More stories

  • in

    Il derby Modena-Perugia apre le danze dei quarti di Champions

    Di Redazione
    Settimana europea per le quattro italiane classificate ai Quarti di Finale di CEV Champions League. Le danze si aprono domani sera, 23 febbraio, alle ore 18.00, al Pala Panini di Modena con un altro derby tricolore europeo. La Leo Shoes, che nel fine settimana è uscita vittoriosa dalla gara 1 del Turno Preliminare contro la Consar Ravenna, è passata alla fase successiva di Champions come peggior prima e aspetta la Sir Sicoma Monini Perugia, testa di serie della Pool B. I perugini sono riusciti a ricaricare le pile grazie al periodo privo di gare in SuperLega Credem Banca, data la classificazione diretta ai Play Off, e si presentano a Modena al cospetto di una squadra che conoscono bene e di cui temono la fase break. Il secondo atto dell’incontro è in programma il 2 marzo, al PalaBarton, quando le due compagini si giocheranno l’accesso alle Semifinali.
    Mercoledì 24 è invece il turno della Cucine Lube Civitanova. I marchigiani ospitano all’EuroSuole Forum, alle ore 18.00, i polacchi del Koźle che, con 17 punti conquistati nella Pool A, hanno passato il turno come una delle migliori prime a differenza della Cucine Lube Civitanova, seconda con 15 punti nel girone B. Il tecnico biancorosso, alla guida della squadra polacca nel biennio 2015/2017, conosce l’avversario e il valore della PlusLiga. Il Kędzierzyn Koźle, primo del ranking nel suo Campionato, si presenterà sul taraflex marchigiano con fluidità al palleggio e alte percentuali in attacco. Il 3 marzo la Lube è attesa all’Azoty Kędzierzyn-Koźle per la gara di ritorno.
    Nuovamente la Germania nel cammino europeo della Trentino Itas che nelle prossime ore partirà alla volta di Berlino. I gialloblù, testa di serie del girone E, affronteranno i tedeschi nella prima serata di giovedì 25 febbraio per la gara di andata dei Quarti di Finale di CEV Champions League. In questa stagione sono già nove le gare disputate dai dolomitici in Europa che possono vantarsi di essere stata l’unica squadra ad aver centrato la qualificazione ai Quarti nonostante la partenza dai Preliminari. Cammino immacolato quello degli uomini di Lorenzetti che sono andati a segno in tutti i precedenti match europei. Con il Berlin Recycling Volleys, seconda forza della Bundesliga,un solo precedente non fruttuoso nel 2013. Il ritorno è in calendario alla BLM Group Arena il 4 marzo.
    Tutte le gare dei Quarti di CEV Champions League saranno trasmesse su SKY, canale SKY sport Arena, mentre ai microfoni di RAI Sport, Maurizio Colantoni e Fabio Vullo commenteranno in diretta il derby Leo Shoes Modena – Sir Sicoma Monini Perugia di martedì 23 febbraio.
    Il programmaQuarti di Finale CEV Champions LeagueMartedì 23 febbraio 2021, ore 18.00Leo Shoes Modena – Sir Sicoma Monini Perugia(Ovuka-Puecher)Diretta RAI SportDiretta Streaming su raiplay.itCommento di Maurizio Colantoni e Fabio VulloDiretta SKY Sport UNO e ArenaCommento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi
    Quarti di Finale CEV Champions LeagueMercoledì 24 febbraio 2021, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Kędzierzyn-Koźle(Gerothodoros-Rajkovic)Diretta SKY Sport ArenaCommento di Michele Gallerani
    Quarti di Finale CEV Champions LeagueGiovedì 25 febbraio 2021, ore 19.30Berlin Recycling Volleys – Trentino Itas(Adler-Kellenberger)Differita SKY Sport Arena, ore 23.00 Commento di Stefano Locatelli
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Numeri Preliminare e Quarti di Champions League

    SuperLega Credem Banca Numeri gara 1 Turno Preliminare
    Risultati 1a giornata Turno Preliminare SuperLega Credem Banca: Allianz Milano – NBV Verona 3-1 (25-16, 25-19, 20-25, 32-30)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova 3-1 (22-25, 25-22, 25-19, 32-30)Leo Shoes Modena – Consar Ravenna 3-0 (31-29, 25-21, 25-21)
    LA GARA PIÙ LUNGA: 02.10Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova (3-1)LA GARA PIÙ BREVE: 01.45Leo Shoes Modena – Consar Ravenna (3-0)IL SET PIÙ LUNGO: 00.444° Set (32-30) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene PadovaIL SET PIÙ BREVE: 00.231° Set (25-16) Allianz Milano – NBV Verona
    I TOP DI SQUADRAATTACCO: 49,6%Allianz MilanoRICEZIONE: 29,9%NBV VeronaMURI VINCENTI: 12Allianz MilanoPUNTI: 80Allianz MilanoBATTUTE VINCENTI: 8Leo Shoes Modena
    I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 22Matey Kaziyski (NBV Verona)ATTACCHI PUNTO: 19Jean Patry (Allianz Milano)Matey Kaziyski (NBV Verona)SERVIZI VINCENTI: 4Georg Jr Grozer (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Micah Christenson (Leo Shoes Modena)MURI VINCENTI: 4Matteo Piano (Allianz Milano)
    I MIGLIORIRiccardo Sbertoli (Allianz Milano – NBV Verona)Georg Jr Grozer (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova)Micah Christenson (Leo Shoes Modena – Consar Ravenna)
    CEV Champions League 2021I Quarti di Finale di Champions League: Modena – Perugia allo start
    Settimana europea per le quattro italiane classificate ai Quarti di Finale di CEV Champions League. Le danze si aprono domani sera, 23 febbraio, alle ore 18.00, al Pala Panini di Modena con un altro derby tricolore europeo. La Leo Shoes, che nel fine settimana è uscita vittoriosa dalla gara 1 del Turno Preliminare contro la Consar Ravenna, è passata alla fase successiva di Champions come peggior prima e aspetta la Sir Sicoma Monini Perugia, testa di serie della Pool B. I perugini sono riusciti a ricaricare le pile grazie al periodo privo di gare in SuperLega Credem Banca, data la classificazione diretta ai Play Off, e si presentano a Modena al cospetto di una squadra che conoscono bene e di cui temono la fase break. Il secondo atto dell’incontro è in programma il 2 marzo, al PalaBarton, quando le due compagini si giocheranno l’accesso alle Semifinali.
    Mercoledì 24 è invece il turno della Cucine Lube Civitanova. I marchigiani ospitano all’EuroSuole Forum, alle ore 18.00, i polacchi del Koźle che, con 17 punti conquistati nella Pool A, hanno passato il turno come una delle migliori prime a differenza della Cucine Lube Civitanova, seconda con 15 punti nel girone B. Il tecnico biancorosso, alla guida della squadra polacca nel biennio 2015/2017, conosce l’avversario e il valore della PlusLiga. Il Kędzierzyn Koźle, primo del ranking nel suo Campionato, si presenterà sul taraflex marchigiano con fluidità al palleggio e alte percentuali in attacco. Il 3 marzo la Lube è attesa all’Azoty Kędzierzyn-Koźle per la gara di ritorno.
    Nuovamente la Germania nel cammino europeo della Trentino Itas che nelle prossime ore partirà alla volta di Berlino. I gialloblù, testa di serie del girone E, affronteranno i tedeschi nella prima serata di giovedì 25 febbraio per la gara di andata dei Quarti di Finale di CEV Champions League. In questa stagione sono già nove le gare disputate dai dolomitici in Europa che possono vantarsi di essere stata l’unica squadra ad aver centrato la qualificazione ai Quarti nonostante la partenza dai Preliminari. Cammino immacolato quello degli uomini di Lorenzetti che sono andati a segno in tutti i precedenti match europei. Con il Berlin Recycling Volleys, seconda forza della Bundesliga, un solo precedente non fruttuoso nel 2013. Il ritorno è in calendario alla BLM Group Arena il 4 marzo.
    Tutte le gare dei Quarti di CEV Champions League saranno trasmesse su SKY, canale SKY sport Arena, mentre ai microfoni di RAI Sport, Maurizio Colantoni e Fabio Vullo commenteranno in diretta il match Cucine Lube Civitanova – Kędzierzyn-Koźle di mercoledì 24 febbraio.
    Il programmaQuarti di Finale CEV Champions LeagueMartedì 23 febbraio 2021, ore 18.00Leo Shoes Modena – Sir Sicoma Monini Perugia(Ovuka-Puecher)Diretta SKY Sport UNO e ArenaCommento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi
    Quarti di Finale CEV Champions LeagueMercoledì 24 febbraio 2021, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Kędzierzyn-Koźle(Gerothodoros-Rajkovic)Diretta RAI SportDiretta Streaming su raiplay.itCommento di Maurizio Colantoni e Fabio VulloDiretta SKY Sport ArenaCommento di Michele Gallerani
    Quarti di Finale CEV Champions LeagueGiovedì 25 febbraio 2021, ore 19.30Berlin Recycling Volleys – Trentino Itas(Adler-Kellenberger)Differita SKY Sport Arena, ore 23.00 Commento di Stefano Locatelli LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Una settimana di schiacciate su Sky Sport. Tutta la programmazione, orari e canali

    MODENA – Tutta la programmazione dei canali di Sky Sport per la settimana di Champions League, via ai Quarti di finale.

    Martedì 23 Febbraioore 15.00 Fenerbahce-Novara (telecronaca Roberto Prini) Sky Sport UNO e ARENAore 18.00 Modena-Perugia (telecronaca Stefano Locatelli e Andrea Zorzi) Sky Sport UNO e ARENA

    Mercoledì 24 febbraioore 17.30 Scandicci-Conegliano (telecronaca Fabrizio Monari e Consuelo Mangifesta) Sky Sport UNOore 18.00 Civitanova-Zaksa (telecronaca Michele Gallerani) Sky Sport ARENA

    Giovedì 25 febbraioore 18.00 Busto Arsizio-Eczacibasi (telecronaca Fabrizio Monari) Sky Sport ARENAore 19.30 Berlino-Trento (telecronaca Stefano Locatelli) differita Sky Sport ARENA alle ore 23.00.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSerie B: chiusi i gironi di andata con una vittoria e una sconfitta

    Articolo successivoChampions League: Giani, suo il commento alla vigilia dei Quarti contro Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Juantorena. “Con lo Zaksa serviranno umiltà e spirito di sacrificio”

    CIVITANOVA – Il capitano della Cucine Lube Civitanova predica umiltà e impegno a pochi giorni dai Quarti di Finale della Champions League 2020/21. Dall’alto della sua esperienza, lo schiacciatore Osmany Juantorena sa che la dedizione e il giusto approccio sono fattori imprescindibili per neutralizzare un team così impegnativo e motivato come lo Zaksa. La gara di ritorno in Polonia è un’insidia in più e il fuoriclasse cubano vuole partire con il piede giusto.

    Osmany Juantorena presenta così la sfida: “In vista dei Quarti di Cev Champions League dobbiamo lavorare sodo rimanendo concentrati e umili. Siamo consapevoli che ci attende un match duro contro una squadra di spessore come lo Zaksa. Mercoledì dovremo farci subito valere sfruttando il fattore campo perché il ritorno sarà in Polonia e presentarsi lì dopo una vittoria da 3 punti sarebbe la chiave per passare il turno. Dobbiamo esprimere un volley migliore di quello mostrato a Perugia. Ci sarà da sudare contro una squadra che difende molto, sa fare il ‘lavoro sporco’, ma ha anche giocatori dotati di ottima tecnica. Dovremo essere bravi a sacrificarci”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFirenze: Recupero con Trento. Mencarelli: “Rush finale, nove punti in ballo per onorare al meglio i play off”

    Articolo successivoElezion Fipav: Giancarlo Sorbini è il nuovo Presidente del CT Pesaro-Urbino LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup F.: Il THY ottiene il rinvio della semifinale di andata

    TURCHIA – Colpito dal coronavirus il THY Istanbul ha ottenuto il rinvio della semifinale di andata di Challenge Cup: i due derby contro lo Yesilyurt andranno così in scena il 2 (match di andata) e 3 marzo, entrambi alle 17 locali al Burhan Felek Voleybol Salonu.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTurchia F.: L’Eczacibasi (senza le positive al coronavirus) e lo Yesilyurt vincono gli anticipi

    Articolo successivoFrancia: Sorpresa! Wounembaina lascia Tours per la Libia LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Coronavirus al THY. Sfuma la Challenge Cup?

    TURCHIA – I test di routine per il coronavirus effettuati al THY Istanbul hanno rilevato la positività di 12 giocatrici e di alcuni membri dello staff.La tempistica è poco opportuna dato che la prossima settimana la formazione di Abbondanza avrebbe dovuto giocare la semifinale di andata di Challenge Cup. La CEV concederà un rinvio o arriverà una sconfitta a tavolino (magari da provare a ribaltare nel match di ritorno se le condizioni sanitarie lo consentiranno)?

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA1 F.: Recuperi. Vincono Scandicci, Busto e Perugia. Tabellini e classifica aggiornata

    Articolo successivoTurchia F.: Il Vakifbank di Guidetti travolge il Fenerbahce e vince la reg. season LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Maschio: “Vogliamo restare al vertice in Italia e in Europa”

    Di Redazione
    Consolidato il primato in campionato, l’Imoco Volley Conegliano ora può pensare più serenamente alla Champions League come lo stesso copresidente Pietro Maschio ha dichiarato nell’intervista rilasciata al quotidiano Corriere del Veneto. Le pantere incroceranno nei quarti di finale la Savino del Bene Scandicci in un derby tutto italiano. Una sfida da prendere con le pinze.
    Maschio, con la vittoria della regular season potete mettere nel mirino i prossimi appuntamenti? “Decisamente possiamo concentrarci sulle prossime sfide, con la certezza di aver vinto la regular season e di avere il pass per la Champions League della prossima stagione. Ci attende un passaggio fondamentale, i quarti di Champions, che rappresentano l’obiettivo minimo per stare tra le prime quattro squadre d’Europa. E poi a marzo c’è la Coppa Italia“.
    Veniamo alla Champions: che ne dice del sorteggio con Scandicci? “Dico che siamo riusciti a evitare un lungo viaggio, che di questi tempi è importante, anche se per certi aspetti ci saremmo incrociate meglio con le polacche del Chemik. Scandicci è una squadra molto forte e non sarà un quarto semplice: ricordo che in campionato non è stata una passeggiata. Ma il viaggio sarà più comodo, recuperiamo un giorno di lavoro“.
    Capitolo mercato: le parole di Egonu sono una dichiarazione d’amore nei confronti di Conegliano? “Paola ha sempre detto di avere altre priorità rispetto alle offerte di mercato e siamo felici delle sue parole, sono un buon viatico per chiudere un accordo. L’incertezza al momento è dissipata, poi parleremo meglio di altri aspetti, adesso c’è da pensare al campo. Ammetto che il fatto che tante chiacchiere siano cessate ci rende felici“.
    Avete già in testa l’Imoco del futuro? “Abbiamo chiaro un obiettivo: restare al vertice in Italia e in Europa e vogliamo farlo anche se serviranno dei cambiamenti. Rispetto a qualche anno fa ora guardiamo anche all’Europa in modo diverso, vogliamo provare ad arrivare fino in fondo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Gli orari dei Quarti di finale. Arbitri italiani per il derby tra Perugia e Modena

    MODENA – La Cev ha ufficializzato le date e gli orari de Quarti di finale di Cev Champions League.

    Curiosità: tantissimi arbitri italiani in campo. Da Simone Santi primo arbitro per la sfida tra Belchatow e Kazan,  ad Andrea Puecher secondo arbitro di Modena-Perugia, alla coppia italiana Stefano Cesare – Daniele Rapisarda per il derby di ritorno Perugia-Modena.

    TORNEO MASCHILEQUARTI DI FINALE – ANDATA24/02 ore 18.00 PGE Skra Belchsatow  – Zenit Kazan 24/02 ore 18.00 Cucine Lube Civitanova – Grupa Azoty Kedzierzyn Kozle 25/02 ore 19.30 Berlin Recycling Volleys –  Trentino Itas23/02 ore 18.00 Leo Shoes Modena  – Sir Sicoma Monini Perugia 

    QUARTI DI FINALE – RITORNO04/03/2021 ore 16.00 Zenit Kazan  – PGE Skra Belchsatow03/03 ore 18.00 Grupa Azoty Kedzierzyn Kozle  – Cucine Lube Civitanova04/03 ore 19.00 Trentino Itas – Berlin Recycling Volleys02/03 ore 20.30 Sir Sicoma Monini Perugia –  Leo Shoes Modena

    TORNEO FEMMINILEQUARTI DI FINALE – ANDATA23/02 ore 15.00 Fenerbahçe Opet Istanbul – Igor Gorgonzola Novara24/02 ore 17.30 Savino Del Bene Scandicci –  A. Carraro Imoco Conegliano25/02 ore 18.00 Grupa Azoty Chemik Police – VakifBank Istanbul 25/02 ore 18.00 Unet e-work Busto Arsizio – Eczacibasi VitrA Istanbul
    QUARTI DI FINALE – RITORNOda definire Igor Gorgonzola Novara – Fenerbahçe Opet Istanbul03/03 ore 20.30 A. Carraro Imoco Conegliano – Savino Del Bene Scandicci04/03 ore 15.00 VakifBank Istanbul – Grupa Azoty Chemik Police04/03 ore 19.30 Eczacibasi VitrA Istanbul – Unet e-work Busto ArsizioOrari italiani 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFipav: Serie B, stabilito il blocco delle retrocessioni

    Articolo successivoFIVB: Nuove regole dal 1° gennaio 2022, il libero potrà essere capitano LEGGI TUTTO