More stories

  • in

    Champions, la Lube debutta mercoledì alle 20 con Novosibirsk

    Conto alla rovescia per la sedicesima avventura della Cucine Lube Civitanova nella CEV Champions League, l’undicesima di fila a partire dall’annata 2011/12. Domani, mercoledì 1 dicembre (ore 20 con diretta Discovery+, Eurosport 2 e Radio Arancia), i biancorossi giocheranno all’Eurosuole Forum contro i russi del Lokomotiv Novosibirsk per la prima giornata della Pool C.
    I campioni d’Italia guidano la SuperLega con 28 punti in 11 gare e vengono da otto vittorie consecutive nel magico mese di novembre. Chicco Blengini e i suoi uomini vogliono rifarsi in Europa dopo l’uscita di scena ai Quarti di Finale nell’ultima edizione della Champions League. Nella prima gara del suo secondo ciclo alla Lube, l’allenatore piemontese esordì con la grande vittoria per 3-0 in Polonia riaprendo il discorso qualificazione, ma al Golden Set lo Zaksa gettò le basi per il suo successivo trionfo europeo beffando ai vantaggi i campioni uscenti.
    Il Novosibirsk, attualmente protagonista ai vertici del campionato russo, è allenato dal tecnico Plamen Konstantinov. La “formazione tipo” si affida alla diagonale formata dal palleggiatore Konstantin Abaev e dall’opposto serbo Drazen Luburic. Al centro svettano Iliyas Kurkaev e Dmitrii Lyzik, in banda giocano Sergey Savin e uno tra John Gordon Perrin, a lungo titolare, e Aleksey Rodichev, utilizzato negli ultimi match. Il libero è Roman Martynyuk.
    I russi hanno vinto la Champions League nel 2013 superando Cuneo al tie break nella Finalissima, mentre lo scorso anno sono arrivati secondi nella Pool E vinta da Trento mancando così l’accesso alla Fase Finale. Nella bolla trentina i siberiani diedero del filo da torcere agli uomini di Angelo Lorenzetti. Avanti per 2 set a 0, il Novosibirsk subì il rientro in partita dei gialloblù e crollò al tie break. Nella bolla tedesca, invece, Trento si impose in 3 set. Ricardo Lucarelli giocò entrambe le gare.
    La formula: la Pool Phase prevede 5 mini gironi da 4 squadre. Si qualificano ai Quarti di Finale le prime di ogni raggruppamento e le 3 migliori seconde al termine delle 6 giornate previste.

    POOL C – Programma della 1ª giornata
    Mercoledì 1 dicembre 2021, ore 19.30
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – OK Merkur Maribor (SLO)
    Arbitri: Dobromir Dobrev (BUL), Risto Strandson (EST)
    Mercoledì 1 dicembre 2021, ore 20
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – Lokomotiv Novosibirsk (RUS)
    Arbitri: David Fernandez Fuentes (ESP), Marie-Catherine Boulanger (BEL)

    Le parole di Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova): “I ragazzi sono consapevoli dell’impegno gravoso che li attende al debutto, sia per la situazione interna che ci ha portato a giocare senza alcuni giocatori chiave, sia per il valore del Novosibirsk che è ai vertici di un torneo duro come quello russo. I siberiani esprimono un grande volley, sono ben attrezzati e in fiducia. In casa per noi è importante partire bene ai fini della classifica. Nel girone abbiamo i campioni d’Europa dello Zaksa e alla fine tutti i risultati conteranno”.
    Quinta sfida in Champions League tra Civitanova e Novosibirsk
    Nei 4 precedenti con il Novosibirsk il bilancio è in parità: 2 vittorie casalinghe a testa. Il sestetto marchigiano e la formazione russa si sono misurate nei Gironi della CEV Champions League 2014: successo biancorosso al fotofinish nel match di andata e stop per 3-1 in Siberia al ritorno. Nella Main Phase della CEV Champions League 2012, sempre ai gironi, i biancorossi si imposero per 3-0 nella sfida di andata al Fontescodella, mentre il ritorno fu vinto dal Novosibirsk 3-1 e risultò decisivo per la vittoria finale del gruppo davanti ai biancorossi.
    Due Champions in bacheca per la Cucine Lube: i cucinieri hanno alzato il trofeo per due volte nella propria storia. L’ultimo successo nella finalissima in ordine di tempo è arrivato nel 2019 a Berlino contro lo Zenit Kazan. La prima Champions messa in bacheca risale all’edizione 2002, grazie al successo in Polonia contro l’Olympiakos Piraeus.
    Otto partecipazioni alla fase finale: i biancorossi hanno raggiunto la Fase Finale in otto occasioni: 2002, 2007, 2009, 2016, 2017, 2018 (Final Fours), 2019 (Super-Final) e 2020 (Quarti).
    Come seguire le gare della Cucine Lube Civitanova
    Diretta su Discovery+ ed Eurosport 2 con la telecronaca di Gianmario Bonzi e il commento tecnico di Rachele Sangiuliano.
    Diretta in esclusiva radiofonica di Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci e Fabio Petrelli. Anche attraverso la APP dedicata.
    Aggiornamenti live sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, nel mirino Champions e Mondiale. Juantorena parla ai compagni

    Reduce da otto vittorie consecutive in SuperLega Credem Banca, con un solo set ceduto negli ultimi 25 disputati, la Cucine Lube Civitanova entra in modalità internazionale. In arrivo il debutto nella Pool Phase della CEV Champions League 2022, fissato per mercoledì 1 dicembre alle 20 (diretta Discovery+, Eurosport 2 e Radio Arancia) contro i siberiani del Lokomotiv Novosibirsk. Un confronto valido per la prima giornata del Girone C.
    Una volta rotto il ghiaccio con il torneo più prestigioso del Vecchio Continente, i campioni d’Italia sposteranno l’attenzione sul Mondiale per Club in programma dal 7 dicembre a Betim in Brasile. Sabato 4 dicembre, all’alba, il team si imbarcherà all’aeroporto di Roma Fiumicino per poi volare verso Belo Horizonte con uno scalo a Lisbona.
    Dopo la brillante vittoria in tre set a Cisterna di Latina, la squadra ha beneficiato di una mattinata di riposo, mentre alle 16.30 di oggi tornerà in palestra per un doppio allenamento di pesi e tecnica. Intanto, il capitano biancorosso Osmany Juantorena, costretto a vedere dalla panchina le ultime partite per gli strascichi di una tendinopatia, ha scritto un messaggio significativo a tutti i compagni per complimentarsi con loro e sottolineare come il gruppo abbia saputo stringere i denti in una fase molto delicata! Con tanto di emoticon motivazionali e invito finale a continuare con la medesima grinta.
    Offerta limitata per Discovery+
    Tutte le partite della Cucine Lube in Champions League saranno trasmesse su Discovery+!
    Promozione lampo con prezzo ridotto. Link per aderire:
    http://discoveryplus.it/auth/register?pp=134&vc=SPORTDPLUS21&utm_source=facebook&utm_medium=promo&utm_campaign=BF&utm_content=volley
    Programma di lavoro da lunedì 29 novembre a sabato 4 dicembre
    Lunedì: Riposo – Pesi + Tecnica
    Martedì: Riposo – Tecnica
    Mercoledì: Tecnica – 1ª giornata Pool C di Champions League VS Lokomotiv Novosibirsk (ore 20.00 all’Eurosuole Forum di Civitanova)
    Giovedì: Riposo – Riposo
    Venerdì: Pesi – Tecnica
    Sabato: Partenza per il Brasile LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube non sbaglia un colpo: 3-0 anche sul campo di Cisterna

    Di Redazione Ottava vittoria della Cucine Lube Civitanova in SuperLega: la striscia di successi consecutivi dei campioni d’Italia si arricchisce della vittoria in tre set sul campo della Top Volley Cisterna. Un risultato che regala alla squadra di Blengini la certezza di chiudere il girone di andata nei primi due posti. Per i cucinieri ancora una prestazione convincente al cospetto di una squadra combattiva, malgrado le assenze. Essenziale per la Lube la spinta dai nove metri (7 ace a 3), importante la miglior tenuta in ricezione e nel muro difesa, soprattutto nei momenti clou. In particolare Civitanova brilla però per maggior vivacità in attacco (60% contro il 51%) grazie ai punti del top scorer Lucarelli (16 con il 61%, di cui 2 ace e 3 muri), del cecchino Simon, nominato MVP (15 con 92% di cui 2 ace e 2 muri) e del positivo Garcia (13 con il 59% e 3 ace). Tra i padroni di casa in evidenza Dirlic, Lanza e Maar. La cronaca:Premiazione in apertura per il biancorosso Daniele Sottile, a cui il sindaco di Cisterna di Latina consegna una targa per i suoi 11 anni nel team pontino. Riflettori accesi sulla panchina della Cucine Lube, con la prima convocazione stagionale di Zaytsev, in panchina con capitan Juantorena. Chicco Blengini schiera nello starting six De Cecco al palleggio per l’opposto portoricano Garcia Fernandez, al centro Anzani e Simon, laterali Lucarelli e Kovar, libero Balaso. I padroni di casa, orfani dell’infortunato Szwarc, con la diagonale Baranowicz-Dirlic, al centro Bossi e Zingel, di banda Maar e Lanza, libero Cavaccini. In avvio i biancorossi faticano in ricezione e vanno sotto 7-4 dopo la giocata di Lanza, per poi reagire con 3 punti consecutivi trovando il pari con Garcia (7-7). Il sorpasso arriva su un’infrazione pontina (9-10). Prende il via un lungo botta e risposta fino alle due magie di Lucarelli che valgono il break (16-18). Sul 20-21 Rinaldi entra per Lanza tra i pontini, mentre dopo il muro di Bossi su Anzani per il 22-22 Blengini chiama un time out. Il servizio a rete e la giocata vincente di Lucarelli valgono il più 2 dei marchigiani (22-24), che chiudono il set con la seconda palla utile grazie a un gioco di sponda di Lucarelli (23-25). Stessi starting six al rientro e sprint civitanovese (1-7) con Lucarelli dai nove metri. Cisterna piazza un parziale di 4-0 (5-7) e, con pazienza, impatta con Maar (11-11). Le giocate di Simon e il servizio di De Cecco valgono il più 3 (11-14), il bolide di Garcia porta gli ospiti sul più 4 (12-16). Si procede a strappi: i laziali dimezzano il divario (14-16) col muro del nuovo entrato Wiltenburg (out Zingel), ma la Lube ristabilisce le distanze (14-18). Due giocate di Lanza e il muro di Bossi (17-18) impongono a Blengini il time out. Lanza impatta (19-19), poi due errori dei pontini vanificano tutto (20-22). Civitanova intravede il traguardo con Lucarelli (22-24). Dirlic prolunga il set, ma il primo errore in battuta di Maar tradisce la Top Volley (23-25). Avanti di due set, Civitanova inizia in scioltezza il terzo portandosi sul più 7 (4-11), aiutata dai servizi di Simon e Garcia (4 ace in 2), ma anche dal muro di Anzani. Cisterna si rialza con Baranowicz dai nove metri (7-11), ma è solo una fiammata. La Lube accelera di nuovo con Anzani (8-15). Sull’11-18 Blengini inserisce Marchisio e Yant (per Kovar e Lucarelli), col cubano che va a segno (11-19). Cisterna non ha più energie e capitola sul servizio out di Lanza (15-25). Top Volley Cisterna-Cucine Lube Civitanova 0-3 (23-25, 23-25, 15-25)Top Volley Cisterna: Zingel 6, Cavaccini (L), Saadat ne, Wiltenburg 1, U Giani ne, Maar 9, U Rinaldi 1, Lanza 8, Dirlic 12, Picchio (L) ne, Bossi 7, Baranowicz 2, Raffaelli. All. Soli.Cucine Lube Civitanova: Garcia Fernandez 13, Kovar 6, Sottile, Marchisio, Juantorena ne, Jeroncic (L) ne, Balaso (L), Lucarelli 16, Zaytse, Diamantini, Simon 15, De Cecco, Anzani 5, Yant 1. All. Blengini.Arbitri: Cesare e Rolla.Note: Durata set: 28′, 32′, 22′, totale 1h 22′. Cisterna: 12 battute sbagliate, 3 ace, 5 muri vincenti, 51% in attacco, 43% in ricezione (24% perfette). Civitanova: 11 battute sbagliate, 7 ace, 6 muri, 60% in attacco, 54% in ricezione (30% perfette). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, il grande rientro: a Cisterna ci sarà anche Zaytsev

    Di Redazione L’attesa è finita. Dopo tre mesi di stop, potrebbe avvenire oggi il tanto atteso rientro (almeno in panchina) dello Zar. Secondo quanto riportato dal Corriere Adriatico infatti, ci sarà anche Ivan Zaytsev oggi a Cisterna di Latina. Per Zaytsev sarà la prima apparizione ufficiale dopo il ritorno della Russia e l’intervento di pulizia della cartilagine cui è stato sottoposto lo scorso mese di agosto. Lo Zar sarà a referto ma difficilmente coach Blengini lo rischierà perchè la Lube è alla vigilia di due impegni molto importanti: mercoledì all’Eurosuole Forum arriveranno i russi del Novosibirsk per la Champions League, mentre la settimana successiva i cucinieri saranno a Betim, in Brasile dove disputeranno il Mondiale per Club (in campo mercoledì 8 dicembre, contro gli argentini dell’UPCN e giovedì 9 contro il Funvic Natal). (fonte: il Corriere Adriatico) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna – Civitanova, precedenti e curiosità statistiche

    La 9ª giornata di andata della SuperLega Credem Banca coincide per la Cucine Lube Civitanova con la 56ª sfida contro la Top Volley Cisterna. I ragazzi di Chicco Blengini sono attesi al Palasport della città laziale domenica 28 novembre alle ore 18 (diretta Volleyball TV e Radio Arancia) con l’intento di proseguire la striscia di vittorie, dopo il settimo successo consecutivo, la gara vinta in tre set con Ravenna nel turno infrasettimanale di mercoledì scorso all’Eurosuole Forum.
    Dati statistici
    Nei 55 precedenti i cucinieri si sono imposti 46 volte, mentre si sono arresi in 9 circostanze, con 151 set vinti e 53 persi, vantando anche 4847 punti fatti e 4230 subiti. In casa della Top Volley la Lube è riuscita a trovare il successo in 22 occasioni su 26 partite giocate, vincendo 72 set su 96.
    Stagione 2020/21
    Nella passata stagione Civitanova vinse contro Cisterna sia all’andata che al ritorno, risolvendo entrambi i match in tre set. Anche in quell’occasione le sfide andarono in scena nella 9ª giornata: all’Eurosuole Forum i biancorossi liquidarono la Top Volley grazie ai parziali di 25-23, 25-15 e 25-17, nel Lazio Juantorena e compagni diedero un’altra prova di forza (25 a 18, 25 a 18 e 25 a 21).
    L’ultima vittoria della Top Volley
    Nei confronti contro la Top Volley La Lube viene da una striscia di 7 vittorie consecutive. L’ultima volta che i laziali riuscirono a battere i marchigiani risale al 29 ottobre 2017 a Latina in tre set (25-21, 25-22, 28-26) contro gli allora Campioni d’Italia in carica nella 4ª giornata di SuperLega.
    Partite memorabili
    Nella Marche si giocò la partita con il punteggio più alto tra le due squadre. Il match perso sul filo di lana dalla Lube con la Top Volley a Macerata, in occasione di Gara 3 dei Quarti di Finale Play Off 2002/03 di A1: i laziali portarono al quarto confronto la serie grazie ai parziali di 18-25, 25-27, 26-24, 25-18, 13-25, per un totale di 216 punti. I biancorossi, in vantaggio 2-1 negli scontri diretti, conquistarono la Semifinale Play Off tre giorni dopo, espugnando Latina con il massimo scarto.
    La Lube riuscì a vincere una partita con uno scarto massimo di 31 punti nel giorno di Santo Stefano del 2016, quando all’Eurosuole Forum i biancorossi piegarono 3-0 la Top Volley nella 3ª giornata di SuperLega 2016/17, con i parziali netti di 25-13, 25-17, 25-13.
    Cisterna, invece, vanta uno scarto di 16 punti, realizzato in Gara 1 dei Quarti di Finale della SuperLega 2014/15, realizzato sempre a Civitanova Marche: finì con un successo in quattro set per gli ospiti, che riuscirono a rimontare dal 25-21 del primo set con i restanti 19-25, 17-25, e 19-25. I biancorossi, all’epoca detentori dello Scudetto, impattarono la serie al tie break tre giorni più tardi a Latina, ma furono di nuovo battuti in casa per 3 a 1 il 22 aprile, salutando anticipatamente la corsa verso il tricolore.
    Curiosità nei precedenti
    Il set più combattuto per la Top Volley è il 33 a 31 del terzo parziale della gara al Fontescodella di Macerata valida per l’11ª giornata di Serie A1 2005/06, che le permise di accorciare sul 2-1 dopo l’iniziale fuga della Lube padrona di casa: nel quarto set i cucinieri ribadirono la propria superiorità conquistando tre punti ai vantaggi.
    I marchigiani, invece, sono riusciti a vincere un set per 32 a 30, nello specifico il terzo e ultimo con cui si concluse a Latina la sfida della seconda giornata di andata del campionato di Serie A1 2013/14, a coronamento di un 3 a 0.
    Il parziale più facile conquistato dai cucinieri, infine, fu il quarto del successo al tie break in trasferta nel 2010, in occasione della 7ª giornata di andata nella Serie A1 2010/11: con il parziale di 25 a 11 i biancorossi riuscirono a prolungare il match per poi espugnare Latina al fotofinish. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la prevendita biglietti per Lube-Novosibirsk di Champions

    A.S. Volley Lube informa che alle 17 di oggi si è aperta la prevendita biglietti per l’esordio nella CEV Champions League 2022 della Cucine Lube Civitanova in programma mercoledì 1 dicembre (ore 20) all’Eurosuole Forum contro i siberiani del Lokomotiv Novosibirsk, match valevole per la prima giornata della Pool C. L’atmosfera magica del torneo più prestigioso e affascinante del Vecchio Continente torna ad ammaliare la casa dei campioni d’Italia. Con l’aiuto dei supporter i giganti biancorossi avranno una marcia in più tra le mura amiche!
    Sono validi gli abbonamenti. 
    PREVENDITA VIVATICKET ONLINE E NEI PUNTI VENDITA
    Via libera all’acquisto in prevendita dei biglietti per il match della Cucine Lube. Due le modalità: acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi acquista il biglietto online può anche stamparlo e recarsi direttamente ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum dal lunedì al venerdì con orario 17-19.30. Chiusura botteghino sabato e domenica. Per info telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    Green Pass e mascherine.
    L’accesso all’impianto sarà consentito solo ai possessori di Green Pass dotati di mascherina (da indossare per tutto l’evento). All’ingresso del palas sarà verificata la regolarità dei certificati.
    PREZZI BIGLIETTI PER CIVITANOVA – NOVOSIBIRSK
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    Yant: “Iniziamo ad avere fiducia nelle nostre potenzialità”

    Di Redazione Era una partita sulla carta già scritta quella casalinga contro Ravenna, e proprio per questo poteva nascondere qualche insidia: la Cucine Lube Civitanova, però, non si è fatta ingannare e ha tenuto alto il ritmo dal primo all’ultimo punto. Merito anche dei tanti innesti nello starting six, come Marlon Yant: “Oggi ho avuto l’opportunità di partire titolare – dice il cubano – e abbiamo giocato una bella partita: sono contento della vittoria, perché cominciamo ad avere fiducia nelle nostre potenzialità. Nonostante le assenze stiamo lavorando tutti i giorni in allenamento per migliorarci, ci stiamo preparando anche per la partita di Champions League. Prima, però, ci attende la trasferta di Cisterna: vogliamo vincere ancora“. Soddisfatto anche Enrico Diamantini: “Era importante partire bene fin da subito e non prendere sottogamba la gara, dato che un avvio a rilento avrebbe reso complicato il resto del match. Invece, abbiamo iniziato con il piede giusto e siamo stati bravi a mantenere il vantaggio durante tutto l’incontro. Si gioca ogni tre giorni e, finita una sfida, si pensa subito a quella dopo: dobbiamo stare attenti anche a Cisterna, perché la Top Volley sta giocando bene e sta risalendo la classifica. A Milano hanno lanciato un segnale importante. In questi giorni prepareremo la partita e cercheremo di continuare la striscia di successi“. MVP di giornata il portoricano Gabi Garcia: “La partita è stata interessante, il gruppo sta facendo un buon lavoro. Stiamo migliorando e siamo sempre più uniti. Proseguiamo a lavorare, preparando una sfida alla volta. Qui alla Lube mi sento a casa, in famiglia. Ho la sensazione di appartenere a questo ambiente da molto tempo anche se sono arrivato pochi mesi fa“. “Il risultato è sempre quello che conta per chi fa il nostro mestiere – aggiunge il coach Gianlorenzo Blengini – e quindi siamo contenti della vittoria. Ho operato alcuni cambi nel sestetto iniziale, portando ‘confusione’, ma chi è entrato ha dimostrato il perché fa parte di questa squadra: è stata l’ennesima dimostrazione del valore del gruppo. I ragazzi hanno interpretato bene la partita, sia all’inizio, sia nel secondo set quando si è giocato un lungo punto a punto. Siamo soddisfatti e guardiamo avanti, cercando di continuare a crescere e di migliorare la condizione di tutti i nostri giocatori, perché le difficoltà aumentano di pari passo con le partite da giocare e di conseguenza abbiamo bisogno di tutti“. Blengini elogia poi il suo opposto: “Gabi Garcia ha disputato una super partita, ha fatto il vuoto dai 9 metri, soprattutto nel secondo set, ed è stato giustamente premiato come MVP. Sono soddisfatto anche dell’atteggiamento di tutta la squadra, c’è qualche sbavatura in ricezione, ma alla fine è arrivata un’altra vittoria: ci teniamo stretto il risultato e siamo molto contenti, faccio i complimenti ai ragazzi“. Infine un primissimo bilancio: “Siamo primi, ma non abbiamo ancora riposato, mentre siamo già scesi in campo con Taranto e Monza anticipando le sfide. Personalmente non guardo mai la classifica durante la Regular Season e non intendo cominciare ora, né quando si è in posizioni di vertice, né quando bisogna rincorrere. Dobbiamo guardare al campo, cercando di stare bene fisicamente e di crescere a livello di sviluppo di gioco, intensità e continuità“. Per la Consar RCM parla il capitano Riccardo Goi: “Abbiamo iniziato in modo soft, ci capita spesso e dobbiamo assolutamente cercare di cambiare, soprattutto contro squadre di questo livello, perché non ce lo possiamo permettere. Sicuramente abbiamo fatto una partita migliore rispetto a quella con Perugia, ma ovviamente non basta, perché questi sono top team e ti lasciano veramente poco. Cerchiamo di prendere quel che di positivo è emerso dalla nostra partita di questa sera, perché sabato scendiamo di nuovo in campo contro Milano e dobbiamo cominciare a fare iniziare il nostro campionato e a fare punti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, stasera al cospetto dei Campioni d’Italia. Zanini: “Bisogna crescere ad ogni partita”

    Di Redazione Continuano le grandi fatiche per la Consar RCM. Che non sono solo nelle tante partite ravvicinate di questo mese di novembre ma anche nell’altissimo livello di difficoltà proposto dall’avversario. Nel caso della partita di domani sera all’Eurosuole Forum di Civitanova (si gioca alle 20.30, direzione di gara affidata a Pozzato di Bolzano e Giardini di Verona, diretta su Volleyball World Tv), valida per l’ottava giornata d’andata del campionato di SuperLega Credem Banca, l’avversario di Goi e compagni si chiama Lube, ovvero l’attuale capolista ma soprattutto la squadra che ha vinto l’ultimo scudetto. Per Ravenna sarà la sesta partita del mese di novembre. In casa Consar RCM l’obiettivo è fare la migliore partita possibile, cercando una reazione positiva dopo le enormi difficoltà incontrate nel match di domenica contro Perugia. “Purtroppo queste due partite ci sono capitate una dietro l’altra in tre giorni – ricorda il coach della squadra ravennate Emanuele Zanini – e sabato ce n’è un’altra da giocare, nemmeno quella semplice contro Milano, e quindi i miei ragazzi sono sottoposti a un tour de force psicofisico impressionante, e questo sicuramente non ci aiuta, però il pessimismo non porta da nessuna parte. Quindi, giocheremo sereni sapendo che tipo di partita ci aspetta”. La formazione marchigiana, allenata dal 26 febbraio scorso da Gianlorenzo Blengini, guarda tutti dall’alto in virtù dei suoi 22 punti frutto di 7 vittorie e due sconfitte ma rispetto a Perugia ha tre gare giocate in più, considerando gli anticipi della decima e undicesima giornata resi necessari dall’impegno nel mondiale per club che si appresta ad affrontare da campione in carica dal 7 all’11 dicembre in Brasile. “Siamo ripartiti a testa bassa, già ieri cercando nel poco tempo a disposizione di lavorare ancora di più per migliorare – spiega il coach di Ravenna – e per aggiustare alcune situazioni. Ci attende una partita dal livello di difficoltà simile a quello che abbiamo trovato domenica. La Lube ha campioni di esperienza decennale, un organico costruito per rivincere, è completa. In questo momento per noi è importante cercare di crescere uno step in più in ogni partita e migliorare la nostra qualità di gioco”. Ferma restando l’assenza per infortunio di Peslac, si valutano le condizioni di Vukasinovic, costretto a saltare la partita di domenica contro Perugia per un attacco febbrile. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO