More stories

  • in

    Internazionali di Tennis Città di Todi: Sarà il primo evento del circuito ATP

    Lorenzo Sonego – Foto Marta Magni

    Dopo i Campionati Italiani Assoluti, anche il circuito internazionale maschile ripartirà dal Tennis Club Todi 1971. Cancellato ufficialmente l’ATP 500 di Washington, il primo torneo del nuovo calendario post lockdown saranno gli Internazionali di Tennis Città di Todi, ATP Challenger 90 organizzato da MEF Tennis Events. Al via le qualificazioni sabato 15 agosto, con la finale in programma domenica 23. Attesa una parata di stelle tra giovani talenti e protagonisti di vertice del circuito, accomunati dalla fortissima voglia di ricominciare a fare il proprio mestiere al di là dei confini del rispettivo Paese.
    Marchesini: “Torneo di livello altissimo” – Un altro successo annunciato per MEF Tennis Events, come sottolinea il presidente Marcello Marchesini: “Dopo la cancellazione dell’ATP 500 di Washington, il Challenger di Todi, oltre a quello di Praga, sarà il primo torneo del circuito. Per dare ai campioni la possibilità di esserci abbiamo deciso di alzare il livello, da ATP Challenger 80 ad ATP Challenger 90: ciò comporta un aumento del montepremi di oltre $25.000 e il diritto di assegnare due wild card a giocatori tra l’undicesima e la cinquantesima posizione della classifica mondiale. Stiamo anche lavorando affinché ci sia una straordinaria copertura televisiva dell’evento, così come avvenuto ai Campionati Italiani Assoluti con Sky Sport e SuperTennis TV. Gli Internazionali di Tennis Città di Todi saranno un torneo di livello altissimo”.

    Ruggiano: “Siamo orgogliosi e stupefatti” – Entusiasta Antonino Ruggiano, sindaco di Todi: “Le ottime sensazioni di giugno sono adesso amplificate. Gli enormi sforzi della macchina organizzativa hanno reso indimenticabili i Campionati Italiani Assoluti, in cui tutto ha funzionato a meraviglia anche dal punto di vista della sicurezza. Ora accogliamo con grande gioia la notizia che, oltre alle finali di Serie A1, ospiteremo un ATP Challenger 90”. La sinergia tra MEF Tennis Events e le istituzioni continua a stupire: “È per noi una fortuna poter collaborare con MEF, che ci dà la forza di andare avanti. È veramente incredibile pensare che, dopo tutto ciò che abbiamo passato nei mesi scorsi, abbiamo adesso difficoltà a reperire camere d’albergo per chi viene nella nostra città. L’Umbria si è rilanciata con il tennis, siamo orgogliosi ma anche stupefatti. Todi si è trasformata, scoppiamo di felicità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Internazionali di Tennis Emilia Romagna: Presentato il torneo. Si parte sabato 05 Settembre

    Conferenza stampa – Foto Marta Magni

    Il Tennis Club President (Basilicanova di Montechiarugolo) ha ospitato la conferenza stampa di presentazione degli Internazionali di Tennis Emilia Romagna, il torneo ATP Challenger 125 di Parma in programma da sabato 5 a domenica 13 settembre 2020. Coordinati da Fabio Rossi, direttore del Tennis Club President, i relatori hanno espresso la propria emozione per la realizzazione di un evento unico per il territorio.
    Botti: “Meritiamo un torneo così importante” – Innanzitutto Romano Botti, presidente del Tennis Club President: “Presentiamo una manifestazione molto importante. L’upgrade del torneo, che quest’anno sarà un ATP Challenger 125, è un regalo di MEF Tennis Events che ci ha sorpreso. Il nostro circolo merita un evento di questa portata: ringrazio tutti coloro che ne renderanno possibile lo svolgimento”. Poi Daniele Friggeri, sindaco del Comune di Montechiarugolo: “Anche in questo particolare 2020 riusciamo a compiere l’impresa di dar vita al torneo. Da sindaco, è per me un onore collaborare al grande lavoro di preparazione, un impegno costante che dura diversi mesi. Le nostre terre beneficeranno in ogni settore di questo splendido evento internazionale. Ci ispireremo alla grinta dei giocatori in campo per vincere la sfida”.

    Rainieri: “Solo il Foro Italico davanti a noi” – Estremamente soddisfatto Marco Bosi, vicesindaco di Parma: “Sarà il più importante evento sportivo del nostro territorio, dobbiamo valorizzarlo al massimo. Ho ancora negli occhi lo spettacolo della finale del 2019 tra Tommy Robredo e Federico Gaio (vinta da Robredo 7-6 al terzo set, ndr), è impossibile dimenticarla. Parma è stata confermata Capitale Italiana della Cultura anche per il 2021: gli Internazionali di Tennis Emilia Romagna faranno da traino in questo travagliato 2020. Vedremo la situazione sicurezza del Paese a settembre, mi piacerebbe rendere la manifestazione unica anche dal punto di vista del turismo”. Solo il Foro Italico davanti al Tennis Club President, come sottolinea Fabio Rainieri, vicepresidente del Consiglio Regionale: “Qui andrà in scena il secondo torneo più importante del panorama nazionale dopo gli Internazionali BNL d’Italia. È stato fatto un grandissimo lavoro, speriamo possa esserci anche il pubblico”.
    Vitale: “MEF Tennis Events una garanzia” – Dopodiché l’intervento di Roberto Vitale, vicepresidente del Comitato Regionale Emilia Romagna della Federazione Italiana Tennis: “In un periodo come questo ci vuole coraggio per organizzare un ATP Challenger 125. MEF Tennis Events ha restituito al nostro Paese i Campionati Italiani Assoluti a Todi, è una garanzia. E lo sport mette tutti d’accordo, comprese le istituzioni che si sono impegnate fortemente per l’evento. Dal punto di vista mediatico mi aspetto una grande copertura da parte di SuperTennis TV: sarà uno spettacolo entusiasmante”. In conclusione Marcello Marchesini, presidente di MEF Tennis Events: “Sarebbe impossibile pensare di organizzare un evento così senza il supporto delle istituzioni, del circolo e degli sponsor. Speriamo di assistere ad un’edizione straordinaria del torneo: a Todi abbiamo dimostrato come poter svolgere una grande manifestazione nel massimo della sicurezza, l’obiettivo è accogliere il pubblico anche al Tennis Club President. Avremo un’entry list importantissima, i giocatori meritano gli spettatori in tribuna”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 e ATP Challenger: Le finali di A1 a Todi e le notizie sui tornei challenger italiani

    Lorenzo Sonego ITA, 1995.05.11 -Foto Marta Magni

    Assegnati i nuovi titoli italiani individuali a Lorenzo Sonego e Jasmine Paolini, la scintillante estate del tennis vedrà eletti anche i nuovi campioni di Serie A1. Il Tennis Club Todi 1971, sede dei Campionati Italiani Assoluti che hanno segnato la ripartenza del tennis azzurro, ospiterà infatti mercoledì 12 e giovedì 13 agosto la finale maschile e la finale femminile della massima competizione a squadre del nostro Paese.
    Finali Serie A1 – La Federazione Italiana Tennis e MEF Tennis Events organizzano l’evento di chiusura del campionato che nel 2019 ha registrato il trionfo dello Sporting Club Selva Alta Vigevano tra gli uomini e quello del Tennis Club Prato tra le donne. Allora si giocò sul veloce indoor del Palatagliate di Lucca, stavolta a Todi sulla terra rossa outdoor. Tutto in diretta su SuperTennis TV, che trasmetterà gli incontri live garantendo la solita straordinaria copertura della manifestazione.

    Todi Challenger – Archiviate le due tappe dello ZzzQuil Tennis Tour, che dopo i Campionati Italiani Assoluti ha visto il successo di Liudmila Samsonova e dello stesso Lorenzo Sonego al Tennis Club Perugia, la programmazione di MEF Tennis Events proseguirà poi con la ripartenza del circuito ATP Challenger. Ma senza cambiare location. Ancora il Tennis Club Todi 1971, che giungerà all’edizione numero 12 di un torneo internazionale che ha fatto da trampolino di lancio per numerosi giovani giocatori diventati poi campioni. Al via le qualificazioni sabato 15 agosto, la finale domenica 23.
    Parma Challenger – Dulcis in fundo, sabato 5 settembre inizieranno le qualificazioni dell’ATP Challenger 125 di Parma, ospitato dal Tennis Club President. Internazionali di Tennis Emilia-Romagna, questa la denominazione del torneo, il cui upgrade di montepremi e di punti in palio lo spinge al secondo posto tra gli appuntamenti tennistici del nostro Paese, dietro gli Internazionali BNL d’Italia. Un menù ricco da godersi nella massima sicurezza: gli eventi di Todi e Perugia hanno dimostrato come i grandi tornei possano andare in scena rispettando i protocolli stabiliti dalle autorità, senza abbassare la qualità dello spettacolo e delle emozioni regalate dai protagonisti in campo. Serie A1 e circuito ATP Challenger: l’estate di MEF Tennis Events prende forma. LEGGI TUTTO

  • in

    Internazionali di Tennis Emilia-Romagna: Domani la conferenza stampa. Il torneo si giocherà a settembre

    Il circuito internazionale di tennis si prepara alla ripartenza, dopo il lungo lockdown imposto dall’emergenza sanitaria Covid-19. In programma dal 7 al 13 settembre 2020, presso il Tennis Club President di Parma (Basilicanova di Montechiarugolo), la seconda edizione degli Internazionali di Tennis Emilia-Romagna, torneo del circuito professionistico ATP Challenger Tour. L’evento sarà presentato in una […] LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario Circuito ATP-Challenger: Ecco il primo mese di tornei. Ben quattro challenger Italiani

    Calendario Circuito ATP-Challenger: Ecco il primo mese di tornei. Ben quattro challenger Italiani. Circuito ATP17 AUG WASHINGTON D.C. (H) Circuito ChallengerPRAGUE, Czech Republic (CL) /125 (€) 48 Draw, 16D, 4QTODI, Italy (CL) /80 (€) 32 Draw, 16D, 16Q Circuito ATP24 AUG CINCINNATI (H) Circuito ChallengerPRAGUE II; Czech Republic (CL) /125 (€) 48 Draw, 16D, 4QORLANDO, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nella settimana del 17 agosto ripartiranno i tornei Challenger e ITF: attesa per i calendari

    Ufficiale la data della ripartenza dei tornei Challenger e ITF Nella settimana del 17 agosto, anche i tennisti di “seconda fascia” potranno tornare a competere nei tornei del circuito professionistico. Se per i circuiti ATP e WTA si hanno già certezze su quelli che saranno gli scenari futuri (i maschi ripartiranno dall’ATP 500 di Washington in programma […] LEGGI TUTTO

  • in

    La ripresa del circuito ATP-WTA-ITF. Rumors. Us Open verso la cancellazione? e inizio del tour a settembre con Roma, Madrid e Roland Garros

    Le prossime settimane saranno assolutamente decisive nel renderci conto se avremo ancora una stagione 2020 tennistica, praticamente rovinata dalla nuova pandemia di coronvirus. ATP, WTA e ITF decideranno congiuntamente con gli organizzatori locali, la Federazione nordamericana (US Open) e la Federazione francese (Roland Garros) se ci saranno le condizioni per tornare anche il 1 agosto, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger di Como, il Covid-19 cancella l’edizione 2020

    Abbiamo aspettato fino a quanto è stato possibile, prima di prendere una decisione. Ma, a fronte di un quadro internazionale ancora “bloccato”, senza certezze su date ed eventuali ripartenze del tennis professionistico in seguito al lockdown per l’emergenza sanitaria legata al Covid-19, alla fine abbiamo dovuto alzare le mani al cielo in segno di resa. […] LEGGI TUTTO