More stories

  • in

    Masters e WTA 1000 di Indian Wells: Il programma completo di Giovedì 06 Marzo 2025. In campo sei azzurri in singolare e due in doppio

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Stadium 1 – ore 20:00Jacob Fearnley vs Joao Fonseca Emma Raducanu vs Moyuka Uchijima (Non prima 22:00)Belinda Bencic vs Tatjana Maria Botic van de Zandschulp vs Nick Kyrgios (Non prima 03:00)Alycia Parks vs Anna Kalinskaya
    Stadium 2 – ore 20:00Maddison Inglis vs Sofia Kenin Mackenzie McDonald vs Alejandro Davidovich Fokina (Non prima 22:00)Jan-Lennard Struff vs Gael Monfils Anna Blinkova vs McCartney Kessler (Non prima 03:00)Mariano Navone vs Learner Tien
    Stadium 3 – ore 20:00Benjamin Bonzi vs Jenson Brooksby Matteo Arnaldi vs Aleksandar Kovacevic David Goffin vs Lorenzo Sonego Iva Jovic vs Julia Grabher Lauren Davis vs Elina Avanesyan
    Stadium 4 – ore 20:00Claire Liu vs Polina Kudermetova Ajla Tomljanovic vs Caty McNally Danielle Collins / Desirae Krawczyk vs Jelena Ostapenko / Ellen Perez Luciano Darderi vs Hugo Gaston Giulio Zeppieri vs Adam Walton
    Stadium 5 – ore 20:00Alexander Shevchenko vs Rinky Hijikata Tomas Martin Etcheverry vs Jakub Mensik Matteo Gigante vs Sebastian Baez Arthur Rinderknech vs Nuno Borges Quentin Halys vs Pablo Carreno Busta
    Stadium 6 – ore 20:00Anhelina Kalinina vs Lucia Bronzetti Sorana Cirstea vs Maya Joint Veronika Kudermetova vs Jaqueline Cristian Ashlyn Krueger / Jessica Pegula vs Fanny Stollar / Aldila Sutjiadi Li Tu vs Dusan Lajovic
    Stadium 7 – ore 20:00Makoto Ninomiya / Sara Sorribes Tormo vs Yulia Putintseva / Clara Tauson Olga Danilovic vs Viktoriya Tomova Sonay Kartal vs Varvara Lepchenko Viktorija Golubic vs Kimberly Birrell
    Stadium 9 – ore 20:00Beatriz Haddad Maia / Laura Siegemund vs Mirra Andreeva / Diana Shnaider Caroline Dolehide / Storm Hunter vs Ekaterina Alexandrova / Liudmila Samsonova Ons Jabeur / Jule Niemeier vs Timea Babos / Nicole Melichar-Martinez (Non prima 23:00)Jessica Bouzas Maneiro vs Anastasia Potapova Sara Errani / Jasmine Paolini vs Asia Muhammad / Demi Schuurs LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 06 Marzo 2025

    Alessandro Pecci nella foto

    M25 Trimbach 30000 – 2nd RoundTanguy Genier vs [6] Alessandro Pecci 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Rottoli vs [7] Max Wiskandt ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 2nd RoundLorenzo Carboni vs Manvydas Balciunas ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Angelini vs [3] Elliot Benchetrit 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Nazim Makhlouf vs [2] Luca Potenza ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Nikolay Vylegzhanin vs Matteo Fondriest ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Thomas Deschamps vs Luca Castagnola 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 2nd Round Lorenzo Beraldo vs [2] Max Alcala gurri 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Giuseppe La vela vs [3] Alexander Weis ore 11:30Il match deve ancora iniziare
    Mert Naci Turker vs Niccolo Catini ore 11:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Poitiers 15000 – 2nd RoundJacopo Bilardo vs [8] Leonardo Rossi ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Torelló 15000 – 2nd RoundLuis Garcia paez vs [8] Fabrizio Andaloro Non prima delle 10:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd RoundSeydina Andre vs Leonardo Cattaneo 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 06 Marzo 2025

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    W75 Trnava 60000 – 2nd RoundCamilla Rosatello vs Sayaka Ishii Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W75 Porto 60000 – 2nd Round[4] Lucrezia Stefanini vs Raluca Georgiana Serban 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Helsinki 30000 – 2nd Round[7] Malene Helgo vs Deborah Chiesa ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Solarino 30000 – 2nd RoundHiromi Abe vs Camilla Zanolini 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Viola Turini vs [8] Weronika Falkowska ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Abbagnato vs [3] Natalija Stevanovic 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Viktoria Hruncakova vs Federica Urgesi ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Katarina Kuzmova vs Federica Di sarra 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Miriana Tona vs [7] Jessica Pieri ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round[3] Anna Siskova vs Isabella Maria Serban Non prima delle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Barbara Dessolis vs [6] Patricija Paukstyte Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Pia Praefke vs Clarissa Gai Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Hagetmau 15000 – Quarter-finalCarlotta Moccia vs [2] Alice Robbe Non prima delle 17:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 2nd RoundHibah Shaikh vs Jessica Bertoldo 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    [5] Martina Colmegna vs Anastasia Safta ore 11:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 2nd RoundTamila Gadamauri vs [2] Aurora Zantedeschi ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Gloria Ceschi vs Vicky Van de peer 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Camilla Gennaro vs Liel Marlies Rothensteiner 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Indian Wells: Cocciaretto avanza al secondo turno, Zarazua si ritira per infortunio

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    Elisabetta Cocciaretto conquista il secondo turno del torneo WTA 1000 di Indian Wells. La tennista italiana ha beneficiato del ritiro della messicana Renata Zarazua, costretta ad abbandonare il match dopo 50 minuti di gioco quando il punteggio era di 6-4 1-0 in favore dell’azzurra.Con questa vittoria, Elisabetta Cocciaretto si guadagna l’accesso al secondo turno del prestigioso torneo californiano, dove affronterà la ceca Karolina Muchova, testa di serie numero 15 del tabellone. Un test impegnativo per l’azzurra, che dovrà elevare ulteriormente il proprio livello per ambire a un risultato positivo contro una giocatrice di grande talento ed esperienza come la ceca, nota per il suo tennis vario e imprevedibile.
    L’avvio di partita ha visto Cocciaretto partire con grande determinazione, aggiudicandosi ben 12 dei primi 16 punti giocati. Grazie a un break a quindici nel secondo game, l’italiana è riuscita a costruirsi un vantaggio di 3-0, mettendo subito in difficoltà l’avversaria.Nel sesto game, la marchigiana ha avuto anche l’opportunità di allungare ulteriormente e portarsi sul 5-1, ma Zarazua è riuscita ad annullare la palla break e a ridurre lo svantaggio sul 2-4. L’azzurra ha pagato immediatamente questa occasione mancata: nel game successivo, la messicana ha concretizzato il controbreak alla terza opportunità, per poi riequilibrare completamente il punteggio sul 4-4.È stato proprio in questa fase del match che la messicana ha iniziato a manifestare problemi al ginocchio sinistro, sul quale indossava già un tutore protettivo. Cocciaretto ha mantenuto la calma, tenendo il servizio a zero e portandosi sul 5-4. A questo punto, Zarazua ha richiesto l’intervento del fisioterapista, usufruendo di un medical timeout.Al rientro in campo, nonostante il trattamento ricevuto, la messicana non è riuscita a contrastare efficacemente il gioco dell’azzurra, che ha chiuso il set sul 6-4 con un break a quindici dopo 46 minuti di gioco.
    All’inizio della seconda frazione, Cocciaretto ha confermato il proprio momento positivo tenendo a zero il turno di servizio. Zarazua, visibilmente limitata nei movimenti e praticamente ferma in campo negli ultimi minuti, ha preso la difficile decisione di ritirarsi dalla competizione con il punteggio fissato sull’1-0 per l’italiana, dopo pochi minuti dall’inizio del parziale.
    WTA Indian Wells Renata Zarazua040 Elisabetta Cocciaretto• 061 Vincitore: Cocciaretto ServizioSvolgimentoSet 2Elisabetta CocciarettoElisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Renata Zarazua 0-15 15-15 15-30 15-404-5 → 4-6Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Renata Zarazua 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 3-4Renata Zarazua 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4Elisabetta Cocciaretto1-3 → 1-4Renata Zarazua 0-15 30-15 40-15 40-300-3 → 1-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3Renata Zarazua 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Madison Keys torna in campo a Indian Wells: “Devo mantenere i piedi per terra. Complesso equilibrio tra tennis e scommesse sportive”

    Madison Keys nella foto – Foto Getty Images

    Dopo essersi concessa un meritato riposo in seguito al suo clamoroso trionfo agli Australian Open, Madison Keys fa il suo ritorno nel circuito come una delle principali favorite per la vittoria del Masters 1000 di Indian Wells 2025. La tennista americana, attualmente numero 5 del mondo, ha condiviso le sue sensazioni durante il Media Day del prestigioso torneo californiano, parlando del suo status nel circuito, della questione scommesse nel tennis e di come sta gestendo le nuove aspettative dopo il successo di Melbourne.
    Una “veterana” a soli 30 anniNonostante la sua ancora giovane età, Keys è ormai considerata una veterana del circuito, un’etichetta che non la infastidisce affatto.“Ho iniziato quando ero molto giovane nel circuito. Ora ho trascorso più della metà della mia vita nel tour, quindi non mi offende che mi chiamino veterana”, ha spiegato l’americana. “C’è una maturità che si sviluppa quando sei nel tour così giovane come eravamo noi e siamo in questo ambiente da così tanto tempo. Credo che ci sia un livello di maturità che sviluppi quando inizi così giovane. La gente dimentica quanto sei giovane perché ti ha visto per molto tempo.”Questa maturità acquisita in anni di competizioni al massimo livello rappresenta oggi uno dei punti di forza di Keys, che ha dimostrato in Australia di saper gestire la pressione nei momenti decisivi.
    Il complesso equilibrio tra tennis e scommesse sportiveDurante l’incontro con i media, Keys ha affrontato con maturità uno dei temi più controversi nel tennis moderno: il rapporto tra lo sport e il mondo delle scommesse. Un argomento particolarmente attuale, considerando che sempre più tornei hanno stretto partnership con operatori di betting online e che i giocatori si trovano spesso esposti alla frustrazione degli scommettitori sui social media.“Ci sono molti sponsor che provengono dal mondo delle scommesse. Alla fine, molti tornei guadagnano molto denaro grazie alle partnership con le aziende di scommesse. È questo che ci dà lavoro”, ha commentato la tennista americana, riconoscendo la realtà economica di questi accordi commerciali che contribuiscono significativamente ai montepremi e allo sviluppo dei tornei. “Quindi, in questo senso, vedo che è molto vantaggioso per i giocatori che però ricevono la rabbia di molti scommettitori.”Il riferimento di Keys ai giocatori che “ricevono la rabbia” tocca un problema sempre più diffuso: gli attacchi online, spesso violenti, che i tennisti subiscono da parte di scommettitori che perdono denaro a causa dei risultati sportivi. Un fenomeno che ha spinto diverse associazioni di giocatori a chiedere maggiori tutele e che ha portato alcuni atleti a limitare la propria presenza sui social.La campionessa dell’Australian Open ha poi aggiunto una riflessione personale che evidenzia la sua visione equilibrata: “Direi che, ovviamente, non è ciò che mi piace di più, quindi credo che dipenda dal lato da cui guardi tutti i grandi benefici che i tornei ottengono da questo, con un po’ più di protezione per i giocatori che sono all’estremità e vengono presi di mira da alcuni scommettitori quando perdono le loro scommesse.”Con queste parole, Keys evidenzia la necessità di trovare un equilibrio più sano: da un lato riconoscere i benefici economici che le partnership con le aziende di scommesse portano al circuito, dall’altro implementare misure concrete per proteggere i giocatori dagli effetti collaterali negativi di questo sistema. Una posizione matura che riflette la complessità di un tema che continuerà a essere al centro del dibattito nel tennis professionistico.
    La campionessa dell’Australian Open 2025 ha poi concluso con una riflessione sulla mentalità che intende mantenere: “L’equilibrio tra essere onesta con l’aumento delle mie aspettative, ma anche sapendo che non credo che vada realmente bene quando hai un cambiamento di mentalità così rapido dopo il successo. L’unica cosa da fare è tornare a ciò che funzionava, a ciò che facevamo e su cui ci concentravamo, e continuare a cercare di mantenere quella mentalità.”Con questa mentalità equilibrata, Keys si appresta ad affrontare il torneo di Indian Wells, dove avrà l’opportunità di confermare il suo ottimo momento di forma e consolidare ulteriormente la sua posizione nella top 5 mondiale.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: I risultati completi con il dettaglio del Day 1. In campo tre azzurri (LIVE)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    🇺🇸

    Masters 1000 & WTA 1000 Indian Wells
    USA

    Cemento

    1° TURNO

    👨ATP Masters 1000

    👩WTA 1000

    ☁️ Nuvoloso23°C/12°C

    Stadium 1 – ore 20:00Petra Kvitova vs Varvara Gracheva Il match deve ancora iniziare
    Yunchaokete Bu vs Nishesh Basavareddy (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare
    Roman Safiullin vs Reilly Opelka Il match deve ancora iniziare
    Camila Osorio vs Naomi Osaka (Non prima 03:00)Il match deve ancora iniziare
    Alexander Bublik vs Yosuke Watanuki Il match deve ancora iniziare

    Stadium 2 – ore 20:00Jaume Munar vs Kei Nishikori Il match deve ancora iniziare
    Peyton Stearns vs Magda Linette Il match deve ancora iniziare
    Clervie Ngounoue vs Victoria Azarenka Il match deve ancora iniziare
    Cameron Norrie vs Luca Nardi (Non prima 03:00)Il match deve ancora iniziare
    Ashlyn Krueger vs Katie Volynets Il match deve ancora iniziare

    Stadium 3 – ore 20:00Caroline Garcia vs Bernarda Pera Il match deve ancora iniziare
    Irina-Camelia Begu vs Ann Li Il match deve ancora iniziare
    Kamilla Rakhimova vs Caroline Dolehide Il match deve ancora iniziare
    Corentin Moutet vs Jordan Thompson (Non prima 03:00)Il match deve ancora iniziare
    Zhizhen Zhang vs Kamil Majchrzak Il match deve ancora iniziare

    Stadium 4 – ore 20:00Tristan Boyer vs Aleksandar Vukic Il match deve ancora iniziare
    Miomir Kecmanovic vs Tallon Griekspoor Il match deve ancora iniziare
    Marcos Giron vs Nikoloz Basilashvili Il match deve ancora iniziare
    Jule Niemeier vs Robin Montgomery Il match deve ancora iniziare
    Dayana Yastremska vs Yue Yuan Il match deve ancora iniziare

    Stadium 5 – ore 20:00Thiago Seyboth Wild vs Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare
    Fabian Marozsan vs Pedro Martinez Il match deve ancora iniziare
    Roberto Bautista Agut vs Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare

    Stadium 6 – ore 20:00Rebecca Sramkova vs Lulu Sun Il match deve ancora iniziare
    Marie Bouzkova vs Suzan Lamens Il match deve ancora iniziare
    Maria Lourdes Carle vs Katerina Siniakova Il match deve ancora iniziare

    Stadium 7 – ore 21:00Roberto Carballes Baena vs Christopher O’Connell Il match deve ancora iniziare
    Colton Smith vs Flavio Cobolli (Non prima 23:00)Il match deve ancora iniziare
    Zizou Bergs vs Ethan Quinn Il match deve ancora iniziare

    Stadium 9 – ore 20:00Renata Zarazua vs Elisabetta Cocciaretto Il match deve ancora iniziare
    Hailey Baptiste vs Whitney Osuigwe (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare
    Mayar Sherif vs Xinyu Wang (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Sabalenka sulla sconfitta in Australia: “Mi è servita una settimana per superarla”

    Aryna Sabalenka nella foto – Foto Getty Images

    Aryna Sabalenka ha finalmente parlato apertamente della sua sconfitta nella finale degli Australian Open 2025 contro Madison Keys, rivelando quanto sia stato difficile elaborare quel momento e come, alla fine, abbia trovato il modo di trasformare quella delusione in una lezione preziosa per il futuro.Durante una recente conferenza stampa, alla bielorussa è stata posta una domanda diretta sulla finale di Melbourne: “Quanto tempo ti ci è voluto per superare Melbourne? Ovviamente eri molto emotiva quella sera… è stata la sconfitta più dura che hai mai vissuto?”
    La numero uno del mondo non ha esitato a condividere i suoi sentimenti, rivelando la difficoltà nel digerire quella battuta d’arresto che le è costata il titolo australiano.“Ho avuto alcune sconfitte difficili in passato, ma quella è stata davvero dura da accettare, per essere onesta”, ha ammesso Sabalenka. “Mi ci è voluta circa una settimana e forse anche un po’ di più per smettere di pensarci e finalmente andare avanti.”
    La finale di Melbourne aveva visto Keys sorprendere la favorita Sabalenka in due set, impedendole di aggiungere un altro Slam al suo palmarès. Un risultato inatteso che aveva visibilmente scosso la bielorussa, apparsa in lacrime durante la premiazione.Nonostante la delusione, Sabalenka ha sottolineato come queste esperienze, per quanto dolorose, possano rappresentare opportunità di crescita nel suo percorso di tennista.“Direi che la lezione è stata appresa e ora appartiene al passato”, ha continuato. “È sempre… non sempre in realtà, ma è positivo avere queste sconfitte difficili da digerire perché la prossima volta farai molto meglio.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Nardi da Indian Wells: “Questo è un posto speciale per me. Ho cambiato il bilanciamento della racchetta, così servo meglio”

    Luca Nardi, al best ranking in classifica (n.67 – Foto ATPsite)

    Quando si torna in un posto dove è successo qualcosa di magico, dove si è stati bene, è impossibile non rivivere nella memoria quei momenti. Così Luca Nardi, tornato a Indian Wells un anno dopo il clamoroso successo sull’allora n.1 del mondo Novak Djokovic, varcando la soglia del Centrale ha rivisto come in film quella partita che l’ha reso celebre in tutto il mondo. Il marchigiano infatti, a dispetto di un talento tecnico straordinario, non era fin lì riuscito a farsi notare al grandissimo pubblico internazionale, un po’ bloccato in una sorta di limbo tra il grande tennis e il Challenger tour, dove ha raccolto buoni risultati ma senza quella continuità necessaria a spiccare il volo. Da allora è passato un anno, non c’è più coach Galimberti nel suo angolo e gli alti e bassi sono continuati. Da qualche settimana però Luca sembra aver trovato nuova spinta, schemi più razionali e solidi a sostenere quella sua straordinaria facilità di impatto che gli consente di fare quel che vuole con la palla. L’azzurro esordirà nella notte italiana al Masters 1000 californiano contro l’ex top 10 Cameron Norrie, match ricco di insidie visto che il britannico, seppur sceso nel ranking, resta un tennista che può darti molto fastidio con il suo poco ritmo, schemi mancini e attacchi ripetuti. Interpellato dal sito ATP, Nardi così ha ricordato quella vittoria su Djokovic e si è soffermato anche su di un importante cambiamento nella sua attrezzatura.
    “Non appena sono arrivato, ho iniziato a provare delle emozioni molto belle” racconta Nardi. “È una sensazione speciale tornare qui. Di solito non sono Luca Nardi. Sono il ragazzo che ha battuto Novak Djokovic. Forse non sanno il nome, ma sono il ragazzo che ha battuto Djokovic”, sorride. Quel successo contro il suo idolo, di cui aveva il post in camera, non lo potrà mai dimenticare, come la sensazione al momento di servire per chiudere la partita… “Sul match point ho pensato che avrei potuto fare un doppio fallo, cosa che faccio di solito”, afferma Luca, accennando un sorriso. “E invece ho tirato un Ace! È stato qualcosa di pazzesco, andare a rete a stringergli la mano, consapevole che avevo vinto io, e lui, il migliore, aveva perso… è stato qualcosa che non avrei mai potuto immaginare. È stato un momento molto bello”.
    Dopo quella vittoria sorprendente e grandissima Nardi vinse al Challenger di Napoli, ma dopo Monte Carlo arrivò un momento nero, senza due vittorie di fila fino a settembre. “In realtà, dopo quella partita il mio gioco non è stato così buono“, racconta Nardi. “Ma alla fine dell’anno e negli ultimi mesi, di sicuro ho giocato meglio. Lo dimostra la mia scalata nella classifica”. Nardi ha vinto il Challenger di Rovereto lo scorso autunno e quindi ha raggiunto la finale qualche settimana fa, sempre a livello Challenger, a Coblenza (Germania), fino alla splendida cavalcata di Dubai dove da lucky loser è arrivato nei quarti di finale, attestandosi al proprio best ranking di n.67.
    Un ottimo momento per il pesarese, figlio anche di un aggiustamento del telaio: “Ho cambiato il set up della mia racchetta nelle ultime due settimane, quindi non molto tempo fa. È la stessa racchetta, ma ho fatto qualche modifica nel bilanciamento e mi sta aiutando molto. Sto servendo un po’ meglio“.
    “Qua è un posto in cui ho giocato un buon tennis, quindi penso di poter ottenere un buon risultato anche quest’anno. Non vedo l’ora di giocare” conclude Luca. In caso di vittoria contro Norrie (il britannico ha vinto l’unico precedente a Roma 2022), Nardi troverà Jiri Lehecka al secondo turno, un rivale molto ostico su questi campi. Ma è sempre meglio andare un passo per volta. Ancor più se ti chiami Luca Nardi, hai un grandissimo talento ma sei ancora a caccia di continuità di gioco e risultati.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO