More stories

  • in

    Challenger Ilkley: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Napolitano e Bellucci al via nel Md. Sfida intrigante per Mattia

    Mattia Bellucci – Foto Patrick Boren

    Challenger Ilkley – Tabellone Principale – erba(1) Gaston, Hugo vs Qualifier(WC) Peniston, Ryan vs Klein, Lukas (SE) Broom, Charles vs Kukushkin, Mikhail Qualifier vs (7) Svajda, Zachary
    (4) Goffin, David vs Rodionov, Jurij (WC) Gill, Felix vs Stricker, Dominic Qualifier vs Albot, Radu Atmane, Terence vs (5) Garin, Cristian
    (8) Napolitano, Stefano vs Wong, Coleman Qualifier vs QualifierQualifier vs Droguet, Titouan Rocha, Henrique vs (3) Barrere, Gregoire
    (6) Gasquet, Richard vs (SE) Bellucci, Mattia Mayot, Harold vs Nava, Emilio (WC) Fery, Arthur vs Ajdukovic, Duje Meligeni Alves, Felipe vs (2) Harris, Lloyd

    Challenger Ilkley – Tabellone Principale – erba(1) Dzumhur, Damir vs De Loore, Joris Zhukayev, Beibit vs (9) Faria, Jaime
    (2) Kypson, Patrick vs Schoolkate, Tristan (WC) Clarke, Jay vs (7) Bonzi, Benjamin
    (3) Mochizuki, Shintaro vs (Alt) Shimabukuro, Sho (WC) McHugh, Aidan vs (11) Grenier, Hugo
    (4) Barrios Vera, Tomas vs (WC) Bonding, Oliver Polmans, Marc vs (8) Moro Canas, Alejandro
    (5) Diallo, Gabriel vs (Alt) Tu, Li Bu, Yunchaokete vs (10) Martineau, Matteo
    (6) Kudla, Denis vs (Alt) Jasika, Omar (WC) Loffhagen, George vs (12) Cressy, Maxime

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Denis Kudla vs [Alt] Omar Jasika 2. [1] Damir Dzumhur vs Joris De Loore 3. [WC] Aidan McHugh vs [11] Hugo Grenier
    Show Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Jay Clarke vs [7] Benjamin Bonzi 2. Marc Polmans vs [8] Alejandro Moro Canas 3. [5] Gabriel Diallo vs [Alt] Li Tu
    Show Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] George Loffhagen vs [12] Maxime Cressy 2. [4] Tomas Barrios Vera vs [WC] Oliver Bonding 3. [3] Shintaro Mochizuki vs [Alt] Sho Shimabukuro
    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Patrick Kypson vs Tristan Schoolkate 2. Beibit Zhukayev vs [9] Jaime Faria 3. Yunchaokete Bu vs [10] Matteo Martineau LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Perugia, Nottingham 2, Bratislava, Lione e Lima: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Il campo centrale del torneo di Perugia

    CHALLENGER Perugia (🇮🇹 Italia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Campo 1 – Center Court – ore 13:00Sumit Nagal vs Maks Kasnikowski Il match deve ancora iniziare
    Bernabe Zapata Miralles vs Laslo Djere (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare
    Daniel Altmaier vs Francesco Passaro (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare
    Luciano Darderi vs Fabio Fognini (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare

    Campo 3 – Court 3 – ore 13:00Guido Andreozzi / Miguel Reyes-Varela vs Fernando Romboli / Marcelo Zormann Il match deve ancora iniziare
    N.Sriram Balaji / Andre Begemann vs Federico Cina / Francesco Maestrelli Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Bratislava (🇸🇰 Slovacchia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Campo 1 – CENTRAL COURT – ore 11:00Jakob Schnaitter / Mark Wallner vs JiSung Nam / Patrik Niklas-Salminen Il match deve ancora iniziare
    Norbert Gombos vs Henrique Rocha (Non prima 12:30)Il match deve ancora iniziare
    Martin Landaluce vs Jozef Kovalik (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare
    Pedro Cachin vs Jerome Kym Il match deve ancora iniziare

    Campo 2 – COURT 8 – ore 1:00Denys Molchanov / Philipp Oswald vs Milos Karol / Tomas Lanik Il match deve ancora iniziare
    Dmitry Popko vs Kamil Majchrzak Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lyon (🇫🇷 Francia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Court Sopra Steria – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Filip Cristian Jianu vs [2] Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Raphael Collignon vs [3] Luca Van Assche (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Kyrian Jacquet vs Quentin Halys (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Hugo Gaston vs [Q] Nikoloz Basilashvili (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 23 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. David Jorda Sanchis / David Vega Hernandez vs [Alt] Markos Kalovelonis / Vladyslav Orlov Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Filip Bergevi / Mick Veldheer vs [2] Manuel Guinard / Gregoire Jacq (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Nottingham (🇬🇧 Regno Unito) – Quarti di Finale, erba

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Charles Broom vs [2] Daniel Evans Il match deve ancora iniziare
    2. Joao Fonseca OR [Alt] Billy Harris vs Mikhail Kukushkin (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Joao Fonseca vs [Alt] Billy Harris Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Juncheng Shang vs [Q] Jacob Fearnley Il match deve ancora iniziare
    3. Gabriel Diallo / Emilio Nava vs Duje Ajdukovic / Damir Dzumhur ATP Nottingham 2 Gabriel Diallo / Emilio Nava00 Duje Ajdukovic / Damir Dzumhur00Mostra dettagliServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0

    4. Harold Mayot / Luke Saville OR [4] Rithvik Choudary Bollipalli / Niki Kaliyanda Poonacha vs [2] Andre Goransson / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare
    5. [1] John Peers / Marcus Willis OR [WC] Aidan McHugh / Jack Pinnington Jones vs Gabriel Diallo / Emilio Nava OR Duje Ajdukovic / Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Jack Pinnington Jones vs Mattia Bellucci Il match deve ancora iniziare
    2. Harold Mayot / Luke Saville vs [4] Rithvik Choudary Bollipalli / Niki Kaliyanda Poonacha Il match deve ancora iniziare
    3. [1] John Peers / Marcus Willis vs [WC] Aidan McHugh / Jack Pinnington Jones ATP Nottingham 2 John Peers / Marcus Willis [1]00 Aidan McHugh / Jack Pinnington Jones00Mostra dettagliServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0

    CHALLENGER Lima (🇵🇪 Peru) – Quarti di Finale, terra battuta

    CANCHA CENTRAL – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [Alt] Pedro Boscardin Dias vs [Q] Karue Sell Il match deve ancora iniziare
    2. Hernan Casanova vs [Q] Diego Augusto Barreto Sanchez (non prima ore: 21:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Juan Manuel Cerundolo vs Matheus Pucinelli De Almeida (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Juan Bautista Torres vs Facundo Mena (non prima ore: 02:30)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 9 – Ora italiana: 22:30 (ora locale: 3:30 pm)1. [1] Luis Britto / Gonzalo Villanueva vs [4] Pedro Boscardin Dias / Pedro Sakamoto Il match deve ancora iniziare
    2. Matheus Pucinelli De Almeida / Nicolas Zanellato vs Hady Habib / Trey Hilderbrand (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger dI Venerdì 14 Giugno 2024

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Patrick Boren

    ATP 250 Stuttgart – erbaQF Berrettini – Duckworth (0-0) ore 14:30Il match deve ancora iniziare
    QF Musetti – Bublik (0-2) ore 16:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Perugia – terraQF Altmaier vs Passaro (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare
    QF Darderi vs Fognini (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare
    SF Sriram Balaji /Begemann vs Cina /Maestrelli 2° Incontro ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Nottingham 2 – erbaQF Pinnington Jones – Bellucci (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    Valencia 125 – terraSF Moratelli /Zarazua – Cavalle-Reimers /Romero Gormaz ore 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Perugia: Il resoconto della sessione serale con il programma di domani. Fabio Fognini “Da qui per gli US Open”

    Fabio Fognini – Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events

    “Una giornata perfetta”, le parole di Francesco Passaro si prestano a una fedele descrizione della serata di tennis vissuta dal pubblico degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup. Bissato il successo di martedì, ancora una volta il Centrale del Tennis Club Perugia è stato invaso da appassionati e curiosi fino a pieno riempimento. Nel match del tardo pomeriggio è stato il turno dell’idolo di casa Francesco Passaro, che ha sconfitto Franco Agamenone per 6-1 6-3. Per la prima volta in carriera il perugino approda così ai quarti di finale dell’ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events nella sua città. In serata la battaglia più attesa non ha tradito le aspettative. Il maestro batte l’allievo, Fabio Fognini supera Matteo Gigante per 6-4 7-5. Venerdì 14 giugno in campo i quarti di finale, si parte alle ore 13.00 con Nagal-Kasnikowski, poi Djere-Zapata Miralles. Il meglio sarà di nuovo in serata: alle ore 18.00 Passaro-Altmaier, seguito alle ore 20.30 da Darderi-Fognini.
    Un Fognini da tutto esaurito: “Da qui per gli US Open” – “Tifano tutti per me? Sarà perché sono più vecchio”, non perde la voglia di scherzare e divertirsi Fabio Fognini. La cornice di Perugia è semplicemente meravigliosa. Il tutto esaurito del Centrale apprezza e applaude Matteo Gigante, ma i boati più forti sono tutti per Fabio. Il taggiasco la spunta per 6-4 7-5 rimontando un passivo di 2-5 nel secondo parziale, cosa che gli ha evitato i rischi e le fatiche dell’eventuale terzo set: “Sono contento, ovviamente felice di aver vinto una bella partita. Il pubblico è davvero caloroso e lo aspetto per il quarto di finale contro Luciano Darderi. Per me praticamente contro tutti è maestro contro allievo vista l’età, però sono qui perché ho ancora voglia di giocare e il mio obiettivo è il main draw degli US Open. I tempi sono cambiati, ho altre priorità, ma continuo a divertirmi e finché sarà così continuerò”. Attualmente numero 102 del mondo Fognini continua a inseguire vittorie per l’obiettivo newyorchese che passerà anche dalla sfida di venerdì contro Luciano Darderi. Sarà di nuovo orario serale per l’assalto al numero 41 e prima testa di serie del torneo umbro: “È un Top 50, ha fatto un grandissimo salto di livello e ci sarà da correre. A fine torneo tornerò a Perugia, per visitare questa città che ti fa camminare tantissimo”.
    Passaro continua a sognare – Rapido e indolore, Francesco Passaro non avrebbe potuto chiedere di meglio per il suo secondo match a Perugia. Davanti al suo pubblico il numero 133 del mondo non ha steccato contro Franco Agamenone, sconfitto con un eloquente 6-1 6-3. Dall’inizio alla fine è stato un assolo quello del giocatore che recentemente ha vinto il Challenger di Torino e raccolto un terzo turno agli Internazionali d’Italia: “Una giornata perfetta e per me particolarmente emozionante. In campo mi sono espresso con un buonissimo livello di tennis e un atteggiamento continuo, il tifo mi ha dato una mano. A livello Challenger vittorie facili non esistono, il livello è salito e tutti vogliono fare punti per salire in classifica. Le energie risparmiate mi torneranno utili ai quarti di finale”. Dopo aver firmato gli autografi ai tantissimi tifosi presenti, Francesco ha rimarcato la straordinarietà di ciò che anche la sua città sta vivendo grazie ai risultati degli italiani: “Il tennis sta crescendo grazie ai risultati di Jannik e dei tanti altri ragazzi nel circuito. A Perugia stiamo raccogliendo i frutti e mi fa davvero molto piacere vedere tutta questa gente”. Domani ci sarà l’ostico quarto di finale contro Daniel Altmaier, un vero e proprio spartiacque per le speranze del tifo umbro.
    Campo 1 – Center Court – ore 13:00Sumit Nagal vs Maks Kasnikowski Bernabe Zapata Miralles vs Laslo Djere (Non prima 15:00)Daniel Altmaier vs Francesco Passaro (Non prima 18:00)Luciano Darderi vs Fabio Fognini (Non prima 20:30)
    Campo 3 – Court 3 – ore 13:00Guido Andreozzi / Miguel Reyes-Varela vs Fernando Romboli / Marcelo Zormann N.Sriram Balaji / Andre Begemann vs Federico Cina / Francesco Maestrelli
    Risultati di giovedì 13 giugno2° turnoLuciano Darderi (1/WC) b. Andrea Pellegrino 6-3 6-3Fabio Fognini (5/WC) b. Matteo Gigante 6-4 7-5Daniel Altmaier (4) b. Stefano Travaglia 6-3 7-6(4)Francesco Passaro (8) b. Franco Agamenone 6-1 6-3 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger dI Giovedì 13 Giugno 2024

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    ATP 250 Stuttgart – erba2T Berrettini – Shapovalov (0-2) ore 14:30ATP Stuttgart Matteo Berrettini66 Denis Shapovalov44 Vincitore: Berrettini ServizioSvolgimentoSet 2M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4D. Shapovalov 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3D. Shapovalov 0-15 df 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2D. Shapovalov 0-15 df 15-15 15-30 15-40 df2-2 → 3-2M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2D. Shapovalov 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 1-2M. Berrettini 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1D. Shapovalov 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4D. Shapovalov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-40 A-40 40-40 40-A df4-4 → 5-4M. Berrettini 15-0 ace 15-15 df 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4D. Shapovalov 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 ace 40-152-3 → 3-3D. Shapovalov 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3M. Berrettini 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2D. Shapovalov 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1D. Shapovalov 15-0 30-0 40-0 ace ace0-0 → 0-1

    ATP 250 ‘s-Hertogenbosch2T Korda – Nardi (0-0) ore 11:00ATP ‘s-Hertogenbosch Sebastian Korda [7]77 Luca Nardi55 Vincitore: Korda ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-406-5 → 7-5S. Korda 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5L. Nardi 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5S. Korda 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4L. Nardi 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-403-4 → 4-4S. Korda 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 df3-3 → 3-4L. Nardi 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3S. Korda 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df ace2-2 → 3-2L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-302-1 → 2-2S. Korda 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1S. Korda 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Nardi 0-15 15-15 15-30 15-406-5 → 7-5S. Korda5-5 → 6-5

    Challenger Perugia – terra2T 12:30 Altmaier D. 🇩🇪 – Travaglia S. 🇮🇹ATP Perugia Daniel Altmaier [4]67 Stefano Travaglia36 Vincitore: Altmaier ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 3-1* 4*-1 5*-1 ace 5-2* 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6D. Altmaier 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6S. Travaglia 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6D. Altmaier 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5S. Travaglia 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace4-4 → 4-5D. Altmaier 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4S. Travaglia 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4D. Altmaier 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 3-3S. Travaglia 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 3-2D. Altmaier 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2S. Travaglia 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2D. Altmaier 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1S. Travaglia 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Altmaier 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace5-3 → 6-3S. Travaglia 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 5-3D. Altmaier 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2S. Travaglia 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2D. Altmaier 15-0 30-0 40-0 ace3-1 → 4-1S. Travaglia 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1D. Altmaier 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1S. Travaglia 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1D. Altmaier 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    2T 15:00 Darderi L. 🇮🇹 – Pellegrino A. 🇮🇹ATP Perugia Luciano Darderi [1]66 Andrea Pellegrino33 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 2L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 ace5-3 → 6-3A. Pellegrino 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-2 → 5-3L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2A. Pellegrino 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2L. Darderi 15-0 30-0 ace 30-15 40-153-1 → 4-1A. Pellegrino 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1L. Darderi 30-0 ace 40-02-0 → 3-0A. Pellegrino 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0L. Darderi 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Pellegrino 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-3 → 6-3L. Darderi 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3A. Pellegrino 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace4-2 → 4-3L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-303-2 → 4-2A. Pellegrino 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-1 → 3-2L. Darderi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1A. Pellegrino 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 2-1L. Darderi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0A. Pellegrino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    2T 18:00 Agamenone F. 🇮🇹 – Passaro F. 🇮🇹ATP Perugia Franco Agamenone13 Francesco Passaro [8]66 Vincitore: Passaro ServizioSvolgimentoSet 2F. Agamenone 0-15 0-30 0-40 15-403-5 → 3-6F. Passaro 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5F. Agamenone 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 3-4F. Passaro 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4F. Agamenone 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 2-3F. Passaro 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3F. Agamenone 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-2 → 1-2F. Passaro 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace A-40 ace0-1 → 0-2F. Agamenone 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Passaro 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 40-301-5 → 1-6F. Agamenone 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-5 → 1-5F. Passaro 15-0 30-0 40-00-4 → 0-5F. Agamenone 15-0 15-15 15-30 15-400-3 → 0-4F. Passaro 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3F. Agamenone 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2F. Passaro 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 0-1

    2T 20:30 Gigante M. 🇮🇹 – Fognini F. 🇮🇹ATP Perugia Matteo Gigante45 Fabio Fognini [5]67 Vincitore: Fognini ServizioSvolgimentoSet 2F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 5-7M. Gigante 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 5-6F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5M. Gigante 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-3 → 5-4F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3M. Gigante 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-2 → 5-2F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2M. Gigante 15-0 30-0 ace 30-15 df 30-30 40-303-1 → 4-1F. Fognini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-0 → 3-1M. Gigante 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0F. Fognini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0M. Gigante 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Fognini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 4-6M. Gigante 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-404-4 → 4-5F. Fognini 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4M. Gigante 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3F. Fognini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3M. Gigante 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2F. Fognini 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2M. Gigante 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1F. Fognini 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1M. Gigante 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    2T 11:00 Cina F. 🇮🇹 / Maestrelli F. 🇮🇹 – Demoliner M. 🇧🇷 / Duran G. 🇦🇷ATP Perugia Federico Cina / Francesco Maestrelli66 Marcelo Demoliner / Guillermo Duran23 Vincitore: Cina / Maestrelli ServizioSvolgimentoSet 2F. Cina / Maestrelli 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3M. Demoliner / Duran 0-15 0-30 df 0-404-3 → 5-3F. Cina / Maestrelli 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3M. Demoliner / Duran 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-303-2 → 3-3F. Cina / Maestrelli 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2M. Demoliner / Duran 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-1 → 2-2F. Cina / Maestrelli 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1M. Demoliner / Duran40-30 40-401-0 → 1-1ServizioSvolgimentoSet 1

    Challenger Nottingham 2 – erba2T 12:00 Bellucci M. 🇮🇹 – Nava E. 🇺🇸ATP Nottingham 2 Mattia Bellucci66 Emilio Nava [5]44 Vincitore: Bellucci ServizioSvolgimentoSet 2M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4E. Nava 15-0 30-0 ace 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-40 ace5-3 → 5-4M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3E. Nava 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 4-2E. Nava 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace3-1 → 3-2M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 df2-1 → 3-1E. Nava 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 40-A1-1 → 2-1M. Bellucci 15-0 ace 30-0 40-00-1 → 1-1E. Nava 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Bellucci 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4E. Nava 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-404-4 → 5-4M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-4 → 4-4E. Nava 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-402-3 → 3-3E. Nava 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3M. Bellucci 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 40-301-2 → 2-2E. Nava 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1E. Nava 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Valencia 125 – terra2T Li – Trevisan 3 incontro dalle 11:00WTA Valencia 125 Ann Li266 Martina Trevisan [3]633 Vincitore: Li ServizioSvolgimentoSet 3Ann Li 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3Martina Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 5-3Ann Li 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2Martina Trevisan 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2Ann Li 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2Martina Trevisan 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 2-2Ann Li 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2Martina Trevisan 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Ann Li 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Martina Trevisan 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-3 → 6-3Ann Li 0-15 0-30 0-405-2 → 5-3Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-1 → 5-2Ann Li 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 5-1Martina Trevisan 0-15 0-30 0-403-1 → 4-1Ann Li 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-0 → 3-1Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0Ann Li 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ann Li 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6Martina Trevisan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-5 → 2-5Ann Li 0-15 0-30 15-30 15-401-4 → 1-5Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4Ann Li 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Ann Li 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Martina Trevisan 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Da Perugia: Luciano Darderi ai quarti di finale “L’Olimpiade per me più importante di Wimbledon”

    Luciano Darderi – Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events

    Luciano Darderi vince e convince agli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup. La prima testa di serie approda ai quarti di finale con una prova convincente ai danni di Andrea Pellegrino, sconfitto con lo score di 6-3 6-3. Al Tennis Club Perugia, teatro del torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events, l’italo-argentino ha dei bei ricordi del passato e in questa edizione è ben deciso a dare la caccia al titolo. Ai nastri di partenza come numero 41 del mondo, nella giornata di domani Darderi attende il vincente del big match serale tra Fabio Fognini e Matteo Gigante. Nell’altro secondo turno del pomeriggio vittoria di Daniel Altmaier, protagonista di un 6-3 7-6(4) contro Stefano Travaglia.
    Darderi: “L’Olimpiade per me più importante di Wimbledon” – Quello tra Luciano Darderi e il Challenger di Perugia è un feeling che si rinnova. Già semifinalista nel 2022, quando da qualificato sorprese la concorrenza, l’azzurro questa volta vuole il titolo. La vittoria su Andrea Pellegrino per 6-3 6-3 è la conferma del suo ottimo stato di forma: “Qui la palla salta tanto, quindi l’approccio al match non è facile. Dopo i primi due game ho fatto una grande partita. Sono contento di essere tornato a Perugia, nel 2022 ero qui praticamente da 300 del mondo ma sapevo di avere questo livello. In questi mesi ho vissuto esperienze speciali e tornare in Umbria dopo tutto questo lo è altrettanto”. Il pubblico umbro ricambia l’affetto di “Lucio”, lanciato dieci mesi fa proprio dal successo nel Challenger di Todi quando era numero 250 del mondo ed era scottato dall’assenza dalle qualificazioni degli US Open. Questa settimana Darderi ha beneficiato di una wild card per tenere il ritmo sulla terra, superficie dove tra poco più di un mese giocherà l’Olimpiade di Parigi. Prima la trasferta sull’erba, che culminerà con la prima volta nel tabellone principale di Wimbledon: “Per me l’Olimpiade è molto più importante di Wimbledon. Questo sarà il primo anno in cui gioco Halle, Maiorca e il main draw dei Championship. Non ho tante aspettative, vedremo come andrà”. La mattina si è aperta con la vittoria in doppio di Federico Cinà e Francesco Maestrelli, che si sono aggiudicati per 6-2 6-3 il quarto di finale con Marcelo Demoliner e Guillermo Duran. In singolare invece avanza Daniel Altmaier, quarta testa di serie che ha sconfitto Stefano Travaglia per 6-3 7-6(4). La giornata proseguirà con Passaro-Agamenone (non prima delle 18.00) e Fognini-Gigante (non prima delle 20.30).
    Risultati di giovedì 13 giugno2° turnoLuciano Darderi (1/WC) b. Andrea Pellegrino 6-3 6-3Daniel Altmaier (4) b. Stefano Travaglia 6-3 7-6(4) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata la terza edizione dell’Emilia-Romagna Tennis Cup: dal 16 al 22 giugno spettacolo a Sassuolo. Wild card a Fabio Fognini, Federico Cinà e Federico Biondoli

    Federico Cinà nella foto – Foto Patrick Boren

    Il grande tennis torna in Emilia Romagna. Da domenica 16 a sabato 22 giugno lo Sporting Club Sassuolo ospita l’Emilia-Romagna Tennis Cup, torneo ATP Challenger 125, giunto alla sua terza edizione.

    L’evento, organizzato da Master Group Sport in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, è stato presentato questa mattina nella splendida cornice del club sassolese alla presenza di Giammaria Manghi (Capo della Segreteria Politica della Presidenza della Regione Emilia-Romagna), Antonio Santa Maria (Direttore Generale di Master Group Sport), Antonio Nicolini (Presidente dello Sporting Club Sassuolo) e Alessandro Motti (Direttore del Torneo). Presenti in platea, tra gli altri, anche il neo sindaco di Sassuolo Matteo Mesini, il presidente della FITP Regionale Gilberto Fantini e il delegato provinciale Roberto Vitale.

    L’evento rientra nel cartellone degli eventi sportivi, sostenuti dalla Regione Emilia-Romagna, per la valorizzazione del territorio e l’attrattività turistica.

    “Anche quest’anno sono oltre 130 gli eventi che come Regione Emilia-Romagna promuoviamo a livello nazionale e internazionale – le parole di Giammaria Manghi – Il tennis ha un grande spazio con la conferma per il terzo anno del raggruppamento di Coppa Davis alla Unipol Arena e un torneo ATP importante con un main draw di rilievo che per la prima volta si tiene allo Sporting Club di Sassuolo, siamo contenti di questo perché si tratta di una realtà storica, ma anche molto attuale e di grande proposta tennistica della nostra regione. Il contesto ideale per una manifestazione di tennis che segna, insieme ad altro, come in Emilia Romagna negli ultimi 5-6 anni questo sport si sia diffuso contribuendo alla diffusione della promozione del territorio. Nell’anno del Tour de France, nell’anno in cui si è riproposto il GP di Imola, questo torneo non ha minore importanza perché consente di spaziare su uno sport di grande seguito e ha trovato una collocazione ideale per realizzare grandi risultati sia dal punto di vista dello spettacolo sportivo che dal punto di vista della promozione dell’immagine portando una bella cartolina dell’Emilia-Romagna oltre i confini. È un bell’evento di sistema che mette insieme un club, un player e un ente come la Regione”.

    “Ringrazio la Regione Emilia-Romagna con cui abbiamo fatto negli ultimi anni un percorso di valorizzazione di questo meraviglioso sport puntando su tornei 125 organizzati ad altissimo livello, anche per il budget investito – aggiunge Antonio Santa Maria – Qui a Sassuolo abbiamo trovato un club pronto e davvero unico per spazi, organizzazione e disponibilità. Giocare partite in orario serale consentirà di aver ancora più pubblico, un aspetto che ci interessa molto così come la diffusione televisiva: le fasi finali del torneo saranno trasmesse in diretta su Sky Sport, mentre tutte le partite su Supertennis. Ci tengo, infine, a sottolineare che questo evento sarà “certificato” dal punto di vista della sostenibilità ambientale, uno dei primi ATP 125 ad essere auditato da Bureau Veritas”.

    “Con grandissimo piacere, con un po’ d’orgoglio e con tantissimo entusiasmo abbiamo l’onore di potere ospitare nel nostro Circolo una delle più importanti manifestazioni tennistiche nazionali – spiega Antonio Nicolini – Potremo regalare ai nostri soci, agli appassionati, ai tecnici e agli allievi una settimana di altissimo livello agonistico, ove sarà possibile stare a contatto con gli atleti, agli allenatori e tutti i membri degli staff che girano per il mondo nel circuito professionistico. Lo Sporting Club Sassuolo inseguiva da tempo questa occasione, che si è concretizzata grazie alla sinergia che si è creata con la Regione Emilia-Romagna e con Master Group Sport ai quali va quindi il nostro ringraziamento. Siamo orgogliosi della scelta fatta dall’ATP, perché per lo Sporting significa un riconoscimento importante ed una promozione, e quindi il via libera per potere continuare a pensare “in grande”. Un ringraziamento va peraltro anche ai nostri soci, ai quali abbiamo chiesto un sacrificio per potere allestire al meglio le strutture e gli spazi necessari ed assicurare lo svolgimento del torneo con gli standard internazionali. Siamo particolarmente felici di ospitare tutti coloro che vorranno condividere nei nostri spazi questa esperienza che sarà ricca di contenuti sia per gli addetti ai lavori sia per i semplici spettatori e sarà da traino per coinvolgere ancora più persone nella passione del tennis”.

    “Sono molto contento che l’Emilia-Romagna Tennis Cup si consolidi con questa terza edizione – conclude Alessandro Motti – Un’edizione che propone cinque tennisti nella top100, alcuni ex top50 e tanti giovani promettenti che sono certo saranno nella top100 a breve. La location che ci ospita è molto bella, questo è un circolo che ha esperienza di tornei e ciò sarà un ulteriore valore aggiunto a tutta la manifestazione. Il numero uno del seeding sarà l’argentino Federico Coria seguito da Sumit Nagal, Alexandre Muller, Borna Coric e Daniel Altmaier e Luca Van Assche”.

    Nutrita e agguerrita la “truppa” italiana guidata da Fabio Fognini (cui è stata assegnata una wild card) che terrà alto l’onore “tricolore” insieme a Francesco Passaro, Giulio Zeppieri, Andrea Pellegrino, Matteo Gigante, Marco Cecchinato, Gianluca Mager, Francesco Maestrelli, Alessandro Giannessi e il giovane talento Federico Cinà. Federico Bondioli, 19 anni di Ravenna, ma tesserato con il circolo sassolese, sarà l’enfant du pay del torneo.

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Sassuolo (MD) Inizio torneo: 17/06/2024 | Ultimo agg.: 14/06/2024 09:13Main Draw (cut off: 176 – Data entry list: 30/05/24 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO