More stories

  • in

    Covid-19, staffetta Lube. Un nuovo positivo e un atleta negativizzato

    A.S. Volley Lube informa che, in seguito agli ultimi tamponi molecolari sul Gruppo Squadra, un altro atleta  è risultato positivo al Covid-19. Si tratta dello schiacciatore Jiri Kovar, nono contagiato tra i biancorossi, asintomatico e in isolamento fiduciario.
    Degli altri otto campioni d’Italia positivi solo uno si è negativizzato, il centrale Rok Jeroncic. Ancora positivi il libero Fabio Balaso, i palleggiatori Luciano De Cecco e Daniele Sottile, i centrali Robertlandy Simon e Simone Anzani, lo schiacciatore Marlon Yant e e l’opposto Ivan Zaytsev. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona – Civitanova del 9 gennaio rinviata a mercoledì 2 marzo (20.30)

    Ancora una modifica al calendario di SuperLega per i biancorossi. La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a mercoledì 2 marzo 2022 (ore 20.30) della gara Verona Volley – Cucine Lube Civitanova, in programma domenica 9 gennaio 2022, valevole per la 4a giornata di ritorno della Regular Season, causa positività al Covid di più di tre atleti della squadra veneta. LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro positivo al Covid-19 in casa Lube Volley

    A.S. Volley Lube informa che, in seguito agli accertamenti effettuati nella mattinata di oggi sul Gruppo Squadra, un altro atleta è risultato positivo al Covid-19. Si tratta del palleggiatore Luciano De Cecco, asintomatico e in isolamento.
    Sono otto al momento i giocatori biancorossi contagiati. Nei prossimi giorni saranno effettuati nuovi tamponi molecolari per monitorare la situazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2021 della Cucine Lube Civitanova in numeri

    Di Redazione Per la A.S. Volley Lube volge a termine un altro anno solare reso difficile dalla convivenza con la pandemia, ma ricco di soddisfazioni sul campo.  Il 2021 si è confermato ostico per i tentativi di tenere il Covid-19 fuori dall’Eurosuole Forum e dagli altri impianti di Serie A con obblighi e restrizioni. Misure che hanno tutelato il più possibile i tifosi, tornati a suonare la carica con i loro cori nella stagione agonistica in corso. Al tempo stesso gli ultimi 12 mesi sono stati esaltanti grazie alla vittoria della settima Del Monte® Coppa Italia e del sesto Scudetto in bacheca, titoli a cui si aggiungono piazzamenti di prestigio come l’argento iridato e una beffa che brucia ancora, l’uscita ai Quarti di CEV Champions League ai vantaggi del Golden Set in Polonia dopo una vittoria netta nella gara di ritorno contro lo Zaksa, formazione che poi ha alzato al cielo il trofeo. Il bilancio delle partite del 2021 in numeri 44 gare disputate (33 vittorie, 11 sconfitte):31 in SuperLega Credem Banca con 24 vittorie e 7 sconfitte21 nella Regular Season di SuperLega con 16 vittorie e 5 sconfitte 10 nei Play Off Scudetto con 8 vittorie e 2 sconfitte4 nel Mondiale per Club (2 nel girone preliminare, Semifinale, Finale) con 3 vittorie e 1 sconfitta.5 in Champions League (3 nella fase a gironi, 2 nella fase a eliminazione diretta) con 3 vittorie e 2 sconfitte3 in Coppa Italia (Quarti di Finale, Semifinale, Finale) con 3 vittorie 1 in Supercoppa (Semifinale in gara unica) con 1 sconfitta  Tre Finali per un titolo disputate: Mondiale per Club, Scudetto e Coppa Italia.2 titoli conquistati: Scudetto 2020/21 e Coppa Italia 2020/211 argento iridato a dicembre 2021 Il bilancio delle gare giocate suddiviso tra le due stagioni dell’anno solare 2021  Gare giocate nel 2021 (stagione 2020/21) 26 gare (20 vittorie, 6 sconfitte) così suddivise:18 di SuperLega (8 Regular Season e 10 Play Off): 14 vittorie e 4 sconfitte, 6-2 nella stagione regolare, 8-2 nella seconda fase.3 di Coppa Italia (Quarti, Semifinale, Finale): 3 vittorie 5 di Champions League (3 fase a gironi, Quarti): 3 vittorie, 2 sconfitte Gare giocate nel 2021 (stagione 2021/22) 18 gare (13 vittorie, 5 sconfitte) così suddivise:13 di SuperLega (tutte in Regular Season): 10 vittorie, 3 sconfitte 4 del Mondiale per Club (2 fase a gironi, Semifinale, Finale): 3 vittorie, 1 sconfitta1 di Supercoppa (Semifinale in gara unica): 1 sconfitta (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2021 della Cucine Lube Civitanova in numeri!

    Per la A.S. Volley Lube volge a termine un altro anno solare reso difficile dalla convivenza con la pandemia, ma ricco di soddisfazioni sul campo.
    Il 2021 si è confermato ostico per i tentativi di tenere il Covid-19 fuori dall’Eurosuole Forum e dagli altri impianti di Serie A con obblighi e restrizioni. Misure che hanno tutelato il più possibile i tifosi, tornati a suonare la carica con i loro cori nella stagione agonistica in corso. Al tempo stesso gli ultimi 12 mesi sono stati esaltanti grazie alla vittoria della settima Del Monte® Coppa Italia e del sesto Scudetto in bacheca, titoli a cui si aggiungono piazzamenti di prestigio come l’argento iridato e una beffa che brucia ancora, l’uscita ai Quarti di CEV Champions League ai vantaggi del Golden Set in Polonia dopo una vittoria netta nella gara di ritorno contro lo Zaksa, formazione che poi ha alzato al cielo il trofeo.
    Il bilancio delle partite del 2021 in numeri
    44 gare disputate (33 vittorie, 11 sconfitte):
    _ 31 in SuperLega Credem Banca con 24 vittorie e 7 sconfitte
    _ 21 nella Regular Season di SuperLega con 16 vittorie e 5 sconfitte
    _ 10 nei Play Off Scudetto con 8 vittorie e 2 sconfitte
    _ 4 nel Mondiale per Club (2 nel girone preliminare, Semifinale, Finale) con 3 vittorie e 1 sconfitta.
    _ 5 in Champions League (3 nella fase a gironi, 2 nella fase a eliminazione diretta) con 3 vittorie e 2 sconfitte
    _ 3 in Coppa Italia (Quarti di Finale, Semifinale, Finale) con 3 vittorie
    _ 1 in Supercoppa (Semifinale in gara unica) con 1 sconfitta
    Tre Finali per un titolo disputate: Mondiale per Club, Scudetto e Coppa Italia.
    2 titoli conquistati: Scudetto 2020/21 e Coppa Italia 2020/21
    1 argento iridato a dicembre 2021
    Il bilancio delle gare giocate suddiviso tra le due stagioni dell’anno solare 2021
    Gare giocate nel 2021 (stagione 2020/21)
    26 gare (20 vittorie, 6 sconfitte) così suddivise:
    – 18 di SuperLega (8 Regular Season e 10 Play Off): 14 vittorie e 4 sconfitte, 6-2 nella stagione regolare, 8-2 nella seconda fase.
    – 3 di Coppa Italia (Quarti, Semifinale, Finale): 3 vittorie
    – 5 di Champions League (3 fase a gironi, Quarti): 3 vittorie, 2 sconfitte
    Gare giocate nel 2021 (stagione 2021/22)
    18 gare (13 vittorie, 5 sconfitte) così suddivise:
    – 13 di SuperLega (tutte in Regular Season): 10 vittorie, 3 sconfitte
    – 4 del Mondiale per Club (2 fase a gironi, Semifinale, Finale): 3 vittorie, 1 sconfitta
    – 1 di Supercoppa (Semifinale in gara unica): 1 sconfitta LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Civitanova – Trento del 6 gennaio

    I campioni d’Italia non prenderanno parte al turno dell’Epifania. La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi anche della gara Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino, in programma giovedì 6 gennaio 2022 (ore 16), valevole per la 3a giornata di ritorno della SuperLega, causa positività al Covid di più di tre biancorossi. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Piacenza – Civitanova

    Salta la trasferta di fine 2021 a Piacenza.  La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara Gas Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova, in programma domani, mercoledì 29 dicembre alle 20.30, causa positività al Covid di quattro atleti biancorossi (Anzani, Jeroncic, Simon e Yant). LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube non torna sul mercato. Ipotesi Zaytsev in posto 4?

    Di Redazione Non torna sul mercato la Cucine Lube Civitanova dopo l’infortunio di Ricardo Lucarelli. Un po’ perché le soluzioni disponibili sono assai limitate – il termine per ingaggiare giocatori italiani di Superlega è scaduto lunedì e anche il tetto massimo di extracomunitari è già stato raggiunto – e un po’ perché il danno subito dal brasiliano è meno grave del previsto: “Temevamo una rottura, che effettivamente c’è stata – spiega il dg Beppe Cormio in un’intervista al Corriere Adriatico – ma, come ci ha spiegato il professor Porcellini, non è stata una rottura traumatica con versamento. È come se si fosse rotto l’ultimo filo in una situazione del capo lungo già precedentemente lesionata“. La speranza, dice Cormio, è di rivedere presto Lucarelli in campo: “Dipenderà da come reagirà il giocatore, che già da ieri è tornato in palestra. Speriamo di poterlo avere a disposizione già per la trasferta di Champions in Polonia (12 gennaio, n.d.r.)”. Tempi un po’ più lunghi per il recupero di Osmany Juantorena: “Ha osservato due settimane di riposo per la spalla destra, a cui ha ancora dolore. Verrà sottoposto a ulteriori accertamenti. Al momento sta svolgendo un lavoro specifico per il proprio fisico, tralasciando la spalla. Speriamo di rivederlo in campo entro un mese“. Resta la situazione di emergenza per il tecnico Gianlorenzo Blengini, per il quale le alternative a disposizione sono molto limitate: si fa strada l’ipotesi di schierare Ivan Zaytsev in posto 4, con Gabi Garcia opposto. “È la soluzione più scontata in questo momento – ammette Cormio – certo che Ivan non ha mai allenato la ricezione e abbiamo in avvicinamento la gara casalinga con Padova che sarà tutt’altro che semplice. Vedremo domenica chi avremo a disposizione“. LEGGI TUTTO