More stories

  • in

    Champions League F.: Vincono Kaliningrad, Rzeszow, Mulhouse e Mosca. Risultati e tabellini

    MODENA – E’ iniziata quest’oggi con 4 partite la Champions League femminile. Tutto come da copione o quasi con le vittorie delle favorite Lokomotiv Kaliningrad (sempre senza l’infortunata Busa), Dinamo Mosca, ASPTT Mulhouse (di coach Salvagni) e Developres Rzeszow, unica che ha dovuto fare ricorso al tie-break.
    Risultati e programma 1° giornataPool A(23 nov) (a Minsk) Lokomotiv KALININGRAD (Rus) – SC Prometey DNIPRO (Ucr) 3-0 (25-21, 25-19, 25-23) – il tabellino(23 nov) Developres RZESZÓW (Pol) – DRESDNER SC (Ger) 3-2 (25-10, 19-25, 25-15, 22-25, 15-9) – il tabellino
    Pool B(24 nov, ore 17.00) VakifBank ISTANBUL (Tur) – Vero Volley MONZA (Ita)(23 nov) ASPTT MULHOUSE VB (Fra) – LP SALO (Fin) 3-1 (23-25, 25-14, 25-14, 25-19) – il tabellino
    Pool C(25 nov, ore 20.00) Igor Gorgonzola NOVARA (Ita) – THY ISTANBUL (Tur)(23 nov) Dinamo MOSCA (Rus) – VK Dukla LIBEREC (Cec) 3-0 (25-19, 25-19, 25-20) – il tabellino
    Pool D(25 nov, ore 17.00) Fenerbahçe Opet ISTANBUL (Tur) – Dinamo-Ak Bars KAZAN (Rus)(24 nov, ore 19.00, a Narbonne) BEZIERS Volley (Fra) – VC Maritza PLOVDIV (Bul)
    Pool E(24 nov, ore 19.30) A. Carraro Imoco CONEGLIANO (Ita) – ZOK UB (Srb)(24 nov, ore 18.00) Grupa Azoty Chemik POLICE (Pol) – Fatum NYIREGYHAZA (Ung) LEGGI TUTTO

  • in

    Cev Cup F.: I risultati e i tabellini delle tre partite odierne. Il coronavirus costringe il Thira al forfeit

    MODENA – Uralochka, Dudingen e Schwerin vincono anche al ritorno ed approdano agli ottavi di finale. Da segnalare anche che il Thira è stato costretto al forfeit (nonostante la vittoria per 3-0 dell’andata) da 3 casi asintomaci di coronavirus.
    16mi di finale: Ritorno: Risultati e programma(24 nov) PAOK Salonicco (Gre) – Asterix Avo Beveren (Bel) (andata: 3-0)(24 nov) Alba Blaj (Rom) – Vasas Budapest (Ung) (andata: 3-1)
    (25 nov) Volero Le Cannet (Fra) – Minchanka Minsk (Blr) (andata: 3-2)(24 nov) VK UP Olomouc (Cec) – ZOK Bimal-Jedinstvo Brcko (Bih) (andata: 3-1)
    (23 nov) Uralochka Ekaterinburg (Rus) – Proton Saratov (Rus) 3-2 (25-22, 25-19, 22-25, 22-25, 15-10) – il tabellino(25 nov) VC Oudegem (Bel) – AO Thiras Santorini (Gre) 3-0 (25-0, 25-0, 25-0) Golden Set: 15-0 – forfeit per 3 casi di coronavirus in squadra (andata: 0-3)
    (25 nov) Viteos Neuchatel (Svi) – Calcit Kamnik (Slo) (andata: 2-3)(24 nov) Eczacibasi Istanbul (Tur) – Zeleznicar Lajkovac (Srb) (andata: 3-0)
    (24 nov) Nova KBM Branik Maribor (Slo) – CV Gran Canaria (Spa) (andata: 1-3)(24 nov) Swietelsky Bekescsaba (Ung) – LKS Commercecon Lodz (Pol) (andata: 1-3)
    (24 nov) Banjaluka (Bih) – Mladost Zagabria (Cro) (andata: 0-3)(23 nov) TS Dudingen (Svi)  – PVK Olymp Praga (Cec) 3-1 (25-23, 23-25, 25-19, 25-21) – (andata: 3-0) – il tabellino
    (24 nov) Unet e-work Busto Arsizio (Ita) – VDK Gent Dames (Bel) (andata: 3-1)(-) Allianz MTV Stuttgart (Ger) – bye
    (24 nov) Olympiacos Pireo (Gre) – AJC FC Porto (Por) (andata: 0-3)(23 nov) VB Nantes (Fra) – SSC Palmberg Schwerin (Ger) 2-3 (14-25, 22-25, 25-23, 26-24, 13-15) (andata: 1-3) – il tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup F.: I risultati delle tre partite odierne

    MODENA – Nelle partite odierne della Challenge Cup femminile vittorie scontate per Nilufer, Potsdam e Kaposvar che passa il turno.
    16mi di finale: Posticipi andata(23 nov, a Bursa) TK KAUNAS VDU (Lit) – Nilüfer Belediye BURSA (Tur) 1-3 (12-25, 19-25, 25-22, 18-25) – il tabellino (ad ora non pubblicato)(23 nov) SC POTSDAM (Ger) – Kairos PONTA DELGADA (Por) 3-0 (25-15, 25-14, 25-18) – il tabellino
    Ritorno: Risultati e programma(24 nov) OD Krim LJUBLJANA (Slo) – Hapoel KFAR SABA (Isr) (andata: 0-3)(18 nov) C.S. MEDGIDIA (Rom) – OK KAŠTELA (Cro) 3-1 (25-19, 25-14, 22-25, 25-17) – il tabellino
    (17 nov, ad Obrenovac) OK Marina KAŠTELA (Cro) –Tent OBRENOVAC (Srb) 0-3 (18-25, 15-25, 14-25) – il tabellino(25 nov) VK Šelmy BRNO (Cec) – VBC CHESEAUX (Svi) (andata: 3-2)
    (24 nov) Panathinaikos AC ATHENS (Gre) – TJ OSTRAVA (Cec) (andata: 2-3)(24 nov) Jaraco LVL GENK (Bel) – Hermes Rekkenshop OOSTENDE (Bel) (andata: 3-0)
    (24 nov) CV Tenerife LA LAGUNA (Spa) – Apollo 8 BORNE (Ola) (andata: 3-2)(24 nov) Nilüfer Belediye BURSA (Tur) – TK KAUNAS VDU (Lit) (andata: 3-1)
    (24 nov) OK GACKO (Bih) – AYDIN BBSK (Tur) (andata: 0-3)(23 nov) MCM-Diamant KAPOSVAR (Ung) – Maccabi HADERA (Isr) 3-1 (25-19, 20-25, 25-15, 25-11) (andata: 3-0) – il tabellino
    (-) UVC Holding GRAZ (Aut) – NIEDERÖSTERREICH Sokol/Post (Aut) 0-3 (0-25, 0-25, 0-25) – forfeit causa covid – (andata: 0-3)(25 nov) Sm’ AESCH Pfeffingen (Svi) – C.S.M. LUGOJ (Rom) (andata: 2-3) – il tabellino
    (18 nov) Savino Del Bene SCANDICCI (Ita) – ATHENS ASP Thetis VOULA (Gre) 3-0 (25-20, 25-20, 25-15) – il tabellino(24 nov, a Potsdam) Kairos PONTA DELGADA (Por) – SC POTSDAM (Ger)
    (24 nov) VP UKF NITRA (Svk) – KAZANLAK Volley (Bul) (andata: 0-3)(24 nov) RC CANNES (Fra) – CD das AVES Termolan (Por) (andata: 3-0) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Le campionesse d’Europa alla difesa del titolo

    La gioia dell’Imoco Coneglano

    CONEGLIANO – Domani, mercoledì, alle 19.30 l’A.Carraro Imoco Volley inizierà da campione in carica la  Champions League 2021/22, avversaria al Palaverde la squadra serba dello ZOK UB, qualificatasi nei turni preliminari eliminando lo ZOK Brcko (Bielorussia) e l’Olympiacos Atene (Grecia).
    Joanna Wolosz, capitana delle pantere, presenta così la sfida: “La rincorsa al record è stata dura, nelle ultime cinque partite di campionato per tre volte abbiamo sofferto vincendo al tie break, diciamo che adesso ci siamo “tolti un peso” e da ora potremo concentrarci esclusivamente sul migliorare il nostro gioco perchè abbiamo tanto da lavorare e da migliorare. Quest’anno siamo una squadra con qualche giocatrice nuova e in questo inizio abbiamo avuto molti infortuni, adesso che rientreranno quasi tutte potremo crescere ed arrivare a una condizione e un gioco ottimale. Domani iniziamo la Champions League in casa nostra, sarà bello giocare con il nostro pubblico anche in Europa dopo tante partite a porte chiuse. E’ stato bellissimo fare festa con i nostri tifosi domenica e spero che anche per questo match europeo saranno in tanti a sostenerci al Palaverde. Per noi e per il nostro club la Champions è una competizione speciale, ci teniamo tantissimo e vogliamo iniziare bene questo torneo domani contro lo Zok.”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3 Credem Banca: Torino-Pineto rinviata a data da destinarsi. Altri tre atleti in quarantena LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Monza pronta per il Vakifbank. Gaspari: “Serve una prestazione perfetta”

    Van Hecke in attacco

    ISTANBUL – L’attesa è finita. Domani, mercoledì 24 novembre, alle ore 19.00 (17.00 italiane), sarà per la Vero Volley Monza di Marco Gaspari il momento dell’esordio nella Champions League 2022. Danesi e compagne sfideranno le vice campionesse d’Europa del VakifBank Istanbul sul campo dello Sport Sarayi nel primo match della Pool B della 4 fase.Vinta la Challenge Cup nel 2019 e la CEV Cup nel 2021, la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley è ora pronta a confrontarsi con la massima competizione continentale per Club. Reduci da tre vittorie consecutive in campionato, due in trasferta contro Scandicci e Roma, e una in casa, contro Casalmaggiore domenica scorsa, Monza punta a dare continuità alla striscia positiva di risultati per tenere alto il morale e soprattutto iniziare col piede giusto la quarta avventura europea consecutiva della sua storia.Di fronte alle italiane ci sarà una delle squadre meglio attrezzate di tutta la competizione, vice campionesse d’Europa in carica dopo la finale persa contro Conegliano a Verona lo scorso maggio: il VakifBank Istanbul di Giovanni Guidetti. Le turche, reduci dai successi in campionato contro Galatasaray (3-0) e THI Istanbul (3-1), puntano al primo sorriso nella coppa europea appoggiandosi alle bocche da fuoco Haak, Bartsch-Hackley e Gabi, tutte e tre in evidenza nelle ultime uscite.
    CURIOSITA’Primo confronto assoluto tra le due squadre. Il VakifBank ha incontrato in ben 3 finali su 7 le squadre italiane: Casalmaggiore (15-16, sconfitta per 3-0), Conegliano (16/17, vittoria per 3-2, 20/21 sconfitta per 3-2).Le ultime tre sconfitte del VakifBank Istanbul contro una squadra italiana sono: Scandicci nel quarto turno nel 19/20, Busto Arsizio nella Semifinale di andata del 20/21 e Conegliano in finale nel 20/21Monza ha vinto ad Istanbul la CEV Cup 2021 battendo 3-0 (sia all’andata in Italia che al ritorno in Turchia) il Galatasaray IstanbulPer il VakifBank Istanbul è la 20esima partecipazione alla CEV Champions League, vinta per quattro volte (10/11, 12/13, 16/17 e 17/18)Il VakifBank Istanbul è la squadra che ha giocato e vinto più gare in CEV Champions League (191 match e 140 vittorie).
    HANNO DETTO  Marco Gaspari, allenatore del Vero Volley Monza, presenta così la storica gara del Vero Volley: “Innanzitutto siamo felicissimi di giocare questa competizione. Abbiamo dato il massimo lo scorso anno per raggiungere questo importante obiettivo. Chiaramente avremo di fronte uno degli avversari più ostici della Champions League ma per noi dovrà essere fondamentale approcciare la competizione con tanta energia positiva. Il VakifBank Istanbul ha un grande team, un grande opposto, delle grandi schiacciatrici e un grande allenatore. Conosco bene Guidetti, avendoci lavorato insieme; per me sarà quindi un piacere giocare contro di lui. Se vogliamo vincere questa gara dobbiamo fare una prestazione perfetta”. 
    Lise Van Hecke, schiacciatrice belga del club brianzolo:  “Sarà una gara tosta. Penso che il VakifBank sia una delle squadre più forti d’Europa al momento. Noi arriviamo da un momento positivo, quindi andremo in Turchia consapevoli di essere pronti al confronto e motivate a portare a casa un buon risultato”. 
    POOL BMercoledì 24 novembre, ore 19.00 (ore 17.00 italiane)VakifBank Istanbul (TUR) – VERO VOLLEY MONZACRITERI CLASSIFICA POOL CEV CHAMPIONS LEAGUE1 – Partite vinte2 – Punti (3-0 o 3-1: 3 punti, 3-2: 1 punto, 2-3: 1 punto, 1-3 o 0-3: 0 punti)3 – Quoziente set4 – Quoziente punti5 – Scontri diretti
    REGOLAMENTO CEV CHAMPIONS LEAGUEPer ogni girone, che sono in totale cinque, passano ai quarti di finale le prime di ogni pool e le tre migliori seconde. Le gare, con confronti di andata e ritorno, andranno in scena da novembre 2021 a febbraio 2022. Le SuperFinals sono invece fissate (sede da definirsi) il 21/22 maggio 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Tutti e due in casa gli incontri con lo Zalau

    MODENA – Si giocheranno al PalaPanini le gare di andata e ritorno dei 16mi di Coppa CEV tra la PerkinElmer Leo Shoes e la squadra rumena dello Zalau.

    Il primo match è in programma per le 20,30 di martedì 30 novembre mentre il ritorno (in quel caso in “casa” gioca lo Zalau) è in programma per mercoledì 1 dicembre alle 18, sempre nell’impianto di Viale dello Sport.

    La gara di martedì rientra negli abbonamenti sottoscritti per la stagione 2021/2022.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCina: Una sola straniera per squadra in campo, beffato lo ShanghaiArticolo successivoSuperlega: Classifica MVP 7ª. Dieci atleti a quota 2, primo premio per Balaso, Sbertoli e Davyskiba LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup: Maccabi ultima squadra a passare i 32mi

    MODENA – Con la seconda vittoria del Maccabi sul Parnu si chiudono i 32mi di finale della Challenge Cup maschile.
    32mi di finale: Andata: Risultati e programma(10 nov) VSC Law Academy Kharkiv (Ucr) – VCA Amstetten (Aut) 1-3 (22-25, 33-31, 23-25, 20-25) – il tabellino(10 nov) Middelfart VK (Dan) – PAOK Salonicco (Gre) 0-3 (22-25, 19-25, 16-25) – il tabellino(17 nov) Halkbank Ankara (Tur) – Marek Union-Ivkoni Dupnitsa (Bul) 3-0 (25-17, 25-15, 25-11) – il tabellino(10 nov) UVC Weberzeile Ried Im Innkreis (Aut) – VRCK Kazincbarcika (Hun) 3-0 (25-22, 25-18, 25-12) – il tabellino(16 nov, a Gorodok) VKP Bratislava (Svk) – Epicentr-Podolyany Horodok (Ucr) 3-0 (25-0, 25-0, 25-0) – forfeit per Covid-19(18 nov, a Parnu) Maccabi Yeadim Tel Aviv (Isr) – Parnu (Est) 3-0 (25-15, 25-15, 25-22) – il tabellino
    Ritorno: Risultati  e programma(17 nov) VCA Amstetten (Aut) – VSC Law Academy Kharkiv (Ucr) 2-3 (23-25, 25-18, 25-20, 20-25, 11-15) (andata: 3-1) – il tabellino(17 nov) PAOK Salonicco (Gre) – Middelfart VK (Dan) 3-0 (25-16, 25-23, 25-21) (andata: 3-0) – il tabellino(18 nov, ad Ankara) Marek Union-Ivkoni Dupnitsa (Bul) – Halkbank Ankara (Tur) 0-3 (16-25, 10-25, 13-25) – il tabellino(18 nov) VRCK Kazincbarcika (Hun) – UVC Weberzeile Ried Im Innkreis (Aut) 3-2 (23-25, 26-24, 25-20, 22-25, 15-11) – il tabellino(17 nov) Epicentr-Podolyany Horodok (Ucr) – VKP Bratislava (Svk) 3-0 (25-0, 25-0, 25-0) – forfeit per Covid-19(19 nov) Parnu (Est) – Maccabi Yeadim Tel Aviv (Isr) 2-3 (15-25, 15-25, 25-20, 25-20, 10-15) – il tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: il ds Paoletti sul “Caso Antropova, un caso nostro malgrado. Il tesseramento da straniera non preclude il ricorso della famiglia”

    SCANDICCI – In queste ultime settimane la realtà toscana è stata toccata, suo malgrado, dalle controversie legate al tesseramento dell’atleta Ekaterina Antropova. Dopo il suo esordio in Challenge Cup, con il tesseramento da straniera, queste le dichiarazioni del DS della Savino Del Bene Volley Francesco Paoletti.
    “E’ stato importante per noi aver ritrovato Ekaterina. La nostra è una squadra che deve essere profonda per poter affrontare tutte le manifestazioni della stagione essendo sempre competitiva. Per quanto riguarda la situazione dell’atleta, la ragazza in primis, oltre alla società, ha passato un mese senza poter giocare. Sicuramente questo in alcuni frangenti può aver influenzato le dinamiche della squadra, ma fa parte di una questione ormai passata. Siamo soddisfatti di averla momentaneamente risolta, abbiamo trovato questo tipo di soluzione tesserando la giocatrice come straniera, ma questo non preclude il portare avanti parallelamente anche un altro tipo di discorso in quanto Ekaterina e la sua famiglia sono certi di quello che stanno continuando a sostenere. La FIVB ha espresso un proprio parere perentorio sul quale sarà possibile sicuramente appellarsi presentando ricorso, e questo sarà fatto. Il fatto di essere tesserata come straniera è un passo dovuto in quanto è importante per lei tornare in campo ed a disposizione dell’allenatore. Questo fatto non influenza la richiesta del riconoscimento della nazionalità sportiva italiana che sarà portata avanti nei prossimi passi nelle sedi opportune. Per quanto riguarda il clamore suscitato dalla vicenda non è stato cercato certamente da nessuna delle figure in causa. Personalmente ritengo che in alcune occasioni si sia cercato di fare notizia a qualsiasi costo, ma questo purtroppo è il mondo attuale dove social e altri mezzi di comunicazione imperversano spesso oltrepassando a mio avviso alcuni limiti, soprattutto se si considera che l’oggetto del contendere era una ragazza di diciotto anni che si è trovata in mezzo ad una querelle a gradi molto più grandi di lei. “ LEGGI TUTTO