More stories

  • in

    Il Punto: tutti i tennisti italiani impegnati la prossima settimana in ATP e Challenger (MD e qualificazioni). Arnaboldi si cancella da Parma

    Andrea Arnaboldi non giocherà a Parma

    La prossima settimana ci saranno diversi tennisti italiani impegnati nei vari tornei ATP e Challenger. Nella prima edizione dell’Emilia Romagna-Open Mutti Cup di Parma (ATP 250), ben cinque azzurri (in attesa delle wild card che saranno ufficializzate nelle prossime ore) prenderanno parte al tabellone principale (Sonego, Travaglia, Caruso, Mager e Musetti) mentre Cecchinato e Seppi sono fuori rispettivamente di 2 e 4 posti. Nelle “quali” dell’evento emiliano risultano iscritti lo stesso Seppi e Viola, a cui potrebbe aggiungersi anche Napolitano che al momento è alternate n.8.
    Non ci dovrebbero essere italiani nell’ATP 250 di Belgrado 2 (Seppi è fuori di 5 posti dal main draw, Napolitano fuori di 7 dalle qualificazioni); nel Challenger di Oeiras 4 (Portogallo) spazio a Bonadio nel tabellone principale.
    La prossima settimana, inoltre, cominceranno anche le qualificazioni del Roland Garros: ai nastri di partenza, sulla terra battuta di Parigi, Gaio, Giannessi, Fabbiano, Lorenzi, Giustino, Marcora e Pellegrino.
    ROLAND GARROS (terra outdoor)QUALIFICAZIONI: Gaio, Giannessi, Fabbiano, Lorenzi, Giustino, Marcora, PellegrinoALTERNATES QUALIFICAZIONI: Moroni (5), Viola (9), Arnaboldi (30)
    ATP 250 PARMA (terra outdoor)MAIN DRAW: Sonego, Travaglia, Caruso, Mager, MusettiALTERNATES MAIN DRAW: Cecchinato (2), Seppi (4)QUALIFICAZIONI: Seppi, ViolaALTERNATES QUALIFICAZIONI: Arnaboldi, Napolitano (8), Vavassori (9), Donati *PR* (20)
    ATP 250 BELGRADO 2 (terra outdoor)MAIN DRAW: nessun italianoALTERNATES MAIN DRAW: Seppi (5)QUALIFICAZIONI: MagerALTERNATES QUALIFICAZIONI: Napolitano (7)
    CHALLENGER OEIRAS 4 (terra outdoor)MAIN DRAW: BonadioALTERNATES MAIN DRAW: Donati *PR* (8), Brancaccio (9), Bega (18)QUALIFICAZIONI: ZeppieriALTERNATES QUALIFICAZIONI: Ornago, Forti (1), Vanni (5), Cobolli, Fonio (12), J. Berrettini (20)
    ULTIMO AGGIORNAMENTO: 21 MAGGIO, ORE 15.24 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Biella 6 e Oeiras 3: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Carlos Alcaraz nella foto

    CHALLENGER Biella 6 (Italia) – Semifinali, terra battuta CAMPO CENTRALE – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Q] Tomas Martin Etcheverry vs [3] Enzo Couacaud Il match deve ancora iniziare 2. Thanasi Kokkinakis vs [2] Zhizhen Zhang (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare 3. [1] Evan King / Julian Lenz vs [2] Karol Drzewiecki / Sergio Martos Gornes (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare CHALLENGER Oeiras 3 (Portogallo) – Semifinali, terra battuta Court Central – Ora italiana: 13:55 (ora locale: 12:55 pm)1. [7] Facundo Bagnis vs Hugo Gaston Il match deve ancora iniziare 2. Taro Daniel vs Carlos Alcaraz Il match deve ancora iniziare 3. [WC] Nuno Borges / Francisco Cabral vs Hunter Reese / Sem Verbeek (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Steve Johnson / Max Schnur vs Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Biella: Il resoconto dei Quarti di Finale. Kokkinakis in semifinale

    Thanasi Kokkinakis AUS, 1996.04.10 – Foto Enrico Eletto

    Al Thindown Challenger Biella 6 è ora delle semifinali. Il programma si apre alle 12 sul campo centrale di via Liguria con il match tra il giovane argentino Tomas Martin Etcheverry opposto al transalpino Enzo Couacaud. Il sudamericano ha fatto suo il derby superando Facundo Mena con il punteggio di 6-3, 6-2. «E’ stato più difficile di quanto non dica il punteggio – spiega l’atleta seguito da coach Carlos Berlocq -. E’ un amico che mi aveva sconfitto due anni fa, ma adesso a Biella mi sto trovando bene. Sono partito dalle qualificazioni, vincendo diverse partite e trovando sempre più confidenza».
    La stagione del ventunenne di La Plata è stata positiva: dai quarti raggiunti nei Challenger di Ostrava e Antalya 1, passando per la semifinale nel secondo appuntamento in Turchia, fino all’exploit nell’Atp 250 di Cordoba. Nel suo Paese, superati i tre turni di qualificazione e all’esordio Andrej Martin, era stato stoppato solo dal numero 47 Albert Ramos-Vinolas 7-5 al terzo. La scorsa settimana, sempre partendo dalle qualificazioni, a Heilbronn si fermava negli ottavi per mano del giapponese Daniel. Tutti questi risultati gli hanno permesso di raggiungere il suo best ranking a quota 219. «Ho lavorato molto, disputando tanti incontri e battendo diversi buoni giocatori – conclude -. Lunedì sarò a Parigi per le qualificazioni del mio primo Slam e sono sicuro che giocando in questo modo potrò continuare a raccogliere soddisfazioni. So però di dover migliorare la mia aggressività, andare di più a rete e continuerò a lavorare per questo». Mena non può invece recriminare più di tanto. Gli ultimi mesi del ventottenne di Buenos Aires non sono stati positivi: il sudamericano infatti ha perso per ben otto volte al primo turno e solo a fine aprile, sulla terra della Florida, a Tallahassee, è tornato ad infilare tre successi, fermandosi in semifinale per mano dello statunitense Brooksby.Etcheverry troverà oggi Couacaud, a segno contro lo statunitense Bjorn Fratangelo per 6-1, 6-7 (5), 6-3. Originario dell’isola di Mauritius, dov’è nato nel 1995, il transalpino era reduce da cinque eliminazioni al primo turno. L’inizio di stagione era invece stato più proficuo, con i quarti raccolti a Quimper 1 (ko con Seb Korda) e soprattutto il successo nel Challenger 80 di Gran Canaria 1, dove aveva messo sotto nell’ordine Taberner, Robredo, Trungelliti, Milojevic e all’epilogo Steven Diez con un doppio 7-6. Per superare Fratangelo ha dovuto lottare per oltre due ore. Il tennista della Florida è arrivato in città accompagnato dalla fidanzata Madison Keys, numero 24 nel ranking Wta e finalista degli Us Open nel 2017 (per lei anche le semifinali in Australia e a Parigi), con cui convive da più di tre anni. Il ventisettenne nato a Pittsburgh nel 2016 era riuscito a entrare tra i top 100 e il suo risultato migliore sono stati i quarti raccolti nel Masters 1000 di Indian Wells nel 2016 e ’19: in entrambi i casi battuto da Djokovic. Solo quattro i tornei disputati in questa stagione, culminata a metà marzo con il successo nel Challenger di Cleveland (veloce indoor). Sulla terra non era mai apparso troppo a suo agio e anche nel Thindown Challenger non è riuscito a sfruttare le chance concesse dal francese.
    Non prima delle 13,30 la seconda semifinale che metterà di fronte Thanasi Kokkinakis, a segno per 6-4, 7-6 (1) sul francese Alexandre Muller e Zhizhen Zhang, bravo a risolvere la pratica Thai-Son Kwiatkowski per 6-4, 7-6 (5). «Lo affronterò per la prima volta – dice Kokkinakis -. L’ho visto un po’ in campo nei turni precedenti: è alto, colpisce bene da entrambe le parti, sarà di certo una partita difficile».Ai quarti di finale hanno assistito anche il Consigliere Nazionale della Fit Pierangelo Frigerio e il consigliere regionale Claudio Pivotto. «La Regione e l’Atp ha fatto un bell’investimento puntando su un organizzatore capace come Cosimo Napolitano, l’unico in grado di poter organizzare sette eventi – dice Frigerio -. Un così elevato numero di tornei ha dato e darà ancora la possibilità a tanti nostri giocatori di tornare a cimentarsi dopo il difficile periodo legato al lockdown. Un plauso va a lui e al suo staff per quanto fatto. Sono sicuro che anche per il futuro saprà proseguire su questa strada».
    RISULTATI QUARTI DI FINALE SINGOLARE[3] E. Couacaud (FRA) b. [8] B. Fratangelo (USA) 6-1, 6-7 (5), 6-3T. Kokkinakis (AUS) b. [4] A. Muller (FRA) 6-4, 7-6 (1)[Q] T. Etcheverry (ARG) b. F. Mena (ARG) 6-3, 6-2[2] Z. Zhang (CHN) b. T. Kwiatkowski (USA) 6-4, 7-6 (5)
    RISULTATI TABELLONE DI DOPPIO[1] E. King (USA) / J. Lenz (GER) b. [WC] F. Cobolli (ITA) / F. Passaro (ITA) 7-5, 7-6 (6)2] K. Drzewiecki (POL) / S. Martos Gornes (ESP) b. B. Fratangelo (USA) / M. Krueger (USA) 6-2, 6-4 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Biella 6 e Oeiras 3: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Carlos Alcaraz nella foto

    CHALLENGER Biella 6 (Italia) – Quarti di Finale, terra battuta CAMPO CENTRALE – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [3] Enzo Couacaud vs [8] Bjorn Fratangelo Il match deve ancora iniziare 2. Thanasi Kokkinakis vs [4] Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare 3. [1] Evan King / Julian Lenz vs [WC] Flavio Cobolli / Francesco Passaro (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare CAMPO 3 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [Q] Tomas Martin Etcheverry vs Facundo Mena Il match deve ancora iniziare 2. Thai-Son Kwiatkowski vs [2] Zhizhen Zhang Il match deve ancora iniziare 3. Bjorn Fratangelo / Mitchell Krueger vs [2] Karol Drzewiecki / Sergio Martos Gornes (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare CHALLENGER Oeiras 3 (Portogallo) – Quarti di Finale, terra battuta Court Central – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Roman Jebavy / Jiri Vesely vs Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare 2. [7] Facundo Bagnis vs [WC] Nuno Borges (non prima ore: 13:55)Il match deve ancora iniziare 3. [8] Pedro Sousa vs Hugo Gaston Il match deve ancora iniziare 4. [WC] Gastao Elias vs Carlos Alcaraz (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare Court 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Federico Coria / Emilio Gomez vs Steve Johnson / Max Schnur Il match deve ancora iniziare 2. Hugo Dellien vs Taro Daniel (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare 3. Goncalo Oliveira / Yasutaka Uchiyama vs Hunter Reese / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare 4. [WC] Nuno Borges / Francisco Cabral vs [3] Romain Arneodo / Szymon Walkow (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Biella: Il resoconto di giornata. Fuori tutti gli azzurri

    Thanasi Kokkinakis AUS, 1996.04.10 – Foto Enrico Eletto

    Al Thindown Challenger Biella 6 è già l’ora dei quarti di finale (l’epilogo si disputerà infatti sabato sul campo centrale di Tennis Biella Lab in via Liguria). Tra i migliori otto del sesto torneo internazionale organizzato da Cosimo Napolitano sui campi di via Liguria (accesso consentito, sulle tribune occorre mantenere il distanziamento) non ci saranno giocatori italiani. Gli ultimi sono usciti mercoledì con l’eliminazione di Stefano Napolitano, Flavio Cobolli e Riccardo Bonadio. Il talento di casa ha cercato di reggere l’urto contro l’australiano Thanasi Kokkinakis (198 Atp, ma un best ranking da numero 69 raggiunto nell’estate del 2015), finendo col cedere per 6-3, 6-4, senza avere nemmeno un’occasione sul devastante servizio dell’aussie.
    Flavio Cobolli non riesce invece ad avere ragione della testa di serie numero 2, il cinese Zhizhen Zhang (183 Atp), a segno con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-2. E dire che il match si era messo bene per il diciannovenne romano, bravo ad annullare tre break point (due nel primo gioco e uno nel terzo) e poi, dopo aver vanificato quattro occasioni di strappare la battuta al 24enne di Shanghai arrivate nel settimo gioco, nel decimo ci era riuscito sparando una risposta vincente di rovescio sulla riga che gli aveva regalato la frazione d’apertura. La svolta nel secondo set quando il cinese annullava sul 3 pari altre tre chance all’azzurrino, che da quel momento non sarebbe più riuscito a costruirsene. Nei quarti Zhang se la vedrà con lo statunitense Thai-Son Kwiatkowski, a segno nel derby tutto stelle e strisce con Ulises Blanch, superato per 6-4, 7-6 (3).
    Riccardo Bonadio ha avuto un inizio disastroso con il transalpino Alexandre Muller, quarto favorito della vigilia e numero 189 della classifica mondiale, tanto da non raccogliere in 27 minuti nemmeno un game. Il 6-0 poteva lasciare un segno, ma il ventisettenne friulano ha avuto una grande reazione, tanto da trascinare Muller fino al tie-break, dove ha però ceduto per 7-4. Il francese sfiderà ora Kokkinakis.
    Andrea Collarini era in vantaggio per 2-0 su Bjorn Fratangelo, ma questa volta l’argentino non ha sfruttato la partenza tutta a suo favore (6-1 in meno di 25 minuti), finendo con cedere 7-2 il tie-break del secondo set, per poi ritirarsi per problemi addominali sullo 0-3 del terzo. Lo statunitense incontrerà ora Enzo Couacaud, bravo ad avere ragione dell’olandese Tim Van Rijthoven per 7-6 (4), 5-7, 6-2. «E’ stata una partita difficile: Tim ha giocato molto bene – spiega il ventiseienne nato nell’isola di Mauritius -. Durante il match ho servito meglio, sfruttando le occasioni che mi sono capitate. Conosco bene Stefano Napolitano: da Junior abbiamo spesso giocato insieme (in coppia hanno perso la finale di Wimbledon contro gli australiani Kokkinakis-Kyrios, ndr). Suo padre Cosimo (direttore del torneo, ndr) è sempre stato molto gentile con me. Non sapevo fosse lui ad organizzare questo evento, ma ora sono ancora più contento di aver scelto Biella».
    La partita più lunga della mattinata è stata quella che ha visto l’argentino Facundo Mena piegare, dopo 2 ore e 32 minuti, il bulgaro Dimitar Kuzmanov. E’ finita 6-2, 6-7 (6), 6-1 per il ventottenne, numero 216 del ranking. Giovedì sfiderà il connazionale Tomas Etcheverry, bravo e fortunato a capitalizzare il ritiro del brasiliano Felipe Meligeni Rodrigues Alves sul punteggio di 4-6, 7-6 (0), 4-0.
    RISULTATI SECONDO TURNO MAIN DRAW[2] Z. Zhang (CHN) b. [WC] F. Cobolli (ITA) 4-6, 6-4, 6-2[3] E. Couacaud (FRA) b. [Q] T. Van Rijthoven (NED) 7-6 (4), 5-7, 6-2T. Kokkinakis (AUS) b. [WC] S. Napolitano (ITA) 6-3, 6-4[8] B. Fratangelo (USA) b. A. Collarini (ARG) 1-6, 7-6 (2), 3-0 ritiroT. Kwiatkowski (USA) b. U. Blanch (USA) 6-4, 7-6 (3)[4] A. Muller (FRA) b. [Q] R. Bonadio (ITA) 6-0, 7-6 (4)F. Mena (ARG) b. D. Kuzmanov (BUL) 6-2, 6-7 (6), 6-1[Q] T. Etcheverry (ARG) b. F. Meligeni Rodrigues Alves (BRA) 4-6, 7-6(0), 4-0 rit.
    RISULTATI TABELLONE DI DOPPIOB. Gojo (CRO) / Z. Zhang (CHN) vs [WC] F. Cobolli (ITA) / F. Passaro (ITA)B. Fratangelo (USA) / M. Krueger (USA) b [3] F. Meligeni Rodrigues Alves (BRA) / J. Menezes (BRA) w.o.[2] K. Drzewiecki (POL) / S. Martos Gornes (ESP) b. [Alt] J. Cerretani (USA) / V. Cornea (ROU) 3-6, 6-3, 10-4[1] E. King (USA) / J. Lenz (GER) b. [WC] M. Bortolotti (ITA) / C. Rodriguez (COL) 6-4, 3,6, 10-8 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Biella 6 e Oeiras 3: I risultati con il dettaglio del Secondo Turno. Fuori tutti gli azzurri. Out Cobolli, Bonadio e Napolitano

    CHALLENGER Biella 6 (Italia) – 2° Turno, terra battuta CAMPO CENTRALE – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am) 1. [WC] Flavio Cobolli vs [2] Zhizhen Zhang 2. [3] Enzo Couacaud vs [Q] Tim Van Rijthoven 3. [WC] Stefano Napolitano vs Thanasi Kokkinakis (non prima ore: 15:00) 4. Borna Gojo / Zhizhen Zhang vs [WC] […] LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Oeiras 4: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Giulio Zeppieri nella foto

    Settimana 24-30 Maggio 2021OEIRAS 4 , Portugal (CL) /50 (€) 32 Draw, 16D, 16Q

    (Clicca per vedere l’entry list) Oeiras (ATP) Inizio torneo: 24/05/2021 | Ultimo agg.: 19/05/2021 10:33Main Draw (cut off: 306 – Data entry list: 19/05/21 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset3080 {
    margin-top: -192px;
    }

    194. Bourgue234. Meligeni Rodrigues Alves238. Gojo251. Kuhn260. Cagnina262. Moriya266. Wu274. Lenz278. Quiroz279. Tseng288. Gimeno Valero289. Bonadio292. Cachin294. Lehecka295. Serdarusic296. Galovic297. Ortega-Olmedo299. Van Rijthoven300. Harrison301. Borges304. Ajdukovic305. Guinard306. Sijsling Alternates

    #entrylist_box .resetAlternates3080 {
    margin-top: -72px;
    }

    1. Oliveira (308)2. Blancaneaux (309)3. Ugo Carabelli (311)4. Elias (312)5. Rune (314)6. Forejtek (321)7. Sachko (322)   LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Biella 6 e Oeiras 3: LIVE i risultati con il dettaglio del Secondo Turno. Tre azzurri in campo (LIVE)

    Flavio Cobolli nella foto

    CHALLENGER Biella 6 (Italia) – 2° Turno, terra battuta CAMPO CENTRALE – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Flavio Cobolli vs [2] Zhizhen Zhang Il match deve ancora iniziare 2. [3] Enzo Couacaud vs [Q] Tim Van Rijthoven Il match deve ancora iniziare 3. [WC] Stefano Napolitano vs Thanasi Kokkinakis (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare 4. Borna Gojo / Zhizhen Zhang vs [WC] Flavio Cobolli / Francesco Passaro Il match deve ancora iniziare CAMPO 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Andrea Collarini vs [8] Bjorn Fratangelo Il match deve ancora iniziare 2. Thai-Son Kwiatkowski vs Ulises Blanch Il match deve ancora iniziare 3. [Q] Riccardo Bonadio vs [4] Alexandre Muller (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare 4. Bjorn Fratangelo / Mitchell Krueger vs [3] Felipe Meligeni Rodrigues Alves / Joao Menezes Il match deve ancora iniziare CAMPO 4 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Dimitar Kuzmanov vs Facundo Mena Il match deve ancora iniziare 2. [Q] Tomas Martin Etcheverry vs Felipe Meligeni Rodrigues Alves Il match deve ancora iniziare 3. [Alt] Jamie Cerretani / Victor Vlad Cornea vs [2] Karol Drzewiecki / Sergio Martos Gornes (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare 4. [1] Evan King / Julian Lenz vs [WC] Marco Bortolotti / Cristian Rodriguez Il match deve ancora iniziare CHALLENGER Oeiras 3 (Portogallo) – 2° Turno, terra battuta Court Central – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 10:30 am)1. Carlos Alcaraz vs Brandon Nakashima Il match deve ancora iniziare 2. [WC] Nuno Borges vs [4] Pedro Martinez (non prima ore: 13:55)Il match deve ancora iniziare 3. [8] Pedro Sousa vs Botic Van de Zandschulp Il match deve ancora iniziare 4. [3] Federico Coria vs [WC] Gastao Elias Il match deve ancora iniziare Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Jiri Vesely vs Hugo Dellien Il match deve ancora iniziare 2. [7] Facundo Bagnis vs [Alt] Frederico Ferreira Silva (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare 3. Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Hugo Dellien / Leonardo Mayer (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare 4. [WC] Joao Domingues / Frederico Ferreira Silva vs Goncalo Oliveira / Yasutaka Uchiyama Il match deve ancora iniziare Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Taro Daniel vs Leonardo Mayer Il match deve ancora iniziare 2. Hugo Gaston vs [Q] Emilio Gomez Il match deve ancora iniziare 3. Hunter Reese / Sem Verbeek vs [2] Luis David Martinez / David Vega Hernandez (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare 4. Pedro Martinez / Bernabe Zapata Miralles vs [WC] Nuno Borges / Francisco Cabral Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO