More stories

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Emozionante tornare qui dopo un mese”

    ROMA – “Tornare a correre a Misano dopo la bellissima vittoria ottenuta qui davanti al mio pubblico un mese fa è sicuramente molto emozionante. In quel weekend tutto è stato perfetto e anche le due giornate di test post-gara sono state davvero molto positive per noi”. Queste le parole di Pecco Bagnaia in vista del Gran Premio dell’Emilia Romagna, diciassettesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota italiano, ai microfoni dei canali ufficiali Ducati, si è mostrato entusiasta in vista del secondo weekend dell’anno sul circuito di Misano, dove è già uscito vincitore un mese fa. “Nonostante ciò, dobbiamo restare concentrati – ha aggiunto -. Anche i nostri avversari arriveranno a questo Gran Premio molto più preparati e le condizioni della pista saranno sicuramente diverse, con temperature dell’asfalto più basse rispetto ad un mese fa. Sarà importante lavorare bene fin dalle prime sessioni. L’obiettivo è quello di lottare per la vittoria e cercare di mantenere aperto il Campionato fino alla fine”.
    Le parole di Miller
    Anche Jack Miller ha parlato in vista della tappa in riviera: “Sono felice di tornare a correre ancora una volta a Misano quest’anno. È la pista di casa di Ducati e ci sono sempre molti tifosi a supportarci, perciò anche questo weekend sarà sicuramente speciale. Nello scorso Gran Premio siamo stati piuttosto competitivi, anche se poi in gara non siamo riusciti ad ottenere i risultati sperati, ma ora abbiamo sicuramente una base più solida su cui poter lavorare durante il fine settimana. Abbiamo avuto anche due giornate di test a settembre e il feedback è stato ottimo. Le condizioni saranno sicuramente diverse rispetto ad un mese fa e anche i nostri avversari saranno più competitivi, ma sono ottimista e determinato a lottare per un buon risultato. Siamo vicini al terzo posto in classifica, perciò sarà davvero importante cercare di fare più punti possibili”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez: “A Misano in una situazione migliore di un mese fa”

    ROMA – “Torniamo a Misano in una situazione migliore, ogni fine settimana siamo riusciti a migliorare un po’ di più. Ora iniziamo le ultime tre gare dell’anno, quindi speriamo di poter continuare il trend delle ultime prove e concludere bene la stagione. L’ultima gara mi sono divertito a battagliare con Miller e Mir, quindi speriamo di poter lottare ancora una volta. Vediamo cosa accadrà, le condizioni potrebbero essere molto diverse anche se solo poche settimane dopo”. Queste le parole di Marc Marquez, ai canali ufficiali della Honda, in vista del Gran Premio dell’Emilia Romagna, diciassettesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota di Cervera ha analizzato la situazione alla vigilia del secondo weekend a Misano dopo quello di settembre.
    Le parole di Pol Espargaro
    Anche Pol Espargaro ha parlato in vista dell’appuntamento in riviera: “E’ ora di concentrarsi e concludere la stagione con un ottimo risultato nelle ultime tre gare.C’è del buon potenziale a Misano, soprattutto dopo i test in cui abbiamo potuto provare più cose. Anche tutti gli altri hanno trascorso molto tempo a Misano, quindi sarà un weekend veloce dall’inizio.Come sempre dobbiamo lavorare dal venerdì e trascorrere un buon sabato per poter lottare domenica”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, diretta tv Gp Emilia-Romagna: orari, canale e dove vederlo

    ROMA – Dopo al pausa, la MotoGp torna in pista per il Gp dell’Emilia-Romagna. I protagonisti delle due ruote, infatti si ritrovano sul circuito di Misano per l’ultima di Valentino Rossi su quello che è considerato il “suo” tracciato di casa. Si comincia venerdì 22 ottobre con le prime due sessioni di prove libere, che andranno in scena rispettivamente alle ore 09.55 e alle 14:10. Sabato si parte alle 09:55 con la terza sessione di prove libere. Alle 13:30 al via le FP4, a cui faranno immediatamente seguito le qualifiche. Domenica 24 ottobre il warm-up aprirà la giornata alle 09:40, mentre alle 14 semaforo verde per la gara.
    Come vedere il Gran Premio in tv
    Il Gran Premio dell’Emilia-Romagna sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport MotoGp (canale 208) e in streaming su DAZN e Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in differita in chiaro su TV8, mentre su tuttosport.com sarà possibile seguire in diretta qualifiche e gara.
    IL PROGRAMMA COMPLETO
    Venerdì 22 ottobre09:55 – Prove libere 114:10 – Prove libere 2
    Sabato 23 ottobre09:55 – Prove libere 313:30 – Prove libere 414:10 – Qualifiche
    Domenica 24 ottobre09:40 – Warm Up14:00 – Gara LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Emilia Romagna in diretta tv: orari e dove vederlo

    ROMA – La MotoGp torna in pista per il Gp dell’Emilia-Romagna. Dopo la tappa negli Stati Uniti, i protagonisti delle due ruote si ritrovano sul circuito di Misano per l’ultima di Valentino Rossi su quello che è considerato il “suo” tracciato di casa. Si comincia venerdì 22 ottobre con le prime due sessioni di prove libere, che andranno in scena rispettivamente alle ore 09.55 e alle 14:10. Sabato si parte alle 09:55 con la terza sessione di prove libere. Alle 13:30 al via le FP4, a cui faranno immediatamente seguito le qualifiche. Domenica 24 ottobre il warm-up aprirà la giornata alle 09:40, mentre alle 14 semaforo verde per la gara.
    Come vedere il Gran Premio in tv
    Il Gran Premio dell’Emilia-Romagna sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport MotoGp (canale 208) e in streaming su DAZN e Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in differita in chiaro su TV8, mentre su corrieredellosport.it sarà possibile seguire in diretta qualifiche e gara.
    IL PROGRAMMA COMPLETO
    Venerdì 22 ottobre09:55 – Prove libere 114:10 – Prove libere 2
    Sabato 23 ottobre09:55 – Prove libere 313:30 – Prove libere 414:10 – Qualifiche
    Domenica 24 ottobre09:40 – Warm Up14:00 – Gara LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Puig punge la Ducati: “L'ultimo mondiale l'ha vinto con Stoner”

    ROMA – Alberto Puig, intervistato da “Motorsport”, non si è risparmiato nel lanciare una frecciatina alla Ducati. Il team manager della Honda è stato spesso tra i protagonisti di botta e risposta tra le due squadre di MotoGp. “La Ducati ha una moto che tutti dicono fantastica, ma l’ultimo Mondiale è stato vinto da Stoner molto tempo fa – ha detto Puig -. Penso che abbiamo il miglior pilota. I nuovi piloti sono giovani, bisogna vedere davvero fino a che punto possono arrivare. La Honda non l’ha mai fatto, non abbiamo mai ingaggiato ragazzini per gli anni a venire”.
    Sulla crescita di KTM
    Puig ha poi parlato anche di KTM, una casa in crescita costante nel Motomondiale: “È già in competizione come fabbrica e negli ultimi anni ha fatto un passo avanti. Ora resta da vedere fino a che punto si spingerà. Ingaggiare i migliori piloti non ti assicura di vincere”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Puig: “Ducati fantastica? L'ultimo mondiale l'ha vinto molto tempo fa”

    ROMA – “La Ducati ha una moto che tutti dicono fantastica, ma l’ultimo Mondiale è stato vinto da Stoner molto tempo fa. Penso che abbiamo il miglior pilota. I nuovi piloti sono giovani, bisogna vedere davvero fino a che punto possono arrivare. La Honda non l’ha mai fatto, non abbiamo mai ingaggiato ragazzini per gli anni a venire”. Alberto Puig, intervistato da “Motorsport”, non si è risparmiato nel lanciare una frecciatina alla Ducati. Il team manager della Honda è stato spesso tra i protagonisti di botta e risposta tra le due squadre di MotoGp.
    Sulla KTM
    Puig ha poi parlato anche di KTM, una casa in crescita costante nel Motomondiale: “È già in competizione come fabbrica e negli ultimi anni ha fatto un passo avanti.Ora resta da vedere fino a che punto si spingerà. Ingaggiare i migliori piloti non ti assicura di vincere”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP: Enea Bastianini insignito del Collare d'Oro

    ROMA – Giornata di festa per Enea Bastianini premiato a Milano, presso l’Auditorium LaVerdi, dal presidente del Coni Giovanni Malagò con il Collare d’Oro 2020 per la prestigiosa vittoria del mondiale Moto2. Il pilota romagnolo, al primo anno nella categoria, riuscì a spuntarla sul filo di lana, precisamente all’ultimo GP di Portimao, in un mondiale mai così equilibrato in cui altri tre piloti (Lowes, Marini e Bezzecchi) erano arrivati in Portogallo con possibilità di conquistare il titolo iridato.
    La gioia di Bastianini
    Tramite Twitter il pilota della Ducati ha voluto esternare tutta la sua gioia . “Un’emozione enorme. Ringrazio di cuore il Coni e il presidente Malagò per questo prezioso riconoscimento”. Collare d’Oro arrivato in un momento positivo della stagione di Bastianini, reduce circa un mese fa dal primo podio in classe regina in un Gran Premio per lui di casa come quello di Misano, che lo colloca al secondo posto tra gli italiani nella classifica generale della MotoGP dietro solo a Francesco “Pecco” Bagnaia. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP: Enea Bastianini premiato dal Coni con il Collare d'Oro

    ROMA – Una giornata difficile da dimenticare per Enea Bastianini, premiato presso l’Auditorium LaVerdi di Milano, direttamente dal presidente del Coni Giovanni Malagò con il Collare d’Oro 2020 per il successo nel mondiale Moto2. Il pilota romagnolo, al primo anno nella categoria, riuscì a spuntarla sul filo di lana, precisamente all’ultimo GP di Portimao, in un mondiale mai così equilibrato in cui altri tre piloti (Lowes, Marini e Bezzecchi) erano arrivati in Portogallo con possibilità di conquistare il titolo iridato.
    Il tweet di Bastianini
    Il pilota della Ducati ha commentato così sui social. “Un’emozione enorme. Ringrazio di cuore il Coni e il presidente Malagò per questo prezioso riconoscimento”.  Collare d’Oro arrivato in un momento positivo della stagione di Bastianini, circa un mese dopo il primo podio in MotoGp in un Gran Premio per lui di casa come quello di Misano, che lo colloca al secondo posto tra gli italiani nella classifica generale della MotoGP dietro solo a Francesco “Pecco” Bagnaia, con la speranza di centrare entro la fine dell’anno anche la prima vittoria in classe regina. LEGGI TUTTO