More stories

  • in

    Simona Halep e Patricia Maria Tig danno forfait per il Playoff tra Romania e Italia

    Simona Halep e Patricia Maria Tig, rispettivamente n.3 e n.63 del ranking WTA in singolare, hanno dato forfait per il Playoff di Billie Jean King Cup tra Romania e Italia, in programma dal 16 al 17 aprile sul cemento indoor della “Sala Polivalenta” di Cluj-Napoca, a causa di problemi fisici non ancora superati (la numero uno di Romania si è detta […] LEGGI TUTTO

  • in

    Torino ospiterà due gironi delle finali Coppa Davis, incluso quello dell’Italia

    L’ITF ha ratificato una modifica al formato delle Finali di Coppa Davis, già dall’edizione di quest’anno. I 6 gironi saranno suddivisi in tre città: Madrid (che continuerà ad ospitare anche due quarti di finale, semifinali e finale), Innsbruck e Torino. Nel capoluogo piemontese, anche un quarto di finale. Gli incontri a Madrid saranno organizzati alla […] LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup, le convocate per Romania-Italia: c’è Bianca Turati

    Sono stati resi noti i nominativi delle giocatrici che prenderanno parte al Playoff di Billie Jean King Cup tra Romania e Italia, in programma tra il 16 e il 17 aprile 2021 sul cemento indoor della “Sala Polivalenta” di Cluj-Napoca (tutte le sfide si disputeranno a porte chiuse viste le restrizioni per l’emergenza Covid-19). Monica Niculescu, alla prima uscita […] LEGGI TUTTO

  • in

    Elina Svitolina giocherà il Playoff di Billie Jean King Cup contro il Giappone

    Elina Svitolina, numero cinque del ranking WTA in singolare, prenderà parte al Playoff di Billie Jean King Cup tra Ucraina e Giappone, in programma tra il 16 e il 17 aprile 2021 sui campi in terra battuta outdoor di Chornomorsk. Oltre a lei, sono state convocate anche Marta Kostyuk, Katarina Zavatska, Nadiia Kichenok e Lyudmyla Kichenok. Svitolina, grande protagonista con la maglia della […] LEGGI TUTTO

  • in

    Monica Niculescu è la nuova capitana della squadra rumena di Billie Jean King Cup

    Monica Niculescu nella foto

    La trentatreenne Monica Niculescu, attuale numero 152 della classifica WTA in singolare ma con un passato da Top-30 nel 2012, è la nuova capitana della squadra rumena di Billie Jean King Cup e farà il suo esordio in panchina, alternandosi anche al ruolo di giocatrice, nel Playoff in programma tra il 16 e il 17 aprile 2021 a Cluj-Napoca contro l’Italia.
    La nativa di Slatina, classe 1987, subentra a Florin Segarceanu, che ha lasciato l’incarico dopo aver guidato la Romania per tre anni: “La nuova generazione è in buone mani e spero che lo dimostrino anche i risultati. Sarò sempre al fianco della squadra, ma non più nel ruolo di capitano: non ho rimpianti per la mia avventura con la Nazionale, è stata un’esperienza fantastica. Ho una grande amicizia con Simona Halep e tutte le altre giocatrici rumene, quest’anno compio 60 anni dunque ho pensato che alle ragazze servisse d’ora in avanti un appoggio da parte di una persona di età simile alla loro: Monica Niculescu è la figura ideale per il nostro team“, ha commentato il capitano uscente.
    Nel corso della sua carriera da giocatrice con la maglia della Romania, Monica Niculescu ha vinto ben 31 incontri (nessuna sua connazionale ha fatto meglio), di cui sedici in doppio, ed ha preso parte a ben trentasette “ties“. Tra il 2004 e il 2005, insieme alla sorella Gabriela, riuscì a vincere addirittura otto partite consecutive in doppio in quella che allora era dominata Fed Cup. LEGGI TUTTO

  • in

    Il dettaglio con i prossimi impegni delle prime dieci italiane nel ranking WTA

    Camila Giorgi nella foto

    In parallelo con la panoramica relativa al circuito maschile, pubblichiamo anche la programmazione delle prime dieci tenniste italiane presenti nella classifica WTA di singolare. Le prime cinque (Giorgi, Trevisan, Paolini, Errani e Cocciaretto) saranno a breve impegnate nel WTA 1000 di Miami e poi si divideranno tra il WTA 500 di Charleston (Stati Uniti) e il WTA 250 di Bogotà (Colombia); per quanto concerne Gatto-Monticone, Turati e Caregaro, invece, per loro i prossimi impegni saranno esclusivamente a livello ITF tra l’Argentina e gli Emirati Arabi Uniti.
    CAMILA GIORGI1. WTA 1000 Miami (USA) – Q (ALT-1 MAIN DRAW)2. WTA 500 Charleston (USA) – ALT-7 MAIN DRAW
    MARTINA TREVISAN1. WTA 1000 Miami (USA) – Q2. WTA 500 Charleston (USA) – ALT-14 MAIN DRAW
    JASMINE PAOLINI1. WTA 1000 Miami (USA) – Q2. WTA 250 Bogotà (COL) – MD
    SARA ERRANI1. WTA 1000 Miami (USA) – Q2. WTA 250 Bogotà (COL) – MD
    ELISABETTA COCCIARETTO1. WTA 1000 Miami (USA) – Q2. WTA 250 Bogotà (COL) – ALT-3 MAIN DRAW
    GIULIA GATTO-MONTICONE1. W25 Buenos Aires (ARG) – MD2. W25 Villa Maria (ARG) – MD
    MARTINA DI GIUSEPPENessun torneo in programma nelle prossime settimane
    BIANCA TURATI1. W25 Dubai (UAE) – Q (ALT-3 MAIN DRAW)
    JESSICA PIERINessun torneo in programma nelle prossime settimane
    MARTINA CAREGARO1. W25 Dubai (UAE) – Q (ALT-6 MAIN DRAW) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis: i convocati per le sfide di World Group I e World Group II della prossima settimana

    Shintaro Mochizuki nella foto

    Tra venerdì 5 e sabato 6 marzo si giocheranno quattro incontri di Coppa Davis, due validi per il World Group I e due per il World Group II: tutte le altre sfide, invece, sono state spostate al mese di settembre.
    Il Pakistan dell’intramontabile Aisam Qureshi, miglior giocatore nella storia del Paese asiatico con 66 vittorie nella competizione in 44 “ties”, ospiterà ad Islamabad, sull’erba outdoor, un Giappone privo dei suoi singolaristi di punta e costretto ad affidarsi, come numero uno, a Yosuke Watanuki (n.270 ITF): tra i convocati della selezione nipponica figura anche il giovanissimo Shintaro Mochizuki, fresco di esordio a livello ATP in quel di Singapore e vincitrice della prova U18 di Wimbledon nel 2019.
    Restando nel World Group I, l’altra sfida in calendario sarà quella di Kiev tra Ucraina e Israele: i padroni di casa partono con i favori del pronostico viste le presenze di Illya Marchenko e Sergiy Stakhovsky, gli israeliani si presentano all’appuntamento con un solo Top-400 in singolare (il n.384 Edan Leshem) ma un Top-100 in doppio, il capitano-giocatore Jonathan Erlich (n.77 di specialità).

    Per quanto concerne il World Group II, dovrebbe avere vita facile la Bulgaria, chiamata ad ospitare sul cemento indoor di Sofia la nazionale del Messico: senza Grigor Dimitrov, sarà Dimitar Kuzmanov il numero uno per quanto concerne i singolari con il giovane Adrian Andreev (classe 2001 e n.423 ATP) al suo fianco. Il Messico, guidato dal capitano Gallardo-Valles, si presenta con Gerardo Lopez Villasenor come unico Top-800 (n.558 ATP).
    Sembrerebbe ancora più chiusa, almeno sulla carta, la sfida di Kalisz tra Polonia e El Salvador: l’ex doppista Mariusz Fyrstenberg non potrà contare su Hubert Hurkacz ma non dovrebbe avere comunque alcun problema viste le partecipazioni di Kamil Majchrzak e Kacper Zuk, oltre ai due collaudati doppisti Jan Zielinski e Szymon Walkow. La compagine di El Salvador si affiderà esclusivamente a Marcelo Arevalo, unico giocatore con classifica mondiale (n.455 in singolare e n.52 in doppio): al suo fianco Alvarado Larin e Miralles, oltre al capitano italo-salvadoregno Yari Bernardo (classe 1973) che potrebbe scendere in campo in caso di necessità.
    WORLD GROUP IPakistan – Giappone (Islamabad – Erba outdoor)Convocati : Ahmed Choudhary, Muzammil Murtaza, Aisam Qureshi, Aqeel Khan, Muhammad ShoaibConvocati : Yosuke Watanuki, Kaichi Uchida, Yuta Shimizu, Shintaro Mochizuki, Kaito Uesugi
    Ucraina – Israele (Kiev – Cemento indoor)Convocati : Illya Marchenko, Sergiy Stakhovsky, Vladyslav Orlov, Danylo Kalenichenko, Denys MolchanovConvocati : Edam Leshem, Yshai Oliel, Ben Patael, Daniel Cukierman, Jonathan Erlich
    WORLD GROUP IIBulgaria – Messico (Sofia – Cemento indoor)Convocati : Dimitar Kuzmanov, Adrian Andreev, Alexandar Lazarov, Alexander Donski, Gabriel DonevConvocati : Gerardo Lopez Villasenor, Juan Alejandro Hernandez Serrano, Luis Patino, Hans Hach Verdugo, Miguel-Angel Reyes Varela
    Polonia – El Salvador (Kalisz – Cemento indoor)Convocati : Kamil Majchrzak, Kacper Zuk, Wojciech Marek, Jan Zielinski, Szymon WalkowConvocati : Marcelo Arevalo, Alberto Emmanuel Alvarado Larin, Lluis Miralles, Yari Bernardo LEGGI TUTTO