More stories

  • in

    Davis Cup, Spagna-Olanda apre le Finals: l’ultima danza di Nadal (Live dalle ore 17)

    Rafael Nadal nella foto – Foto Getty Images per ITF

    La Davis Cup 2024 si apre a Malaga con il quarto di finale tra Spagna e Olanda, un match che cattura l’attenzione mondiale per quello che potrebbe essere l’ultimo atto della carriera di Rafael Nadal. Il vincitore affronterà in semifinale la vincente tra Germania e Canada.
    L’INCOGNITA NADALIl grande interrogativo è se Nadal, che vanta uno straordinario record di 29 vittorie in 30 match di singolare in Davis, scenderà in campo nel singolare o se verrà schierato solo nel doppio. “Non sono qui per il ritiro”, ha dichiarato Rafa, “sono qui per aiutare la squadra, anche se sarà la mia ultima settimana nel tour professionistico”.
    ALCARAZ VUOLE IL REGALO D’ADDIOCarlos Alcaraz, probabile sfidante di Tallon Griekspoor nel singolare, ha espresso il desiderio di regalare al suo idolo d’infanzia un ultimo titolo: “Rappresentare la Spagna qui in Davis Cup con Rafa, condividere tanti momenti dentro e fuori dal campo… Il suo ultimo momento in campo sarà qualcosa di speciale, non solo per me ma per tutti”.
    I PRECEDENTILa Spagna conduce 6-2 nei confronti diretti con l’Olanda. L’ultimo scontro, 20 anni fa, vide un giovane Nadal diciassettenne perdere in doppio al fianco di Robredo, mentre Juan Carlos Ferrero (oggi coach di Alcaraz) fu l’eroe con due vittorie in singolare per il 4-1 finale.L’Olanda, guidata dal capitano Paul Haarhuis, cerca l’impresa: “È la Coppa Davis, tutto può succedere. Siamo qui per il quarto anno su cinque e vogliamo più di un quarto di finale. Se giochiamo bene, sentiamo di poter battere chiunque”.

    Coppa Davis – Quarti di Finale (Malaga) – indoor hard 🇪🇸

    – 17:00 🇳🇱 Olanda vs 🇪🇸 Spagna LEGGI TUTTO

  • in

    BJK Cup, Raducanu-Boulter per la storia: la Gran Bretagna cerca la prima finale dopo 43 anni. Chi vince sfiderà domani l’Italia (LIVE)

    I risultati dalla Billie Jean King Cup

    Gran Bretagna e Slovacchia si affrontano nella semifinale della Billie Jean King Cup 2024, in una sfida che potrebbe regalare una pagina di storia al tennis femminile. La vincente affronterà in finale l’Italia.
    STORIA E PRECEDENTIPer la Slovacchia è la prima semifinale dal 2013, mentre il loro ultimo trionfo risale al 2002, quando sorpresero il mondo battendo Svizzera, Francia, Italia e Spagna. La Gran Bretagna, invece, non raggiunge la finale dal 1981 e, nonostante quattro finali disputate (1967, 1971, 1972 e 1981), non ha mai vinto il trofeo.Nei precedenti diretti, la Slovacchia ha vinto entrambi gli scontri con le britanniche, l’ultimo nel 2020 con Anna Karolina Schmiedlova protagonista di due vittorie.
    LE PROTAGONISTEEmma Raducanu e Katie Boulter sono state finora le stelle della Gran Bretagna, mostrando un tennis di altissimo livello. La Slovacchia risponde con Rebecca Sramkova, tornata in nazionale dopo quattro anni e già protagonista di una sorprendente vittoria contro Collins, e Viktoria Hruncakova, che ha inanellato sei vittorie consecutive tra singolare e doppio.
    “Io e tutto lo staff stiamo facendo del nostro meglio per instillare nelle giocatrici la convinzione che possiamo farcela”, ha dichiarato il capitano britannico Anne Keothavong. “Non guardiamo troppo avanti, ma siamo qui per vincere.”La Slovacchia potrebbe compiere un’impresa curiosa: in caso di vittoria, avrebbe eliminato tre nazioni che ospitano tornei del Grande Slam (USA, Australia e Gran Bretagna) in successione.

    Billie Jean King Cup – Gruppo Mondiale (Malaga) – Semifinale

    12:00 🇬🇧 Gran Bretagna vs 🇸🇰 Slovacchia LEGGI TUTTO

  • in

    Rimonta epica di Errani-Paolini: Italia in finale di Billie Jean King Cup. Battuta la Polonia per 2 a 1

    Sara Errani e Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Sara Errani e Jasmine Paolini hanno compiuto un’impresa straordinaria nella semifinale di Billie Jean King Cup, battendo la coppia polacca Kawa-Swiatek con un doppio 7-5 e regalando all’Italia l’accesso alla finale. La vittoria, arrivata dopo il successo di Bronzetti su Linette e la sconfitta di Paolini contro Swiatek nei singolari, ha fissato il punteggio sul 2-1 per le azzurre.
    Il primo set è stato caratterizzato da una grande battaglia, con le polacche che hanno sprecato tre set point sul 5-4. Nel momento decisivo, è emersa la classe di Sara Errani a rete, seguita da una strepitosa risposta di Paolini su Kawa che ha portato al break decisivo per il 7-5.
    Il secondo set della sfida di doppio tra Italia e Polonia ha regalato un’incredibile storia di sport. Dopo un inizio shock, con le azzurre che hanno subito tre break consecutivi scivolando sull’1-5, il duo Errani-Paolini ha dato vita a una rimonta che resterà nella storia della Billie Jean King Cup.La reazione italiana è partita proprio nel momento più difficile: quando il parziale sembrava ormai compromesso, le azzurre hanno iniziato a giocare con maggiore aggressività, prendendo di mira soprattutto Kawa, apparsa in difficoltà nella gestione della pressione. Game dopo game, le italiane hanno ricucito lo strappo, conquistando sei giochi consecutivi e mandando in tilt la coppia avversaria.Determinante è stata l’esperienza di Sara Errani a rete, con la veterana azzurra che ha mostrato tutto il suo talento nel gioco al volo. Il sorpasso è arrivato grazie a un break sul servizio di Kawa, con Errani bravissima a chiudere a rete il punto decisivo. Nel game finale, è stato ancora un colpo di genio della romagnola, con un pallonetto che ha provocato l’errore di Swiatek, a consegnare all’Italia una vittoria che sembrava impossibile solo pochi minuti prima.Una rimonta da 1-5 a 7-5 che ha lasciato incredulo il pubblico presente e ha dimostrato ancora una volta il carattere di ferro delle tenniste italiane, capaci di non mollare mai anche nelle situazioni più disperate.
    L’Italia attende ora in finale la vincente tra Slovacchia e Gran Bretagna, continuando a sognare un nuovo trionfo nella competizione dopo quello dello scorso anno quando si fermò ad un passo dal titolo.
    – 17:00 🇵🇱 Polonia vs 🇮🇹 Italia 1-2– 17:00 Linette M. (🇵🇱 POL) vs Bronzetti L. (🇮🇹 ITA)ITF Billie Jean King Cup 2024 M. Linette46 L. Bronzetti67 Vincitore: L. Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 1*-3 2-3* 2-4* 2*-5 2*-6 3-6*6-6 → 6-7L. Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6M. Linette 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-5 → 6-5L. Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df5-4 → 5-5M. Linette 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4L. Bronzetti 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-403-4 → 4-4M. Linette 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-152-4 → 3-4L. Bronzetti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-4 → 2-4M. Linette 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-3 → 1-4L. Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3M. Linette 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 1-2L. Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-1 → 0-2M. Linette 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-304-5 → 4-6M. Linette3-5 → 4-5L. Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5M. Linette3-3 → 3-4L. Bronzetti 15-0 15-15 15-302-3 → 3-3M. Linette 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3L. Bronzetti 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3M. Linette 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 1-2L. Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1M. Linette 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    – 18:30 Swiatek I. (🇵🇱 POL) vs Paolini J. (🇮🇹 ITA)ITF Billie Jean King Cup 2024 I. Swiatek366 J. Paolini644 Vincitore: I. Swiatek ServizioSvolgimentoSet 3J. Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4I. Swiatek 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4J. Paolini 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4I. Swiatek 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-3 → 4-3J. Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 ace3-2 → 3-3I. Swiatek 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 3-2J. Paolini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1I. Swiatek 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-401-1 → 2-1J. Paolini 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1I. Swiatek 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2J. Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-4 → 6-4I. Swiatek 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4J. Paolini 15-0 30-0 30-15 df 40-154-3 → 4-4I. Swiatek 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3J. Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3I. Swiatek 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2J. Paolini 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2I. Swiatek 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1J. Paolini 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 df 40-40 A-40 ace 40-40 A-401-0 → 1-1I. Swiatek 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 df A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 40-40 A-403-5 → 3-6I. Swiatek 0-15 0-30 df 0-403-4 → 3-5J. Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4I. Swiatek 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 3-3J. Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2I. Swiatek 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2J. Paolini 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2I. Swiatek 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1J. Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    – 20:00 Frech M./Kawa K. (🇵🇱 POL) vs Errani S./Paolini J. (🇮🇹 ITA)ITF Billie Jean King Cup 2024 K. Kawa / I. Swiatek55 S. Errani / J. Paolini77 Vincitore: S. Errani / J. Paolini ServizioSvolgimentoSet 2S. Errani / J. Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 5-7K. Kawa / I. Swiatek 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-5 → 5-6S. Errani / J. Paolini 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5K. Kawa / I. Swiatek 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-405-3 → 5-4S. Errani / J. Paolini 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3K. Kawa / I. Swiatek 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-405-1 → 5-2S. Errani / J. Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-1 → 5-1K. Kawa / I. Swiatek 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-403-1 → 4-1S. Errani / J. Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-1 → 3-1K. Kawa / I. Swiatek 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-401-1 → 2-1S. Errani / J. Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1K. Kawa / I. Swiatek 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Errani / J. Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 5-7K. Kawa / I. Swiatek 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-5 → 5-6S. Errani / J. Paolini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-405-4 → 5-5K. Kawa / I. Swiatek 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4S. Errani / J. Paolini 15-0 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4K. Kawa / I. Swiatek 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-3 → 4-3S. Errani / J. Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3K. Kawa / I. Swiatek 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2S. Errani / J. Paolini0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    BJK Cup, Italia b. Polonia 2-1: Le azzurre volano in finale. Il dettaglio della partita punto per punto

    Oggi si gioca Italia vs Polonia – Foto Sposito (FITP)

    Italia e Polonia si affrontano oggi nella semifinale di Billie Jean King Cup, in una sfida che si preannuncia storica per entrambe le nazioni. L’Italia, una delle quattro nazioni ad aver partecipato a tutte le edizioni del torneo e finalista lo scorso anno, schiera quasi la stessa squadra del 2023: Paolini, Cocciaretto, Bronzetti e Trevisan, con l’importante ritorno di Sara Errani, assente dal 2019.Proprio Errani, insieme a Paolini, è stata decisiva nel doppio che ha regalato la vittoria per 2-1 sul Giappone nei quarti, raggiungendo Francesca Schiavone in testa alla classifica italiana con 27 vittorie in nazionale.La Polonia vive invece un momento storico: mai arrivata così avanti nella competizione, può contare sulla numero 2 del mondo Iga Swiatek, fresca vincitrice del bronzo olimpico a Parigi 2024, prima medaglia olimpica nella storia del tennis polacco.
    L’attenzione sarà puntata sul confronto tra le numero uno delle rispettive squadre: Swiatek e Paolini, entrambe vittoriose sia in singolare che in doppio nei quarti. Per la polacca, cinque volte campionessa Slam, il doppio è stata una novità: non lo giocava dal 2021, ma si è dimostrata decisiva insieme a Katarzyna Kawa.I precedenti sorridono a Swiatek (3-0), inclusa la finale del Roland Garros 2024 vinta 6-2 6-1. La polacca non perde un match in BJK Cup dal 2019, ma Paolini arriva da una stagione straordinaria con due finali Slam e la qualificazione alle WTA Finals in singolare e doppio.
    “È il mio ultimo torneo della stagione, giocare per la Polonia è sempre incredibile, quindi anche se dovessi morire in campo lo farò, darò il 100%”, ha dichiarato Swiatek dopo la vittoria in doppio nei quarti.Paolini guarda con fiducia alla sfida: “Se gioco contro di lei, spero vada meglio che a Parigi, perché al Roland Garros è stata davvero, davvero dura. Spero di giocare meglio.”
    L’Italia, quattro volte campione ma a secco dal 2013, punta molto sull’esperienza di Errani, la giocatrice più anziana del torneo a 37 anni, e sulla sua intesa nel doppio con Paolini, consolidata dalla vittoria dell’oro olimpico e dalla qualificazione alle WTA Finals.

    Billie Jean King Cup – Gruppo Mondiale (Malaga) – Semifinale

    – 17:00 🇵🇱 Polonia vs 🇮🇹 Italia 1-2– 17:00 Linette M. (🇵🇱 POL) vs Bronzetti L. (🇮🇹 ITA)ITF Billie Jean King Cup 2024 M. Linette46 L. Bronzetti67 Vincitore: L. Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 1*-3 2-3* 2-4* 2*-5 2*-6 3-6*6-6 → 6-7L. Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6M. Linette 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-5 → 6-5L. Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df5-4 → 5-5M. Linette 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4L. Bronzetti 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-403-4 → 4-4M. Linette 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-152-4 → 3-4L. Bronzetti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-4 → 2-4M. Linette 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-3 → 1-4L. Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3M. Linette 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 1-2L. Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-1 → 0-2M. Linette 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-304-5 → 4-6M. Linette3-5 → 4-5L. Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5M. Linette3-3 → 3-4L. Bronzetti 15-0 15-15 15-302-3 → 3-3M. Linette 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3L. Bronzetti 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3M. Linette 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 1-2L. Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1M. Linette 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    – 18:30 Swiatek I. (🇵🇱 POL) vs Paolini J. (🇮🇹 ITA)ITF Billie Jean King Cup 2024 I. Swiatek366 J. Paolini644 Vincitore: I. Swiatek ServizioSvolgimentoSet 3J. Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4I. Swiatek 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4J. Paolini 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4I. Swiatek 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-3 → 4-3J. Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 ace3-2 → 3-3I. Swiatek 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 3-2J. Paolini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1I. Swiatek 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-401-1 → 2-1J. Paolini 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1I. Swiatek 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2J. Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-4 → 6-4I. Swiatek 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4J. Paolini 15-0 30-0 30-15 df 40-154-3 → 4-4I. Swiatek 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3J. Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3I. Swiatek 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2J. Paolini 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2I. Swiatek 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1J. Paolini 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 df 40-40 A-40 ace 40-40 A-401-0 → 1-1I. Swiatek 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 df A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 40-40 A-403-5 → 3-6I. Swiatek 0-15 0-30 df 0-403-4 → 3-5J. Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4I. Swiatek 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 3-3J. Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2I. Swiatek 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2J. Paolini 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2I. Swiatek 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1J. Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    – 20:00 Frech M./Kawa K. (🇵🇱 POL) vs Errani S./Paolini J. (🇮🇹 ITA)ITF Billie Jean King Cup 2024 K. Kawa / I. Swiatek55 S. Errani / J. Paolini77 Vincitore: S. Errani / J. Paolini ServizioSvolgimentoSet 2S. Errani / J. Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 5-7K. Kawa / I. Swiatek 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-5 → 5-6S. Errani / J. Paolini 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5K. Kawa / I. Swiatek 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-405-3 → 5-4S. Errani / J. Paolini 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3K. Kawa / I. Swiatek 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-405-1 → 5-2S. Errani / J. Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-1 → 5-1K. Kawa / I. Swiatek 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-403-1 → 4-1S. Errani / J. Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-1 → 3-1K. Kawa / I. Swiatek 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-401-1 → 2-1S. Errani / J. Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1K. Kawa / I. Swiatek 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Errani / J. Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 5-7K. Kawa / I. Swiatek 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-5 → 5-6S. Errani / J. Paolini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-405-4 → 5-5K. Kawa / I. Swiatek 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4S. Errani / J. Paolini 15-0 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4K. Kawa / I. Swiatek 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-3 → 4-3S. Errani / J. Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3K. Kawa / I. Swiatek 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2S. Errani / J. Paolini0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2 LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup: Jasmine Paolini sfiora l’impresa con Swiatek: l’Italia e Polonia sono sull’1 pari. Ora il doppio decisivo che sancirà chi andrà in finale

    Iga Swiatek POL, 31.05.2001 – Foto Getty Images

    Jasmine Paolini ha sfiorato un’impresa storica nella semifinale di Billie Jean King Cup, cedendo alla numero 2 del mondo Iga Swiatek dopo una battaglia di tre set con il punteggio di 3-6 6-4 6-4.Ora Italia e Polonia sono sull’1 pari e sarà il doppio a decidere chi andrà in finale.
    L’azzurra ha sorpreso tutti nel primo parziale, dominando il gioco con un tennis aggressivo e preciso che le ha permesso di chiudere 6-3. Paolini ha mostrato un gioco solido e coraggioso, mettendo in difficoltà la campionessa polacca con accelerazioni improvvise e variazioni di ritmo.Nel secondo set, nonostante la reazione di Swiatek, l’italiana ha continuato a giocare ad alto livello, annullando diverse palle break e tenendo testa alla polacca fino al 4-4. La numero 2 del mondo è però riuscita a trovare il break decisivo nel momento chiave, chiudendo 6-4.
    Il terzo set della sfida tra Paolini e Swiatek è stato un crescendo di emozioni. La polacca ha preso il comando iniziale portandosi sul 3-1 con un break, ma l’azzurra ha mostrato un carattere eccezionale reagendo immediatamente e riportando il match in parità sul 3-3.La fase centrale del set è stata caratterizzata da scambi di altissimo livello, con Paolini che ha tenuto testa alla numero 2 del mondo fino al 4-4. In questo momento cruciale Swiatek ha alzato ulteriormente il livello, trovando il break decisivo che ha indirizzato definitivamente l’incontro.L’azzurra ha provato a resistere nell’ultimo game, ma la polacca non ha concesso spazi, chiudendo il match 6-4 al terzo. Un finale amaro per Paolini, che ha però dimostrato di poter competere ad altissimi livelli, sfiorando un’impresa che avrebbe avuto del clamoroso considerando i precedenti tra le due giocatrici.Con questa vittoria, la Polonia pareggia il confronto con l’Italia nella semifinale di Billie Jean King Cup, rendendo decisivo il match di doppio.
    ITF Billie Jean King Cup 2024 I. Swiatek366 J. Paolini644 Vincitore: I. Swiatek ServizioSvolgimentoSet 3J. Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4I. Swiatek 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4J. Paolini 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4I. Swiatek 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-3 → 4-3J. Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 ace3-2 → 3-3I. Swiatek 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 3-2J. Paolini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1I. Swiatek 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-401-1 → 2-1J. Paolini 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1I. Swiatek 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2J. Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-4 → 6-4I. Swiatek 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4J. Paolini 15-0 30-0 30-15 df 40-154-3 → 4-4I. Swiatek 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3J. Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3I. Swiatek 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2J. Paolini 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2I. Swiatek 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1J. Paolini 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 df 40-40 A-40 ace 40-40 A-401-0 → 1-1I. Swiatek 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 df A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 40-40 A-403-5 → 3-6I. Swiatek 0-15 0-30 df 0-403-4 → 3-5J. Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4I. Swiatek 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 3-3J. Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2I. Swiatek 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2J. Paolini 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2I. Swiatek 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1J. Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup: Italia vs Polonia 1-0. Bronzetti porta l’Italia in vantaggio: Linette battuta in due set

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto getty images

    Lucia Bronzetti ha conquistato il primo punto per l’Italia nella Billie Jean King Cup, superando la polacca Magda Linette con il punteggio di 6-4 7-6(3), regalando all’Italia il vantaggio per 1 a 0 sulla Polonia.Lucia Bronzetti, era al suo esordio assoluto in Billie Jean King Cup.
    Nel primo set, l’azzurra ha mostrato un tennis aggressivo ed efficace, ottenendo il break decisivo nel settimo gioco e chiudendo 6-4 dopo 42 minuti. Bronzetti ha dominato gli scambi lunghi, vincendo quasi tutti i punti oltre i 9 colpi, e ha servito con ottima percentuale (71% di punti con la prima).Il secondo set è stato più combattuto, con Linette che ha alzato il livello del suo gioco recuperando due break di svantaggio ed impattando dall’1 a 4 al 4 pari.L’azzurra, però, non si è disunita nei momenti cruciali e ha portato il set al tie-break. Qui Bronzetti ha dato il meglio di sé, dominando con colpi precisi e profondi fino al 7-3 conclusivo, chiuso con una battuta vincente che ha fatto felice il pubblico italiano.Una prestazione maiuscola dell’azzurra, che ha saputo gestire la pressione nei momenti decisivi contro la numero 38 del mondo, confermando l’ottimo stato di forma della squadra italiana nella competizione.
    ITF Billie Jean King Cup 2024 M. Linette46 L. Bronzetti67 Vincitore: L. Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 1*-3 2-3* 2-4* 2*-5 2*-6 3-6*6-6 → 6-7L. Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6M. Linette 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-5 → 6-5L. Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df5-4 → 5-5M. Linette 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4L. Bronzetti 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-403-4 → 4-4M. Linette 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-152-4 → 3-4L. Bronzetti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-4 → 2-4M. Linette 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-3 → 1-4L. Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3M. Linette 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 1-2L. Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-1 → 0-2M. Linette 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-304-5 → 4-6M. Linette3-5 → 4-5L. Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5M. Linette3-3 → 3-4L. Bronzetti 15-0 15-15 15-302-3 → 3-3M. Linette 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3L. Bronzetti 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3M. Linette 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 1-2L. Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1M. Linette 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup: Italia favorita dopo il trionfo di Sinner, Spagna insegue. Italia in campo il 21 Novembre contro l’Argentina

    L’Italia campione in carica – Foto Getty Images

    Dopo la stagione trionfale di Jannik Sinner, l’Italia è favorita per la vittoria della Coppa Davis. Il secondo trionfo consecutivo degli azzurri, dopo lo storico successo del 2023, è quotato a 2,50.La Spagna insegue a 3,00, spinta dalla presenza di Carlos Alcaraz e dall’ultima apparizione in carriera di Rafael Nadal davanti al pubblico di casa a Malaga.
    Gli Stati Uniti, record di vittorie nella competizione con 32 successi ma a digiuno dal 2007, sono dati a 6,00. Seguono l’Australia a 8,00, finalista lo scorso anno contro l’Italia, e il Canada campione 2022 a 11,00.La forma di Sinner, reduce dal trionfo alle ATP Finals, unita alla solidità del gruppo azzurro, pone l’Italia come principale candidata per alzare l’insalatiera per il secondo anno consecutivo.
    Quarti di Finale – Malaga– 🇮🇹 Italy vs 🇦🇷 Argentina (21 Nov – Ore 17)– 🇺🇸 USA vs 🇦🇺 Australia (21 Nov – ore 10:30)– 🇩🇪 Germany vs 🇨🇦 Canada (20 Nov – Ore 12)– 🇳🇱 Netherlands vs 🇪🇸 Spain (19 Nov – ore 17)

    🇦🇷 Argentina – Sebastian Baez– Francisco Cerundolo– Tomas Martin Etcheverry– Maximo Gonzalez– Andres Molteni– Captain Guillermo Coria (ARG)
    🇦🇺 Australia – Alexei Popyrin– Jordan Thompson– Thanasi Kokkinakis– Max Purcell– Matthew Ebden– Captain Lleyton Hewitt (AUS)
    🇨🇦 Canada – Denis Shapovalov– Gabriel Diallo– Alexis Galarneau– Milos Raonic– Vasek Pospisil– Captain Frank Dancevic (CAN)
    🇩🇪 Germany– Jan-Lennard Struff– Daniel Altmaier– Yannick Hanfmann– Kevin Krawietz– Tim Puetz– Captain Michael Kohlmann (GER)
    🇮🇹 Italy – Jannik Sinner– Lorenzo Musetti– Matteo Berrettini– Andrea Vavassori– Simone Bolelli– Captain Filippo Volandri (ITA)
    🇳🇱 Netherlands – Tallon Griekspoor– Botic Van de Zandschulp– Jesper De Jong– Wesley Koolhof– Captain Paul Haarhuis (NED)
    🇪🇸 Spain– Carlos Alcaraz– Pedro Martinez– Roberto Bautista Agut– Rafael Nadal– Marcel Granollers– Captain David Ferrer (ESP)
    🇺🇸 USA – Taylor Fritz– Tommy Paul– Ben Shelton– Austin Krajicek– Rajeev Ram– Captain Bob Bryan (USA)
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup, i convocati per Malaga: Musetti, Berrettini, Bolelli, Vavassori e… Sinner

    Bolelli – Vavassori, coppia italiana in doppio

    Il Presidente della FITP Angelo Binaghi nel corso della consueta conferenza stampa di fine torneo oltre a riassumere l’enorme impatto economico delle Nitto ATP FInals ed il record di biglietti venduti (210.775, incluso l’evento musicale pre-torneo) ha annunciato i convocati per la Final 8 di Davis Cup, pronta a scattare a Malaga. A difendere i colori azzurri capitanati da Filippo Volandri saranno “Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini, Simone Bolelli, Andrea Vavassori …e forse Jannik Sinner”, annuncia il Presidente. Quel “forse” su Jannik Sinner riteniamo sia una battuta, a meno che il nostro n.1 non voglia valutare la propria condizione al termine delle ATP Finals. Sinner stesso tuttavia nelle dichiarazioni rilasciata a Torino durante la settimana ha sempre parlato della prossima Davis Cup come di un appuntamento importante da giocare, a chiudere la sua annata.
    Sul sito FITP è appena uscita la conferma delle convocazioni, con Jannik presente, e la seguente dichiarazione di Volandri che riportiamo. “Ho fatto tutte le valutazioni necessarie secondo i criteri di osservazione tattico/tecnici e psicofisici. Continua il nostro percorso di squadra che sempre più colloca ogni momento come questo all’interno di un ciclo, che ad ogni appuntamento incrementa forza convinzione e disponibilità in tutti noi. Scegliere non è mai facile ma questi ragazzi facilitano sempre il compito mettendosi a disposizione totale perché sanno di essere tutti indispensabili all’interno di questo percorso. Chi scenderà in campo lo farà per tutti i propri compagni e per tutto il gruppo e da questi valori sono convinto che possano arrivare solo grandi risultati. Per questo il nostro obbiettivo è mantenere il più a lungo possibile la nostra posizione ai vertici del tennis mondiale”.
    Dalle convocazioni, sembra che il doppio sarà quindi giocato dal collaudato duo Bolelli – Vavassori, presenti anche alle Finals dopo una splendida stagione. A meno che Volandri non decida last minute di affidare un eventuale punto decisivo alla qualità di Sinner insieme ad un altro dei convocati. Molto dipenderà ovviamente dall’esito dei singolari e dalla coppia schierata dagli avversari.
    L’Italia esordirà giovedì pomeriggio (ore 17) contro l’Argentina. In caso di successo, sabato in semifinale la vincitrice di USA – Australia.
    Da Torino, Marco Mazzoni LEGGI TUTTO