More stories

  • in

    Tanti e sinceri Auguri da Live Tennis! Buon Natale Amici e Felice Anno Nuovo!

    Felice Natale e Buon 2021 da tutta Live Tennis

    Rivolgiamo ai nostri cari lettori gli auguri di un Sereno Natale ed un 2021 pieno di gioie.Grazie a tutti per averci seguito anche quest’anno, anno davvero da dimenticare per il mondo intero.

    Gli aggiornamenti ordinari riprenderanno il prossimo 02 Gennaio.
    Ancora Tanti e sinceri Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo da tutti noi ai nostri Lettori! LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario Challenger 2021 – le prime 5 settimane: Si parte il prossimo 18 Gennaio. A febbraio due tornei a Biella. Tabelloni a 32 giocatori per il 2021

    Le prime cinque settimane del circuito challenger 2021

    L’ATP ha comunicato il programma delle prime cinque settimane per il circuito challenger nel 2021. Si partirà lunedì 18 gennaio, saranno un totale di 10 tornei in cinque settimane e in quattro paesi.A Biella si disputeranno due challenger consecutivi a febbraio.
    Nell’ambito di una serie di misure relative al COVID-19, i tornei a livello Challenger si svolgeranno in otto giorni e prevedono tabelloni principali a 32 giocatori e a 16 giocatori nelle qualificazioni.Questa norma varrà per il 2021.

    Un ulteriore aggiornamento sul programma previsto dopo le prime cinque settimane sarà fornito prossimamente.
    18 GennaioIstanbul 125
    25 GennaioAntalya Quimper
    01 FebbraioAntalya 2 Orleans 125
    08 FebbraioCherbourg Biella Potchefstroom
    15 FebbraioBiella 2 125 Potchefstroom LEGGI TUTTO

  • in

    La “Super Bolla” di Antalya. Almeno dieci tornei consecutivi dall’inizio di Gennaio

    La “Super Bolla” di Antalya. Almeno dieci tornei consecutivi dall’inizio di Gennaio

    La Megasaray Tennis Academy di Antalya, in Turchia, ha ufficializzato questa settimana lo svolgimento di 10 tornei del circuito professionistico tra gennaio e febbraio 2020. Ci sono due challenger e otto tornei della Federazione Internazionale di Tennis (ITF) maschile e femminile.
    Secondo il programma dell’accademia, dal 4 gennaio si terrà una sequenza di otto tornei di livello ITF. L’ultima settimana del torneo sarà tra il 22 e il 28 febbraio. Senza fermarsi mai.

    Inoltre, il primo torneo Challenger 80 della “bolla” turca si terrà tra il 25 e il 31 gennaio. Nella settimana successiva, tra il 1 e il 7 febbraio, si svolgerà la seconda edizione del Challenger 80 di Antalya. Questi tornei devono ricevere gli atleti che non riusciranno a superare la qualificazioni agli Australian Open.
    I tornei si giocheranno tutti su terra battuta. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Calendario 2021: L’ATP decide in accordo con la Federazione Francese di far disputare tre challenger consecutivi in Francia dal 25 Gennaio al 14 Febbraio

    L’ATP continua a mescolare le opzioni e ad incastrare i pezzi del puzzle che sarà poi il calendario del 2021. Con l’Australian Open che ha deciso di posticipare il suo Grand Slam di tre settimane, l’ATP in consultazione con la Federazione francese di tennis ha pianificato un nuovo programma per i tornei francesi. L’ultimo movimento […] LEGGI TUTTO

  • in

    Esclusiva – Fornell-Mestres: “Trattato come un terrorista, la polizia non ha mai capito la realtà delle cose”

    Marc Fornell-Mestres nella foto

    Marc Fornell-Mestres, arrestato nel 2018 perché ritenuto colpevole di essere a capo di un’organizzazione dedita alla combine di partite di tennis dei circuiti Challenger/ITF, è tornato al centro dell’attenzione nelle ultime settimane dopo le squalifiche comminate dalla TIU a Naydenova e Lopez-Perez, giocatori che sarebbero stati menzionati dall’ex tennista iberico in alcune conversazioni telefoniche intercettate dagli investigatori. L’ex numero 236 del ranking ATP, in riferimento a questo articolo, ha rilasciato una lunga serie di dichiarazioni in esclusiva ai microfoni di LiveTennis: la seconda parte dell’intervista, nella quale lo spagnolo parlerà anche del possibile coinvolgimento di una tennista italiana fuori dalla Top-500 WTA, sarà pubblicata nei prossimi giorni.

    Alla fine di ottobre del 2018 hai giocato a Santa Margherita di Pula, perdendo al primo turno da Mattia Frinzi. Questo, alla fine, si è rivelato essere l’ultimo incontro della tua lunga carriera.“Purtroppo sì, non credevo potesse essere l’ultima partita della mia lunghissima avventura nel circuito professionistico“.
    Ad un mese dall’ultimo match, sei stato arrestato. Che momenti sono stati per te?“E’ successo tutto nel giro di pochi istanti, io stavo dormendo e la polizia è piombata in casa all’improvviso ad arrestarmi come fossi un terrorista: non sono riuscito a capire cosa mi stava capitando, ero veramente sorpreso. Dopo tre giorni mi hanno portato in carcere a “Soto del Real”, dove sono stato rinchiuso per poco meno di un mese, ma anche nel corso di questo periodo bruttissimo ho fatto tanta fatica a capire cosa mi stava succedendo. Non ho mai fatto nulla di così sbagliato da meritarmi un trattamento da terrorista, c’è stato una sorta di “spettacolarizzazione” attuata nei modi e nei gesti dalla polizia, che non ha mai capito la realtà delle cose“.
    Naydenova e Lopez-Perez sono gli ultimi giocatori, in ordine cronologico, ad essere stati fermati dalla TIU. I loro nomi risultano in un’intercettazione telefonica che ti ha visto coinvolto: spiegaci la situazione.“Conosco molto bene Enrique Lopez-Perez ma con lui ho sempre avuto conversazioni tradizionali come quelle che si hanno tra amici. Era un gran tennista, sicuramente non meritava una punizione così severa come quella che gli è stata inflitta dalla Tennis Integrity Unit“. LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario del 2021 inizia ad avere le prime cancellazioni

    Lucas Poulle vincitore nel 2019 a Bordeaux

    Nonostante il calendario ATP non sia ancora stato rilasciato, e sembra che ci vorrà ancora qualche giorno, il 2021 comincia a mietere le prime vittime a causa della mancanza di garanzie finanziarie.
    Uno dei migliori Challenger del circuito, tappa abituale dei tennisti prima del Roland Garros, è già stato cancellato nonostante la stagione non sia ancora iniziata. E’ il torneo di Bordeaux, che denuncia tutta la fragilità economica nella sua sua seconda edizione consecutiva sospesa. Nel 2019, Lucas Pouille vinse il torneo a cui parteciparano più di 3.000 persone. È probabile che molti tornei minori lo seguano. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Vavassori vince il titolo in doppio nel torneo di Maia. E’ il sesto in carriera nel circuito challenger

    Andrea Arnaboldi nella foto – Foto Marta Magni

    Andrea Vavassori ha vinto questo pomeriggio in coppia con Zdenek Kolar il torneo di doppio nel torneo challenger di Maia.L’azzurro ed il ceco hanno sconfitto in finale per 63 64 il duo formato da Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara.

    Questo per l’azzurro si tratta del sesto torneo challenger vinto in carriera dopo le vittorie nel 2017 ad Andria, nel 2018 a Francavilla al Mare, Milano e San Benedetto del Tronto, nel 2019 a Poznan e oggi nel torneo portoghese.

    CH Maia

    Zdenek Kolar / Andrea Vavassori [3]
    6
    6

    Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara [4]
    3
    4

    Vincitori: KOLAR / VAVASSORI

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Z. Kolar / Vavassori

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    5-4 → 6-4

    L. Glasspool / Heliovaara

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30
    40-40

    5-3 → 5-4

    Z. Kolar / Vavassori

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    4-3 → 5-3

    L. Glasspool / Heliovaara

    15-15
    30-15
    30-30
    30-40

    3-3 → 4-3

    Z. Kolar / Vavassori

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    2-3 → 3-3

    L. Glasspool / Heliovaara

    15-0
    30-0
    40-0

    2-2 → 2-3

    Z. Kolar / Vavassori

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    1-2 → 2-2

    L. Glasspool / Heliovaara

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    1-1 → 1-2

    Z. Kolar / Vavassori

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40

    1-0 → 1-1

    L. Glasspool / Heliovaara

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Z. Kolar / Vavassori

    15-0
    30-0
    40-0
    ace
    40-15

    5-3 → 6-3

    L. Glasspool / Heliovaara

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40

    5-2 → 5-3

    Z. Kolar / Vavassori

    15-0
    30-0
    40-0

    4-2 → 5-2

    L. Glasspool / Heliovaara

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    3-2 → 4-2

    Z. Kolar / Vavassori

    15-0
    30-0
    40-0

    2-2 → 3-2

    L. Glasspool / Heliovaara

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    2-1 → 2-2

    Z. Kolar / Vavassori

    15-0
    30-0
    30-15
    df
    40-15
    40-30

    1-1 → 2-1

    L. Glasspool / Heliovaara

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    1-0 → 1-1

    Z. Kolar / Vavassori

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Maia e Campinas: I risultati con il dettaglio delle Semifinali. In Portogallo finale tra Taberner e Pedro Sousa. In Brasile Carballes e Cerundolo in finale

    Roberto Carballes Baena nella foto

    Challenger Maia CH | Indoor | e44.820 – Semifinali
    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Duje Ajdukovic vs [8] Carlos Taberner

    CH Maia

    Duje Ajdukovic
    5
    7
    4

    Carlos Taberner [8]
    7
    6
    6

    Vincitore: C. TABERNER

    Servizio
    Svolgimento
    Set 3

    D. Ajdukovic

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40

    4-5 → 4-6

    C. Taberner

    15-0
    30-0
    40-0

    4-4 → 4-5

    D. Ajdukovic

    15-0
    30-0
    40-0

    3-4 → 4-4

    C. Taberner

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    3-3 → 3-4

    D. Ajdukovic

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40

    3-2 → 3-3

    C. Taberner

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40

    2-2 → 3-2

    D. Ajdukovic

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    1-2 → 2-2

    C. Taberner

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    1-1 → 1-2

    D. Ajdukovic

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A
    df
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    0-1 → 1-1

    C. Taberner

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Tiebreak

    0*-0
    1-0*
    2-0*
    3*-0
    3*-1
    4-1*
    4-2*
    4*-3
    4*-4
    5-4*
    5-5*
    5*-6
    6*-6
    7-6*
    7-7*
    7*-8
    8*-8
    8-9*
    df
    9-9*
    10*-9

    6-6 → 7-6

    C. Taberner

    0-15
    0-30
    0-40

    5-6 → 6-6

    D. Ajdukovic

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    ace
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A

    5-5 → 5-6

    C. Taberner

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A

    4-5 → 5-5

    D. Ajdukovic

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40

    4-4 → 4-5

    C. Taberner

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    4-3 → 4-4

    D. Ajdukovic

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40

    4-2 → 4-3

    C. Taberner

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A

    3-2 → 4-2

    D. Ajdukovic

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A
    40-40
    ace
    A-40
    40-40
    A-40

    2-2 → 3-2

    C. Taberner

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A

    1-2 → 2-2

    D. Ajdukovic

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40
    df
    40-40
    A-40
    ace
    40-40
    40-A

    1-1 → 1-2

    C. Taberner

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    1-0 → 1-1

    D. Ajdukovic

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    C. Taberner

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    5-6 → 5-7

    D. Ajdukovic

    15-0
    ace
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40

    5-5 → 5-6

    C. Taberner

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    5-4 → 5-5

    D. Ajdukovic

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    4-4 → 5-4

    C. Taberner

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    df
    30-40
    40-40
    A-40

    4-3 → 4-4

    D. Ajdukovic

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    3-3 → 4-3

    C. Taberner

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    3-2 → 3-3

    D. Ajdukovic

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    2-2 → 3-2

    C. Taberner

    15-0
    30-0
    40-0

    2-1 → 2-2

    D. Ajdukovic

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    1-1 → 2-1

    C. Taberner

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    ace

    1-0 → 1-1

    D. Ajdukovic

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    0-0 → 1-0

    2. Bernabe Zapata Miralles vs [2] Pedro Sousa

    CH Maia

    Bernabe Zapata Miralles
    4
    1

    Pedro Sousa [2]
    6
    6

    Vincitore: P. SOUSA

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    B. Zapata Miralles

    1-5 → 1-6

    P. Sousa

    15-0
    30-0
    40-0

    1-4 → 1-5

    B. Zapata Miralles

    0-15
    df
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40

    1-3 → 1-4

    P. Sousa

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    1-2 → 1-3

    B. Zapata Miralles

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30

    0-2 → 1-2

    P. Sousa

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    A-40

    0-1 → 0-2

    B. Zapata Miralles

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    P. Sousa

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    4-5 → 4-6

    B. Zapata Miralles

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    3-5 → 4-5

    P. Sousa

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40

    2-5 → 3-5

    B. Zapata Miralles

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    1-5 → 2-5

    P. Sousa

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    1-4 → 1-5

    B. Zapata Miralles

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A

    1-3 → 1-4

    P. Sousa

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    1-2 → 1-3

    B. Zapata Miralles

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40

    1-1 → 1-2

    P. Sousa

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    1-0 → 1-1

    B. Zapata Miralles

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    ace
    40-30
    40-40
    A-40

    0-0 → 1-0

    3. [3] Zdenek Kolar / Andrea Vavassori vs [4] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara F

    CH Maia

    Zdenek Kolar / Andrea Vavassori [3]
    6
    6

    Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara [4]
    3
    4

    Vincitori: KOLAR / VAVASSORI

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Z. Kolar / Vavassori

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    5-4 → 6-4

    L. Glasspool / Heliovaara

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30
    40-40

    5-3 → 5-4

    Z. Kolar / Vavassori

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    4-3 → 5-3

    L. Glasspool / Heliovaara

    15-15
    30-15
    30-30
    30-40

    3-3 → 4-3

    Z. Kolar / Vavassori

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    2-3 → 3-3

    L. Glasspool / Heliovaara

    15-0
    30-0
    40-0

    2-2 → 2-3

    Z. Kolar / Vavassori

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    1-2 → 2-2

    L. Glasspool / Heliovaara

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    1-1 → 1-2

    Z. Kolar / Vavassori

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40

    1-0 → 1-1

    L. Glasspool / Heliovaara

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Z. Kolar / Vavassori

    15-0
    30-0
    40-0
    ace
    40-15

    5-3 → 6-3

    L. Glasspool / Heliovaara

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40

    5-2 → 5-3

    Z. Kolar / Vavassori

    15-0
    30-0
    40-0

    4-2 → 5-2

    L. Glasspool / Heliovaara

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    3-2 → 4-2

    Z. Kolar / Vavassori

    15-0
    30-0
    40-0

    2-2 → 3-2

    L. Glasspool / Heliovaara

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    2-1 → 2-2

    Z. Kolar / Vavassori

    15-0
    30-0
    30-15
    df
    40-15
    40-30

    1-1 → 2-1

    L. Glasspool / Heliovaara

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    1-0 → 1-1

    Z. Kolar / Vavassori

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    0-0 → 1-0

    Challenger Campinas CH | Terra | $52.080 – Semifinali
    Quadra Joao Lima – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Roberto Carballes Baena vs [4] Daniel Elahi Galan

    CH Campinas

    Roberto Carballes Baena [1]
    6
    6

    Daniel Elahi Galan [4]
    4
    2

    Vincitore: R. CARBALLES BAENA

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    R. Carballes Baena

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    ace
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    5-2 → 6-2

    D. Elahi Galan

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    5-1 → 5-2

    R. Carballes Baena

    15-0
    30-0
    40-0

    4-1 → 5-1

    D. Elahi Galan

    15-0
    30-0
    ace
    40-0
    ace

    4-0 → 4-1

    R. Carballes Baena

    15-0
    30-0
    40-0

    3-0 → 4-0

    D. Elahi Galan

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A
    df

    2-0 → 3-0

    R. Carballes Baena

    15-0
    30-0
    40-0

    1-0 → 2-0

    D. Elahi Galan

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    R. Carballes Baena

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    5-4 → 6-4

    D. Elahi Galan

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    5-3 → 5-4

    R. Carballes Baena

    15-0
    15-15
    df
    30-15
    40-15

    4-3 → 5-3

    D. Elahi Galan

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    ace
    ace

    4-2 → 4-3

    R. Carballes Baena

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    3-2 → 4-2

    D. Elahi Galan

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40

    2-2 → 3-2

    R. Carballes Baena

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40

    2-1 → 2-2

    D. Elahi Galan

    0-15
    0-30
    0-40

    1-1 → 2-1

    R. Carballes Baena

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    0-1 → 1-1

    D. Elahi Galan

    0-15
    15-15
    30-15
    ace
    40-15

    0-0 → 0-1

    2. [7] Francisco Cerundolo vs Felipe Meligeni Rodrigues Alves

    CH Campinas

    Francisco Cerundolo [7]
    6
    6

    Felipe Meligeni Rodrigues Alves
    1
    4

    Vincitore: F. CERUNDOLO

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    F. Cerundolo

    0-15
    df
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    5-4 → 6-4

    F. Meligeni Rodrigues Alves

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    5-3 → 5-4

    F. Cerundolo

    0-15
    15-15
    30-15
    ace
    40-15

    4-3 → 5-3

    F. Meligeni Rodrigues Alves

    0-15
    0-30
    df
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A

    3-3 → 4-3

    F. Cerundolo

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    ace

    2-3 → 3-3

    F. Meligeni Rodrigues Alves

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    2-2 → 2-3

    F. Cerundolo

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    ace
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    1-2 → 2-2

    F. Meligeni Rodrigues Alves

    15-0
    15-15
    15-30
    df
    15-40
    30-40
    ace
    40-40
    40-A

    0-2 → 1-2

    F. Cerundolo

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40

    0-1 → 0-2

    F. Meligeni Rodrigues Alves

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    F. Cerundolo

    15-0
    30-0
    30-15
    df
    40-15

    5-1 → 6-1

    F. Meligeni Rodrigues Alves

    0-15
    0-30
    0-40

    4-1 → 5-1

    F. Cerundolo

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    3-1 → 4-1

    F. Meligeni Rodrigues Alves

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40
    df
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A

    2-1 → 3-1

    F. Cerundolo

    0-15
    df
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40
    df

    2-0 → 2-1

    F. Meligeni Rodrigues Alves

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40

    1-0 → 2-0

    F. Cerundolo

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30

    0-0 → 1-0

    3. [1] Luis David Martinez / Felipe Meligeni Rodrigues Alves vs [2] Sadio Doumbia / Fabien Reboul
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO