More stories

  • in

    Sinner nel periodo di sospensione può allenarsi al Country Club di Monte Carlo (escluso il periodo del Masters 1000)

    Jannik Sinner

    Jannik Sinner non dovrà cercare un luogo “speciale e nascosto” per continuare la preparazione nel periodo di sospensione che, relativamente agli allenamenti, terminerà il prossimo 13 aprile. Infatti, come riporta la Gazzetta dello Sport, il circolo dove generalmente effettua i suoi allenamenti vicino a casa, il Monte Carlo Country Club, è a tutti gli effetti una struttura privata e non affiliata ad alcuna federazione, nemmeno quella francese (per pochi metri la struttura è sita appena al di fuori dello stato monegasco, a Roquebrune sul territorio francese). C’è tuttavia una sola eccezione: nel periodo in cui il fascinoso club della Costa Azzurra ospiterà il Masters 1000 ATP, allora le porte per Sinner saranno chiuse come da regolamento WADA.
    Quindi l’azzurro dovrà traslocare dal 5 al 13 aprile, quando andrà in scena il primo torneo 1000 su terra battuta in calendario, proprio sui campi del Monte Carlo Country Club. Sinner in quel periodo potrebbe tornare in Spagna, probabilmente in quel Marbella o Alicante, sempre in una struttura privata, già in passato scelta per qualche sessione di preparazione invernale.
    Sembrano così essere del tutto decadute le ipotesi di un Sinner pronto a stazionare nelle prossime settimane a Dubai (dove è solito trascorrere qualche settimana per allenarsi in inverno) o magari negli Stati Uniti (dove vive Darren Cahill), visto che è assai più comodo restare vicino alla sua residenza in una struttura di massimo livello, che conosce alla perfezione e discretamente riservata. Ovviamente non potrà condividere il campo con altri professionisti o tesserati nelle prossime settimane, ma potrà avvalersi dei membri del suo team, Simone Vagnozzi, Darren Cahill, Marco Panichi e Ulises Badio.

    Skiing, golf, PR and home training for 3 months.
    Life is good e il tempo vola ⌛️ pic.twitter.com/kuz7ykIH6J
    — Janniksin_Updates (@JannikSinner_Up) February 26, 2025

    Dopo qualche giorno passato in famiglia in Alto Adige ed aver sciato con familiari ed amici sulle montagne vicino a casa, Sinner è stato fotografato ieri a Milano alla fashion week, presenziando agli eventi di uno dei sponsor principali. Molto probabilmente farà rientro a casa per riprendere la preparazione con l’obiettivo di farsi trovare in grande forma atletica agli Internazionali d’Italia, dove tornerà finalmente in competizione all’inizio di maggio.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Auger-Aliassime rinato: “Le difficoltà mi hanno reso migliore, ora sono pronto. Nessuno di loro è il mio idolo d’infanzia (Alcaraz e Sinner), ma sono i miei rivali diretti”

    Felix Auger-Aliassime CAN, 08-08-2000 – Foto Getty Images

    Felix Auger-Aliassime si prepara a vivere una nuova fase della sua carriera. A 24 anni, l’ex numero 6 del mondo sembra finalmente pronto a mettere in pratica tutti gli insegnamenti raccolti durante due stagioni di risultati altalenanti, in un’era tennistica non più dominata dal Big 3.
    “Queste ultime due stagioni sono state interessanti”, ha dichiarato il canadese in un’intervista ad Arab News. “Logicamente, avrei voluto continuare con una tendenza in ascesa, con risultati importanti nei grandi tornei. Ma sento anche che tutto ciò che ho vissuto in questi anni mi ha permesso di imparare lezioni molto importanti, tanto per la mia vita personale quanto per la mia carriera professionale.”
    Un percorso di crescita che sembra aver dato i suoi frutti: dopo aver perso le prime nove finali della carriera prima di conquistare il primo titolo, Auger-Aliassime vanta ora un bilancio di sette vittorie nelle ultime otto finali disputate. L’inizio di stagione 2025 è decisamente promettente, con due titoli già in bacheca e un’ottima prestazione a Doha, dove ha raggiunto la semifinale.
    Gli infortuni hanno frenato la sua ascesa, ma l’esperienza di una semifinale Slam e la qualificazione alle ATP Finals gli danno la fiducia necessaria per pensare che ora, molto più maturo, possa fare un nuovo salto di qualità. Un vero e proprio rinascimento tennistico che potrebbe essere solo l’inizio di un processo destinato a portarlo ai vertici del tennis mondiale.
    Interessante la sua visione sulla sfida ai nuovi dominatori del circuito: “Nessuno di loro è il mio idolo d’infanzia, ma sono i miei rivali diretti, i miei competitor. Sinner e Alcaraz sono bravi ragazzi e la loro rivalità è positiva per il tennis, ma sarà diverso cercare di rompere il loro dominio rispetto a quello del Big 3, perché Rafa, Roger e Novak sono stati i miei grandi riferimenti da bambino.”
    Un’ambizione chiara per un talento che, etichettato come futura stella sin da quando vinceva tornei Challenger a soli 16 anni, sta finalmente trovando la sua strada nel tennis dei grandi.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger San Diego, Lugano, Bangalore e Kigali 1: I risultati completi con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Matteo Gigante nella foto

    🇷🇼

    Challenger 75 Kigali
    Ruanda

    Terra battuta

    2° TURNO

    🌤️ Parzialmente nuvoloso29°C/17°C

    Centre Court – ore 09:00Guy Den Ouden vs Valentin Royer ATP Kigali Guy Den Ouden15612 Valentin Royer [3]• 30461ServizioSvolgimentoSet 3V. Royer 15-0 30-0 30-15G. Den Ouden 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 2-1V. Royer 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1G. Den Ouden 0-15 df 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2V. Royer 15-0 30-0 30-15 40-151-5 → 1-6G. Den Ouden 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-401-4 → 1-5V. Royer 15-0 30-0 30-15 df 40-151-3 → 1-4G. Den Ouden 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 ace0-3 → 1-3V. Royer 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3G. Den Ouden 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A0-1 → 0-2V. Royer 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Den Ouden 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4V. Royer 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 5-4G. Den Ouden 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3V. Royer 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3G. Den Ouden 15-0 40-0 40-15 ace3-2 → 4-2V. Royer 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2G. Den Ouden 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1V. Royer 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1G. Den Ouden 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0V. Royer 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    Marco Cecchinato vs Carlos Taberner Il match deve ancora iniziare
    Andrej Martin vs Alex Marti Pujolras Il match deve ancora iniziare
    Guy Den Ouden / Daniel Michalski vs Jesper de Jong / Max Houkes Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 09:00Lukas Neumayer vs Carlos Sanchez Jover ATP Kigali Lukas Neumayer [5]• 0630 Carlos Sanchez Jover0460ServizioSvolgimentoSet 3L. NeumayerServizioSvolgimentoSet 2C. Sanchez Jover 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6L. Neumayer 15-15 30-15 ace2-5 → 3-5C. Sanchez Jover 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace2-4 → 2-5L. Neumayer 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A2-3 → 2-4C. Sanchez Jover 0-15 15-15 30-152-2 → 2-3L. Neumayer 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2C. Sanchez Jover 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-1 → 1-2L. Neumayer 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-0 → 1-1C. Sanchez Jover 0-15 0-30 0-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Neumayer 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4C. Sanchez Jover 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-305-3 → 5-4L. Neumayer 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3C. Sanchez Jover 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 4-3L. Neumayer 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3C. Sanchez Jover 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3L. Neumayer 15-0 30-0 40-15 df 40-301-2 → 2-2C. Sanchez Jover 15-0 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2L. Neumayer 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2C. Sanchez Jover 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    Max Houkes vs Eliakim Coulibaly Il match deve ancora iniziare
    Scott Duncan / Kelsey Stevenson vs Nicholas David Ionel / Filip Cristian Jianu Il match deve ancora iniziare
    Carlos Sanchez Jover / Carlos Taberner vs Geoffrey Blancaneaux / Zdenek Kolar Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 09:00Maximilian Neuchrist vs Joel Schwaerzler ATP Kigali Maximilian Neuchrist4043 Joel Schwaerzler• 1564ServizioSvolgimentoSet 2J. Schwaerzler 0-15 0-30 15-30 15-40M. Neuchrist 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 3-4J. Schwaerzler 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 ace A-402-3 → 2-4M. Neuchrist 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3J. Schwaerzler 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2M. Neuchrist 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1J. Schwaerzler 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Neuchrist 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Schwaerzler 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6M. Neuchrist 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 4-5J. Schwaerzler 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5M. Neuchrist 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4J. Schwaerzler 15-0 ace 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4M. Neuchrist 15-0 30-0 ace 40-01-3 → 2-3J. Schwaerzler 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 1-3M. Neuchrist 15-0 30-0 40-0 ace0-2 → 1-2J. Schwaerzler 15-0 30-0 ace 40-00-1 → 0-2M. Neuchrist 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A df0-0 → 0-1

    Mathys Erhard vs Luka Pavlovic Il match deve ancora iniziare
    Maxime Chazal / Julien De Cuyper vs Maximilian Neuchrist / Joel Schwaerzler Il match deve ancora iniziare
    Marco Cecchinato / Gabriele Pennaforti vs Thijmen Loof / Paulo Andre Saraiva Dos Santos Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 09:00Filip Cristian Jianu vs Neil Oberleitner ATP Kigali Filip Cristian Jianu [6]• 4072 Neil Oberleitner1562ServizioSvolgimentoSet 2F. Cristian Jianu 15-0 15-15 30-15 40-15N. Oberleitner 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2F. Cristian Jianu 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1N. Oberleitner 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1F. Cristian Jianu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* df 2*-3 3*-3 4-3* 5-3* 5*-4 6*-4 6-5*6-6 → 7-6F. Cristian Jianu 15-0 30-0 40-0 40-155-6 → 6-6N. Oberleitner 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6F. Cristian Jianu 15-0 30-0 ace 40-0 ace4-5 → 5-5N. Oberleitner 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace4-4 → 4-5F. Cristian Jianu 15-0 30-15 40-153-4 → 4-4N. Oberleitner 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4F. Cristian Jianu 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3N. Oberleitner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 ace A-402-2 → 2-3F. Cristian Jianu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-40 ace1-2 → 2-2N. Oberleitner 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2F. Cristian Jianu 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1N. Oberleitner 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 0-1

    Francis Casey Alcantara / Pruchya Isaro vs Franco Agamenone / Andrea Picchione (Non prima 11:30)Il match deve ancora iniziare

    🇨🇭

    Challenger 75 Lugano
    Svizzera

    Cemento (indoor) 🏟️

    1°-2° TURNO

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Centrale – ore 10:00Raphael Collignon vs Vitaliy Sachko ATP Lugano Raphael Collignon [1]03 Vitaliy Sachko• 04ServizioSvolgimentoSet 1R. Collignon 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-402-4 → 3-4V. Sachko 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4R. Collignon 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3V. Sachko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3R. Collignon 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2V. Sachko 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2R. Collignon 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-400-0 → 0-1

    Clement Chidekh vs Emil Ruusuvuori Il match deve ancora iniziare
    Antoine Escoffier vs Borna Coric (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare
    Henri Squire vs Remy Bertola (Non prima 17:00)Il match deve ancora iniziare
    Vilius Gaubas vs Mees Rottgering (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes vs Remy Bertola / Luca Margaroli Il match deve ancora iniziare

    Campo 1 – ore 10:00Viktor Durasovic vs Benjamin Hassan ATP Lugano Viktor Durasovic04 Benjamin Hassan• 03ServizioSvolgimentoSet 1V. Durasovic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace3-3 → 4-3B. Hassan 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3V. Durasovic 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2B. Hassan 0-15 df 15-15 ace 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2

    Patrick Zahraj vs Jan Choinski Il match deve ancora iniziare
    Jakub Paul / David Pel vs Filippo Romano / Augusto Virgili (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare
    Jie Cui / Tung-Lin Wu vs Murphy Cassone / Liam Draxl Il match deve ancora iniziare
    Kaito Uesugi / David Vega Hernandez vs Clement Chidekh / Luca Sanchez Il match deve ancora iniziare
    Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs Denys Molchanov / Mick Veldheer Il match deve ancora iniziare

    🇮🇳

    Challenger 125 Bengaluru
    India

    Cemento

    2° TURNO

    ☀️31°C/19°C

    Centre Court – ore 06:30Nicolas Mejia vs Blake Ellis ATP Bengaluru Nicolas Mejia67 Blake Ellis15 Vincitore: Mejia ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Billy Harris vs Marek Gengel ATP Bengaluru Billy Harris66 Marek Gengel43 Vincitore: Harris ServizioSvolgimentoSet 2M. Gengel 15-0 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3B. Harris 15-0 30-0 ace4-3 → 5-3M. Gengel 15-0 30-0 ace 40-0 ace4-2 → 4-3B. Harris 15-0 15-15 30-15 30-30 df ace3-2 → 4-2M. Gengel 0-15 15-15 30-15 40-15 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 3-2B. Harris 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-152-1 → 3-1M. Gengel 15-0 30-0 40-0 ace2-0 → 2-1B. Harris1-0 → 2-0M. Gengel 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 40-A df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1B. Harris 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4M. Gengel 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace5-3 → 5-4B. Harris 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 ace4-3 → 5-3M. Gengel 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-2 → 4-3B. Harris 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2M. Gengel15-0 30-40 A-403-1 → 3-2B. Harris 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1M. Gengel 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1B. Harris 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1M. Gengel 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-300-0 → 0-1

    Rio Noguchi vs James McCabe ATP Bengaluru Rio Noguchi05 James McCabe• 305ServizioSvolgimentoSet 1J. McCabe 15-0 ace 30-0 aceR. Noguchi 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5J. McCabe 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5R. Noguchi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-4 → 4-4J. McCabe 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4R. Noguchi 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-403-2 → 3-3J. McCabe 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2R. Noguchi 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2J. McCabe 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2R. Noguchi 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1J. McCabe 15-0 ace 40-0 ace ace0-0 → 0-1

    Jurij Rodionov vs Tristan Schoolkate (Non prima 12:30)Il match deve ancora iniziare
    S D Prajwal Dev / Aryan Shah vs Enzo Couacaud / Michael Geerts Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 06:30Blake Bayldon / Matthew Christopher Romios vs Kokoro Isomura / Kris Van Wyk Il match deve ancora iniziare
    Adil Kalyanpur / Karan Singh vs Nitin Kumar Sinha / Manish Sureshkumar ATP Bengaluru Adil Kalyanpur / Karan Singh1610 Nitin Kumar Sinha / Manish Sureshkumar624 Vincitore: Kalyanpur / Singh ServizioSvolgimentoSet 3A. Kalyanpur / Singh 0-1 1-1 2-1 2-2 2-3 3-3 4-3 4-4 5-4 7-4 8-4 9-4ServizioSvolgimentoSet 2A. Kalyanpur / Singh 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-2 → 6-2N. Kumar Sinha / Sureshkumar 15-0 30-0 40-0 40-155-1 → 5-2A. Kalyanpur / Singh 15-0 15-15 df 30-15 40-154-1 → 5-1N. Kumar Sinha / Sureshkumar 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-403-1 → 4-1A. Kalyanpur / Singh 15-0 30-15 40-152-1 → 3-1N. Kumar Sinha / Sureshkumar 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 ace2-0 → 2-1A. Kalyanpur / Singh 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-0 → 2-0N. Kumar Sinha / Sureshkumar 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Kalyanpur / Singh 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-401-5 → 1-6N. Kumar Sinha / Sureshkumar 0-15 df 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5A. Kalyanpur / Singh15-15 15-30 15-40 df 30-401-3 → 1-4

    Saketh Myneni / Ramkumar Ramanathan vs Jacopo Berrettini / Enrico Dalla Valle ATP Bengaluru Saketh Myneni / Ramkumar Ramanathan6*66 Jacopo Berrettini / Enrico Dalla Valle436ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3-1* df 4*-1 4*-2 4-3* 5-3* 5*-4 6*-4S. Myneni / Ramanathan 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-15 ace ace5-6 → 6-6J. Berrettini / Dalla Valle 15-0 30-0 40-0 ace 40-155-5 → 5-6S. Myneni / Ramanathan 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 5-5J. Berrettini / Dalla Valle 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5S. Myneni / Ramanathan3-4 → 4-4J. Berrettini / Dalla Valle 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace2-4 → 3-4S. Myneni / Ramanathan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-3 → 2-4J. Berrettini / Dalla Valle 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3S. Myneni / Ramanathan 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-301-2 → 2-2J. Berrettini / Dalla Valle 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2S. Myneni / Ramanathan 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 ace0-1 → 1-1J. Berrettini / Dalla Valle 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Myneni / Ramanathan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3J. Berrettini / Dalla Valle 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3S. Myneni / Ramanathan 0-15 15-15 30-154-2 → 5-2J. Berrettini / Dalla Valle 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-1 → 4-2S. Myneni / Ramanathan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1J. Berrettini / Dalla Valle 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1S. Myneni / Ramanathan 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1J. Berrettini / Dalla Valle 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1S. Myneni / Ramanathan 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    Anirudh Chandrasekar / Ray Ho vs Sai Karteek Reddy Ganta / Khumoyun Sultanov Il match deve ancora iniziare
    Siddhant Banthia / Parikshit Somani vs Niki Kaliyanda Poonacha / Courtney John Lock Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 08:00Johannes Ingildsen / Ivan Liutarevich vs Hynek Barton / Eric Vanshelboim ATP Bengaluru Johannes Ingildsen / Ivan Liutarevich [3]3611 Hynek Barton / Eric Vanshelboim6113 Vincitore: Barton / Vanshelboim ServizioSvolgimentoSet 3H. Barton / Vanshelboim 1-0 1-1 1-2 2-2 3-2 3-3 3-4 3-5 4-5 4-6 4-7 5-7 6-7 7-7 8-7 8-8 9-8 9-9 9-10 10-10 11-10 11-11 12-11ServizioSvolgimentoSet 2J. Ingildsen / Liutarevich 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-305-1 → 6-1H. Barton / Vanshelboim 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-1 → 5-1J. Ingildsen / Liutarevich 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1H. Barton / Vanshelboim 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-0 → 3-1J. Ingildsen / Liutarevich 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 3-0H. Barton / Vanshelboim 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-0 → 2-0J. Ingildsen / Liutarevich 30-0 40-15 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1H. Barton / Vanshelboim 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6J. Ingildsen / Liutarevich 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5H. Barton / Vanshelboim 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5J. Ingildsen / Liutarevich 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 df2-3 → 2-4H. Barton / Vanshelboim 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df2-2 → 2-3J. Ingildsen / Liutarevich15-40 30-40 df2-1 → 2-2

    Jay Clarke / Blake Ellis vs Nicolas Mejia / Bernard Tomic (Non prima 10:30)ATP Bengaluru Jay Clarke / Blake Ellis061 Nicolas Mejia / Bernard Tomic• 043ServizioSvolgimentoSet 2N. Mejia / TomicJ. Clarke / Ellis 15-0 ace 30-0 40-00-3 → 1-3N. Mejia / Tomic 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3J. Clarke / Ellis 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 df0-1 → 0-2N. Mejia / Tomic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Clarke / Ellis 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4N. Mejia / Tomic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4J. Clarke / Ellis 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-304-3 → 5-3N. Mejia / Tomic 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3J. Clarke / Ellis 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-303-2 → 4-2N. Mejia / Tomic 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2J. Clarke / Ellis 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1N. Mejia / Tomic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1J. Clarke / Ellis 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0N. Mejia / Tomic 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    🇺🇸

    Challenger 100 San Diego
    USA

    Cemento

    2° TURNO

    ☀️ Sereno21°C/11°C

    Stadium – ore 19:00Mitchell Krueger vs Trevor Svajda Il match deve ancora iniziare
    Kamil Majchrzak vs Michael Mmoh Il match deve ancora iniziare
    Juan Jose Bianchi / Noah Zamora vs Trevor Svajda / Zachary Svajda (Non prima 22:30)Il match deve ancora iniziare
    Matteo Gigante vs Mackenzie McDonald Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 19:00Pranav Kumar / Noah Schachter vs George Goldhoff / Trey Hilderbrand Il match deve ancora iniziare
    Reese Stalder / Patrik Trhac vs Bruno Kuzuhara / Coleman Wong Il match deve ancora iniziare
    Govind Nanda vs Alex Bolt (Non prima 22:30)Il match deve ancora iniziare
    Radu Albot / Kamil Majchrzak vs Wally Thayne / Tennyson Whiting Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 19:00Eliot Spizzirri / Tyler Zink vs Filip Pieczonka / Benjamin Sigouin Il match deve ancora iniziare
    Jody Maginley / Alfredo Perez vs Johannes Seeman / Colton Smith Il match deve ancora iniziare
    Mitchell Krueger / Luis David Martinez vs Joshua Paris / Jack Pinnington Jones (Non prima 22:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Dubai, Acapulco e ATP 250 Santiago: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. In campo Nardi, Berrettini ed il doppio Bole-Vavassori a Dubai (LIVE)

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    🇦🇪

    ATP 500 Dubai
    Emirati Arabi

    Cemento

    2° TURNO

    ☁️ Nuvoloso23°C/21°C

    Centre Court – ore 11:00Nuno Borges vs Felix Auger-Aliassime Il match deve ancora iniziare
    Tallon Griekspoor vs Ugo Humbert (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare
    Daniil Medvedev vs Giovanni Mpetshi Perricard (Non prima 15:30)Il match deve ancora iniziare
    Stefanos Tsitsipas vs Karen Khachanov Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Alexei Popyrin vs Marin Cilic Il match deve ancora iniziare
    Luca Nardi vs Zizou Bergs Il match deve ancora iniziare
    Roberto Bautista Agut vs Quentin Halys Il match deve ancora iniziare
    Matteo Berrettini vs Christopher O’Connell (Non prima 15:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 11:00Joe Salisbury / Neal Skupski vs Matthew Ebden / Joran Vliegen Il match deve ancora iniziare
    Rohan Bopanna / Ivan Dodig vs Julian Cash / Lloyd Glasspool Il match deve ancora iniziare
    Robin Haase / Hendrik Jebens vs Simone Bolelli / Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare
    Kevin Krawietz / Tim Puetz vs Jamie Murray / John Peers Il match deve ancora iniziare

    🇲🇽

    ATP 500 Acapulco
    Messico

    Cemento

    2° TURNO

    ☀️32°C/23°C

    ESTADIO – ore 01:00David Goffin vs Ben Shelton Il match deve ancora iniziare
    Alexander Zverev vs Learner Tien Il match deve ancora iniziare
    Rodrigo Pacheco Mendez vs Casper Ruud (Non prima 04:00)Il match deve ancora iniziare

    GRANDSTAND – ore 01:00Marcos Giron vs Tommy Paul Il match deve ancora iniziare
    Holger Rune vs Brandon Nakashima Il match deve ancora iniziare
    (7) Frances Tiafoe vs Alejandro Davidovich Fokina Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – ore 01:00Daniel Altmaier vs Tomas Machac Il match deve ancora iniziare
    Denis Shapovalov vs Michelsen Il match deve ancora iniziare
    N.Sriram Balaji / Miguel Reyes-Varela vs Sander Gille / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 2 – ore 01:00Alexander Erler / Constantin Frantzen vs Ariel Behar / Robert Galloway Il match deve ancora iniziare
    Andre Goransson / Sem Verbeek vs Hans Hach Verdugo / JJ Tracy Il match deve ancora iniziare

    🇨🇱

    ATP 250 Santiago
    Cile

    Terra battuta

    1°-2° TURNO

    ☀️ Sereno32°C/17°C

    COURT JAIME FILLOL – ore 18:00Pedro Martinez vs Laslo Djere Il match deve ancora iniziare
    Federico Coria vs Tomas Barrios Vera ATP Santiago Federico Coria• 060 Tomas Barrios Vera010ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1T. Barrios Vera 0-15 15-15 15-30 15-405-1 → 6-1F. Coria 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace4-1 → 5-1T. Barrios Vera 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A3-1 → 4-1F. Coria 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1T. Barrios Vera 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1F. Coria 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0T. Barrios Vera 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Francisco Cerundolo vs Yannick Hanfmann Il match deve ancora iniziare
    Cristian Garin vs Tomas Martin Etcheverry (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – ore 18:00Gustavo Heide vs Jaime Faria Il match deve ancora iniziare
    Marcelo Demoliner / Marcelo Zormann vs Roman Andres Burruchaga / Thiago Agustin Tirante ATP Santiago Marcelo Demoliner / Marcelo Zormann• 070 Roman Andres Burruchaga / Thiago Agustin Tirante060ServizioSvolgimentoSet 2M. Demoliner / ZormannServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 1-3* 2*-3 2*-4 df 3-4* 4-4* 4*-5 4*-6 5-6* 6-6* 7*-6 7*-7 8-7* 8-8* 9*-86-6 → 7-6M. Demoliner / Zormann 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df5-6 → 6-6R. Andres Burruchaga / Agustin Tirante 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6M. Demoliner / Zormann 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5R. Andres Burruchaga / Agustin Tirante 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5M. Demoliner / Zormann 15-0 ace 30-0 40-03-4 → 4-4R. Andres Burruchaga / Agustin Tirante 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-4 → 3-4M. Demoliner / Zormann 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-401-4 → 2-4R. Andres Burruchaga / Agustin Tirante 0-15 15-15 15-30 30-301-3 → 1-4M. Demoliner / Zormann 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 df1-2 → 1-3R. Andres Burruchaga / Agustin Tirante 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Demoliner / Zormann 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1R. Andres Burruchaga / Agustin Tirante 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs Jakob Schnaitter / Mark Wallner Il match deve ancora iniziare
    Tomas Barrios Vera / Ignacio Buse vs Inigo Cervantes / Pedro Martinez (Non prima 22:30)Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – ore 18:00Nicolas Barrientos / Rithvik Choudary Bollipalli vs Karol Drzewiecki / Piotr Matuszewski Il match deve ancora iniziare
    Felipe Meligeni Alves vs Francisco Comesana ATP Santiago Felipe Meligeni Alves062 Francisco Comesana• 071ServizioSvolgimentoSet 2F. ComesanaF. Meligeni Alves 0-15 15-15 ace 30-15 40-151-1 → 2-1F. Comesana 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace1-0 → 1-1F. Meligeni Alves 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 df 1*-1 1-2* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 3*-66-6 → 6-7F. Meligeni Alves 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-6 → 6-6F. Comesana 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace 40-40 A-405-5 → 5-6F. Meligeni Alves 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5F. Comesana 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5F. Meligeni Alves 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4F. Comesana 15-0 30-0 ace 40-03-3 → 3-4F. Meligeni Alves15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3F. Meligeni Alves 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40F. Comesana 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2F. Meligeni Alves 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1F. Comesana 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Francisco Cabral / Jean-Julien Rojer vs Ryan Seggerman / John-Patrick Smith Il match deve ancora iniziare
    Gregoire Jacq / Orlando Luz vs Guido Andreozzi / Theo Arribage (Non prima 23:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Mercoledì 26 Febbraio 2025

    ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3-1* df 4*-1S. Myneni / Ramanathan 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-15 ace ace5-6 → 6-6J. Berrettini / Dalla Valle 15-0 30-0 40-0 ace 40-155-5 → 5-6S. Myneni / Ramanathan 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 5-5J. Berrettini / Dalla Valle 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5S. Myneni / Ramanathan3-4 → 4-4J. Berrettini / Dalla Valle 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace2-4 → 3-4S. Myneni / Ramanathan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-3 → 2-4J. Berrettini / Dalla Valle 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3S. Myneni / Ramanathan 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-301-2 → 2-2J. Berrettini / Dalla Valle 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2S. Myneni / Ramanathan 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 ace0-1 → 1-1J. Berrettini / Dalla Valle 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Myneni / Ramanathan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3J. Berrettini / Dalla Valle 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3S. Myneni / Ramanathan 0-15 15-15 30-154-2 → 5-2J. Berrettini / Dalla Valle 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-1 → 4-2S. Myneni / Ramanathan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1J. Berrettini / Dalla Valle 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1S. Myneni / Ramanathan 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1J. Berrettini / Dalla Valle 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1S. Myneni / Ramanathan 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Periodo nero per Darderi: nuovo stop a Santiago contro Faria

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    Il momento difficile di Luciano Darderi non accenna a finire. Il tennista italo-argentino è stato eliminato al primo turno dell’ATP 250 di Santiago del Cile, superato dal portoghese Jaime Faria con il punteggio di 6-3 6-4.
    Una sconfitta che si aggiunge alla già lunga lista di insuccessi di questo inizio di 2025 per Darderi, incapace di ritrovare quel tennis brillante che lo aveva portato a conquistare il suo primo titolo ATP a Cordoba nel 2024.
    Il match odierno ha seguito un copione già visto nelle ultime uscite dell’azzurro: occasioni non sfruttate e momenti decisivi gestiti meglio dall’avversario. Nel primo set, Darderi ha mancato tre palle break prima di subire lui stesso la perdita del servizio sul 4-3, risultata poi decisiva con Faria che ha chiuso la frazione sul 6-3 grazie a due ace consecutivi dal 30 pari.Nel secondo parziale, il momento chiave è arrivato sul 3-3 40-30, quando l’italiano ha ceduto la battuta permettendo al portoghese di prendere il comando del match. Faria, numero 87 ATP, ha poi blindato il vantaggio con un servizio impeccabile, piazzando tre ace nei suoi due turni di battuta finali e chiudendo l’incontro per 6-4.
    Una prestazione che conferma le difficoltà al servizio di Darderi e la sua fatica a essere incisivo nei momenti cruciali dei match. L’azzurro dovrà ora cercare di ritrovare fiducia e solidità in vista dei prossimi appuntamenti, ma il momento negativo sembra più profondo del previsto.
    ATP Santiago Jaime Faria66 Luciano Darderi [8]34 Vincitore: Faria ServizioSvolgimentoSet 2J. Faria 15-0 ace 30-05-4 → 6-4L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4J. Faria 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace4-3 → 5-3L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A3-3 → 4-3J. Faria 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3J. Faria 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-151-2 → 2-2L. Darderi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2J. Faria 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1L. Darderi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Faria 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace ace5-3 → 6-3L. Darderi 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A4-3 → 5-3J. Faria 15-0 30-0 ace3-3 → 4-3L. Darderi15-0 30-0 40-03-2 → 3-3J. Faria 15-0 15-15 30-152-2 → 3-2L. Darderi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2J. Faria 0-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1L. Darderi 0-15 15-15 15-30 40-301-0 → 1-1J. Faria 15-0 ace 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    Statistica
    Faria 🇵🇹
    Darderi 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    313
    253

    Ace
    12
    1

    Doppi falli
    3
    2

    Prima di servizio
    40/59 (68%)
    33/60 (55%)

    Punti vinti sulla prima
    33/40 (83%)
    24/33 (73%)

    Punti vinti sulla seconda
    11/19 (58%)
    13/27 (48%)

    Palle break salvate
    4/4 (100%)
    5/7 (71%)

    Giochi di servizio giocati
    10
    9

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    130
    60

    Punti vinti sulla prima di servizio
    9/33 (27%)
    7/40 (18%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    14/27 (52%)
    8/19 (42%)

    Palle break convertite
    2/7 (29%)
    0/4 (0%)

    Giochi di risposta giocati
    9
    10

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    44/59 (75%)
    37/60 (62%)

    Punti vinti in risposta
    23/60 (38%)
    15/59 (25%)

    Totale punti vinti
    67/119 (56%)
    52/119 (44%)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Dubai: Berrettini potente e pratico, doma la resistenza di Monfils

    Matteo Berrettini (foto Getty Images)

    Potenza e controllo, con intensità e scelte di gioco lucide, sono gli ingredienti che servono per eccellere su di un campo da tennis. Esattamente quello che ha “cucinato” in campo “chef” Matteo Berrettini nel match di esordio all’ATP 500 di Dubai, con un convincente successo contro Gael Monfils per 7-5 6-4 in 83 minuti di partita, controllata complessivamente dall’azzurro. Una prestazione di sostanza e discreta qualità, come dimostrano i 26 vincenti a fronte di 18 errori, i numeri molto positivi al servizio (70% di prime palle, vincendo l’85% di punti) e una condotta di gara perfetta da punto di vista tattico. Berrettini avrebbe potuto chiudere il match anche con più margine se non avesse subito due break nella fase finale del primo set, passaggio di vera bagarre (con 4 break consecutivi) e lotta feroce in ogni scambio, l’unica fase nella quale ha sbagliato troppo per colpa di un calo del rendimento del servizio e la “solita” condotta del rivale, a suo modo unica. Nel secondo parziale invece Matteo è stato intoccabile nei suoi game, perdendo solo la miseria di due punti e giocando super aggressivo in risposta. Al secondo turno lo aspetta l’australiano Chris O’Connell, partita non comoda ma nella quale parte discretamente favorito visto il suo stato di forma generale.
    Il riscontro più positivo di questa vittoria è la conferma dell’ottima condizione fisica, tecnica e mentale di Berrettini, sulla scia del buon torneo di Doha la scorsa settimana. Matteo si è preso un break nel terzo game, molto potente in risposta e assai pratico: ha cercato, con successo, di imporre un bel ritmo al rivale senza prendersi grandi rischi, e la cosa ha funzionato perché Gael, cercando di uscire dalla morsa, ha sbagliato troppo. Berrettini aveva ben chiaro cosa fare nell’incontro: non farsi trascinare dal rivale nella lotta punto su punto, nell’agonismo che scade nella tensione, perché quello è il territorio di caccia di LaMonf, pericolosissimo quando si gioca su cambi di ritmo e schemi estemporanei, sul filo della tensione. Matteo per questo ha badato al sodo, tanta sostanza e meno rischi del solito, bravo anche a reggere molto bene sulla diagonale di rovescio – dove Monfils è più costante – e rapido nel fare un passo a sinistra per scaricare tutta la potenza del diritto, sia nel suo inside out che in attacchi improvvisi in lungo linea, ben orchestrati. La sensazione è stata di un Matteo lucido, pratico, concreto. Avrebbe potuto chiudere il primo set molto più agilmente se non fosse incappato in tre errori di fila sul 4-2, pure servendo male, e regalando così il break al francese. Una scossa che ha mandato la partita in lotta. Stesso copione una volta tornato in vantaggio… ma per fortuna servendo sul 6-5 la prima di servizio è tornata in ritmo e da lì in avanti non c’è stata più partita.
    Berrettini conferma l’eccellente momento di forma fisica, quella forza nelle gambe che gli permette di gestire bene anche la fasi difensive e portarsi al contrattacco con la potenza dei suoi drive. Monfils ha provato a spostarlo molto, cercando di alzare la parabola col rovescio diagonale e rallentando, e anche sparando qualche bordata a tutta per sorprenderlo, ma niente è riuscito a scalfire convinzione dell’azzurro, perfetto nell’applicare bene gli schemi preparati e vincere la partita alle sue condizioni. Il match infatti è stato condotto da Matteo, assai più attivo e continuo nella spinta e nella copertura del campo. Monfils avanza a strappi, a volte va velocissimo altre molto lento, e ti può confondere e mettere in difficoltà se accetti le sue dinamiche. Bene ha fatto Matteo a non curarsene, spingere tanto, senza esagerare con il rischio per non regalare troppo al rivale. C’è la macchia dei due break subiti nel primo set, ma sono stati ampiamente compensati da come ha chiuso il parziale e quindi condotto senza alcun problema il secondo set.
    Il torneo di Matteo continua, c’è O’Connell e quindi la prospettiva di Tsitsipas o Khachanov nei quarti. Un passo alla volta. Questo Berrettini così centrato e ben preparato è un osso durissimo per ogni avversario.
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Monfils teme il diritto poderoso di Berrettini, e fa bene… Dopo un paio di game dominati dal servizio, Matteo risponde e spinge fortissimo col suo diritto, portandosi 15-30. Il francese cerca a sua volta la massima velocità col diritto, ma sente la pressione al servizio e commette un doppio fallo che vale il 30-40 e chance per l’allungo al romano. Berrettini è solido col rovescio, gioca di potenza senza prendere angolo, forzando così un erroraccio di Monfils che regala il BREAK all’italiano, 2-1. Buon avvio di Matteo, la prima palla è carica di spin e potente, si apre il campo con l’angolo incrociato da destra e quindi scarica una pallata ancor più potente e incrociata che taglia le gambe al rivale. Turno di battuta a zero e 3-1, 11 minuti di qualità e sostanza. Gael sente di dover chiedere il massimo al servizio ma la percentuale di prime è modesta, tanto che sulle seconde Matteo prende campo in risposta e in progressione è bravissimo a far spazio sulla sinistra e tirare mazzate inside out devastanti. Purtroppo sul 30 pari, ancora seconda palla, Berrettini esagera con una risposta di diritto di poco larga, e Monfils supera un momento delicato (3-2). È in fiducia l’azzurro, lo si vede non solo dal ritmo nella spinta ma anche col doppio tocco sul 40-15 che gli vale il game, prima la smorzata molto precisa e quindi un tocchetto col diritto di contro balzo, di fino, di classe. 4-2 Berrettini, in controllo del tempo di gioco e del campo, anche fisicamente. Sul 4-3 Berrettini serve con palle nuove e commette due errori, grave il secondo, uno smash al rimbalzo mal gestito e spedito oltre il corridoio. 0-30, per la prima volta in difficoltà al servizio e arriva pure il doppio fallo… All’improvviso è spalle al muro sullo 0-40. Cancella la prima chance di break con una battuta imprendibile, poi anche la seconda vincendo uno scambio lungo e tattico, 30-40. Il Contro BREAK arriva con un passante in corsa di Monfils, bravo a far giocare prima una volée bassa difficile e quindi correre avanti e infilare comodamente l’azzurro. 4 pari, tutto da rifare. Il match è entrato ufficialmente in lotta, ogni scambio è sofferto, duro, con Matteo che spinge di più. Dallo 0-30 la palla break arriva ai vantaggi, e Berrettini è lucido nel giocare consistente ma non rischiare troppo, strappando il BREAK con un errore di misura del francese, forse appannato dalla durezza degli scambi. 5-4, Matteo serve per il set, ma la prima palla non lo aiuta portando punti comodi e Monfils trova due super giocate, soprattutto un passante di rovescio da due metri fuori dal campo che lo fa volare 0-40, come nel turno di risposta precedente. Finalmente torna una battuta potente e precisa, 15-40, poi lo schema “The Hammer”, servizio e doppia mazzata col diritto, 30-40. E come sul 4-3, il Contro BREAK arriva di nuovo… Bravo Monfils a lavorare bene la palla col rovescio carico, sposta l’azzurro e alla fine è Matteo a trovare solo rete con un back. 5 pari, che bagarre… Berrettini poco aiutato dal servizio in questo game chiave. Anche nel game #11 è la risposta a dominare, quella di Matteo! Con una splendida una smorzata di diritto si procura una nuova palla break (30-40) e la sfrutta sfondando con una progressione micidiale di diritto. BREAK, 6-5 Berrettini. Stavolta l’azzurro serve meglio, anche un Ace e comanda col diritto. Chiude al primo Set Point, altra prima palla potente. 7-5. Parziale meritato, che poteva chiudere anche prima se non avesse smarrito la prima palla dopo i due allunghi.
    Monfils inizia il secondo set con un buon turno di servizio. Anche Berrettini riparte fortissimo col servizio, ben 3 Ace e 1 pari. Il set avanza sui turni di servizio con scambi rarefatti fino al 3 pari. Monfils serve e cade a terra impuntandosi un piede. Fa cenno che tutto è ok, ma in realtà sembra meno veloce o almeno titubante negli appoggi. Berrettini ne approfitta tirando un gran passante sul 15 pari, basso, e il francese un po’ in ritardo nello scendere a rete. Matteo sfrutta una seconda palla del rivale con un risposta un po’ corta che Gael aggredisce male, sbagliando. 15-40, due palle break a dir poco fondamentali… Berrettini trova una splendida risposta di diritto, pesante, carica di spin e profonda, che sorprende Monfils e lo porta ad un errore in contro balzo (e pure un saltello, come indolenzito, forse per la caduta precedente). BREAK Berrettini, avanti 4-3 e servizio. E il servizio c’è: gran prima palla esterna per iniziare il game, la punta della racchetta del francese ci arriva appena; poi un gran forcing col diritto dal centro a sfondare la resistenza del rivale. Potente, sicuro, non sbaglia niente e si porta 5-3 Matteo con un parziale di 12 punti a 1. Monfils non crolla, vince un discreto turno di battuta, 5-4, Berrettini al servizio per chiudere. Inizia bene affidandosi alle sue certezze, servizio potente con margine e diritto vincente da tre quarti campo. Segue altra ottima prima al centro, 30-0. Con nono Ace arrivano 3 Match Point. Chiude subito con un buon attacco col back di rovescio. Quarta vittoria in quattro scontri con Monfils. Una prestazione convincente, il torneo di Dubai continua contro O’Connell. Avanti tutta.

    Gael Monfils vs Matteo Berrettini ATP Dubai Gael Monfils54 Matteo Berrettini76 Vincitore: Berrettini ServizioSvolgimentoSet 2M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 4-6G. Monfils 30-0 30-15 df 30-30 40-303-5 → 4-5M. Berrettini 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5G. Monfils 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4M. Berrettini 15-0 30-0 ace 40-03-2 → 3-3G. Monfils 15-0 40-0 40-152-2 → 3-2M. Berrettini 0-15 15-15 40-152-1 → 2-2G. Monfils 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1M. Berrettini 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df ace1-0 → 1-1G. Monfils 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-6 → 5-7G. Monfils 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 5-6M. Berrettini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-5 → 5-5G. Monfils 0-15 0-30 df 15-30 ace 30-30 40-30 ace 40-40 40-A4-4 → 4-5M. Berrettini 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-403-4 → 4-4G. Monfils 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4G. Monfils 15-0 30-0 ace 30-15 df 30-30 40-30 ace1-3 → 2-3M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 1-3G. Monfils 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df1-1 → 1-2M. Berrettini 15-0 ace 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1G. Monfils 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    Statistica
    Monfils 🇫🇷
    Berrettini 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    234
    246

    Ace
    5
    6

    Doppi falli
    3
    2

    Prima di servizio
    27/47 (57%)
    26/37 (70%)

    Punti vinti sulla prima
    17/27 (63%)
    22/26 (85%)

    Punti vinti sulla seconda
    10/20 (50%)
    2/11 (18%)

    Palle break salvate
    0/3 (0%)
    4/6 (67%)

    Giochi di servizio giocati
    8
    7

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    159
    225

    Punti vinti sulla prima di servizio
    4/26 (15%)
    10/27 (37%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    9/11 (82%)
    10/20 (50%)

    Palle break convertite
    2/6 (33%)
    3/3 (100%)

    Giochi di risposta giocati
    7
    8

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    27/47 (57%)
    24/37 (65%)

    Punti vinti in risposta
    13/37 (35%)
    20/47 (43%)

    Totale punti vinti
    40/84 (48%)
    44/84 (52%) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna l’ITF femminile a Solarino: montepremi record da 90.000 dollarI

    Torna l’ITF femminile a Solarino: montepremi record da 90.000 dollarI

    Mancano meno di sette giorni al primo “play” della dodicesima edizione dei tornei ITF femminili di Solarino, appuntamento che, dalla Sicilia, si è guadagnato un posto di rilievo nel panorama tennistico internazionale.Quest’anno l’ITF W35, organizzato in provincia di Siracusa dal tournament director Renato Morabito, presenta due importanti novità che aggiungono valore e appeal globale all’evento: un montepremi complessivo di 90.000 dollari e, per la prima volta, la partecipazione di una tennista africana.
    L’edizione 2025, come quella 2024, è impostata sullo svolgimento di tre tornei consecutivi. Domenica 2 marzo prenderanno il via le ‘quali’ dell’ITF W35 “Terranova Cup”, a cui seguiranno la “Global Pharma Cup” e la “SPC Cup”, che chiuderà la manifestazione il 23 marzo.
    La tappa solarinese dell’ITF World Tennis Tour è ormai un appuntamento storico all’interno di un movimento tennistico regionale che solo recentemente, grazie all’impulso del presidente FITP Giorgio Giordano, ha capito l’importanza di ospitare il tennis internazionale in Sicilia.“Mi complimento con Renato Morabito per essere riuscito, anche quest’anno, a inserire nel calendario internazionale i tre tornei femminili di Solarino – ha dichiarato il presidente FITP Sicilia, Giordano –. Conosco le difficoltà che comporta l’organizzazione di questo tipo di eventi e Morabito, con professionalità, ha saputo garantire un appuntamento fisso per gli appassionati del tennis internazionale femminile”.
    Giordano ha poi aggiunto: “Il tennis internazionale è di casa in Sicilia. Oltre Solarino, avremo il WTA 125 al Country di Palermo, gli ITF maschili e due tornei internazionali juniores. I circoli hanno accolto il mio invito a organizzare eventi internazionali perché ne hanno compreso l’importanza per il movimento tennistico siciliano. Questi appuntamenti offrono ai tennisti italiani l’opportunità di fare esperienza in campo internazionale, anche grazie alle wild card. Non a caso, i risultati a livello internazionale sono migliorati con l’aumentare dei tornei organizzati negli ultimi anni. Per la Sicilia, queste competizioni assumono un significato ancora più rilevante, e per questo ringrazio nuovamente Renato Morabito: sono appuntamenti che infondono entusiasmo”.La conferenza stampa di presentazione delle tre tappe dell’ITF W35 di Solarino si svolgerà il 1° marzo, alle ore 11:30, presso la sala conferenze dello Zaiera Tennis Resort. LEGGI TUTTO