More stories

  • in

    Countdown per la Semifinale Scudetto! Le parole di Lucarelli

    Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino si ritrovano l’una di fronte all’altra per l’ennesimo braccio di ferro nella fase clou della stagione. In campo domani, giovedì 14 aprile (ore 20.30 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia) all’Eurosuole Forum, marchigiani e trentini si misureranno in Gara1 della Semifinale Scudetto al meglio delle cinque partite. Per la terza volta consecutiva le squadre si giocheranno l’accesso alla finale tricolore in SuperLega Credem Banca con lo scontro diretto.
    A caccia del terzo tricolore di fila e reduce da quattro serie di Finali Scudetto consecutive, di cui tre vinte, la Cucine Lube ha chiuso al secondo posto una stagione regolare segnata da qualche contrattempo e ha avuto un ottimo impatto ai Play Off eliminando Monza in due gare nei Quarti.
    Uscita dalla Regular Season come terza in griglia, l’Itas Trentino attraversa un momento magico testimoniato dai recenti risultati di spessore: l’approdo alla Finalissima di CEV Champions League ai danni di Perugia e la vittoria della ‘bella’ con Piacenza nei Quarti dei Play Off Scudetto. I gialloblù cercheranno di raggiungere la finale, serie che a Trento manca dalla sconfitta in 3 gare nella resa dei conti del 2016/17 contro la Lube.

    1a Giornata di Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
    Oggi, ore 20.30
    Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer Modena
    Arbitri: Lot Dominga, Cappello Gianluca (Carcione Vincenzo)
    Diretta Volleyballworld.tv
    Giovedì 14 Aprile 2022, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    Arbitri: Zanussi Umberto, Cerra Alessandro (Saltalippi Luca)
    Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv

    Nella classifica finale di SuperLega i cucinieri si sono classificati secondi con 57 punti all’attivo, i trentini terzi in graduatoria a quota 53.

    Il cammino di Civitanova nei Play Off Scudetto 2021/22
    Quarti di Finale
    Gara 1: Cucine Lube Civitanova – Vero Volley 3-0
    Gara 2: Vero Volley – Cucine Lube Civitanova 1-3
    Il cammino di Trento nei Play Off Scudetto 2021/22
    Quarti di Finale
    Gara 1: Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0
    Gara 2: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 3-2
    Gara 3: Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0

    L’ultima formazione degli avversari
    Nel match vinto domenica in tre set alla BLM Group Arena contro Piacenza, gara decisiva per l’approdo alle Semifinali Scudetto, la formazione di Angelo Lorenzetti è scesa in campo con Sbertoli al palleggio e il modulo a tre schiacciatori (Kaziyski, Lavia e Michieletto), Lisinac e l’ex biancorosso Podrascanin al centro, Zenger libero.

    Le parole di Ricardo Lucarelli (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Trento gioca molto bene dall’inizio della stagione, ma ora ha in più una buona dose di fiducia maturata grazie a risultati importanti come la qualificazione per la Finale di Champions League. Ci aspetta una partita complicata, ma ci stiamo preparando e il passaggio del turno in due gare ci ha permesso di allenarci nel migliore dei modi. L’Itas ha giocato più di noi, ma non troveremo avversari stanchi perché la squadra gialloblù è giovane e ha già dimostrato tante volte di recuperare in fretta le energie”.
    Le parole di Alessandro Michieletto (schiacciatore Itas Trentino):
    “Vincere aiuta a vincere, quindi credo che arriveremo al primo appuntamento di Semifinale con grande entusiasmo addosso ma anche con la consapevolezza che abbiamo fatto tanto per meritarci questa serie di partite con Civitanova. Mi auguro e credo che saranno sfide molto combattute, vere e proprio battaglie, e credo che la nostra squadra abbia dimostrato di essere pronta per giocarsi tutte le proprie chance contro qualsiasi avversario”.

    Arbitri del match: Umberto Zanussi (TV) e Alessandro Cerra (BO)
    Precedenti: 83 (47 successi Cucine Lube Civitanova, 36 successi Itas Trentino).
    Precedenti nella stagione 2021/22: 3 gare – 2 in Regular Season (1 vittoria Trento e 1 vittoria Civitanova), 1 nella Semifinale del Mondiale per Club (1 vittoria Civitanova).
    Precedenti ai Play Off: 16 gare – 4 in Semifinale 2020/21 (3 successi Civitanova, 1 successo Trento), 4 in Semifinale 2018/19 (3 successi Civitanova, 1 successo Trento), 3 in Finale 2016/17 (3 successi Civitanova), 1 in Finale V-Day 2011/12 (1 successo Civitanova), 4 in Semifinale 2009/10 (3 successi Trento, 1 successo Civitanova).
    Gli ex nei roster: Osmany Juantorena a Trento dal 2009/10 al 2012/2013, Ricardo Lucarelli Santos De Souza a Trento nel 2020/21, Marko Podrascanin a Civitanova dal 2008/09 al 2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    Nei Play Off: Ivan Zaytsev – 28 punti ai 900 (Cucine Lube Civitanova); Matey Kaziyski – 35 punti ai 1200 (Itas Trentino).
    In carriera: Osmany Juantorena – 21 punti ai 4800, Robertlandy Simon – 26 punti ai 2000 (Cucine Lube Civitanova), Oreste Cavuto – 2 attacchi vincenti ai 1000, Marko Podrascanin – 10 punti ai 3800, – 3 ace ai 300 (Itas Trentino).
    Come seguire il match
    Diretta RAI Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo.
    Live streaming su Volleyball TV (volleyballworld.tv) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva del match, con in coda una nuova puntata del Lube Volley Magazine, venerdì alle 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica sabato alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo.
    Calendario completo delle Semifinali
    Gara 1 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
    Oggi, ore 20.30
    Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer Modena
    Diretta Volleyballworld.tv
    Giovedì 14 Aprile 2022, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    Diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Gara 2 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 17 Aprile 2022, ore 18
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia
    Diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Lunedì 18 Aprile 2022, ore 18
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova
    Diretta Volleyballworld.tv
    Gara 3 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 20 Aprile 2022
    Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer Modena
    Diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Giovedì 21 Aprile 2022, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    Diretta Volleyballworld.tv
    Gara 4 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 24 Aprile 2022, ore 18
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia
    Gara 5 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 27 Aprile 2022, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale Lube-Trento per il terzo anno consecutivo: Balaso e Sbertoli accendono la super sfida

    Di Redazione Archiviati i quarti di finale, ora i playoff metteranno una difronte all’altra le migliori quattro squadre della regular season e la sfida più attesa è senza dubbio quella tra i campioni in carica della Lube Civitanova e quelli che stanno diventando abbonati alle finali (italiane ed europee), ovvero i ragazzi dell’Itas Trentino. Rispettivamente secondi e terzi classificati nella stagione regolare, nel turno precedente hanno superato rispettivamente Monza in due match e Piacenza in tre. Alla vigilia sembra essere una la grande incognita: chi arriverà più “in palla” a questa Gara 1 di semifinale? Ovvero, la Lube gioverà o pagherà la lunga attesa? E l’Itas sarà più pronta o più stanca per aver giocato una gara in più di playoff, oltre alle due maratone di Champions? Se lo chiede anche il libero dei cucinieri Fabio Balaso: “Queste lunghe attese sono un arma a doppio taglio (Civitanova arriverà alla sfida dopo 12 giorni di “sosta”, n.d.r.). Loro sicuramente avranno più ritmo, ma potrebbero essere più stanchi, sarà importante aggredirli e utilizzare bene il servizio che è una delle nostre armi” dichiara al microfono del collega Andrea Scoppa sulle colonne de Il Resto del Carlino Macerata. “Di positivo per noi c’è che questa sosta ha permesso ad alcuni di crescere ancora, come nel caso di Juantorena”. Un incrocio, quello fra Civitanova e Trento, che si ripete in semifinale scudetto per la terza stagione consecutiva e nei due anni precedenti è sempre stata la Lube a conquistare il passaggio del turno: “Non c’è due senza tre? Speriamo di seguire il proverbio, ma facciamo un passo alla volta” conclude Balaso. foto Itas Trentino Cambiando sponda, e giornale, per i trentini è il regista Riccardo Sbertoli a parlare intervistato dal collega Maurilio Barozzi per L’Adige: “Giovedì sarà dura perché nel giro di pochi giorni bisognerà resettare questo turbinio di emozioni (la conquista, come detto, della finale di Champions ai danni di Perugia e del passaggio del turno in campionato contro Piacenza, n.d.r.) ed entrare in una nuova dimensione. Contro Civitanova quest’anno il bilancio è di 2-1 per loro, considerando anche il Mondiale per Club. Non dobbiamo commettere l’errore di pensare di essere favoriti solo per aver vinto queste belle partite contro Perugia e Piacenza. Noi siamo gli sfidanti. Non dobbiamo temerli, ma riconoscere il loro valore in ogni dettaglio. Solo così possiamo sperare di batterli”. Anche Sbertoli, come fatto da Balaso, analizza poi se per la sua squadra questo tour de force possa risultare uno svantaggio o meno: “Giocare così tante partite di alto livello in tempi ravvicinati ha i suoi lati negativi, ma senz’altro ne ha anche di positivi. Quelli negativi si riferiscono alle energie consumate, sia a livello fisico che mentale. Di positivo c’è invece l’aspetto che riguarda il ritmo gara: scendere in campo così spesso – conclude -implica migliorare gli automatismi, le intese, la capacità di affrontare situazioni difficili con il massimo della concentrazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “Tra Civitanova e Trento sarà una serie dura ed entusiasmante!”

    Continua la prevendita biglietti per Gara1 di Semifinale Scudetto al botteghino e su lubevolley.vivaticket.it.
    Giovedì 14 aprile (ore 20.30 con diretta RAI Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia), all’Eurosuole Forum, la Cucine Lube Civitanova e l’Itas Trentino daranno il via alla serie.
    Intanto, la Lega Volley ha ufficializzato lo slittamento di Gara2 a lunedì 18 aprile (ore 18 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia) sul campo della BLM Group Arena di Trento. Il match era previsto inizialmente il 17 aprile alla stessa ora e nello stesso impianto.
    Chicco Blengini, l’allenatore campione d’Italia, sta cercando di preparare il roster cuciniero a una battaglia sportiva che si preannuncia dura, sia dal punto di vista tecnico sia da quello agonistico, contro un collettivo già in Finale di CEV Champions League e ora intenzionato a sgambettare i detentori del tricolore.
    “Ci attende una serie difficile, incerta ed esaltante contro avversari di altissimo livello – spiega coach Blengini -. Al di là delle qualità di una squadra già molto forte, Trento attraversa un momento magico. Dopo la sconfitta al tie break in Gara2 dei Quarti, i gialloblù sono riusciti vincere dei match molto difficili da affrontare in sequenza. Lo hanno fatto dimostrando anche grande capacità di adattamento alle difficoltà, come in occasione dell’infortunio di Kaziyski con Perugia. Ci aspettiamo una squadra ben strutturata e cresciuta molto durante l’arco della stagione. I trentini ora possono far leva su una fase di entusiasmo e grande fiducia. Per noi è un momento atteso fin da quando si progettava la costruzione della squadra e si programmava il lavoro. Quello che conta è sempre arrivare preparati alle sfide decisive. Siamo riusciti a superare i Quarti in due match e ci troviamo dove volevamo essere per giocarci la parte clou della stagione. Incontriamo un team altrettanto determinato e motivato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio: “In Semifinale Scudetto la Lube avrà bisogno dei suoi tifosi!”

    Il dg Beppe Cormio attende fiducioso le partite clou della SuperLega Credem Banca e lancia un messaggio ai tifosi biancorossi. Domani, domenica 10 aprile, la Cucine Lube Civitanova saprà il nome dell’avversaria di Semifinale Scudetto. Alle 18.30, infatti, l’Itas Trentino ospiterà la Gas Sales Bluenergy Piacenza per Gara3 dell’unica serie dei Quarti ancora aperta. La vincente della sfida verrà all’Eurosuole Forum giovedì 14 aprile (ore 20.30 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia) per il primo faccia a faccia del confronto al meglio delle cinque partite contro i biancorossi campioni d’Italia.
    Beppe Cormio: “Aspettiamo di conoscere l’avversaria in vista della Semifinale Scudetto, ma intanto abbiamo assistito a due partite fantastiche tra Trento e Perugia in Champions League. A volte, vedendo rivali che giocano così bene, viene da chiederci se ci esprimiamo allo stesso livello. La risposta è sì e riguarda anche altri Club italiani. Questo ci dà la misura di quanto sia difficile e dispendioso il nostro torneo. Cercheremo di capire se l’impresa europea di Trento potrà favorire lo slancio, la forza e la voglia di vincere dei gialloblù, oppure avrà all’inizio delle ripercussioni sullo stato fisico. Lo vedremo in Gara3 dei Quarti che sulla carta li vede favoriti su Piacenza. Dopo lo stress fisico e mentale degli 11 set di Champions League contro i Block Devils, in un momento avanzato della stagione, vedremo come reagirà l’Itas, squadra giovane con alcuni atleti esperti, e se ci saranno sorprese. Intanto, però, scaldiamo i nostri tifosi sottolineando che alla BLM Group Arena i supporter hanno aiutato i padroni di casa a compiere un’impresa con la Sir e noi ci auguriamo una risposta analoga giovedì. Speriamo che i fan vengano numerosi a sostenere la Lube e diano un grande contributo. Noi abbiamo concluso prima il Quarto di Finale, siamo riusciti a riposarci e ad allenarci al completo recuperando le energie. I problemi che ci hanno accompagnato in stagione non sono del tutto tramontati e può darci una mano aver avuto tempo per riprenderci. Nelle ultime annate abbiamo giocato tantissime partite, un po’ come Trento ora. In questa stagione, però, sarebbe stato difficoltoso avere così tanti impegni su tutti i fronti. Il fatto di esserci rimessi in sesto è un bene, ma adesso sta a noi ripartire con una vittoria importante!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube in palestra aspettando le Semifinali! Programma settimanale!

    Settimana in palestra per la Cucine Lube Civitanova aspettando Gara1 di Semifinale dei Play Off Scudetto, calendarizzata nella giornata di giovedì 14 aprile (ore 20.30 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia) all’Eurosuole Forum. Abituati a giocare ogni tre giorni per tutta la stagione, i campioni d’Italia rischiano di smarrire il ritmo partita, ma possono preparare senza affanno la sfida al meglio delle cinque gare contro la vincente del Quarto di Finale tra l’Itas Trentino e la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Rivali in campo per la bella domenica 10 aprile alla BLM Group Arena di Trento (ore 18.30).
    Dopo il brillante avvio della seconda fase con passaggio del turno in due match contro Monza, domenica i cucinieri hanno osservato un giorno di riposo e sono tornati al lavoro nel pomeriggio di ieri, lunedì 4 aprile, in sala pesi. Oggi, alle 16.30, il gruppo squadra si è ritrovato al completo per sostenere la prima seduta tecnica agli ordini di coach Gianlorenzo Blengini dopo la qualificazione alla Semifinale Scudetto. Pur non conoscendo ancora il nome degli avversari, capitan Juantorena e compagni sanno che li aspettano delle battaglie sportive di altissimo livello da preparare con la massima attenzione.
    Programma di lavoro settimanale
    Lunedì: Riposo – Pesi
    Martedì: Riposo – Tecnica
    Mercoledì: Riposo – Tecnica
    Giovedì: Pesi – Tecnica
    Venerdì: Riposo – Tecnica
    Sabato: Pesi – Tecnica
    Domenica: Riposo – Riposo LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube espugna Monza 3-1 e centra la sesta Semifinale Scudetto di fila

    La Cucine Lube espugna l’Arena di Monza per la seconda volta in stagione, ma la vittoria odierna arriva in Gara2 dei Quarti di Finale Play Off e ha un peso specifico maggiore perché vale la sesta Semifinale Scudetto consecutiva, la diciottesima della storia biancorossa.
    Forti del successo con il massimo scarto centrato domenica scorsa in Gara1 all’Eurosuole Forum, i biancorossi si misurano con una Vero Volley Monza mai doma e si impongono in quattro set (26-28, 25-19, 17-25, 23-25) alzando il livello dal terzo parziale per avere la meglio degli avversari sotto gli occhi dei tifosi marchigiani accorsi in Brianza.
    Fatta eccezione per il calo verticale del secondo set, la Cucine Lube gioca con personalità trovando gli spunti vincenti nei momenti clou del primo e del quarto parziale, mentre domina il terzo atto dimostrando solidità mentale. Lucarelli chiude da top scorer (22 punti con il 69%) e con il titolo di MVP, imbeccato da un ottimo De Cecco, che manda in doppia cifra anche Zaytsev (18), Juantorena (13) e Simon (12). Sul fronte opposto, Davyskiba (21 punti con il 67%) e Dzavoronok (15) si caricano la squadra sulle spalle.
    I biancorossi torneranno in campo alle 20.30 di mercoledì 13 o giovedì 14 aprile per Gara1 di Semifinale contro la vincente del Quarto tra Trento o Piacenza.
    La partita
    Lube in campo con De Cecco al palleggio per l’opposto Zaytsev, al centro Simon e Anzani, laterali Juantorena e Lucarelli, libero Balaso. I padroni di casa, orfani di Grozer e Grozdanov, fermati da un attacco influenzale in settimana, si dispongono con Orduna in cabina di regia per un modulo con i tre schiacciatori: Davyskiba, Katic e Dzavoronok, Beretta e Galassi al centro, Federici libero.
    La serata si apre con il giro d’onore dei monzesi per mostrare ai tifosi la CEV Cup vinta solo una settimana fa in Francia e si chiude con la Lube in trionfo.
    Primo set tirato con i monzesi che rompono il braccio di ferro con il muro di Beretta per il 23-21. Dzavoronok e Davyskiba (14 punti in due) sono spine nel fianco, ma la Lube, con molto mestiere, annulla due palle set sul 24-22 e una terza sul 25-24 prima di chiudere con Zaytsev (8 punti con il 75%) al secondo set ball dopo uno show personale di Simon.
    Il secondo set sorride ai padroni di casa. Il muro Lube tocca tanti palloni, ma i brianzoli difendono tutto e pungono con Davyskiba (11-7, 7 punti nel set col 70%). Il parziale prende una direzione definita dopo il diagonale out di Zaytsev (16-11) e il block di Katic (18-12). Blengini inserisce Garcia. Monza allunga (20-12). I biancorossi reagiscono con l’innesto di Kovar e Yant, ma il set è di Monza sul servizio out di Simon (25-19).
    Nel terzo set la Lube rientra in formazione tipo. I campioni d’Italia attaccano a tutto braccio (70% contro il 45% di Monza), sono più ordinati a muro (4 contro i 3 dei rivali) e forzano il servizio come sull’ace di Lucarelli (5-10). Zaytsev alterna potenza e tecnica (8-14), Simon svetta a rete e Lucarelli (7 punti con il 71%) mostra un timing pauroso (8-16). Davyskiba scuote i suoi (13-17), ma la Lube inserisce Diamantini e riprende le redini del parziale (14-21) chiudendo con il muro di Simon (17-25).
    Nel quarto set il sestetto di Eccheli cresce, ma De Cecco dà spettacolo dai nove metri (11-11) e in campo torna l’equilibrio. La serie al servizio di Simon porta al vantaggio di Zaytsev (13-14). La Lube mette il turbo (18-16), ma Monza non vuole salutare i Play Off Scudetto (18-18). Il team di casa risponde colpo su colpo: sul 20-20 entra Karyagin e subito dopo Monza sigla il muro del vantaggio (21-20). Simon gela l’Arena con il block del controsorpasso (21-22), Beretta risponde (22-22). Le due magie di Lucarelli regalano altrettanti match ball (22-24). Davyskiba annulla il primo, ma Monza crolla per un’infrazione (23-25).
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Sapevamo che stasera sarebbe stata una partita tosta, questi sono i Play Off. Credo che dal punto di vista dell’approccio non siamo partiti male, però abbiamo fatto fatica a dare continuità al nostro gioco. Nei primi due set abbiamo sofferto col servizio: nel primo la squadra ha commesso 6 errori, altrettanti ne ha fatti nel secondo, mentre nel terzo parziale, in parte anche nel quarto, abbiamo battuto meglio. Questo ci ha agevolato nella fase break. Monza ha alcuni turni di battuta molto efficaci, specie con Dzavoronok e Davyskiba, e questo in alcuni frangenti ci ha impedito di avere un cambio palla fluido. Proprio in quei momenti siamo stati bravi a stringere i denti, riuscendo a venir fuori da ogni situazione difficile. Vero che dobbiamo crescere in alcuni aspetti, ma alla fine quello che conta è vincere, dunque siamo molto contenti del risultato ottenuto”.
    RICARDO LUCARELLI: “Monza ha giocato questa partita senza un atleta importante come Grozer. Nonostante la sua assenza è riuscita a trovare un equilibrio importante in campo, sfoderando una splendida prestazione. Sono quindi molto contento della nostra prova e della vittoria. Contro squadre che presentano qualità non è affatto facile. Ora abbiamo un po’ di giorni fondamentali per riposare e poi di nuovo sotto con il lavoro in palestra e con la testa alla Semifinale, che sarà sicuramente una serie molto difficile viste le protagoniste di questi Play Off”.
    ROBERTLANDY SIMON: “Dobbiamo essere consapevoli di poter esprimerci meglio. Oggi abbiamo sofferto, ma l’importante è che, nonostante sia stata una partita tirata, la squadra è sempre stata sul pezzo riuscendo a portare a casa la vittoria, con un Lucarelli grande protagonista. Questo è importantissimo anche in chiave futura. Chiaro che dobbiamo continuare a lavorare sodo, consapevoli che in Semifinale troveremo un avversario ancora più tosto: fondamentale crescere nel gioco limando gli errori. Io sono molto fiducioso”.
    VERO VOLLEY MONZA: Karyagin, Calligaro, Dzavoronok 15, Orduna 3, Federici (L), Galliani, Galassi 9, Katic 7, Beretta 9, Davyskiba 21, Gaggini (L). All. Eccheli.
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez 2, Kovar 1, Sottile ne, Marchisio ne, Jeroncic (L) ne, Balaso (L), Lucarelli 22, Zaytsev 18, Diamantini 1, Simon 12, De Cecco 3, Juantorena 13, Anzani 3, Yant 1. All. Blengini.
    Arbitri: Dominga Lot (TV) e Maurizio Canessa (BA).
    Parziali: 26-28 (31’), 25-19 (26’), 17-25 (24’), 23-25 (32‘). Totale 1h 53’.
    Note: Monza 16 battute sbagliate, 3 ace, 12 muri vincenti, 53% in attacco, 52% in ricezione (29% perfette). Civitanova 21 battute sbagliate, 5 ace, 9 muri, 58% in attacco, 51% in ricezione, 30% perfette). Spettatori: 2.173. MVP: Lucarelli LEGGI TUTTO

  • in

    Monza incerottata per Gara 2. Eccheli: “Rischiamo di non avere Grozer e Dzavoronok”

    Di Redazione È uno degli appuntamenti chiave di una stagione già ricchissima di soddisfazioni, ma la Vero Volley Monza rischia di arrivarci senza i suoi due uomini migliori. Per Gara 2 dei quarti di finale Play Off, sabato 2 aprile all’Arena di Monza contro la Cucine Lube Civitanova, il tecnico Massimo Eccheli potrebbe dover rinunciare sia a Georg Grozer, sia a Donovan Dzavoronok, a causa di una forma influenzale che li sta costringendo al riposo (entrambi sono negativi al Covid-19). A confermarlo è lo stesso Eccheli in un’intervista di Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino Macerata: “Non si stanno allenando, pagando forse lo stress fisico di questo periodo per noi intenso, e rischiamo di non averli domani. Dispiace non avere alcuni elementi nelle condizioni ideali, oltretutto contro una Lube al completo, fortissima e in crescita“. L’allenatore di Monza promette comunque battaglia: “Faremo di tutto per lasciare un altro bel ricordo ai tifosi. L’importanza della partita e la presenza dei grandi fuoriclasse della Lube porterà tanta gente al palazzetto“. Eccheli ha le idee chiarissime su cosa migliorare rispetto a Gara 1, persa in tre set a Civitanova: “Abbiamo subito in modo esagerato il servizio. Noi non siamo eccellenti in ricezione, però 15 ace sono troppi in tre set. La Lube ce le ha date di santa ragione e ha potuto scavare break lunghi“. LEGGI TUTTO

  • in

    La carica dei tifosi biancorossi in Brianza per sostenere la Lube!

    Con il ritorno al 100% della capienza negli impianti al chiuso, Gara2 dei Quarti di Finale Play Off sarà ancora più difficile per la Cucine Lube Civitanova all’Arena di Monza contro la Vero Volley di Massimo Eccheli, avversaria che potrà contare sull’incremento delle presenze. Il palazzetto lombardo, però, non sarà riempito unicamente dai supporter di casa. Sabato 2 aprile, alle 18 (diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia), un pullman di quaranta tifosi biancorossi sarà in Brianza per sostenere Juantorena e compagni. Già domenica scorsa i tesserati di Lube nel Cuore hanno caricato a dovere i giganti biancorossi con un tifo incessante e coreografie da applausi. 
    Forti del successo interno per 3-0 nel primo match della serie, i cucinieri hanno ora due match ball a disposizione. In caso di vittoria con qualsiasi risultato a Monza, gli uomini di Chicco Blengini staccherebbero il pass per le Semifinali contro la vincente della sfida tra l’Itas Trentino e la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Se invece i monzesi riuscissero a impattare la serie, i campioni d’Italia ci riproverebbero durante il prossimo fine settimana nell’eventuale ‘bella’ da dentro o fuori all’Eurosuole Forum. LEGGI TUTTO