More stories

  • in

    Da Perugia: Il resoconto delle Semifinali. Fuori Salvatore Caruso

    Tomas Martin Etcheverry – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    Tomas Martin Etcheverry e Vitaliy Sachko sono i finalisti degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup “Memorial Alfredo Mignini”. Nelle semifinali del Challenger targato MEF Tennis Events, l’argentino ha battuto l’azzurro Salvatore Caruso (testa di serie numero 1 del tabellone) con lo score di 7-5 5-7 6-2 in quasi 3 ore di gioco, mentre l’ucraino si è imposto sul croato Nino Serdarusic con il punteggio di 6-4 7-5 in un’ora e 40 minuti.
    Vola Etcheverry, fuori Caruso – Impressionante la solidità nel terzo set di Etcheverry, che nel parziale decisivo non ha lasciato scampo al numero 1 del seeding: “È stato un match molto intenso, ricco di lunghi scambi estremamente faticosi. Caruso è top 100, è un ‘jugadorazo’. Sono felice di come mi sono espresso e di come sto giocando dall’inizio della settimana. Mi sento a mio agio su questi campi e in questa città: ora voglio il titolo”. Sarà la seconda finale Challenger in carriera del sudamericano, che va a caccia del titolo numero 1: “Una finale Challenger è sempre una partita dura. La preparerò con attenzione con il mio coach, Carlos Berlocq (ex numero 37 ATP, ndr), e darò il massimo per conquistare il trofeo”.
    Sachko elimina Serdarusic – Dalla parte opposta della rete, come detto, ci sarà Sachko, giustiziere di Serdarusic in due set combattuti: “È incredibile. Sono orgoglioso di essere in finale per la seconda volta in carriera. Devo ringraziare il pubblico, che per tutta la settimana ha ravvivato i nostri incontri seguendoci con passione. Tutte le mie sfide sono state battaglie, proverò a recuperare in fretta per l’ultimo atto del torneo”.
    La finale – Sarà il primo scontro in carriera tra Tomas Martin Etcheverry e Vitaliy Sachko, che non si sono mai affrontati sinora. La finale degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup “Memorial Alfredo Mignini” è in programma domenica 11 luglio alle ore 12.00 sul Campo Centrale del Tennis Club Perugia.
    I risultati di sabato 10 luglio
    SemifinaliTomas Martin Etcheverry b. Salvatore Caruso 7-5 5-6 6-2Vitaliy Sachko b. Nino Serdarusic 6-4 7-5 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Amersfoort: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Nessuna presenza italiana

    Tallon Griekspoor nella foto

    CHALLENGER Amersfoort (Olanda) – Tabellone Principale, terra battuta(1) Griekspoor, Tallon vs QualifierBergs, Zizou vs Vrbensky, Michael (WC) Brouwer, Gijs vs QualifierQualifier vs (6) Coppejans, Kimmer
    (4) Hoang, Antoine vs Maden, Yannick (Alt) Bellucci, Thomaz vs Mena, Facundo (WC) Nijboer, Ryan vs QualifierKopriva, Vit vs (8) Rosol, Lukas
    (7) Andreozzi, Guido vs Lehecka, Jiri Haase, Robin vs Vukic, Aleksandar Aragone, JC vs (WC) Sels, Jelle Vatutin, Alexey vs (3) Polmans, Marc
    (5) Safwat, Mohamed vs Elias, Gastao Guinard, Manuel vs De Jong, Jesper Moraing, Mats vs (Alt) Haerteis, Johannes Oliveira, Goncalo vs (2) Van de Zandschulp, Botic

    CHALLENGER Amersfoort (Olanda) – Tabellone Quali – terra battuta(1) Geerts, Michael vs (Alt) Castelnuovo, Luca (WC) Den Ouden, Guy vs (5) Hidalgo, Diego
    (2) Jahn, Jeremy vs Kadhe, Arjun Palan, Dominik vs (6) Nikles, Johan
    (3) Lopez San Martin, Alvaro vs (Alt) Van Den Berg, Bart (WC) Wassermann, Deney vs (7) Onclin, Gauthier
    (4) Esteve Lobato, Eduard vs (WC) Jong, Alexander Maarten (Alt) Martos Gornes, Sergio vs (8) Sanchez Jover, Carlos

    Van Mossel Kia Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Eduard Esteve Lobato vs [WC] Alexander Maarten Jong 2. [WC] Deney Wassermann vs [7] Gauthier Onclin 3. [WC] Guy Den Ouden vs [5] Diego Hidalgo (non prima ore: 16:00)
    KNLTB Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [3] Alvaro Lopez San Martin vs [Alt] Bart Van Den Berg 2. [2] Jeremy Jahn vs Arjun Kadhe 3. [1] Michael Geerts vs [Alt] Luca Castelnuovo (non prima ore: 16:00)
    SchoonderbeekBouw Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Alt] Sergio Martos Gornes vs [8] Carlos Sanchez Jover 2. Dominik Palan vs [6] Johan Nikles (non prima ore: 16:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Todi: Il Tabellone Principale e di Quali. Federico Gaio guida il seeding ne Md

    Federico Gaio ITA, 1992.03.05

    Todi si accende ed è pronta ad ospitare la tredicesima edizione degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. La Sala Vetrata dei Portici Comunali ha ospitato la conferenza di presentazione ed il sorteggio del tabellone principale del Challenger organizzato da MEF Tennis Events. Dopo il doppio appuntamento della scorsa stagione, i campi del Tennis Club Todi 1971 tornano protagonisti. Prima di ospitare la consueta tappa del circuito Challenger, il circolo umbro fu teatro dei Campionati Italiani Assoluti: appuntamento che sancì la ripartenza del tennis nella nostra penisola. La manifestazione in programma da domenica 11 a domenica 18 luglio si disputerà a porte aperte; ai nastri di partenza parte in pole position l’azzurro Federico Gaio, numero uno del seeding.
    Dodici azzurri in main draw – Conseguenza della folta rappresentanza tricolore in tabellone: a Todi sarà subito derby. Giulio Zeppieri ed Andrea Pellegrino incroceranno le racchette per il primo scontro diretto della carriera. Federico Gaio, prima testa di serie, affronterà il croato Viktor Galovic. Esordio impegnativo per la wild card umbra Francesco Passaro che se la dovrà vedere contro il kazako Dmitry Popko. Le altre wild card del main draw sono Flavio Cobolli e Francesco Forti, impegnati rispettivamente contro Pedro Sakamoto e Vitaliy Sachko, ancora impegnato nel Challenger di Perugia, dove ha raggiunto la semifinale. Tra gli atleti ancora in corsa nella G.I.Ma. Tennis Cup “Memorial Alfredo Mignini”, c’è anche Tomás Martín Etcheverry, futuro avversario di Matteo Viola. Al via come settima ed ottava testa di serie, Gian Marco Moroni e Lorenzo Giustino debutteranno contro Nicolas Jarry ed un qualificato. Per scoprire il nome del proprio rivale dovranno attendere lunedì anche Filippo Baldi ed il rientrante Julian Ocleppo, mentre Andrea Arnaboldi incrocerà lo statunitense Alexander Ritschard.
    L’orgoglio del sindaco Ruggiano – “La città è pronta, in questi anni abbiamo maturato grande esperienza. Siamo felici di poter ospitare atleti e spettatori”. Le prime parole di Antonino Ruggiano, sindaco di Todi, che in conferenza non ha nascosto la grande soddisfazione nel poter ospitare la rassegna del circuito ATP Challenger: “Questo evento è fondamentale per la nostra città. Lavoriamo molto sulla promozione del territorio ed il tennis porta risultati impareggiabili a livello internazionale – spiega il sindaco, che negli anni ha avuto il piacere di assistere alle prestazioni di quelli che oggi sono protagonisti affermati del circuito maggiore -. I Challenger sono la palestra dei campioni del futuro e anche quest’anno scopriremo nuovi talenti. Todi in passato è stata molto fortunata, perché dai nostri campi sono passati atleti che sono arrivati a disputare le ATP Finals e non solo, per noi tutto ciò è motivo d’orgoglio”.
    Torneo a porte aperte – Il Challenger di Todi sarà aperto al pubblico, che potrà accedere gratuitamente da domenica 11 a giovedì 15 luglio. Da venerdì 16 luglio, giornata di quarti di finale, sarà necessario acquistare il biglietto per accedere ai campi del Tennis Club Todi 1971. Info e biglietti nella sezione “tickets” del sito ufficiale del torneo: https://internazionalitodi.com/
    Tabellone Principale(1) Gaio, Federico vs (PR) Galovic, Viktor (Alt) Mansouri, Skander vs Tirante, Thiago Agustin (WC) Cobolli, Flavio vs Sakamoto, Pedro Domingues, Joao vs (6) Collarini, Andrea
    (4) Etcheverry, Tomas Martin vs Viola, Matteo Ocleppo, Julian vs QualifierArnaboldi, Andrea vs Ritschard, Alexander Qualifier vs (8) Giustino, Lorenzo
    (7) Moroni, Gian Marco vs Jarry, Nicolas Cachin, Pedro vs (Alt) Diaz Acosta, Facundo Baldi, Filippo vs Qualifier(WC) Passaro, Francesco vs (3) Popko, Dmitry
    (5) Olivo, Renzo vs QualifierPellegrino, Andrea vs Zeppieri, Giulio (WC) Forti, Francesco vs Sachko, Vitaliy Lamasine, Tristan vs (2) Vilella Martinez, Mario

    Tabellone di Quali(1) Agamenone, Franco vs Eremin, Edoardo (WC) Arnaldi, Matteo vs (8) Gigante, Matteo
    (2) Cazaux, Arthur vs (Alt) Claverie, Lorenzo (WC) Maestrelli, Francesco vs (5) Rodriguez, Cristian
    (3) Pucinelli De Almeida, Matheus vs (Alt) Robert, Stephane (WC) De Bernardis, Alessio vs (7/Alt) Zeballos, Federico
    (4) Fonio, Giovanni vs (Alt) Mendoza, Alejandro (Alt) Vervoort, Mark vs (6) Balzerani, Riccardo

    Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Alessio De Bernardis vs [7/Alt] Federico Zeballos 2. [3] Matheus Pucinelli De Almeida vs [Alt] Stephane Robert 3. [WC] Francesco Maestrelli vs [5] Cristian Rodriguez (non prima ore: 14:30)
    Grandstand – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Mark Vervoort vs [6] Riccardo Balzerani 2. [2] Arthur Cazaux vs [Alt] Lorenzo Claverie 3. [WC] Matteo Arnaldi vs [8] Matteo Gigante (non prima ore: 14:30)
    Campo 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Giovanni Fonio vs [Alt] Alejandro Mendoza 2. [1] Franco Agamenone vs Edoardo Eremin (non prima ore: 14:30) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Iasi: Il Main Draw e il Tabellone di Quali. Due azzurri presenti nel Md

    Matteo Donati nella foto

    CHALLENGER Iasi (Romania) – Tabellone Principale, terra battuta(1) Gaston, Hugo vs Fatic, Nerman Pecotic, Matija vs Ortega-Olmedo, Roberto Ajdukovic, Duje vs (WC) Cretu, Cezar Qualifier vs (6) Copil, Marius
    (4) Meligeni Rodrigues Alves, Felipe vs Sijsling, Igor (WC) Palosi, Stefan vs (PR) Donati, Matteo Sanchez Izquierdo, Nikolas vs (WC) Ionel, Nicholas David Krstin, Pedja vs (8) Kuzmanov, Dimitar
    (7) Janvier, Maxime vs Benchetrit, Elliot (Alt) Casanova, Hernan vs Serdarusic, Nino Gabashvili, Teymuraz vs Miedler, Lucas Andreev, Adrian vs (3) Muller, Alexandre
    (5) Kolar, Zdenek vs QualifierDougaz, Aziz vs QualifierQualifier vs Jianu, Filip Cristian Bonadio, Riccardo vs (2) Couacaud, Enzo

    CHALLENGER Iasi (Romania) – Tabellone Principale, terra battuta(1) Ignatik, Uladzimir vs (WC) Coman, Mihai Alexandru Lazarov, Alexandar vs (7) Gautier, Alexis
    (2) Zekic, Miljan vs Eysseric, Jonathan (WC) Onofrei, Matei Cristian vs (6) Gonzalez, Alejandro
    (3) Martineau, Matteo vs (WC) Dancu, Vlad Andrei Jecan, Alexandru vs (5) Poljak, David
    (4) Bobrov, Bogdan vs Prihodko, Oleg Tomescu, Dan Alexandru vs (8) Perchicot, Matthieu

    Court 1 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Uladzimir Ignatik vs [WC] Mihai Alexandru Coman 2. [WC] Matei Cristian Onofrei vs [6] Alejandro Gonzalez 3. Dan Alexandru Tomescu vs [8] Matthieu Perchicot (non prima ore: 11:30)
    Court 2 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Matteo Martineau vs [WC] Vlad Andrei Dancu 2. Alexandru Jecan vs [5] David Poljak 3. [2] Miljan Zekic vs Jonathan Eysseric (non prima ore: 11:30)
    Court 5 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. Alexandar Lazarov vs [7] Alexis Gautier 2. [4] Bogdan Bobrov vs Oleg Prihodko LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Nur Sultan 3: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Alessandro Bega al via nel Md

    Alessandro Bega nella foto

    CHALLENGER Nur-Sultan 3 (Kazakistan) – Tabellone Principale, cemento(1) Safiullin, Roman vs Jaziri, Malek Chung, Yunseong vs QualifierSantillan, Akira vs Qualifier(WC) Lomakin, Grigoriy vs (7) Polansky, Peter
    (4) Purcell, Max vs Bega, Alessandro Qualifier vs Wu, Tung-Lin Catarina, Lucas vs Karlovskiy, Evgeny Hsu, Yu Hsiou vs (8) Grenier, Hugo
    (6) Stakhovsky, Sergiy vs Kotov, Pavel Kubler, Jason vs (WC) Tashbulatov, Dostanbek (WC) Zhukayev, Beibit vs Chappell, Nick Qualifier vs (3) Clarke, Jay
    (5) Gojo, Borna vs Sultanov, Khumoyun Denolly, Corentin vs Tseng, Chun-hsin Basic, Mirza vs Yevseyev, Denis Peniston, Ryan vs (2) Istomin, Denis

    CHALLENGER Nur-Sultan 3 (Kazakistan) – Tabellone Qualificazione, cemento(1) Kuznetsov, Andrey vs Fomin, Sergey Fayziev, Sanjar vs (6) Oliel, Yshai
    (2) Zakharov, Alexey vs Bondarevskiy, Yan Manafov, Vladyslav vs (7) Lock, Benjamin
    (3) Kirkin, Ergi vs (WC) Mukhtarulin, Timur (WC) Yerdilda, Yerassyl vs (8) Krutykh, Oleksii
    (4) Leshem, Edan vs (Alt) Igoshin, Alexander (WC) Orynbasar, Islam vs (5) Dubrivnyy, Artem

    Center Court – Ora italiana: 06:00 (ora locale: 10:00)1. [3] Ergi Kirkin vs [WC] Timur Mukhtarulin 2. [WC] Islam Orynbasar vs [5] Artem Dubrivnyy
    Court 1 – Ora italiana: 06:00 (ora locale: 10:00)1. [4] Edan Leshem vs [Alt] Alexander Igoshin 2. [WC] Yerassyl Yerdilda vs [8] Oleksii Krutykh 3. Sanjar Fayziev vs [6] Yshai Oliel 4. [1] Andrey Kuznetsov vs Sergey Fomin
    Court 4 – Ora italiana: 06:00 (ora locale: 10:00)1. [2] Alexey Zakharov vs Yan Bondarevskiy 2. Vladyslav Manafov vs [7] Benjamin Lock LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Perugia, Salisburgo e Braunschweig: I risultati con il dettaglio dellle Semifinali (LIVE). In campo Salvatore Caruso a Perugia

    Salvatore Caruso ITA, 1992.12.15

    CHALLENGER Perugia (Italia) – Semifinali, terra battuta Center Court – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Nino Serdarusic vs Vitaliy Sachko Il match deve ancora iniziare 2. [1] Salvatore Caruso vs [7] Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare 3. Tomas Martin Etcheverry / Renzo Olivo vs Vitaliy Sachko / Dominic Stephan Stricker (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare CHALLENGER Braunschweig (Germania) – Semifinali e Finale, terra battuta Öffentliche Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [8] Daniel Altmaier vs [WC] Marvin Moeller CH CH Braunschweig Altmaier D.• 154 Moller M.153ServizioSvolgimentoSet 1Altmaier D. 15-0 15-15Moller M. 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Altmaier D.3-2 → 4-2Moller M. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2Altmaier D. 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1Altmaier D. 15-0 30-0 30-15 40-15 1-1 → 2-1Altmaier D. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Moller M. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1 2. [1] Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs Szymon Walkow / Jan Zielinski (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare 3. Vit Kopriva OR [5] Henri Laaksonen vs [8] Daniel Altmaier OR [WC] Marvin Moeller (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare Court 11 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Vit Kopriva vs [5] Henri Laaksonen CH CH Braunschweig Kopriva V.• 402 Laaksonen H.404ServizioSvolgimentoSet 1Kopriva V. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40Laaksonen H. 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Kopriva V. 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3Laaksonen H. 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Kopriva V. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Laaksonen H. 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 1-1Kopriva V. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1 CHALLENGER Salisburgo (Austria) – Semifinali, terra battuta Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00)1. [Q] Nicolas Jarry vs [4] Facundo Bagnis Il match deve ancora iniziare 2. [3] Federico Coria vs Juan Ignacio Londero Il match deve ancora iniziare 3. Facundo Bagnis / Sergio Galdos vs Robert Galloway / Alex Lawson (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Perugia: Il resoconto dei Quarti di Finale. Salvatore Caruso batte Flavio Cobolli e centra le semifinali (con il programa di domani)

    Salvatore Caruso ITA, 1992.12.15 – Foto Marta Magni

    È Salvatore Caruso il vincitore del derby azzurro contro Flavio Cobolli. Nei quarti di finale degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup “Memorial Alfredo Mignini”, il numero 96 del mondo si è imposto sul talento capitolino con il punteggio di 6-4 3-6 6-3 in 2 ore e 23 minuti di gioco. Per il ventottenne di Avola si tratta del terzo successo consecutivo contro un giocatore italiano, considerando che sul suo cammino ha incontrato Luca Vanni al primo turno e Francesco Forti al secondo.
    Caruso non si ferma – Al termine della sfida le dichiarazioni di Caruso: “L’ho voluta tanto questa vittoria. Grandi meriti a Cobolli e al suo team, stanno facendo un lavoro encomiabile e credo che faranno strada. Sono calato nel secondo set dando a lui modo di reagire, ma sono contento di averla spuntata”. Poi una riflessione personale in relazione alla crescita del movimento azzurro, che settimana dopo settimana registra exploit di giovani estremamente interessanti: “I nostri giovani hanno tanta voglia, ma per fortuna io mi sento ancora un ragazzetto di vent’anni. Ho iniziato tardi, non ho svolto il classico percorso Junior che molti vivono: all’anagrafe ne ho ventotto ma ne sento molti meno. Penso che la federazione stia facendo un lavoro straordinario con i giocatori più piccoli”.
    Serdarusic c’è – In semifinale al Challenger organizzato da MEF Tennis Events al Tennis Club Perugia anche il croato Nino Serdarusic, che ha eliminato il kazako Timofey Skatov con lo score di 6-7(6) 6-4 6-4: “È stata una partita dura. Tre ore di battaglia contro un atleta come Skatov si fanno sentire, spero di recuperare in fretta. Il mio rapporto con l’Italia? Abito ad Umago, mia mamma parla italiano perfettamente: non ho faticato ad impararlo, anche perché quando gioco in questo Paese mi piace parlare con la gente. E poi partecipare a tornei organizzati in questo modo è sempre un piacere per noi”. Avanti anche l’argentino Tomas Martin Etcheverry e l’ucraino Vitaliy Sachko, le semifinali saranno Serdarusic-Sachko e Caruso-Etcheverry.
    I risultati di venerdì 9 luglio
    Quarti di finaleSalvatore Caruso b. Flavio Cobolli 6-4 3-6 6-3Tomas Martin Etcheverry b. Nerman Fatic 6-3 6-1Vitaliy Sachko b. Holger Rune 6-3 7-6(4)Nino Serdarusic b. Timofey Skatov 6-7(6) 6-4 6-4

    Center Court – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Nino Serdarusic vs Vitaliy Sachko 2. [1] Salvatore Caruso OR [WC] Flavio Cobolli vs [7] Tomas Martin Etcheverry 3. [1] Salvatore Caruso / Federico Gaio OR Tomas Martin Etcheverry / Renzo Olivo vs Nerman Fatic / Nino Serdarusic OR Vitaliy Sachko / Dominic Stephan Stricker (non prima ore: 19:00) LEGGI TUTTO