More stories

  • in

    Superfinals: Giannelli, “Zaksa squadra forte. Non si arriva a giocare una partita del genere per caso”

    VERONA – Simone Giannelli, regista dell’Itas Trentino alla vgilia della finale.“La Finale di Champions League 2021 a Verona è un grandissimo appuntamento, Kozle è una squadra molto forte e lo ha dimostrato superando Civitanova e Kazan nel tabellone finale, ma d’altronde non si arriva a giocare una partita del genere per caso. Sarà una gara bellissima, da disputare e da vedere. Dobbiamo arrivare a Verona con serenità ed affrontare la sfida con questo stato d’animo. Godiamoci la Finale che stiamo per vivere perché non capita tutti i giorni di farlo. Giungiamo all’appuntamento dopo un bel mese di preparazione; abbiamo fatto tutto quello che dovevamo fare e siamo convinti di poter esprimere la nostra miglior pallavolo”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperfinals: Trento-Zaksa, caccia all’Europa per dare un senso ad una buona annataArticolo successivoCancun Hub, event 3: 25° posto per Andreatta/Abbiati LEGGI TUTTO

  • in

    Superfinals: Trento-Zaksa, caccia all’Europa per dare un senso ad una buona annata

    VERONA – Si gioca sabato primo maggio alla AGSM Forum di Veronan la finale in gara unica della Champions League 2021. Nella partita che assegna l’annuale titolo di Campione d’Europa per Club la Trentino Itas affronterà i polacchi del Groupa Azoty Kedzierzyn-Kozle.
    QUI TRENTO – Dopo ventiquattro giorni di attesa, la formazione gialloblù è pronta per tornare in campo per l’ultima partita della stagione 2020/21, la più importante. Giannelli e compagni si sono presentati a Verona già giovedì pomeriggio, al termine di tre intere settimane di allenamenti, senza partite ufficiali, in cui lo staff tecnico ha proposto ai giocatori un notevole volume di attività per arrivare nel miglior modo possibile all’appuntamento sia dal punto di vista tecnico sia fisico.Angelo Lorenzetti per l’occasione potrà contare su quattordici giocatori; ai tredici della rosa tradizionale è stato infatti aggiunto anche il giovane dell’UniTrento Volley Alberto Pol, che vestirà la maglia di secondo libero, permettendo all’allenatore trentino di schierare De Angelis come quinto schiacciatore, eventualmente molto utile per puntellare la seconda linea qualora ve ne fosse bisogno.Nel roster sono cinque i giocatori che hanno disputato una o più finali europee per Club: l’elenco comprende De Angelis, Nimir, Podrascanin, Giannelli e Lisinac, quest’ultimi due già vincitori della CEV Cup 2019 con la Società di via Trener.
    QUI ZAKSA – Il Groupa Azoty Kedzierzyn-Kozle, conosciuto semplicemente col nome di Zaksa, si accinge a giocare la partita più importante della sua lunga storia, non essendo mai riuscita prima d’ora a superare lo scoglio delle semifinali di Champions League. Da anni è fra le società di spicco della pallavolo polacca (nazione che non vanta nemmeno una vittoria in questo torneo), grazie ad un palmares in cui trovano spazio ben otto scudetti e otto Coppe Nazionali (la più recente vinta qualche mese fa), oltre ad una serie di prestigiosissimi piazzamenti in campo europeo. Il più significativo è senza ombra di dubbio quello fatto registrare nella stagione 2010/11, quando arrivò ad un passo dalla vittoria proprio della Coppa CEV, cedendo solo al golden set nel doppio confronto di finale con la Sisley Treviso. In Champions League invece il miglior risultato di sempre del sodalizio fondato nel 1947 è il terzo posto ottenuto nella Final Four 2003 che si giocò al Forum di Assago a Milano.
    LA SQUADRA DI GRBIC – Nella rosa affidata a Nikola Grbic (indimenticato regista e Capitano delle prime due vittorie di Trentino Volley: Scudetto 2008 e Champions 2009) sono tanti i nomi noti agli appassionati di pallavolo italiana: il palleggiatore francese Toniutti, il centrale statunitense Smith (ex Resovia e Tours), il libero Campione del Mondo 2014 con la Polonia Zatorski ed il centrale della nazionale Kochanowski. I punti di forza della formazione sono rappresentati però soprattutto dai tre attaccanti di palla alta, tutti e tre polacchi: gli schiacciatori Sliwka e Semeniuk e l’opposto Kaczmarek; le statistiche fatte registrare durante tutto il torneo spiegano bene il perché. In patria però la stagione si è conclusa senza sorrisi, visto che la squadra biancorossa è stata superata in Finale dallo Jastrzebski per 0-2 al termine di una serie in cui partiva coi favori del pronostico avendo vinto la precedente regular season.
    L’ELENCO – La rosa del Groupa Azoty Kedzierzyn-Kozle: 1. Pawel Zatorski (l), 2. Lukasz Kaczmarek (o), 3. Jakub Kochanowski (c), 4. Krzysztof Rejno (c), 6. Benjamin Toniutti (p), 7. Piotr Lukasik (s), 8. Adrian Staszewski (s), 9. Bartlomiej Kluth (o), 11. Aleksander Sliwka (s), 13. Kamil Semeniuk (s), 15. David Smith (c), 16. Dominik Depowski (s), 17. Rafal Prokopczuk (p), 71. Korneliusz Banach (l). Allenatore Nikola Grbic.
    I PRECEDENTI – I due Club vantano una lunga serie di confronti diretti nelle Coppe Europee, tant’è vero che lo Zaksa rappresenta la seconda formazione straniera affrontata il maggior numero di volte da Trentino Volley con otto precedenti ufficiali; l’unica a vantarne di più è la Dinamo Mosca (9). Il duello è andato in scena nella fase a gironi delle edizioni 2012, 2013 e 2018 della Champions League e nella semifinale di Coppa CEV 2015, quando nel roster polacco figuravano curiosamente anche Nimir e Kooy. Il bilancio sorride ai colori gialloblù per 5-3, con Trento che però ha perso in entrambi i casi al tie break le ultime due partite, giocate il 20 dicembre 2017 in Polonia e poi il 14 febbraio 2018 alla BLM Group Arena. Quest’ultimo match è tutt’ora anche quello durato più a lungo di tutta l’esperienza gialloblù in Champions League: 139 minuti. LEGGI TUTTO

  • in

    Superfinals: Egonu pronta per il Vakif. “Se giochiamo al massimo possiamo battere qualunque squadra”

    CONEGLIANO – Paola Egonu, che ha già vinto la Champions nel 2019, con la maglia di Novara nella SuperfinalS di Berlino proprio contro l’A.Carraro Imoco, risultando MVP del match, ricorda le sfide al Vakifbank: “Ci ricordiamo bene l’ultimo confronto con il Vakifbank nella semifinale del Mondiale, lì capimmo che siamo noi le padrone del nostro destino e che se spingiamo il gioco come sappiamo e giochiamo al massimo possiamo battere qualunque squadra, anche le corazzate come le nostre avversarie di sabato. Loro sono una squadra di altissimo livello, hanno un gioco pulito, ordinato, molto veloce, sarà una grande sfida, una di quelle partite che davvero non vedi l’ora di giocare”.
    “Nel mio ruolo c’è Haak, un’atleta molto alta che attacca forte, sa fare tanti colpi e di certo sarà un’attaccante da tenere d’occhio, ma sappiamo che il pericolo non viene solo da lei perché il Vakif è una squadra completa con tante opzioni. Noi siamo pronte a combattere per fare una grande prestazione, se vogliamo vincere dovremo spingere al massimo concentrate sempre sul nostro obiettivo .” 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCoppa di Slovenia: Finale tra Lubiana e KamnikArticolo successivoFrancia: Le migliori del campionato femminile… François Salvagni coach top LEGGI TUTTO

  • in

    Superfinals: Giannelli verso la sfida allo Zaksa. “Siamo convinti di poter esprimere la nostra miglior pallavolo”

    TRENTO – “La Finale di 2021 CEV Champions League a Verona è un grandissimo appuntamento – ha sottolineato il capitano di Trentino Volley Simone Giannelli intervenendo in diretta a Radio Dolomiti – ; Kedzierzyn-Kozle è una squadra molto forte e lo ha dimostrato superando Civitanova e Kazan nel tabellone finale, ma d’altronde non si arriva a giocare una partita del genere per caso. Sarà una gara bellissima, da disputare e da vedere. Dobbiamo arrivare a Verona con serenità ed affrontare la sfida con questo stato d’animo. Godiamoci la Finale che stiamo per vivere perché non capita tutti i giorni di farlo. Giungiamo all’appuntamento dopo un bel mese di preparazione; abbiamo fatto tutto quello che dovevamo fare e siamo convinti di poter esprimere la nostra miglior pallavolo”.
    “Abbiamo vissuto una bella stagione, lo dicono anche i risultati sin qui ottenuti – ha proseguito Simone – ; vincendo la partita casalinga con Vibo forse avremmo potuto puntare anche al secondo posto in regular season, ma sono discorsi che col senno di poi servono a poco. Il vero rammarico è per la Final Four di Coppa Italia: volevamo e potevamo fare di più. Nei Play Off Scudetto invece contro Civitanova non abbiamo sfruttato la prima partita casalinga dopo che avevamo vinto nelle Marche, ma la Lube si è dimostrata più forte. Il bilancio è positivo, ma può ancora migliorare”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F.: Mondovì aggancia Roma in vetta. Club Italia CRAI quarto successo consecutivoArticolo successivoCoppa di Slovenia: Finale tra Lubiana e Kamnik LEGGI TUTTO

  • in

    Superfinals: Sylla, “Abbiamo voglia di riscatto da due anni”

    CONEGLIANO – Miriam Sylla è alla sua seconda Superfinal di Champions League dopo quella del 2019 a Berlino.Come vi state avvicinando alla finale di Verona? “La situazione nella squadra è di grande carica generale, con tanta voglia di fare bene, ci aspettiamo una finale combattuta e abbiamo voglia di riscatto perché da due anni pensiamo a questo momento ed ora è arrivato. E’ la mia seconda finale di Champions per fortuna, non vedo l’ora che arrivi sabato per giocarla e così le mie compagne. Come squadra ci siamo guadagnati questa seconda occasione, stavolta contro il Vakif che è un’avversaria diverso da quello di 2 anni fa, ma anche con loro ci ricordiamo bene la battaglia del Mondiale. Le turche sono una bella corazzata, ci vorrà la migliore Imoco e mi auguro che saremo in grado di trovare la chiave per portarci a casa questa tanto desiderata champions, il trofeo che ci manca”.
    “Personalmente mi aspetto tanto, nel senso di essere presente con la mente e con il fisico, tutto il lavoro fatto in questi anni spero si veda in campo. So che nonostante la distanza i nostri tifosi ci seguiranno con la consueta passione, tutti i tifosi della pallavolo potranno godersi tanto spettacolo e un vero e proprio ‘scontro tra titani’”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCancun Hub, event 2: Vincono Mol/Sorum e Agatha/DudaArticolo successivoSuperlega: I principali nodi di mercato. “Mister X”, Vettori, Rychlicki, Recine, Lucarelli, Sabbi LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino Itas, via alla settimana che porta alla Finale di Verona

    Di Redazione Ha preso il via oggi la settimana più importante della stagione 2020/21 di Trentino Volley. Fra cinque giorni, sabato primo maggio, a Verona la Società gialloblù disputerà la sua quinta finale di CEV Champions League della sua storia, affrontando alle ore 20.30 presso l’AGSM Forum i polacchi del Groupa Azoty Kedzierzyn-Kozle nel match che assegnerà la 2021 CEV Champions League. A riposo nella giornata odierna, i gialloblù riprenderanno ad allenarsi martedì mattina alla BLM Group Arena, sostenendo una doppia sessione e poi ancora un allenamento pomeridiano mercoledì 28 aprile in quello che sarà l’ultimo giorno di lavoro della stagione a Trento. Il trasferimento in terra scaligera avverrà infatti già all’ora di pranzo di giovedì, in modo da consentire in serata il primo contatto con l’AGSM Forum. La Trentino Itas sarà di scena nell’impianto veronese anche venerdì sera e poi sabato mattina per la classica rifinitura del giorno della gara; durante i tre giorni di soggiorno in Veneto, i giocatori svolgeranno numerose attività a stretto contatto con l’Ufficio Comunicazione della CEV, che ha previsto per loro alcuni appuntamenti dedicati sui Social Network e una conferenza stampa (in programma venerdì alle ore 13, clicca qui per tutte le info). Per questa circostanza Angelo Lorenzetti avrà a disposizione quattordici giocatori; oltre ai consueti tredici della rosa ufficiale 2020/21, col gruppo ci sarà anche il giovane schiacciatore Alberto Pol, che spesso in questa stagione ha preso parte alle partite europee di Trentino Volley nel ruolo di secondo libero. I due Club vantano una lunga serie di confronti diretti nelle Coppe Europee, tant’è vero che lo Zaksa rappresenta la seconda formazione straniera affrontata il maggior numero di volte da Trentino Volley con otto precedenti ufficiali; l’unica a vantarne di più è la Dinamo Mosca (9). Il duello è andato in scena nella fase a gironi delle edizioni 2012, 2013 e 2018 della Champions League e nella semifinale di Coppa CEV 2015, quando nel roster polacco figuravano curiosamente anche Nimir e Kooy. Il bilancio sorride ai colori gialloblù per 5-3, con Trento che però ha perso in entrambi i casi al tie break le ultime due partite, giocate il 20 dicembre 2017 in Polonia e poi il 14 febbraio 2018 alla BLM Group Arena. Quest’ultimo match è tutt’ora anche quello durato più a lungo di tutta l’esperienza gialloblù in Champions League (dieci partecipazioni fra il 2009 e 2021): 139 minuti. Sempre ad una sfida con la formazione polacca è riferito un altro record di Trentino Volley relativo alle coppe europee, quello degli ace realizzati in una sola partita da un giocatore gialloblù: 8 battute punto messe a segno da Matey Kaziyski nel successo al tie break del 28 marzo 2015 proprio contro lo Zaksa. Questo il dettaglio completo del confronto con Kedzierzyn-Kozle:Partite ufficiali giocate: 8 (4 a Trento, 4 a Kedzierzyn-Kozle)Vittorie: 5 (2 a Trento, 3 a Kedzierzyn-Kozle); 2 per 3-0 (1 a Trento, 1 a Kedzierzyn-Kozle), 2 per 3-1 (1 a Trento, 1 a Kedzierzyn-Kozle), 1 per 3-2 (1 a Kedzierzyn-Kozle).Sconfitte: 3 (2 a Trento, 1 a Kedzierzyn-Kozle); 3 per 2-3 (2 a Trento, 1 a Kedzierzyn-Kozle).Set vinti: 21Set persi: 13Giocatore pluripresente: Emanuele Birarelli e Matey Kaziyski (6 presenze in 8 confronti)Giocatori delle attuali rose col maggior numero di presenze: Simone Giannelli e Pawel Zatorski (4 presenze in 8 confronti)La gara più corta: Zaksa Kedzierzyn-Kozle-Trentino Planetwin365 0-3 del 22 dicembre 2011 (70’ minuti)La gara più lunga: Trentino Diatec-Zaksa Kedzierzyn-Kozle 2-3 del 14 febbraio 2018 (139’ minuti)Ex di turno: Nimir Abdel-Aziz (a Kedzierzyn-Kozle nella stagione 2014/15), Dick Kooy (a Kedzierzyn-Kozle nelle stagioni 2013/14 e 2014/15) e Nikola Grbic (a Trento nelle stagioni 2007/08 e 2008/09). Tutti i precedenti14 dicembre 2011 – Champions League, fase a gironiTrentino Planetwin365-Zaksa Kedzierzyn-Kozle 2-3 (23-25, 17-25, 25-23, 26-24, 17-19) 22 dicembre 2011 – Champions League, fase a gironiZaksa Kedzierzyn-Kozle-Trentino Planetwin365 0-3 (20-25, 21-25, 9-25) 14 novembre 2012 – Champions League, fase a gironiTrentino Diatec-Zaksa Kedzierzyn-Kozle 3-0 (25-22, 25-22, 25-22) 21 novembre 2012 – Champions League, fase a gironiZaksa Kedzierzyn-Kozle-Trentino Diatec 1-3 (24-26, 15-25, 25-16, 23-25) 24 marzo 2015 – CEV Cup, semifinale di andataZaksa Kedzierzyn-Kozle-Energy T.I. Diatec Trentino 2-3 (20-25, 25-21, 23-25, 27-25, 17-19) 28 marzo 2015 – CEV Cup, semifinale di ritornoEnergy T.I. Diatec Trentino-Zaksa Kedzierzyn-Kozle 3-1 (25-17, 23-25, 25-22, 25-18) 20 dicembre 2017 – Champions League, fase a gironiZaksa Kedzierzyn-Kozle-Trentino Diatec 3-2 (18-25, 24-26, 25-23, 25-16, 15-12) 14 febbraio 2018 – Champions League, fase a gironiTrentino Diatec-Zaksa Kedzierzyn-Kozle 2-3 (25-23, 22-25, 25-27, 25-22, 15-17) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Vakifbank, svelate le 5 positive?

    TURCHIA – Nella giornata di ieri il profilo Instagram del Vakifbank Istanbul – prossimo avversaro dell’Imoco Conegliano nelle Superfinals di Champions League del 1° maggio a Verona – ha postato foto degli allenamenti.Visibili nelle foto Haak, Gabi, Rasic, Senoglu, Aykac, Ozbay, Ognjenovic, Ismailoglu e Gunes.Sono quindi Bartsch-Hackley, Yilmaz, Gurkaynak, Akman ed Orge le 5 giocatrici di cui è stata annunciata la positività mercoledì?

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteNCAA: La finale femminile è tra Kentucky e TexasArticolo successivoAnderlini Volley Camp presenta: Riccione Classic LEGGI TUTTO