More stories

  • in

    Challenge Cup F.: Barbolini fa turnover e il suo Scandicci vince 3-0 con l’Atene

    Scandicci festeggia il successo nell’andata dei 16esimi

    16ESIMI DI ANDATAATHENS ASP Thetis VOULA – Savino Del Bene SCANDICCI 0-3 (11-25, 15-25, 21-25)ATHENS ASP Thetis VOULA: Shirinina 2, Anthouli 17, Rusnachenko 1, Apostolaki, Aktas 6, Papageorgiou 6, Maniatogianni (L), Panagopoulou, Aplada 1, Dragoumanou 1. Non entrate: Chatzigrigoriou, Oikonomou (L). All. Rousis.Savino Del Bene SCANDICCI: Angeloni 8, Alberti 7, Lubian 13, Lippmann 13, Orthmann 9, Milanova 2, Napodano (L), Camera. Non entrate: Silva Correa, Malinov, Pietrini, Pereira, Bartolini, Castillo (L). All. Barbolini.ARBITRI: Minins, Teixeira.NOTE – Durata set: 20′, 20′, 30′; Tot: 70′.
    SCANDICCI – Esordio in Challenge Cup imperioso per la Savino Del Bene Volley Scandicci, che nell’andata dei sedicesimi di finale della competizione si impone nettamente al Palazzetto di Scandicci per 3-0. Domani, giovedì 18 novembre, alle ore 19 a Scandicci il ritorno.
    IN CAMPO – Savino Del Bene che parte mischiando le carte in tavola, schierando uno starting six che vede Milanova palleggiatrice, Lippmann opposto, Orthmann e Angeloni in banda, centrali Alberti e Lubian, Napodano libero. ASP Thetis Voulas Atene che risponde schierando Rusnachenko pallegiatrice, Anthouli Opposto, Aktas schiacciatrice, Apostolaki schiacciatrice, Shirinina e Papageorgiou centrali, Maniatogianni libero.
    LA PARTITA – Scandicci parte subito forte nel suo debutto stagionale in Challenge Cup, e la centrale Lubian con due ace porta sul 4-0 la Savino Del Bene, anche se Atene prova a entrare in partita con il proprio opposto Anthouli e l’ace di Papageorgiou (5-3). Le padrone di casa non si fanno intimidire però, ricominciano a ingranare, e con l’ace di Alberti e la free ball finalizzata da Lubian si portano sul 10-4: timeout Atene. La pausa non inficia sul cammino della Savino Del Bene, che prende il via, preme sull’acceleratore e vola sul 15-6 dopo la schiacciata di Orthmann ed il monster block di Lubian: altra pausa chiamata da coach Georgios Rousis. Al rientro Anthouli schiaccia, ma il pallonetto sopra il muro di Atene di Lippmann ed i servizi out delle greche consentono a Scandicci di avvicinarsi a fine set (18-9). A questo punto gioca sul velluto la Savino Del Bene che sfrutta l’ace di Orthmann e le iniziative di Alberti e Angeloni (23-10), per poi chiudere il set sul 25-11.
    Scandicci che anche nel secondo periodo inizia in scioltezza, trovando la onnipresente Lubian che con due ace consecutivi allunga sul +4 (5-1), ed Orthmann che costringe Atene al primo timeout del set (6-1). In uscita schiaccia Anthouli, Aktas sbaglia il servizio, e Scandicci scappa con la complicità di Alberti e Lippmann (11-5). Alberti commette invasione, ed Angeloni sbaglia la ricezione (11-8), ma è la stessa schiacciatrice di Scandicci a farsi subito perdonare con la schiacciata del 12-8. La Savino Del Bene fugge ancora con il muro vincente di Lubian e la schiacciata di Lippmann (15-10), Napodano è attenta in difesa, ed il muro out di Atene dopo l’affondo di Lippmann vale il 17-10: timeout per le greche.  La Savino Del Bene gioca con fiducia, Alberti schiaccia e fa +9 (20-11), Anthouli prova a dare speranza alle proprie compagne con l’ace, ma Lippmann sale in cielo e scaglia i suoi dardi (22-13). Scandicci vuole chiudere e ci riesce, è Lubian infatti a concludere il set sul 25-15.
    Nel terzo set Atene prova a scuotersi in avvio, e si porta sul -1 grazie alla solita Anthouli (5-4), ma Scandicci non ci sta e continua a tenere a distanza le ospiti con le iniziative di Alberti e di Orthmann, con la tedesca che con l’ace porta la Savino Del Bene sul 10-7.  Lubian è in giornata e continua nei suoi affondi (12-8), Dragoumanou mura, ma Lippmann e Orthmann sono letali e coach Georgios Rousis chiama timeout (15-10). Al rientro le greche provano a farsi sotto con la solita Anthouli che accorcia con la spike del 17-14, ed il muro di Aktas poi porta coach Barbolini a chiamare la pausa. Lo stop produce il risultato sperato perché Angeloni affonda due volte (20-17), e questa volta è Atene a chiamare la pausa. Successivamente il muro di Lubian ed il servizio sbagliato dalle greche valgono il 22-18, greche che provano ad affondare con Aktas, e la solita Anthouli non vuole mollare portando ad un altro timeout coach Barbolini sul 24-21. Il servizio finale di Atene è out però e la Savino Del Bene chiude definitivamente i conti sul 25-21.
    HANNO DETTO – Le parole di coach Massimo Barbolini: “Penso che i primi due set sono sembrati facili perché siamo stati bravi a sbagliare poco e ad approfittare delle occasioni che abbiamo avuto. Nel terzo set siamo un po’ calati d’attenzione e ci siamo adeguati ai loro errori. Ci deve servire da lezione, perché è domani quella che conta. La prima gara conta relativamente. Domani dobbiamo cercare di fare qualcosina in più, non solo per il risultato, ma anche per migliorare e crescere.” LEGGI TUTTO

  • in

    Coppe Europee: Busto Arsizio e Scandicci debuttano in Europa

    CEV CUPSedicesimi di finale – Gare di AndataMercoledì 17 NovembreOre 20.00 VDK Bank Gent Dames – Unet e-work Busto Arsizio
    CHALLENGE CUPSedicesimi di finale – Gare di AndataMercoledì 17 NovembreOre 19.00 Athens ASP Thetis Voula – Savino Del Bene Scandicci
    MODENA – In attesa della Champions League, in programma per la prossima settimana, due squadre italiane sono pronte al loro esordio stagionale nelle coppe europee: la Unet e-work Busto Arsizio inizierà mercoledì il suo percorso in CEV Cup in Belgio, contro il VBK Bank Gent Dames, mentre la Savino Del Bene Scandicci ospiterà al PalaRialdoli la sfida dei sedicesimi di finale di Challenge Cup contro l’ASP Thetis Voulas Athens, le cui gare sono in programma per mercoledì e giovedì alle ore 19.
    CEV CUP – Le farfalle di Marco Musso sono pronte per affrontare con ambizione una competizione già vinta tre volte (2010 – 2012 – 2019). Le pretendenti al titolo della CEV Cup sono diverse: su tutte, occorre ricordare l’Uralochka-NTMK Ekaterinburg e l’Eczacibasi Dynavit Istanbul. Avversario non banale per le farfalle anche in questo primo turno: il Gent è una squadra tosta, già affrontata diverse volte durante gli scorsi anni e sempre capace di dare del filo da torcere alla UYBA: pur non con grandi nomi nel roster, è un team ben costruito e non a caso è attualmente primissimo nella Liga A belga con 15 punti in 5 gare disputate (1 solo set perso per la squadra allenata da coach Morand). Così Adelina Ungureanu, schiacciatrice della Unet e-work Busto Arsizio: “Ho giocato in Champions tre anni fa quando ero a Bucarest, ma non eravamo arrivate alle fasi finali. Giocare in Europa è una bella esperienza, si incontrano squadre con uno stile di gioco diverso. Questo può solo aiutare e renderti pronta ad ogni tipo di situazione. Poi alla e-work arena vedo tanti poster che ricordano le vittorie della CEV. Dobbiamo ripetere”.
    CHALLENGE CUP – La Savino Del Bene Scandicci Volley è pronta, invece, a fare il suo esordio nella Challenge Cup 2021-22. La ASP Thetis Voulas Atene arriva a Scandicci forte della perentoria vittoria nei trentaduesimi di finale contro la VKP Bratislava, contro la quale ha vinto per 0-3 (22-25, 17-25, 10-25) in trasferta il 27 ottobre, e per 3-0 in Grecia (25-16, 25-19, 25-22), accedendo così ai sedicesimi ed al match contro Scandicci, qualificatasi di diritto al turno grazie al migliore ranking. Nell’ultimo turno di Seria A greca Atene è uscita corsara da Salonicco vincendo per 2-3 contro il PAOK. “E’ la prima volta che Scandicci gioca questa coppa, ed anche io non ho mai partecipato sinora alla Challenge” afferma Massimo Barbolini, allenatore della Savino Del Bene Scandicci. “È un impegno che dobbiamo affrontare con tanta attenzione e serietà. Queste due partite in casa sicuramente ci favoriscono nella programmazione, poiché ci permettono di lavorare la settimana successiva con molta più tranquillità. Bisogna continuare comunque nel nostro percorso di crescita e mettere in campo i miglioramenti che si sono visti domenica scorsa, attingendo da tutte le giocatrici della rosa, anche perché gli impegni sono molto ravvicinati.” LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup F.: Tent Obrenovac – Marina Kastela 3-1

    MODENA – Nell’unico match odierno dell’andata dei 16mi di finale della Challenge Cup femminile vittoria del Tent Obrenovac.
    16mi di finale: Andata(18 nov) Hapoel KFAR SABA (Isr) – OD Krim LJUBLJANA (Slo)(17 nov) OK KAŠTELA (Cro) – C.S. MEDGIDIA (Rom)
    (16 nov) Tent OBRENOVAC (Srb) – OK Marina KAŠTELA (Cro) 3-1 (16-25, 25-19, 25-19, 25-14) – il tabellino(17 nov) VBC CHESEAUX (Svi) – VK Šelmy BRNO (Cec)
    (17 nov) TJ OSTRAVA (Cec) – Panathinaikos AC ATHENS (Gre)(17 nov) Hermes Rekkenshop OOSTENDE (Bel) – Jaraco LVL GENK (Bel)
    (18 nov) Apollo 8 BORNE (Ola)– CV Tenerife LA LAGUNA (Spa)(23 nov) TK KAUNAS VDU (Lit) – Nilüfer Belediye BURSA (Tur)
    (17 nov) AYDIN BBSK (Tur) – OK GACKO (Bih)(17 nov) Maccabi HADERA (Isr) – MCM-Diamant KAPOSVAR (Ung)
    (17 nov) NIEDERÖSTERREICH Sokol/Post (Aut) – UVC Holding GRAZ (Aut)(17 nov) C.S.M. LUGOJ (Rom) – Sm’ AESCH Pfeffingen (Svi)
    (17 nov, a Scandicci) ATHENS ASP Thetis VOULA (Gre) – Savino Del Bene SCANDICCI(24 nov) Kairos PONTA DELGADA (Por) – SC POTSDAM (Ger)
    (17 nov) KAZANLAK Volley (Bul) – VP UKF NITRA (Svk)(17 nov) CD das AVES Termolan (Por) – RC CANNES (Fra) LEGGI TUTTO

  • in

    Cev Cup F.: Vince il Le Cannet di Micelli, Carraro e Parlangeli, sorprende il tonfo dell’Olympiacos

    MODENA – I risultati e i tabellini delle prime 5 partite dell’andata dei 16mi di finale della Coppa CEV femminile.
    16mi di finale: Andata (17 nov) Asterix Avo Beveren (Bel) – PAOK Salonicco (Gre)(17 nov) Vasas Budapest (Ung) – Alba Blaj (Rom)
    (16 nov) Minchanka Minsk (Blr) – Volero Le Cannet (Fra) 2-3 (21-25, 17-25, 25-16, 25-21, 10-15) – il tabellino(16 nov) ZOK Bimal-Jedinstvo Brcko (Bih) – VK UP Olomouc (Cec) 1-3 (23-25, 23-25, 25-18, 21-25) – il tabellino
    (17 nov) Proton Saratov (Rus) – Uralochka Ekaterinburg (Rus)(17 nov) AO Thiras Santorini (Gre) – VC Oudegem (Bel)
    (17 nov) Calcit Kamnik (Slo) – Viteos Neuchatel (Svi)(17 nov) Zeleznicar Lajkovac (Srb) – Eczacibasi Istanbul (Tur)
    (17 nov) CV Gran Canaria (Spa) – Nova KBM Branik Maribor (Slo)(16 nov) LKS Commercecon Lodz (Pol) – Swietelsky Bekescsaba (Ung) 3-1 (25-23, 25-15, 23-25, 25-19) – il tabellino
    (16 nov) Mladost Zagabria (Cro) – Banjaluka (Bih) 3-0 (25-21, 25-17, 25-12) – il tabellino(17 nov) PVK Olymp Praga (Cec) – TS Dudingen (Svi)
    (17 nov) VDK Gent Dames (Bel) – Unet e-work Busto Arsizio (Ita)(-) bye – Allianz MTV Stuttgart (Ger)
    (16 nov) AJC FC Porto (Por) – Olympiacos Pireo (Gre) 3-0 (25-21, 25-18, 25-17) – il tabellino(17 nov) SSC Palmberg Schwerin (Ger) – VB Nantes (Fra) LEGGI TUTTO

  • in

    Cev Cup: Brcko-Skra Belchatow 0-3

    BELCHATOW – Lo Skra Belchatow, in campo con le seconde linee, vince come da pronostico il match di andata contro il Brcko.
    Posticipo andata 32mi di finale (16 novembre)(a Belchatow) OK Mladost Brcko (Bih) – PGE Skra Belchatow (Pol) 0-3 (17-25, 23-25, 14-25)Top Scorer e italiani: Hukicevic 9, Mirkovic 6; Schulz 17, Taht 14, Bieniek 13, Sawicki 12, Kooy n.e. LEGGI TUTTO

  • in

    Cev Cup: 32esimi, Modena sfida i finlandesi del Sastamala

    ProgrammaMercoledì 17 novembre 2021, ore 20.30PerkinElmer Leo Shoes Modena – Ford Levoranta Sastamala (FIN)Arbitri: Avramidis, Makovski
    MODENA – In attesa di scendere in campo in SuperLega Credem Banca per il secondo dei tre big match in calendario per la società della presidente Catia Pedrini (domenica 21 è in programma il match con Trento), mercoledì sera, alle 20.30 scenderanno sul taraflex modenese i finlandesi del Sastamala nell’incontro valido per il ritorno dei 32esimi di CEV CUP. La settimana passata, i canarini si sono imposti con un rotondo 3-0 senza particolari ostacoli nella fredda Finlandia (18-25, 19-25, 23-25) portandosi piuttosto vicini al passaggio del turno dove, nel caso di vittoria, li attendono i romeni del CSS CNE Lapi Dej-scm Zalau.
    “In Coppa Cev c’è una pallavolo diversa – ha spiegato Coach Giani – perché i giocatori si conoscono meno e il modo di giocare è differente. All’andata abbiamo fatto molto bene, domani dobbiamo ripeterci per chiudere questo turno. Domenica scorsa con la Lube nel secondo e quarto set le due squadre hanno sempre viaggiato appaiate e volevamo fare questo tipo di partita. Non siamo stati, però, duri fino in fondo per portare a casa il quarto set e andare al tie-break. Sulla qualità del gioco abbiamo fatto un salto in avanti e stiamo lavorando per vincere queste partite. La gara di domani sarà sicuramente di un altro livello, ma abbiamo voglia di tornare in campo e giocare bene perché le vittorie portano sempre fiducia. Dobbiamo essere bravi a mantenere il focus che abbiamo, le prossime due partite di campionato saranno contro super squadre. Sappiamo che sarà difficile vincere, perché non partiamo favoriti, ma il lavoro paga. Siamo nella giusta direzione e dobbiamo continuare a lavorare come stiamo facendo”.
    Queste le parole di Daniele Mazzone: “Il nostro gioco è cresciuto tanto. Quello che ha fatto la differenza domenica è stata la qualità individuale nella battuta e nella gestione di alcune scelte a muro. Il gioco di squadra è stato buono. Vincere domani può sicuramente fare bene, ma la svolta arriverebbe con una vittoria contro una big. Adesso i pensieri sono tanti e un atleta rende meglio quando gioca a mente libera”. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup: a Modena Sastamala per il ritorno

    2022 CEV CupLa PerkinElmer Leo Shoes attende i finlandesi per il ritorno deitrentaduesimi
    In attesa di scendere in campo in SuperLega Credem Banca per il secondo dei tre big match in calendario per la società della presidente Catia Pedrini (domenica 21 è in programma il match con Trento), domani sera, alle 20.30 scenderanno sul taraflex modenese i finlandesi del Sastamala nell’incontro valido per il ritorno dei 32esimi di CEV CUP. La settimana passata, i canarini si sono imposti con un rotondo 3-0 senza particolari ostacoli nella fredda Finlandia (18-25, 19-25, 23-25) portandosi piuttosto vicini al passaggio del turnodove, nel caso di vittoria, li attendono i romeni del CSS CNE Lapi Dej-scm Zalau.Il programmaMercoledì 17 novembre 2021, ore 20.30 (italiane)PerkinElmer Leo Shoes Modena – Ford Levoranta Sastamala (FIN)Arbitri: Avramidis, Makovski

    Articolo precedenteSi torna al lavoro per preparare la trasferta di RavennaProssimo articoloPB ON TOUR, la serie A è dietro l’angolo LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Cev F: Busto Arsizio vola in Belgio

    BUSTO ARSIZIO – Ricomincia l’avventura europea della Unet E-Work che, dopo la vittoria di domenica contro Firenze è in partenza per il Belgio dove mercoledi sera alle 20 incontrerà il VDK Bank Gent Dames per l’andata dei 16esimi di finale di CEV Cup. Arrivare in fondo non sarà di certo facile perchè quest’anno le pretendenti al titolo sono diverse, ad iniziare anche dall’avversario in questo primo turno. Il Gent è una squadra tosta, già affrontata diverse volte durante gli scorsi anni e sempre capace di dare del filo da torcere alla UYBA, è un team ben costruito e non a caso è attualmente primissimo nella Liga A belga con 15 punti in 5 gare disputate (1 solo set perso per la squadra allenata da coach Morand).Così Adelina Ungureanu in vista dell’esordio europeo delle farfalle: “Ho giocato in Champions tre anni fa quando ero a Bucarest, ma non eravamo arrivate alle fasi finali. Giocare in Europa è una bella esperienza, si incontrano squadre con uno stile di gioco diverso. Questo può solo aiutare e renderti pronta ad ogni tipo di situazione. Poi alla E-Work Arena vedo tanti poster che ricordano le vittorie della CEV. Dobbiamo ripetere”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Classifica MVP 6ª. Tutti i premiati nel weekend al primo riconoscimento stagionaleArticolo successivoVoglia di Volley: Marco Falaschi regista di Taranto LEGGI TUTTO