More stories

  • in

    WTA 1000 Miami: La situazione aggiornata. Tre azzurri al via nel Md

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    🇺🇸 WTA 1000 Miami – Entry list MdAryna Sabalenka 🇧🇾Iga Świątek 🇵🇱Coco Gauff 🇺🇸Jasmine Paolini 🇮🇹 Jessica Pegula 🇺🇸Madison Keys 🇺🇸Elena Rybakina 🇰🇿Qinwen Zheng 🇨🇳Emma Navarro 🇺🇸Paula Badosa 🇪🇸Daria Kasatkina 🇷🇺Danielle Collins 🇺🇸Diana Shnaider 🇷🇺Mirra Andreeva 🇷🇺Beatriz Haddad Maia 🇧🇷Karolína Muchová 🇨🇿Amanda Anisimova 🇺🇸Anna Kalinskaya 🇷🇺Donna Vekić 🇭🇷Ludmilla Samsonova 🇷🇺Yulia Putintseva 🇰🇿Marta Kostyuk 🇺🇦Elina Svitolina 🇺🇦Katie Boulter 🇬🇧Ekaterina Alexandrova 🇷🇺Leylah Fernandez 🇨🇦Magdalena Fręch 🇵🇱Maria Sakkari 🇬🇷Victoria Azarenka 🇧🇾Anastasia Potapova 🇷🇺Elise Mertens 🇧🇪Clara Tauson 🇩🇰Linda Nosková 🇨🇿Anastasia Pavlyuchenkova 🇷🇺Ons Jabeur 🇹🇳Magda Linette 🇵🇱Jelena Ostapenko 🇱🇻Xinyu Wang 🇨🇳Olga Danilovic 🇷🇸Naomi Osaka 🇯🇵Marie Bouzkova 🇨🇿Rebecca Šramková 🇸🇰Lulu Sun 🇳🇿Peyton Stearns 🇺🇸Elina Avanesyan 🇷🇺Anhelina Kalinina 🇺🇦Dayana Yastremska 🇺🇦Ashlyn Krueger 🇺🇸Veronika Kudermetova 🇷🇺Camila Osorio 🇨🇴Kateřina Siniaková 🇨🇿Yue Yuan 🇨🇳Emma Raducanu 🇬🇧Makenna Jones Kessler 🇺🇸Jessica Bouzas Maneiro 🇪🇸Polina Kudermetova 🇷🇺Elisabetta Cocciaretto 🇮🇹 Ann Li 🇺🇸Moyuka Uchijima 🇯🇵Viktoriya Tomova 🇧🇬Sorana Cîrstea 🇷🇴Renata Zarazúa 🇲🇽Suzan Lamens 🇳🇱Katie Volynets 🇺🇸Kamilla Rakhimova 🇷🇺Belinda Bencic 🇨🇭Varvara Gracheva 🇫🇷Anna Blinkova 🇷🇺Lucia Bronzetti 🇮🇹 Sofia Kenin 🇺🇸Caroline Garcia 🇫🇷Lauren Davis 🇺🇸Caty McNally 🇺🇸Julia Grabher 🇦🇹
    Si sono ritirate:Barbora Krejčíková 🇨🇿Markéta Vondroušová 🇨🇿
    Wild Cards (WC): Erika Andreeva 🇷🇺Ajla Tomljanović 🇦🇺Alexandra Eala 🇵🇭Victoria Mboko 🇨🇦Sayaka Ishii 🇯🇵Taylah Preston Grant 🇦🇺Petra Kvitová 🇨🇿 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: I risultati completi con il dettaglio del Day 9. Oggi in campo anche Sabalenka, Swiatek, Alcaraz ed il doppio misto Errani-Vavassori (LIVE)

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    🇺🇸

    Masters 1000 & WTA 1000 Indian Wells
    USA

    Cemento

    QUARTI DI FINALE

    👨ATP Masters 1000

    👩WTA 1000

    🌧️ Pioggia (prob. 45%)17°C/10°C

    Stadium 1 – ore 19:00Qinwen Zheng vs Iga Swiatek Il match deve ancora iniziare
    Arthur Fils vs Daniil Medvedev (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare
    Aryna Sabalenka vs Liudmila Samsonova (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare
    Francisco Cerundolo vs Carlos Alcaraz (Non prima 03:00)Il match deve ancora iniziare

    Stadium 2 – ore 19:00Tallon Griekspoor vs Holger Rune Il match deve ancora iniziare
    Mirra Andreeva vs Elina Svitolina (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare
    Belinda Bencic vs Madison Keys Il match deve ancora iniziare
    Ben Shelton vs Jack Draper (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare

    Stadium 3 – ore 20:00Su-Wei Hsieh / Shuai Zhang vs Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls Il match deve ancora iniziare
    Katerina Siniakova / Taylor Townsend vs Asia Muhammad / Demi Schuurs (Non prima 21:30)Il match deve ancora iniziare
    Marcelo Arevalo / Timea Babos vs Desirae Krawczyk / Neal Skupski Il match deve ancora iniziare
    Bethanie Mattek-Sands / Mate Pavic vs John Peers / Diana Shnaider Il match deve ancora iniziare

    Stadium 4 – ore 20:00Sara Errani / Andrea Vavassori vs Marcelo Arevalo / Timea Babos Il match deve ancora iniziare
    John Peers / Diana Shnaider vs Erin Routliffe / Michael Venus Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Draper: “In Italia, Spagna e Francia il tennis è più seguito che nel Regno Unito. Shelton? Ha un’energia eccezionale”

    Jack Draper esulta dopo il successo su Fritz (foto ATPsite)

    Jack Draper ringrazia il connazionale Murray per avergli aperto la strada e avvicinato molti ragazzi al tennis, ma afferma che a livello di passione del nostro sport il Regno Unito è indietro rispetto a nazioni leader come Italia, Spagna e Francia. Il nativo di Sutton così ha parlato in quel di Indian Wells, dove continua a macinare ottimi risultati approdando ai quarti di finale dopo il bel successo contro Fritz. Lo attende ora una sfida totalmente diversa contro i servizi “bomba” di Ben Shelton, colpo che Jack ammette di invidiare…
    “Credo di aver giocato una partita di alto livello, qui ho faticato molto in passato con il servizio, ma penso di aver servito molto bene oggi, penso che questo sia stato un elemento che ha messo a Fritz molta pressione” confessa Draper. “È stata una partita molto diversa dall’ultima volta, dove i campi erano talmente rapidi che pareva di giocare sul ghiaccio. Qui nel deserto il rimbalzo è molto più alto, è più difficile fare punti con il servizio. Ho anche risposto bene, direi che questa volta tutti gli elementi si sono accesi insieme con un “clic”, quindi non potrei essere più soddisfatto della mia prestazione”.
    Contro Shelton nei quarti servirà una super partita in risposta, visto il servizio del rivale. “Ben è un giocatore che ha sempre molta energia, non ho ancora mai giocato contro di lui ma so benissimo di cosa è capace. Sappiamo tutti come serve, l’ho visto giocare ieri sera e ha servito alcuni Ace a 240 km/h. Non penso di poterlo fare… (ride). È mancino come me, uno che ha voglia di entrare nei primi 10. È anche un ragazzo molto simpatico, è ogni giorno più costante e questa settimana ha battuto alcuni grandi giocatori. Non vedo l’ora che arrivi questo incontro, non abbiamo mai giocato uno contro quindi sarà molto divertente. Naturalmente sarà una partita molto difficile”.
    Questo invece il suo pensiero sul tennis in Gran Bretagna, con il culmine su Wimbledon ma… troppo poco oltre le due settimane del torneo. “Pensi al tennis in Inghilterra e ovviamente abbiamo Wimbledon” sorride Jack. “È uno degli eventi sportivi più grandi al mondo. Direi che per tre settimane all’anno siamo molto coinvolti nel tennis. Penso che siamo stati estremamente fortunati, ovviamente, ad avere Andy Murray e altri giocatori che mi hanno davvero mostrato la strada e mi hanno ispirato a essere un giocatore di alto livello. Tuttavia ritengo che la cultura per il tennis non è enorme nel Regno Unito. Ci sono altre nazioni, penso all’Italia, Spagna e Francia, dove se la cavano meglio, amano il tennis molto più di noi come nazione. Quando arriverà il momento dell’erba spero che giocatori come me ed Emma, ma anche gli altri, potremo dare un bello spettacolo e ispirare molte persone a giocare”.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Becker: “Per diventare n.1 nella tua testa deve esserci solo il tennis”

    Becker premia Sinner come n.1 a Torino lo scorso novembre (foto Brigitte Grassotti)

    Raggiungere e mantenere la prima posizione nel ranking ATP è forse l’impresa più dura per un tennista perché oltre alla qualità di gioco serve una costanza di rendimento in partita e anche negli allenamenti che non lascia spazio a nient’altro. Così Boris Becker in un evento in Germania ha parlato sulle difficoltà di raggiungere la vetta della classifica mondiale. Nella sua carriera è riuscito in quest’impresa, ma ammette che i suoi principali rivali (Lendl ed Edberg su tutti) erano più consistenti e si sono meritati un maggior numero di settimane in cima alla classifica. Per questo secondo il tedesco Sinner è un vero numero 1: ha qualità e costanza di rendimento, con la testa totalmente focalizzata nella carriera e nell’eccellenza.
    “Per diventare n.1 nel tennis devi essere un po’ pazzo, un po’ egoista nel senso che la tua vita è solo il tennis”, racconta Becker. “Per essere disposto a fare ciò che serve, tutta la tua vita deve riguardare il tennis. Non può esserci niente di più importante che vincere la prossima partita”.
    “Mantenere quell’intensità per molto tempo è difficile, ma penso che tutti noi che ce l’abbiamo fatta avevamo questa mentalità folle di fare ciò che serve per vincere ogni partita. È un grande risultato raggiungere il n. 1, che si tratti di una settimana, 12 settimane o 350 settimane”.
    Becker in carriera è stato sul trono del tennis maschile solo per 12 settimane (9 consecutive), poco rispetto alle 72 di Edberg, le 101 di Agassi, o naturalmente le 270 di Lendl e 282 di Sampras. Anche Wilander, con 20 settimane, ha fatto meglio del tedesco. “Il trucco per restare lassù è la costanza, settimana dopo settimana. Raggiungere sempre la finale o vincere i tornei, è questo che alla fine ti porta lì e ti fa rimanere il n. 1. Negli anni ’80, ero ancora un adolescente. Ho fatto grandi tornei, ma poi ho avuto settimane nella media, nelle quali non riuscivo a dare il mio massimo. Ivan, Mats [Wilander] e Stefan [Edberg] sono stati più costanti nell’arco 52 settimane. Questo è cambiato all’inizio degli anni ’90.”
    Boris infatti divenne n.1 del mondo il 28 gennaio 1991, all’indomani del suo primo successo all’Australian Open (battendo Lendl in finale). Restò leader in classifica solo per 3 settimane, superato nuovamente da Edberg, che restò n.1 fino al 7 luglio ’91. I punti persi dello svedese con la semifinale persa a Wimbledon da Stich (che poi vinse il torneo su Becker in finale) costarono ad Edberg un nuovo sorpasso di Becker, che a sua volta rimase n.1 per altre 9 settimane, fino all’8 settembre 1991. La straordinaria cavalcata vincente di Stefan a New York, con la sua prima vittoria a US Open, riportarono il Maestro del serve and volley in vetta alla classifica per altre 22 settimane, mentre Becker non riuscirà più a tornare n.1.
    Proprio la combinazione di qualità di gioco e costanza di rendimento hanno portato Jannik Sinner a diventare n.1 del mondo e restare saldamente al vertice. Così Becker sull’italiano: “Quando Jannik è diventato n.1 in classifica non sono rimasto sorpreso. Lo conosco da molti anni ed è sempre stato un ragazzo talentuoso, ma ciò che era evidente era la sua determinazione. Ha sempre messo tutto in gioco per il tennis. Viveva e respirava tennis, ha lasciato la sua casa a 13 anni per diventare il miglior tennista possibile.  La costanza del suo rendimento è notevole, ha sempre un livello molto alto e non scende mai sotto quel livello. Penso che rimarrà attorno al numero 1 per molto tempo”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 13 Marzo 2025

    Camilla Rosatello nella foto

    W75 Targu Mures 60000 – 2nd RoundCamilla Rosatello vs Zarina Diyas 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Nonthaburi 30000 – 2nd Round[3] Dayeon Back vs Francesca Pace ore 16:00ITF W35 Nonthaburi Dayeon Back66 Francesca Pace43 Vincitore: Dayeon Back ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    W35 Solarino 30000 – 2nd RoundDalila Spiteri vs [6] Hikaru Sato ore 10:00ITF W35 Solarino Dalila Spiteri• 0630 Hikaru Sato0360ServizioSvolgimentoSet 3Dalila SpiteriServizioSvolgimentoSet 2Hikaru Sato 15-0 15-15 30-30 30-40 15-15 40-40 A-40 40-40 A-40 40-403-5 → 3-6Dalila Spiteri 0-15 0-15 40-A3-4 → 3-5Hikaru Sato0-15 15-30 0-15 15-402-4 → 3-4Hikaru Sato15-0 30-0 30-15 40-15Dalila Spiteri30-15 30-30 30-40 30-30 30-40 40-40 30-15 40-A1-2 → 1-3Hikaru Sato1-1 → 1-2Dalila Spiteri 30-0 40-0 40-15 40-0 40-15 40-30 40-150-1 → 1-1Hikaru Sato 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Dalila Spiteri 15-0 15-155-3 → 6-3Hikaru Sato 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3Dalila Spiteri4-2 → 5-2Dalila Spiteri 15-0 30-0 15-0 40-0 30-0Hikaru Sato 15-15 15-30 15-15 15-30 15-40 15-302-1 → 3-1Dalila Spiteri1-1 → 2-1Hikaru Sato 0-15 0-15 0-30 30-30 0-15 30-40 30-30 30-40 40-40 A-40 30-401-0 → 1-1Dalila Spiteri0-0 → 1-0

    Hiromi Abe vs Gaia Maduzzi ore 10:00ITF W35 Solarino Hiromi Abe66 Gaia Maduzzi33 Vincitore: Hiromi Abe ServizioSvolgimentoSet 2Hiromi Abe5-3 → 6-3Gaia Maduzzi0-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A4-3 → 5-3Hiromi Abe15-0 30-15 15-0 30-15 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3Gaia Maduzzi3-2 → 3-3Hiromi Abe2-2 → 3-2Gaia Maduzzi 0-15 0-30 0-15 30-30 0-30 30-30 40-302-1 → 2-2Hiromi Abe2-0 → 2-1Gaia Maduzzi1-0 → 2-0Hiromi Abe 15-0 15-0 30-0 15-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Gaia Maduzzi 0-15 30-30 30-305-3 → 6-3Hiromi Abe 15-0 30-0 30-15 40-A A-404-3 → 5-3Gaia Maduzzi 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3Hiromi Abe2-3 → 3-3Gaia Maduzzi30-0 30-15 30-30 40-30 30-15 30-02-2 → 2-3Hiromi Abe1-2 → 2-2Gaia Maduzzi1-1 → 1-2Hiromi Abe 15-0 30-0 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Gaia Maduzzi0-15 15-30 30-30 0-15 40-30 40-40 30-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    [1] Viktoria Hruncakova vs Samira De stefano ore 10:00ITF W35 Solarino Samira De Stefano• 1554 Viktoria Hruncakova1574ServizioSvolgimentoSet 2Samira De Stefano 0-15 15-15Viktoria Hruncakova 15-0 15-15 15-0 15-154-3 → 4-4Samira De Stefano 0-15 15-30 15-404-2 → 4-3Viktoria Hruncakova3-2 → 4-2Samira De Stefano40-30 40-40 40-303-1 → 3-2Viktoria Hruncakova 15-0 40-0 40-30 15-02-1 → 3-1Samira De Stefano1-1 → 2-1Samira De Stefano 15-15 15-30ServizioSvolgimentoSet 1Viktoria Hruncakova 0-15 30-15 40-15 40-30 A-40 40-15 A-405-6 → 5-7Samira De Stefano15-30 15-40 30-405-5 → 5-6Viktoria Hruncakova 15-15 15-304-5 → 5-5Samira De Stefano 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-5 → 4-5Samira De StefanoViktoria Hruncakova 15-0 15-15 30-15 15-15 40-152-3 → 2-4Viktoria HruncakovaSamira De Stefano 0-15 0-30 15-30 15-40 0-30 30-401-1 → 1-2Viktoria Hruncakova30-15 30-15 30-301-0 → 1-1

    Vittoria Paganetti vs [2] Joanna Garland 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Natalija Stevanovic vs Anastasia Abbagnato ore 10:00ITF W35 Solarino Anastasia Abbagnato33 Natalija Stevanovic66ServizioSvolgimentoSet 2Anastasia Abbagnato 15-0 15-15 15-15 30-15 30-403-5 → 3-6Natalija Stevanovic 15-0 15-15 15-0 40-153-4 → 3-5Anastasia Abbagnato 15-15 30-15 40-A3-3 → 3-4Natalija Stevanovic15-15 15-30 15-15 30-303-2 → 3-3Anastasia Abbagnato0-15 0-40 15-402-2 → 3-2Natalija Stevanovic15-30 30-30 15-30 40-30 30-30 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2Anastasia Abbagnato1-1 → 2-1Natalija Stevanovic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-40 40-A 40-15 40-A0-1 → 1-1Anastasia Abbagnato0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Natalija Stevanovic 15-0 15-15 30-15 40-303-5 → 3-6Anastasia Abbagnato30-0 40-0 40-15 40-30 A-402-5 → 3-5Anastasia Abbagnato 15-0 15-0 30-15Natalija Stevanovic15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Anastasia Abbagnato 15-15 30-15 30-301-2 → 1-3Natalija Stevanovic 15-0 15-15 30-30 15-15 30-30 40-301-1 → 1-2Anastasia Abbagnato15-0 30-0 30-15 40-15 30-150-1 → 1-1Natalija Stevanovic0-0 → 0-1

    Lavinia Luciano vs Julie Pastikova 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Gonesse 15000 – 2nd RoundEnola Chiesa vs [6] Lisa Pigato 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd RoundIsabella Maria Serban vs [8] Evgeniya Burdina ore 9:30ITF W15 Sharm ElSheikh Isabella Maria Serban30271 Evgeniya Burdina• 40654ServizioSvolgimentoSet 3Evgeniya Burdina 30-0 40-30Isabella Maria Serban 15-15 40-15 40-30 A-40 40-30 A-400-4 → 1-4Evgeniya Burdina15-30 30-300-3 → 0-4Isabella Maria Serban 15-15 15-30 15-400-2 → 0-3Evgeniya Burdina30-15 40-300-1 → 0-2ServizioSvolgimentoSet 2Evgeniya Burdina6-5 → 7-5Isabella Maria Serban15-0 30-0 40-0 40-15 40-05-5 → 6-5Evgeniya Burdina5-4 → 5-5Isabella Maria Serban 0-15 15-15 0-15 15-30 30-40 15-30 40-40 A-40 40-40 A-40 A-404-4 → 5-4Evgeniya Burdina 15-30 30-30 40-30 30-30 40-40 A-404-3 → 4-4Isabella Maria Serban 15-0 30-0 30-15 30-30 30-15 30-30 40-40 30-30 A-40 40-40 A-40 40-404-2 → 4-3Evgeniya Burdina 15-0 30-15 40-154-1 → 4-2Isabella Maria Serban3-1 → 4-1Evgeniya Burdina 0-15 0-40 15-402-1 → 3-1Isabella Maria Serban 15-0 15-15 30-15 15-15 40-151-1 → 2-1Evgeniya Burdina1-0 → 1-1Isabella Maria Serban0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Antalya 15000 – 2nd Round[7] Ilay Yoruk vs Martina Colmegna ore 12:00ITF W15 Antalya Ilay Yoruk736 Martina Colmegna560 Vincitore: Ilay Yoruk ServizioSvolgimentoSet 3Ilay Yoruk5-0 → 6-0Martina Colmegna4-0 → 5-0Ilay Yoruk 15-0 30-15 15-0 40-15 40-303-0 → 4-0Martina Colmegna2-0 → 3-0Ilay Yoruk1-0 → 2-0Martina Colmegna 15-30 15-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Ilay Yoruk 0-15 30-15 30-30 30-403-5 → 3-6Martina Colmegna2-5 → 3-5Ilay Yoruk 30-0 30-15 30-40 A-401-5 → 2-5Martina Colmegna1-4 → 1-5Martina ColmegnaIlay Yoruk 30-15 40-15 30-150-2 → 1-2Martina Colmegna 40-40 A-40 0-1 → 0-2Ilay Yoruk 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Martina Colmegna 0-15 15-30 15-40 15-30 30-40 40-A 15-40 40-A6-5 → 7-5Ilay Yoruk 0-15 15-15 15-30 30-30 15-15 30-30 40-30 40-40 A-405-5 → 6-5Martina Colmegna 0-15 15-15 30-30 30-40 40-405-4 → 5-5Ilay Yoruk 15-15 30-15 40-15 15-15 40-154-4 → 5-4Martina Colmegna 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4Ilay Yoruk4-2 → 4-3

    Alessandra Mazzola vs [3] Daria Kuczer ore 12:00ITF W15 Antalya Alessandra MazzolaA65 Daria Kuczer• 4004ServizioSvolgimentoSet 2Daria Kuczer15-0 15-15 30-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-AAlessandra Mazzola4-4 → 5-4Daria Kuczer15-0 30-0 40-0 30-0 40-15 40-30 40-154-3 → 4-4Alessandra Mazzola3-3 → 4-3Daria Kuczer 30-0 30-0 30-15 30-0 40-15 30-153-2 → 3-3Alessandra Mazzola 15-0 15-30 15-15 15-30 15-40 15-30 30-40 15-403-1 → 3-2Daria Kuczer 15-0 15-30 15-40 30-40 15-40 40-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-402-1 → 3-1Alessandra Mazzola 15-0 15-0 30-0 30-15 40-15 15-0 40-151-1 → 2-1Daria Kuczer 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-401-0 → 1-1Alessandra Mazzola 15-15 30-15 30-30 15-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Monastir 15000 – 2nd RoundNoemi Maines vs [5] Arianna Zucchini 2 incontro dalle 09:30ITF W15 Monastir Noemi Maines150 Arianna Zucchini• 401ServizioSvolgimentoSet 1Arianna Zucchini 15-15 30-15 40-15Noemi Maines0-30 15-40 40-40 0-30 A-40 40-400-0 → 0-1

    W15 Alaminos 15000 – 2nd Round, Quarter-finalEliz Maloney vs [4] Gaia Squarcialupi ore 10:30ITF W15 Alaminos Eliz Maloney35 Gaia Squarcialupi67 Vincitore: Gaia Squarcialupi ServizioSvolgimentoSet 2Gaia Squarcialupi5-6 → 5-7Eliz Maloney0-15 0-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-A5-5 → 5-6Gaia Squarcialupi 0-15 15-15 30-15 15-15 40-30 30-155-4 → 5-5Eliz Maloney 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 0-15 40-30 A-404-4 → 5-4Gaia Squarcialupi 15-0 30-0 40-154-3 → 4-4Eliz Maloney 15-0 40-0 40-153-3 → 4-3Gaia Squarcialupi 0-15 0-30 15-30 0-30 15-40 40-403-2 → 3-3Eliz Maloney40-40 0-30 40-40 A-402-2 → 3-2ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Laura Mair vs Vlada Ekshibarova ore 10:30ITF W15 Alaminos Laura Mair66 Vlada Ekshibarova44 Vincitore: Laura Mair ServizioSvolgimentoSet 2Laura Mair30-30 40-305-4 → 6-4Vlada Ekshibarova5-3 → 5-4Laura Mair 15-0 15-0 30-0 15-04-3 → 5-3Laura Mair 0-15 15-15 0-15 15-15 30-15 15-15 30-15Vlada Ekshibarova 15-0 30-0 30-03-1 → 3-2Laura Mair 15-0 30-0 15-0 40-02-1 → 3-1Vlada Ekshibarova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 A-40 30-151-1 → 2-1Laura Mair 0-30 15-401-0 → 1-1Vlada Ekshibarova 0-15 0-15 15-30 30-30 30-40 0-15 30-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Laura Mair5-4 → 6-4Vlada Ekshibarova30-40 15-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-405-3 → 5-4

    Claudia Gasparovic vs [8] Eleonora Alvisi 2 incontro dalle 10:30ITF W15 Alaminos Eleonora Alvisi Claudia GasparovicServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 13 Marzo 2025

    Lorenzo Rottoli nella foto

    M25 Les Franqueses del Vallès 30000 – 1st RoundFabrizio Andaloro vs [2] Michael Geerts Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Vale do Lobo 30000 – 1st RoundDaniel Domingos vs Federico Bondioli 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Hinode 15000 – 1st RoundJumpei Yamasaki vs Matteo Covato ore 18:00ITF M15 Hinode Matteo Covato33 Jumpei Yamasaki66 Vincitore: Jumpei Yamasaki ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Monastir 15000 – 2nd Round[8] Kai Wehnelt vs Pietro Marino 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Fabien Salle vs [6] Luca Castagnola ore 09:30ITF M15 Monastir Fabien Salle Luca CastagnolaServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Massimo Giunta vs Niklas Schell ore 09:30ITF M15 Monastir Massimo Giunta Niklas SchellServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Lorenzo Rottoli vs [2] Olle Wallin 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Huamantla 15000 – 2nd Round[7] Juan Sebastian Osorio vs Pietro Orlando Fellin 2 incontro dalle 17:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Alaminos 15000 – 2nd RoundSimone Agostini vs [2] Gianluca Cadenasso ore 10:30ITF M15 Alaminos Simone Agostini3010 Gianluca Cadenasso• 061ServizioSvolgimentoSet 2Gianluca Cadenasso 0-15 0-30 0-40 15-40 0-30Simone Agostini 15-0 15-15 15-30 15-15 15-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1

    [1] Nicholas David Ionel vs Gabriele Maria Noce 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Arthur Nagel vs Gian Marco Ortenzi Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Matteo De vincentis vs [3] Damien Wenger 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Beraldo vs Noah Perfetti 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round[4] Giovanni Oradini vs Alberto Bronzetti 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Olaf Pieczkowski vs Michele Ribecai ore 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh Michele Ribecai• 02 Olaf Pieczkowski01ServizioSvolgimentoSet 1Michele RibecaiOlaf Pieczkowski 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-30 40-A A-401-1 → 2-1Michele Ribecai40-A 40-40 A-40 40-300-1 → 1-1

    M15 Porec 15000 – 2nd Round, 1st Round[1] Matej Dodig vs Samuele Pieri ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Sandro Kopp vs Andrea Meduri ore 10:00ITF M15 Porec Andrea Meduri0623 Sandro Kopp• 15465ServizioSvolgimentoSet 3Sandro KoppServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Antalya 15000 – 2nd RoundGiuseppe La vela vs [3] Svyatoslav Gulin 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Gabriele Bosio vs Gabriel Ghetu 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Savva Polukhin vs Manuel Mazza 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Ryan Nijboer vs Francesco Forti 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Nonthaburi 15000 – 2nd Round[7] Dominik Palan vs Giorgio Tabacco ore 16:00ITF M15 Nonthaburi Giorgio Tabacco76 Dominik Palan63 Vincitore: Giorgio Tabacco ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: il programma completo di Giovedì 13 Marzo 2025. In campo anche Sabalenka, Swiatek, Alcaraz ed il doppio misto Vavassori-Errani

    Aryna Sabalenka nella foto – Foto Getty Images

    Stadium 1 – ore 19:00Qinwen Zheng vs Iga Swiatek Arthur Fils vs Daniil Medvedev (Non prima 21:00)Aryna Sabalenka vs Liudmila Samsonova (Non prima 01:00)Francisco Cerundolo vs Carlos Alcaraz (Non prima 03:00)
    Stadium 2 – ore 19:00Tallon Griekspoor vs Holger Rune Mirra Andreeva vs Elina Svitolina (Non prima 21:00)Belinda Bencic vs Madison Keys Ben Shelton vs Jack Draper (Non prima 01:00)
    Stadium 3 – ore 20:00Su-Wei Hsieh / Shuai Zhang vs Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls Katerina Siniakova / Taylor Townsend vs Asia Muhammad / Demi Schuurs (Non prima 22:30)Marcelo Arevalo / Timea Babos vs Desirae Krawczyk / Neal Skupski Bethanie Mattek-Sands / Mate Pavic vs John Peers / Diana Shnaider
    Stadium 4 – ore 20:00Sara Errani / Andrea Vavassori vs Marcelo Arevalo / Timea Babos John Peers / Diana Shnaider vs Erin Routliffe / Michael Venus LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Phoenix, Cap Cana, Hersonissos 2, Cherbourg e Santiago: I risultati completi con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Fabio Fognini (foto Getty Images)

    🇺🇸

    Challenger 175 Phoenix
    USA

    Cemento

    2° TURNO

    🌧️ Pioggia (prob 15%)20°C/8°C

    CENTER COURT – ore 18:00Nuno Borges vs Jacob Fearnley Il match deve ancora iniziare
    Reilly Opelka vs Hugo Gaston Il match deve ancora iniziare
    Kei Nishikori vs Mikhail Kukushkin (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare
    Joao Fonseca vs Jan-Lennard Struff (Non prima 03:00)Il match deve ancora iniziare
    Mikhail Kukushkin / Roman Safiullin vs Joran Vliegen / Jackson Withrow Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – ore 18:00Pedro Martinez vs Corentin Moutet Il match deve ancora iniziare
    Eliot Spizzirri vs Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare
    Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Taro Daniel / Chun-Hsin Tseng Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – ore 18:00Colton Smith vs Roman Safiullin Il match deve ancora iniziare
    Rinky Hijikata vs Alexander Bublik (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    George Goldhoff / Trey Hilderbrand vs Sander Gille / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare
    Alexander Bublik / Alexander Shevchenko vs Austin Krajicek / Rajeev Ram Il match deve ancora iniziare

    🇩🇴

    Challenger 175 Cap Cana
    Repubblica Dominicana

    Cemento

    2° TURNO

    ☀️ Sereno30°C/22°C

    Estadio – ore 20:00David Goffin vs Daniel Altmaier Il match deve ancora iniziare
    Fabio Fognini vs Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare
    Roberto Cid Subervi vs Miomir Kecmanovic (Non prima 23:30)Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Mejia vs Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 20:00Santiago Gonzalez / Lucas Miedler vs Nicolas Barrientos / Rithvik Choudary Bollipalli Il match deve ancora iniziare
    Alexandre Muller vs James McCabe (Non prima 21:30)Il match deve ancora iniziare
    Benjamin Bonzi vs Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare
    Peter Bertran / Roberto Cid Subervi vs Gonzalo Escobar / Diego Hidalgo Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – ore 20:00Dian Nedev / Petr Nesterov vs Petr Nouza / Patrik Rikl Il match deve ancora iniziare
    Coleman Wong vs Aleksandar Kovacevic (Non prima 21:30)Il match deve ancora iniziare
    Jakub Mensik vs Rei Sakamoto Il match deve ancora iniziare

    🇬🇷

    Challenger 50 Hersonissos 2
    Grecia

    Cemento

    2° TURNO

    ☀️ Sereno23°C/17°C

    Centre Court – ore 10:00Timofey Skatov vs Ryan Peniston Il match deve ancora iniziare
    Adria Soriano Barrera vs Aslan Karatsev Il match deve ancora iniziare
    Stefanos Sakellaridis / Petros Tsitsipas vs Alex Jones / Miles Jones Il match deve ancora iniziare

    Court 20 – ore 10:00Dimitar Kuzmanov vs Giovanni Fonio Il match deve ancora iniziare
    Chris Rodesch vs Kasidit Samrej Il match deve ancora iniziare
    Ilia Simakin / Kelsey Stevenson vs Stefan Latinovic / Marko Topo Il match deve ancora iniziare

    Court 21 – ore 10:00Khumoyun Sultanov / Volodoymyr Uzhylovskyi vs Anthony Genov / Szymon Kielan Il match deve ancora iniziare

    🇫🇷

    Challenger 75 Cherbourg
    Francia

    Cemento (indoor) 🏟️

    2° TURNO

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    JEAN JAURES – ore 11:00Jelle Sels vs Adrien Gobat Il match deve ancora iniziare
    Arthur Fery vs Cyril Vandermeersch Il match deve ancora iniziare
    Dan Added / Albano Olivetti vs Patrik Niklas-Salminen / Emil Ruusuvuori Il match deve ancora iniziare
    Matteo Martineau vs Kenny De Schepper (Non prima 17:30)Il match deve ancora iniziare
    Pierre-Hugues Herbert vs Arthur Bouquier (Non prima 19:30)Il match deve ancora iniziare
    Loann Massard vs Jurij Rodionov Il match deve ancora iniziare

    TOURLAVILLE – ore 13:00Clement Chidekh / Luca Sanchez vs Oleg Prihodko / Vitaliy Sachko Il match deve ancora iniziare
    Liam Hignett / James Mackinlay vs Jakub Paul / David Pel Il match deve ancora iniziare
    Lukas Pokorny / Giorgio Ricca vs Vijay Sundar Prashanth / Szymon Walkow Il match deve ancora iniziare

    🇨🇱

    Challenger 75 Santiago
    Cile

    Terra battuta

    2° TURNO

    ☀️30°C/16°C

    CANCHA CENTRAL – ore 15:00Andrea Collarini vs Yuki Mochizuki Il match deve ancora iniziare
    Gonzalo Bueno vs Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    Seita Watanabe / Takeru Yuzuki vs Vasil Kirkov / Matias Soto Il match deve ancora iniziare
    Tomas Barrios Vera vs Joao Lucas Reis Da Silva (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare
    Ignacio Buse vs Kilian Feldbausch (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare
    Mateus Alves / Luis Britto vs Joao Lucas Reis Da Silva / Pedro Sakamoto Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – ore 20:00Gonzalo Bueno / Alvaro Guillen Meza vs Cristian Rodriguez / Marcelo Zormann Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 2 – ore 20:00Karol Drzewiecki / Piotr Matuszewski vs Murkel Dellien / Emilio Nava Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO