More stories

  • in

    Challenger Roma 2: LIVE i risultati con il dettaglio delle Semifinali. In campo Giannessi e Cobolli

    Flavio Cobolli nella foto

    Challenger Roma 2 – Semifinali Campo Centrale – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. Guido Andreozzi / Guillermo Duran vs Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare 2. [8] Alessandro Giannessi vs Juan Manuel Cerundolo (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare 3. Cem Ilkel vs [WC] Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Ostrava e Salinas 2: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Benjamin Bonzi nella foto

    Challenger Ostrava – Quarti di Finale

    CENTER COURT – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 9:30 am)1. [3] Benjamin Bonzi vs Elias Ymer Il match deve ancora iniziare
    2. Renzo Olivo vs [4] Arthur Rinderknech Il match deve ancora iniziare
    3. Marc Polmans / Sergiy Stakhovsky vs [WC] Andrew Paulson / Patrik Rikl Il match deve ancora iniziare

    Challenger Salinas 2 – Quarti di Finale

    CENTRAL – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Emilio Gomez vs Thiago Agustin Tirante Il match deve ancora iniziare
    2. Agustin Velotti vs [SE] Nicolas Jarry (non prima ore: 00:50)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 4 – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [WC] Antonio Cayetano March / Thiago Agustin Tirante vs [2] Nicolas Barrientos / Sergio Galdos Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Thindown Challenger Biella: Ecco le wild card per il tabellone principale

    Thindown Challenger Biella: Ecco le wild card

    «Ci tengo a iniziare questa conferenza stampa ricordando la figura di Fulvio Feraboli, il giornalista recentemente scomparso. E‘ un grosso dispiacere non averlo qui con noi». Sono state queste le prime parole del direttore Cosimo Napolitano in occasione della conferenza di presentazione dei Campionati internazionali Città di Biella, Thindown Challenger (terra, montepremi di 44.820 euro) in calendario da domenica 2 maggio, con i primi incontri di qualificazione, sino a domenica 9 sui campi in terra rossa del circolo comunale di via Liguria.«Quest’anno stiamo facendo un’abbuffata di tennis – prosegue il maestro biellese -. L’entry list è di livello e dopo aver vissuto quattro Challenger pazzeschi (il primo impreziosito dalla presenza dell’ex numero 1 al mondo Andy Murray, ndr) sono convinto ne avremo altri tre altrettanto divertenti. Se sarà confermata, la presenza di Kevin Anderson rappresenterebbe un’altra ciliegina sulla torta. Quando si parla di giocatori che hanno disputato finali Slam (ben due quelle del sudafricano, battuto nel 2017 agli Us Open da Nadal e nel 2018 a Wimbledon da Djokovic, ndr) per noi è un grande vanto ospitarli, insieme a tutti gli altri, nella nostra città. Se non potessi contare su una squadra super non avrei potuto cogliere al balzo l’occasione fornitami dall’Atp. La fiducia delle istituzioni è stata massima fin dal primo momento, con Comune e Regione al mio fianco e il loro apporto è stato fondamentale. Per questo quinto torneo potremo contare anche sul ritorno della famiglia Bodo e del marchio Thindown: tra noi c’è un rapporto di grande amicizia, stima e per quel che mi riguarda anche riconoscenza per quello che hanno fatto. Grazie a tante aziende siamo arrivati a questo punto, ma anche grazie a uno staff che mi fa sentire quasi inutile. Chiunque di loro può fare il direttore del torneo, anche se non auguro a nessuno di farlo, visto i precedenti non molto fortunati».
    Quella che scatterà domenica sarà l’edizione numero 28 di un torneo internazionale organizzato in città. «Un evento che parte è come allevare un nuovo figlio – prosegue -. Non è sempre la stessa cosa, ma alla fine di questa lunga esperienza trarrò le debite conclusioni. Non avrei voglia di fermarmi, bensì di consolidare e crescere e spero che le istituzioni possano venirmi incontro. Il 6 giugno tirerò le somme: le istituzioni hanno fatto la loro parte, ma è stata l’ATP a coprire tanti buchi. Avevano la necessità di organizzare tornei e grazie a flessibilità e una buona dose di capacità, noi siamo stati in grado di soddisfarli. Però il territorio non è che risponda tanto. Forse sono io a dovermi fare da parte perché se è la mia faccia a rendere complicato l’intervento economico in queste manifestazioni, forse è meglio che io lasci. D’altronde sto trovando tante soddisfazioni in giro per l’Italia: certo Biella è sempre la mia priorità, ma se devo bloccare lo sviluppo del tennis, preferisco farmi da parte. So di aver fatto, insieme allo staff, cose importanti, con una visibilità incredibile legata allo spot trasmesso da Sky. Se si potrà fare qualcosa di importante meglio, altrimenti mi fermo qui. Quest’anno ci sono state condizioni particolari, il prossimo anno vedremo».Al vernissage non potevano mancare gli amministratori della città di Biella. «Napolitano è una persona che sa organizzare – ha detto il sindaco Claudio Corradino -. I risultati arrivati sono andati ben al di là delle nostre più rosee aspettative. I quattro tornei indoor magari sono stati agevolati dalle condizioni imperanti in tutto il mondo a causa della pandemia, ma bisognava essere bravi ad approfittare delle condizioni che la vita ti può presentare. E il direttore del torneo è stato bravo: portare in città un atleta del calibro di Murray ha rappresentato un grande volano per il nostro territorio, senza dimenticarci gli altri. Peccato solo che il pubblico li abbia potuti seguire solo in streaming. Adesso giocando all’aperto il discorso è diverso e mi auguro che gli spettatori possano tornare a seguire l’evento dal vivo. Il lavoro fatto in questi anni ha permesso di costruire un’immagine vincente e sono sicuro che anche in futuro ci potremo togliere delle soddisfazioni. Insieme all’amministrazione regionale, che non si è mai tirata indietro, posso garantire che il Comune continuerà a fare, nell’ambito delle sue possibilità, la sua parte». Subito dopo ha preso la parola il vicesindaco Giacomo Moscarola. «Entrando al circolo l’immagine è perfetta. Biella vivrà un mese di alto profilo: dal tennis, alla partenza del Giro d’Italia. Potevamo scegliere di sederci e aspettare la fine degli eventi in modo passivo. Ma grazie a persone come Cosimo Napolitano e agli organizzatori di altri eventi, abbiamo deciso di rilanciare, portando Biella al centro dello sport nazionale e internazionale. L’attenzione del Comune è tangibile, anche dal punto di vista economico: fatti e non solo parole».
    Immancabile da alcuni anni la presenza della Regione Piemonte. Gli impegni dell’assessore Fabrizio Ricca gli hanno impedito di raggiungere Biella, ma alla conferenza non è voluto mancare Michele Mosca. «La nostra presenza vuole essere un segnale di fiducia per tutto il sistema Biella – ha commentato il consigliere regionale -. Non è usuale che la Regione investa in tornei al di fuori di Torino. Ma questo è un ‘grande’ evento che ho voluto fortemente, credendo nel progetto messo in campo da Napolitano. Lo sport, specialmente in questo periodo, rappresenta una possibilità di rilancio. Siamo alla fine di un brutto periodo, si vede la luce in fondo al tunnel anche se dovremo ancora stringere i denti, ma sono convinto che il Piemonte sarà tra i primi ad uscire dalla pandemia. La nostra sponsorizzazione, che si affianca a quelle private, darà un’altra occasione e vuole essere un messaggio di speranza. Spero nella presenza di un po’ di pubblico, segnale di un ritorno all’auspicata normalità. Lo sport è una grande occasione: a novembre avremo a Torino le Atp Finals e auspico con l’aiuto dell’Amministrazione comunale e di Cosimo Napolitano, che Biella possa agganciarsi a questo evento importante e poter godere di effetti collaterali per continuare il rilancio del Biellese. La Regione c’è e continuerà ad esserci».Per la Federazione era presente il consigliere regionale Claudio Pivotto «Se l’ATP conferma per sette volte un torneo in una ‘grande’ città come Biella, significa che qua le cose sono organizzate con professionalità. Tutto ha funzionato a regola d’arte e l’investimento complessivo, solo di montepremi, supera il mezzo milione di euro. Le ricadute sul territorio sono state incredibili e nell’anno del grande rilancio del tennis italiano, con la presenza delle Atp Nitto Finals, della Coppa Davis, del ritorno in televisione di molti Atp 250, significa che anche Biella ha fatto il suo dovere. Come tennista, amante di questo sport, ringrazio Cosimo per il lavoro fatto. Non c’è nessuna città al mondo che possa contare sull’organizzazione di sette Challenger per cui non si può far altro che i complimenti e forse ce ne accorgeremo solo in futuro di cosa è stato fatto in questo periodo così complicato».Per il quinto anno la famiglia Bodo torna come main sponsor con il marchio Thindown. «Abbiamo saltato il 2020: ma era davvero impossibile – racconta Yuri Bodo -. Tuttavia non ci siamo pianti addosso e adesso siamo tornati ad affiancare il Challenger. Spero che la gente possa seguire l’evento e siamo contenti di essere tornati».La tribuna del campo centrale è stata sistemata e riverniciata «in attesa di ricevere il contributo da tempo stanziato – dice ancora Napolitano -. Il pubblico dovrà mantenere un normale distanziamento, ma penso potremo sconfiggere di nuovo il Covid, così come avvenuto al Palazzetto. Su 800 tamponi non abbiamo avuto nemmeno un caso di positività. Ci tengo in modo particolare a ringraziare il Relais Santo Stefano di Sandigliano, nostro fondamentale partner nell’accoglienza ai giocatori».Le wild card sono pronte per il talento di casa Stefano Napolitano, per Luca Vanni, mentre la terza premierà il giovane diciassettenne serbo Hamad Medjedovic (774 Atp) «un ragazzo molto interessante, che ha superato un turno nelle qualificazioni nell’Atp 250 di Zagabria (poi stoppato da Facundo Bagnis per 6-4, 6-2, ndr) – ha concluso Napolitano -. Fa parte del team di Djokovic dal quale siamo stati contattati per una nuova sinergia e scambio di wild card con tornei organizzati all’Est. Per le qualificazioni vedremo nelle prossime ore» LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Roma 2: LIVE i risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo 5 azzurri (LIVE)

    Giulio Zeppieri nella foto

    Challenger Roma 2 – Quarti di Finale Campo Centrale – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Cem Ilkel vs Lorenzo Giustino 2TCH CH Rome 2 Ilkel C.• 4040 Giustino L.1530ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1 2. [8] Alessandro Giannessi vs [PR] Thanasi Kokkinakis Il match deve ancora iniziare 3. [Q] Nino Serdarusic vs Cem Ilkel OR Lorenzo Giustino (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare Campo 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow vs Hugo Gaston / Tristan Lamasine Il match deve ancora iniziare 2. Juan Manuel Cerundolo vs [WC] Giulio Zeppieri Il match deve ancora iniziare 3. [WC] Flavio Cobolli vs [SE] Andrea Pellegrino (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare Campo 4 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs [2] Rafael Matos / Felipe Meligeni Rodrigues Alves CH CH Rome 2 Doumbia S. / Reboul F.075 Matos R. / Meligeni Rodrigues Alves F.• 065ServizioSvolgimentoSet 2Matos R. / Meligeni Rodrigues Alves F.ServizioSvolgimentoSet 1 2. [3] Albano Olivetti / Matt Reid vs Guido Andreozzi / Guillermo Duran Il match deve ancora iniziare 3. Ruben Bemelmans / Andre Goransson vs Sadio Doumbia / Fabien Reboul OR [2] Rafael Matos / Felipe Meligeni Rodrigues Alves (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare 4. [1] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow OR Hugo Gaston / Tristan Lamasine vs [3] Albano Olivetti / Matt Reid OR Guido Andreozzi / Guillermo Duran LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Ostrava e Salinas 2: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Nicolas Jarry nella foto

    Challenger Ostrava – Quarti di Finale

    CENTER COURT – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Marc Polmans vs [3] Benjamin Bonzi Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Arthur Rinderknech vs [Q] Lukas Klein Il match deve ancora iniziare
    3. Zdenek Kolar / Lukas Rosol vs Marc Polmans / Sergiy Stakhovsky Il match deve ancora iniziare

    COURT 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Elias Ymer vs [Q] Alex Molcan Il match deve ancora iniziare
    2. Tomas Martin Etcheverry vs Renzo Olivo Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Evan King / Hunter Reese vs [WC] Andrew Paulson / Patrik Rikl Il match deve ancora iniziare

    Challenger Salinas 2 – Quarti di Finale

    CENTRAL – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Emilio Gomez vs [5] Hiroki Moriya Il match deve ancora iniziare
    2. [SE] Nicolas Jarry vs [SE] Nicolas Mejia (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Diego Hidalgo / Skander Mansouri vs [2] Nicolas Barrientos / Sergio Galdos (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 3 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)1. Thiago Agustin Tirante vs JC Aragone Il match deve ancora iniziare
    2. Kevin King vs Agustin Velotti (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Antonio Cayetano March / Thiago Agustin Tirante vs Alejandro Gomez / Junior A. Ore (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Roma 2: I risultati del Secondo Turno. Cobolli e Pellegrino ai quarti. Giustino fermato dalla pioggia e rimandato a domani

    Flavio Cobolli nella foto

    Challenger Roma 2 – Quarti di Finale 12:00 InterrottaIlkel C. (Tur) – Giustino L. (Ita) 2T13:30 Cerundolo J. M. (Arg) – Zeppieri G. (Ita)13:30 Giannessi A. (Ita) – Kokkinakis T. (Aus)15:00 Cobolli F. (Ita) – Pellegrino A. (Ita) Challenger Roma 2 – 2° Turno Campo Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [SE] Andrea Pellegrino vs [Alt] Andrea Collarini CH CH Rome 2 Pellegrino A.666 Collarini A.374 Vincitore: Pellegrino A. ServizioSvolgimentoSet 3Pellegrino A. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4Collarini A. 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Pellegrino A. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3Collarini A. 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Pellegrino A. 15-0 30-15 40-153-2 → 4-2Collarini A. 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Pellegrino A. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1Collarini A. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Pellegrino A. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Collarini A. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 1*-3 1-4* 2-4* 2*-5 3*-5 4-5* 4-6*6-6 → 6-7Collarini A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-406-5 → 6-6Pellegrino A. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 6-5Collarini A. 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Pellegrino A. 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4Collarini A. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4Pellegrino A. 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3Collarini A. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Pellegrino A. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Collarini A. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2Pellegrino A. 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Collarini A. 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Pellegrino A. 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Collarini A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-3 → 6-3Pellegrino A. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3Collarini A. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-3 → 4-3Pellegrino A. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Collarini A. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3Pellegrino A. 0-15 15-15 40-151-2 → 2-2Collarini A. 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Pellegrino A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Collarini A. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1 2. Cem Ilkel vs Lorenzo Giustino (non prima ore: 11:00)CH CH Rome 2 Ilkel C.• 4040 Giustino L.1530ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1Ilkel C. 15-0 30-0 40-0 40-15Giustino L. 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3Ilkel C. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2Giustino L. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2Ilkel C. 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2Giustino L. 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1Ilkel C. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0Giustino L. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0 3. [3] Albano Olivetti / Matt Reid vs Guido Andreozzi / Guillermo Duran Il match deve ancora iniziare Campo 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Danilo Petrovic vs [WC] Flavio Cobolli CH CH Rome 2 Petrovic D.22 Cobolli F.66 Vincitore: Cobolli F. ServizioSvolgimentoSet 2Petrovic D. 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6Cobolli F. 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5Petrovic D. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4Cobolli F. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Petrovic D. 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Cobolli F. 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Petrovic D. 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Cobolli F. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Petrovic D. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A2-5 → 2-6Cobolli F. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Petrovic D. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4Cobolli F. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4Petrovic D. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3Cobolli F. 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Petrovic D. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Cobolli F.15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1 2. [Q] Nino Serdarusic vs Roberto Marcora (non prima ore: 11:00)CH CH Rome 2 Serdarusic N.466 Marcora R.614 Vincitore: Serdarusic N. ServizioSvolgimentoSet 3Serdarusic N. 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Marcora R. 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Serdarusic N. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3Marcora R. 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3Serdarusic N. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2Marcora R. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2Serdarusic N. 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Marcora R. 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1Serdarusic N. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Marcora R. 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Serdarusic N. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-1 → 6-1Marcora R. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-1 → 5-1Serdarusic N. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1Marcora R. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1Serdarusic N. 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Marcora R. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Serdarusic N. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Marcora R. 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6Serdarusic N. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5Marcora R. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4Serdarusic N. 0-15 15-15 15-30 15-404-2 → 4-3Marcora R. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2Serdarusic N. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2Marcora R. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2Serdarusic N. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Marcora R. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Serdarusic N. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0 3. [1] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow vs Hugo Gaston / Tristan Lamasine CH CH Rome 2 Lammons N. / Withrow J. Gaston H. / Lamasine T.ServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1 Campo 4 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Paolo Lorenzi / Juan Pablo Varillas vs Ruben Bemelmans / Andre Goransson CH CH Rome 2 Lorenzi P. / Varillas J.272 Bemelmans R. / Goransson A.6510 Vincitore: Bemelmans R. / Goransson A. ServizioSvolgimentoSet 3Lorenzi P. / Varillas J. 0-1 0-2 1-2 1-3 1-4 1-5 1-6 1-7 2-7 2-8 2-9ServizioSvolgimentoSet 2Bemelmans R. / Goransson A. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-406-5 → 7-5Lorenzi P. / Varillas J. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-405-5 → 6-5Bemelmans R. / Goransson A. 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5Lorenzi P. / Varillas J. 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Bemelmans R. / Goransson A. 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Lorenzi P. / Varillas J. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-404-2 → 4-3Bemelmans R. / Goransson A. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2Lorenzi P. / Varillas J. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1Bemelmans R. / Goransson A. 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Lorenzi P. / Varillas J. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1Bemelmans R. / Goransson A. 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Lorenzi P. / Varillas J. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Bemelmans R. / Goransson A. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-5 → 2-6Lorenzi P. / Varillas J. 0-15 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5Bemelmans R. / Goransson A. 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Lorenzi P. / Varillas J. 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 2-3Bemelmans R. / Goransson A. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3Lorenzi P. / Varillas J. 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Bemelmans R. / Goransson A. 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Lorenzi P. / Varillas J.15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-400-0 → 0-1 2. Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs [2] Rafael Matos / Felipe Meligeni Rodrigues Alves (non prima ore: 11:30)CH CH Rome 2 Doumbia S. / Reboul F.075 Matos R. / Meligeni Rodrigues Alves F.• 065ServizioSvolgimentoSet 2Matos R. / Meligeni Rodrigues Alves F.Doumbia S. / Reboul F. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-5 → 5-5Matos R. / Meligeni Rodrigues Alves F. 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5Doumbia S. / Reboul F. 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Matos R. / Meligeni Rodrigues Alves F. 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Doumbia S. / Reboul F. 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Matos R. / Meligeni Rodrigues Alves F. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Doumbia S. / Reboul F. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2Matos R. / Meligeni Rodrigues Alves F. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Doumbia S. / Reboul F. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Matos R. / Meligeni Rodrigues Alves F. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 2*-2 3-2* 3-3* 4*-3 5*-3 6-3* 6-4* 6*-56-6 → 7-6Matos R. / Meligeni Rodrigues Alves F. 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6Doumbia S. / Reboul F. 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5Matos R. / Meligeni Rodrigues Alves F. 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5Doumbia S. / Reboul F. 0-15 0-30 15-30 15-405-3 → 5-4Matos R. / Meligeni Rodrigues Alves F. 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 5-3Doumbia S. / Reboul F. 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Matos R. / Meligeni Rodrigues Alves F. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2Doumbia S. / Reboul F. 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Matos R. / Meligeni Rodrigues Alves F. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-402-1 → 3-1Doumbia S. / Reboul F. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Matos R. / Meligeni Rodrigues Alves F. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Doumbia S. / Reboul F. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Roma 2: LIVE i risultati con il dettaglio del Secondo Turno. In campo 4 azzurri (LIVE)

    Flavio Cobolli nella foto

    Challenger Roma 2 – 2° Turno Campo Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [SE] Andrea Pellegrino vs [Alt] Andrea Collarini Il match deve ancora iniziare 2. Cem Ilkel vs Lorenzo Giustino (non prima ore: 11:00)Il match deve ancora iniziare 3. [3] Albano Olivetti / Matt Reid vs Guido Andreozzi / Guillermo Duran Il match deve ancora iniziare Campo 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Danilo Petrovic vs [WC] Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare 2. [Q] Nino Serdarusic vs Roberto Marcora (non prima ore: 11:00)Il match deve ancora iniziare 3. [1] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow vs Hugo Gaston / Tristan Lamasine Il match deve ancora iniziare Campo 4 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Paolo Lorenzi / Juan Pablo Varillas vs Ruben Bemelmans / Andre Goransson Il match deve ancora iniziare 2. Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs [2] Rafael Matos / Felipe Meligeni Rodrigues Alves (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Ostrava e Salinas 2: I risultati con il dettaglio del Secondo Turno (LIVE)

    Renzo Olivo nella foto

    Challenger Ostrava – 2° Turno

    CENTER COURT – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Renzo Olivo vs [7] Alejandro Tabilo Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Jiri Lehecka vs [3] Benjamin Bonzi Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Roman Jebavy / Igor Zelenay vs Zdenek Kolar / Lukas Rosol Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Andrew Paulson / Patrik Rikl vs Marcelo Tomas Barrios Vera / Alejandro Tabilo Il match deve ancora iniziare

    COURT 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Marc Polmans vs Denis Istomin Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Gregoire Barrere vs Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare
    3. N.Sriram Balaji / Jeevan Nedunchezhiyan vs [3] Evan King / Hunter Reese Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Karol Drzewiecki / Szymon Walkow vs Marc Polmans / Sergiy Stakhovsky Il match deve ancora iniziare

    Challenger Salinas – 2° Turno

    CENTRAL – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Emilio Gomez vs Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare
    2. Tim Van Rijthoven vs [SE] Nicolas Jarry (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] JC Aragone / Roberto Quiroz vs Alejandro Gomez / Junior A. Ore (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 3 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)1. [SE] Nicolas Mejia vs Skander Mansouri Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Adrian Menendez-Maceiras vs Kevin King (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Shuichi Sekiguchi / Kaichi Uchida vs [WC] Antonio Cayetano March / Thiago Agustin Tirante (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 4 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)1. Thiago Agustin Tirante vs Pedro Sakamoto Il match deve ancora iniziare
    2. Aziz Dougaz vs Agustin Velotti (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Nicolas Alvarez / Alexander Merino vs [4] Diego Hidalgo / Skander Mansouri (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 5 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Gonzalo Villanueva vs JC Aragone Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Tak Khunn Wang vs [5] Hiroki Moriya (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Hernan Casanova / Facundo Diaz Acosta vs [2] Nicolas Barrientos / Sergio Galdos (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO