More stories

  • in

    Le parole di Giannini e Diamantini dopo l’allenamento con Ortona

    La preseason della Cucine Lube Civitanova prosegue con indicazioni positive, per l’en plein di tre vittorie, per la dedizione con cui il gruppo assimila le indicazioni dello staff e perché, pur con ritmi viziati dai carichi di lavoro, le rotazioni messe in campo da Chicco Blengini hanno dato vita a un gioco intraprendente, con gli atleti bravi a venir fuori anche dalle situazioni di difficoltà. Così è arrivato ieri, venerdì 15 settembre, il 3-1 in rimonta nell’allenamento congiunto dell’Eurosuole Forum con la Sieco Service Ortona.
    Romano Giannini (secondo allenatore): “Il primo fattore positivo è la continuità. Infatti abbiamo centrato la terza vittoria in altrettanti confronti. Contro Ortona, rispetto ai precedenti test, abbiamo notato un po’ di stanchezza nei nostri ragazzi. Dopo un mese di preparazione atletica ci sta, però gli aspetti su cui coach Blengini sta spingendo dal primo giorno ci hanno soddisfatto. Quindi ‘bravi lo stesso’ anche se la prestazione è stata meno brillante delle precedenti. Dopo aver saltato l’amichevole a Recanati in via precauzionale, Ivan Zaytsev con Ortona è sceso in campo perché il suo recupero ora è completato. Al Pala Cingolani-Pierini ci era dispiaciuto molto non schierarlo e so che i numerosi tifosi presenti speravano di vederlo giocare dal vivo. Lunedì prossimo si aprirà la quinta settimana di preparazione con lo Zar a pieni giri”.
    Enrico Diamantini: “Quella con la Sieco Service è stata una buona partita di fine settimana come lo sono stati gli altri confronti a ridosso del weekend. Forse ci è mancata un po’ di lucidità rispetto ai faccia a faccia con Pineto e Grottazzolina, soprattutto nel primo set. In avvio abbiamo sbagliato parecchio, poi abbiamo lottato punto a punto e, pur riprendendoli, non è bastato per imporci nel parziale di inizio gara. Nei restanti tre set abbiamo alzato il livello ed è maturato un 3-1 in rimonta. Siamo stati un po’ carenti nella selezione dei colpi e questo ha portato a qualche sbaglio di troppo legato anche alla stanchezza per i postumi del lavoro atletico in palestra. Questo è fisiologico e dobbiamo compensare con altro in campo. I miei muri? Tutti ci adoperiamo per aiutare la squadra. Se nel finale di gara i miei block hanno fatto la differenza, in altri frangenti sono stati decisivi i colpi dei compagni. Per esempio la palla a terra messa da Motzo nel terzo set sul 24-23, dopo che gli avversari avevano recuperato una palla importante. Bene così!”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube supera 3-1 in rimonta la Sieco Service nel test pomeridiano

    Allenamento congiunto positivo per la Cucine Lube Civitanova contro la Sieco Service Ortona, squadra che si accinge ad affrontare il torneo di Serie A2 Credem Banca. Alle 17 le due formazioni si sono ritrovate sotto rete all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche dando vita a situazioni di gioco interessanti seppur con qualche errore di troppo. Anche il terzo test della preseason si è chiuso con una vittoria per i biancorossi, capaci di imporsi in quattro set (22-25, 25-18, 25-23, 25-23) contro gli abruzzesi, che schieravano l’ex cuciniero Stefano Patriarca e due atleti cresciuti nella cantera Lube, Diego Cantagalli e Tommaso Fabi.
    Tra i padroni di casa, oltre ai giocatori presenti della prima squadra, ovvero Francesco Bisotto, Enrico Diamantini, Jacopo Larizza, Matheus Motzo, Jakob Thelle e Ivan Zaytsev, con Simone Anzani ai margini del campo nelle vesti di spettatore, c’erano alcuni talenti dell’Academy Volley Lube, Gianluca Cremoni, Francesco Giacomini, Andrea Giani e Gabriele Spina, insieme ai due Nazionali israeliani che si stanno allenando all’Eurosuole Forum, Mark Rura e Shay Mayo Liberman.
    Il test
    Lube disposta con Thelle al palleggio in diagonale con Motzo opposto, Zaytsev e Cremoni laterali, Diamantini e Larizza al centro, Bisotto libero. Sieco Service schierata da coach Lanci con la diagonale Ferrato-Cantagalli, Marshall e Bertoli in banda, Fabi e Patriarca centrali, Benedicenti libero.
    In evidenza tra i rivali a fine gara il top scorer Cantagalli (21 punti) e Marshall (14). Tra i biancorossi Motzo chiude con 14 punti, uno in più di Diamantini che si segnala per i 6 block in fasi di gioco importanti.
    Ortona parte forte (4-7). Civitanova colma il gap (10-10) e mette il naso avanti dopo un errore di Marshall (12-11). Gli ospiti tornano aggressivi (13-15). Si procede a strappi (17-17), con gli abruzzesi sul +3 (19-22), ma raggiunti grazie a una serie al servizio di Motzo (22-22). La volata è di Ortona (22-25).
    Sestetti immutati nel secondo set, ma la Lube ha un’altra verve (14-7). Il monologo biancorosso consente agli attaccanti di aggredire il pallone senza pensieri e Thelle varia il gioco utilizzando anche i centrali (19-13). Quando il finale sembra scritto la Sieco (20-17). Civitanova rialza i ritmi e chiude con ci muri di Zaytsev e Larizza per poi approfittare di un errore avversario (25-18).
    Nel terzo set Blengini inserisce dall’inizio lo schiacciatore israeliano Mayo Liberman al posto di Cremoni. La Lube comincia bene (8-6), ma il parziale è all’insegna dell’equilibrio (15-15). L’atleta di Israele è intraprendente sia in attacco che al servizio (19-16). Sul 24-20 Ortona annulla tre palle set, ma i padroni di casa chiudono 25-23.
    Nel quarto atto il sestetto cuciniero si presenta in campo con i laterali israeliani Mayo Liberman e Rura insieme regalando qualche fiammata (10-6). Il sestetto abruzzese non esce mai dalla partita e centra il 17 pari grazie all’ace di Patriarca e a un buon lavoro a muro. Blengini dà spazio anche a Giani. La Sieco spinge (18-20). Civitanova trova il sorpasso con il muro di Diamantini (22-21), che si ripete per il 24-22. Il match si chiude con l’errore di Cantagalli (25-23). LEGGI TUTTO

  • in

    Europei, derby cuciniero in Semifinale: Balaso e Bottolo contro Babar

    La Cucine Lube Civitanova avrà almeno un rappresentante in campo nella Finalissima degli Europei di pallavolo 2023. Ieri sera, martedì 12 settembre, si è chiuso il quadro dei Quarti di Finale con la vittoria thrilling al tie break dell’Italia dei biancorossi Fabio Balaso (40% con il 35% di perfette in ricezione) e Mattia Bottolo sull’Olanda allenata del connazionale Roberto Piazza. Domani, giovedì 14 settembre (ore 21.15) al PalaLottomatica di Roma, la Nazionale guidata da Fefè De Giorgi se la vedrà con la Francia, guidata dal tecnico Andrea Giani, che si  affiderà al centrale cuciniero Barthelemy Chinenyeze. Quest’ultimo cercherà di murare le ambizioni azzurre dando vita a un derby tra compagni di Club alla Lube. La formazione transalpina di “Babar” ha avuto vita facile (3-0) nei Quarti con la Romania a Varna e il giocatore tesserato con Civitanova ha fatto la sua parte con 9 punti, di cui 1 siglato dai nove metri, 1 a muro e 7 in attacco con il 78% di positività. In caso di vittoria italiana in Semifinale, la Lube avrà due propri atleti in Finale, mentre se vinceranno i “Galletti”, sabato 16 settembre nella Capitale ci sarà, come minimo, un giocatore dei vicecampioni d’Italia a giocarsi il titolo continentale.
    A sfidarsi nell’altra Semifinale, domani alle 18, saranno la Polonia, che ieri a Bari ha piegato con il punteggio 3-1 la Serbia, e la Slovenia, che lunedì a Varna ha superato in quattro set l’Ucraina vincendo di misura il secondo e il quarto parziale in un match molto tirato.
    La volata finale
    Semifinali al PalaLottomatica di Roma, giovedì 14 settembre
    Ore 18 Polonia – Slovenia
    Ore 21.15 Italia – Francia
    Finali al Palalottomatica di Roma, sabato 16 settembre
    Finale 3/4 ore 18
    Finale 1/2 ore 21 LEGGI TUTTO

  • in

    Prova da sforzo superata, Anzani si aggregherà alla Lube in settimana

    A.S. Volley Lube comunica che Simone Anzani, centrale biancorosso e della Nazionale Italiana, oggi in tarda mattinata ha effettuato un test sotto sforzo al Centro di Medicina dello Sport dell’Acqua Acetosa di Roma. Gli accertamenti hanno dato esito positivo per l’idoneità alla pratica sportiva agonistica. In settimana l’atleta si unirà al gruppo cuciniero in palestra.
    La reazione del direttore generale biancorosso Beppe Cormio non si è fatta attendere. “Sono davvero felice – ha dichiarato il dg –, non solo per il contributo che Anzani darà anche quest’anno alla Cucine Lube Civitanova, ma soprattutto sul piano personale. In questo periodo l’ho visto davvero soffrire. Immagino le paure, i timori e i mille pensieri nella sua testa fino a questa mattina. La prima soddisfazione è per il suo sollievo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube di nuovo al lavoro, gli israeliani Rura e Liberman nel gruppo

    Nel pomeriggio odierno in casa Cucine Lube Civitanova si è aperta la quarta settimana di preparazione atletica in vista dell’allenamento congiunto con la Sieco Service Ortona in programma venerdì 15 settembre (ore 17) all’Eurosuole Forum. Dopo la seduta di pesi delle 16.15, gli uomini di Chicco Blengini sono attesi alla tecnica in campo. Orfani dei cinque giovani talenti stranieri che si sono allenati per una decina di giorni a Civitanova Marche, i biancorossi in questi giorni potranno contrare sul contributo di altri due emergenti appena arrivati in Italia per trascorrere un periodo in palestra con i vice campioni d’Italia. Si tratta dei Nazionali israeliani Mark Rura, classe 2006, e Shay Mayo Liberman, classe 2005, entrambi schiacciatori. Fino al 16 settembre i due atleti saranno integrati nel gruppo della prima squadra insieme ad alcuni ragazzi dell’Academy Volley Lube.
    Programma settimanale
    Lunedì: riposo – pesi + tecnica
    Martedì: atletica – tecnica
    Mercoledì: riposo – tecnica
    Giovedì: pesi – tecnica
    Venerdì: atletica – allenamento congiunto VS Ortona (ore 17 all’Eurosuole Forum di Civitanova)
    Sabato: pesi – riposo
    Domenica: riposo LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini e Motzo soddisfatti dopo la vittoria della Lube a Recanati

    In casa Cucine Lube Civitanova c’è soddisfazione dopo le prime tre settimane di lavoro in palestra. Emblematiche le parole del tecnico Chicco Blengini e dell’opposto Matheus Motzo dopo il secondo test stagionale, vinto 3-0 ieri sera, venerdì 8 settembre, a Recanati in formazione inedita contro la Yuasa Battery Grottazzolina. Non si fanno bilanci in nessun modo perché è ancora lunga la strada che porterà all’esordio in SuperLega Credem Banca, previsto per il 22 ottobre contro la Vero Volley Monza all’Eurosuole Forum, ma la sensazione nel gruppo squadra è che il percorso intrapreso sia quello giusto.
    Gianlorenzo Blengini (allenatore): “La squadra ha disputato una buona gara rispettando gli obiettivi della vigilia: contenere gli errori e trovare il ritmo di gioco. I ragazzi avevano le idee chiare e sono riusciti nell’intento. La presenza di un pubblico numeroso come quello recanatese aumenta il piacere dei test amichevoli. Il risentimento muscolare di Zaytsev ha dato ai giovani stranieri che sono stati ospiti da noi la possibilità di prendere parte a una partita vera, di annusare la Serie A italiana. Bene per questi ragazzi, non bene che si sia fermato Ivan, ma si tratta di uno stop precauzionale. In questa fase  è inutile correre rischi, bisogna essere cauti perché la stagione sarà lunga e non è ancora alle porte. Chi è stato ospite da noi sta per rientrare, ma  dovrebbero arrivare altri due ragazzi ad aiutarci insieme ai nostri giovani preziosi del settore giovanile. Anche con Grottazzolina i Lubini si sono messi in evidenza, soprattutto Cremoni e Giani, i due che ho utilizzato di più. Ora vogliamo progredire nelle strutture del sistema di gioco e nella condizione fisica.
    Matheus Motzo: “Ho cercato di applicare in partita, contro un organico che non conoscevamo bene, i frutti dell’attività svolta finora in allenamento. Stiamo lavorando duramente su determinati aspetti del gioco e ho provato a capitalizzare i dettami del coach nell’amichevole, in alcuni momenti con esito molto positivo, in altri con qualche sbavatura, ma c’è da proseguire su questa strada. Andando avanti con la preparazione inizio a conoscere sempre meglio i ragazzi e cerchiamo tutti di spingere al massimo in ogni situazione. Il calore di 1000 spettatori ci ha dato la carica, ma in partita siamo stati bravi noi in determinate situazioni a rimanere concentrati e a condurre il nostro gioco”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube supera 3-0 la Yuasa Battery nell’amichevole di Recanati

    Il secondo test stagionale dei biancorossi si è chiuso con un successo per 3-0 in notturna contro la Yuasa Battery Grottazzolina al PalaCingolani-Pierini di Recanati, impianto fresco di restyling. Una Cucine Lube Civitanova in piena fase di rodaggio, priva di Simone Anzani, degli altri Nazionali e con Ivan Zaytsev fermo per un risentimento muscolare last minute, si è presentata in campo infarcita di giovani e ha lottato con grinta contro la formazione degli ex biancorossi Andrea Marchisio e Manuele Marchiani. La Yuasa Battery, squadra di Serie A2 Credem Banca guidata da Massimiliano Ortenzi e ancora priva del bomber danese Rasmus Breuning Nielsen, ma con un organico di assoluta qualità, ha dato del filo da torcere ai vice campioni d’Italia.
    Chicco Blengini ha provato situazioni di gioco interessanti trovando un Larizza già in gran forma (12 punti con 8 muri personali) e un gruppo competitivo. Civitanova ha spinto l’acceleratore anche al servizio con 4 ace mostrando una crescita progressiva nel gioco durante i set. In campo anche alcuni dei giovani ospiti stranieri che si stanno allenando da qualche giorno all’Eurosuole Forum.
    Pochi minuti prima del match l’amministrazione comunale ha omaggiato i team e il vicepresidente biancorosso Albino Massaccesi con delle targhe ricordo tra gli applausi di 1000 spettatori.
    La sfida
    Lube in campo con Thelle al palleggio in diagonale con l’opposto Motzo, Cremoni e Kandev laterali, Diamantini e Larizza al centro, Bisotto libero. La Yuasa Battery risponde con la diagonale composta dall’ex Lube Marchiani in cabina di regia e Mitkov bocca da fuoco, Fedrizzi e Cattaneo in banda, Canella e Mattei centrali, l’ex biancorosso Marchisio nel ruolo di libero.
    In avvio la Lube impone il proprio ritmo, ma sull’11-7, complice la serie al servizio di Fedrizzi, la Yuasa Battery si riavvicina (11-10). Il timing di Motzo tiene avanti i biancorossi (14-12), ma Grottazzolina impatta sull’ace di Cattaneo (14-14). I cucinieri sfruttano gli errori dei rivali alternando il mani out di Kandev e il muro di Diamantini (18-14). Si procede a strappi e si torna in parità dopo la giocata di Fedrizzi, a quota 6 sigilli nel parziale (19-19). In volata Civitanova accelera con Motzo (4 punti nel set) e Thelle, capace di mettersi in proprio prima del muro decisivo (25-21). Biancorossi compatti a muro.
    Nel secondo parziale la Lube rientra con gli stessi effettivi, ma trova una Yuasa Battery reattiva (8-11). Cattaneo tiene avanti Grottazzolina (11-14), ma il filotto biancorosso di tre punti vale il pari (14-14). Il sorpasso della Lube arriva su un attacco out degli uomini di Ortenzi, che poi incassano l’ace di Kandev per il 19-17. Si torna in parità dopo una leggerezza difensiva (19-19). Blengini utilizza anche il giovane Giani e Simeon Nikolov, fratello di Alex, attualmente impegnato agli Europei con la Bulgaria. Sul 21-21 tra gli avversari entra Vecchi. Si procede punto a punto con la Lube che non concretizza una palla set sul 24-23, ma si riscatta con il sesto punto di Motzo nel parziale e l’ace decisivo di Kandev (26-24). Civitanova conferma un muro arcigno (5 vincenti) e cresce al servizio (3 ace). In evidenza Larizza con 5 punti, 3 su block. Sul fronte opposto è Mitkov a mettere giù i palloni (8 punti).
    Forte del doppio vantaggio, nel terzo atto la Lube comincia più disinvolta (7-2) e controlla il gioco (12-7). Il primo tempo targato Larizza vale il +6 (15-9). Blengini dà spazio anche a Nikolov e al connazionale Titriyski, che confeziona il 17-12. Il calo di tensione finale consente alla Yuasa Battery di limare lo svantaggio (19-16), ma Diamantini sfodera un primo tempo da SuperLega (20-16). Volata conclusiva in discesa (24-17). Il punto della vittoria arriva con il muro di Larizza (25-18).
    Il tabellino
    Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-21, 26-24, 25-18)
    CIVITANOVA: Thelle 5, Motzo 11, Bisotto (L), Zaytsev ne, Diamantini 6, Larizza 12, Cremoni 5, Giani, Giacomini ne, S. Nikolov, Kandev 9, Titriyski 1, Tenorio, Mouchlias ne. All. Blengini.
    GROTTAZZOLINA: Cubito, Vecchi 1, Lusetti, Canella 5, Mattei 3, Bellomo ne, Mitkov 13, Romiti, Fedrizzi 13, Marchiani 2, Romiti (L) ne, Marchisio (L), Cattaneo 9. All. Ortenzi
    ARBITRI: D’Amico e Turtù.
    PARZIALI: 25-21 (23’), 26-24 (29’), 25-18 (23’). Totale: 1h 15’.
    NOTE: Civitanova: battute sbagliate 12, ace 4, muri 15, attacco 41%, ricezione 49% (31% perfette). Grottazzolina: battute sbagliate 13, ace 2, muri 6, attacco 44%, ricezione 56% (31% perfette). Spettatori: 1.000 LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in campo venerdì con la Yuasa Battery nel test match di Recanati

    La Cucine Lube Civitanova si prepara a tornare in campo per il secondo test di preseason. Domani, venerdì 8 settembre (ore 20) al PalaCingolani-Pierini di Recanati, gli uomini di Chicco Blengini si confronteranno in un derby regionale amichevole a ingresso libero contro la Yuasa Battery Grottazzolina, formazione di A2 Credem Banca in cui militano due ex biancorossi: il libero Andrea Marchisio, che tra il 2017/18 e il 2021/22 ha conquistato da cuciniero un Mondiale per Club, una Champions League, tre Scudetti e due Coppe Italia, e il palleggiatore Manuele Marchiani, cresciuto nel vivaio della Lube, vincendo una Junior League, per poi far parte del gruppo della prima squadra nel 2010/11, anno del trionfo in Challenge Cup.
    Si tratterà di un omaggio all’impianto recanatese, fresco di un restyling importante, che ha raddoppiato la capienza portandola a 2000 posti a sedere, e reduce dall’inaugurazione di mercoledì, che ha visto la Virtus Libertas Pesaro imporsi con un gioco autoritario nell’amichevole contro Latina Basket.
    A eccezione dell’opposto danese Rasmus Breuning Nielsen, l’organico della Yuasa Battery Grottazzolina di coach Massimiliano Ortenzi dovrebbe essere al completo, mentre la Cucine Lube Civitanova, orfana dei Nazionali, affronterà il blitz nella città leopardiana con sei atleti della prima squadra: Francesco Bisotto, Enrico Diamantini, Jacopo Larizza, Matheus Motzo, Jakob Thelle e Ivan Zaytsev. Al loro fianco dovrebbero unirsi anche tre emergenti dell’Academy Volley Lube, ovvero Francesco Giacomini e i campioni d’Europa U17 Gianluca Cremoni e Andrea Giani. A disposizione dello staff, inoltre, cinque giovani stranieri che si stanno allenando in questi giorni a Civitanova Marche: i tre talenti bulgari del Levski Sofia, Alex Kandev, Simeon Nikolov e Kristian Titriyski, il brasiliano con passaporto spagnolo Davi Tenorio e il greco Stavros Mouchlias.  LEGGI TUTTO