More stories

  • in

    Cev Cup F.: Monza conquista la semifinale. 3-1 alle serbe di Ub

    Orthmann

    CEV CUP QUARTI DI FINALESaugella MONZA – ZOK UB 3-1 (18-25, 25-19, 25-14, 25-18) – Saugella MONZA: Carraro, Heyrman 13, Van Hecke 25, Danesi 8, Orthmann 18, Meijners 4, Parrocchiale (L), Squarcini, Negretti, Obossa, Davyskiba, Begic 8. Non entrate: Casarotti, Orro (L). All. Gaspari.ZOK UB: Bozic 3, Gligoric 6, Vulin 18, Trivunovic 11, Kecman 10, Medic 6, Durdevic (L), Stojkovic 1, Lukic, Mitrovic. Non entrate: Dordevic (L), Pavlovic, Djordjevic. All. Vasovic.ARBITRI: Weinberger, Voudouris.NOTE – Durata set: 23′, 24′, 21′, 25′; Tot: 93′.

    MONZA – La Saugella Monza conquista la Semifinale di Cev Cup completando al meglio la due giorni organizzata all’Arena brianzola. Nel Quarto di finale odierno le ragazze hanno superato le serbe di Ub per 3-1 (25 punti di Van Hecke, 18 di Orthmann) e il 23 febbraio giocheranno la gara di andata della semifinale contro un’altra formazione serba, quella del Tent Obrenovac.L’altra semifinale sarà tra le francesi del Beziers Angel e le turche del Galatasaray HDI Istanbul che oggi hanno eliminato per 3-1 le tedesche del Dresda. 

    Monza chiude così con due vittorie su due uscite il gironcino  di coppa. Dopo aver eliminato negli ottavi di finale di ieri il Bekescsaba 3-0 si è confermata quest’oggi contro le serbe dello Zok Ub. Un 3-1 in rimonta quello firmato da Heyrman e compagne, partite sottotono complice anche un bell’approccio alla gara delle ospiti, molto astute nel giocare sulle mani del muro di casa con Vulin e brave a spingere con la battuta grazie a Trivunovic e Kecman, che vuol dire quattordicesimo successo consecutivo tra Serie A1 e coppa europea. Monza, ancora senza Orro (per lei ancora in atto il risentimento muscolare alla gamba destra che verrà valutato nella giornata di lunedì), reagisce però bene nel secondo parziale, affidandosi alle fiammate di Van Hecke, Orthmann e Begic ed i muri di Danesi ed Heyrman per aggiudicarsi i restanti parziali e la vittoria finale. Ora di fronte alle rosablù, in semifinale, c’è un altro ostacolo serbo: la Tent Obrenovac (andata in Italia il 23 febbraio e ritorno in Serbia il 2 marzo). Prima, però, tanti appuntamenti nella massima serie nazionale: il primo, sabato in Brianza, contro la capolista Conegliano alle 20.45. HANNO DETTOAnna Danesi (Saugella Monza): “La stanchezza si è fatta sentire. Stiamo giocando ogni tre giorni e la gara di stasera non era facile. Abbiamo forse sottovalutato l’avversario nel primo set, ma poi siamo tornate ad esprimere il nostro gioco. Giocare con un pallone diverso rispetto alla Serie A1 non è mai facile. Ci siamo dovute adattare un pò sul muro-difesa, essendo abituate ad un gioco e ad altezze diverse, ma poi abbiamo preso le misure staccando il pass per la semifinale. Ora si torna in campo in campionato: giocare contro Conegliano  è sempre tosta ma noi siamo ancora imbattute in stagione in casa. Puntiamo a metterle in difficoltà: vincerà la migliore”.  

    SESTETTI – La Saugella Monza schiera Carraro in regia, Van Hecke opposto, Danesi ed Heyrman centrali, Orthmann e Meijners schiacciatrici, Parrocchiale libero. Lo Zok Ub risponde con la diagonale Bozic-Vulin, Gligoric-Medic centrali, Trivunovic e Kecman schiacciatrici e Dordevic libero.

    LA PARTITAPunto a punto iniziale (2-2), poi break per le serbe con Kecman, 6-4, ma pronta reazione Saugella Monza con Meijners e Van Hecke, 6-6. Lo Zok Ub sale di intensità con Trivunovic, Gligoric e Kecman, 14-9, ma Monza reagisce con un assolo a testa di Orthmann e Meijners (16-12). Van Hecke e l’errore delle ospiti porta la Saugella a meno tre, 17-14 e Vasovic chiama time-out. Il primo tempo di Danesi avvicina per un momento le italiane, 17-16, ma Trivunovic sfrutta bene le occasioni capitategli costringendo Gaspari a chiamare time-out sul 20-16 per le avversarie. Vulin a bersaglio dopo l’errore di Squarcini in battuta (22-17), sbavatura di Orthmann dopo il mani fuori di Vulin. Il set lo chiude l’ace di Stojkovic 25-18 per lo Zok Ub.
    Sestetti confermati. Due mani fuori di Vulin a spingere lo Zok Ub sul 2-1. Due errori delle serbe, però, valgono il controsorpasso Saugella, 4-3, brava ad incrementare con due assoli di Heyrman, 7-4, e Vasovic chiama time-out. Kecman avvicina le sue (8-6), ma Monza scappa con l’ace di Orthmann dopo la battuta out di Vulin, 10-6. Pallonetto vincente di Van Hecke, poi muro della belga delle rosablù su Trivunovic ed errore della squadra ospite che coincide con il 14-8 Saugella e time-out Vasovic. Monza sfrutta qualche sbavatura delle ospiti per volare sul 17-11, ma il muro di Medic su Orthmann dopo il mani e fuori di Vulin induce Gaspari a chiamare time-out sul 17-13 per le sue. Dentro Begic per Orthmann, poi Van Hecke a segno per le monzesi (20-15), ma muro di Gligoric su Van Hecke ed errore di Begic a costringere Gaspari al time-out sul 21-18 per le sue. Lungolinea vincente di Orthmann, 23-18, giocata di Trivunovic a tenere vive le sue, 23-19, ma Van Hecke chiude il set con due assoli, 25-19 per la Saugella Monza.

    Tornano in campo le stesse dodici. Partenza bruciante di Monza con una super Orthmann in battuta ed i muri di Danesi e Van Hecke a valere il 6-0. Danesi e Van Hecke (muro su Kecman) spingono la Saugella sull’8-1. Con le giocate d’astuzia di Vulin e Trivunovic, lo Zok Ub si riavvicina, 12-8 e Gaspari chiama time-out. Al ritorno del campo, però, Van Hecke, Orthmann (ace) e un’invasione ospite, riportano subito la gara sui giusti binari, 15-8 per la Saugella e Vasovic chiama a raccolta le sue. Van Hecke ed Heyrman (muro su Bozic) portano le monzesi sul 19-9. Finale praticamente tutto di Monza, brava a non disperdere il vantaggio accumulato e chiudere il parziale, 25-14.
    Gaspari conferma Begic per Meijners, la formazione serba schiera le solite sei. Break Saugella Monza con Van Hecke ed Heyrman (muro su Vulin), 5-2. Ancora Heyrman dal centro ad allontanare Monza, brava con l’ace di Begic a volare sull’8-4. Le monzesi continuano a macinare punti sia in attacco, con una scatenata Orthmann, che a muro, con Danesi, e Vasovic chiama la pausa sul 12-5 per le monzesi. Danesi continua a stampare muri su Vulic, Van Hecke e Begic a schiacciare forte in attacco, 16-9 Monza. Il muro di Heyrman Vulin vale il 18-10 Saugella, capace di sprintare con Orthmann sul 21-10. Timida reazione delle ospiti con due lampi di Trivunovic, 21-14, ma Heyrman, Orthmann e Danesi chiudono set, 25-18 e gara 3-1 per la Saugella Monza. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Fenerbahce – Kamnik 3-0. Vargas 24 punti, Mihajlovic a riposo

    Champions League F.: Pool B: 5° giornataFenerbahçe Opet ISTANBUL – Calcit Volley KAMNIK 3-0 (25-13, 25-18, 25-20) – il tabellino

    NANTES – Con Vargas top scorer e Mihajlovic a riposo (nel terzo set c’è spazio anche per Baskir al posto di Erdem) il Fenerbahce liquida il Kamnik come da pronostico.

    ClassificaConegliano 4v-0p 12pFenerbahce 4v-1p 12pNantes 1v-3p 3pKamnik 0v-5p 0p

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteDel Monte Coppa Italia: Sgambata Civitanova. 3-0 ad una Padova troppo remissiva

    Articolo successivoCev Cup F.: Monza conquista la semifinale. 3-1 alle serbe di Ub LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì di Coppe e recuperi… Tutte le partite di oggi

    MODENA – Un mercoledì intenso quello odierno tra Champions League Femminile, Cev Cup femminile, Quarti di Del Monte Coppa Italia e recuperi di A1 femminile, A2 e A3 Credem Banca.  

    Del Monte Coppa Italia SuperLega – Quarti di Finaleore 17.00 Cucine Lube Civitanova – Kioene Padovaore 18.00 Sir Safety Conad Perugia – Consar Ravennaore 19.00 Itas Trentino – Allianz Milanoore 20.30 Leo Shoes Modena – Vero Volley Monza

    Champions League Pool Bore 18.00 Fenerbahce Opet Istanbul –  Calcit Volley Kamnik ore 20.30: VB Nantes – A.Carraro Imoco Conegliano 

    Cev Cup Quarti di finale ore 18 Saugella Monza – Ub/Brno

    RECUPERIA1 Femminile recupero 11 giornataore 17.30 Savino Del Bene Scandicci – Reale Mutua Fenera Chieri 
    A2 Credem Banca – recupero 6a giornata di andataore 19.00 Kemas Lamipel Santa Croce – BCC Castellana Grotte

    A3 Credem Banca – Girone Bianco – recupero 4a giornataore 19.30 Vigilar Fano – Mosca Bruno Bolzano LEGGI TUTTO

  • in

    Cev F.: Lo ZOK UB raggiunge Monza ai quarti

    Ottavo di finaleŽOK UB – VK Šelmy BRNO 3-2 (17-25, 25-19, 25-21, 18-25, 17-15) – il tabellino – rivediamola

    MONZA – Saugella Monza-Zok UB sarà il quarto di finale che mette in palio il passaggio in semifinaledella CEV Volleyball Cup femminile 2021.La prima giornata di gare della“Bio Bubble” di Monza si chiudecon il successo per 3-2 delle serbe contro il VK Selmy Brno.

    Un match caldissimo, il secondo in programma nella casa del Consorzio Vero Volley, che ha visto le ceche andare avanti nel primo set agevolmente ma poi farsi rimontare con determinazione dalla squadra serba (fruttuoso il cambio in regia con Lukic al posto di Bozic), guidata da una super Vulin (22 punti per lei) e dalle giocate di Medic e Trivunovic. Dopo aver vinto il secondo e terzo gioco, la Zok UB ha subito però il rientro prepotente di Brno, brava a schiacciare forte con Mikyskova, Faltinova e Svobodnikova, ma non a tal punto da riuscire a chiudere a proprio favore il tie-break.

    Nel primo set da segnalare l’infortunio della ceca Janeckova.

    Domani, mercoledì 27 gennaio, alle ore 18.00 (diretta youtube del Consorzio Vero Volley), sempre sul campo dell’Arena di Monza, ci sarà la sfida tra le padrone di casa e la squadra guidata da Vladimir Vasovic, formazione giovane ma anche molto talentuosa.
    . LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: ZAKSA ancora imbattuto, 3-2 allo Skra. Il Fenerbahce passeggia contro l’Aalst

    BELCHATOW – Continua l’esaltante stagione dello ZAKSA Kedzierzyn-Kozle. La formazione di coach Grbic, imbattuta in campionato, prosegue nel suo cammino immacolato anche in Europa e vince al tie-break il derby contro un combattivo Skra Belchatow ipotecando il primo posto della pool. Circoletto rosso per il punto del 23-24 nel primo set con una clamorosa difesa ad una mano di Zatorski finalizzata in contrattacco dal mancino Sliwka. Per lo Skra un punto che potrebbe tornare utile nella classifica fra le migliori seconde se non steccherà nel match contro il Fenerbahce. I turchi da parte loro quest’oggi hanno travolto il modesto, demotivato e rimaneggiato Lindemans Aalst che oggi ha schierato titolare Zoppellari.

    Pool B: 4° giornataLindemans AALST – Fenerbahçe HDI ISTANBUL 0-3 (14-25, 19-25, 19-25) – il tabellino – rivediamola

    PGE Skra BELCHATOW – Grupa Azoty KĘDZIERZYN KOŹLE 2-3 (23-25, 25-21, 20-25, 25-19, 10-15) – il tabellino

    ClassificaGrupa Azoty KĘDZIERZYN KOŹLE 4v-0p 11pPGE Skra BELCHATOW 2v-2p 7pFenerbahçe HDI ISTANBUL 2v-2p 5pLindemans AALST 0v-4p 1p

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League F.: Conegliano vince con il Kamnik con le seconde linee. E’ festa per il ritorno di Folie

    Articolo successivoCev F.: Lo ZOK UB raggiunge Monza ai quarti LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Conegliano vince con il Kamnik con le seconde linee. E’ festa per il ritorno di Folie

    Pool B – Champions LeagueCalcit Volley KAMNIK – A. Carraro Imoco CONEGLIANO 0-3 (21-25, 11-25, 11-25)Calcit Volley KAMNIK: Mihevc 2, Pogacar 2, Brulec Kostic 3, Zatkovic 6, Charuk 5, Radiskovic 3, Janezic (L), Spoljaric, Marusic. Non entrate: Boisa, Jerala. All. Jemec.A. Carraro Imoco CONEGLIANO: Gicquel 10, Butigan 6, Folie 8, Omoruyi 9, Adams 16, Wolosz, Caravello (L), Sylla (L), Gennari 4. Non entrate: De Kruijf, De Gennaro, Hill, Egonu, Fahr 5. All. Santarelli.ARBITRI: Jettkandt, Twardowski.NOTE – Durata set: 28′, 21′, 18′; Tot: 67′.

    NANTES – L’Imoco porta la sua striscia di vittorie consecutive a 43 partite superando le modeste slovene del Camnik Kalcit nella gara d’esordio del girone di ritorno della Pool B. Un successo per 3-0 che offre la possibilità matematica di centrare già da domani, contro il Nantes, la qualificazione ai play off come prima del girone con una gara d’anticipo.

    Nell’altro match del girone come da pronostico la corazzata Fenerbahce si è sbarazzata 3-0 del Nantes.Domani di nuovo in campo alle 20.30 (diretta Sky Sport Arena) contro le padrone di casa del Vb Nantes, l’ex squadra della Pantera Lucille Gicquel.

    SESTETTI – Coach Santarelli schiera a sorpresa Raphaela Folie, fuori da ottobre, ed è una grande notizia per i tifosi gialloblù. Con la centrale altoatesina in campo dall’inizio Wolosz-Gicquel, Butigan al centro, Omoruyi-Adams, libero Lara Caravello.

    LA PARTITALa partita inizia bene con i colpi proprio di Folie e Gicquel per il 3-1, poi una serie di errori delle Pantere (5 in fila) consentono alle slovene di scappare via inaspettatamente fino al 3-7. Coach Santarelli non chiama time out e chiede alle sue ragazze di uscire autonomamente dal break iniziale delle avversarie e le Pantere rispondono bene giocando ordinate e forzando il servizio. Loveth Omoruyi (classe 2002)  incanta la difesa avversaria con la varietà delle sue soluzioni d’attacco e arriva puntuale il pareggio a quota 8. Si vedono anche le centrali, a segno Butigan, poi Rapha Folie  Ma l’A.Carraro Imoco fatica a trovare gli automatismi, con una ricezione che fatica e di conseguenza anche l’attacco non brilla. Serve un muro di Butigan per avanzare 15-14, ma il Calcit si mantiene in scia con coraggio, aiutata da troppi errori delle venete. Ci pensa la più giovane, l’azzurrina Omoruyi (4 punti, 75% in attacco nel set), a piazzare con autorità il +2 (18-16). Il Calcit sbaglia pochissimo, ma ancora Omoruyi con un ace a cui segue la veloce vincente di Butigan permette a Conegliano di scappare via (22-17) proprio nella fase cruciale del set. Zatkovic suona la carica, con tre punti in fila mette paura alle Pantere: 22-20 e coach Santarelli chiede time out. Brave Wolosz e compagne a riprendere il filo, due punti di Gicquel (5 nel set) e un muro di Butigan chiudono 25-20 il primo parziale nonostante 9 errori punto.
    L’avvio di secondo set vede protagonista Mckenzie Adams con i suoi mani e fuori, poi Folie piazza l’ace del 4-1 che fa scappare l’A.Carraro Imoco. Charuk replica a muro perle slovene, ma Gicquel, già protagonista all’andata, prima attacca bene poi al servizio mette a ferro e fuoco la ricezione avversaria consentendo un altro break: muro Butigan (finirà con 4), colpi di alta qualità di una scatenata Adams e arriva il break 7-2. Time out sloveno. Ora Conegliano gioca a un ritmo più alto, Lara Caravello riceve e difende con grande qualità, capitan Wolosz dà ritmo, Adams chiude ancora e le Pantere volano 9-2. “Bibi” Butigan mura a raffica, il Calcit si affida a Zatkovic per qualche sussulto, ma Conegliano ora non sbaglia più, difende tutto e consente ad Asia Wolosz di giocare veloce come piace a lei. Ne approfittano tutte le sue attaccanti, prima Adams, poi Gicquel, fino alla veloce di Folie, ottimo il suo rientro (4 punti nel set), per il +10 (15-5). E’ il set di Mckenzie Adams (8 punti nel set con 6/7 in attacco e 2 muri!) e dei tanti muri gialloblù (6), poi entra Giulia Gennari per capitan Wolosz, la romana sigla anche due punti personali sotto rete e il set termina con il comodo 25-11, 2-0.
    Nel terzo set resta in campo Gennari in regia e dopo due ottimi set giocati in seguito a una lunga assenza, esce la rientrante Raphaela Folie (finirà con 7 punti e 2 aces) per Sarah Fahr subito “sul pezzo” nel parziale finale. Cambiano le interpreti, ma ora l’A.Carraro Imoco è in versione schiacciasassi: Adams e Omoruyi (8 punti, 64% in attacco alla fine per la lodigiana) regalano un break subito in avvio e Conegliano scappa, mentre difesa e muro diventano invalicabili per Pogacar e compagne (9-2). Il Calcit non riesce più a tenere il ritmo delle Pantere che prendono il largo facilmente: Fahr sale in cattedra a muro e in attacco, Gicquel è puntuale da seconda linea e l’A.Carraro Imoco vola via irraggiungibile con i colpi di Gicquel (10 punti in totale): 17-6.Grande il rush finale di Fahr (5 punti nel set con 4/4 in attacco!), insieme a una frizzante Mckenzie Adams (meritata MVP con 16 punti, 55% in attacco, 3 muri) con il Calcit che dopo aver combattuto nel primo set si è sciolta sotto i colpi delle Pantere, brave a rimediare ai troppo errori iniziali. 25-11 il finale per il quarto 3-0 del girone su quattro gare finora giocate. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Conegliano ad un passo dalla qualificazione. Oggi sfida al Kamnik

    NANTES – L’A.Carraro Imoco Conegliano cerca in Francia il passaggio ai quarti di finale della Champions League 2021. Le pantere di Daniele Santarelli, che a dicembre nella girone di andata al PalaVerde conquistarono tre vittorie per 3-0 (senza mai permettere alle avversarie di raggiungere quota 20 punti), affronteranno nuovamente tra oggi a giovedì le slovene del Calcit Volley Kamnik, le padrone di casa del Nantes VB e le turche del Fenerbahce Opet Istanbul per mantenere il primato nella Pool B e assicurarsi così la qualificazione tra le migliori otto formazioni d’Europa.

    SYLLA LIBERO – Conegliano si presenta con qualche cerotto all’appuntamento. Sylla – alle prese con un problema alla spalla – è stata inserita nel referto pre gara con il ruolo di libero.

    FACILE QUALIFICAZIONE? – Per la squadra di Santarelli la corsa alla qualificazione potrebbe essere cosa più facile del previsto. In virtù del percorso netto nella prima fase (3 vittorie nette, 9 set vinti, 0 persi contro le 2 vittorie del Fenerbahce con 6 set vinti e ben 4 persi) a Egonu e compagne per strappare la certezza del 1° posto della Pool B basterebbe vincere le prime due sfide contro le slovene del Calcit Volley Kamnik (oggi, ore 20, diretta Sky Sport Arena) e con il VB Nantes per 3-0.

    LE “SALUTE” DELLE QUATTRO PROTAGONISTE

    Fenerbahce Opet Instanbul: La formazione turca viene da 7 vittorie consecutive in manifestazioni nazionali, 6 di campionato, 1 di Coppa di Turchia nella fase a gironi (Pool C) che le è valsa la qualificazione ai Quarti contro il Kuzey Boru Genclik. In campionato il Fenerbahce è secondo in classifica a -4 punti dal Vakifbank Istanbul. Nelle ultime due gare ha superato Galatasaray e Eczacibasi.
    VB Nantes: La formazione francese che organizza la fase di ritorno della Pool B nelle ultime cinque gare nella Ligue A nazionale ha raccolto 2 sole vittorie, entrambe in trasferta a Cannes e Mougins (penultima in classifica). Sconfitte casalinghe con Mulhouse (capolista) e Le Cannet, oltre che in trasferta a Parigi.  Terza in campionato alle spalle del Mulhouse e del Beziers.
    Calcit Kamnik: Nel campionato nazionale l’ex formazione di Martina Guiggi è reduce da sette vittorie consecutive. Le ultime sconfitte, in assoluto, sono quelle del girone di Conegliano di Champions League, con un 1-3 con il Fenerbahce che può risultare ago della bilancia nella corsa al 1° posto della Pool e qualificazione diretta. In Slovenia il Calcit è al primo posto nel campionato nazionale con 43 punti  in15 gare (14 vinte, 1 sconfitta, 44 set vinti, 5 persi).   
    Imoco Conegliano: 42 gare vinte consecutive, ultimo ko datato 12 dicembre 2019 quando la squadra andò a Perugia con le sole riserve per far rifiatare le titolari di rientro dal Mondiale per Club in Cina. Prima in campionato con 57 punti, 19 vittorie, 0 sconfitte, 57 set vinti, solo 6 persi, ha già vinto la Supercoppa. E’ prima nella Pool B di Champions.
    POOL BIL PROGRAMMA DELLE GARE DI RITORNOMartedì 26 gennaioore 18.00: Fenerbahce Opet Istanbul – VB Nantes ore 20.30: Calcit Volley Kamnik – A.Carraro Imoco Conegliano (diretta Sky Sport Arena)Mercoledì 27 gennaioore 18.00 Fenerbahce Opet Istanbul –  Calcit Volley Kamnik ore 20.30: VB Nantes – A.Carraro Imoco Conegliano Giovedì 28 gennaioore 18.00: VB Nantes – Calcit Volley Kamnik ore 20.30: A.Carraro Imoco Conegliano – Fenerbahce Opet Istanbul 
    CLASSIFICAA. Carraro Imoco Conegliano 9 punti (3 vinte/0 perse; set  9-0)Fenerbahce Opet Istanbul  (TUR) 6 punti (2/1; set 6-4)VB Nantes (FRA) 3 punti (1-2; set 3-6)Calcit Volley Kamnik (SLO) 0 (0-3; set 1-9).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League: ore 18.00, live streaming. Lindemans Aalst – Fenerbahce Istanbul

    Articolo successivoSuperlega: Classifica MVP 20ª. Leon stacca Abdel-Aziz, Juantorena fa cinquina, Mousavi e Kozamernik entrano in classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Cev Cup F.: Tra forfeit e anticipi, serbe e francesi già in semifinale. Tutti i risultati e il programma

    La squadra serba del Tent Obrenovac già semifinalista, avversaria della vincitrice della Pool di Monza

    MODENA – Mentre a Monza si giocano Ottavi e Quarti di finale nella nuova formula addottata dalla Cev, sono già note due semifinalste grazie a turni già giocati o bypassati, per forfeit dovuti al Covid19, si tratta delle serbe del Tent Obrenovac e delle francesi del Béziers. – Tutte le news di Cev Cup . Notizie degli ultimi giorni sono invece i forfeit di Potsdam e Maribor per la “bolla” di Istanbul in cui così si giocherà solamente il quarto di finale tra Galatasaray e Dresda.

    Ottavi di finale: Risultati e programma26/1 a Monza, Swietelsky BÉKÉSCSABA – Saugella MONZA26/1 a Monza, ŽOK UB – VK Šelmy BRNO (26 gennaio, a Monza)

    Già giocateOK SIP ŠEMPETER – Tent OBRENOVAC 0-3 (21-25, 11-25, 17-25) – il tabellinoVasas Óbuda BUDAPEST – Minchanka MINSK 3-2 (21-25, 19-25, 25-20, 25-22, 16-14) – il tabellinoMladost ZAGREB – C.S.M. TARGOVISTE 0-3 (19-25, 23-25, 18-25) – il tabellinoBEZIERS Angels – Volero LE CANNET 3-0 forfeitNova KBM Branik MARIBOR – DRESDNER SC 0-3 forfeitSC POTSDAM – Galatasaray HDI ISTANBUL 0-3 forfeit

    Quarti di finale: Risultati e programma(27 gennaio, a Monza) vincente ottavo 1 – vincente ottavo 29/12, ad Obrenovac, Tent OBRENOVAC – Vasas Óbuda BUDAPEST 3-0 (25-20, 26-24, 25-19) – il tabellino9/12, a Zagabria, C.S.M. TARGOVISTE – BEZIERS Angels 0-3 (19-25, 18-25, 25-27) – il tabellino27 gennaio, ad Istanbul, DRESDNER SC – Galatasaray HDI ISTANBUL LEGGI TUTTO