More stories

  • in

    A Santo Stefano Lube in campo con Verona, i precedenti. Info ticket

    A Santo Stefano si rinnova la sfida tra Cucine Lube Civitanova e Rana Verona per il giro di boa della Regular Season 2023/24 in SuperLega Credem Banca. In programma all’Eurosuole Forum, martedì 26 dicembre (ore 15.30), un big match dell’11° turno di andata che potrebbe avere una ripercussione importante anche nella griglia dei Quarti di Del Monte® Coppa Italia. Si tratta della sfida numero 49 con gli scaligeri. Sono 41 i successi dei cucinieri contro i 7 dei veneti. Le vittorie casalinghe della Lube sono 23, con 70 set conquistati e 20 persi. L’ultimo successo di Verona nelle Marche risale allo scorso 19 marzo, quando gli uomini di Radostin Stoytchev ebbero la meglio in Gara 1 dei Quarti di finale Play Off in tre set all’Eurosuole Forum.
    Nella passata stagione i cucinieri hanno incrociato gli scaligeri in sette occasioni. Una vittoria per parte in Regular Season, con successo biancorosso per 3-1 in rimonta tra le mura amiche nel girone di andata e colpo di coda dei veronesi sul proprio campo al ritorno. Nei Play Off, invece, il sestetto veneto centrò l’impresa espugnando l’Eurosuole Forum 3-0 per poi ripetersi in casa al tie break, poi la Lube mise il turbo e non sbagliò più nulla vincendo per 3-0 davanti ai propri tifosi e impattando la serie con un 3-1 corsaro nella città dell’Arena. Concreti ai limiti del cinismo, i cucinieri piegarono 3-0 Verona nel confronto decisivo.
    Il confronto più combattuto tra le due squadre andò in scena il 5 gennaio 2012, alla 13ª giornata di andata della Regular Season. In terra veneta la Lube si impose in rimonta al tie break con i parziali di 33-31, 21-25, 40-38 (set più tirato nei precedenti), 14-25 e 9-15, per un totale di 251 punti.
    Nella storia dei precedenti spunta una vittoria a tavolino dei biancorossi nel girone di andata 2002/03, quando Verona schierò un giocatore non ancora tesserato. Il set più facile vinto da Civitanova, invece, si chiuse 25-8 e coincise con il primo parziale nel 3-0 casalingo del 2 febbraio 2020, stagione interrotta per l’emergenza sanitaria.
    Ticket per Civitanova – Verona a Santo Stefano
    Biglietteria online: https://lubevolley.vivaticket.it/
    Orari Botteghino: venerdì 22 e sabato 23 dicembre ore 17-19, domenica 24 dicembre ore 10-12, lunedì 25 dicembre chiusura, martedì 26 dicembre ore 10-12 e ore 14-15.30. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube supera Praga 3-0 e vince la Pool E con due turni di anticipo

    La Cucine Lube Civitanova cala il poker di vittorie nella Pool E di CEV Champions League. Nel 1° turno di ritorno, tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum, i biancorossi battono ancora i cechi del VK Lvi Praha in tre set (25-20, 25-23, 25-23) e conquistano la qualificazione ai Quarti di finale con il primo posto matematico nel raggruppamento a due giornate dal termine della Fase a Gironi.
    La formazione marchigiana, guidata con brio da De Cecco. deve sudarsi il bottino, soprattutto negli ultimi due parziali, in cui si rivelano importanti gli innesti di Anzani e Bottolo, quest’ultimo in grado di impartire un cambio di ritmo al punto da prendersi il titolo di MVP. A chiudere da top scorer è il solito Lagumdzija (15 punti), prolifico come Yant (13 punti), altrettanto fondamentale per la vittoria. Sul fronte degli ospiti nessuno raggiunge la doppia cifra, ma il palleggiatore Janouch orchestra bene i suoi uomini.
    Nel primo set, vinto 25-20 senza patemi, la Lube eccelle in attacco, con Lagumdzija (6 punti) e Yant (5) incisivi e Chinenyeze (3 su 3) sempre utile. Tanti brividi nel secondo parziale vinto 25-23, con i padroni di casa che soffrono in ricezione (8-14). In corsa entrano Anzani e Bottolo. Quest’ultimo si distingue in al servizio e in attacco (5 su 5 come Yant che firma aggancio e sorpasso per il 18-17), ma la vittoria arriva anche con i 6 sigilli di Lagumdzija e un attacco di squadra che si aggira sul 57%. Nel terzo set i biancorossi controlla con il minimo sforzo fino alla rimonta praghese (20-20). Poi la qualità di Lagumdzija al servizio illude tutti (23-20). Arriva una seconda rimonta (23-23). Nel finale due acuti biancorossi piegano gli uomini di Barrial (25-23).
    Prossimo impegno nella Pool E
    Martedì 9 gennaio (ore 17 italiane) la Lube sarà di scena in Romania contro i padroni di casa del C.S. Arcada Galati per la seconda giornata di ritorno del raggruppamento.
    Formazioni iniziale
    Cucinieri in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Diamantini e Chinenyeze al centro, Nikolov e Yant laterali, Balaso libero. Cechi schierati con Janouch in cabina di regia e Schouten opposto, centrali Crer e Mc Carthy in posto 4 Mazorra e Madsen, libero Monik.
    La partita
    La serata si è aperta con un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime cadute nell’attentato odierno all’Università Charles di Praga.
    Impatto positivo dei biancorossi con un buon servizio (ace di De Cecco) e subito avanti 7-4 dopo il diagonale di Lagumdzija. Manovre fluide e tanta pressione della Lube con Yant che attacca con l’83% di efficacia (5 punti nel parziale). La formazione marchigiana allunga sul 12-7 dopo l’errore degli ospiti, per poi volare sul 15-8 con il muro di Lagumdzija (6 punti nel set), che impone a coach Barrial il secondo time out ravvicinato. Sul più bello la formazione ceca reagisce (17-15), ma Civitanova riprende a macinare gioco (20-15) e chiude i giochi alla terza palla set con il primo tempi di Chinenyeze (25-20).
    Nel secondo set il VK Lvi Praha parte forte al servizio (4-7) e Blengini inserisce Bottolo per Nikolov come nel girone di andata a Praga. Su ace di Madsen arriva il punto del +4 per gli ospiti (6-10). Il gioco degli ospiti cresce in tutti i fondamentali (8-14). In corsa si vede Anzani. Anche Civitanova alza il livello e dimezza il divario dopo l’ace del nuovo entrato Motzo (12-15) per poi trovare il sorpasso con Yant, autore di un diagonale a segno, un mani out e un bolide non contenuto, inframezzati dall’attacco out di Madsen (18-17). Protagonista anche Bottolo che non molla il servizio e firma pure il 19-17. Civitanova allunga sul in battuta di Anzani (21-18). La buona stella biancorossa frutta anche un punto su una difesa di Balaso (23-20). Lagumdzija chiude i conti alla terza palla set (25-23).
    Nel terzo set resta in campo Bottolo. Le schermaglie vivono il primo strappo di marca Lube con l’attacco del +3 confezionato da Yant (11-8). Praga non ci sta e accorcia con un attacco e un ace (11-10) per poi impattare a muro con Crer (12-12). Civitanova ci riprova e chiude un filotto con l’ace di Lagumdzija (15-12). Gli avversari hanno il merito di non alzare bandiera bianca e si rifanno sotto con Madsen (18-17). Capitan De Cecco sfrutta anche le vie centrali per un ispirato Chinenyeze (20-18), ma i cechi pareggiano su una chiamata discussa del primo arbitro (20-20). Nel momento della verità la battuta di Lagumdzija mette in difficoltà gli ospiti e Civitanova vola sul 23-20 sfruttando gli attacchi forzati del VK Lvi Praha. Gli ospiti trovano un secondo aggancio (23-23), poi Anzani sigla il 24-23, Bottolo l’ace della vittoria (25-23).
    Dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Siamo partiti bene, sapevamo di incontrare una squadra che avrebbe giocato a braccio sciolto e senza pensieri. Abbiamo interpretato bene il primo set, nel secondo abbiamo zoppicato. Siamo stati comunque bravi a non disunirci e a non innervosirci. Chi è entrato ha dato un contributo anche in termini di agonismo e ci siamo portati a casa un altro ottimo risultato. Sappiamo di dover alzare il livello già dalla prossima partita. Sappiamo che ogni match è a sé. Da domani si pensa a Verona”.
    MATTIA BOTTOLO: “Abbiamo fatto quattro partite diverse tra loro e tutte difficili nonostante i risultati molto favorevoli. Siamo stati sempre bravi a reagire e questo è importante per le gare da dentro o fuori che arriveranno. Io sono contento di aver dato un contributo importante perché abbiamo un reparto molto competitivo e tutti vogliamo dare il giusto supporto alla squadra”.
    SIMONE ANZANI: “Non mi piace sbilanciarmi molto prima di un match perché c’è sempre un 10% di possibilità di perdere. Affrontiamo squadre che se sono arrivate a questo punto è perché hanno un livello tale da poter mettere anche in difficoltà i team corazzati. Siamo contenti delle quattro vittorie di fila senza aver mai concesso set. Il primo posto nel girone con qualificazione in anticipo è una nota positiva per il nostro percorso in Champions. È importante essere sicuri di quello che possiamo dare in campo. Quando siamo bravi a farlo, le cose vanno lisce, se rallentiamo, come nel secondo set, rischiamo di incappare in qualche incidente. Sono sicuro che se noi sfruttiamo al meglio le nostre armi, siamo difficili da battere”.
    Tabellino
    Cucine Lube CIVITANOVA – VK Lvi PRAHA 3-0 (25-20, 25-23, 25-23)
    Chinenyeze 8, Motzo 1, Balaso (L), Lagumdzija 15, Nikolov 3, Diamantini, De Cecco 2, Anzani 3, Bottolo 8, Yant Herrera 13. Non entrati: Thelle, Bisotto, Zaytsev, Larizza. All. Blengini Gianlorenzo.
    VK LVI PRAHA: Estrada Mazorra 7, Cech, Vodicka 2, Monik (L), Schouten 4, Mc Carthy 9, Thiel, Crer 9, Kollator 7, Janouch, Madsen 9. Non entrati: Krca, Tibitanzl. All. Barrial
    ARBITRI: Mokry (SVK), Ewald (GER)
    Durata set: 29’, 28’, 29’. Totale: 1h 26’.
    NOTE: Civitanova: battute sbagliate 12, ace 5, muri 3, attacco 56%, ricezione 48% (27% perfette). Praha: battute sbagliate 12, ace 7, muri 6, attacco 46%, ricezione 56% (28% perfette). Spettatori: 1.627. MVP: Bottolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Anzani: “Giovedì vogliamo blindare il primato nella Pool E europea!”

    Si respira aria di CEV Champions League all’Eurosuole Forum a due giorni dal 1° turno di ritorno della Pool E. Forte dell’en plein di tre successi in altrettante partite, giovedì 21 dicembre (ore 20.30) la Cucine Lube Civitanova cercherà una vittoria netta contro i cechi del VK Lvi Praha per mettere in sicurezza il primato nel raggruppamento. In palestra il centrale Simone Anzani rispecchia le certezze della formazione biancorossa e non ha dubbi sulla grande voglia del gruppo di ripetere quanto fatto vedere finora nel torneo continentale per Club.
    Simone Anzani: “Per la Lube si tratta di uno step importante perché contro Praga possiamo blindare il primo posto nel girone, un aspetto molto positivo in vista della fase a eliminazione diretta. Dobbiamo affrontare la partita nel migliore di modi, con lo stesso atteggiamento che ci ha contraddistinto in questa fase della stagione. Abbiamo le idee chiare su quello che dobbiamo fare e siamo convinti di portare a termine il nostro compito positivamente. L’impatto in questi match dipende da noi e da come sviluppiamo la nostra pallavolo. Insisto sul fatto che sappiamo bene cosa dobbiamo fare per imporci. Se riusciremo a mettere in campo le nostre armi migliori decideremo la prossima gara e il futuro della Pool E”.

    Articolo precedenteAl via la prevendita per la Final Four Del Monte® Coppa ItaliaProssimo articolo«Volevo nuovi stimoli, Belluno per me è un’opportunità» LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato allenamento e store Lube Volley aperti al pubblico per Natale

    Antivigilia di Natale insieme ai giocatori della Cucine Lube Civitanova per l’apertura straordinaria dello store biancorosso all’Eurosuole Forum. Sabato 23 dicembre, dalle 17 alle 19, sarà possibile assistere a un allenamento a porte aperte dei vice campioni d’Italia, con ingresso gratuito al Palas e allestimento dello shop cuciniero all’insegna di gadget, materiale griffato e tante idee regalo per un Natale 2023 da campioni, rigorosamente in tinta Lube. Per l’occasione saranno esposte e subito in vendita anche le nuove maglie ufficiali della CEV Champions League 2024, con la possibilità di chiudere col botto la corsa ai doni e stupire i propri cari al momento di scartare i pacchi sotto l’albero.
    Dulcis in fundo, al termine della seduta tecnico-tattica dei giganti biancorossi, una nutrita delegazione degli atleti farà capolino allo stand per concedere foto ricordo, autografi e personalizzare i regali appena acquistati. Un’occasione imperdibile per condividere l’atmosfera magica del Natale con i propri beniamini del volley e conoscerli davvero fuori dal contesto dei match ufficiali. LEGGI TUTTO

  • in

    De Cecco: “Per il salto in classifica dobbiamo farci valere in gara!”

    A pochi giorni della trasferta delicata a Piacenza, in programma domenica 17 dicembre (ore 16) nella tana della Gas Sales Bluenergy, il capitano della Cucine Lube Civitanova suona la carica. Il palleggiatore Luciano di Cecco, MVP della partita di CEV Champions League vinta martedì sera con il massimo scarto in Belgio contro il Greenyard Maaseik, ha parlato da leader ai microfoni di Radio Arancia, emittente partner del Club cuciniero, durante il programma condotto da Alessandro Ranieri.
    Luciano De Cecco: “Il calendario è impegnativo, ma noi ci adeguiamo e diamo tutto. Siamo stato un po’ altalenanti in SuperLega, ma in Champions League finora il cammino è stato molto buono. Nei prossimi giorni ci attendono impegni duri come la trasferta di domenica a Piacenza, la sfida europea in casa di giovedì contro Praga e il boxing day di Santo Stefano all’Eurosuole Forum contro Verona. Inoltre, teniamo molto a dire la nostra in Coppa Italia. Ogni atleta della Lube cerca di dare il massimo in partita. Fino ad oggi, però, non abbiamo dimostrato in campionato di essere un top team, lo dice il nostro quinto posto. Abbiamo vinto gare importanti, ma abbiamo lasciato per strada punti che erano assolutamente da prendere. Agli avversari vanno dati i giusti meriti, ma noi siamo i primi artefici dei nostri passi falsi. In alcune circostanze non siamo stati all’altezza mentalmente e tatticamente. Stiamo lavorando per progredire e alzare il livello, il rischio sennò è di interpretare un ruolo da outsider per arrivare fino in fondo. La grinta e la voglia non ci mancano, ma dobbiamo provare a consolidarci e giocare bene a pallavolo con costanza all’interno delle singole partite. Ci alleniamo bene, ora dobbiamo mettere in pratica tutto quello che sappiamo fare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Predators a Piacenza, domenica la Lube avrà la spinta dei suoi tifosi

    Nella delicata sfida di domenica 17 dicembre (ore 16), la Cucine Lube Civitanova potrà contare sul sostegno dei Predators al PalabancaSport contro i padroni di casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Nel giorno del match, infatti, i tifosi marchigiani partiranno alla volta dell’impianto emiliano da Piediripa e Civitanova Marche, con un pullman da oltre 50 posti e in gruppi sparsi con mezzi propri, per un totale di quasi 70 supporter in trasferta. Nel 10° turno della Regular Season 2023/24, penultimo di andata in Super Lega Credem Banca, i cucinieri si giocheranno le chance residue di entrare tra le prime quattro in classifica al giro di boa per poi disputare in casa i Quarti di Del Monte® Coppa Italia.
    Partenze pullman tifosi, domenica 17 dicembre
    Ore 9 da Piediripa, parcheggio del bar Torquati
    Ore 9.30 da Civitanova Marche, parcheggio dell’Eurosuole Forum LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la prevendita ticket per Civitanova-Praga di Champions League

    A.S. Volley Lube annuncia che è già attiva la prevendita biglietti online per la sfida di CEV Champions League in programma giovedì 21 dicembre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e VK Lvi Praha, gara valida per la prima giornata di ritorno della Pool E. In vetta grazie a un percorso netto di tre vittorie con il massimo scarto, di cui due centrate in trasferta, la formazione di Chicco Blengini vuole creare un solco decisivo contro la formazione ceca.
    A partire da lunedì 18 dicembre (ore 17), la prevendita biglietti prenderà il via anche al botteghino nei giorni di apertura della cassa.
    Eurosuole Forum – orari della biglietteria:
    da lunedì 18 a mercoledì 20 dicembre ore 17-19;
    giovedì 21 dicembre ore 10-12 e 17.30-inizio match
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della CEV Champions League.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, una Lube d’assalto passa a Maaseik 3-0 e resta imbattuta

    Tris biancorosso in Europa. La Cucine Lube Civitanova prosegue la sua corsa incontrastata nella Fase a Gironi della CEV Champions League 2024 e issa il proprio vessillo anche in Belgio, grazie al blitz vincente all’Arena Steengoed in tre set (22-25, 25-27, 24-26) contro i padroni di casa del Greenyard Maaseik. Un successo sofferto ma meritato nel 3° turno della Pool E, grazie a una formazione a trazione anteriore, con un attacco vicinissimo al 70% di positività. Ancora imbattuti in stagione nel più prestigioso torneo continentale per Club, gli uomini di Chicco Blengini chiudono così il girone di andata in vetta inanellando tre affermazioni in altrettante partite, di cui due in trasferta. Il girone di ritorno si aprirà giovedì 21 dicembre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum contro i cechi del VK Lvi Praha, già battuti a domicilio con il massimo scarto sul loro campo nel secondo match della campagna europea dei cucinieri.
    MVP capitan De Cecco, protagonista di una regia ai massimi livelli addomesticando anche palloni non facili. Top scorer del match uno straripante Nikolov (20 punti con il 72% in attacco e 2 muri). Fondamentale Lagumdzija per la vittoria. Suo il merito della rimonta nel finale di terzo set grazie a una serie clamorosa al servizio, ma l’opposto turco fa tanto altro (18 punti con il 76% e 2 ace). In doppia cifra anche Yant (13 punti e tanto impegno).
    Sul fronte opposto Hanzic firma 14 punti, l’opposto Cox 11. Onore al team di Fulvio Bertini, sempre in partita e pericoloso sia al servizio che in attacco, ma anche abile in seconda linea. A fare la differenza le accelerate finali della Lube.
    Starting six
    Cucinieri in campo con una formazione inedita: De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, a sorpresa Larizza al centro con Chinenyeze, Nikolov e Yant laterali, Balaso libero. Padroni di casa schierati con Vanker in cabina di regia e Cox opposto, centrali Polak e Fornes, in posto 4 Bartos e Hanzic, libero Perin.
    La partita
    Il primo set è caratterizzato dall’efficacia dei due attacchi (71% Lube e 67% Greenyard). Sul fronte marchigiano ben 18 punti equamente distribuiti tra Lagumdzija (86%), Nikolov e Yant, con il cubano autore dell’unico muro vincente. La Lube parte forte (4-7), ma il Maaseik reagisce (8-8). Il punto a punto viene spezzato da un errore del team belga e dalla carambola cercata da Lagumdzija (11-13), ma Civitanova non ne approfitta e il sestetto di casa impatta sul 16-16. Grande intuizione di Blengini, che in un momento delicato manda Motzo al servizio. L’opposto trova l’ace (17-19). Le magie di De Cecco e l’aggressività degli attaccanti biancorossi, come nel diagonale di Lagumdzija, fruttano il +3 (20-23). Di Yant la prodezza che chiude il set (22-25).
    Nel secondo atto i vice campioni d’Italia sono meno incisivi al servizio concedendo qualcosa in più al Greenyard, ma la potenza di Nikolov in attacco (86% con 8 punti all’attivo) e a muro (2 i vincenti del bulgaro) consentono alla Lube di svoltare ne finale con un attacco di squadra al 67%. Buono il contributo di Lagumdzija e Yant. Il set inizia sotto il segno dell’equilibrio, ma un errore in ricezione e un attacco out lanciano il Maaseik (11-9). La Lube resta sul pezzo, sporca con il muro gli attacchi dei rivali e pareggia con il mani out di Lagumdzija (13-13). Nel cuore del set il gioco è meno lineare, in campo c’è qualche errore di troppo e nel batti e ribatti svetta Polak (18-16). I biancorossi non perdono il focus e riagganciano i rivali col muro di Nikolov (20-20). Il braccio di ferro prosegue fino alla volata, con la Lube che difende il possibile e l’impossibile per poi mettere il naso avanti con Lagumdzija (23-24). Bartos impatta (24-24). La Lube spreca un’altra palla set, poi l’attacco di Yant e l’errore avversario chiudono il parziale (25-27).
    Nel terzo set si lotta ancora punto a punto (11-11). Quando gli uomini di Bertini trovano il break (14-12) Blengini chiama subito un time out. Si procede a strappi, con Civitanova che aggancia il Maaseik con Nikolov (14-14) per poi finire di nuovo sotto (16-14). Su un’incomprensione biancorossa il sestetto belga vola a +3 (19-16). Con un diagonale ben piazzato il Greenyard firma il suo massimo vantaggio (23-19). Con una strepitosa serie al servizio di Lagumdzija i marchigiani trovano il pari dopo il lungolinea dello stesso gigante e il sorpasso con l’ace (23-24). Gli avversari pareggiano (24-24). Nikolov firma va segno e Lagumdzija chiude il match con chiamata Challenge favorevole (24-26).
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Abbiamo battuto male per lunghi tratti della partita, con poca incisività e in alcuni momenti con troppi errori. Non è semplice sviluppare la battuta come si vorrebbe nel corso della gara, e comunque Maaseik, come Praga, è una squadra contro cui devi giocare bene per riuscire a vincere. Nel finale ha fatto la differenza a nostro favore proprio un turno al servizio di Lagumdzija, e più in generale dico che a tenerci bene in partita è stata l’efficacia del nostro attacco. Siamo molto contenti del risultato, e ora ci rituffiamo con la testa al campionato. Ci attende un match davvero molto impegnativo, da domani cominceremo a concentrarci in quella direzione”.
    LUCIANO DE CECCO: “Una bella vittoria per continuare nel nostro importante percorso. Stasera anche chi solitamente gioca meno ha avuto la possibilità di scendere in campo ed essere protagonisti, dunque bene così. I nostri avversari hanno giocato una buona gara, riuscendo a tenere un buon livello di gioco per tutta la durata della sfida. Noi dal canto nostro abbiamo sfoderato una buona prestazione in tutti i fondamentali, trovando delle buone battute nei momenti importanti, e con i centrali che hanno letteralmente dominato. Dobbiamo continuare a lavorare sodo per migliorare ancora”.
    JACOPO LARIZZA: “Sapevamo che non sarebbe stata una partita facile qua a Maaseik, oggi era importante riuscire a conquistare il risultato pieno, quindi direi che abbiamo assolto al nostro chiudendo la gara col massimo scarto. Era la mia prima partita da titolare con la Cucine Lube, quindi si è trattato di una partita speciale per me, che ricorderò di sicuro. Sono contento di aver dato una mano alla squadra, e anche se posso fare molto meglio, stasera mi godo il momento”.
    Tabellino
    Greenyard Maaseik – Cucine Lube Civitanova 0-3 (22-25, 25-27, 24-26)
    GREENYARD MAASEIK: Lindqvist, Polak 6, Hetman ne, Berkhout ne, Bartos 9, Iribarne, Janssen ne, Hanzic 14, Cox 11, Perin (L), Vanker 2, Thys ne, Fornes 9, Neyens (L) ne. All. Bertini.
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Chinenyeze 6,Thelle ne, Motzo 1, Balaso L, Lagumdzija 18, Nikolov 20, Diamantini, De Cecco, Bottolo, Yant 13, Bisotto (L), Zaytsev , Anzani ne, Larizza 3. All. Blengini.
    ARBITRI: Porvaznik (SVK), Strandson (EST).
    DURATA SET: 25’, 28’, 32’. TOTALE 1h 25‘
    NOTE: Maaseik: battute sbagliate 10, ace 4, muri 2, attacco 58%, ricezione 60% (20% perfette). Civitanova: battute sbagliate 16, ace 3, muri 3, attacco 69%, ricezione 44% (30% perfette). MVP: De Cecco LEGGI TUTTO