More stories

  • in

    Champions League: La finale femminile in diretta su Rai2 e SkySport

    ROMA – Si avvicina l’appuntamento con le CEV Champions League Super Finals in programma a Verona sabato 1 maggio. All’atto conclusivo della più importante manifestazione per club del Vecchio Continente parteciperanno ben due formazioni tricolori: nella finale maschile la Trentino Itas affronterà la squadra polacca del Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle, mentre in quella femminile le ragazze dell’Imoco Volley Conegliano se la vedranno con le turche del VakifBank Istanbul.
    La copertura televisiva in Italia sarà massima per le Super Finals che saranno trasmesse in diretta da RaiDue, Rai Sport e da SKY Sport. I collegamenti inizieranno nel pomeriggio con ampi approfondimenti prima e dopo la trasmissione in diretta delle due partite. La finale femminile, in programma alle ore 17, sarà trasmessa in diretta su RaiDue e Sky Sport Uno, mentre quella maschile, alle ore 20.30, la si potrà vedere su RaiSport e Sky Sport Uno. 
    RAIDUEFinale FemminileCommentatori: Marco Fantasia e Giulia PisaniSabato 1 maggio ore 17.00A.Carraro Imoco Conegliano (ITA) – VakifBank Istanbul (TUR)
    Finale Maschile Commentatori: Maurizio Colantoni e Andrea LucchettaSabato 1 maggio ore 20.30Trentino Volley (ITA) – Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL)Lo studio pre e post partita sarà condotto da Fabio Vullo
    SKY SPORT UNO  Finale FemminileCommentatori: Roberto Prini e Consuelo MangifestaSabato 1 maggio ore 17.00A.Carraro Imoco Conegliano (ITA) – VakifBank Istanbul (TUR)
    Finale Maschile Commentatori: Stefano Locatelli e Andrea ZorziSabato 1 maggio ore 20.30Trentino Volley (ITA) – Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL)Studio pre e post partita

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWi-Fipav: Puntata 26. Ore 20.30. Le Super Finals di Champions LeagueArticolo successivoEuropei: A maggio a Belgrado e Helsinki i sorteggi LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: A 10 giorni dalla Champions, 10 positivi al covid in casa Vakifbank

    ISTANBUL – Quando mancano 10 giorni alle Super Finals di Verona di Champions League l’avversaro delle neo campionesse d’Italia dell’Imoco Conegliano accusa un pesante passo falso. Sono 10 infatti i positivi al covid19 nel gruppo squadra del Vakifbank Istanbul riscontrati durante controlli di routine.Il comunicato ufficiale del club specifica che si tratta di 5 positività tra le giocatrici e 5 positività tra lo staff tecnico.  Ricordiamo che già in precedenza due figure dello staff erano risultate positive già prima di Gara 2 della finale scudetto contro il Fenerbahce.Rusciranno a recuperare? Si tratta di atlete titolari?

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 Credem Banca: Live streaming, ore 19 Emma Villas Aubay Siena-Gr.Consoli Centrale Latte BresciaArticolo successivoPolonia: Terzo posto e qualificazione alla Champions League per il Varsavia di Anastasi LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Superfinals con 500 spettatori al palasport?

    AGSM Arena vuota…

    ROMA – Torna il pubblico tra stadi e palazzetti? Sembra la strada indicata dal capo del Governo Mario Draghi nella conferenza stampa di ieri. Dal 1° maggio, nelle regioni in zona gialla, gli impianti di gioco potranno ospitare pubblico per le manifestazioni agonistiche di rilevanza nazionale (e, va da sé, internazionale).La norma – nei programmi – dovrebbe essere approvata nel Consiglio dei Ministri di giovedì e potrebbe far aprire le porte all’AGSM Arena di Verona a 500 spettatori per le SuperFinals di del 1° maggio.Un dato che potrebbe – se non garantire davvero un pubblico di rilievo – allargare le maglie per i presenti “operativi”, gruppi squadra, dirigenti e accreditati vari e alleviare gli organizzatori dell’evento.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F.: Rush finale. Pool Promozione, ancora Vallefoglia-Roma. Pool Salvezza, Ravenna per il primato matematicoArticolo successivoA3 Credem Banca: Due anticipi negli Ottavi Play Off Girone Blu LEGGI TUTTO

  • in

    FIVB: Mondiale per club in Cina nel 2021 e 2022

    LOSANNA – La Federazione Internazionale ha ufficializzato la Cina come sede delle edizioni 2021 e 2022 del Mondiale per club maschile e femminile.L’organizzazione è stata vinta dalla Guangzhou INFearless Investment Co Ltd che avrà la gestione della rassegna per i prossimi due anni. Le città ospitanti e le date saranno ufficializzate successivamente, l’evento 2021 sarà comunque calendariato entro la fine dell’anno.Campioni in carica sono Civitanova e Conegliano, successi colti nel 2019 a Contagem in Brasile (finale Civitanova-Sada Cruzeiro) e in Cina (finale Conegliano-Eczacibasi).
    La società Guangzhou INFearless Investment Co Ltd ha una vasta esperienza e credenziali come organizzatori e fornitori di servizi di eventi di pallavolo, tra cui sia il Campionato mondiale di club femminile di pallavolo FIVB che la Super League cinese di pallavolo “All Star Match” nel 2018 e 2019, tappa del VNL 2018 a Jiangmen, Cina così come le partite casalinghe del Guangdong della Chinese Volleyball Super League.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRomania: Scudetto con una giornata di anticipo per l’Arcada GalatiArticolo successivoFIVB: Cancellata la Challenger Cup 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Superfinals: A Roma la presentazione delle finali di Champions League

    ROMA – Giovedì 15 alle ore 12.30 presso la prestigiosa sede del Salone d’Onore del CONI si terrà la presentazione delle CEV Champions League Super Finals in programma a Verona sabato 1 maggio.Parterre de roi per la presentazione ufficiale dell’evento che segna il ritorno in Italia della grande pallavolo internazionale: saranno presenti, infatti, autorità politiche e sportive nazionali, ma anche i vertici della Confederazione Europea.Relatori della presentazione saranno infatti il Sottosegretario di Stato allo  Sport Valentina Vezzali, il presidente della CEV Aleksandar Boričić, il Presidente del CONI Giovanni Malagò e quello della FIPAV Giuseppe Manfredi. Collegati da remoto ci saranno inoltre il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia e il sindaco della città scaligera Federico Sboarina.Data la situazione epidemiologica e il conseguente numero di posti limitato, l’accesso alla Sala sarà riservato esclusivamente alle persone invitate.Per chi volesse comunque seguire l’evento, sarà disponibile la diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo, appuntamento embeddato e visibile anche sulla home page di Volleyball.it

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrasile: Il Ct della Seleçao Renan Dal Zotto positivo al covid19Articolo successivoRussia: Rivediamoli. Play off 6. Il Kemerovo di Zaytsev elimina lo Zenit Kazan 3-2 LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube Civitanova ammessa alla Champions League 2021/22

    Una Pasqua da ricordare per gli uomini di Gianlorenzo Blengini. La Settimana Santa ha riservato belle “sorprese” ai biancorossi.
    Oltre alla gioia per il 3-1 casalingo in rimonta su Trento, che ha permesso alla Cucine Lube Civitanova di portarsi sul 2-1 nella serie di Semifinale Scudetto contro la finalista di Champions League, i cucinieri ieri hanno anche ricevuto a domicilio il pass per la prossima edizione del massimo torneo continentale per Club in virtù del successo di Perugia al PalaBarton contro Monza, valso in tre gare la qualificazione dei Block Devils alla Finale Scudetto.
    Nella stagione 2021/22 la Lube affronterà quindi l’avventura numero 16 della sua storia in Champions League. Si tratta dell’undicesima partecipazione di fila.
    Poiché in Champions vanno la vincitrice dello Scudetto, la migliore classificata in Regular Season (esclusa la squadra vincitrice del tricolore) e la perdente della Finale Scudetto, il fatto che Perugia abbia vinto la stagione regolare e sia poi approdata alla Finale della SuperLega Credem Banca ha promosso automaticamente la Lube, che aveva chiuso sul secondo gradino del podio la Regular Season. Il sestetto marchigiano aveva un posto garantito in CEV Cup dopo la vittoria della Del Monte® Coppa Italia 2021, ma i cucinieri ora possono competere con l’élite europea e riscattare la beffa al Golden Set patita in veste di campioni uscenti poche settimane fa, nonostante la prova da 10 e lode con tanto di rimonta superlativa, nel ritorno dei Quarti di Finale sul campo dello Zaksa in Polonia.

    Articolo precedenteCondoglianze alla famiglia MolducciProssimo articoloMassimo Colaci: “Importante aver chiuso la semifinale in tre gare” LEGGI TUTTO

  • in

    Coppe Europee 2021/22: Definite le partecipanti maschili

    MODENA – Con il passaggio della Sir Safety Perugia in Finale Scudetto, è definita la situazione delle Coppe Europee per la prossima stagione.
    IN EUROPA – La Sir Safety Conad Perugia centra il doppio obiettivo di Migliore di Regular Season e Finalista, due dei criteri per l’accesso alla Champions League 2021-22, liberando quindi un posto in Champions per la Cucine Lube Civitanova (seconda classificata in Regular Season) comunque finisca la serie di Semifinale o Finale della squadra di Blengini. Itas Trentino sarà in ogni caso iscritta alla prossima Champions League, o come terza classificata in Regular Season o come finalista Scudetto.La partecipazione alla prossima CEV Cup, che già dal 31 gennaio scorso era nelle mani della Cucine Lube Civitanova in qualità di vincitrice della Del Monte Coppa Italia, passa quindi al Vero Volley Monza, 4a classificata in Regular Season. Ultimo posto in Europa rimasto vacante è lo scranno italiano in Challenge Cup che sarà deciso dalla finale del Play Off Credem Banca 5° posto.
    Questi erano i criteri.Champions League (tre partecipanti) con il seguente ordine di diritto:1. vincitrice Scudetto;2. migliore classificata al termine della Regular Season (esclusa la vincitrice dello Scudetto);3. perdente finale Scudetto.Qualora due dei titoli 1, 2 e 3 risultassero essere in capo ad un solo Club, avrà diritto a partecipare, nell’ordine:4. successiva miglior classificata al termine della Regular Season.N.b.: nell’ordine di classificazione finale la migliore classificata della Regular Season (ad esclusione della vincitrice dello Scudetto, in quanto al primo postonell’ordine dei diritti) sarà sempre davanti alla perdente la finale Scudetto.
    CEV Cup (una partecipante)1. vincitrice della Coppa Italia (se non già qualificata per la Champions League);2. altrimenti la miglior classificata in Regular Season (escluse le squadre già qualificate per la Champions League).
    Challenge Cup (una partecipante)Squadra vincitrice del Play Off 5° Posto.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePlay off: Semifinale gara3. Solé e OrdunaArticolo successivoPlay Off 5° posto: 3. giornata. Doppio tie break, vincono Piacenza e Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Coppe Europee 2021/2022: Perugia, Civitanova e Trento in Champions League. Monza in CEV Cup.

    Coppe Europee 2021/2022Perugia, Civitanova e Trento in Champions League. Monza in CEV Cup. In Challenge la vincitrice del Play Off 5° Posto
    Con il passaggio della Sir Safety Perugia in Finale Scudetto, è definita la situazione delle Coppe Europee per la prossima stagione.Questi erano i criteri.
    Champions League (tre partecipanti) con il seguente ordine di diritto:1. vincitrice Scudetto;2. migliore classificata al termine della Regular Season (esclusa la vincitrice dello Scudetto);3. perdente finale Scudetto.Qualora due dei titoli 1, 2 e 3 risultassero essere in capo ad un solo Club, avrà diritto a partecipare, nell’ordine:4. successiva miglior classificata al termine della Regular Season.N.b.: nell’ordine di classificazione finale la migliore classificata della Regular Season (ad esclusione della vincitrice dello Scudetto, in quanto al primo postonell’ordine dei diritti) sarà sempre davanti alla perdente la finale Scudetto.
    CEV Cup (una partecipante)1. vincitrice della Coppa Italia (se non già qualificata per la Champions League);2. altrimenti la miglior classificata in Regular Season (escluse le squadre già qualificate per la Champions League).
    Challenge Cup (una partecipante)Squadra vincitrice del Play Off 5° Posto.La Sir Safety Conad Perugia centra il doppio obiettivo di Migliore di Regular Season e Finalista, due dei criteri per l’accesso alla Champions League 2021-22, liberando quindi un posto in Champions per la Cucine Lube Civitanova (seconda classificata in Regular Season) comunque finisca la serie di Semifinale o Finale della squadra di Blengini.
    Itas Trentino sarà in ogni caso iscritta alla prossima Champions League, o come terza classificata in Regular Season o come finalista Scudetto.
    La partecipazione alla prossima CEV Cup, che già dal 31 gennaio scorso era nelle mani della Cucine Lube Civitanova in qualità di vincitrice della Del Monte® Coppa Italia, passa quindi al Vero Volley Monza, 4a classificata in Regular Season.
    Ultimo posto in Europa rimasto vacante è lo scranno italiano in Challenge Cup che sarà deciso dalla finale del Play Off Credem Banca 5° posto. LEGGI TUTTO