More stories

  • in

    Mondiale per Club: Ufficiale, Civitanova vola in Brasile. Anticipata la gara con Taranto

    CIVITANOVA – La Cucine Lube Civitanova parteciperà al Mondiale per Club 2021 dal 7 all’11 dicembre in Brasile.È arrivata oggi l’ufficialità dalla FIVB, che dopo la rinuncia dello Zaksa ha invitato al prestigioso torneo i campioni d’Italia sulla base dell’articolo 4.8.1 del regolamento.I cucinieri, alla quarta avventura iridata, potranno difendere il titolo vinto nel 2019, anno dell’ultima edizione disputata.Come in quella occasione, la kermesse si svolgerà a Betim, nel Minas Gerais.
    SUPERLEGA ANTICIPO – La gara con Taranto del 5 dicembre sarà anticipata a Giovedì 18 novembre alle 20,30.
    MONDIALE – Testa di serie – La Cucine Lube prenderà il posto dei campioni d’Europa 2021 ed erediterà il ruolo di testa di serie della Pool A.La formula – Il torneo prevede la divisione dei sei team in due gironi all’italiana da tre squadre con sola andata. Le prime due classificate di ogni pool si incroceranno in gara unica nelle Semifinali. Le vincenti si sfideranno per il titolo.I GIRONI – Pool A Cucine Lube Civitanova (ITA); UPCN San Juan (ARG); Funvic – Fundaçã Universitara Vida Cristã (BRA). Pool B:  Sada Cruzeiro (BRA); Itas Trentino (ITA); Sirjan Foolad (IRI)La Lube al Mondiale – Si tratta della terza partecipazione su invito dopo quelle del 2017 e del 2018. Nel 2019 i cucinieri sono stati ammessi dopo la vittoria della Champions League.Nel 2017 la Cucine Lube ha ceduto nella finalissima contro Kazan in Polonia.Nel 2018 i biancorossi sono caduti nella resa dei conti con Trento in Polonia.Nel 2019 i cucinieri hanno superato nella finale il Sada Cruzeiro in Brasile.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Le ultime da Turchia ed ArgentinaArticolo successivoPerugia: Anticipo, Giannelli sfida Porro… LEGGI TUTTO

  • in

    Cev Cup: Mladost Zagabria – Usti Nad Lebem 3-0

    MODENA – Nell’ultima partita della settimana della Coppa CEV maschile il Mladost Zagabria ha sconfitto 3-0 l’Usti Nad Labem.
    32mi di finale: Andata: Risultati e programma(10 nov) Budva (Mne) – Leuven (Bel) 2-3 (20-25, 25-21, 25-21, 22-25, 7-15) – il tabellino(10 nov) Guaguas Las Palmas (Spa) – Calcit Kamnik (Slo) 3-0 (25-20, 25-22, 25-22) – il tabellino
    (10 nov) Rieker UJS Komarno (Svk) – Arkas Izmir (Tur) 1-3 (25-23, 20-25, 13-25, 10-25) – il tabellino – lo streaming Youtube(11 nov) Mladost Zagabria (Cro) – SVK Usti Nad Labem (Cec) 3-0 (26-24, 25-23, 25-12) – il tabellino
    (9 nov) Bigbank Tartu (Est) – Zenit Kazan (Rus) 1-3 (21-25, 18-25, 25-20, 23-25) – il tabellino(senza data) IBB Polonia London (Gbr) – Orion Doetinchem (Ola)
    (-) bye – Montpellier (Fra)(-) bye – Jihostroj Ceske Budejovice (Cec)
    (10 nov) Lindaren Amriswil (Svi) – Chenois Ginevra (Svi) 3-1 (19-25, 25-21, 25-17, 25-21) – il tabellino(16 nov, a Belchatow) OK Mladost Brcko (Bih) – PGE Skra Belchatow (Pol)
    (10 nov) UVC Holding Graz (Aut) – Dinamo Bucarest (Rom) 1-3 (17-25, 19-25, 31-29, 22-25) – il tabellino(10 nov) CSM Arcada Galati (Rom) – VK Lvi Praga (Cec) 3-1 (25-19, 25-17, 22-25, 25-21) – il tabellino
    (10 nov) Draisma Dyano Apeldoorn (Ola) – Tours (Fra) 1-3 (22-25, 17-25, 25-19, 16-25) – il tabellino(10 nov) Ford Levoranta Sastamala (Fin) – Perkinelemer Leo Shoes Modena (Ita) 0-3 (18-25, 19-25, 23-25) – il tabellino
    (10 nov) SVG Luneburg (Ger) – Ribnica Kraljevo (Srb) 3-0 (25-20, 25-21, 25-22) – il tabellino(9 nov, a Duren) Shakhtior Soligorsk (Blr) – SWD powervolleys Duren (Ger) 0-3 (20-25, 22-25, 21-25) – il tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup: Via ai 32mi di finale con le vittorie di Amstetten, Paok e Ried

    MODENA – L’edizione 2021-’22 della Challenge Cup maschile si apre con le vittorie Amstetten, Paok e Ried.
    32mi di finale: Andata: Risultati e programma(10 nov) VSC Law Academy Kharkiv (Ucr) – VCA Amstetten (Aut) 1-3 (22-25, 33-31, 23-25, 20-25) – il tabellino(10 nov) Middelfart VK (Dan) – PAOK Salonicco (Gre) 0-3 (22-25, 19-25, 16-25) – il tabellino(17 nov) Halkbank Ankara (Tur) – Marek Union-Ivkoni Dupnitsa (Bul)(10 nov) UVC Weberzeile Ried Im Innkreis (Aut) – VRCK Kazincbarcika (Hun) 3-0 (25-22, 25-18, 25-12) – il tabellino(16 nov, a Gorodok) VKP Bratislava (Svk) – Epicentr-Podolyany Horodok (Ucr)(18 nov) Maccabi Yeadim Tel Aviv (Isr) – Parnu (Est) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: L’Hebar di Massari e Placì ed il Benfica si qualificano alla fase a gironi

    MODENA – Si è conclusa quest’oggi la fase preliminare della Champions League maschile. Le due formazioni qualificate alla fase a gironi sono l’Hebar Pazardzhik di Massari e Placì (ancora assente per motivi di salute) ed il Benfica che ribalta la sconfitta casalinga al tie-break dell’andata rimontando dall’1-0 all’1-3 nel ritorno.
    Terzo turno preliminare: Ritorno: Risultati(10 nov) Olympiacos Pireo (Gre) – Hebar Pazardzhik (Bul) 1-3 (25-21, 23-25, 19-25, 23-25) – il tabellino – (andata: 1-3)(10 nov) CEZ Karlovarsko (Cec) – Sport Lisboa e Benfica (Por) 1-3 (25-20, 23-25, 21-25, 23-25) (andata: 3-2) – il tabellino – streaming su youtube

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCev Cup: I risultati delle 11 partite odierneArticolo successivoPolonia: Lo ZAKSA vince la sfida per il primato, 3-0 allo Jastrzebski di Gardini. Vince anche il Varsavia di Anastasi LEGGI TUTTO

  • in

    Cev Cup: I risultati delle 11 partite odierne

    MODENA – I risultati delle 11 partite odierne di Coppa CEV. Già ai 16mi Kazan e Duren. Da segnalare l’esordio stagionale di El Graoui (reduce da infortunio) nel Tours.
    32mi di finale: Andata: Risultati e programma(10 nov) Budva (Mne) – Leuven (Bel) 2-3 (20-25, 25-21, 25-21, 22-25, 7-15) – il tabellino(10 nov) Guaguas Las Palmas (Spa) – Calcit Kamnik (Slo) 3-0 (25-20, 25-22, 25-22) – il tabellino
    (10 nov) Rieker UJS Komarno (Svk) – Arkas Izmir (Tur) 1-3 (25-23, 20-25, 13-25, 10-25) – il tabellino – lo streaming Youtube(11 nov) Mladost Zagabria (Cro) – SVK Usti Nad Labem (Cec)
    (9 nov) Bigbank Tartu (Est) – Zenit Kazan (Rus) 1-3 (21-25, 18-25, 25-20, 23-25) – il tabellino(senza data) IBB Polonia London (Gbr) – Orion Doetinchem (Ola)
    (-) bye – Montpellier (Fra)(-) bye – Jihostroj Ceske Budejovice (Cec)
    (10 nov) Lindaren Amriswil (Svi) – Chenois Ginevra (Svi) 3-1 (19-25, 25-21, 25-17, 25-21) – il tabellino(16 nov, a Belchatow) OK Mladost Brcko (Bih) – PGE Skra Belchatow (Pol)
    (10 nov) UVC Holding Graz (Aut) – Dinamo Bucarest (Rom) 1-3 (17-25, 19-25, 31-29, 22-25) – il tabellino(10 nov) CSM Arcada Galati (Rom) – VK Lvi Praga (Cec) 3-1 (25-19, 25-17, 22-25, 25-21) – il tabellino
    (10 nov) Draisma Dyano Apeldoorn (Ola) – Tours (Fra) 1-3 (22-25, 17-25, 25-19, 16-25) – il tabellino(10 nov) Ford Levoranta Sastamala (Fin) – Perkinelemer Leo Shoes Modena (Ita) 0-3 (18-25, 19-25, 23-25) – il tabellino
    (10 nov) SVG Luneburg (Ger) – Ribnica Kraljevo (Srb) 3-0 (25-20, 25-21, 25-22) – il tabellino(9 nov, a Duren) Shakhtior Soligorsk (Blr) – SWD powervolleys Duren (Ger) 0-3 (20-25, 22-25, 21-25) – il tabellino
    32mi di finale: Anticipi partite di ritorno: Risultati e programma(10 nov, a Tartu) Zenit Kazan (Rus) – Bigbank Tartu (Est) 3-0 (25-21, 25-17, 25-19) (andata: 3-1) – il tabellino(10 nov) SWD powervolleys Duren (Ger) – Shakhtior Soligorsk (Blr) 3-0 (25-16, 25-21, 25-23) (andata: 3-0) – il tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Cev Cup: Modena vince la gara d’andata in Finlandia. 3-0 al Sastamala

    32esimi – andataFord Levoranta Sastamala – Perkinelmer Leo Shoes Modena 0-3 (18-25, 19-25, 23-25)Ford Levoranta Sastamala: Hanninen 7, Cross 9, Esko 2, Savonsalmi 4, Cavasin 3, Karjarinta 3, Ruohola (L), Oiguss (L), Makinen 8. N.E. Hautala, Tihumaki, Laakso. All. Kangaskokko.Perkinelmer Leo Shoes Modena: Mossa De Rezende 0, Van Garderen 10, Gollini (L), Sanguinetti 2, Ngapeth S. 0, Ngapeth E. 0, Sala 0, Abdel-Aziz 19, Leal Hidalgo 11, Mazzone 10, Rossini (L). N.E. Bellanova, Tauletta. All. Giani.ARBITRI: Jovanovic, Sokol.NOTE – durata set: 22′, 26′, 27′; tot: 75′.SASTAMALA – Modena vince la gara di andata dei 32esimi di finale di Cev Cup.  Gara di ritorno 17 novembre 2021 a Modena.Nell’occasione Giani ha schierato Van Garderen titolare, con Earvin Ngapeth tenuto a riposo. Al centro in diagonale con Mazzone il giovane Sanguinetti.Stankovic non era partito con la squadra per recuperare al meglio dall’infortunio al ginocchio delle settimane scorse, al suo posto a referto Luca Tauletta.In aggiornamento. LEGGI TUTTO

  • in

    Cev Cup: Bruno ritrova Esko… La staffetta del 2011

    Bruno ed Esko

    SASTAMALA – Nella gara di andata dei 32esimi di finale di Cev Cup, sul campo del club finlandese del Ford Levoranta Sastamala c’è la reunion tra i palleggiatori Mikko Esko – regista del club di casa – e Bruno Mossa De Rezende, registi legati a filo doppio con il passato gialloblù.Proprio per un infortunio del palleggiatore finlandese Casa Modena, allora guidata da Daniele Bagnoli (Grani e Peia proprietari, Da Re Ds), ingaggiò per la prima volta il regista brasiliano Bruno. Un ingaggio arrivato a fine marzo 2011 “grazie” anche all’eliminazione del Cimed Florianopolis – dove giocava il verdeoro – dai play off di Superliga. Uno stop del suo campionato in Brasile che gli permise di essere tesserato in tempo utile per i play off italiani.Per Bruno quella prima italiana fu una breve parentesi: tesserato il 1° aprile debutto nell’ultimo turno di regular season il 3 aprile, al PalaPanini, contro l’Acqua Paradiso Monza Brianza (ex Montichiari) con scontiffa per 1-3. Quindi giocò poi il primo turno dei play off nell’abbinamento 4°-5° ancora con l’Acqua Paradiso, un turno superato solo a gara 5, in rimonta, dopo un iniziale 0-1 e 1-2 per i brianzoli.Quindi una equilibrata semifinale contro Trento, dove solo l’infortunio di Angel Dennis nelle fasi finali del 3° set di gara 5 costrinse Modena alla resa (3-1). Trento andò così al secondo V-day della storia di Superlega vincendo lo scudetto a Roma in quella che fu una rivincita contro Cuneo che aveva conquistato il suo primo tricolore un anno prima a Bologna.
    Bruno è poi tornato a Modena nel gennaio 2014, dopo il fallimento del progetto di Rio De Janeiro, per tre stagioni, quindi nella stagione 2017/18 conclusasi in maniera tumultuosa fino alla firma con la Lube (2 anni) e, dopo una stagione in Brasile, quest’anno il terzo ritorno.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteLutto: Ravenna piange la scomparsa di Ermanno Mazzanti, tricolore con la RoburArticolo successivoVNL: Ufficiale la nuova formula. Il calendario 2022 LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club: Lo Zaksa si ritira. La FIVB inviterà Civitanova detentrice del trofeo dal 2019?

    Lube Civitanova detentrice del titolo mondiale dal 2019

    BETIM – Lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, campione europeo in carica, ha annunciato ieri di essersi ritirato dalla partecipazione al Campionato del mondo per club, che si terrà, tra il 7 e l’11 dicembre, nella città di Betim, Minas Gerais.Secondo il comunicato ufficiale diffuso dal club polacco a motivare la decisione c’è la preoccupazione per la pandemia e questioni logistiche.
    “Siamo molto dispiaciuti, ancora di più dopo un successo come il titolo di Champions League, la partecipazione al Mondiale per Club sarebbe stata un’opportunità per aumentare i successi dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle sulla scena internazionale. Il Mondiale per Club è un torneo prestigioso e, senza dubbio, ricevere l’invito è stato per noi un grande onore. Prima di prendere la decisione finale di partecipare, però, abbiamo dovuto considerare diversi aspetti. Purtroppo, vista l’attuale situazione epidemiologica mondiale, nonché le problematiche logistiche legate al viaggio in Brasile, siamo costretti a rinunciare alla partecipazione al torneo. La salute e la sicurezza del team sono della massima importanza per noi. Inoltre, abbiamo un intenso programma di partite in PlusLiga e di Champions League” – ha affermato Sebastian Swiderski, ex giocatore e presidente del club.
    La FIVB non ha ancora confermato chi sostituirà la squadra polacca ai Mondiali. Gli altri partecipanti alla competizione saranno Sada Cruzeiro, Funvic/Natal, Trentino (ITA), UPCN (ARG) e Foolard Sirjan (IRN).A sostituire i polacchi toccherà alla Cucine Lube Civitanova campione del mondo in carica dal 2019? LEGGI TUTTO