio di questo quadriennio può permettermi di dire di aver visto, nell’ambito della qualificazione atleti/e, una grande regione crescere ulteriormente grazie al lavoro costante di tutte le società, raccogliendo risultati importanti sia nelle finali nazionali di categoria che nelle competizioni a carattere di selezioni, basti ricordare il secondo posto maschile ed il quarto posto femminile del 2018 e la vittoria del Trofeo delle regioni del 2019! E come non si può ricordare la splendida cavalcata del mondiale U19 maschile nel 2019 e dei recenti europei U18 in casa a Lecce, vittorie firmate da staff ed atleti pugliesi! Tutto questo non è avvenuto a caso: è frutto del lavoro fatto dai nostri dirigenti, dai nostri tecnici con i nostri ragazzi, quelli che hanno permesso di portare a casa medaglie importanti a livello nazionale e internazionale. Sulla base di questo speriamo di proseguire il lavoro in maniera compatta per il prossimo futuro di una regione che si prepara, con orgoglio, ad avere dopo 33 anni un presidente federale pugliese”. LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto: La Prisma sostiene Manfredi e si “dissocia” dalla candidatura regionale del segretario De Luca

    Giuseppe Manfredi

    TARANTO – Il Presidente della Prisma Taranto Volley Tonio Bongiovanni, unitamente alla vice-Presidente Elisabetta Zelatore, preso atto della decisione assunta dal Segretario Generale della predetta società Stefano De Luca di candidarsi alla carica di Presidente del Comitato Regionale Puglia della Fipav, ritengono doveroso precisare che tale scelta, per quanto assunta nell’esercizio di un diritto personale che la Prisma Taranto non intende assolutamente ostacolare, non rispecchia la posizione della società, da sempre convinta fautrice di percorsi unitari e condivisi. Ciò che ha dato lustro al volley pugliese, sia in termini di numero di tesserati ed appassionati, che di successi conseguiti dalle società di vertice e da quelle che svolgono attività nei settori giovanili, è stata proprio questa unità, che è stata raggiunta e preservata in questi anni grazie alla sapiente guida del candidato unico alla Presidenza della Fipav, Giuseppe Manfredi, al quale rivolgiamo un grosso in bocca al lupo per l’importante ruolo che sarà chiamato a ricoprire tra pochi giorni.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSiena: Pasquale Fusco: “A Brescia un match complicato, ma spero diverso rispetto all’andata”

    Articolo successivoBrescia: Sfida al Siena. Coach Zambonardi: “una delle squadre più complete della categoria” LEGGI TUTTO