More stories

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Serve costanza per avvicinarsi alla vetta della classifica”

    ROMA – Il Mondiale è tutt’altro che chiuso e la Ducati vuole avvicinarsi ulteriormente a Fabio Quartararo. Il Gran Premio di Gran Bretagna è alle porte e, anche se la pista non sorride storicamente alla casa di Borgo Panigale, Francesco Bagnaia si dice fiducioso per un weekend ai vertici: “Nell’ultima gara al Red Bull Ring, in Austria, siamo andati ancora una volta molto vicini alla vittoria e questo è la conferma che stiamo lavorando bene. Ora siamo secondi in campionato ed è molto importante continuare ad essere costanti per riuscire ad avvicinarci il più possibile alla vetta della classifica. Silverstone è una pista meno favorevole alle caratteristiche della nostra moto rispetto al tracciato di Zeltweg ma, se ci concentreremo fin dalle libere del venerdì, potremo essere competitivi. Come sempre qui in Inghilterra il meteo avrà un ruolo importante, perciò bisognerà essere pronti ad adattarsi a qualsiasi condizione della pista”, il commento di ‘Pecco’.
    Le parole di Miller
    Non ha sorriso quanto Bagnaia, l’altro pilota della Ducati. Parliamo ovviamente di Jack Miller, undicesimo a Spielberg, ma con tanta voglia di rialzare la testa: “Le ultime due gare in Austria non sono andate esattamente come speravamo, perciò arriviamo a Silverstone determinati a voltare pagina e ad ottenere un buon risultato – racconta l’australiano -. Nel 2019, nell’ultimo Gp disputato qui, ero riuscito ad ottenere la partenza dalla prima fila e sentivo di poter fare bene in gara, ma purtroppo un problema non me lo ha permesso. In Inghilterra il meteo è sempre incerto, perciò bisognerà lavorare sodo fin dalle prime sessioni per arrivare pronti ad affrontare la gara di domenica in qualsiasi circostanza”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Silverstone è una pista meno favorevole alle nostre caratteristiche”

    ROMA – La Ducati riaccende il Mondiale e vuole avvicinarsi a Fabio Quartararo. Il Gran Premio di Gran Bretagna è alle porte e, anche se la pista non sorride storicamente alla casa di Borgo Panigale, Francesco Bagnaia si dice fiducioso per un weekend ai vertici: “Nell’ultima gara al Red Bull Ring, in Austria, siamo andati ancora una volta molto vicini alla vittoria e questo è la conferma che stiamo lavorando bene – dichiara -. Ora siamo secondi in campionato ed è molto importante continuare ad essere costanti per riuscire ad avvicinarci il più possibile alla vetta della classifica. Silverstone è una pista meno favorevole alle caratteristiche della nostra moto rispetto al tracciato di Zeltweg ma, se ci concentreremo fin dalle libere del venerdì, potremo essere competitivi. Come sempre qui in Inghilterra il meteo avrà un ruolo importante, perciò bisognerà essere pronti ad adattarsi a qualsiasi condizione della pista”.
    Parla Jack Miller
    Non ha sorriso quanto Bagnaia, l’altro pilota della Ducati. Parliamo ovviamente di Jack Miller, undicesimo a Spielberg, ma con tanta voglia di rialzare la testa: “Le ultime due gare in Austria non sono andate esattamente come speravamo, perciò arriviamo a Silverstone determinati a voltare pagina e ad ottenere un buon risultato – racconta l’australiano -. Nel 2019, nell’ultimo Gp disputato qui, ero riuscito ad ottenere la partenza dalla prima fila e sentivo di poter fare bene in gara, ma purtroppo un problema non me lo ha permesso. In Inghilterra il meteo è sempre incerto, perciò bisognerà lavorare sodo fin dalle prime sessioni per arrivare pronti ad affrontare la gara di domenica in qualsiasi circostanza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Alvaro Bautista in Ducati dal 2022: prende il posto di Redding

    ROMA – Alvaro Bautista torna ufficialmente in sella alla Ducati dopo l’esperienza nel 2019. Lo spagnolo lascia così la Honda e prende il posto di Scott Redding, a partire dalla stagione 2022. Nel Mondiale 2019, con la Paginale V4R del team Aruba.it Racing-Ducati, Alvaro ha ottenuto 16 vittorie (24 podi in totale) chiudendo al secondo posto nella classifica del campionato. Con l’attuale team ha invece raggiunto un solo piazzamento in top-3 in due stagioni. 
    Il ringraziamento a Redding
    Di conseguenza, nel comunicato ufficiale, il team ha dato l’addio a Redding che recentemente si era espresso con sfiducia riguardo il rinnovo con la casa di Borgo Panigale: “Bautista prenderà il posto di Scott Redding al quale Ducati vuole rivolgere un grande in bocca al lupo per il proseguo della sua carriera, oltre che ad un ringraziamento per i risultati ottenuti insieme dal 2020, con la certezza di continuare a lottare uniti per raggiungere un grande obiettivo al termine della stagione in corso”, si legge.  LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Alvaro Bautista torna ufficialmente in Ducati

    ROMA – Alvaro Bautista torna in Ducati. Ora è ufficiale, dopo giorni di indiscrezioni e voci, il passaggio dello spagnolo nella scuderia italiana dopo l’esperienza nel 2019. Bautista lascia così la Honda e prende il posto di Scott Redding, a partire dalla stagione 2022. Nel Mondiale 2019, con la Paginale V4R del team Aruba.it Racing-Ducati, Alvaro ha ottenuto 16 vittorie (24 podi in totale) chiudendo al secondo posto nella classifica del campionato. Con l’attuale team ha invece raggiunto un solo piazzamento in top-3 in due stagioni. 
    L’addio a Redding
    Di conseguenza, nel comunicato ufficiale, il team ha dato l’addio a Redding che recentemente si era espresso con sfiducia riguardo il rinnovo con la casa di Borgo Panigale: “Bautista prenderà il posto di Scott Redding al quale Ducati vuole rivolgere un grande in bocca al lupo per il proseguo della sua carriera, oltre che ad un ringraziamento per i risultati ottenuti insieme dal 2020, con la certezza di continuare a lottare uniti per raggiungere un grande obiettivo al termine della stagione in corso”, si legge.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Gran Bretagna in diretta tv: orari e dove vederlo

    ROMA – Dopo la doppietta in Austria, il motomondiale si sposta in Gran Bretagna. A Silverstone, infatti, riprende il campionato con Fabio Quartararo che deve difendere il proprio vantaggio sugli inseguitori e con la novità Cal Crutchlow che sostituisce Maverick Vinales dopo la rescissione consensuale tra lo spagnolo e la Yamaha. Si comincia venerdì 27 agosto con le prime due sessioni di prove libere, che andranno in scena rispettivamente alle ore 10:55 e alle 15:10. Sabato si parte alle 10:55 con la terza sessione di prove libere. Alle 14:30 al via le FP4, a cui faranno immediatamente seguito le qualifiche. Domenica 29 agosto il warm-up aprirà la giornata alle 10:30, mentre alle 14:00 semaforo verde per la gara.
    Come vedere il Gran Premio in tv
    Il Gran Premio di Gran Bretagna sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport MotoGp (canale 208) e in streaming su DAZN e Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in differita in chiaro su TV8, mentre su corrieredellosport.it sarà possibile seguire in diretta qualifiche e gara.
    IL PROGRAMMA COMPLETO
    Venerdì 27 agosto10:55 – Prove libere 115:10 – Prove libere 2
    Sabato 28 agosto10:55 – Prove libere 314:30 – Prove libere 415:10 – Qualifiche
    Domenica 29 agosto10:30 – Warm Up14:00 – Gara LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Redding amaro dopo l'addio a Ducati: “La mia priorità era restare”

    ROMA – Scott Redding passerà dalla Ducati alla BMW al termine del Mondiale 2021 di Superbike. In un’intervista a Speedweek, il pilota britannico ha spiegato i motivi dell’addio al suo attuale team: “La mia priorità era quella di continuare con la Ducati, ma poi è stato tutto avvolto dal silenzio. Non posso svelare tutto ciò che mi ha portato a questa scelta senza finire nei guai. Penso che Aruba volesse tenermi ma c’erano delle ragioni dietro le quinte che hanno impedito il rinnovo, perché avevano preso qualcun altro. Quando sono arrivato dalla BSB la Ducati non mi voleva. Ho avuto il posto solo perché Bautista se n’era andato. Ma a me andava così, avere quel posto è stata una combinazione fortunata e lo sapevo bene. Ma ora vado dove vogliono Scott e dove hanno bisogno di lui”.
    Sulla BMW
    Redding ha anche commentato il suo passaggio alla BMW a partire dalla prossima stagione, svelando di aver ricevuto un’offerta già nel 2019: “A quel tempo la moto non aveva il potenziale giusto, era un progetto nuovo e non avevano le conoscenze necessarie. Io venivo dalla Superbike britannica e dovevo dimostrare di poter lottare per il campionato. E l’offerta Ducati l’ho presa al volo, era la seconda moto più veloce del campionato. Ora la situazione è differente, la BMW ha fatto passi avanti e la moto può competere per la top5. Su questa buona base, penso di poter dare una mano. Mi hanno voluto così tanto che è stato impossibile dire di no”. LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Redding: “Ho avuto posto in Ducati solo perché Bautista se n'era andato”

    ROMA – “La mia priorità era quella di continuare con la Ducati, ma poi è stato tutto avvolto dal silenzio. Non posso svelare tutto ciò che mi ha portato a questa scelta senza finire nei guai. Penso che Aruba volesse tenermi ma c’erano delle ragioni dietro le quinte che hanno impedito il rinnovo, perché avevano preso qualcun altro”. Scott Redding, intervistato da “Speedweek”, ha parlato del suo addio al team Ducati Aruba in Superbike a fine 2021, per migrare verso la BMW, e svelando anche alcuni retroscena della sua esperienza con la casa italiana: “Quando sono arrivato dalla BSB la Ducati non mi voleva. Ho avuto il posto solo perché Bautista se n’era andato. Ma a me andava così, avere quel posto è stata una combinazione fortunata e lo sapevo bene. Ma ora vado dove vogliono Scott e dove hanno bisogno di lui”.
    Sull’arrivo in BMW
    Redding ha anche commentato il suo passaggio alla BMW a partire dalla prossima stagione, svelando di aver ricevuto un’offerta già nel 2019: “A quel tempo la moto non aveva il potenziale giusto, era un progetto nuovo e non avevano le conoscenze necessarie. Io venivo dalla Superbike britannica e dovevo dimostrare di poter lottare per il campionato. E l’offerta Ducati l’ho presa al volo, era la seconda moto più veloce del campionato. Ora la situazione è differente, la BMW ha fatto passi avanti e la moto può competere per la top5. Su questa buona base, penso di poter dare una mano. Mi hanno voluto così tanto che è stato impossibile dire di no”. LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike: Redding passa da Ducati a BMW nel 2022

    ROMA – Scott Redding passerà dalla Ducati alla BMW al termine del Mondiale 2021 di Superbike. Il pilota britannico correrà in sella alla M1000RR e dividerà il box con Michael van der Mark, mentre sul futuro di Tom Sykes ci sono ancora molte incognite. “Con Tom Sykes sono in corso trattative per l’estensione dell’accordo fino al 2022, lo schieramento verrà annunciato prossimamente” – afferma la BMW in una nota, rendendo quindi noto che la decisione sul suo pilota non è ancora stata presa.
    Ducati in cerca di un pilota
    Con la partenza di Redding, Ducati è costretta a guardarsi in giro per trovare un nuovo pilota per il 2022. Le due ipotesi più quotate, al momento, rispondono al nome di Danilo Petrucci e Alvaro Bautista, piloti esperti con un lungo passato in MotoGp. LEGGI TUTTO