More stories

  • in

    Champions, una Lube già qualificata scivola al tie break in Romania

    Sconfitta fastidiosa ma non impattante in Romania nel secondo turno della Pool E di CEV Champions League. Già qualificata in largo anticipo per i Quarti di finale, la Cucine Lube Civitanova parte forte, ma poi accusa degli alti e bassi cedendo in modo rocambolesco al tie break (21-25, 25-23, 25-20, 16-25, 15-10) contro i padroni di casa dell’Arcada Galati. I marchigiani perdono così l’imbattibilità nel girone alla Sports Hall dopo quattro vittorie con il massimo scarto in altrettante gare giocate. Già prima matematicamente nel raggruppamento, Civitanova può considerare la sconfitta un incidente di percorso senza conseguenze dirette nel cammino europeo, ma al tempo stesso una frenata nel processo di crescita.
    Al termine della gara, in tre atleti chiudono con 21 punti in veste di top scorer. Per la Lube Lagumdzija, per gli avversari Gergye (MVP e autore di 6 ace) e Nikula. Complessivamente superiori in attacco, con il contributo importante di Nikolov (19), Yant (13) e Chinenyeze (11), gli uomini di Blengini soffrono però in ricezione e commettono troppi errori. Il tecnico gira la squadra, ma il tie break è fatale.
    Cucinieri in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Larizza e Chinenyeze al centro, Nikolov e Yant laterali, Balaso libero. Rumeni schierati con l’iraniano in cabina di regia Karimisouchelmaei e Lopes opposto, Woch e Butnaru al centro, Gergye e Hamacher di banda, Toman libero.
    Nel primo parziale la Lube s’impone con il 58% nelle offensive grazie soprattutto a Lagumdzija (6 punti con il 71% e un ace), Chinenyeze e Nikolov (5 punti a testa). Civitanova crea più pericoli dai nove metri, l’Arcada cerca di restare a galla con il muro-difesa, ma cede 21-25. Nel secondo set gli attacchi si equivalgono: nella Lube spicca la prova di Yant (6 punti con il 100% di efficacia e 1 block), nel Galati fa tutto Nikula (8 punti con il 70% e 1 muro), subentrato nel primo set e rimasto in campo. I cucinieri piazzano 4 muri vincenti a 1, ma a fare la differenza sono i 3 ace dei rumeni e il calo biancorosso in ricezione (25-23). Nel terzo atto i 9 punti di Nikolov e i 5 sigilli di Lagumdzija con l’83%, non impediscono ai rivali di caricarsi scambio dopo scambio. Il Galati commette un solo errore gratuito, vince il duello a muro e beneficia anche di qualche disattenzione dei vice campioni d’Italia (25-20). Il quarto set è un monologo di De Cecco e compagni, che attaccano con il 51% e stravincono la sfida a muro piazzando 5 block (16-25). Al tie break la Lube spegne la luce. Sul 12 a 7 per il team di Stancu, Blengini inserisce Thelle per De Cecco e la squadra risale fino al 13-10, ma l’Arcada riesce a chiudere (15-10).
    Prossimo impegno nella Pool E
    Mercoledì 17 gennaio (ore 20.30) la Lube sarà di scena all’Eurosuole Forum contro il Greenyard Maaseik per l’ultima giornata del raggruppamento.
    La partita nel dettaglio
    La Lube firma la pima accelerata grazie al servizio di Lagumdzija (4-7), con l’opposto autore di un ace e altre giocate efficaci. L’Arcada reagisce e limita i cucinieri centrando l’aggancio con l’attacco di Hamacher (9-9). Civitanova ritrova subito il break (9-11) e vola sul +3 con il primo tempo di Chinenyeze (12-15), per poi allungare sull’attacco out dei rumeni (12-16) e dopo l’ace del centrale francese (14-19). I padroni di casa alzano il livello a muro e al servizio (18-20). Poi torna a esserci solo la Lube in campo (18-22). I marchigiani chiudono alla seconda palla set con Nikolov (21-25).
    L’opposto Nikula, entrato tra le fila del Galati nel primo set, viene confermato nel seguente. La Lube va avanti 7-10 dopo il mani out di Yant. Gli uomini di Stancu annullano il gap (10-10) e si portano in vantaggio con una sponda vincente, per poi allungare con il block di Butnaru (13-11). Due errori dell’Arcada rimettono in carreggiata Civitanova (15-15), ma i due scambi successivi e l’ace di Gergye valgono il 18-15. Blengini inserisce Bottolo per Nikolov, l’ace di Woch mette nei guai i biancorossi (20-16). Il team rumeno aggredisce a muro e consente a Nikula di siglare il +5 (21-16). Su un’infrazione Galati va sul 23-17. La Lube dimezza lo svantaggio (23-20) e, dopo il time out di Stancu, trova il block con Bottolo (23-21). Sul 24-21 i biancorossi annullano due palle set, ma il servizio a rete di Lagumdzija fa esultare i tifosi di casa (25-23).
    Il terzo set si apre sul filo dell’equilibrio. Appena Il Galati trova il break (9-7), Blengini sguinzaglia Anzani per Larizza. L’Arcada si carica (12-8), ma Civitanova resta in scia (12-10) e si riavvicina con l’ace di Nikolov (14-13). Il team di casa continua a giocare sulle ali dell’entusiasmo (17-14). Più volte i biancorossi si avvicinano senza annullare il break e, anzi, finiscono sotto 22-18. Blengini manda in campo Zaytsev per Yant. Lo Zar partecipa al gioco e sigla il punto del 22-20, ma l’Arcada allunga e chiude 25-20 sul sui attacco out.
    Nel quarto set partono Bottolo e Nikolov in posto quattro per la Lube. I biancorossi danno l’impressione di aver recuperato mentalmente e vola sul +3 dopo il colpo di Lagumdzija al culmine di uno scambio combattutissimo (9-12) e, complice la buona serie in battuta di Bottolo incrementa il divario (9-14), toccando il +7 sul muro a uno di Anzani e il bolide di Lagumdzija (11-18) e il massimo vantaggio dopo il muro a uno di De Cecco e l’ave di Anzani (14-23). Di Bottolo la chiusura che vale il set (16-25) e porta la gara al tie break.
    Al tie break Galati parte con un buon forcing al servizio, culminato nell’ace di Gergye (5-2). La Lube accusa il colpo e scivola sotto 7-3 dopo un errore in attacco. Blengini utilizza la carta Zaytsev, ma Civitanova non è sul pezzo come nel set precedente. Spreca troppo e incappa più volte nel muro rivale (11-4). Yant rientra in campo al posto di Bottolo. L’inerzia non cambia e sul 12-4 Blengini inserisce Thelle per De Cecco. Civitanova trova una reazione voluta ma tardiva (12-7). La pressione biancorossa mette paura agli uomini di Stancu, che consentono a Lagumdzija di appoggiare un pallone (13-10). L’errore al servizio della Lube e il muro su Lagumdzija consegnano la gara ai padroni di casa (15-10).
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Le sconfitte non sono mai indolore! Avevamo già raggiunto matematicamente il primo posto nella Pool E, ma se noi vogliamo progredire dobbiamo anche migliorare nella capacità di approcciare e interpretare questo tipo di gare. In realtà nel primo set, pur con qualche errore di troppo in battuta, lo abbiamo gestito bene. Poi ci siamo concessi qualche frenata di troppo difendendo poco, battendo senza forzare per evitare di sbagliare tante battute come nel primo set. Non ci sono partite che si portano a casa con l’acceleratore al minimo, soprattutto in trasferta. Squadre come Galati giocano col braccio sciolto se incontrano rivali blasonate, lo sappiamo. Siamo stati imprecisi tecnicamente in battuta e ricezione, poi da un certo punto abbiamo tentennato anche in difesa. Non ci siamo espressi bene ed è un peccato. Se in campo non hai la giusta cattiveria agonistica, soffri. Stasera si è visto!”.
    JAKOB THELLE: “La partita si è rivelata molto complicata per noi e non siamo riusciti a portare a casa il risultato anche per merito della magnifica prova di Galati. Noi ci abbiamo provato, ma in alcuni frangenti non siamo stati all’altezza al servizio e nel muro-difesa. Vogliamo rifarci domenica contro Perugia. Siamo già ai Quarti di finale in Champions League, ma in partite come quella di oggi vogliamo lo stesso arrivare al risultato. Ora dobbiamo concentrarci e stare uniti in vista della prossima sfida”.
    Tabellino
    C.S. Arcada GALATI – Cucine Lube CIVITANOVA 3- 2 (21-25, 25-23, 25-20, 16-25, 15-10)
    C.S. ARCADA GALATI: Mihalescu ne, Woch 7, Butnaru 10, Toman (L), Gergye 21, Aldea ne, Lescov, Lopes 1, Bala 2, Nikula 21, Karimisouchelmaei 3, Cristudor (L) ne, Hamacher 9, Talpa. All. Stancu.
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Chinenyeze 11,Thelle, Balaso (L),
    Lagumdzija 21, Nikolov 19,Diamantini, De Cecco 1, Bottolo 5, Yant 13, Bisotto ne, Zaytsev 2, Anzani 2, Larizza 1. All. Blengini.
    ARBITRI: Schimpl (SVK), Rogic (SRB).
    Durata: 26’, 28’, 28’ 21’, 16’. Totale: 1h 59’.
    NOTE: Galati: battute sbagliate 23, ace 8, muri 12, attacco 49%, ricezione 48% (31% perfette). Civitanova: battute sbagliate 23, ace 6, muri 12, attacco 57%, ricezione 36% (18% perfette). MVP: Gergye. LEGGI TUTTO

  • in

    Riscatto Lube all’Eurosuole Forum, Civitanova batte Padova in tre set

    La calza della Befana riserva alla Cucine Lube il pronto riscatto in campionato, dopo il passo falso di mercoledì sera a Monza con l’eliminazione dai Quarti di finale della Del Monte® coppa Italia.
    I vice campioni d’Italia battono Padova 3-0 (25-19, 25-17, 25-23) nella 2ª di ritorno della Regular Season, coincidente con l’esordio ufficiale nel 2024 davanti al pubblico dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche (1.746 gli spettatori presenti), mantenendo dunque in sicurezza il quarto posto solitario in classifica, alle spalle di Piacenza, che ora è più vicina.
    Per la sfida coi veneti Blengini torna al sestetto tradizionale, con Zaytsev a far coppia con Nikolov nella diagonale di posto 4 e l’olimpionico francese Chinenyeze al centro con Anzani.
    Primo set con gli ospiti che partono pigiando sull’acceleratore con le fiammate al servizio di Gardini (2 ace che spingono Padova sul 2-4), ma dopo la parità che arriva già a quota 5 si assiste a un assolo dei marchigiani. Che alzano il livello del proprio servizio mettendo in netta difficoltà la squadra di Cuttini, e soprattutto sporcano tantissime palle a muro, consentendo a De Cecco di impostare con efficacia i contrattacchi che chiudono virtualmente i giochi già sul 19-14, firmato da Anzani. Finirà 25-19, dopo un errore del fresco ex Gabi Garcia. La Cucine Lube schiaccia col 62% di squadra, contro il 48% di padovani. Nikolov è il top scorer con 6 punti, 75% su 8 palloni giocati.
    Stesso copione nel secondo set, anche se stavolta (nonostante il misero 33% in attacco degli ospiti) l’allungo decisivo degli uomini di Blengini arriva leggermente più tardi. Dopo il 14 pari, per la precisione, quando trascinata da uno Zaytsev incisivo sia in attacco (suo il break iniziale, con un pallonetto) che a muro (3 vincenti), Civitanova piazza un sostanzioso parziale portandosi addirittura sul +6 (20-14). Finirà 25-17, con il martello di origini russe top scorer a quota 7 punti, seguito dal compagno di squadra Nikolov con 6 (60%).
    Il terzo parziale comincia con un nuovo monologo della squadra di casa, che dall’11-6 iniziale si fa però rimontare per due volte: prima Padova arriva al 15-14, poi (dal 21-18) addirittura sul 22 pari, grazie a un fallo di seconda linea fischiato a Lagumdzija, cui segue un ace firmato da Falaschi con l’aiuto del nastro. Nel testa a testa finale, decide nuovamente Nikolov (è lui l’mvp della sfida), stavolta con un ace che scrive il nuovo e decisivo break, sul 24-22. Chiuderà poi definitivamente le ostilità un attacco di Zaytsev (25-23).
    Ora testa alla Champions League per la trasferta in Romania. Martedì, alle 17 italiane, la Lube scenderà in campo a Galati per il 2° turno di ritorno della Pool E. I biancorossi sono già qualificati per i Quarti, ma vogliono i tre punti.
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Volevamo una vittoria per ripartire e ci siamo riusciti, ma non è questo che ci toglie l’amarezza per l’eliminazione dalla Coppa Italia. Abbiamo davanti degli obiettivi grandi e per raggiungerli dobbiamo giocare anche meglio di stasera, però abbiamo vinto e siamo contenti. Tutti gli incontri sono complicati e lo sappiamo, ci attendono la trasferta a Galati in Champions League e quella a Perugia in campionato. Conterà molto scendere in campo con umiltà e con la testa giusta al di là degli avversari. Noi dobbiamo pensare all’approccio, all’atteggiamento e anche alla capacità di stare in campo quando non ci piacciamo. Questi fattori faranno la differenza”.
    ALEX NIKOLOV: “Dopo la brutta sconfitta a Monza siamo tornati in campo con una vittoria importante e questo ci rende felici. Abbiamo attaccato molto bene e siamo riusciti a tenere i loro servizi più forti. Quando la Lube si esprime così in attacco è difficile per gli avversari contrastarci. Tra due giorni andiamo in Romania per la partita di martedì con Galati, al rientro ci attende la trasferta a Perugia. Si prospetta una settimana dura”.
    IVAN ZAYTSEV: “Ormai la partita di Monza fa parte del passato, magari era rimasta qualche scoria dopo le notti insonni per la grande amarezza e la grande delusione, ma la partita con Padova è arrivata a pochi giorni di distanza e ci ha consentito di reagire subito tornando al successo davanti al nostro pubblico. Questi sono tre punti di rilievo in classifica. I nostri avversari hanno avuto un colpo di coda, ma siamo stati bravi a chiuderla in tre set visto che è imminente la trasferta di Champions League in Romania. Siamo a punteggio pieno nella Pool E senza mai aver perso un set e vogliamo proseguire il trend”.
    Tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco 1, Zaytsev 15, Chinenyeze 6, Lagumdzija 9, Nikolov 17, Anzani 4, Bisotto (L) n.e., Balaso (L), Diamantini, Bottolo, Yant Herrera n.e., Thelle, Larizza n.e.. All. Blengini.
    PALLAVOLO PADOVA: Gardini 6, Stefani, Falaschi 1, Zoppellari, Plak 9, Gabi Garcia 6, Cardenas, Zenger (L), Desmet 7, Porro 4, Truocchio (L) n.e., Taniguchi n.e., Crosato 9, Fusaro n.e.. All. Cuttini.
    ARBITRI: Carcione (RM) – Brunelli (AN).
    PARZIALI: 25-19 (26’), 25-17 (27’), 25-23 (30’).
    NOTE: Civitanova battute sbagliate 12, ace 4, muri 8, attacco 52%, ricezione 49% (30% perfette). Padova battute sbagliate 13, ace 3, muri 5, attacco 46%, ricezione 56% (31% perfette). Spettatori 1.746, incasso Euro 21.610,58. MVP: Nikolov. LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita ticket per Cucine Lube Civitanova – Pallavolo Padova

    A.S. Volley Lube ricorda che è già aperta la prevendita biglietti al botteghino e online per il confronto di SuperLega Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e Pallavolo Padova, gara in programma alle 18 di sabato 6 gennaio e valevole per il 2° turno di ritorno della Regular Season 2023/24.
    Prevendita al botteghino
    Eurosuole Forum – orari della biglietteria:
    Giovedì 4 e venerdì 5 gennaio ore 17-19.
    Sabato 6 gennaio ore 10-12 e15.30-inizio match.
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info@lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube torna a Monza, in palio mercoledì il pass per la F4 di Coppa

    Subito una battaglia sportiva da dentro o fuori nel nuovo anno solare per capitan Luciano De Cecco e compagni. Forte del successo per 3-1 siglato all’Opiquad Arena sabato scorso nella Regular Season, la Cucine Lube Civitanova apre il 2024 tornando in Brianza con la volontà di cercare il bis nei Quarti di finale in gara unica della Del Monte® Coppa Italia SuperLega con la Mint Vero Volley Monza. Match in programma domani, mercoledì 3 gennaio (ore 20 con diretta VBTV e Radio Arancia). In forse la presenza di Barthelemy Chinenyeze, fermato dallo staff sanitario biancorosso in via precauzionale prima dell’ultimo match del 2023. Alle prese con un’infiammazione alla spalla destra, il centrale francese continuerà a essere monitorato.
    In campionato la Cucine Lube Civitanova è balzata al quarto posto con 22 punti all’attivo in virtù del successo corsaro per 3-1 contro la Mint Vero Volley Monza all’Opiquad Arena. Fermi a 19 punti, i brianzoli sono invece scivolati in sesta posizione, superati sia dai cucinieri che dall’Allianz Milano.
    Il Quadro dei Quarti
    Mercoledì 3 gennaio 2024, ore 20.00
    Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova
    Mercoledì 3 gennaio 2024, ore 20.30
    Itas Trentino – Rana Verona
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano
    Giovedì 4 gennaio 2024, ore 20.30
    Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena
    Il prossimo impegno in campionato
    Sabato 6 gennaio (ore 18), nel giorno dell’Epifania, i biancorossi saranno di scena all’Eurosuole Forum contro la Pallavolo Padova pe il 2° turno di ritorno della Regular Season.
    La Mint Vero Volley Monza 2023/24
    In cabina di regia figurano il brasiliano Fernando Kreling e il croato Petar Visic. Al centro confermati di Gianluca Galassi, Gabriele Di Martino e del capitano, Thomas Beretta. Confermati ancora in rossoblù i canadesi Stephen Maar e Arthur Szwarc. Le novità arrivano dai martelli, con Eric Loeppky, schiacciatore canadese da Taranto, e il giapponese Ran Takahashi, in arrivo da Padova. A completare il reparto degli opposti insieme a Szwarc, c’è lo sloveno Nik Mujanovic, ingaggiato a stagione in corso dal Calcit Kamnik dopo la fine lampo dell’avventura in Brianza del francese Ibrahim Lawani. Nel reparto dei centrali c’è Francesco Comparoni, reduce dal biennio a Ravenna, in A2. I liberi sono due prodotti del vivaio del Vero Volley: Marco Gaggini, rientrato a casa dopo una stagione da protagonista a Verona, sempre in SuperLega, e Flavio Morazzini, direttamente dal settore giovanile del Consorzio, talentuoso prospetto in questo ruolo. Anche per la stagione 2023/24, il club monzese ha confermato in blocco gli allenatori. Dopo gli ottimi risultati centrati nella stagione 2022/23, culminati con la vittoria dei Play Off 5° Posto nella Finale contro Perugia, vicino a coach Eccheli sono presenze fisse i due assistenti, Giuseppe Ambrosio e Francesco Oleni.
    Parla Beppe Cormio (dg Cucine Lube Civitanova):
    “La doppia sfida con Monza in SuperLega e Coppa Italia va interpretata con la mentalità da Play Off. Nel secondo match non dobbiamo fare i conti con la classifica, perché nei Quarti tutto è azzerato e chi vince passa. Gli unici ragionamenti da fare sono sull’ultima partita, cercare di capire cosa potrà cambiare l’avversario e riuscire ad adeguarsi. Dal punto di vista tattico la palla passa agli allenatori, dal punto di vista tecnico c’è da sperare che Monza sia generosa come l’altro giorno, ma ne dubito. Sabato la Mint Vero Volley ha inanellato errori al servizio che difficilmente ripeterà. Tra l’altro, nel faccia a faccia all’esordio della SuperLega fu proprio la battuta monzese a segnare l’incontro. Noi abbiamo il potenziale per battere anche una Monza più quadrata. Sarà un confronto equilibrato, così come l’ultima battaglia sportiva”.
    Parla Simone Anzani (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Per noi sarà una sfida ancor più complicata. Dovremo presentarci a Monza con un atteggiamento persino migliore rispetto alla partita vinta sabato in Brianza. La scorsa settimana il loro servizio non è stato molto incisivo, ma nel prossimo match cercheranno di sorprenderci. Dovremo prepararci bene sia di testa che tecnicamente, mi aspetto una gara lunga e impegnativa. Sono incontri da giocare in maniera aggressiva e spregiudicata. Non siamo contenti di affrontare i Quarti in trasferta perché questo significa che non abbiamo chiuso il girone di andata nella posizione a cui aspiravamo, ma secondo me saranno il gioco e le motivazioni a fare la differenza, non il fattore campo”.
    Parla Massimo Eccheli (allenatore Mint Vero Volley Monza):
    “Ho detto ai ragazzi che nell’ultima partita abbiamo disputato un match quasi alla pari contro Civitanova, ma siamo mancati nella continuità al servizio, aspetto che più di ogni altro ci ha penalizzato. Guardiamo però ai lati positivi, a quello che è andato bene contro una formazione che è vicecampione d’Italia e che nelle annate precedenti ha vinto due Scudetti; Civitanova è sicuramente una grande squadra con valori fisici e tecnici importanti. Per batterli dovremo mettere in campo una prestazione di altissimo livello, giocare bene e non aver paura del confronto. La nostra aspettativa è quella di giocare una partita ancora migliore rispetto a quella di pochi giorni fa”.
    Gli arbitri del match:
    Andrea Puecher (PD) e Rossella Piana (MO).
    Faccia a faccia numero 25
    Finora le due squadre si sono incontrate 24 volte e i biancorossi hanno vinto 20 gare.
    Faccia a Faccia numero 3 in Del Monte® Coppa Italia SuperLega
    Le due squadre si sono incrociate due volte,  nei Quarti all’Eurosuole Forum, e in entrambi i casi ha vinto la Lube. Al tie break nel 2018/19 e in quattro set nel 2019/20.
    Gli ex nei roster
    Adis Lagumdzija a Monza nel 2020/21.
    Giocatori a caccia di record
    In Coppa Italia: Stephen Maar – 12 punti ai 100 (Mint Vero Volley Monza); Simone Anzani – 3 punti ai 100, Adis Lagumdzija – 6 punti ai 100, Ivan Zaytsev – 2 punti ai 300 (Cucine Lube Civitanova).
    Carriera: Eric Loeppky – 37 punti ai 1000 (Mint Vero Volley Monza); Simone Anzani – 2 attacchi vincenti ai 1600, Adis Lagumdzija – 29 attacchi vincenti ai 1500, Ivan Zaytsev – 11 punti ai 5600 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lube Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì si gioca in Brianza, la storia della Lube in Coppa Italia

    Il primo impegno della Cucine Lube Civitanova nel 2024 è la trasferta in Brianza per la gara da dentro o fuori dei Quarti di Del Monte® Coppa Italia SuperLega. Mercoledì 3 gennaio (ore 20), i biancorossi saranno di scena nuovamente all’Opiquad Arena, espugnata in quattro set sabato 30 dicembre 2023. Gli uomini di Chicco Blengini sfideranno la Mint Vero Volley Monza a caccia del pass per la Final Four, obiettivo sfuggito negli ultimi due anni. Si apre così una nuova avventura della Lube nella kermesse giunta al 46° capitolo.
    Nel trofeo che assegna la coccarda tricolore le due squadre si sono trovate faccia a faccia per terza volta. Nei Quarti dell’edizione 2018/19 Civitanova eliminò Monza ai vantaggi del tie break al termine di una partita rocambolesca all’Eurosuole Forum, mentre nel 2019/20, sempre nei Quarti sul taraflex del palas civitanovese, i cucinieri piegarono i brianzoli 3-1.
    Match numero 25 della storia tra i due team. Tradizione favorevole per biancorossi, che si sono imposti 20 volte perdendo 4 gare (3 nelle stagioni regolari e una nella Semifinale di Del Monte® Supercoppa).
    In archivio 7 successi: nel 2020/21 e nel 2019/20 a Bologna contro Perugia, nel 2016/17 a Bologna contro Trento, nel 2008/09 a Forlì contro Cuneo, nel 2007/08 a Milano contro Roma, nel 2002/03 a Trento contro Treviso, nel 2000/01 ad Ancona, sempre contro Treviso. La Coppa Italia del 2001 è un trofeo significativo, il primo in assoluto conquistato dalla società biancorossa.
    In caso di vittoria in gara unica contro Monza, la Lube conquisterebbe la dodicesima qualificazione alla Final Four nelle ultime 14 edizioni. I biancorossi vogliono riscattare le eliminazioni patite contro Milano nelle ultime due annate e accedere così alla Final Four del 27 e 28 gennaio all’Unipol Arena bolognese.
    Avventura n. 30 della Lube Civitanova in Coppa Italia. 
    Ecco il quadro completo:
    29 partecipazioni complessive (esclusa l’annata in corso):
    24 alla Coppa Italia A1/SuperLega nelle stagioni 2022/23 (eliminata nei Quarti dall’Allianz Milano), 2021/22 (eliminata nei Quarti dall’Allianz Milano), 2020/21 (vincente in Finale contro la Sir Safety Conad Perugia), 2019-2020 (vincente in Finale contro la Sir Safety Conad Perugia), 2018-2019 (sconfitta in Finale dalla Sir Safety Conad Perugia), 2017-2018 (sconfitta in Finale dalla Sir Safety Conad Perugia), 2016-2017 (vincente in Finale contro la Diatec Trentino), 2015-2016 (eliminata in Semifinale dalla Diatec Trentino), 2014-2015 (eliminata in Semifinale da Modena Volley), 2013-2014 (eliminata in Semifinale dalla Sir Safety Perugia), 2012-2013 (sconfitta in Finale dall’Itas Diatec Trentino), 2011-2012 (sconfitta in Finale dall’Itas Diatec Trentino), 2010-2011 (eliminata in Semifinale dalla Bre Banca Lannutti Cuneo), 2009-2010 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Trenkwalder Modena), 2008-2009 (vincente in Finale contro la Bre Banca Lannutti Cuneo), 2007-2008 (vincente in Finale contro la M. Roma Volley), 2005-2006 (eliminata ai Quarti di Finale dall’Itas Diatec Trentino), 2004-2005 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Edilbasso&Partners Padova), 2003-2004 (eliminata in Semifinale dalla Noicom Brebanca Cuneo), 2002-2003 (vincente in Finale contro la Sisley Treviso), 2001-2002 (eliminata in Semifinale dalla Maxicono Parma), 2000-2001 (vincente in Finale contro la Sisley Treviso), 1999-2000 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Casa Modena Unibon), 1998-1999 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Iveco Palermo – diff. Set/Punti).
    5 alla Coppa Italia mista A1/A2 nelle stagioni 1997-1998 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Conad Ferrara), 1996-1997 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Alpitour Traco Cuneo), 1995-1996 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Las Daytona Modena), 1994-1995 (Serie A2 – eliminata ai Sedicesimi dalla Fochi Bologna), 1993-1994 (Serie A2 – eliminata ai Sedicesimi dalla Daytona Modena).
    La storia di Monza in Coppa Italia
    10 partecipazioni (esclusa edizione 2023/24):
    7 in Coppa Italia A1 nelle stagioni 2021/22 (eliminata nei Quarti dall’Itas Trentino), 2020/21 (eliminata nei Quarti dalla Leo Shoes Modena), 2019/20 (eliminata nei Quarti dalla Cucine Lube Civitanova), 2018/19 (eliminata nei Quarti dalla Cucine Lube Civitanova), 2017/18 (eliminata nei Quarti dalla Diatec Trentino), 2016/17 (eliminata nei Quarti dalla Diatec Trentino), 2015/16 eliminata dalla DHL Modena.
    3 in Coppa di A2 nelle stagioni 2013/14 (sconfitta in Finale dalla Tonazzo Padova), 2012/13 (eliminata nei Quarti dalla Caffè Aiello Corigliano), 2011/12 (eliminata nei Quarti dalla Pallavolo Molfetta). LEGGI TUTTO

  • in

    Yant: “Due sfide toste a Monza. Siamo pronti e con le idee chiare!”

    La Cucine Lube Civitanova lavora a pieno ritmo in palestra per preparare la trasferta di campionato in Brianza. A darsi da fare nel gruppo con il consueto spirito da guerriero c’è lo schiacciatore cubano Marlon Yant, consapevole che per brillare la squadra ha bisogno anche delle sue giocate di qualità e potenza. Sabato 30 dicembre 2024 (ore 18) i biancorossi saranno di scena all’Opiquad Arena contro la Mint Vero Volley Monza per il 1° turno di ritorno della Regular Season. Poi i due team replicheranno il faccia a faccia sullo stesso campo mercoledì 3 gennaio 2023 (ore 20) per i Quarti in gara unica della Del Monte® Coppa Italia SuperLega.
    Il commento di Marlon Yant: “Ci aspettano due partite toste in Brianza contro Monza. A mio avviso la sfida di Coppa Italia, con in palio il pass per la Final Four, sarà ancora più complicata di quella di campionato, ma noi dovremo focalizzarci su un incontro alla volta. La squadra è pronta, ci siamo allenati bene. Ora quello che conta è andare in Lombardia con la testa giusta e combattere come sappiamo per portare a casa la vittoria. A darci tanti stimoli è la sconfitta patita contro Monza all’Eurosuole Forum nel giorno dell’esordio stagionale in Regular Season, vogliamo rifarci e abbiamo le potenzialità per realizzare l’impresa. I nostri alti e bassi durante i match? Non ci piace perdere punti e, soprattutto, non vorremmo mai perdere nessuna partita. Tra di noi parliamo sempre quando qualcosa non funziona alla perfezione. Sappiamo cosa fare per ritrovare il ritmo e ci sentiamo pronti per le prossime sfide”. LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio viaggio in Brianza per la Lube: Regular Season e Coppa Italia

    In arrivo per la Cucine Lube Civitanova due trasferte all’OpiquadArena in Brianza contro la Mint Vero Volley Monza. La prima in programma sabato 30 dicembre 2023 (ore 18) e valevole per il 1° turno di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca, la seconda fissata per mercoledì 3 gennaio 2024 (ore 20) e valevole per il tabellone dei Quarti in gara unica della Del Monte® Coppa Italia Superlega. A determinare la griglia di coppa sono state le posizioni in classifica dopo il giro di boa. Pur perdendo in casa con Rana Verona al tie break e restando al quinto posto, gli uomini di Chicco Blengini hanno mosso la graduatoria riducendo a 1 solo punto il divario con i monzesi, sconfitti 3-1 a Cisterna di Latina mantenendo però la quarta posizione e il turno casalingo nella sfida secca di coppa. La Lube chiuderà quindi il 2023 con il blitz per la SuperLega in Brianza e aprirà il 2024 con la trasferta di Coppa Italia sullo stesso campo. Due obiettivi differenti, ma altrettanto stimolanti e da affrontare con  intensità. Civitanova cerca il sorpasso e vuole riscattare gli ultimi scontri diretti in Regular Season con Monza, ma intende anche tornare a disputare la Final Four di Coppa Italia, sfuggita nelle ultime due stagioni, per aprire il nuovo anno solare nel migliore dei modi.
    Classifica di SuperLega Credem BancaItas Trentino 28, Sir Susa Vim Perugia 25, Gas Sales Bluenergy Piacenza 24, Mint Vero Volley Monza 20, Cucine Lube Civitanova 19, Allianz Milano 18, Valsa Group Modena 17, Rana Verona 14, Pallavolo Padova 10, Cisterna Volley 10, Gioiella Prisma Taranto 9, Farmitalia Catania 4.
    Giornata di riposo per i biancorossi dopo la maratona di Santo Stefano. Capitan Luciano De Cecco e compagni torneranno in palestra domani mattina, giovedì 28 dicembre, per una seduta di pesi, mentre nel pomeriggio si dedicheranno alla tecnica. I cucinieri torneranno in campo anche venerdì mattina, per poi partire nel primo pomeriggio alla volta della Brianza, dove sabato 30 dicembre andrà in scena la sfida di campionato con i padroni di casa della Mint Vero Volley.
    Programma fino al termine della settimana
    Mercoledì: riposo.
    Giovedì: pesi, tecnica.
    Venerdì: tecnica, partenza per Monza.
    Sabato: tecnica, 1a giornata di ritorno vs Mint Vero Volley Monza (ore 18 all’OpiquadArena). LEGGI TUTTO

  • in

    Giro di boa sotto l’albero in casa Lube, martedì Civitanova – Verona

    Santo Stefano all’Eurosuole Forum per una mangiata di grande pallavolo. Martedì 26 dicembre (ore 15.30 con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova ospiterà la Rana Verona per l’11° e ultimo turno di andata della Regular Season. Sul piatto tre punti importanti per la classifica di SuperLega Credem Banca e, di riflesso, per composizione della griglia di Del Monte® Coppa Italia. In calendario il 3 e il 4 gennaio, i Quarti di finale in gara unica della manifestazione che assegnerà il trofeo con la coccarda tricolore concederanno il turno casalingo alle prime quattro classificate dopo il giro di boa, mentre le formazioni dalla quinta all’ottava piazza se la vedranno in trasferta.
    Reduce dalla qualificazione anticipata ai Quarti di CEV Champions League grazie a un en plein di quattro vittorie con il massimo scarto negli incontri fin qui disputati, l’ultimo con Praga valso il primato matematico nella Pool E, la Lube arriva al boxing day con grande slancio, senza però dimenticare di avere davanti nella sfida pomeridiana dei rivali in forte crescita.
    Il percorso in campionato delle due squadre
    La Lube è in serie positiva da due turni in SuperLega grazie ai successi esterni confezionati a Cisterna di Latina in quattro set e a Piacenza al tie break. A caccia della terza vittoria consecutiva in campionato anche gli scaligeri, vittoriosi in casa al fotofinish contro Milano e con un netto 3-0 contro Cisterna di Latina.
    I marchigiani sono quinti a 18 punti. La matematica lascia uno spiraglio in chiave terza piazza, possibile con una vittoria da 3 e le sconfitte di Monza (anche al tie break) e di Piacenza (per 3-0 o 3-1). Per la quarta piazza basta una vittoria da 2 punti, solo in caso di simultanea sconfitta per 3-0 o 3-1 di Monza, altrimenti la vittoria da 3 punti e la caduta di una tra Monza (anche al tie break) e Piacenza (sconfitta per 3-0 o 3-1). I cucinieri devono evitare un passo falso per non rischiare di scivolare al sesto o al settimo posto.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Itas Trentino 25, Sir Susa Vim Perugia 24, Gas Sales Bluenergy Piacenza 21, Mint Vero Volley Monza 20, Cucine Lube Civitanova 18, Valsa Group Modena 17, Allianz Milano 16, Rana Verona 12, Pallavolo Padova 10, Cisterna Volley 7, Gioiella Prisma Taranto 6, Farmitalia Catania 4.
    La Rana Verona 2023/24
    Il quinto posto in Regular Season e le prestazioni nei Quarti Play Off della passata stagione hanno certificato il percorso di crescita del Club e della prima squadra, affidata alla guida e all’esperienza di Radostin Stoytchev. A Coach Simoni, fedele spalla di Rado, si è poi affiancato il terzo allenatore Federico Fagiani, con un roster che alla solida ossatura ha aggiunto giocatori d’esperienza. Confermati Mozic e Keita, uno dei migliori interpreti del ruolo al debutto in Italia e tornato in campo recentemente dopo un lungo stop. In banda si sono uniti Dzavoronok, campione d’Italia in carica e il giovane Sani. Le chiavi della regia sono ancora in mano a Spirito, il veterano del gruppo con un legame indissolubile con la Città. Al suo fianco Jovovic, al rientro in SuperLega dopo le esperienze all’estero. In posto due è arrivato Amin, protagonista con l’Iran quest’estate. A centro rete tutti confermati: da Mosca e Cortesia, convocati a più riprese dal CT azzurro De Giorgi, a Grozdanov e Zanotti. A loro si è aggiunto l’esperto Zingel, vecchia conoscenza della pallavolo veronese. Infine, con l’innesto del libero D’Amico, ex biancorosso, e il rinnovo di Bonisoli, si è completata anche la seconda linea. Una squadra ben assortita con l’ambizione di compiere un altro step in avanti.
    Parla Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova):
    “Per me che sono originario di Padova conta sempre parecchio questa sfida, che per anni è stata un derby. Sarà una gara interessante e delicata per la classifica. Di conseguenza, anche per la griglia della Coppa Italia. Quello scaligero è un team dall’elevato potenziale fisico, lo ha già dimostrato lo scorso anno e ora non è da meno. Tra l’altro, è in corso il graduale reinserimento di Keita, atleta dalle grandi qualità e decisivo nel recente match contro Milano. Giocheremo per i tre punti con la consapevolezza di avere davanti un ostacolo tosto e la certezza di poter contare sul tifo di Lube nel Cuore”.
    Parla Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona):
    “Civitanova rappresenta per noi una partita particolare. Come sapete molto bene, la Lube nella stagione scorsa ai Play Off è riuscita a ribaltare la serie dei Quarti eliminandoci. Questo ci ha lasciato brutti ricordi. Quella biancorossa è una squadra costruita con grandi giocatori e con un organico molto largo, quindi dobbiamo avere un approccio importante. Voglio vedere la squadra molto determinata, ambiziosa e vogliosa di vincere una partita in trasferta di alto livello”.
    Gli arbitri del match:
    Ilaria Vagni (PG) e Maurizio Canessa (BA).
    Scontro diretto numero 49
    Nei precedenti 48 incroci la Cucine Lube ha avuto la meglio in 41 occasioni, gli avversari hanno vinto 7 volte.
    Gli ex nei roster
    Simone Anzani a Verona dal 2013/14 al 2016/17; Francesco D’Amico a Civitanova nel 2019/20 e nel 2022/23.
    Ex nello staff
    Il preparatore atletico Max Merazzi a Verona dal 2007/08 al 2010/11.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: nessun record imminente.
    Carriera: Marlon Yant Herrera – 12 punti agli 800, Ivan Zaytsev – 25 punti ai 5600 (Cucine Lube Civitanova); Donovan Dzavoronok – 24 attacchi vincenti ai 2000, Rok Mozic – 15 attacchi vincenti ai 1000 (Rana Verona).
    Come seguire la gara
    Diretta Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo.
    Diretta VTVB con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Biglietteria al botteghino e online
    Disponibilità sia alla cassa del palas che online nel circuito Vivaticket. I biglietti si possono acquistare su https://lubevolley.vivaticket.it/ e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    Biglietti anche al botteghino nei seguenti orari: sabato 23 dicembre 17-19, domenica 24 dicembre 10-12, martedì 25 dicembre 10-12 e 14-15.30.-
    Per info telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. LEGGI TUTTO