More stories

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 14 Marzo 2025

    Giorgio Tabacco nella foto

    M25 Les Franqueses del Vallès 30000 – 1st RoundFabrizio Andaloro vs [2] Michael Geerts Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Vale do Lobo 30000 – 2nd RoundFederico Bondioli vs TBD 3 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – Quarter-finalNiklas Schell vs Lorenzo Rottoli ore 09:30ITF M15 Monastir Lorenzo Rottoli163 Niklas Schell626 Vincitore: Niklas Schell ServizioSvolgimentoSet 3Niklas Schell 15-0 30-0 40-0 15-0 30-03-5 → 3-6Lorenzo Rottoli2-5 → 3-5Niklas Schell 15-0 15-15 30-15 30-15 40-15 40-30 15-152-4 → 2-5Lorenzo Rottoli 0-15 15-30 15-40 0-15 30-40 15-40 30-40 A-401-4 → 2-4Niklas Schell 15-0 15-15 30-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4Lorenzo Rottoli 15-0 40-0 15-0 40-00-3 → 1-3Niklas Schell 15-0 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Lorenzo Rottoli 0-15 0-30 0-40 15-40 0-40 15-40 30-400-1 → 0-2Niklas Schell 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Lorenzo Rottoli 30-0 40-0 30-05-2 → 6-2Niklas Schell 0-15 0-30 15-404-2 → 5-2Lorenzo Rottoli 0-15 0-30 15-30 40-30 30-30 40-303-2 → 4-2Niklas Schell 0-15 0-15 15-40 0-15 15-40 A-40 0-15 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2Lorenzo Rottoli 0-15 15-15 15-30 0-15 30-30 15-15 30-30 40-30 15-302-1 → 3-1Niklas Schell 0-15 0-30 0-15 0-30 0-40 15-40 0-40 15-401-1 → 2-1Lorenzo Rottoli 15-0 15-0 30-0 30-30 30-0 40-30 30-30 40-A 40-40 A-40 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Niklas Schell 15-0 15-0 30-0 30-15 30-0 30-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lorenzo Rottoli1-5 → 1-6Niklas Schell 15-0 30-0 30-15 30-0 40-15 15-0 40-151-4 → 1-5Lorenzo Rottoli 0-15 0-30 0-15 0-30 15-30 30-30 15-30 40-30 30-30 40-300-4 → 1-4Niklas Schell 30-0 30-15 30-00-3 → 0-4Lorenzo Rottoli 0-15 0-15 15-40 15-300-2 → 0-3Niklas Schell 30-0 30-0 40-0 15-00-1 → 0-2Lorenzo Rottoli0-15 15-15 30-30 30-40 30-300-0 → 0-1

    [3] Aziz Ouakaa vs [6] Luca Castagnola ore 09:30ITF M15 Monastir Luca Castagnola1575 Aziz Ouakaa• 3064ServizioSvolgimentoSet 2Aziz Ouakaa 30-0 30-15Luca Castagnola15-0 30-15 30-30 40-30 30-154-4 → 5-4Aziz Ouakaa 15-0 15-15 15-0 15-15 30-30 15-30 30-30 15-30 30-30 40-30 30-30 A-40 40-404-3 → 4-4Luca Castagnola 15-0 15-15 15-0 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3Aziz Ouakaa 0-15 0-30 0-40 0-15 15-402-3 → 3-3Luca Castagnola 0-30 15-30 0-30 30-30 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3Aziz Ouakaa 15-0 40-15 40-0 30-01-2 → 1-3Luca Castagnola 0-15 15-15 30-30 15-15 30-30 30-401-1 → 1-2Aziz Ouakaa 15-0 30-0 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Luca Castagnola 0-30 15-30 40-30 15-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1-1* 2-1* 0-1* 2-1* 3-1* 1-1* 3-1* 4-1* 5-1* 3-1* 5-1* 5-2* 5-1* 5-2* 5-1*6-6 → 7-6Luca Castagnola 0-15 15-30 0-15 15-30 15-40 40-40 30-40 15-40 40-40 A-405-6 → 6-6Aziz Ouakaa 30-0 15-0 40-0 30-0 40-05-5 → 5-6Luca Castagnola 15-0 40-0 15-04-5 → 5-5Aziz Ouakaa 0-15 0-30 15-30 15-40 0-15 15-30 30-40 15-403-5 → 4-5Luca Castagnola 30-0 30-15 30-30 40-30 40-30 30-302-5 → 3-5Aziz Ouakaa 0-15 0-15 0-30 15-30 0-30 15-30 0-15 30-30 40-30 30-30 40-302-4 → 2-5Luca Castagnola 0-15 0-30 0-15 0-30 15-30 30-30 0-15 30-302-3 → 2-4Aziz Ouakaa 15-0 30-0 15-0 40-0 30-02-2 → 2-3Luca Castagnola 0-15 0-15 30-15 30-30 15-15 30-30 30-15 30-40 40-40 30-40 40-40 30-40 40-401-2 → 2-2Aziz Ouakaa 15-0 15-0 40-0 40-15 40-0 40-30 40-15 40-301-1 → 1-2Luca Castagnola 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 30-300-1 → 1-1Aziz Ouakaa30-15 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    Pietro Marino vs Tadeas Paroulek 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Huamantla 15000 – Quarter-finalPietro Orlando Fellin vs Elijah Strode ore 16:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Alaminos 15000 – Quarter-final[4] Branko Djuric vs Lorenzo Beraldo 2 incontro dalle 10:30ITF M15 Alaminos Branko Djuric305 Lorenzo Beraldo• 04ServizioSvolgimentoSet 1Lorenzo BeraldoBranko Djuric 15-0 30-0 15-0 30-15 40-154-4 → 5-4Lorenzo Beraldo 30-15 15-15 40-30 30-30 40-40 40-30 A-40 40-40 40-30 A-404-3 → 4-4Branko Djuric 15-0 15-0 40-0 40-15 15-0 40-0 40-153-3 → 4-3Lorenzo Beraldo 15-0 15-15 15-30 30-40 15-15 30-40 40-40 A-40 30-40 40-40 A-40 40-403-2 → 3-3Branko Djuric 30-0 30-15 40-15 30-152-2 → 3-2Lorenzo Beraldo30-30 40-30 30-30 40-30 30-302-1 → 2-2Branko Djuric15-0 30-15

    Alan Wazny vs [2] Gianluca Cadenasso 2 incontro dalle 10:30ITF M15 Alaminos Alan Wazny Gianluca CadenassoServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – Quarter-finalMichele Ribecai vs [3] Saba Purtseladze ore 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh Michele Ribecai44 Saba Purtseladze66 Vincitore: Saba Purtseladze ServizioSvolgimentoSet 2Saba Purtseladze 30-0 30-0 40-04-5 → 4-6Michele Ribecai 0-15 15-15 0-15 15-15 15-30 15-40 15-30 15-40 15-15 15-40 30-404-4 → 4-5Saba Purtseladze 15-0 30-15 15-0 30-15 15-0 40-30 30-30 40-40 A-404-3 → 4-4Michele Ribecai 15-15 30-15 40-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Saba Purtseladze 30-15 15-0 30-15 15-0 40-30 30-303-2 → 3-3Michele Ribecai 0-15 15-15 30-15 40-15 30-15 40-30 15-152-2 → 3-2Saba Purtseladze 30-0 40-0 30-0 40-02-1 → 2-2Michele Ribecai15-0 15-0 30-0 30-15 40-301-1 → 2-1Saba Purtseladze1-0 → 1-1Michele Ribecai 15-0 40-0 15-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Saba Purtseladze 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6Michele Ribecai 15-0 15-15 15-0 30-15 15-15 40-153-5 → 4-5Saba Purtseladze 30-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-30 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5Michele Ribecai 15-15 0-15 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4Saba Purtseladze 0-15 15-30 0-15 40-30 15-30 40-303-2 → 3-3Michele Ribecai 0-15 0-40 30-40 15-40 40-A 0-15 40-40 A-40 40-40 A-40 40-402-2 → 3-2

    [4] Giovanni Oradini vs [6] Erik Arutiunian ore 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh Giovanni Oradini45 Erik Arutiunian67 Vincitore: Erik Arutiunian ServizioSvolgimentoSet 2Erik Arutiunian 0-15 15-15 40-15 15-15 40-15 40-30 0-155-6 → 5-7Giovanni Oradini 15-0 15-30 15-0 15-30 30-30 30-40 15-15 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 5-6Erik Arutiunian 15-15 15-15 30-15 15-15 30-155-4 → 5-5Giovanni Oradini 15-0 30-15 40-15 15-04-4 → 5-4Erik Arutiunian 15-0 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Giovanni Oradini 0-15 0-15 15-15 30-15 30-40 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3Erik Arutiunian 15-0 30-0 30-0 40-153-2 → 3-3Giovanni Oradini 15-0 40-0 15-0 40-02-2 → 3-2Erik Arutiunian 15-0 15-0 40-0 40-0 15-02-1 → 2-2Giovanni Oradini 15-15 15-30 15-15 15-30 0-15 15-30 30-30 15-30 40-301-1 → 2-1Erik Arutiunian 0-15 15-15 15-15 0-15 40-15 30-15 40-301-0 → 1-1Giovanni Oradini 15-0 40-30 30-15 40-30 30-15 40-40 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Erik Arutiunian 0-15 15-15 0-15 15-30 15-15 15-30 30-30 40-30 0-15 40-304-5 → 4-6Giovanni Oradini15-0 15-0 15-15 15-30 15-15 15-30 30-30 15-30 30-40 40-40 30-30 40-A 40-40 40-A 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-4 → 4-5Erik Arutiunian 30-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4Giovanni Oradini15-0 15-15 15-0 15-15 40-15 15-15 40-153-3 → 4-3Erik Arutiunian 15-0 30-0 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Giovanni Oradini 15-0 30-0 15-0 40-02-2 → 3-2Erik Arutiunian 30-0 40-0 30-0 40-02-1 → 2-2Giovanni Oradini 15-0 30-0 40-0 30-0 40-151-1 → 2-1Erik Arutiunian30-40 A-401-0 → 1-1

    M15 Porec 15000 – Quarter-finalSamuele Pieri vs Andrej Nedic ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – Quarter-finalManuel Mazza vs [2] Max Alcala gurri 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Nonthaburi 15000 – Quarter-finalGiorgio Tabacco vs Jeamoon Lee ore 16:00ITF M15 Nonthaburi Giorgio Tabacco167 Jeamoon Lee626 Vincitore: Giorgio Tabacco ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Phoenix, Cap Cana, Hersonissos 2, Cherbourg e Santiago: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    🇺🇸

    Challenger 175 Phoenix
    USA

    Cemento

    QUARTI DI FINALE

    🌧️ Pioggia (prob 35%)13°C/9°C

    CENTER COURT – ore 19:00Nuno Borges vs Colton Smith Il match deve ancora iniziare
    Corentin Moutet vs Alexander Bublik Il match deve ancora iniziare
    Kei Nishikori vs Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare
    Hugo Gaston vs Joao Fonseca (Non prima 03:00)Il match deve ancora iniziare
    Austin Krajicek / Rajeev Ram vs Joran Vliegen / Jackson Withrow Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – ore 19:00Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Alexander Erler / Constantin Frantzen Il match deve ancora iniziare
    Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Cleeve Harper / Eliot Spizzirri Il match deve ancora iniziare
    George Goldhoff / Trey Hilderbrand vs Sander Gille / Jan Zielinski ATP Phoenix George Goldhoff / Trey Hilderbrand1532 Sander Gille / Jan Zielinski [3]• 3061ServizioSvolgimentoSet 2S. Gille / ZielinskiG. Goldhoff / Hilderbrand 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1S. Gille / Zielinski 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1G. Goldhoff / Hilderbrand 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Gille / Zielinski 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-303-5 → 3-6G. Goldhoff / Hilderbrand 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-5 → 3-5S. Gille / Zielinski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5G. Goldhoff / Hilderbrand 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4S. Gille / Zielinski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3G. Goldhoff / Hilderbrand 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2S. Gille / Zielinski 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2G. Goldhoff / Hilderbrand 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1S. Gille / Zielinski 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 0-1

    🇩🇴

    Challenger 175 Cap Cana
    Repubblica Dominicana

    Cemento

    QUARTI DI FINALE

    🌧️ Pioggia (Prob 25 %)27°C/23°C

    Estadio – ore 19:00Alexandre Muller vs Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare
    Damir Dzumhur vs Miomir Kecmanovic (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare
    Jakub Mensik vs Tomas Martin Etcheverry (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 19:00Daniel Altmaier vs Aleksandar Kovacevic Il match deve ancora iniziare
    Santiago Gonzalez / Lucas Miedler vs Petr Nouza / Patrik Rikl Il match deve ancora iniziare
    Gonzalo Escobar / Diego Hidalgo vs N.Sriram Balaji / Miguel Reyes-Varela Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – ore 19:00Guido Andreozzi / Theo Arribage vs Jakob Schnaitter / Mark Wallner Il match deve ancora iniziare
    Robert Cash / JJ Tracy vs Francisco Cabral / Hendrik Jebens Il match deve ancora iniziare

    🇬🇷

    Challenger 50 Hersonissos 2
    Grecia

    Cemento

    QUARTI DI FINALE

    ☀️ Sereno23°C/17°C

    Centre Court – ore 10:00Dennis Novak vs Christoph Negritu Il match deve ancora iniziare
    Chris Rodesch vs Aslan Karatsev Il match deve ancora iniziare
    Stefanos Sakellaridis / Petros Tsitsipas vs Jan Jermar / Oleksii Krutykh Il match deve ancora iniziare

    Court 20 – ore 10:00Timofey Skatov vs Dimitar Kuzmanov Il match deve ancora iniziare
    Ergi Kirkin vs Federico Cina Il match deve ancora iniziare
    Anthony Genov / Szymon Kielan vs Ilia Simakin / Kelsey Stevenson Il match deve ancora iniziare

    🇫🇷

    Challenger 75 Cherbourg
    Francia

    Cemento (indoor) 🏟️

    QUARTI DI FINALE

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    JEAN JAURES – ore 11:00Lukas Pokorny / Giorgio Ricca vs Jakub Paul / David Pel Il match deve ancora iniziare
    Oleg Prihodko / Vitaliy Sachko vs Dan Added / Albano Olivetti Il match deve ancora iniziare
    Jelle Sels vs Yuta Shimizu Il match deve ancora iniziare
    Patrick Zahraj vs Arthur Fery (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare
    Pierre-Hugues Herbert vs Emil Ruusuvuori (Non prima 18:30)Il match deve ancora iniziare
    Matteo Martineau vs Jurij Rodionov Il match deve ancora iniziare

    🇨🇱

    Challenger 75 Santiago
    Cile

    Terra battuta

    QUARTI DI FINALE

    ☀️27°C/15°C

    CANCHA CENTRAL – ore 15:00Matheus Pucinelli De Almeida vs Daniel Elahi Galan Il match deve ancora iniziare
    Andrea Collarini vs Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    Vasil Kirkov / Matias Soto vs Cristian Rodriguez / Marcelo Zormann Il match deve ancora iniziare
    Joao Lucas Reis Da Silva vs Ignacio Buse (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare
    Thiago Monteiro vs Genaro Alberto Olivieri (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – ore 18:00Karol Drzewiecki / Piotr Matuszewski vs Mateus Alves / Luis Britto Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma di Venerdì 14 Marzo 2025. Errani-Vavassori alla caccia del titolo di doppio misto

    Sara Errani e Andrea Vavassori nella foto

    La coppia italiana composta da Sara Errani e Andrea Vavassori ha conquistato l’accesso alla finale del torneo di doppio misto al BNP Paribas Open di Indian Wells, proseguendo il loro eccellente percorso nel prestigioso Masters e WTA 1000 californiano.
    Il duo azzurro ha superato brillantemente le semifinali dopo aver mostrato carattere e qualità lungo tutto il cammino nel torneo. Nella loro avventura verso la finale, Errani e Vavassori hanno prima sconfitto la coppia formata da Marcelo Arevalo e Timea Babos con il punteggio di 6-3, 6-7(2), 10-7, in un match combattuto deciso solo al super tie-break. Successivamente, in semifinale e nella stessa giornata di ieri, hanno avuto la meglio sui quotati Desirae Krawczyk e Neal Skupski, imponendosi per 7-6(3), 6-3 in una prestazione convincente.La finale, che si disputerà questa sera alle ore 21:30 italiane, vedrà gli azzurri affrontare la coppia formata dall’americana Bethanie Mattek-Sands e dal croato Mate Pavic, una sfida che promette spettacolo vista la qualità dei quattro protagonisti in campo.
    Stadium 1 – ore 19:00Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Christian Harrison / Evan King Sebastian Korda / Jordan Thompson vs Fernando Romboli / John-Patrick Smith Mirra Andreeva vs Iga Swiatek (Non prima 00:00)Aryna Sabalenka vs Madison Keys (Non prima 02:00)
    Stadium 3 – ore 21:30Sara Errani / Andrea Vavassori vs Bethanie Mattek-Sands / Mate Pavic (Non prima 21:30) LEGGI TUTTO

  • in

    La torcia olimpica di Parigi 2024 trova casa nel museo di Rafael Nadal

    Rafael Nadal nella foto – Foto Getty Images

    Rafael Nadal ha aggiunto un pezzo speciale di storia, una torcia delle Olimpiadi di Parigi 2024, al suo museo presso la Rafa Nadal Academy. Il 22 volte campione Slam, il cui nome è per sempre legato alla capitale francese grazie ai suoi record di 14 titoli al Roland Garros, conserva ora un frammento di storia olimpica in tributo al suo ruolo nella Cerimonia di Apertura.
    Lo spagnolo ha portato la torcia attraverso il cuore della città insieme a leggende dello sport come Serena Williams e Zinedine Zidane. Come riconoscimento del suo contributo ai Giochi, la torcia brilla ora tra i suoi trofei, incarnando lo spirito di competizione e di eredità sportiva.
    “Grazie, Olympics, per avermi inviato questa torcia molto speciale”, ha condiviso Nadal sui social media giovedì. “Ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 ho vissuto uno dei giorni più emozionanti della mia carriera e sono felice di conservare questa torcia in un posto d’eccezione nel Museo.”
    A Parigi lo scorso anno, Nadal è stato al centro dello spettacolo olimpico, ricevendo la fiamma dalla leggenda del calcio Zidane prima di salire su una barca sulla Senna. Insieme a Williams, Carl Lewis e Nadia Comaneci, ha portato la torcia verso il Louvre in una cerimonia seguita da milioni di persone. La fiamma ha raggiunto infine la sua destinazione finale, accendendo un braciere ispirato al primo volo aerostatico dei fratelli Montgolfier.
    Il legame di Nadal con i Giochi è profondo, avendo vinto l’oro olimpico nel singolare nel 2008 e nel doppio nel 2016 con Marc Lopez. Ora, questa torcia serve come ricordo duraturo del suo ruolo in una delle tradizioni più iconiche dello sport. Esposta accanto ai suoi trofei e cimeli, cementa l’eredità dell’ex numero 1 del ranking ATP come icona sportiva globale.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Cobolli supera Spizzirri in tre set e avanza nei quarti del Challenger 175 di Phoenix

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    Flavio Cobolli ha conquistato l’accesso ai quarti di finale del prestigioso Challenger 175 di Phoenix, ma ha dovuto sudare più del previsto per superare l’americano Eliot Spizzirri, numero 144 del ranking mondiale. L’azzurro, dopo aver usufruito di un bye al primo turno, si è imposto con il punteggio di 6-3, 5-7, 7-5 in un match combattuto e ricco di alti e bassi.
    Il primo parziale ha visto Cobolli partire concentrato e determinato. L’italiano ha piazzato il break decisivo nel secondo game e ha poi mantenuto il vantaggio fino alla fine del set, chiudendo sul 6-3 in 39 minuti di gioco. La maggiore solidità da fondo campo e la capacità di gestire i punti importanti hanno fatto la differenza in questa fase dell’incontro.
    Nel secondo set, l’azzurro avanti per 4 a 3 e battuta a disposizione ha avuto un black out perdendo la battuta nell’ottavo gioco e subendo un nuovo break nel 12 esimo game con l’americano che un po’ a sorpresa conquistava la frazione per 7 a 5 dopo aver annullato anche una pericolosa palla break sul 5 pari.
    Il set decisivo è stato caratterizzato da un sottile equilibrio con Cobolli che è partito forte portandosi sul 3-1 e poi sul 4-2, ma l’americano ha dimostrato carattere recuperando il break di svantaggio e riportando la situazione in parità sul 4-4. Nel momento cruciale del match, l’azzurro ha trovato le energie per piazzare il break decisivo sul 5-5 (a 0) e poi chiudere l’incontro sul 7-5 dopo un’altra battaglia di 49 minuti.
    La vittoria permette a Cobolli di proseguire il suo cammino nel torneo americano, dove nei quarti di finale affronterà l’ex top ten Kei Nishikori un altro test impegnativo per confermare la sua crescita nella stagione in corso.
    ATP Phoenix Eliot Spizzirri375 Flavio Cobolli [2]657 Vincitore: Cobolli ServizioSvolgimentoSet 3F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 5-7E. Spizzirri 0-15 0-30 0-405-5 → 5-6F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace5-4 → 5-5E. Spizzirri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 15-40 df3-4 → 4-4E. Spizzirri 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4E. Spizzirri 15-0 ace 40-01-3 → 2-3F. Cobolli 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 ace1-2 → 1-3E. Spizzirri 0-15 0-30 15-40 30-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-301-0 → 1-1E. Spizzirri 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2F. Cobolli 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A6-5 → 7-5E. Spizzirri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-405-5 → 6-5F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5E. Spizzirri 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 ace4-4 → 5-4F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-4 → 4-4E. Spizzirri 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3E. Spizzirri 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2F. Cobolli 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2E. Spizzirri 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1E. Spizzirri 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Cobolli 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6E. Spizzirri 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5E. Spizzirri 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4E. Spizzirri 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-2 → 0-3E. Spizzirri 0-15 15-15 ace 15-30 15-400-1 → 0-2F. Cobolli 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 0-1

    Statistica
    Spizzirri 🇺🇸
    Cobolli 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    264
    264

    Ace
    6
    7

    Doppi falli
    0
    3

    Prima di servizio
    74/95 (78%)
    66/111 (59%)

    Punti vinti sulla prima
    49/74 (66%)
    43/66 (65%)

    Punti vinti sulla seconda
    9/21 (43%)
    25/45 (56%)

    Palle break salvate
    5/9 (56%)
    3/6 (50%)

    Giochi di servizio giocati
    16
    17

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    147
    160

    Punti vinti sulla prima di servizio
    23/66 (35%)
    25/74 (34%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    20/45 (44%)
    12/21 (57%)

    Palle break convertite
    3/6 (50%)
    4/9 (44%)

    Giochi di risposta giocati
    17
    16

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    58/95 (61%)
    68/111 (61%)

    Punti vinti in risposta
    43/111 (39%)
    37/95 (39%)

    Totale punti vinti
    101/206 (49%)
    105/206 (51%)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Raducanu ha cancellato il suo account Instagram

    Emma Raducanu

    Emma Raducanu sembra aver cancellato o almeno disattivato la sua pagina Instagram poche settimane dopo essere stata vittima di uno stalker al Dubai Tennis Championships. La pagina di Emma sul social più noto e frequentato non è più disponibile da ieri notte. Raducanu aveva oltre tre milioni di follower ed era una delle tenniste più seguite, ma non è chiaro al momento se si tratti di una pausa temporanea dai social media o di una decisione a lungo termine, allontanarsi da una importante vetrina per essere meno sotto i riflettori.
    Il profilo dell’ex campionessa di US Open su Twitter (o X) e la pagina su Facebook sono ancora attivi, e ma non è dato a sapere se la britannica sceglierà di rimuovere la sua presenza anche da quelle piattaforme a breve, oppure si manterrà attiva attraverso un social media manager con minimi aggiornamenti. Le pagine social di Raducanu sono ferme da tempo: non ha pubblicato su X dal 1° febbraio, anche se il suo ultimo post su Facebook è del 4 marzo, prima del suo sbarco a Indian Wells.
    Nonostante una buona off season le migliori intenzioni per un forte rilancio sul tour, finalmente guarita dai tanti problemi fisici (e pure tre operazioni nel recente passato), il 2025 agonistico di Raducanu non è iniziato nel migliore dei modi. La britannica ha vinto solo tre delle sue nove partite del WTA Tour e in quel di Indian Wells è stata sconfitta all’esordio – in due set piuttosto netti – da Moyuka Uchijima.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Bari: Presentata la quarta edizione. Il torneo internazionale femminile sarà di scena sui campi del Circolo Tennis dal 2 all’8 giugno

    Presentato il torneo WTA 125 di Bari

    Mancano tre mesi alla quarta edizione dell’Open delle Puglie, il torneo internazionale Wta 125 di tennis femminile, presentato ufficialmente al Circolo Tennis di Bari. Si scaldano i motori per il torneo della “maturità”, dopo le precedenti tre edizioni che hanno riportato il capoluogo pugliese al centro del tennis mondiale. Dal 2 all’8 giugno, sui campi in terra rossa della struttura barese si sfideranno le migliori tenniste del mondo, oltre che le migliori azzurre del momento, dando spazio anche ai tanti talenti pronti a spiccare il volo.
    LE INTERVISTE
    Nicoletta Virgintino (presidente Circolo Tennis Bari): «Sono passati già quattro anni dalla prima edizione, e posso dire che sono state tutte belle. Sui nostri campi si sono alternate tante bravissime giocatrici che hanno fatto appassionare i nostri soci ma un po’ tutti gli amanti del tennis. Ci sono tante sorprese in serbo per giugno. La macchina organizzativa è già partita, in un momento particolare per il circolo, che sta procedendo alla costruzione di una piscina, magari per far fare un bel tuffo alle tenniste che parteciperanno al torneo 2025. Un torneo che diventa sempre più importante in un momento sempre più speciale per il tennis italiano».
    Enzo Ormas (direttore tecnico ed organizzatore del torneo): «Anche quest’anno il torneo si svolgerà nei primi giorni di giugno, che coincidono con la seconda settimana del Rolland Garros. Confidiamo, quindi, di avere tutte le big che usciranno dal prestigioso torneo di Parigi. Puntiamo, infatti, a migliorare il già importante tabellone dello scorso anno. Il nostro obiettivo è di avere 20 tenniste piazzate tra le top 100, oltre che le più autorevoli giocatrici italiane, alle quali comunque auguro di andare avanti a Parigi, mentre in caso contrario le aspettiamo a Bari».
    Pietro Petruzzelli (assessore comunale Bari): «Questo evento non serve solo alla promozione del tennis, ma anche del circolo barese che lo ospita. E’ lo strumento migliore per portare atlete di livello importante e per generare turismo sportivo e per rendere attrattiva l’intera città di Bari. Abbiamo la necessità di metterci in mostra e anche attraverso questo evento si raggiunge l’obiettivo».
    Isidoro Alvisi (vice presidente nazionale Fitp): «Si consolida la collocazione del Wta125 di Bari nel calendario internazionale. Come federazione abbiamo sempre creduto in questo torneo. Con orgoglio da dirigente pugliese dico che il Ct Bari è stato l’apripista in questa nuova stagione, perché nel femminile stiamo puntando su tornei di qualità come questo, per permettere alle giocatrici giovani di fare esperienza. Poi confidiamo anche di avere la barese Paganetti come protagonista».
    Serena Triggiani (assessore Regione Puglia): «Lo sport è un volano sociale e serve a rimarcare i diritti delle donne per combattere stereotipi e violenza di genere. Lo sport femminile ha bisogno di essere tutelato e rilanciato in ogni ambito sociale. Perché grazie a queste donne che gravitano nell’ambito sportivo possiamo migliorare la visione lungimirante della società».
    Vincenzo Lapietra (main sponsor torneo): «La nostra passione per il tennis ci ha portato a diventare partner degli eventi tennistici della Puglia. Il connubio tra la nostra azienda che produce prodotti alimentari di qualità è perfetto con lo sport, perché sappiamo benissimo che la salute dell’uomo si basa proprio su questi due importanti fattori». LEGGI TUTTO