More stories

  • in

    MotoGp, Gp Aragon in diretta tv: orari e dove vederlo

    ROMA – Dopo la tappa di Silverstone, la MotoGp si sposta in Spagna per il Gran Premio di Aragon. Al Motorland si arriva con Fabio Quartararo sempre più leader della classifica piloti, lanciato verso il titolo al suo terzo anno in classe regina. Si comincia venerdì 10 settembre con le prime due sessioni di prove libere, che andranno in scena rispettivamente alle ore 9:55 e alle 14:10. Sabato si parte alle 9:55 con la terza sessione di prove libere. Alle 13:30 al via le FP4, a cui faranno immediatamente seguito le qualifiche. Domenica 12 settembre il warm-up aprirà la giornata alle 9:40, mentre alle 14 semaforo verde per la gara.
    Come vedere il Gran Premio in tv
    Il Gran Premio di Aragon sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport MotoGp (canale 208) e in streaming su DAZN e Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in differita in chiaro su TV8, mentre su corrieredellosport.it sarà possibile seguire in diretta qualifiche e gara.
    IL PROGRAMMA COMPLETO
    Venerdì 10 settembre9:55 – Prove libere 114:10 – Prove libere 2
    Sabato 11 settembre9:55 – Prove libere 313:30 – Prove libere 414:10 – Qualifiche
    Domenica 12 settembre9:40 – Warm Up14:00 – Gara LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Rinaldi confermato in Ducati anche per il 2022

    ROMA – Michael Ruben Rinaldi e la Ducati proseguiranno assieme anche nel 2022. Quest’anno il pilota italiano è stato protagonista nel weekend di Misano, dove ha ottenuto ben due vittorie, mentre in classifica attualmente si assesta al sesto posto. Risultati che hanno convinto la casa di Borgo Panigale a confermarlo anche per la prossima stagione. A cambiare, come noto già da giorni, sarà il suo compagno di squadra: Alvaro Bautista infatti prenderà il posto di Scott Redding in sella alla Ducati Panigale V4R.
    L’esperienza in Ducati
    Nel 2016 Rinaldi sale in sella alla Ducati Panigale R del team Aruba.it Racing-Junior nel campionato SuperStock 1000 FIM chiudendo al sesto posto per poi trionfare l’anno successivo conquistando il titolo di campione europeo. Con il team Aruba.it Racing – Junior, Michael Ruben Rinaldi esordisce anche in WorldSBK nella stagione 2018 partecipando soltanto alle gare europee per poi disputare il campionato completo l’anno successivo con il Barni Racing Team. Nel 2020 Rinaldi ottiene il primo successo in WorldSBK con la Panigale V4 R del team Go Eleven in Gara-1 ad Aragon, round che lo ha visto salire sul podio anche nella Superpole Race (P3) e in Gara-2 (P2). LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Gran Bretagna: Quartararo davanti a tutti, Rins 2° precede Aleix Espargaro

    SILVERSTONE – Il Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone incorona Fabio Quartararo che vince e e mette una seria ipoteca sul titolo mondiale, allungando ancora su Francesco Bagnaia e su tutti gli altri inseguitori. Una gara, quella del francese della Yamaha, iniziata con cautela ma poi dominata dalla metà in poi quando, giro dopo giro, ha allungato sugli avversari fino a passare sotto alla bandiera a scacchi in solitaria. A completare il podio con lui, invece, ecco la Suzuki di Alex Rins e l’Aprilia di Aleix Espargaro, al primo podio nell’era MotoGp. Fuori dalla top 3, infine, Jack Miller con la prima delle Ducati che chiude davanti a Pol Espargaro, Brad Binder e Iker Lecuona. Completano la top 10 Alex Marquez, la Suzuki di Joan Mir e Danilo Petrucci.
    Rossi indietro, Marquez e Martin ritirati 
    Prova agrodolce per Valentino Rossi, partito bene e 6° dopo le prime fasi di gara. Poi con il passare dei giri, però, la performance della Yamaha del Dottore è calata, relegando il 9 volte campione del mondo al 18° posto. Fuori, invece, Marc Marquez e Jorge Martin con lo spagnolo della Honda a tentare il sorpasso in un punto impossibile stendendosi e portando con sé anche il pilota del team Ducati Pramac. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Gran Bretagna: vince Quartararo, sul podio anche Rins e Aleix Espargaro

    SILVERSTONE – Fabio Quartararo vince il Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone e mette una seria ipoteca sul titolo mondiale, allungando ancora su Francesco Bagnaia e su tutti gli altri inseguitori. Una gara, quella del francese della Yamaha, iniziata con cautela ma poi dominata dalla metà in poi quando, giro dopo giro, ha allungato sugli avversari fino a passare sotto alla bandiera a scacchi in solitaria. A completare il podio con lui, invece, ecco la Suzuki di Alex Rins e l’Aprilia di Aleix Espargaro, al primo podio nell’era MotoGp. Fuori dalla top 3, infine, Jack Miller con la prima delle Ducati che chiude davanti a Pol Espargaro, Brad Binder e Iker Lecuona. Completano la top 10 Alex Marquez, la Suzuki di Joan Mir e Danilo Petrucci.
    Rossi fuori dalla top 10, Marquez e Martin ritirati 
    Prova agrodolce per Valentino Rossi, partito bene e 6° dopo le prime fasi di gara. Poi con il passare dei giri, però, la performance della Yamaha del Dottore è calata, relegando il 9 volte campione del mondo al 18° posto. Fuori, invece, Marc Marquez e Jorge Martin con lo spagnolo della Honda a tentare il sorpasso e fare strike condannando allo zero entrambi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta qualifiche MotoGp Gp Gran Bretagna: dove vederle in tv

    SILVERSTONE – Tutto pronto per le qualifiche del Gran Premio di Gran Bretagna, dodicesimo appuntamento del Mondiale 2021 di MotoGp. A Silverstone si comincia alle ore 10:55 con la terza sessione di prove libere, in cui verrà decretato l’accesso diretto al Q2. I piloti torneranno in pista alle 14:30 per le FP4, per poi rimanere sulla moto per le qualifiche. Alle ore 15:10 al via il Q1, mentre alle 15:35 comincerà la seconda fase. La giornata sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), oltre che in streaming sulla piattaforma DAZN e su Sky Go. Disponibile la differita su Tv8.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp Gp Gran Bretagna, diretta qualifiche: dove vederle in tv

    SILVERSTONE – Il Gp di Gran Bretagna, dodicesimo appuntamento del mondiale 2021 di MotoGp, entra nel vivo. A Silverstone si comincia alle ore 10:55 con la terza sessione di prove libere, in cui verrà decretato l’accesso diretto al Q2. I piloti torneranno in pista alle 14:30 per le FP4, per poi rimanere sulla moto per le qualifiche. Alle ore 15:10 al via il Q1, mentre alle 15:35 comincerà la seconda fase. La giornata sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), oltre che in streaming sulla piattaforma DAZN e su Sky Go. Disponibile la differita su Tv8.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Dobbiamo recuperare punti, serve la vittoria”

    ROMA – Francesco Bagnaia cerca la sua prima vittoria in MotoGp. Il pilota italiano e la Ducati arrivano a Silverstone con la voglia di salire sul gradino più alto del podio per cercare di riaprire un mondiale che sembra ormai saldamente nelle mani di Fabio Quartararo. L’italiano, però, non vuole lasciare nulla di intentato e a Silverstone va a caccia della prima vittoria nella classe regina del motomondiale: “Silverstone mi piace molto, cercheremo di essere veloci per rimanere attaccati a Quartararo. Dobbiamo recuperare punti. Non sarà facile vincere. MIr e io abbiamo gli stessi punti e dobbiamo vincere. L’anno scorso abbiamo visto che si può vincere il campionato anche con una vittoria, ma quest’anno non è così”, le sue parole in conferenza stampa.
    Bagnaia punta la vittoria
    Un Bagnaia positivo quello che arriva a Silverstone, rinfrancato soprattutto dal risultato della seconda gara in Austria che lo ha visto protagonista nonostante la pioggia a scombinare i piani: “Sono soddisfatto, forse sono riuscito a fare più punti che sull’asciutto, ma di certo ero vicino alla vittoria in Austria. Credo sia stata la mia gara migliore in MotoGP, ho tenuto il ritmo e mi sentivo bene in moto. Alla prima siamo stati sfortunati, nella seconda siamo stati veloci rimanendo davanti. Avere una moto più veloce e più agile può essere utile, ma a fare la differenza saranno un mix di cose tra cui la velocità. Alcuni settori favoriranno i nostri avversari, altri noi. Potrebbe essere una gara simile a quella vista al Mugello”, ha concluso il ducatista, pronto a interrompere il tabù vittoria riaprendo così un mondiale che sembra già deciso. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Non sarà facile vincere, ma dobbiamo recuperare punti”

    ROMA – Francesco Bagnaia e la Ducati arrivano a Silverstone con la voglia di salire sul gradino più alto del podio per cercare di riaprire un mondiale MotoGp che sembra ormai saldamente nelle mani di Fabio Quartararo. L’italiano, però, non vuole lasciare nulla di intentato e a Silverstone va a caccia della prima vittoria nella classe regina del motomondiale: “Silverstone mi piace molto, cercheremo di essere veloci per rimanere attaccati a Quartararo. Dobbiamo recuperare punti. Non sarà facile vincere. MIr e io abbiamo gli stessi punti e dobbiamo vincere. L’anno scorso abbiamo visto che si può vincere il campionato anche con una vittoria, ma quest’anno non è così”, le sue parole in conferenza stampa.
    Bagnaia rinfrancato dall’Austria
    Un Bagnaia positivo quello che arriva a Silverstone, rinfrancato soprattutto dal risultato della seconda gara in Austria che lo ha visto protagonista nonostante la pioggia a scombinare i piani: “Sono soddisfatto, forse sono riuscito a fare più punti che sull’asciutto, ma di certo ero vicino alla vittoria in Austria. Credo sia stata la mia gara migliore in MotoGP, ho tenuto il ritmo e mi sentivo bene in moto. Alla prima siamo stati sfortunati, nella seconda siamo stati veloci rimanendo davanti. Avere una moto più veloce e più agile può essere utile, ma a fare la differenza saranno un mix di cose tra cui la velocità. Alcuni settori favoriranno i nostri avversari, altri noi. Potrebbe essere una gara simile a quella vista al Mugello”, ha concluso il ducatista. LEGGI TUTTO