Challenger
Subterms
More stories
- in Tennis
MEF Tennis Events – Challenger 2021: due nuovi eventi in Spagna. Confermati i tornei in Italia
La nuova stagione di MEF Tennis Events parte con il botto. La società che organizza tornei internazionali dal 2007, e che ha segnato la ripartenza del tennis in Italia dopo il lockdown, darà vita a due nuovi tornei maschili in Spagna. Domenica 21 febbraio, infatti, inizierà il primo di due ATP Challenger consecutivi ospitati da […] LEGGI TUTTO
- in Tennis
Challenger Quimper e Antalya: Entry List Md e Qualificazioni. Al momento sono iscritti tra Md e Qualificazioni 5 Azzurri
Lorenzo Musetti ITA, 2002.03.03 – Foto Marta Magni
Inizio torneo – 25 GennaioQUIMPER , France (IH) /100 (€) 32 Draw, 16D, 16QANTALYA , Turkey (CL) /80 (€) 32 Draw, 16D, 16Q
Challenger QUIMPER, France (IH) /100 (€) 32 Draw, 16D, 16QLucas Pouille 71Ilya Ivashka 108Gregoire Barrere 110Denis Kudla 114Damir Dzumhur 118Sebastian Korda 119Evgeny Donskoy 122Jason Jung 132Henri Laaksonen 133Go Soeda 134Federico Gaio 136Oscar Otte 140Jurij Rodionov 143Peter Gojowczyk 146Marc-Andrea Huesler 147Bernabe Zapata Miralles 150Botic Van de Zandschulp 156Sebastian Ofner 159Hugo Gaston 161Benjamin Bonzi 164Maxime Cressy 168Zhizhen Zhang 169Brandon Nakashima 170(WC)(WC)(WC)(SE)(SE)(Q)(Q)(Q)(Q)
Alternates1 Yannick Maden 1712 Thomas Fabbiano 1733 Michael Mmoh 1744 Kimmer Coppejans 1755 Arthur Rinderknech 1786 Roberto Marcora 1807 Roman Safiullin 1818 Frederico Ferreira Silva 1829 Denis Istomin 18310 Filip Horansky 18411 Ernests Gulbis 18512 Maximilian Marterer 185 (PR)13 Mario Vilella Martinez 18614 Tatsuma Ito 18915 Mitchell Krueger 19016 Jay Clarke 19117 Lukas Rosol 19618 Tomas Machac 19719 Lukas Lacko 20020 Sergiy Stakhovsky 201
QualificazioniYannick Maden 171Michael Mmoh 174Arthur Rinderknech 178Roberto Marcora 180Roman Safiullin 181Ernests Gulbis 185Liam Broady 187Tatsuma Ito 189Mitchell Krueger 190Jay Clarke 191Lukas Rosol 196Tomas Machac 197Lukas Lacko 200(WC)(WC)(WC)Alternates1 Sergiy Stakhovsky 2012 Elias Ymer 2043 Quentin Halys 2064 Maximilian Marterer 2095 Maxime Janvier 2106 Thai-Son Kwiatkowski 2137 Mathias Bourgue 2148 Illya Marchenko 2159 Marius Copil 21610 Cem Ilkel 21911 Matteo Viola 22012 Borna Gojo 22313 Zdenek Kolar 22414 Ruben Bemelmans 22515 Constant Lestienne 22716 Bernard Tomic 22817 Felipe Meligeni Rodrigues Alves 23018 Roberto Cid Subervi 23119 Tobias Kamke 23620 Hiroki Moriya 240
Challenger ANTALYA, Turkey (CL) /80 (€) 32 Draw, 16D, 16QJaume Munar 109Hugo Dellien 111Daniel Elahi Galan 115Taro Daniel 116Thiago Seyboth Wild 117Facundo Bagnis 125Cedrik-Marcel Stebe 126Prajnesh Gunneswaran 128Lorenzo Musetti 129Daniel Altmaier 130Jozef Kovalik 131Leonardo Mayer 135Francisco Cerundolo 139Carlos Alcaraz 141Carlos Taberner 142Danilo Petrovic 144Paolo Lorenzi 145Lorenzo Giustino 151Mohamed Safwat 153Blaz Rola 154Tallon Griekspoor 155Juan Pablo Varillas 158Emilio Gomez 160(WC)(WC)(WC)(SE)(SE)(Q)(Q)(Q)(Q)
Alternates1 Alessandro Giannessi 1622 Dmitry Popko 1653 Guido Andreozzi 1664 Alejandro Tabilo 1675 Kimmer Coppejans 1756 Joao Domingues 1797 Frederico Ferreira Silva 1828 Denis Istomin 1839 Filip Horansky 18410 Mario Vilella Martinez 18611 Ramkumar Ramanathan 18812 Joao Menezes 19313 Lukas Rosol 19614 Tomas Machac 19715 Ernesto Escobedo 19916 Andrea Collarini 20317 Juan Pablo Ficovich 20518 Tommy Robredo 205 (PR)19 Brayden Schnur 20720 Alexandre Muller 208
QualificazioniDmitry Popko 165Guido Andreozzi 166Alejandro Tabilo 167Joao Domingues 179Filip Horansky 184Ramkumar Ramanathan 188Ernesto Escobedo 199Andrea Collarini 203Juan Pablo Ficovich 205Brayden Schnur 207Alexandre Muller 208Enzo Couacaud 211Renzo Olivo 212
Alternates1 Marius Copil 2162 Rudolf Molleker 2183 Elliot Benchetrit 2214 Borna Gojo 2235 Zdenek Kolar 2246 Gian Marco Moroni 2297 Felipe Meligeni Rodrigues Alves 2308 Roberto Cid Subervi 2319 Christopher Eubanks 23510 Facundo Mena 23711 Hiroki Moriya 24012 Daniel Masur 24213 Marco Trungelliti 24314 Alexey Vatutin 24415 Julian Lenz 24516 Tung-Lin Wu 24717 Hugo Grenier 25018 Nicola Kuhn 25319 Marcelo Tomas Barrios Vera 25420 Tomas Martin Etcheverry 256 LEGGI TUTTO - in Tennis
Il Punto: tutti i tennisti italiani impegnati questa settimana nei tornei ATP (MD e qualificazioni). Arnaboldi fuori di 3 da Antalya
Torna la rubrica di LiveTennis volta ad offrire una panoramica completa degli impegni dei tennisti italiani nel circuito ATP. Nella prima settimana del 2021, saranno otto gli azzurri ai nastri di partenza dei due eventi in programma ad Antalya e Delray Beach: l’unico a preferire la trasferta negli USA è Gianluca Mager, mentre altri sette giocatori saranno protagonisti in Turchia […] LEGGI TUTTO
- in Tennis
Un tour di 36 eventi Challenger e Futures sarà lanciato in America Latina (di Marco Mazzoni)
La città di Conception, in Cile, ospiterà il primo nuovo Challenger
L’ATP sta seguendo una politica “prudenziale”, vista l’incertezza della pandemia ancora in corso, tanto che il calendario 2021 è stato rilasciato solo fino a tutto marzo, con possibili ulteriori spostamenti, cancellazioni e novità. Ancor più ristretta la lista dei Challenger, che si ferma a febbraio. Tuttavia qualcosa di importante si sta muovendo nel circuito minore, con una novità molto interessante in procinto di essere lanciata. Il collega argentino Sebastan Torok ne ha parlato sulle colonne de La Nacion: il 2021 vedrà la nascita di un circuito di 36 tornei in America latina (escluso il Venezuela, troppi problemi politici al momento per investire nel paese). È confermato il lancio di un nuovo torneo in Cile a Conception: nella bella località marina sarà organizzato un Challenger su terra battuta dal 15 febbraio. Questo sarà il primo evento di una serie di tornei nel continente, 12 Challenger, 12 ITF Futures (oggi chiamati M15) e 12 W15 (ITF femminili), con un Masters finale per i migliori del mini-tour.
L’iniziativa è nata grazie all’idea dell’ex giocatore argentino Horacio De La Pena (vincitore di 4 tornei e best ranking al n.31 nel 1987), da anni attivo in Cile con un’accademia da lui fondata e diretta. I tennisti latino americani da tempo sono in difficoltà per la scarsità di tornei nel continente, soprattutto quelli di seconda fascia necessari ad accumulare esperienza e punti per la scalata al “piano di sopra”. Una situazione che li costringe a lunghissime trasferte tra nord America, Europa o Asia, con altissimi costi e difficoltà logistiche che spesso scoraggiano all’avventura, ritardando o addirittura bloccando la crescita dei talenti della regione. Da questa considerazione è arrivata la spinta che ha portato De La Pena ad impegnarsi per costruire questo tour, che sta per esser lanciato grazie al sostegno economico del gigante Unilever (multinazionale titolare di 400 marchi tra i più diffusi nel campo dell’alimentazione, bevande, prodotti per l’igiene e per la casa).
Dopo una lunga serie di contatti in più paesi sud americani tra ex giocatori, club e associazioni, e visto che tutti concordavano sulla bontà dell’idea per rilanciare il movimento del continente, De La Pena ha presentato il suo progetto in Cile a un dirigente dell’azienda main sponsor dell’ATP 250 di Santiago, che aveva anche sponsorizzato – con enorme successo – l’esibizione di Roger Federer e Alexander Zverev nel novembre 2019. Pochi giorni dopo, De la Peña ha ricevuto la risposta che sperava: la divisione regionale di Unilever si farà carico del progetto e contribuirà con oltre un milione di dollari per finanziare il tour, che dovrebbe chiamarsi “Circuit Dove Men + Care South American Legion”.Trovata la copertura finanziaria, De la Peña ha iniziato a contattare i personaggi più influenti del settore in sud America per creare una sinergia e dirigere il tour, ottenendo un riscontro molto positivo all’ATP e presso l’ITF relativamente alle date.
I tornei partiranno su terra battuta – classica superficie in America latina, ma è allo studio la possibilità di organizzarne anche su altre superfici. La firma del contratto con Unilever dovrebbe essere di due anni, con l’intenzione di prorogarlo nel tempo. Inoltre, verrà aggiunto un accordo con la COSAT (South American Tennis Confederation) per istruire i giocatori su di un protolocco che regola la sicurezza nei tornei, ma anche istruzioni in merito alle politiche antidoping, scommesse, rapporti con la stampa e con gli sponsor.
L’intenzione è quella di creare un vero e proprio tour nei minimi dettagli, con una struttura che coordini gli eventi anche a livello di produzione e distribuzione dei contenuti, per dare più forza commerciale alla nuova realtà. Infatti pare sia stato creato un consiglio di amministrazione in cui, oltre a De la Pena, figurano il paraguaiano Camilo Pérez (presidente del COSAT), l’uruguaiano Rubén Marturet (vicepresidente), il brasiliano Guga Kuerten con la sua Fondazione, il capo dell’Associazione argentina di Tennis di Agustin Calleri e Mariano Zabaleta, Rafael Westrupp (presidente della Confederazione brasiliana del tennis), il colombiano Santiago Giraldo, l’ecuadoriano Nicolás Lapentti, il peruviano Luis Horna, il boliviano Hugo Dellien, l’uruguaiano Pablo Cuevas e l’argentina Mercedes Paz (capitano della squadra Billie Jean King Cup, ex Fed Cup), tra gli altri. Tutti personaggi ancora attivi e molto influenti, a conferire ulteriore credibilità al progetto.
Ancora non si conoscono i dettagli a livello di calendario degli eventi. Le scelte verrano effettuate tenendo conto degli aspetti geografici, per minimizzare spostamenti (e costi). Una serie di tornei dovrebbe svolgersi ininterrottamente in Argentina, Uruguay e Cile; e poi tra Colombia, Ecuador e Perù, quindi in Brasile. Stesso schema per i Futures: almeno due nella stessa sede in settimane consecutive, per ottimizzare la gestione sanitaria e mantenere le stesse persone (giocatori, staff). Pare sicuro che i primi eventi andranno in scena senza pubblico, in attesa di vedere gli sviluppi dei contagi nei vari paesi, visto che la presenza o meno degli spettatori dipenderà dalle decisioni dei governi locali.
Il progetto sembra quindi ben fondato, solido dal punto di vista economico e ben strutturato in tutta l’America latina. Esattamente quello di cui c’era bisogno per dare una spinta ai molti giovani promettenti del continente, ma in estrema difficoltà nel muovere i primi passi visti i costi elevati per sostenere lunghe trasferte.”I giovani tennisti argentini devono affrontare non solo la competizione globale, oggi durissima, ma anche la crisi economica nel paese, che ha messo in difficoltà tutti. Qualche anno fa era più facile trovare un club o uno sponsor locale che sosteneva la tua attività per qualche anno, e così riuscire a viaggiare con il tuo coach senza dover contare ogni spesa. E poi c’erano delle serie di tornei dove poter competere a buon livello per crescere di esperienza e racimolare punti. Oggi è diventato tutto assai più complicato” aveva dichiarato qualche tempo fa Jose Acacuso. Infatti nel passato in Argentina si svolgeva la “Copa Ericson”, con sette tornei Chellenger all’anno tra 1997 e 2001, e poi la Copa Petrobras, attiva con uno schema simile dal 2004 al 2011.
L’augurio è che il main sponsor creda nel progetto a lungo termine, per dare la continuità necessaria ai vari eventi per crescere e radicarsi nel tessuto sportivo dei vari paesi, ed allo stesso tempo permettere alle nuove generazioni di tennisti latini di giocare con continuità e crescere.
Marco Mazzoni LEGGI TUTTO - in Tennis
Challenger Istanbul: Ecco l’entry list del primo torneo challenger del 2021
Lorenzo Musetti ITA, 2002.03.03 – Foto Marta Magni
Challenger 125 Istanbul – in programma dal prossimo 18 GennaioIlya Ivashka 108Denis Kudla 114Daniel Elahi Galan 115Thiago Seyboth Wild 116Taro Daniel 117Sebastian Korda 118Damir Dzumhur 119Antoine Hoang 121Evgeny Donskoy 123Facundo Bagnis 125Cedrik-Marcel Stebe 126Lorenzo Musetti 128Prajnesh Gunneswaran 129Daniel Altmaier 130Jozef Kovalik 131Jason Jung 132Go Soeda 133Henri Laaksonen 134Federico Gaio 137Francisco Cerundolo 139Carlos Alcaraz 141Danilo Petrovic 142Carlos Taberner 143Paolo Lorenzi 146Andrey Kuznetsov 130 Pr(WC)(WC)(WC)(Q)(Q)(Q)(Q)
Alternates1 Marc-Andrea Huesler 1482 Bernabe Zapata Miralles 1503 Lorenzo Giustino 1524 Tallon Griekspoor 1535 Mohamed Safwat 1546 Blaz Rola 1557 Botic Van de Zandschulp 1568 Sebastian Ofner 1599 Emilio Gomez 16010 Guido Andreozzi 16311 Zhizhen Zhang 16412 Benjamin Bonzi 16513 Brandon Nakashima 16614 Alessandro Giannessi 16715 Maxime Cressy 16816 Alejandro Tabilo 16917 Dmitry Popko 17018 Thomas Fabbiano 17219 Yannick Maden 17320 Michael Mmoh 174 LEGGI TUTTO
- in Tennis
Il Punto: tutti i tennisti italiani impegnati la prossima settimana nei tornei ATP (MD e qualificazioni)
Torna la rubrica di LiveTennis volta ad offrire una panoramica completa degli impegni dei tennisti italiani nel circuito ATP. Nella prima settimana del 2021, saranno almeno nove gli azzurri ai nastri di partenza dei due eventi in programma ad Antalya e Delray Beach: l’unico a preferire la trasferta negli USA è Gianluca Mager, mentre altri otto giocatori saranno protagonisti in […] LEGGI TUTTO
- in Tennis
Esclusiva – Fornell-Mestres: “Un’italiana nelle intercettazioni? Non la conosco, è un’invenzione della Guardia Civil”
Pubblichiamo oggi la seconda parte (clicca QUI per leggere le altre domande) dell’intervista esclusiva a Marc Fornell-Mestres, ex giocatore spagnolo arrestato nel 2018 perché ritenuto colpevole di essere a capo di un’organizzazione dedita alla combine di partite di tennis a livello Challenger e ITF. L’ex numero 236 ATP, ai microfoni di LiveTennis, ha parlato del possibile coinvolgimento di […] LEGGI TUTTO