More stories

  • in

    Da Milano: Il resoconto di giornata con il programma di domani. Malek Jaziri e l’entusiasmo di un 37enne

    Nonostante 37 anni di età e un mucchio di problemi negli ultimi due, Malek Jaziri è ben deciso a tornare tra i migliori. “Vedo giocatori della mia età a quel livello e penso di potercela fare anch’io. Ringrazio Djokovic, che mi ha invitato ad allenarmi a Belgrado”. All’ASPRIA Tennis Cup ha interrotto una striscia di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Milan: I risultati con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Giulio Zeppieri nella foto

    CHALLENGER Milano (Italia) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Michael Vrbensky vs [6] Giulio Zeppieri Il match deve ancora iniziare 2. [4] Duje Ajdukovic vs [5] Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare 3. Elliot Benchetrit vs Malek Jaziri (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare 4. Guillermo Garcia-Lopez vs [3] Ulises Blanch (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare Grandstand – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Evan Furness vs [8] Orlando Luz Il match deve ancora iniziare 2. Nerman Fatic vs [7] Jonas Forejtek Il match deve ancora iniziare 3. Hugo Grenier vs Alexey Vatutin (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare 4. [4] Facundo Mena vs Pedja Krstin Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Milano: Zeppieri, la ripartenza dell’umiltà (con il programma di domani)

    Giulio Zeppieri nella foto – Francesco Peluso

    Reduce dai fatti di Roma e da una fastidiosa infiammazione al ginocchio, Giulio Zeppieri aveva ottenuto una wild card per l’ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS, ma ha scelto di giocare le qualificazioni. “Vogliamo ritrovare ritmo e giocare più partite possibili” dice coach Piero Melaranci. Il laziale è l’unico italiano al turno di qualificazione. Nel frattempo arriva il “Coupon Hospitality” per assistere al weekend finale.
    Le cose migliori, talvolta, nascono dalle scelte più umili. In virtù del suo status di giovane promessa del tennis azzurro, Giulio Zeppieri aveva ottenuto una wild card per il tabellone principale dell’ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS (44.820€, terra battuta). Tuttavia, di concerto con coach Piero Melaranci, ha scelto di rinunciare e giocare le qualificazioni. “Giulio è stato fermo per un’infiammazione al ginocchio di cui soffre ancora – dice Melaranci dopo il 7-5 6-3 con cui il laziale ha superato Francesco Passaro – altrimenti avremmo giocato già a Parma. Si è portato dietro il problema per un po’, si è fermato e poi ha effettuato terapie con il dottor Pierfrancesco Parra. Lo stop di quasi due mesi è dovuto essenzialmente a quello, adesso cercheremo di giocare il più possibile. Il desiderio di giocare tanto è all’origine della scelta di rinunciare alla wild card”. Nel match che ha riportato il tennis professionistico all’ASPRIA Harbour Club dopo due anni, Zeppieri ha amministrato con sufficiente agio la superiorità su Passaro, classe 2001 come lui e numero 743 ATP. “Ha fatto un po’ di fatica, ma certe difficoltà erano previste – continua Melaranci – abbiamo scelto di giocare le qualificazioni proprio per giocare più partite possibili, entrare in condizione e gestire la seconda parte della stagione in modo tranquillo e intenso. Da qualche giorno abbiamo intensificato anche il lavoro atletico”. Per centrare un posto in tabellone avrà un impegno non semplice contro il ceco Michael Vrbensky (n.1 del tabellone, che non ha lasciato un solo game a Edoardo Lodovico Cattaneo).
    ARRIVA IL COUPON HOSPITALITYParlando dell’avversario, Melaranci professa un moderato ottimismo. “Lo conosciamo. Non ci abbiamo mai giocato contro, ma è capitato di allenarsi insieme, anche se su un’altra superficie. È un buon giocatore, pericoloso, ma se Giulio fa il suo credo che abbia tante chance di vittoria. Vediamo, la cosa che mi interessa di più è la condizione generale”. Archiviati i fatti di Roma-Garden, passaggio delicato ma da cui si può imparare molto, Zeppieri è pronto a ripartire e il suo storico coach ha le idee chiare. “L’obiettivo attuale è avere continuità, giocare partite, allenarsi bene e con la dovuta intensità. Una volta raggiunto quello, la possibilità di arrivare a giocarsi le qualificazioni degli Slam può essere un primo traguardo”. Zeppieri sarà l’unico italiano nel turno di qualificazione, previsto lunedì mattina: nella giornata di domenica sono arrivate le sconfitte di Stefano Napolitano e Jacopo Berrettini. Il primo si è arreso 6-4 6-1 al croato Ajdukovic, mentre c’è maggiore rimpianto per il fratello minore del numero 1 azzurro, battuto 7-5 7-6 dal francese Furness, proprio mentre Matteo giocava la finale al Queen’s. Sotto 7-5 2-0, Berrettini ha raccolto cinque giochi di fila, ha avuto un setpoint, ma non è riuscito a prolungare il match al terzo. Il tie-break gli è poi stato fatale. Alle 15 scatterà il tabellone principale, con i primi 4 match in programma. Sul Campo Centrale ci sarà la sfida tra Marocco e Tunisia, con in campo Elliot Benchetrit e Malek Jaziri. Non prima delle 17, L’ex top-30 ATP Guillermo Garcia Lopez proverà a sorprendere lo statunitense Ulises Blanch, testa di serie numero 3. L’ingresso al pubblico (entro il limite del 25%) sarà gratuito fino al venerdì 25 giugno, mentre nelle ultime due giornate, visti i limiti alla capienza, sarà possibile accedere acquistando il Coupon Hospitality, disponibile nella versione SILVER oppure GOLD. Tutte le informazioni si trovano sul sito www.aspriatenniscup.it. Per ulteriori dettagli sul Coupon Hospitality, si può scrivere all’indirizzo e-mail ticket.atpmilano@gmail.com
    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Michael Vrbensky vs [6] Giulio Zeppieri 2. [4] Duje Ajdukovic vs [5] Camilo Ugo Carabelli 3. Elliot Benchetrit vs Malek Jaziri (non prima ore: 15:00)4. Guillermo Garcia-Lopez vs [3] Ulises Blanch (non prima ore: 17:00)
    Grandstand – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Evan Furness vs [8] Orlando Luz 2. Nerman Fatic vs [7] Jonas Forejtek 3. Hugo Grenier vs Alexey Vatutin (non prima ore: 15:00)4. [4] Facundo Mena vs Pedja Krstin
    ASPRIA TENNIS CUP – Trofeo BCS (44.820€, terra battuta)Primo Turno Qualificazioni
    Michael Vrbensky (CZE) b. Edoardo Lodovico Cattaneo (ITA) 6-0 6-0
    Orlando Luz (BRA) b. Nikolas Sanchez Izquierdo (SPA) 6-3 5-7 6-2
    Nerman Fatic (BIH) b. Goncalo Oliveira (POR) 4-6 7-5 6-3
    Evan Furness (FRA) b. Jacopo Berrettini (ITA) 7-5 7-6(3)
    Duje Ajdukovic (CRO) b. Stefano Napolitano (ITA) 6-4 6-1
    Camilo Ugo Carabelli (ARG) b. Sebastian Fanselow (GER) 3-6 6-2 6-2
    Giulio Zeppieri (ITA) b. Francesco Passaro (ITA) 7-5 6-3
    Jonas Forejtek (CZE) b. Elmar Ejupovic (GER) 6-0 3-6 6-4 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Milano: LIVE i risultati del Primo Turno di Quali. In campo diversi azzurri (LIVE)

    Giulio Zeppieri nella foto

    CHALLENGER Milano (Italia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Francesco Passaro vs [6] Giulio Zeppieri Il match deve ancora iniziare 2. [4] Duje Ajdukovic vs Stefano Napolitano (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare 3. [Alt] Elmar Ejupovic vs [7] Jonas Forejtek Il match deve ancora iniziare Grandstand – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Michael Vrbensky vs [WC] Edoardo Lodovico Cattaneo Il match deve ancora iniziare 2. [3] Evan Furness vs [WC] Jacopo Berrettini (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare 3. Nikolas Sanchez Izquierdo vs [8] Orlando Luz Il match deve ancora iniziare Court 13 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [2] Goncalo Oliveira vs Nerman Fatic Il match deve ancora iniziare 2. [Alt] Sebastian Fanselow vs [5] Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger di Milano: Sorteggiato il Main Draw. L’Italia lancia la sfida a Coria e Rune

    Gian Marco Moroni nella foto

    Sorteggiato il tabellone dell’ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS. Il recente successo a Prostejov rende ancora più favorito Federico Coria, n.1 del tabellone, Ma attenzione al baby fenomeno Holger Rune e agli italiani: da seguire Moroni e Brancaccio. Cinque azzurri anche nelle qualificazioni, cui prendono parte due ex n.1 junior.
    Un giocatore in gran forma, appena rientrato tra i top-100 ATP, un baby-fenomeno in ascesa, e cinque giocatori italiani. La 15esima edizione dell’ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS (44.820€, terra battuta) contiene tutti gli ingredienti che contribuiscono a rendere attraente e competitivo un ATP Challenger. Il favorito d’obbligo, nonché prima testa di serie, è l’argentino Federico Coria. Il fratello del Mago è numero 103 ATP, ma la vittoria appena raccolta a Prostejov gli permetterà di salire intorno alla 90esima posizione. L’argentino esordirà contro l’azzurro Riccardo Bonadio, anche lui reduce da un buon torneo in Kazakhstan. È curioso il destino di Holger Rune: il giovane danese (già n.1 junior) non era ammesso di diritto nell’entry list originaria, ma la recente vittoria a Biella gli ha permesso di scalare una sessantina di posizioni nel ranking, il che gli permette di essere addirittura numero 2 del tabellone. Rune esordirà contro il taiwanese Tung-Lin Wu, poi al secondo turno avrà un impegno non semplice contro il vincitore del derby del Maghreb tra Malek Jaziri (tunisino) ed Elliot Benchetrit (marocchino di origine francese). Ma veniamo agli italiani: in attesa dell’esito delle qualificazioni, sono cinque gli azzurri in gara. Nessuno di loro fa parte delle teste di serie. Detto di Bonadio (sfortunatissimo, perché troverà subito Coria), impegno complicato anche per il lombardo Andrea Arnaboldi, impegnato contro il francese Tristan Lamasine (n.6 del tabellone).
    SCONTRI GENERAZIONALIIl sorteggio migliore, probabilmente, è capitato alla wild card Luca Vanni, impegnato contro il ceco Jiri Lehecka. In gara anche Gianmarco Moroni, subito impegnato nell’interessante match contro l’italo-croato Viktor Galovic. Il romano è stato ammesso con una wild card, proprio come Raul Brancaccio: il capano sfiderà l’argentino Pedro Cachin. A parte questo, ci sono diversi primi turni interessanti. Su tutti, la sfida generazionale tra Guillermo Garcia Lopez (classe 1983 ed ex n.27 ATP) e il giovane Ulises Blanch, uno degli americani più promettenti, nonché testa di serie numero 3. Da seguire anche la sfida tra l’argentino Facundo Mena e il serbo Pedja Krstin, già protagonista all’ASPRIA Tennis Cup qualche anno fa. Ci sono tutte le premesse per un ottimo torneo, considerato il livello medio dei partecipanti: l’ultimo ammesso di diritto (Galovic) è numero 296 ATP, cut-off vicinissimo a quello originario e decisamente buono per un torneo in programma nella settimana delle qualificazioni di uno Slam (nella fattispecie, Wimbledon). Il main draw scatterà lunedì 21 giugno: da segnalare, nelle vesti di supervisor, la presenza di Ahmed Abdel-Azim, volto piuttosto noto del circuito mondiale nelle vesti di giudice di sedia.
    QUALIFICAZIONI: CINQUE ITALIANI PIÙ LUZ E FOREJTEKSorteggiato anche il tabellone delle qualificazioni. Nel rispetto delle nuove norme ATP, sono 16 i giocatori che si daranno battaglia per quattro posti nel tabellone principale. Tra loro, cinque italiani. L’attesa è soprattutto per Giulio Zeppieri (n.6 del draw), chiamato a riscattarsi dopo lo sfortunato episodio del Challenger di Roma-Garden di un paio di mesi fa. Dopo l’esordio contro la wild card Francesco Passaro, potrebbe giocarsi il main draw contro il numero 1 del tabellone, il ceco Michael Vrbensky. Il tabellone delle qualificazioni è molto interessante e prevede due match di sicuro interesse, con protagonisti due giovani azzurri. Matteo Berrettini (fratello minore di Matteo, top-10 ATP e finalista al Queen’s), opposto al francese Evan Furness (n.3 del tabellone) e l’ex promessa Stefano Napolitano, classe 1995, che dopo tante difficoltà (anche fisiche) sta cercando di riprendersi e tornare (almeno) ai livelli che qualche anno fa lo avevano portato intorno al numero 150 ATP. Il biellese se la vedrà con il croato Duje Ajdukovic, testa di serie numero 4. Ad accrescere ulteriormente l’interesse delle qualificazioni, va segnalata la presenza di due ex n.1 junior: il brasiliano Orlando Luz (classe 1998, numero 1 nel 2015) e il ceco Jan Forejtek (20 anni compiuti il 10 marzo, miglior junior nel 2019). Il primo turno delle “quali” si giocherà domenica, mentre i quattro qualificati saranno stabiliti nella giornata di lunedì. Fino a venerdì 25 giugno, l’ingresso all’ASPRIA Harbour Club sarà gratuito, anche se limitato al 25% della capienza complessiva nel rispetto delle norme vigenti.
    (1) Coria, Federico vs Bonadio, Riccardo Basic, Mirza vs Kopriva, Vit Lehecka, Jiri vs (WC) Vanni, Luca Qualifier vs (5) Elias, Gastao
    (4) Mena, Facundo vs Krstin, Pedja (SE) Guinard, Manuel vs Menendez-Maceiras, Adrian Grenier, Hugo vs Vatutin, Alexey Qualifier vs (7) Gabashvili, Teymuraz
    (8/WC) Moroni, Gian Marco vs (PR) Galovic, Viktor Qualifier vs (Alt) Serdarusic, Nino Lenz, Julian vs QualifierGarcia-Lopez, Guillermo vs (3) Blanch, Ulises
    (6) Lamasine, Tristan vs Arnaboldi, Andrea (WC) Brancaccio, Raul vs Cachin, Pedro Benchetrit, Elliot vs Jaziri, Malek Wu, Tung-Lin vs (2) Rune, Holger Vitus Nodskov LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Milano: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani

    Jacopo Berrettini nella foto

    Challenger Milano – Tabellone Quali- Terra(1) Vrbensky, Michael vs (WC) Cattaneo, Edoardo Lodovico (WC) Passaro, Francesco vs (6) Zeppieri, Giulio
    (2) Oliveira, Goncalo vs Fatic, Nerman (Alt) Ejupovic, Elmar vs (7) Forejtek, Jonas
    (3) Furness, Evan vs (WC) Berrettini, Jacopo Sanchez Izquierdo, Nikolas vs (8) Luz, Orlando
    (4) Ajdukovic, Duje vs Napolitano, Stefano (Alt) Fanselow, Sebastian vs (5) Ugo Carabelli, Camilo

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Francesco Passaro vs [6] Giulio Zeppieri 2. [4] Duje Ajdukovic vs Stefano Napolitano (non prima ore: 12:30)3. [Alt] Elmar Ejupovic vs [7] Jonas Forejtek
    Grandstand – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Michael Vrbensky vs [WC] Edoardo Lodovico Cattaneo 2. [3] Evan Furness vs [WC] Jacopo Berrettini (non prima ore: 12:30)3. Nikolas Sanchez Izquierdo vs [8] Orlando Luz
    Court 13 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Goncalo Oliveira vs Nerman Fatic 2. [Alt] Sebastian Fanselow vs [5] Camilo Ugo Carabelli LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Forlì, Nottingham 2, Aix-en-Provence, Prostejov, Almaty 2: I risultati completi con il dettaglio del Day 6 (LIVE)

    Richard Gasquet nella foto

    CHALLENGER Forli (Italia) – Finali, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 3:30 pm)1. [1] Sergio Galdos / Orlando Luz vs Pedro Cachin / Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Quentin Halys vs Mats Moraing (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Nottingham 2 (Regno Unito) – Quarti di Finale e Semifinali , erba

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Kamil Majchrzak vs Denis Kudla Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Richard Gasquet vs [Q] Alex Bolt Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Richard Gasquet OR [Q] Alex Bolt vs Mackenzie McDonald OR [WC] Anton Matusevich Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Benjamin Bonzi vs Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare
    2. Mackenzie McDonald vs [WC] Anton Matusevich Il match deve ancora iniziare
    3. Kamil Majchrzak OR Denis Kudla vs Benjamin Bonzi OR Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Benjamin Bonzi / Antoine Hoang vs [3] Marc Polmans / Matt Reid Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Aix en Provence (Francia) – Semifinali, terra battuta

    COURT CENTRAL CEPAC – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 1:30 pm)1. Manuel Guinard vs Elias Ymer Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Carlos Taberner vs [WC] Kyrian Jacquet Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs [3] Robert Galloway / Alex Lawson Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Almaty 2 (Kazakistan) – Finali, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 07:30 (ora locale: 11:30)1. [3] Corentin Denolly / Adrian Menendez-Maceiras vs Vladyslav Manafov / Vitaliy Sachko Il match deve ancora iniziare
    2. Marcelo Tomas Barrios Vera vs [Q] Jesper De Jong (non prima ore: 10:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Prostejov (Repubblica Ceca) – Finale , terra battuta

    CENTER COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Alex Molcan vs [4] Federico Coria Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO