More stories

  • in

    Roddick sui campi più veloci di Indian Wells: “Sarà favorito chi riesce a far saltare tanto la palla, come il servizio di Shelton o il diritto di Ruud”

    And Roddick

    Andy Roddick non vede l’ora di assistere ai match dell’edizione 2025 di Indian Wells che, con campi rinnovati e più rapidi, potrebbe mescolare non poco le carte in tavola. L’ex n.1 americano non ha mai vinto in carriera il titolo in California (vinse il doppio nel 2009 con Mary Fish), ma pensa che se potesse giocare oggi con il suo servizio e diritto, avrebbe di che divertirsi…
    “La palla volerà ancor di più a Indian Wells, perché puoi cambiare tutto ma non puoi adattare l’aria”, afferma Roddick nel suo seguitissimo podcast Served with Andy Roddick. “Qua l’aria è quella deserto, soprattutto nei match di giorno, c’è lo 0% di umidità quindi se fai un servizio carico di effetto kick…la palla rimbalzerà sopra la testa di qualcuno. Rispondere sarà difficile e avrò il tempo per girarmi sul mio diritto e tirare una pallata dall’alto verso il basso. Ci sono diversi modi per usare questo campo più rapido e queste condizioni a tuo favore“.
    “Con i match vedremo se davvero il campo sarà molto più rapido di prima. Se si va verso una superficie come US Open o Cincinnati e hai quell’aria dove non c’è abbastanza umidità per rendere la palla un po’ più pesante, vedrai Reilly Opelka che spara servizi kick mandando la palla oltre la terza fila…! Ben Shelton potrebbe leccarsi i baffi. Ma non solo grandi servizi. Uno come Casper Ruud, con il suo diritto pesante e carico di spin, tirerà delle palle che manderanno i rivali a ribattere fuori dal campo“.
    Secondo Roddick quindi il cambio di manto da Plexipave a Laykold potrebbe cambiare nettamente rimbalzo, vista la combinazione unica nel deserto con l’aria estremamente secca. Quindi i giocatori che potrebbero trarre vantaggio da questo cambiamento sono coloro che tirano colpi potenti e carichi di spin. Andy poi si concentra sulle condizioni generali nel tennis, affermando che a suo dire le palle restano ancor più importanti delle superfici, e che i giocatori alla fine si adattano e tarano il proprio tennis in relazione alle condizioni generali che trovano. Quindi chi punta il dito contro un tennis un po’ “omologato” non dovrebbe accusare i tennisti quanto chi ha creato questa combinazione di palle e campi.
    “Non credo che dovremmo preoccuparci di rendere tutte le superfici uguali” continua Roddick, “non credo che molti di coloro che ascoltano questo podcast abbiano seguito il tennis maschile e il modo in cui si è evoluto negli ultimi 25 anni, e questa non è una critica a dove siamo, ma penso che le superfici lente siano arrivate dominare l’annata mentre quelle veloci sono in un certo senso scomparse, quindi siamo in questa situazione in cui molto del tennis che vediamo sembra tutto uguale. I giocatori giocano tutti allo stesso modo? Penso che i tennisti tirino fuori la versione più efficace di se stessi in base alle condizioni che gli stai dando. Vi garantisco che se rendiamo tutto assai più veloce come negli anni ’90, tornerebbero un sacco di grandi volée molto rapidamente, questo è l’aspetto più importante“.
    “Se vogliamo concentrarci su qualcosa di davvero importante, focalizziamoci sul peso di una palla, sulla qualità del feltro, queste due cose contano più di ogni altra. La palla conta molto di più rispetto al campo per l’impatto sul gioco e anche per quanto riguarda la salute. In realtà io vorrei vedere i campi diventare un po’ più estremi, vorrei vedere un torneo che è davvero veloce: vi assicuro che i tennisti giocheranno bene perché si adattano anche se è molto veloce. Ci sarebbe qualcosa di diverso”.
    Ultima nota di Roddick sul calendario: “Non so se ho capito del tutto il senso di giocare un torneo su cemento a marzo e aver bisogno di abbinarlo a un torneo su cemento a settembre, quando non hai altro che terra battuta ed erba in mezzo”.
    Considerazioni interessanti, come sempre nel podcast di Andy, probabilmente il migliore in giro per analisi e qualità dei contenuti – come ha dimostrato analizzando con dettagli e competenza la faccenda di Jannik Sinner nelle scorse settimane. Carlos Alcaraz si è lamentato del cambio di superficie a Indian Wells, dove troverà condizioni assai diverse rispetto alle ultime due edizioni, da lui vinte. Tuttavia, secondo quel che ha spiegato Roddick, se si gioca con potenza e spin si potrà sfruttare al meglio questo campo che farà saltare di più la palla senza rallentarla troppo. In base alla logica, Alcaraz ha forza nel corpo e può generare molto spin, quindi in teoria non dovrebbe essere così svantaggiato. È vero che lo spagnolo ama giocare in anticipo e picchiare la palla con grandi accelerazioni, ma soffre meno di tanti altri un rimbalzo assai accentuato. Alla fine forse il nocciolo della questione è quello sottolineato da Roddick: i giocatori danno la miglior versione di se stessi adattandosi alle condizioni che trovano. Vince chi è più bravo ad analizzare il contesto e trovare la soluzione.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev sorprende: “I campi di Indian Wells? Sembrano ancora più lenti di prima”

    Daniil Medvedev nella foto – Foto Getty Images

    Daniil Medvedev, ex numero uno del mondo, è tornato a parlare durante la conferenza stampa a Indian Wells, il primo Masters 1000 della stagione. Il tennista russo, noto per la sua schiettezza, ha sorpreso tutti con la sua valutazione dei nuovi campi del torneo californiano, che recentemente sono stati rifatti con l’obiettivo di renderli più veloci.
    I nuovi campi: più veloci o più lenti?“Ho giocato per due giorni e sarò onesto con voi: mi piace Indian Wells, mi piacciono anche i campi ora, ma sembrano essere quasi più lenti di prima, molto lenti”, ha dichiarato Medvedev quando gli è stato chiesto della sua famosa critica ai campi del torneo negli anni passati.Il russo ha poi aggiunto un aneddoto significativo: “Oggi accidentalmente la mia racchetta è caduta dalla mia mano, non l’ho lanciata (sorridendo), davvero, e da una bassa altezza, il grip è stato completamente strappato, solo per quanto ruvida è la superficie del campo, e quando è ruvida è lenta”.Medvedev ha comunque precisato di essere arrivato da poco e di soffrire ancora del jet lag: “Sono qui solo da due giorni. Sono ancora molto stanco per il jet lag. Quindi non sono in grado di vedere le cose nel modo giusto. Non posso dirvi con certezza quello che sto dicendo. Vedremo come si giocherà durante il torneo.”
    L’onestà del russo dentro e fuori dal campoQuando gli è stato chiesto della sua apertura nel parlare e condividere i suoi pensieri, sia in campo che con i media, Medvedev ha fatto una distinzione importante:“Prima di tutto, come dico, penso che in campo dovrei parlare meno. Il fatto è che qui [in conferenza stampa] dico quello che penso. In campo a volte dico cose che non penso realmente. È solo a causa dell’adrenalina, della posta in gioco, della pressione del momento, a volte dico cose che dopo la partita posso chiaramente dire che non pensavo.”Ha aggiunto: “Non so davvero come rispondere a questa domanda perché sento di essere sempre stato così. Semplicemente non dico sempre quello che penso, ma, tipo, a volte tengo le cose per me, ma se parlo di qualcosa, preferisco parlare apertamente piuttosto che fare dichiarazioni di PR o cose del genere.”
    Il materiale tecnico e la resistenza ai cambiamentiMedvedev ha anche parlato del suo approccio cauto ai cambiamenti di attrezzatura. Dopo aver modificato le corde della sua racchetta l’anno scorso per adattarsi alle palle più lente, è stato chiesto se avrebbe considerato di cambiare anche la racchetta.“Sono una persona riluttante al cambiamento, quindi non cambio facilmente le cose”, ha spiegato. “Fino al 2023 ho giocato con racchette, corde, tutto uguale, ho semplicemente giocato il mio gioco. Poi ho dovuto cambiare a causa dell’anno 2022 in cui le palle hanno iniziato a diventare lente.”Sul possibile cambio di racchetta ha espresso i suoi timori: “Ho provato un paio di racchette Tecnifibre uguali ma un po’ più pesanti, con diverso bilanciamento, questo e quello. Ma per il momento, resto fedele alla mia racchetta, che mi ha dato molti bei momenti nella mia carriera. Non penso che la cambierò mai troppo. Forse le corde, cose del genere, sì. La racchetta, non sono sicuro, perché ci sono poi gomito, spalla, e troppe domande.”
    I risultati altalenanti e la prospettivaMedvedev ha affrontato anche il tema dei suoi risultati recenti, meno costanti rispetto al passato:“Mi infastidisce non essere in grado di… non si tratta solo di giocare al tuo miglior livello, ma sì, di ottenere normalmente i risultati a cui sono forse abituato. Allo stesso tempo, il tennis è uno sport in cui continui ad andare avanti, continui a lavorare. Come ho detto, il livello stava migliorando.”Ha aggiunto un’analisi delle sue partite di quest’anno: “Sento che quest’anno ho avuto tre partite dove sono stato davvero vicino e avrebbe potuto andare a mio favore, non è andata così, i ragazzi hanno giocato bene o altro, è una partita di tennis, e non penso ci sia stata una partita in cui potrei dire lo stesso per me, dove la fortuna era un po’ dalla mia parte. Questa partita accadrà a un certo punto della stagione anche per me, ed è allora che il momento cambierà.”
    Da “odio” ad “amore” per Indian WellsInfine, il russo ha raccontato come il suo rapporto con il torneo californiano sia cambiato radicalmente nel corso degli anni:“Ho davvero iniziato ad amare questo torneo, perché le prime volte che sono venuto, pensavo, prima di tutto, che venire qui fosse un disastro. Vai a Los Angeles, hai un volo pazzescamente lungo, e non sei nemmeno qui. Hai dalle 2:30 alle 4 ore, a seconda del traffico, per arrivare qui.”“Le prime due volte, vengo qui, è deserto, non c’è molto da fare. Mi sono ammalato gravemente la prima volta che sono venuto qui. Avevo la mononucleosi. Ero tipo, wow, odio davvero questo torneo in un certo senso, non capisco. Tutti ne parlavano così bene.”Ma poi tutto è cambiato: “Ora lo amo totalmente. Ho così tante cose, tipo, scoperto così tante cose da fare qui. Non mi piace il golf, ma c’è un pazzesco circuito di gare qui vicino, il Thermal. È semplicemente incredibile. Quindi ogni volta cerco di andarci almeno una volta prima del torneo. E poi nel caso in cui il torneo non vada bene, sono lì ogni giorno. I primi anni stavo in hotel. Ora abbiamo una casa, ed è una sensazione piacevole con la squadra. Giochiamo a biliardo durante le sere. Cuciniamo. Sì, adesso amo assolutamente venire qui.”
    Medvedev cercherà di migliorare il suo inizio di stagione a Indian Wells, dove è stato finalista nelle ultime due edizioni. Nonostante le sue perplessità sui campi, il russo sembra determinato a dare il massimo per conquistare il titolo.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Kigali 2, Hersonissos, Thionville e Cordoba: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Marcello Serafini nella foto

    🇷🇼

    Challenger 100 Kigali 2
    Ruanda

    Terra battuta

    2° TURNO

    ☁️ Nuvoloso27°C/19°C

    CENTRE COURT – ore 09:00Clement Tabur vs Geoffrey Blancaneaux ATP Kigali Clement Tabur• 3072 Geoffrey Blancaneaux [7]1560ServizioSvolgimentoSet 2C. Tabur 15-0 30-0 30-15G. Blancaneaux 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0C. Tabur 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 df 2*-0 3-0* 3-1* 4*-1 5*-1 6-1*6-6 → 7-6C. Tabur 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6G. Blancaneaux 15-0 15-15 30-155-5 → 5-6C. Tabur 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-5 → 5-5G. Blancaneaux 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-5 → 4-5C. Tabur 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5G. Blancaneaux 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5C. Tabur 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-3 → 2-4G. Blancaneaux 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3C. Tabur 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2G. Blancaneaux 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2C. Tabur 0-15 15-15 30-150-1 → 1-1G. Blancaneaux 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Corentin Denolly vs Calvin Hemery (Non prima 11:30)Il match deve ancora iniziare
    Alex Marti Pujolras vs Max Houkes (Non prima 13:30)Il match deve ancora iniziare
    Alafia Ayeni / Luka Pavlovic vs Eliakim Coulibaly / Calvin Hemery Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – ore 09:00Maxime Janvier / Andrea Picchione vs Siddhant Banthia / Alexander Donski ATP Kigali Maxime Janvier / Andrea Picchione46 Siddhant Banthia / Alexander Donski [4]67 Vincitore: Banthia / Donski ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 1-4* 2-4* 2*-5 2*-6 3-6*6-6 → 6-7S. Banthia / Donski 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6M. Janvier / Picchione 15-0 30-0 ace 30-15 40-155-5 → 6-5S. Banthia / Donski 15-0 ace 30-0 ace 40-05-4 → 5-5M. Janvier / Picchione 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-404-4 → 5-4S. Banthia / Donski 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4M. Janvier / Picchione 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df3-3 → 4-3S. Banthia / Donski 15-0 ace 30-0 ace 40-03-2 → 3-3M. Janvier / Picchione 15-0 ace 15-15 df 15-30 30-30 30-403-1 → 3-2S. Banthia / Donski 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1M. Janvier / Picchione 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1S. Banthia / Donski 15-0 ace 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1M. Janvier / Picchione 15-0 ace 30-0 30-15 df 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Banthia / Donski 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6M. Janvier / Picchione 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-5 → 4-5S. Banthia / Donski 15-0 ace 30-0 40-0 ace3-4 → 3-5M. Janvier / Picchione 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df3-3 → 3-4S. Banthia / Donski 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df3-2 → 3-3M. Janvier / Picchione 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-2 → 3-2S. Banthia / Donski 30-0 40-0 40-15 df ace2-1 → 2-2M. Janvier / Picchione 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 2-1S. Banthia / Donski 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1M. Janvier / Picchione 15-0 ace 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Valentin Royer vs Oriol Roca Batalla (Non prima 11:00)ATP Kigali Valentin Royer [4]• 0640 Oriol Roca Batalla0260ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2O. Roca Batalla 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6V. Royer 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5O. Roca Batalla 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 3-5V. Royer 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A3-3 → 3-4O. Roca Batalla 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3V. Royer 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2O. Roca Batalla 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2V. Royer 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1O. Roca Batalla 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1V. Royer 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1O. Roca Batalla 0-15 0-30 15-405-2 → 6-2V. Royer 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2O. Roca Batalla 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-403-2 → 4-2V. Royer 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2O. Roca Batalla 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2V. Royer 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace 40-40 A-401-1 → 2-1O. Roca Batalla 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1V. Royer 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Nicholas David Ionel vs Guy Den Ouden Il match deve ancora iniziare
    Niki Kaliyanda Poonacha / Courtney John Lock vs Corentin Denolly / Clement Tabur Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – ore 11:30Andrej Martin / Maximilian Neuchrist vs Maxime Chazal / Mathys Erhard Il match deve ancora iniziare
    Ivan Gakhov / Oriol Roca Batalla vs Francis Casey Alcantara / Pruchya Isaro (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare

    🇬🇷

    Challenger 50 Hersonissos
    Grecia

    Cemento

    1° TURNO

    🌧️ Pioggia15°C/10°C

    Centre Court – ore 09:00Marcello Serafini vs Khumoyun Sultanov ATP Hersonissos Marcello Serafini• 060 Khumoyun Sultanov [2]070ServizioSvolgimentoSet 2M. SerafiniServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 df 4*-2 5-2* 5-3* 5*-4 ace 5*-5 6-5* 6-6* 6*-76-6 → 6-7M. Serafini 15-0 30-0 40-0 ace ace5-6 → 6-6K. Sultanov 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6M. Serafini 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-304-5 → 5-5K. Sultanov 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-403-5 → 4-5M. Serafini 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 3-5K. Sultanov 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5M. Serafini 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4K. Sultanov 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3M. Serafini 15-0 ace 30-0 40-01-2 → 2-2K. Sultanov 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Serafini 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1K. Sultanov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Dino Prizmic vs Aslan Karatsev Il match deve ancora iniziare
    Javier Barranco Cosano / Nikolas Sanchez Izquierdo vs Stefanos Sakellaridis / Petros Tsitsipas Il match deve ancora iniziare
    Ricardas Berankis / Edas Butvilas vs Christos Antonopoulos / Dimitris Azoidis Il match deve ancora iniziare
    Henri Haupt / Pavlos Tsitsipas vs Arthur Gea / Ergi Kirkin Il match deve ancora iniziare

    Court 20 – ore 09:00Milos Karol vs Henry Searle ATP Hersonissos Milos Karol3032 Henry Searle• 3063ServizioSvolgimentoSet 2H. Searle 15-0 30-0 30-15 df 30-30 dfM. Karol 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3H. Searle 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2M. Karol 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace1-1 → 2-1H. Searle 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Karol 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1H. Searle 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6M. Karol 15-0 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5H. Searle 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4M. Karol 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3H. Searle 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3M. Karol 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2H. Searle 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Karol 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1H. Searle 0-15 15-15 ace 30-15 40-150-0 → 0-1

    Lorenzo Giustino vs Alexandr Binda Il match deve ancora iniziare
    Chris Rodesch / Adria Soriano Barrera vs Norbert Gombos / Milos Karol Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Giustino / Martin Klizan vs Anthony Genov / Szymon Kielan Il match deve ancora iniziare

    Court 21 – ore 09:00Ryan Peniston vs Adria Soriano Barrera ATP Hersonissos Ryan Peniston• 4061 Adria Soriano Barrera3040ServizioSvolgimentoSet 2R. Peniston 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30A. Soriano Barrera 15-0 30-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Peniston 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4A. Soriano Barrera 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4R. Peniston 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3A. Soriano Barrera 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 ace4-2 → 4-3R. Peniston 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2A. Soriano Barrera 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-402-2 → 3-2R. Peniston 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2A. Soriano Barrera 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2R. Peniston 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1A. Soriano Barrera 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Alexander Merino / Christoph Negritu vs Dimitar Kuzmanov / Timofey Skatov Il match deve ancora iniziare
    Erik Grevelius / Adam Heinonen vs Dennis Novak / Zsombor Piros Il match deve ancora iniziare
    Khumoyun Sultanov / Volodoymyr Uzhylovskyi vs Filippo Romano / Augusto Virgili Il match deve ancora iniziare

    🇫🇷

    Challenger 75 Thionville
    Francia

    Cemento (indoor) 🏟️

    1°- 2° TURNO

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    11:00 Paul J. (🇨🇭) – Blockx A. (🇧🇪)Il match deve ancora iniziare
    12:30 Draxl L. (🇨🇦) – Zhukayev B. (🇰🇿)Il match deve ancora iniziare
    13:00 Coric B. (🇭🇷) – Jubb P. (🇬🇧)Il match deve ancora iniziare
    14:30 Droguet T. (🇫🇷) – Squire H. (🇩🇪)Il match deve ancora iniziare
    17:30 Paris T. (🇫🇷) – Dougaz A. (🇹🇳)Il match deve ancora iniziare
    19:00 Hassan B. (🇱🇧) – Kachmazov A. (🇷🇺)Il match deve ancora iniziare

    🇦🇷

    Challenger 75 Cordoba 2
    Argentina

    Terra battuta

    2° TURNO

    ☁️ Nuvoloso19°C/11°C

    Cancha Central – ore 14:00Daniel Elahi Galan vs Adolfo Daniel Vallejo Il match deve ancora iniziare
    Juan Bautista Torres vs Thiago Agustin Tirante ATP Cordoba Juan Bautista Torres• 043 Thiago Agustin Tirante [4]061ServizioSvolgimentoSet 2J. Bautista TorresT. Agustin Tirante 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 df2-1 → 3-1J. Bautista Torres 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1T. Agustin Tirante 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1J. Bautista Torres 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Agustin Tirante 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6J. Bautista Torres 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 4-5T. Agustin Tirante 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5J. Bautista Torres 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-403-3 → 3-4T. Agustin Tirante 15-0 ace 15-15 30-15 ace 30-30 40-303-2 → 3-3J. Bautista Torres 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2T. Agustin Tirante 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2J. Bautista Torres 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1T. Agustin Tirante 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1J. Bautista Torres 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    Lautaro Midon vs Juan Pablo Ficovich (Non prima 17:00)Il match deve ancora iniziare
    Pedro Boscardin Dias vs Federico Coria (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Andrea Collarini / Renzo Olivo vs Guillermo Duran / Mariano Kestelboim Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – ore 14:00Jakob Schnaitter / Mark Wallner vs Boris Arias / Federico Zeballos Il match deve ancora iniziare
    Thiago Monteiro vs Gonzalo Bueno Il match deve ancora iniziare
    Cristian Rodriguez / Marcelo Zormann vs Marcelo Demoliner / Gonzalo Escobar (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare
    Juan Pablo Ficovich / Adolfo Daniel Vallejo vs Fernando Romboli / Matias Soto Il match deve ancora iniziare

    Cancha 3 – ore 14:00Sean Hess / Alejo Lorenzo Lingua Lavallen vs Conner Huertas del Pino / Arklon Huertas Del Pino Cordova Il match deve ancora iniziare
    Luis Britto / Daniel Dutra da Silva vs Ignacio Carou / Juan Manuel Cerundolo Il match deve ancora iniziare
    Alvaro Guillen Meza / Dmitry Popko vs Leonardo Aboian / Valerio Aboian (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare
    Karol Drzewiecki / Piotr Matuszewski vs Valentin Basel / Franco Ribero Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 05 Marzo 2025

    Luca Potenza – Foto Adelchi Fioriti

    M25 Trimbach 30000 – 1st RoundLeonardo Malgaroli vs [3] Evgeny Karlovskiy 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Andrin Casanova vs [6] Alessandro Pecci 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Rottoli vs Erwin Troebinger 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Tanguy Genier vs Michele Ribecai Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 1st RoundAndrea Colombo vs [7] Buvaysar Gadamauri ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Jadoun vs [2] Luca Potenza 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Andrea Paolini vs Matteo Fondriest ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Luca Castagnola vs Denis Klok 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Luca Fantini vs Nazim Makhlouf 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Angelini vs Dimitris Sakellaridis 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 1st RoundRobert Guna vs [3] Alexander Weis ore 10:30ITF M15 Antalya Robert Guna44 Alexander Weis66 Vincitore: Alexander Weis ServizioSvolgimentoSet 2Alexander Weis0-15 0-30 15-30 40-304-5 → 4-6Alexander WeisRobert Guna 15-0 15-15 30-15 15-15 40-152-4 → 3-4Alexander Weis 0-15 0-30 0-40 15-401-4 → 2-4Robert Guna 15-15 15-30 15-40 15-30 30-40 A-400-4 → 1-4Alexander Weis 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4Robert Guna0-2 → 0-3Robert GunaServizioSvolgimentoSet 1Alexander Weis4-5 → 4-6Robert Guna 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Alexander Weis 15-0 15-15 30-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Robert Guna15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4Alexander Weis2-3 → 3-3Robert Guna30-15 30-302-2 → 2-3Alexander Weis 15-15 15-15 15-30 30-30 30-40 15-15 40-40 30-40 40-401-2 → 2-2Robert Guna30-0 30-15 40-150-2 → 1-2

    Giuseppe La vela vs Gabriele Bosio 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Carlos Lopez montagud vs Edoardo Zanada 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Thomas Faurel vs Mariano Tammaro 2 incontro dalle 10:30ITF M15 Antalya Thomas Faurel• 151 Mariano Tammaro00ServizioSvolgimentoSet 1Thomas FaurelMariano Tammaro0-0 → 1-0

    Lorenzo Comino vs Bekhan Atlangeriev 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Beraldo vs Gokberk Saritas ore 10:30ITF M15 Antalya Lorenzo Beraldo• 0463 Gokberk Saritas15612ServizioSvolgimentoSet 3Lorenzo BeraldoGokberk Saritas40-40 40-A 40-403-1 → 3-2Lorenzo Beraldo 15-0 15-15Gokberk Saritas 0-15 0-30 0-40 0-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Lorenzo Beraldo 0-15 15-30 40-305-1 → 6-1Gokberk Saritas 0-15 0-30 0-40 30-40 4-1 → 5-1Lorenzo Beraldo30-40 40-403-1 → 4-1Gokberk Saritas0-15 30-15 30-30 30-15 40-30Lorenzo Beraldo0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Gokberk Saritas 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6Lorenzo Beraldo 0-15 15-15 15-30 0-15 15-30 15-404-4 → 4-5Gokberk Saritas3-4 → 4-4Lorenzo Beraldo 0-15 15-30 30-30 30-403-3 → 3-4Gokberk Saritas3-2 → 3-3Lorenzo Beraldo 0-15 0-30 30-303-1 → 3-2Gokberk Saritas 0-15 0-30 0-15 15-30 15-402-1 → 3-1Lorenzo Beraldo40-40 A-40 40-401-1 → 2-1

    Manuel Mazza vs [2] Max Alcala gurri 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Niccolo Catini vs [8] John Sperle Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Juan Pablo Paz vs Noah Perfetti 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Torelló 15000 – 1st RoundSamuele Pieri vs CHARLES Chen Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Diego Fernandez flores vs [8] Fabrizio Andaloro ore 11:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st Round[4] Giovanni Oradini vs Seydina Andre Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Willliam Mirarchi vs Vadym Konovchuk ore 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh Willliam Mirarchi00 Vadym Konovchuk• 01ServizioSvolgimentoSet 1Vadym KonovchukWillliam Mirarchi15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    Mirko Lagasio vs Leonardo Cattaneo Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma completo di Mercoledì 05 Marzo 2025. In campo tre azzurri (con il tabellone aggiornato e con gli avversari di Gigante e Zeppieri)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Stadium 1 – ore 20:00Petra Kvitova vs Varvara Gracheva Yunchaokete Bu vs Nishesh Basavareddy (Non prima 22:00)Roman Safiullin vs Reilly Opelka vs Naomi Osaka (Non prima 03:00)Alexander Bublik vs Yosuke Watanuki
    Stadium 2 – ore 20:00Jaume Munar vs Kei Nishikori Peyton Stearns vs Magda Linette Clervie Ngounoue vs Victoria Azarenka Cameron Norrie vs Luca Nardi (Non prima 03:00)Ashlyn Krueger vs Katie Volynets
    Stadium 3 – ore 21:00Caroline Garcia vs Bernarda Pera Irina-Camelia Begu vs Ann Li Kamilla Rakhimova vs Caroline Dolehide Corentin Moutet vs Jordan Thompson (Non prima 04:00)Zhizhen Zhang vs Kamil Majchrzak
    Stadium 4 – ore 20:00Tristan Boyer vs Aleksandar Vukic Miomir Kecmanovic vs Tallon Griekspoor Marcos Giron vs Nikoloz Basilashvili Jule Niemeier vs Robin Montgomery Dayana Yastremska vs Yue Yuan
    Stadium 5 – ore 20:00Thiago Seyboth Wild vs Alexandre Muller Fabian Marozsan vs Pedro Martinez Roberto Bautista Agut vs Damir Dzumhur
    Stadium 6 – ore 20:00Rebecca Sramkova vs Lulu Sun Marie Bouzkova vs Suzan Lamens Maria Lourdes Carle vs Katerina Siniakova
    Stadium 7 – ore 21:00Roberto Carballes Baena vs Christopher O’Connell Colton Smith vs Flavio Cobolli (Non prima 23:00)Zizou Bergs vs Ethan Quinn
    Stadium 9 – ore 20:00Renata Zarazua vs Elisabetta Cocciaretto Hailey Baptiste vs Whitney Osuigwe (Non prima 23:00)Mayar Sherif vs Xinyu Wang (Non prima 01:00)

    Md(1) Alexander Zverev vs ByeMiomir Kecmanovic vs Tallon Griekspoor Fabian Marozsan vs Pedro Martinez Bye vs (29) Giovanni Mpetshi Perricard
    (19) Tomas Machac vs ByeAlexander Bublik vs (Q) Yosuke Watanuki Roberto Bautista Agut vs (Q) Damir Dzumhur Bye vs (16) Frances Tiafoe
    (12) Holger Rune vs ByeCorentin Moutet vs Jordan Thompson Jaume Munar vs Kei Nishikori Bye vs (18) Ugo Humbert
    (28) Matteo Berrettini vs ByeRoberto Carballes Baena vs Christopher O’Connell Thiago Seyboth Wild vs Alexandre Muller Bye vs (8) Stefanos Tsitsipas
    (4) Casper Ruud vs ByeMarcos Giron vs (Q) Nikoloz Basilashvili Zizou Bergs vs (Q) Ethan Quinn Bye vs (26) Alexei Popyrin
    (20) Arthur Fils vs ByeZhizhen Zhang vs (Q) Kamil Majchrzak Roman Safiullin vs (WC) Reilly Opelka Bye vs (15) Lorenzo Musetti
    (10) Tommy Paul vs Bye(WC) Tristan Boyer vs Aleksandar Vukic Cameron Norrie vs Luca Nardi Bye vs (23) Jiri Lehecka
    (31) Alex Michelsen vs Bye(Q) Colton Smith vs Flavio Cobolli Yunchaokete Bu vs (WC) Nishesh Basavareddy Bye vs (5) Daniil Medvedev
    (7) Andrey Rublev vs ByeMatteo Arnaldi vs Aleksandar Kovacevic Alexander Shevchenko vs Rinky Hijikata Bye vs (32) Brandon Nakashima
    (22) Karen Khachanov vs ByeTomas Martin Etcheverry vs Jakub Mensik Mariano Navone vs Learner Tien Bye vs (11) Ben Shelton
    (13) Jack Draper vs ByeJacob Fearnley vs (WC) Joao Fonseca Benjamin Bonzi vs (PR) Jenson Brooksby Bye vs (17) Felix Auger-Aliassime
    (30) Alejandro Tabilo vs Bye(Q) Li Tu vs Dusan Lajovic (Q) Matteo Gigante vs Sebastian Baez Bye vs (3) Taylor Fritz
    (6) Novak Djokovic vs Bye(LL) Botic van de Zandschulp vs (PR) Nick Kyrgios (WC) Mackenzie McDonald vs Alejandro Davidovich Fokina Bye vs (25) Francisco Cerundolo
    (21) Hubert Hurkacz vs ByeLuciano Darderi vs (Q) Hugo Gaston David Goffin vs Lorenzo Sonego Bye vs (9) Alex de Minaur
    (14) Grigor Dimitrov vs ByeArthur Rinderknech vs Nuno Borges Jan-Lennard Struff vs Gael Monfils Bye vs (24) Sebastian Korda
    (27) Denis Shapovalov vs Bye(Q) Giulio Zeppieri vs (Q) Adam Walton Quentin Halys vs (Q) Pablo Carreno Busta Bye vs (2) Carlos Alcaraz

    Md(1) Aryna Sabalenka vs ByeAnna Blinkova vs McCartney Kessler Anhelina Kalinina vs Lucia Bronzetti Bye vs (30) Magdalena Frech
    (20) Ekaterina Alexandrova vs Bye(Q) Claire Liu vs Polina Kudermetova (LL) Sonay Kartal vs (Q) Varvara Lepchenko Bye vs (16) Beatriz Haddad Maia
    (12) Daria Kasatkina vs Bye(Q) Maddison Inglis vs Sofia Kenin (Q) Ajla Tomljanovic vs Caty McNally Bye vs (24) Liudmila Samsonova
    (27) Leylah Fernandez vs ByeVeronika Kudermetova vs Jaqueline Cristian (WC) Iva Jovic vs Julia Grabher Bye vs (6) Jasmine Paolini
    (3) Coco Gauff vs ByeEmma Raducanu vs Moyuka Uchijima Olga Danilovic vs Viktoriya Tomova Bye vs (29) Maria Sakkari
    (17) Amanda Anisimova vs Bye(WC) Belinda Bencic vs Tatjana Maria (WC) Alycia Parks vs Anna Kalinskaya Bye vs (13) Diana Shnaider
    (10) Emma Navarro vs ByeSorana Cirstea vs (Q) Maya Joint Lauren Davis vs Elina Avanesyan Bye vs (19) Donna Vekic
    (28) Elise Mertens vs Bye(Q) Viktorija Golubic vs (Q) Kimberly Birrell Jessica Bouzas Maneiro vs Anastasia Potapova Bye vs (5) Madison Keys
    (7) Elena Rybakina vs ByeMarie Bouzkova vs Suzan Lamens Irina-Camelia Begu vs Ann Li Bye vs (25) Katie Boulter
    (22) Clara Tauson vs ByeCamila Osorio vs Naomi Osaka (WC) Petra Kvitova vs Varvara Gracheva Bye vs (9) Mirra Andreeva
    (14) Danielle Collins vs Bye(Q) Hailey Baptiste vs (Q) Whitney Osuigwe Ashlyn Krueger vs Katie Volynets Bye vs (23) Elina Svitolina
    (26) Jelena Ostapenko vs ByeMayar Sherif vs Xinyu Wang Peyton Stearns vs Magda Linette Bye vs (4) Jessica Pegula
    (8) Qinwen Zheng vs Bye(Q) Clervie Ngounoue vs Victoria Azarenka Rebecca Sramkova vs Lulu Sun Bye vs (31) Linda Noskova
    (18) Marta Kostyuk vs Bye(Q) Jule Niemeier vs (WC) Robin Montgomery Kamilla Rakhimova vs (WC) Caroline Dolehide Bye vs (11) Paula Badosa
    (15) Karolina Muchova vs ByeRenata Zarazua vs Elisabetta Cocciaretto (Q) Maria Lourdes Carle vs Katerina Siniakova Bye vs (21) Yulia Putintseva
    (32) Ons Jabeur vs ByeDayana Yastremska vs Yue Yuan Caroline Garcia vs (WC) Bernarda Pera Bye vs (2) Iga Swiatek LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei iTF: I risultati di Mercoledì 05 Marzo 2025

    Martina Colmegna nella foto

    W75 Trnava 60000 – 1st RoundDominika Pirohova vs Camilla Rosatello Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Gurugram 30000 – 1st RoundFrancesca Pace vs [2] Ekaterina Makarova Non prima delle 17:30Il match deve ancora iniziare

    W35 Helsinki 30000 – 1st RoundDeborah Chiesa vs Astrid Wanja Brune olsen ore 11:00ITF W35 Gurugram Mei Yamaguchi Maria GolovinaServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    W35 Solarino 30000 – 1st RoundSilvia Ambrosio vs Julie Pastikova ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Noemi Basiletti vs [3] Natalija Stevanovic 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Katarina Kuzmova vs Samira De stefano ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Beatrice Ricci vs Hiromi Abe ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Federica Di sarra vs Lara Pfeifer 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Abbagnato vs Sandra Samir 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundEkaterina Kldiashvili vs Barbara Dessolis Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Clarissa Gai vs [4] Michaela Bayerlova Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    Isabella Maria Serban vs Arina Arifullina Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Hagetmau 15000 – 2nd RoundCarlotta Moccia vs Mia Horvit 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 1st Round[1] Alice Rame vs Aurora Urso Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Martina Colmegna vs Chelsea Fontenel 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Jessica Bertoldo vs [4] Daria Kuczer Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 1st Round[8] Gloria Ceschi vs Margaux Komano 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Elena Milovanovic vs [2] Aurora Zantedeschi 3 incontro dalle 09:30ITF W35 Solarino Yuliya Hatouka20 Camilla Zanolini66 Vincitore: Camilla Zanolini ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Arianna Zucchini vs [7] Alyssa Reguer ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Camilla Gennaro vs Sarah Victoria Majesty Nita ore 09:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz sul cambio di superficie a Indian Wells: “Non lo capisco”

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Carlos Alcaraz, campione in carica delle ultime due edizioni del Masters 1000 di Indian Wells, ha espresso la sua sorpresa riguardo al cambio di superficie del prestigioso torneo californiano. Durante il Media Day che ha aperto l’edizione 2025 del primo Masters 1000 dell’anno, lo spagnolo ha condiviso le sue prime impressioni, nonostante non abbia ancora avuto modo di testare personalmente il nuovo campo.
    Perplessità sul cambio di superficie“Il campo è un po’ più veloce, sì, ed è qualcosa che non ho capito quando l’ho saputo”, ha dichiarato Alcaraz. “Questo torneo si è disputato sulla stessa superficie per 25 anni, sullo stesso campo, ma ora è stato cambiato. Non ne conosco il motivo, sinceramente. Dovrò allenarmi per valutare la situazione, anche se mi considero un giocatore che si adatta bene alle condizioni in cui gioca. Credo di giocare molto bene a tennis, anche se i campi sono un po’ più veloci, ma ammetto che non ho capito questa scelta quando l’ho letta.”
    In cerca del terzo titolo consecutivoAppena arrivato in California, Alcaraz punta a un’impresa storica: vincere Indian Wells per la terza volta consecutiva, un risultato ottenuto finora solo da Roger Federer e Novak Djokovic.“So che questo è qualcosa che solo due giocatori in tutta la storia sono riusciti a fare, credo. Sono pronto a sopportare quella pressione, anche se cercherò di non pensarci. Cercherò di divertirmi, come ho sempre fatto quando sono venuto a giocare questo torneo, sia in allenamento che in partita. Per me qui tutto è così facile, quindi penso solo a godermi l’evento, è un appuntamento che aspetto durante tutto l’anno. Ma sì, sarebbe qualcosa di grandioso da realizzare.”
    Il segreto del suo tennis: la felicità in campoIl giovane murciano ha sottolineato quanto sia importante per lui essere felice in campo per esprimere il suo miglior tennis.“Il tennis è la mia passione, è il mio amore, stare qui è il sogno che ho sempre avuto da bambino, quindi voglio solo continuare a divertirmi, vivendo questo sogno. Con il tempo mi sono reso conto che, quando mi diverto stando in campo, è quando mostro il mio miglior tennis. Questo è tutto ciò a cui penso, uscire e divertirmi. A volte perdo la concentrazione e penso più al risultato, al fatto che devo vincere quel torneo o che devo fare bene, ed è lì che dimentico la cosa più importante: mostrare la mia gioia ai tifosi. Per me la cosa più importante è divertirmi giocando, questo è il percorso giusto, quello che voglio seguire sempre.”
    Lavori in corso sul nuovo servizioAlcaraz ha anche parlato del suo nuovo servizio, su cui sta ancora lavorando per perfezionarlo.“Ci sto ancora lavorando, continuo ad allenarmi, continuo a migliorare. Mi sento bene con questo cambiamento, è stato un grande miglioramento nel servizio. Devo continuare a credere nella nuova meccanica della battuta, come anche nella mia seconda di servizio, che in questo momento è solida. La prima di servizio potrebbe essere migliore, a dire il vero però. Ogni giorno cerco di migliorarmi, anche se alcune volte non ti senti come vorresti, quindi devi prendere un po’ le distanze. Se il servizio non funziona affatto, per esempio, allora puoi giocare un buon tennis dalla linea di fondo e dimenticarti del problema. In questo momento però mi sento benissimo, sono contento, immagino di essere vicino a diventare un ‘serve-bot’.”
    L’importanza del golf per alleviare la pressioneUn aspetto particolarmente apprezzato da Alcaraz a Indian Wells è la possibilità di giocare a golf, attività che lo aiuta a distrarsi e a gestire meglio la pressione del torneo.“Per me è molto importante avere diverse cose da fare oltre al tennis, mi servono per spegnere un po’ la mente e dimenticarmi del tennis. La pressione è sempre presente, quindi sport come il golf mi aiutano a dimenticare quella pressione e il torneo di quella settimana. Mi aiuta a stare benissimo e a sentirmi bene fuori dal campo, il che è fondamentale per poi mostrare il mio miglior tennis in campo. Per questo questo torneo è tra i miei preferiti, perché posso giocare molto a golf”, ha commentato ridendo.“Qui inoltre ho la fortuna di portare tutto il mio team, la mia famiglia… sono molto fortunato a stare con tutta la mia gente nei tornei, questo mi aiuta molto a sentire che sono a casa.”
    Alcaraz inizierà la difesa del suo titolo nei prossimi giorni, cercando di adattarsi rapidamente alla nuova superficie mentre punta a entrare nella storia come uno dei pochi giocatori capaci di vincere tre edizioni consecutive di Indian Wells.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO