More stories

  • in

    Challenger Poznan: Il Tabellone Principale e di Quali. Presenza di Marcora nel Md

    CHALLENGER Poznan (Polonia) – Tabellone Principale, terra battuta (1) Zapata Miralles, Bernabe vs Coppejans, Kimmer Moraing, Mats vs Kamke, Tobias Mena, Facundo vs De Jong, Jesper Muller, Alexandre vs (6) Couacaud, Enzo (3) Laaksonen, Henri vs (SE) Kicker, Nicolas (WC) Orlikowski, Aleksander vs Guinard, Manuel Janvier, Maxime vs Marcora, Roberto Kopriva, Vit vs (7) Popko, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Trieste: Il Tabellone Principale. Sono ben 10 gli azzurri al via

    Challenger Trieste – Tabellone Principale – Terra (1) Dzumhur, Damir vs Collarini, Andrea Krstin, Pedja vs Qualifier Zeppieri, Giulio vs Qualifier (WC) Nardi, Luca vs (7) Marterer, Maximilian (4) Petrovic, Danilo vs Pellegrino, Andrea Serdarusic, Nino vs Bonadio, Riccardo Ajdukovic, Duje vs (PR) Lenz, Julian Qualifier vs (6) Trungelliti, Marco (5) Giannessi, Alessandro vs Molleker, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Tampere, Pozoblanco, Cary, Nur-Sultan 4: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Gregoire Barrere nella foto

    CHALLENGER Pozoblanco (Spagna) – Semifinali , cemento

    Central – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 8:00 pm)1. Igor Sijsling / Tim Van Rijthoven vs [2] Diego Hidalgo / Sergio Martos Gornes Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Altug Celikbilek vs [2] Gregoire Barrere (non prima ore: 21:30)Il match deve ancora iniziare
    Pista 2 – Ora italiana: 21:30 (ora locale: 9:30 pm)1. [Q] Michael Geerts vs [4] Cem Ilkel Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Tampere (Finlandia) – Semifinali, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Orlando Luz / Felipe Meligeni Rodrigues Alves vs [4] Pedro Cachin / Facundo Mena Il match deve ancora iniziare
    2. Jiri Lehecka vs [LL] Kyrian Jacquet Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Botic Van de Zandschulp vs [Q] Nicolas Kicker Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Nur-Sultan 4 (Kazakistan) – Semifinali, cemento

    Center Court – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 11:00)1. Jason Kubler vs [Q] Oleksii Krutykh CH CH Nur Sultan 4 Kubler J.66 Krutykh O.13 Vincitore: Kubler J. ServizioSvolgimentoSet 2Kubler J. 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Krutykh O. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3Kubler J. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-2 → 5-2Krutykh O. 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2Kubler J. 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Krutykh O. 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1Kubler J. 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Krutykh O. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1Kubler J. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Krutykh O. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-1 → 6-1Kubler J. 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Krutykh O. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-0 → 4-1Kubler J. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-0 → 4-0Krutykh O. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-0 → 3-0Kubler J. 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Krutykh O. 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0

    2. Pavel Kotov vs Andrey Kuznetsov CH CH Nur Sultan 4 Kotov P.0272 Kuznetsov An.• 0663ServizioSvolgimentoSet 3Kuznetsov An.Kuznetsov An. 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Kotov P. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Kuznetsov An. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-2 → 1-2Kotov P. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Kuznetsov An. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 3-2* 4-2* 4*-3 4*-4 5-4* 6-4*6-6 → 7-6Kuznetsov An. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-406-5 → 6-6Kotov P. 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Kuznetsov An. 0-15 15-15 0-30 15-30 15-404-5 → 5-5Kotov P. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5Kuznetsov An. 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5Kotov P. 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4Kuznetsov An. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 15-30 40-40 40-A2-3 → 3-3Kotov P. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3Kuznetsov An. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3Kotov P. 0-15 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Kuznetsov An. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Kotov P. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Kuznetsov An. 30-0 30-15 30-30 40-302-5 → 2-6Kotov P. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-4 → 2-5Kuznetsov An. 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Kotov P. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3Kuznetsov An. 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Kotov P. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Kuznetsov An. 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Kotov P. 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    3. Oleksii Krutykh / Grigoriy Lomakin vs [4] Yu Hsiou Hsu / Benjamin Lock (non prima ore: 11:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Cary (USA) – Semifinali, cemento

    Stadium – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [1] Christian Harrison / Dennis Novikov vs Petros Chrysochos / Michail Pervolarakis Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Mitchell Krueger vs [WC] Govind Nanda (non prima ore: 21:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Stefan Kozlov vs [8] Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Cordenons: Presentazione del torneo ITF femminile e del Challenger maschile. Ci sono anche Gille Simon e Stefano Travaglia

    Gilles Simon nella foto

    Quando si parla di tornei maschili e femminili internazionali ospitati in Italia nei mesi estivi, non può mancare all’appello l’Eurosporting Cordenons. Come oramai di consuetudine Serena Raffin direttore del torneo ed il suo staff composto da consolidati professionisti del settore, sono riusciti nell’intento di allestire un doppio evento tennistico (Atp Challenger e Itf Femminile) che non mancherà di appassionare e coinvolgere il pubblico del territorio friulano e non solo. Da sottolineare il fondamentale supporto fornito dai due title sponsor Acqua Dolomia e Serena Wines 1881, dalla regione FVG, dal Comune di Cordenons e dai numerosi sponsor locali, che per l’ennesima volta hanno voluto veicolare il proprio messaggio attraverso il tennis internazionale disputato sui campi dell’Eurosporting Cordenons.
    ITF World Tennis TourTorneo Internazionale Femminile dal 26 luglio al 1 agosto 2021
    A fare da apripista alla kermesse friulana saranno le donne, impegnate a partire da lunedì 26 luglio in un torneo Itf da 15.000 dollari, giunto alla sua 6° edizione, che vedrà il suo atto conclusivo domenica 1 agosto. Testa di serie numero 1 del seeding sarà Stefania Rubini, attualmente n.327 del ranking Wta, che a queste latitudini raggiunse i quarti di finale nel 2016, una giocatrice da sempre apprezzata dal pubblico dell’Eurosporting. La 28enne tennista bolognese dovrà guardarsi dalla concorrenza di Martina Colmegna, numero 2 del tabellone friulano, che di recente ha raggiunto i quarti di finale all’Itf di Heraklion e nella scorsa edizione si impose nel tabellone di doppio in coppia con l’altra azzurra Federica di Sarra. C’è grande curiosità per il ritorno alle competizioni di Deborah Chiesa, testa di serie numero 3, che dopo aver attraversato un periodo molto difficile a causa di vari problemi fisici, cerca di ritrovare il feeling dei giorni migliori che le aveva permesso di attestarsi al n.143 del ranking Wta nel 2018, con tanto di partecipazione al Roland Garros dove sfiorò l’impresa al primo turno con la svizzera Belinda Bencic e vittoria al debutto in Fed Cup contro la spagnola Lara Arruabarena.
    Grande attesa anche per la presenza nel main draw di Melania Delai, la giovane trentina classe 2002, che lo scorso anno catalizzò l’interesse degli appassionati grazie a un tennis brillante e potente, in costante ascesa grazie ad un best ranking che la vede oramai tra le prime 590 del mondo. Da seguire con interesse la slovena Nika Radisic, finalista nel 2019, che sulla terra rossa dell’Eurosporting Cordenons ha mostrato più volte di trovarsi a proprio agio.
    ATP ChallengerTorneo Internazionale Maschile dal 1 Agosto all’8 agosto 2021
    Il piatto forte sarà rappresentato dalla 18°edizione dell’Atp Challenger che quest’anno si svolgerà con una settimana di anticipo (qualificazioni a partire da domenica 1 agosto – finale domenica 8 agosto) rispetto agli anni scorsi, in cui il torneo, ad eccezione del 2020, veniva disputato nella settimana di Ferragosto. Aspetto quest’ultimo non trascurabile che permetterà di poter ammirare all’Eurosporting un campo di partecipanti di assoluto livello mondiale. Basti pensare che il ruolo di primo favorito del torneo sarà ad appannaggio di Stefano Travaglia, attuale n.88 del ranking Atp, che in questa stagione può vantare la finale raggiunta al Great Ocean Open di Melbourne, dove si è arreso soltanto in finale all’altro azzurro Jannik Sinner. Non meno importante la presenza nel main draw del francese Gilles Simon, ex numero 6 Atp nel 2009 vincitore di 14 tornei nel circuito maggiore, che nonostante le oramai 36 primavere raggiunte è ancora in grado di deliziare le platee mondiali, con il suo tennis tutto cuore e grinta. Un gradito ritorno sui campi dell’Eurosporting Cordenons è senza dubbio quello di Paolo Lorenzi, vincitore per ben due volte del torneo nel 2012 e 2018. Il veterano senese, reduce dalle fatiche in qualità di inviato a Wimbledon per Sky Sport, dove ha accompagnato la marcia trionfale di Matteo Berrettini giunto fino all’atto conclusivo dei Championships (prima volta nella storia del tennis azzurro al maschile). Com’è ampiamente facile preventivare sarà uno dei beniamini del pubblico friulano, che da sempre ne apprezza sia le doti tennistiche ma ancor più quelle caratteriali e umane messe in mostra in ogni sua partecipazione al torneo.
    Da seguire con grande interesse la presenza di altri due azzurri quali Federico Gaio e Alessandro Giannessi, che stanno cercando di risalire la china dopo un periodo di forma un po’ altalenante sul piano dei risultati ottenuti. Un occhio di riguardo lo meritano anche alcuni tennisti argentini presenti nel main draw: primi tra tutti i fratelli Juan Manuel e Francisco Cerundolo capaci in questo scorcio di stagione di infiammare i tornei Atp sudamericani, con una vittoria nel 250 di Cordoba per Juan Manuel e finale nel pari categoria di Buenos Aires per Francisco. Da seguire in casa albiceleste anche Thomas Martin Etcheverry, attuale n.166 Atp, fresco vincitore nel recente Challenger di Perugia. Non mancherà certamente il tifo per l’idolo di casa Riccardo Bonadio, il 27enne di Azzano Decimo che punta a migliorare i quarti di finale conquistati nella scorsa edizione del torneo, dopo i brillanti risultati nel Challenger 100 di Iasi in Romania. C’è attesa anche per la prova di Gian Marco Moroni, il tennista romano reduce dal successo sui campi dell’Harbour di Milano, è uno dei giocatori attualmente più “on fire” del circuito cadetto ed è pronto a fare la voce grossa anche sui campi dell’Eurosporting. Per non farsi mancare niente ai nastri di partenza del torneo ci sarà anche la presenza del giovane danese Holger Rune, un classe 2003, già vincitore quest’anno nel challenger di Biella 7, destinato a far parlare di sé nei prossimi anni. Insomma il piatto è ricco e ci sono tutti gli ingredienti per assistere a un torneo dai contenuti tennistici sopraffini.A fare da cornice all’evento ci saranno due appuntamenti a invito con le degustazioni enogastronomiche della regione FVG e tre giorni dedicati agli sport paralampici di “Le mie ruote sono gambe” appuntamento che ha debuttato nella scorsa edizione del torneo ottenendo un ottimo riscontro di partecipanti.“Quest’anno il cambio di data ci ha permesso di avere un campo di partecipazione nel challenger maschile di notevole levatura tecnica, come mai prima d’ora mi era capitato di avere a disposizione nel corso delle mie precedenti esperienze alla guida della manifestazione – racconta Serena Raffin, direttore del torneo – credo proprio che ci siano tutte le carte in regola per assistere a un edizione che appassionerà il pubblico fin dai primi turni.
    (Clicca per vedere l’entry list) Cordenons (ATP) Inizio torneo: 02/08/2021 | Ultimo agg.: 23/07/2021 13:14Main Draw (cut off: 209 – Data entry list: 23/07/21 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates

    1. Rune (211)2. Alves (220)3. Moroni (221) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Tampere, Pozoblanco, Cary, Nur-Sultan 4: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Botic Van de Zandschulp NED, 1995.10.04

    CHALLENGER Pozoblanco (Spagna) – Quarti di Finale , cemento

    Central – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 8:00 pm)1. [Q] Michael Geerts vs [Q] Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    2. Adrian Menendez-Maceiras vs [3] Altug Celikbilek (non prima ore: 21:30)Il match deve ancora iniziare

    Pista 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 8:00 pm)1. [4] Cem Ilkel vs Tim Van Rijthoven Il match deve ancora iniziare
    2. [LL] Federico Zeballos vs [2] Gregoire Barrere Il match deve ancora iniziare

    Pista 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 8:00 pm)1. Aziz Dougaz / Skander Mansouri vs [2] Diego Hidalgo / Sergio Martos Gornes Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Tampere (Finlandia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [LL] Kyrian Jacquet vs [Q] Geoffrey Blancaneaux Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Otto Virtanen vs Jiri Lehecka (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Botic Van de Zandschulp vs [5] Dmitry Popko Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [4/SE] Mario Vilella Martinez vs [Q] Nicolas Kicker Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Orlando Luz / Felipe Meligeni Rodrigues Alves vs Ruben Gonzales / Hunter Johnson Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Pedro Cachin / Facundo Mena vs Guido Andreozzi / Nicolas Kicker Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Nur-Sultan 4 (Kazakistan) – Quarti di Finale, cemento

    Center Court – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 11:00)1. [Q] Oleksii Krutykh vs Nick Chappell CH CH Nur Sultan 4 Krutykh O.• 030 Chappell N.060ServizioSvolgimentoSet 2Krutykh O.ServizioSvolgimentoSet 1Chappell N. 15-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6Krutykh O. 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Chappell N. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5Krutykh O. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4Chappell N. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Krutykh O. 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3Chappell N. 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Krutykh O. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Chappell N. 0-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. Ryan Peniston vs Pavel Kotov Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Yu Hsiou Hsu / Benjamin Lock vs Daniil Golubev / Alexey Zakharov Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Peter Polansky / Sergiy Stakhovsky vs Oleksii Krutykh / Grigoriy Lomakin Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 11:00)1. Andrey Kuznetsov vs [5] Peter Polansky CH CH Nur Sultan 4 Kuznetsov An.• 4060 Polansky P.3021ServizioSvolgimentoSet 2Kuznetsov An. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30Polansky P. 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Kuznetsov An.5-2 → 6-2Polansky P. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-1 → 5-2Kuznetsov An. 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1Polansky P. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-1 → 4-1Kuznetsov An. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 3-1Polansky P. 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1Kuznetsov An. 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Polansky P. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    2. Jason Kubler vs [4] Hugo Grenier (non prima ore: 09:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Cary (USA) – Quarti di Finale, cemento

    In attesa….. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Umago: Gianluca Mager sconfitto al secondo turno

    Gianluca Mager nella foto

    Gianluca Mager fuori al secondo turno nel torneo ATP 250 di Umago.Il 26enne sanremese, n.75 ATP e ottavo favorito del seeding, è stato sconfitto dal tedesco Daniel Altmaier, n.152 del ATP, proveniente dalle qualificazioni con il risultato di 46 61 75 dopo 1 ora e 49 minuti di partita.
    Da segnalare che Mager dopo aver vinto il primo set per 6 a 4 e perso nettamente la seconda frazione per 6 a 1, nel terzo set andava subito sotto per 0 a 3, con il break del teutonico nel secondo gioco.Sul 2 a 4 Gianluca strappava a 15 la battuta al tedesco ed impattava poi sul 4 pari.Mager però sul 5 a 6 perdeva malamente a 15 il turno di servizio ed usciva di scena in questo modo dal tornep per 7 a 5.
    ATP ATP Umag Mager G.615 Altmaier D.467 Vincitore: Altmaier D. ServizioSvolgimentoSet 3Mager G. 0-15 0-30 0-40 15-405-6 → 5-7Altmaier D. 15-0 15-15 30-155-5 → 5-6Mager G. 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Altmaier D. 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Mager G. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4Altmaier D. 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 3-4Mager G. 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Altmaier D. 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Mager G. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3Altmaier D. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3Mager G. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Altmaier D.0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Mager G. 0-15 15-15 15-30 40-30 40-40 40-A1-5 → 1-6Altmaier D. 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5Mager G.1-3 → 1-4Altmaier D.1-2 → 1-3Mager G. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Altmaier D. 15-0 15-15 15-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Mager G. 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Altmaier D. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 6-4Mager G. 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4Altmaier D. 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Mager G. 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Altmaier D. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Mager G. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2Altmaier D. 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Mager G. 15-0 40-151-1 → 2-1Altmaier D. 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Mager G. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0
    5 Aces 94 Double Faults 259% (54/91) 1st Serve 63% (44/70)72% (39/54) 1st Serve Points Won 82% (36/44)38% (14/37) 2nd Serve Points Won 62% (16/26)50% (5/10) Break Points Saved 33% (1/3)15 Service Games Played 1418% (8/44) 1st Serve Return Points Won 28% (15/54)38% (10/26) 2nd Serve Return Points Won 62% (23/37)67% (2/3) Break Points Converted 50% (5/10)14 Return Games Played 1558% (53/91) Service Points Won 74% (52/70)26% (18/70) Return Points Won 42% (38/91)44% (71/161) Total Points Won 56% (90/161) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Tampere, Pozoblanco, Cary, Nur-Sultan 3: I risultati con il dettaglio del Secondo Turno. In campo Matteo Viola (LIVE)

    Matteo Viola nella foto

    CHALLENGER Pozoblanco (Spagna) – 2° Turno , cemento

    Central – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 6:00 pm)1. [1] Benjamin Bonzi vs [Q] Michael Geerts Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Cem Ilkel vs Hiroki Moriya Il match deve ancora iniziare
    3. Michael Geerts / Maxime Janvier OR [WC] Mick Lescure / Rayane Roumane vs [2] Diego Hidalgo / Sergio Martos Gornes (non prima ore: 21:30)Il match deve ancora iniziare

    Pista 2 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 6:00 pm)1. Tim Van Rijthoven vs Igor Sijsling Il match deve ancora iniziare
    2. Matteo Viola vs [Q] Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Jeevan Nedunchezhiyan / Purav Raja OR Adrian Andreev / Filip Cristian Jianu vs Igor Sijsling / Tim Van Rijthoven Il match deve ancora iniziare

    Pista 3 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 7:00 pm)1. Altug Celikbilek / Alexander Merino OR Aziz Dougaz / Skander Mansouri vs [4] Carlos Gomez-Herrera / Adrian Menendez-Maceiras Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Teymuraz Gabashvili / Arjun Kadhe OR Nicolas Barrientos / Roberto Ortega-Olmedo vs Mark Vervoort / Federico Zeballos OR Benjamin Bonzi / Mathias Bourgue Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Tampere (Finlandia) – 2° Turno, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Orlando Luz / Felipe Meligeni Rodrigues Alves vs Geoffrey Blancaneaux / Alexander Erler Il match deve ancora iniziare
    2. Nicolas Jarry vs Jiri Lehecka Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Guido Andreozzi vs [WC] Otto Virtanen (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Glenn Smits / Bart Stevens vs [4] Pedro Cachin / Facundo Mena Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4/SE] Mario Vilella Martinez vs Pedro Cachin Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Nicolas Kicker vs [7] Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare
    3. Guido Andreozzi / Nicolas Kicker vs Bogdan Bobrov / Oscar Jose Gutierrez (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Nur-Sultan 4 (Kazakistan) – 2° Turno, cemento

    Center Court – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 11:00)1. Malek Jaziri vs [5] Peter Polansky CH CH Nur Sultan 4 Jaziri M.15650 Polansky P.• 15370ServizioSvolgimentoSet 3Polansky P. 0-15 15-15ServizioSvolgimentoSet 2Jaziri M. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-6 → 5-7Polansky P. 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6Jaziri M. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5Polansky P. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5Jaziri M. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 4-4Polansky P. 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 4-3Jaziri M. 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3Polansky P. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Jaziri M. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Polansky P. 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Jaziri M. 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Polansky P. 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jaziri M. 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Polansky P. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-3 → 5-3Jaziri M. 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Polansky P. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3Jaziri M.2-2 → 3-2Polansky P. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Jaziri M. 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Polansky P. 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Jaziri M. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    2. Pavel Kotov vs [6] Jesper De Jong Il match deve ancora iniziare
    3. Oleksii Krutykh / Grigoriy Lomakin vs [WC] Danil Ozernoy / Dostanbek Tashbulatov Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Peter Polansky / Sergiy Stakhovsky vs [WC] Timur Khabibulin / Beibit Zhukayev Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 11:00)1. Andrey Kuznetsov vs [WC] Beibit Zhukayev CH CH Nur Sultan 4 Kuznetsov An.67 Zhukayev B.25 Vincitore: Kuznetsov An. ServizioSvolgimentoSet 2Zhukayev B. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-406-5 → 7-5Kuznetsov An. 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5Zhukayev B. 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Kuznetsov An. 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Zhukayev B. 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4Kuznetsov An. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 4-3Zhukayev B. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 3-3Kuznetsov An. 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Zhukayev B. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 2-2Kuznetsov An. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2Zhukayev B. 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2Kuznetsov An. 15-0 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Zhukayev B. 0-15 15-15 15-30 15-405-2 → 6-2Kuznetsov An. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2Zhukayev B. 0-15 0-30 15-30 0-403-2 → 4-2Kuznetsov An. 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Zhukayev B. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Kuznetsov An. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Zhukayev B. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Kuznetsov An.0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    2. Ryan Peniston vs Yu Hsiou Hsu CH CH Nur Sultan 4 Peniston R.• 402 Hsu Y.300ServizioSvolgimentoSet 1Peniston R. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30Hsu Y. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Peniston R. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    3. Jason Kubler / Akira Santillan vs Daniil Golubev / Alexey Zakharov Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Cary (USA) – 2° Turno, cemento

    In attesa…. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Trieste, Poznan, Segovia e Lexington: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Thomas Fabbiano ITA, 1989.05.26

    POZNAN , Poland (CL) /90 (€) 32 Draw, 16D, 16QSEGOVIA , Spain (H) /90 (€) 32 Draw, 16D, 16QLEXINGTON , KY. USA (H) /80 ($) 32 Draw, 16D, 16QTRIESTE , Italy (CL) /80 (€) 32 Draw, 16D, 16Q

    (Clicca per vedere l’entry list) Trieste (ATP) Inizio torneo: 26/07/2021 | Ultimo agg.: 22/07/2021 00:06Main Draw (cut off: 271 – Data entry list: 22/07/21 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO