More stories

  • in

    Lube, Balaso: “La voglia di vestire i colori della nazionale italiana allontana la stanchezza”

    Di Redazione Estate piena, anzi pienissima per il libero biancorosso Fabio Balaso. Dopo la vittoria della Coppa Italia e dello Scudetto con la Cucine Lube, lo specialista della seconda linea si è concesso scampoli di riposo per recuperare le energie e poi tuffarsi nella bolla della Volleyball Nations League. Punto fermo dell’Italia guidata per l’occasione da Antonio Valentini, l’atleta veneto ha guidato la difesa con maestria stimolando la reazione del gruppo dopo un avvio di torneo in salita. Pronto per tornare in campo dopo un weekend estemporaneo di relax, oggi il campione d’Italia raggiungerà il collegiale della Nazionale a Roma.  Fabio Balaso: “Abbiamo chiuso la VNL al decimo posto, un buon lavoro perché l’obiettivo era aumentare l’esperienza e stimolare la crescita di un gruppo giovane. Nell’arco della kermesse si sono visti dei progressi. Dobbiamo considerare che molte nazionali erano schierate al completo o quasi, con veterani plurititolati e abituati a certe pressioni. Partita dopo partita siamo migliorati e abbiamo giocato con un atteggiamento diverso contro i grandi nomi. Sono fiero di essere stato utile in tutti i match. La voglia di vestire i colori della nazionale italiana allontana la stanchezza. Il collegiale di Roma mi aspetta, ci sono altri appuntamenti importantissimi da preparare. Al prossimo campionato di SuperLega non penso ancora, ma seguo il volley mercato. Sarà bello confrontarsi con Club sempre più agguerriti e completi. Anche la Cucine Lube ha centrato mosse importanti e continuerà a lottare per conseguire risultati di prestigio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In serata i nazionali della Lube andranno al collegiale. Parla Kovar

    Nella serata di oggi quattro tesserati della Cucine Lube Civitanova riprenderanno la marcia di avvicinamento ai Giochi Olimpici di Tokyo con il raduno della Nazionale Azzurra in Trentino. Dopo aver già affrontato un primo periodo di allenamenti intensi nel Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti di Roma, oggi il centrale Simone Anzani, gli schiacciatori Osmany Juantorena e Jiri Kovar, insieme all’opposto Ivan Zaytsev, che nella stagione 2021/22 tornerà a vestire la maglia dei cucinieri dopo 7 anni, si ritroveranno insieme ai compagni della selezione azzurra al cospetto di Gianlorenzo Blengini, CT dell’Italia e tecnico della Lube, per lavorare in Val di Fiemme a Cavalese fino alla mattina di sabato 26 giugno. Al collegiale capitolino con inizio il 29 giugno, in vista delle amichevoli estive, si aggregheranno altri atleti tra cui Fabio Balaso, libero della Cucine Lube.
    Jiri Kovar: “Mi sono trovato bene con tutti i ragazzi nel collegiale a Roma e sento di essermi già integrato nel gruppo, anche se a Cavalese dovrò migliorare l’affinità in campo perché non è trascorso molto tempo dal mio ritorno in azzurro. Sono contento di fare parte della Nazionale. So qual è il mio ruolo, così come ne sono consapevole quando gioco nella Cucine Lube, e so stare al mio posto. I collegiali sono molto tosti, ma nel complesso abbiamo avuto un periodo adeguato per resettare. Mi sono goduto la mia famiglia e i due titoli vinti in stagione con il Club. Fisicamente sto bene, non ero più abituato ai ritiri prolungati in hotel, ma è questione di rientrare nella routine. Non penso ancora alla prossima stagione, in questo periodo mi concentrerò sulle attività quotidiane”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, il vice Giannini: “Empatia e feeling hanno reso l’accordo facile e veloce”

    Di Redazione Oltre 20 anni di carriera alle spalle e tanta esperienza per Romano Giannini, appena entrato nella grande famiglia biancorossa. Il tecnico potentino si sente pronto a vestire i panni di vice Blengini nella Cucine Lube Civitanova 2021/22. L’entusiasmo dell’allenatore è evidente nella prima intervista. Dalla B alla SuperLega a pochi passi da casa, profeta in patria… “Da marchigiano posso dire di sì. Ho iniziato ad allenare a Grottazzolina prima di girare l’Italia e tornare in altre realtà della nostra regione, tra cui Loreto. Inizio una nuova avventura a pochi chilometri da Potenza Picena, città in cui vivo e dove incredibilmente non ho mai allenato. Venire alla Cucine Lube è gratificante, la considero una società modello. In avvio di carriera non pensavo di arrivare così in alto. Per me è stupendo lavorare con passione sul territorio, tra l’altro amo Civitanova Marche. Sembra una frase fatta, ma non vedo l’ora di iniziare!”. Sei sempre stato apprezzato dalla Lube, ti aspettavi una chiamata? “Questo è un triplo fulmine a ciel sereno che mi dà tanta energia! Conosco da anni Beppe Cormio, ma non mi aspettavo la telefonata. Sono rimasto a bocca aperta. Empatia e feeling hanno reso l’accordo semplice e veloce. Quando si è in sintonia su tutto i ‘matrimoni sportivi’ sono ancora più belli”. Tornerai a fare il secondo dopo tanti anni da head coach. “Ho parlato con Blengini, che ringrazio unitamente al Club. ‘Chicco’ sa che sono pronto a calarmi nel ruolo, un incarico già ricoperto in passato. Un ritorno alle origini che sarà naturale. Stimo la filosofia dell’head coach biancorosso e il ‘sistema Cucine Lube’. Supererò eventuali difficoltà”. Continuerà la tua avventura alla guida della Rappresentativa Marche? “Il progetto andrà avanti con nuovi e stimolanti programmi!” Le rivali della Lube cercano di colmare il gap. Sarà una stagione dura? “Lo sport è fatto di sano agonismo e di tentativi di rimettersi in gioco per poter vincere. Nelle ultime annate la Cucine Lube ha fatto incetta di titoli e le rivali vogliono interrompere il dominio. Ci aspettano sfide toste con Modena e Perugia, Trento è in fase di ricostruzione. Noi avremo la grande fame di Zaytsev, intenzionato a vincere di nuovo con la maglia della squadra che anni fa lo portò in alto. I nostri tifosi saranno un altro punto di forza. Siamo un ottimo team e dovremo essere bravi a respingere gli assalti di tutte le avversarie”. Ti confronterai quotidianamente con campioni che hanno vinto tutto. “Società e staff devono alimentare ogni giorno la fame di vittoria. L’ambizione nel nostro lavoro non deve mai affievolirsi. Anche quando si ha la bacheca piena, rimanere sulla cresta dell’onda è fondamentale. In campo si entra con gli occhi sgranati e la bava alla bocca. Restare al top deve essere la chiave su cui lavorare. A tutti piace vincere, ma in ogni competizione si impone una sola squadra tra le più forti e l’attitudine fa la differenza!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per l’Academy Volley Lube è arrivato anche il titolo regionale U17

    Di Redazione Dopo i titoli provinciali U19, U17 e U15, per l’Academy Volley Lube domenica scorsa all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche è arrivato il titolo regionale U17. Il weekend perfetto dei lubini si è aperto nella Semifinale di sabato 5 giugno sul campo del PalaRozzi di Folignano contro la Xentek Pallavolo Ascoli, battuta con il massimo scarto e dominata in tutti i set (25 a 11, 25 a 14 e 25 a 12). Qualche brivido in più domenica tra le mura amiche nella resa dei conti con la Vd Project: biancorossi avanti 25 a 19 prima del ritorno degli ospiti, in grado di imporsi 25-21 nel secondo parziale. Reazione dei cucinieri, di nuovo avanti con un terzo set generosissimo (25 a 14). Più tirato il quarto parziale, poi finito nelle mani della Lube per 25 a 20. Gli atleti allenati da Federico Belardinelli, Francesco Del Gobbo e Donato Di Ruvo sono stati poi premiati dal presidente marchigiano Fipav Fabio Franchini e dal consigliere regionale Roberto Cambriani. “La vittoria è stata guadagnata sul campo – dichiara Giampiero Freddi, responsabile dell’Academy -. Il nome sulla maglia non basta per prevalere. I nostri ragazzi hanno dovuto dare tutto contro avversari che se la sono giocata fino in fondo. La buona prova di Vd Project dà più lustro al successo”. I campioncini delle Marche U17 torneranno sotto la rete nel weekend del 12 e 13 giugno a Santa Maria degli Angeli (Assisi) per sfidare nel girone all’Italiana i pari età di Sir Safety Perugia (sabato 12, ore 16.30 – streaming sulla pagina YouTube della Lube) e di Ortona (domenica). “Puntiamo alla fase nazionale – dice Freddi -. Siamo gratificati dai risultati raggiunti finora nelle Marche. Abbiamo le carte in regola per affermarci tra le prime quattro formazioni italiane di categoria, ma il percorso è ancora lungo. Lo Scudetto non è nei programmi, anche se l’appetito viene mangiando…”. I riflettori non devono perdere di vista le altre categorie. Il team di Belardinelli è in corsa anche negli scontri diretti per il titolo regionale U19 contro squadre formate da atleti più grandi. “Deteniamo già il titolo dei comitati di Macerata e Ascoli – chiarisce Freddi -. Dal 14 al 20 giugno disputeremo un girone all’italiana con i campioni provinciali del pesarese e con i primi classificati della provincia di Ancona. La squadra con più punti avrà la corona regionale, ma conta anche un eventuale secondo posto per accedere alla fase interregionale”. Nel torneo provinciale U15, vinto con un turno di anticipo dalla Cucine Lube A, domenica i baby cucinieri hanno recuperato le gare della quarta giornata. I campioni hanno legittimato il successo con due prove di forza: Lube A – Montecassiano 3-0 (25-3, 25-2, 25-3), Montecassiano – Lube A 0-3 (5-25, 15-25, 2-25). L’altra formazione biancorossa è scivolata nella prima sfida a Macerata per poi rifarsi: Macerata Fea – Lube B 2-1 (25-19, 18-25, 25-23), Lube – Macerata Fea 2-1 (25-22, 14-25, 25-19). “Sabato 19 giugno, in campo neutro, avremo la Semifinale regionale contro la vincente del comitato dorico – annuncia Freddi -. In caso di successo, il giorno dopo ad Ancona sfideremo per il titolo regionale la vincente tra i campioni provinciali del pesarese e dell’ascolano”. L’attenzione in crescita per la pallavolo giovanile significa che il movimento sta lavorando bene. “Siamo soddisfatti anche da questo punto di vista – conclude Freddi -. Per facilitare la fruizione dei match li trasmettiamo sulla pagina YouTube di A.S. Volley Lube, ma l’augurio è che si torni ad accogliere un pubblico numeroso. L’Academy funziona perché ha riunito nei team i talenti più interessanti delle Marche. Le previsioni di un futuro importante sul piano tecnico sono garantite. La speranza è che si spalanchino per loro le porte della Serie A come accaduto a Cantagalli, Diamantini, Di Silvestre, Larizza, Partenio, Recine e tanti altri!”. Torneo Under 13 3 vs 3. La Lube A ha vinto il girone A punteggio pieno e affronterà nella fase per il titolo provinciale Macerata Bianca e Macerata Fea B. Le tre squadre parteciperanno poi alle eliminatorie per lo scettro regionale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cucine Lube saluta il palleggiatore toscano Marco Falaschi

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova saluta il palleggiatore Marco Falaschi, atleta che nell’anno di permanenza in maglia biancorossa ha saputo lasciare il segno contribuendo alla conquista di Scudetto e Coppa Italia. Sempre sul pezzo in allenamento, encomiabile nei modi, l’alzatore toscano non ha mai deluso quando è stato chiamato in causa. Nella fase più delicata della stagione, con De Cecco e Leal in quarantena per la positività al Coronavirus, l’atleta classe ’87 ha preso in mano le chiavi della regia biancorossa mettendo la firma nei due successi contro Modena che hanno permesso alla Lube di raggiungere le Semifinali dei Play Off. Il Club gli augura un futuro ricco di gratificazioni in tutti i campi della propria vita. Grazie di cuore ‘Fala’! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Zar day”: tutti i collegamenti per la conferenza stampa di domani

    Di Redazione La conferenza stampa dell’opposto Ivan Zaytsev, fissata per domani, (mercoledì 2 giugno, ore 11.30), allo stabilimento balneare Madeira Brazilian Beach and Food, chalet n. 11 sul lungomare sud di Civitanova Marche, sarà trasmessa in diretta su Arancia Television, canale 210 del digitale terrestre. Prevista anche la trasmissione sui canali del circuito Orange Communication e il live streaming sulla pagina Facebook ufficiale di A.S. Volley Lube. Presenti le telecamere Rai del TGR Marche e di Sky Sport 24 (canale 200, tre collegamenti: 12.30, 13.45 e 14.45). Per l’occasione, il Club cuciniero, presente con i vertici societari e della proprietà, esporrà il trofeo del sesto Scudetto e la settima Coppa Italia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fiocco rosa in casa Anzani: è nata la piccola Viola

    Di Redazione Lieto evento nel mondo della pallavolo: ieri è nata la figlia di Simone Anzani e della compagna Carolina, la piccola Viola. Lo stesso centrale della Cucine Lube Civitanova e della nazionale ha pubblicato la notizia su Instagram con un’eloquente didascalia: “Ciao sono Viola, ieri alle 20.26 ho conosciuto mamma e papà per la prima volta. Sono nata 3,4 kg e alta 51,5 cm. Papà non ha pianto per niente… no no!“. A Simone e alla sua famiglia auguri e congratulazioni dalla redazione di Volley NEWS! LEGGI TUTTO

  • in

    Il Fiat Minas prova il blitz per Ricardo Lucarelli?

    Di Redazione Il “segreto di Pulcinella” del volley mercato italiano sembra essere il destino di Ricardo Lucarelli: tutti gli indizi puntano verso un trasferimento dello schiacciatore brasiliano dall’Itas Trentino alla Cucine Lube Civitanova, unico top club ancora alla ricerca di uno schiacciatore di posto 4. Ma la trattativa, di cui peraltro si parla da tempi non sospetti (ben prima dell’annuncio del ridimensionamento di Trento), non è mai stata confermata dalle due società nonostante il progressivo riempimento delle altre “caselle”. Ora, secondo il giornalista brasiliano Bruno Voloch, potrebbe intervenire un elemento di disturbo: l’ambizioso Fiat Minas sarebbe pronto a giocarsi tutte le sue carte per riportare in patria il martello della seleçao, che ha iniziato la carriera proprio al Minas e quest’anno ha disputato la sua prima stagione all’estero. Lo stesso Voloch ammette però che a fare la differenza saranno le condizioni economiche del contratto, e in questo campo non sembra proprio esserci partita tra Civitanova e i brasiliani: sta alla Lube decidere se portare a termine l’affare… (fonte: O Tempo) LEGGI TUTTO