More stories

  • in

    Challenger Napoli: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Alle 10 si inizia con l’azzurro Ocleppo

    Stefano Travaglia nella foto

    Tennis Napoli Cup, sorteggiato il tabellone Principale delle qualificazioni delle Tennis Napoli Cup, domani il primo turno con otto incontri in programma dalle ore 10 e ben nove azzurri al via.Stefano Travaglia guida il seeding del Main Draw. Primo turno contro il turco Kirkin.
    Tennis Napoli Cup, domani alle 10 via agli otto incontri del torneo di qualificazione, validi per i primo turno. Sul campo centrale Carlo D’Avalos esordirà l’azzurro Ocleppo contro Braynin (Ucraina) mentre sul campo Fabrizio Gasparini, Maestrelli affronta in un derby tutto italiano Passaro. A seguire scenderanno in campo anche gli altri italiani Bastia, Brancaccio, Miceli, Forti, Peluso, Virgili. Lunedì sigiocheranno poi gli ultimi quattro incontri che determineranno i quattro tennisti qualificatial tabellone principale, che prenderà il via sempre lunedì.
    CHALLENGER Napoli 1 (Italia) – Tabellone Principale, terra battuta(1) Travaglia, Stefano vs Kirkin, Ergi De Jong, Jesper vs Cobolli, Flavio Agamenone, Franco vs Vavassori, Andrea (WC) Arnaldi, Matteo vs (6) Giannessi, Alessandro
    (4) Griekspoor, Tallon vs QualifierRitschard, Alexander vs Forejtek, Jonas (PR) Baldi, Filippo vs Zeppieri, Giulio (Alt) Zekic, Miljan vs (7) Moroni, Gian Marco
    (5) Kolar, Zdenek vs Serdarusic, Nino Qualifier vs Qualifier(WC) Berrettini, Jacopo vs Pellegrino, Andrea (WC) Nardi, Luca vs (3) Hanfmann, Yannick
    (8) Giustino, Lorenzo vs Bonadio, Riccardo Blancaneaux, Geoffrey vs Basic, Mirza Ajdukovic, Duje vs Furness, Evan Qualifier vs (2) Martin, Andrej

    CHALLENGER Napoli 1 (Italia) – Tabellone Qualificazione, terra battuta(1) Forti, Francesco vs Apostol, Bogdan Ionut (WC) Bastia, Emanuele vs (8) Tsitsipas, Petros
    (2) Brancaccio, Raul vs (Alt) Virgili, Augusto (WC) Peluso, Lorenzo vs (6) Jecan, Alexandru
    (3/PR) Benchetrit, Elliot vs (Alt) Miceli, Marco (WC) Maestrelli, Francesco vs (7) Passaro, Francesco
    (4) Ocleppo, Julian vs (Alt) Braynin, Aleksandr (Alt) Cornea, Victor Vlad vs (5) Madaras, Dragos Nicolae

    Campo D’Avalos – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Julian Ocleppo vs [Alt] Aleksandr Braynin 2. [WC] Emanuele Bastia vs [8] Petros Tsitsipas 3. [WC] Lorenzo Peluso vs [6] Alexandru Jecan
    Campo Fabrizio Gasparini – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Francesco Maestrelli vs [7] Francesco Passaro 2. [1] Francesco Forti vs Bogdan Ionut Apostol 3. [2] Raul Brancaccio vs [Alt] Augusto Virgili
    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3/PR] Elliot Benchetrit vs [Alt] Marco Miceli 2. [Alt] Victor Vlad Cornea vs [5] Dragos Nicolae Madaras LEGGI TUTTO

  • in

    A Dicembre si disputeranno altri due tornei challenger in Italia. Il Villa Carpena sempre più internazionale: in autunno altri due Tornei Atp Challenger 80

    Nella foto i Campi di Villa Carpena (Forlì)

    Due eventi prestigiosi e consecutivi che produrranno un indotto di grande qualità sul territorio, con l’arrivo di centinaia di ospiti nelle due settimane dei tornei, tra atleti, coaches, manager e addetti ai lavori
    Il Circolo Tennis Villa Carpena in collaborazione con la società Tennis Lab di Biella, che fa capo a Cosimo Napolitano, ha raggiunto un accordo con Atp Challenger Tour per l’organizzazione di due Tornei Atp Challenger 80 che si terranno all’interno della struttura forlivese dal 29 novembre al 12 dicembre. “Si tratta di un accordo unico nel suo genere – sottolinea l’organizzatore Cosimo Napolitano – che permetterà agli appassionati e agli sportivi della città di Forlì e della regioneEmilia Romagna di godere dello spettacolo del tennis internazionale di alto livello per ben 14 giorni”.
    Alcuni giocatori del calibro di Caruso e Travaglia hanno giàdimostrato grande interesse per questi due appuntamenti e chissà che non siano proprio loro due i primi iscritti a queste manifestazioni.Due eventi prestigiosi e consecutivi che produrranno un indotto di grande qualità sul territorio, con l’arrivo di centinaia di ospiti nelle due settimane dei tornei, tra atleti, coaches, manager e addetti ai lavori, che porteranno la città di Forlì e la regione Emilia Romagna ad essere, per un periodo raddoppiato rispetto ai normali tornei Atp, al centro del mondo tennistico internazionale, con ricadute economiche, di immagine e promozionali eccezionali.
    “I due tornei prenderanno la denominazione “Internazionali Città di Forlì” e questo dimostra quanto l’amministrazione comunale forlivese sia, come sempre legata, all’organizzazione di grandi eventi sportivi nella nostra città, per questo motivo ringraziamo ancora una volta il sindaco Gian Luca Zattini ed il vicesindaco Daniele Mezzacapo”, viene evidenziato. LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis Napoli Cup, i next gen azzurri Nardi e Arnaldi in tabellone. Oggi alle ore 18 il sorteggio Tabellone Principale e poi Quali

    Luca Nardi nella foto

    Arrivano i next gen azzurri alla Tennis Napoli Cup by Arnone. Mai così tanti, mai così forti in un solo torneo: Luca Nardi, 18 anni, e Matteo Arnaldi, 20 anni, ottengono le ultime due wild card per il tabellone principale del Challenger Atp che si disputata sui campi del Tennis Club Napoli da domani, 3 ottobre, fino a domenica 10 ottobre.
    Nardi e Arnaldi si aggiungono ai next gen già presenti nella entry list del tor neo: Jacopo Berrettini (22 anni), Flavio Cobolli (19 anni) e Giulio Zeppieri (19 anni), tutti azzurri decisamente giovani. Un quintetto di talenti che cercano alla Tennis Napoli Cup by Arnone di conquistare punti Atp per scalare la classifica mondiale e di avvicinare i big italiani.Nardi a 18 anni ha già vinto 3 tornei internazionali ITF, a inizio 2021 era n.17 del mondo juniores ed è forse i baby talento più seguito tra i next gen azzurri. Arnaldi, 20 anni, ligure, in pochi mesi dazero ha scalato il ranking Atp fino a top 500.
    Oggi alle 18 sarà sorteggiato il tabellone principale del torneo. Da domani via alle gare, con il primo turno delle qualificazioni. Al Tennis Napoli l’ingresso sarà gratuito fino a venerdì 8 compreso; il 9e il 10 ottobre, ultimi due giorni di gare, l’ingresso sarà per tutti di 10 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito Challenger – I risultati dei giocatori italiani. Live gli azzurri. Oggi tre azzurri impegnati nelle Semifinali (LIVE – 02 Ottobre 2021)

    Andrea Pellegrino nella foto

    CHALLENGER Lisbona (Portogallo) – terra battutaSF Pellegrino – Martin (0-0) ore 11:55Il match deve ancora iniziare Challenger Sibiu – TerraSF Travaglia – Nagal (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare CHALLENGER Murcia (Spagna) – terra battutaSF Cobolli – Griekspoor (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis Napoli Cup, aumenta capienza tribune e arriva title sponsor Arnone

    Tennis Napoli Cup, aumenta capienza tribune e arriva title sponsor Arnone

    Due buone notizie per la Tennis Napoli Cup: aumenta la capienza delle tribune del campo centrale d’Avalos del Tennis Club Napoli, fino a 600 spettatori, per tutto il torneo, arrivando quindi all’85 per cento deltotale consentito, come da nuovo DPCM di Governo.
    E arriva il title sponsor della manifestazione, la storica azienda napoletana di bevande Arnone, che abbina il proprio marchio al Challenger Atp di Napoli. Il torneo è in programma da domenica 3 a domenica 10 ottobre prossimo. Per i primi sei degli otto giorni di gare l’ingresso al torneo sarà gratuito; per semifinali e finali del 9 e 10 ottobre il costo unico del biglietto sarà di 10 euro. Intanto, la prevendita continua a volare: oltre 300 biglietti venduti per entrambii giorni finali del torneo (info azzurroservice.net). Info 3470656169. LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito Challenger – I risultati dei giocatori italiani. Cobolli e Pellegrino in semifinale ( 01 Ottobre 2021)

    Flavio Cobolli nella foto

    CHALLENGER Lisbona (Portogallo) – terra battutaQF Pellegrino – Ferreira Silva (0-0) ore 13:55CH CH Lisbon Pellegrino A.66 Ferreira Silva F.31 Vincitore: Pellegrino A. ServizioSvolgimentoSet 2Pellegrino A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-1 → 6-1Ferreira Silva F. 15-0 30-0 40-05-0 → 5-1Pellegrino A. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-0 → 5-0Ferreira Silva F. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-0 → 4-0Pellegrino A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0Ferreira Silva F. 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Pellegrino A. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ferreira Silva F. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-3 → 6-3Pellegrino A. 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Ferreira Silva F. 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3Pellegrino A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Ferreira Silva F. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2Pellegrino A. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Ferreira Silva F. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-2 → 1-2Pellegrino A. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Ferreira Silva F. 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1 Challenger Sibiu – TerraQF Agamenone – Huesler (0-0) ore 10:00CH CH Sibiu Husler M.76 Agamenone F.64 Vincitore: Husler M. ServizioSvolgimentoSet 2Husler M. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 6-4Agamenone F. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4Husler M. 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3Agamenone F. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 4-3Husler M. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2Agamenone F. 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Husler M. 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Agamenone F. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Husler M. 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Agamenone F. 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak5-4* 5-5* 6*-56-6 → 7-6 QF Travaglia – Kolar (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00CH CH Sibiu Travaglia S.• 40655 Kolar Z.40076ServizioSvolgimentoSet 3Travaglia S. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40Kolar Z. 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6Travaglia S. 15-0 30-0 15-15 30-30 40-304-5 → 5-5Kolar Z. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 4-5Travaglia S. 15-0 30-0 40-15 30-15 40-153-4 → 4-4Kolar Z. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-4 → 3-4Travaglia S. 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 2-4Kolar Z. 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Travaglia S. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-40 A-400-3 → 1-3Kolar Z. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3Travaglia S. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2Kolar Z. 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Travaglia S. 15-0 15-15 15-30 30-305-6 → 5-7Kolar Z. 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Travaglia S. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5Kolar Z. 0-15 0-30 0-403-5 → 4-5Travaglia S. 0-15 0-30 15-403-4 → 3-5Kolar Z. 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Travaglia S. 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Kolar Z. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3Travaglia S. 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Kolar Z. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-2 → 1-2Travaglia S. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2Kolar Z. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Travaglia S.5-0 → 6-0Kolar Z. 0-15 15-15 15-30 15-404-0 → 5-0Travaglia S. 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Kolar Z. 15-0 15-15 15-30 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-0 → 3-0Travaglia S. 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Kolar Z. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0 CHALLENGER Murcia (Spagna) – terra battutaQF Kuhn – Cobolli (0-0) ore 11:00CH CH Murcia Kuhn N.51 Cobolli F.76 Vincitore: Cobolli F. ServizioSvolgimentoSet 2Cobolli F. 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-5 → 1-6Kuhn N. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-40 A-400-5 → 1-5Cobolli F.0-4 → 0-5Kuhn N. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-3 → 0-4Cobolli F. 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Kuhn N. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Cobolli F. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Kuhn N. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-6 → 5-7Cobolli F. 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Kuhn N. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5Cobolli F. 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5Kuhn N. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4Cobolli F. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-4 → 3-4Kuhn N. 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 2-4Cobolli F. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Kuhn N. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 2-2Cobolli F. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1Kuhn N. 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Cobolli F. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito Challenger – I risultati dei giocatori italiani. LIVE i risultati. Oggi in campo 4 azzurri impegnati nei Quarti di Finale (LIVE – 01 Ottobre 2021)

    Flavio Cobolli nella foto

    CHALLENGER Lisbona (Portogallo) – terra battutaQF Pellegrino – Ferreira Silva (0-0) ore 13:55Il match deve ancora iniziare Challenger Sibiu – TerraQF Agamenone – Huesler (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare QF Travaglia – Kolar (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare CHALLENGER Murcia (Spagna) – terra battutaQF Kuhn – Cobolli (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Jacopo Berrettini wild card Md alla Tennis Napoli Cup

    Jacopo Berrettini nella foto

    A Jacopo Berrettini, talentuoso fratello minore del top ten mondiale Matteo Berrettini, va la prima wild card della Tennis Napoli Cup. Il ventiduenne romano sarà in campo al Tennis Club Napoli, nel tabellone principale del torneo che si disputerà dal 3 al 10 ottobre prossimo.
    Jacopo Berrettini prima wild card per il tabellone principale della Tennis Napoli Cup, il Challenger Atp che si disputa dal 3 al 10 ottobre sui campi del Tennis Club Napoli e che riporta il Grande Tennis in città dopo cinque anni di pausa. Ventidue anni, romano, fratello del top ten mondiale Matteo, Jacopo Berrettini ha il talento e la volontà per scalare le classifiche mondiali, rincorrendo le orme di Matteo, oggi numero 7 del mondo e primo giocatore nella storia del tennis italiano ad arrivare in finale a Wimbledon. L’invito speciale dell’organizzazione rappresenta per Berrettini jr un’ulteriore spinta per la sua crescita nel circuito professionistico.
    Attualmente numero 442 del mondo, Jacopo sta disputando il circuito internazionale dei Challenger Atp e dei tornei ITF alla conquista di punti mondiali che lo portino più su nel ranking. Quest’anno in singolare ha ottenuto i quarti di finale nel Challenger di Biella 7,partendo dalle qualificazioni. In doppio (è top 300 Atp), ha giocato nel 2021 l’Atp Tour di Cagliari in coppia proprio con il fratello Matteo, arrivando in semifinale e sfiorando la finale.
    Tra le curiosità legate a Jacopo Berrettini quella di essere stato il principale artefice del ritorno in campo nel 2021 del fratello Matteo, dopo il brutto infortunio patito agli Australian Open dello scorso gennaio, fungendo da sparring partner e da compagno di doppio nel torneo del ritorno in gara. “E’ stato un grande onore – ha sempre detto Jacopo – che Matteo mi abbia scelto per tornare a giocare nel circuito maggiore. Io, nel mio piccolo, l’ho spronato e aiutato a ritrovare il suo gioco. La sua grande crescita tennistica è stata fantastica ed è uno sprone per tanti tennisti italiani e anche per me che spero di continuare a migliorare e ad affermarmi nel mondo del tennis professionistico”.
    Nei prossimi giorni saranno ufficializzate le altre due wild card per il tabellone principale della Tennis Napoli Cup e le due rimanenti wild card per le qualificazioni (la prima è stata assegnata al napoletano Emanuele Bastia).
    Da ricordare che alla Tennis Napoli Cup l’ingresso sarà gratuito per tutti dal 3 all’8 ottobre compreso, mentre per semifinali e finali del 9 e del 10 ottobre, il prezzo unico del biglietto sarà di 10 euro (info e prenotazioni azzurroservice.com). LEGGI TUTTO