More stories

  • in

    Ultimo match del 2024: domani al PalaFrancescucci arriva Cuneo

    Dopo soli tre giorni dalla prima vittoria esterna in campionato, la Campi Reali Cantù torna sul taraflex, questa volta tra le mura amiche del PalaFrancescucci. Sarà infatti il palazzetto di Casnate con Bernate ad ospitare l’ultimo match dell’anno solare 2024 dei canturini. Ospite di domenica 29 dicembre, con fischio d’inizio alle ore 17,00 sarà la MA Acqua S. Bernardo Cuneo dell’ex Coach Matteo Battocchio. I cuneesi arrivano dalla sconfitta casalinga per 3-0 contro la capolista Gruppo Consoli Sferc Brescia, maturata nel match di Santo Stefano.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Domenica giocheremo in casa contro Cuneo, speriamo che sia una battaglia, e noi ce la metteremo tutta perché lo diventi. Si tratta di una squadra che viaggia nelle parti alte della classifica, e ha giocatori di grande esperienza. All’andata purtroppo siamo andati vicini a fare qualche punto, e ce la metteremo tutta per provarci in casa”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Matteo Battocchio è alla sua seconda stagione consecutiva sulla panchina di Cuneo. In cabina di regia uno dei palleggiatori più esperti della categoria, Daniele Sottile, cresciuto nel settore giovanile piemontese e “tornato alla base” lo scorso anno dopo tantissimi anni di SuperLega. Opposto è Giulio Pinali, nelle ultime otto stagioni nella massima categoria con maglie diverse, tra cui quelle di Modena e di Trento e arrivato in estate in terra piemontese. Due volti nuovi anche in banda: l’ex Felice Sette arriva da due anni a Porto Viro, e l’estone Karli Allik è stato già visto in maglia Kemas Lamipel Santa Croce. Due conferme al centro per una delle coppie più esperte della categoria: si tratta di Marco Volpato, 11 stagioni a Padova prima dell’approdo alla MA Acqua S. Bernardo, e di Lorenzo Codarin, al quinto anno a Cuneo. Nel ruolo di libero è arrivato in estate Domenico Cavaccini – anche per lui tanti anni di esperienza tra SuperLega e Serie A2 Credem Banca.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo match della stagione è finito 3-1 per i padroni di casa, con un finale di quarto set poco adatto ai deboli di cuore, pieno di ribaltamenti di fronte e finito 33-31. Top scorer è stato Marco Novello, con 33 punti e il 62% in attacco.

    GLI EX
    Due ex in campo e uno in panchina: Felice Sette ha giocato a Cantù nel 2021/2022, mentre Nicola Tiozzo era a Cuneo la stagione precedente, nel 2020/2021. Matteo Battocchio ha allenato all’ombra del campanile di San Paolo per due stagioni, dal 2020 al 2022.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Marco Novello mancano 21 punti per raggiungere quota 300.
    A Marco Bragatto mancano 4 punti per raggiungere quota 100.
    A Nicola Candeli mancano 4 punti per raggiungere quota 100.
    In Serie A
    A Marco Bragatto mancano 4 muri per raggiungere quota 300 in questo fondamentale.
    Ad Andrea Galliani mancano 3 ace per raggiungere quota 200.

    Fischio d’inizio: domenica 29 dicembre 2024 alle ore 17,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO).
    Arbitri: Giovanni Ciaccio (Palermo) e Rachela Pristerà (Torino)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Pellegrino(DS Domotek): “Vittoria meritata,adesso testa a Lagonegro!”

    Pellegrino (DS Domotek): “Vittoria meritata contro un ottimo Modica, ma adesso testa a Lagonegro!”
    Cesare Pellegrino, Direttore Sportivo della Domotek Volley, non nasconde la soddisfazione per la vittoria contro l’Avimecc Modica, ma predica umiltà e concentrazione in vista dei prossimi impegni.
    “Sapevamo che nessuna gara è scontata”, esordisce Pellegrino. “Modica ha dimostrato tantissimo nella sfida del Palacalafiore. Ci hanno definito la rivelazione del campionato e il terzo posto in classifica conferma questo trend positivo, ma la partita è stata realmente durissima ed abbiamo tirato fuori tutto il nostro valore”.
    Il DS analizza poi la gara: “Modica, con il rientro di Padura Diaz, è diventata una squadra molto pericolosa e lo hanno dimostrato gli ultimi risultati conquistati. Abbiamo preparato benissimo la partita in settimana, consapevoli dell’importanza del match. I ragazzi sono stati indescrivibili per agonismo e impegno tecnico. È stata una partita punto a punto, molto nervosa, eccezion fatta per l’ultimo set. Nel terzo set, in particolare modo, i cambi azzeccati da mister Polimeni hanno spezzato il ritmo avversario e ci hanno permesso di vincere un set fondamentale”.
    Pellegrino si sofferma poi su alcuni aspetti cruciali della gara: “L’ingresso in campo di Kevin Lamp è stato determinante per spezzare il ritmo avversario. Abbiamo meritato la vittoria. E poi il pubblico…meraviglioso! Ci sta seguendo con affetto e ci dà una grande energia. È bellissimo vedere a fine partita tutti in campo a fare foto e chiedere autografi ai giocatori, un rituale meraviglioso”.
    Lo sguardo è già rivolto alla prossima sfida: “Adesso il 29 dicembre abbiamo un’altra battaglia contro Lagonegro, una partita difficilissima. La classifica ci sorride e ci dà una spinta in più. Non abbiamo paura di nessuno, stiamo giocando bene e siamo in una situazione molto positiva anche mentalmente. Anche se c’è qualche stanchezza fisica o qualche dolorino, i ragazzi vanno in campo e danno tutto. Era importante vincere e consolidare il nostro posto in classifica. . Ce l’abbiamo fatta e siamo contenti. Siamo un gruppo bellissimo!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Campi Reali, il match di Santo Stefano sarà a Porto Viro

    Il giorno di Santo Stefano inizia il girone di ritorno della Regular Season del campionato di Serie A2 Credem Banca. E la Campi Reali Cantù affronterà in trasferta la Delta Group Porto Viro, con fischio d’inizio al palazzetto della cittadina veneta previsto per le ore 18.00. I portoviresi sono un osso duro in casa, dove hanno perso finora solo due volte, e arrivano dalla bella vittoria per 3-1 contro Cosedil Acicastello.

    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Porto Viro viene da una partita ottima, visto che hanno battuto Acicastello in casa. Sarà un match difficile perché tra le mura amiche sono molto forti, ed esprimono un livello di pallavolo alto. Noi dobbiamo comunque andare a lottare, e cercare di fare del nostro meglio, come abbiamo sempre fatto, anche se non sempre siamo riusciti”.

    GLI AVVERSARI
    Sulla panchina della Delta Group siede il confermato Coach Daniele Morato, e schiera in palleggio uno dei suoi “fedelissimi” dai Diavoli Rosa di Brugherio, Filippo Santambrogio, che è reduce dalla stagione in SuperLega in maglia Farmitalia Catania. Opposto è Edwin Arguelles Sanchez, già visto in Serie A2 con la Kemas Lamipel Santa Croce e la scorsa stagione in Serie A3 con l’Aurispa DelCar Alessano. È composta da due stranieri la diagonale degli schiacciatori: si tratta del greco Charalampos Andreopoulos, la scorsa stagione a Cuneo, e del confermato brasiliano Pedro Enrique Ferreira Silva, con l’ex di giornata Lorenzo Magliano pronto ad entrare in campo a dare una mano. Al centro due conferme: si tratta dell’esperto Matteo Sperandio, alla sua sesta stagione consecutiva a Porto Viro, e del classe 2003 ex “Diavolo” Mattia Eccher, anche lui lo scorso anno con i portoviresi. Altro ritorno come libero, l’ex Santa Croce e Reggio Emilia Davide Morgese.

    COSI’ ALL’ANDATA
    La prima partita della stagione tra queste due squadre ha visto la Delta Group imporsi per 3-1 e conquistare i primi tre punti del campionato. Dei quattro parziali giocati, però, tre si sono chiusi con il minimo scarto tra le due compagini. Top scorer del match è stato Marco Novello con 25 palloni a terra, tra i quali due muri e ben quattro ace.

    GLI EX
    Sono due gli ex, uno per parte: Lorenzo Magliano giocava in terra canturina nella scorsa stagione, mentre nello stesso periodo Nicola Tiozzo schiacciava nel delta del Po.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Nicola Candeli mancano 12 punti per raggiungere quota 100.

    In Serie A:
    Il prossimo muro di Nicola Candeli sarà il numero 200.
    Il prossimo punto di Marco Novello sarà il numero 1500.
    A Marco Bragatto mancano 5 muri per raggiungere quota 300.
    Ad Andrea Galliani mancano 3 ace per raggiungere quota 200 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: giovedì 26 dicembre 2024 alle ore 16.00 presso il Palazzetto dello Sport di Porto Viro (RO).
    Arbitri: Giuseppina Stellato (Caserta) e Maurina Sessolo (Treviso)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Laganà: “Punto d’oro a Ortona, ora testa al Modica!”

    La Domotek Volley Reggio Calabria lancia la sfida.Un natale amaranto tutto da vivere.Dopo un punto importantissimo conquistato ad Ortona, contro la seconda forza del torneo, i pallavolisti di Mister Polimeni sono pronti per riabbracciare il pubblico amico.Si gioca il 26 dicembre, nel giorno di Santo Stefano alle ore 19 al Palacalafiore.
    L’ultima gara?“Una gara difficile contro un avversario tosto”. Così il capitano della Domotek Volley Reggio Calabria, Domenico Laganà, ha commentato la trasferta di Ortona, che ha visto i reggini strappare un punto prezioso alla seconda forza del campionato. “Ci siamo difesi bene e portare a casa un punto da questo campo non era facile”, ha continuato Laganà. “Sono contento della nostra prestazione, abbiamo ben figurato contro un avversario fortissimo che poteva vantare su di un campione internazionale come Marshall”..
    Il capitano ha poi rivolto lo sguardo ai prossimi impegni, a partire dalla gara di Santo Stefano contro il Modica: “Mi aspetto una partita difficile, se non di più. Il Modica è in un ottimo momento di forma e sta giocando benissimo. Sarà una sfida impegnativa, anche perché veniamo da una lunga trasferta e ci aspetta un tour de force con la partita del 29 a Lagonegro”.
    Nonostante il calendario fitto, l’umore in casa Domotek è alle stelle dopo la conquista della Finals di Coppa Italia: “Un risultato bellissimo che non ci aspettavamo”, ha ammesso Laganà. “Essere tra le prime quattro al giro di boa significa tanto per noi e ci gratifica per il lavoro svolto. Vuol dire che ce la giochiamo con le migliori e ora tenteremo di giocarcela fino in fondo per passare alla fase successiva”.La Domotek Volley Reggio Calabria continua a stupire, dimostrando carattere e determinazione. Con la grinta di Laganà e compagni, il PalaCalafiore si prepara a vivere altre giornate di grande pallavolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, Dal Pozzo: “A Reggio sono a casa.Pronti per Ortona”

    Sergio Vandir Dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley Reggio Calabria,ha argomentato sul momento amaranto dopo la storica qualificazione alle Finals di Coppa Italia, sulla prossima trasferta e sul momento dei reggini.
    I ragazzi di Mister Polimeni ritorneranno in campo sabato 21 dicembre alle ore 17 in casa della Sieco Service Ortona.
    Sulla vittoria e la qualificazione in Coppa Italia:“Arriviamo da una vittoria bellissima, straordinaria, importante per la storia di questa società. I ragazzi hanno fatto una bellissima gara in casa”.
    Sul prossimo impegno contro Ortona:“Ora andiamo ad Ortona, una squadra forte, dobbiamo essere concentrati dal primo all’ultimo punto”.
    Sull’inserimento di Zappoli:“L’arrivo di Enrico Zappoli ha fatto benissimo a noi. Non solo per quanto riguarda il nostro gioco di squadra, ma principalmente per i nostri allenamenti che sono saliti di livello. I ragazzi lavorano tanto e questo fa bene alla squadra”.
    Sul suo ambientamento a Reggio Calabria:“Mi trovo benissimo. Come ho detto nella prima intervista, a Reggio sono a casa. Mi hanno accolto benissimo, i ragazzi hanno capito il mio lavoro e come si svolge. Stiamo lavorando benissimo in palestra, si vede la fiducia che hanno in me”.
    Sugli obiettivi della squadra:“La nostra squadra può giocare contro chiunque, la fiducia c’è e lavoriamo ogni giorno per arrivare in alto. Possiamo farcela!”.
    Sul pubblico di Reggio Calabria:“Il pubblico è incredibile! È una forza in più per noi, una grande soddisfazione. Quando giri per Reggio e ti salutano con un “Ciao Mister”, è una cosa bellissima!”.
    L’entusiasmo di Dal Pozzo è palpabile. La Domotek Volley, terza in classifica e qualificata alla Coppa Italia, continua a sognare in grande. Con un gruppo unito, un pubblico caloroso e uno staff tecnico di alto livello, Reggio Calabria si prepara a vivere una stagione di grandi emozioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Christmas Match al PalaFrancescucci: sabato sarà derby contro Brescia

    Per la prima (e unica) volta nella stagione 2024/2025, le luci del sabato sera si accendono al PalaFrancescucci per la Campi Reali Cantù, e l’avversaria è una di quelle di rango. È previsto infatti per sabato 21 dicembre 2024 alle ore 20,00 il fischio d’inizio del derby contro la capolista Gruppo Consoli Sferc Brescia, match valido per la tredicesima e ultima giornata di andata di Regular Season della Serie A2 Credem Banca. Gli avversari dei canturini per il “Christmas match” hanno vinto le ultime 3 gare conquistando 8 dei 9 punti a disposizione, e hanno scalzato la Tinet Prata di Pordenone dalla vetta della classifica della Serie A2 Credem Banca.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Il derby contro Brescia sarà una ‘mission (quasi) impossible’ per noi: loro sono la capolista, e un motivo c’è. È una squadra che quest’anno è veramente forte: se non è la migliore, è sicuramente tra le prime tre della Serie A2 come potenziale, e lo stanno dimostrando. Oltre che essere primi in classifica, sono anche in fase ultra-positiva. Noi dovremo cercare di affrontare al meglio le difficoltà che sappiamo che ci saranno, ma stiamo mettendo tutto quello che possiamo metterci in settimana per arrivare a giocare una partita combattuta davanti al nostro pubblico”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Roberto Zambonardi siede sulla panchina di Brescia da 2006, e ha vissuto in prima linea tutte le promozioni, dalla Serie B2 alla Serie A2. In cabina di regia schiera l’eterno Simone Tiberti, alla sua decima stagione consecutiva alla Gruppo Consoli Sferc. Opposto è il cubano Yordan Bisset Astengo, alla sua prima esperienza in Italia. Una conferma e un volto nuovo tra gli schiacciatori: il primo è l’ex di giornata Roberto Cominetti, l’altro è l’ex Nazionale e Campione d’Europa con Trento Oreste Cavuto. Un volto nuovo e una conferma anche al centro, che sono comunque due “vecchie conoscenze” della categoria: stiamo parlando di Alessandro Tondo, che torna nella categoria cadetta dopo l’esperienza in SuperLega, e del confermato Alex Erati. Il libero è anche lui una novità: si tratta di Nicolò Hoffer, reduce da un biennio a Piacenza in SuperLega.

    I PRECEDENTI
    Sono ben 22 i precedenti tra queste due squadre, e la bilancia è in perfetta parità: undici successi a testa. Nella scorsa stagione è stata Brescia ad imporsi in entrambe le combattutissime sfide.

    GLI EX
    Quattro gli ex: due per parte, tre in campo e uno in panchina.
    Tra le fila dei bresciani troviamo Roberto Cominetti, per cinque stagioni in maglia canturina, dal 2015 al 2109, e Max Redaelli, prima secondo allenatore e poi General Manager di Cantù per un totale di ben 10 stagioni.
    Tra le fila dei canturini ci sono due ex bresciani: Nicola Candeli e Andrea Galliani hanno giocato rispettivamente per cinque e quattro anni a Brescia.

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    Questa sarà la partita numero 100 in Serie A per Marco Novello, a cui mancano 17 punti per raggiungere quota 1500.
    A Nicola Candeli mancano 2 muri per raggiungere quota 200.

    Fischio d’inizio: sabato 21 dicembre 2024 alle ore 20.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Michele Marconi (Pavia) e Matteo Selmi (Modena)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Laganà: “Serie A a Reggio Calabria? Un sogno! Gruppo fantastico”

    Laganà, capitano Domotek: “Serie A a Reggio Calabria? Un sogno! Gruppo fantastico e Coppa Italia conquistata”

    Domenico Laganà, capitano della Domotek Volley Reggio Calabria, non nasconde l’emozione dopo la vittoria contro Lecce e la conquista della Coppa Italia. Un cammino straordinario per il team di Mister Antonio Polimeni. “Sono sogni che si avverano”, esordisce il capitano. “La Serie A a Reggio Calabria, la nostra città, la sognavamo e la stiamo onorando con un campionato straordinario.”
    Laganà analizza la partita: “È stata una gara dove il risultato non è mai stato scontato anche per merito di un ottimo avversario. Ogni set è una partita a sé e abbiamo approcciato benissimo. Lecce è stata brava a non mollare mai, ma questa volta l’abbiamo spuntata noi. Era importante tornare a vincere”.
    Il capitano si sofferma poi sulle giocate decisive, tra cui la sua schiacciata finale: “Sono momenti straordinari. Ho sbagliato una palla in prima linea e se non mi fossi riscattato non me la sarei mai perdonata (ride ndr). Mi fa piacere che tutti i miei compagni stiano dando una mano incredibile. Siamo un gruppo fantastico”..
    Laganà ammette di non essersi aspettato un campionato così positivo: “Non credevo che potessimo arrivare a questo punto, ma ho sempre saputo che, la nostra, era una squadra che poteva crescere. Lo stiamo dimostrando e possiamo crescere ancora”.
    Infine, un commento sull’arrivo di Enrico Zappoli: “Enrico è un ragazzo straordinario e un grande giocatore, esperto ma fortissimo. Sono contentissimo che si sia integrato bene nel gruppo. È come se fosse con noi da inizio anno”.Parole di un capitano orgoglioso del suo gruppo, che ha saputo conquistare un traguardo storico per la città di Reggio Calabria. LEGGI TUTTO

  • in

    Campi Reali domenica ad Aversa per sbloccarsi in trasferta

    Seconda trasferta consecutiva per la Campi Reali Cantù, che domenica 15 dicembre 2024 alle ore 16,00 affronterà al Palajacazzi di Aversa (CE) i padroni di casa della Evolution Green nel match valido per la dodicesima e penultima giornata di andata di Regular Season. I casertani arrivano sì dalla sconfitta di settimana scorsa a Prata di Pordenone contro la Tine, ma nelle tre partite precedenti hanno portato a casa la vittoria, espugnando anche il campo della Consoli Sferc Brescia seconda in classifica.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Aversa è un’altra squadra molto forte, ma sapevamo fin dall’inizio che nelle ultime tre giornate di andata avremmo avuto delle sfide molto complicate, specialmente fuori casa. Ha un roster di alto livello per la Serie A2: ha sì un palleggiatore molto forte, ma anche il resto della formazione non scherza. Dopo la sconfitta di Ravenna, noi dovremo andare là e fare una prestazione convincente fuori casa per cercare di rendergli difficile la vita. So che lo possiamo fare, e dobbiamo riuscire a dare il meglio di noi. Al momento è una cosa che ci riesce meglio al PalaFrancescucci che non in trasferta, ma vogliamo invertire questo trend e faremo di tutto per farlo”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Giacomo Tomasello è tornato nella scorsa stagione sulla panchina di Aversa dopo averla iniziata con l’Abba Pineto. In cabina di regia schiera un giocatore esperto come Fernando Gabriel Garnica, reduce da un biennio a Porto Viro. Opposto è uno degli ex di giornata, Matheus Motzo, che ritorna in Serie A2 dopo la parentesi in SuperLega con la Cucine Lube Civitanova. Due conferme tra gli schiacciatori: si tratta del brasiliano Bruno Canuto e del bulgaro Gordan Lyutskanov. Volti nuovi anche tra i centrali: si tratta dell’altro ex di giornata Martins Arasomwan, che arriva da due stagioni a Ravenna, e di Cristian Frumuselu, approdato in Campania durante l’estate dopo tre anni a Catania. Libero e Capitano è il confermato Salvatore Rossini, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio 2016 ed ex Modena.

    I PRECEDENTI
    Sono 4 i precedenti tra queste due squadre, e la bilancia è in perfetta parità: due successi a testa. Curiosamente non si registrano successi casalinghi: ogni compagine è infatti riuscita ad espugnare il campo avversario senza mai imporsi tra le mura amiche.

    GLI EX
    Due gli ex in campo, ed entrambi indossano la maglia dei casertani: si tratta di Martins Arasomwan, che ha giocato a Cantù all’inizio della stagione 2019/2020, e di Matheus Motzo, all’ombra del campanile di San Paolo per tre stagioni dal 2019 al 2022.

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    A Marco Bragatto mancano 6 punti per raggiungere quota 700.
    A Nicola Candeli mancano 4 muri per raggiungere quota 200 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: domenica 15 dicembre 2024 alle ore 16.00 presso il PalaJacazzi di Aversa (CE)
    Arbitri: Antonio Gaetano (Catanzaro) e Giuseppe De Simeis (Lecce)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO