More stories

  • in

    Challenger Napoli 1: LIVE i risultati con il dettaglio del Secondo Turno. In campo 9 azzurri (LIVE)

    Stefano Travaglia nella foto

    CHALLENGER Napoli (Italia) – terra battuta – 2° Turno Campo D’Avalos – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Andrea Pellegrino vs [3] Yannick Hanfmann Il match deve ancora iniziare 2. [1] Stefano Travaglia vs Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare 3. Andrej Martin / Tristan-Samuel Weissborn vs Gian Marco Moroni / Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare 4. [WC] Flavio Cobolli / Matteo Gigante vs [2] Sadio Doumbia / Fabien Reboul CH CH Napoli Cobolli F. / Gigante M.• 030 Doumbia S. / Reboul F.060ServizioSvolgimentoSet 2Cobolli F. / Gigante M.ServizioSvolgimentoSet 1 Campo Fabrizio Gasparini – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [PR] Filippo Baldi vs [7] Gian Marco Moroni Il match deve ancora iniziare 2. [5] Zdenek Kolar vs [Q] Raul Brancaccio Il match deve ancora iniziare 3. Tallon Griekspoor / Bart Stevens vs [Alt] Duje Ajdukovic / Frane Nincevic CH CH Napoli Griekspoor T. / Stevens B.• 302 Ajdukovic D. / Nincevic F.153ServizioSvolgimentoSet 1Griekspoor T. / Stevens B. 4. [1] Dustin Brown / Andrea Vavassori vs Victor Vlad Cornea / Petros Tsitsipas Il match deve ancora iniziare Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Tallon Griekspoor vs Alexander Ritschard Il match deve ancora iniziare 2. Andrea Vavassori vs [WC] Matteo Arnaldi Il match deve ancora iniziare 3. Alternate / vs [PR] Filippo Baldi / Julian Ocleppo Il match deve ancora iniziare 4. Jacopo Berrettini / Raul Brancaccio vs [3] Jamie Cerretani / Fabian Fallert Il match deve ancora iniziare Court 5 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Duje Ajdukovic vs [2] Andrej Martin Il match deve ancora iniziare 2. Riccardo Bonadio vs Mirza Basic Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Andreas Seppi batte Machac e vola ai quarti di Mouilleron-le-Captif

    Andreas Seppi nella foto

    Andreas Seppi ha staccato il biglietto per i quarti di finale dell’ATP Challenger di Mouilleron-le-Captif, torneo dotato di 66.640 euro di montepremi. Il 37enne di Caldaro si è affermato negli ottavi sul ceco Tomas Machac, numero 141 del mondo, in tre set tiratissimi per 7-6(3), 4-6, 6-4.
    Ai quarti l’azzurro se la vedrà venerdì con il lituano Ricardas Berankis, che ha avuto la meglio sul beniamino locale Quentin Halys (ATP 158). Seppi ha già giocato quattro volte in carriera contro il numero 106 del mondo e vanta un bilancio positivo di 3-1 vittorie. L’ultimo scontro diretto risale ben cinque anni fa, nelle qualificazioni del Masters 1000 di Parigi-Bercy, con Seppi che si è imposto in due set. Il tennista d’Oltradige ha battuto Berankis anche l’anno precedente a Zagabria, così come nel 2011 a Mons. Il 31enne lituano si è invece affermato l’unica volta nel gennaio 2016 a Doha.
    L’altoatesino, numero 93 del ranking mondiale, era reduce dalla bella vittoria all’esordio contro lo spagnolo Fernando Verdasco (7-5, 6-1). Negli ottavi di finale Seppi ha affrontato per la prima volta in assoluto il ceco Machac, ben 17 anni più giovane di lui. Stasera l’allievo di Max Sartori ha festeggiato la sua 132° vittoria nel 201° match nel circuito Challenger, numeri impressionanti.
    Seppi, numero 4 del seeding nel torneo francese, parte nel migliore dei modi. L’azzurro piazza immediatamente il break del 2-0, ma dall’altre parte subito subito il rebreak. Fino al 6-5 a favore di Seppi entrambi i tennisti si strappano ancora una volta il turno di battuta. Nel 12° game Seppi spreca, sempre su servizio di Machac, due palle set. Così a decidere questa prima frazione di gioco è il tiebreak. Seppi si dimostra come sempre cinico, allunga sul 2-0 e dopo 61 minuti di gioco sfrutta il terzo set point per il 7-3.
    Nella seconda frazione di gioco è Machac a scappare subito sul 3-0. Seppi nel nono gioco conquista il rebreak del 5-4, ma poi perde di nuovo il servizio: è 6-4 per il ceco. La partita va al terzo set, con l’altoatesino che strappa subito il turno di battuta a Machac per il 2-1. Il 20enne ceco non si arrende e riesce a togliere il servizio a Seppi: 3-3. Nel nono gioco si decide il match: Seppi si crea due palle break, la prima spreca, mentre la seconda trasforma per il 5-4. Sul proprio servizio l’azzurro non rischia più nulla e dopo oltre due ore e mezza si impone per 6-4.
    CH CH Mouilleron-Le-Captif Machac T.664 Seppi A.746 Vincitore: Seppi A. ServizioSvolgimentoSet 3Seppi A. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6Machac T. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-4 → 4-5Seppi A. 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4Machac T. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3Seppi A. 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 3-3Machac T. 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Seppi A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3Machac T. 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2Seppi A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Machac T. 15-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Seppi A. 0-15 0-30 0-405-4 → 6-4Machac T. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 5-4Seppi A. 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Machac T. 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Seppi A. 15-0 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2Machac T. 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Seppi A. 15-15 30-15 40-15 40-303-0 → 3-1Machac T. 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Seppi A. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0Machac T. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* 3-5* 3*-66-6 → 6-7Machac T. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-6 → 6-6Seppi A. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 5-6Machac T. 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Seppi A.4-4 → 4-5Machac T. 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Seppi A. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4Machac T. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-2 → 3-3Seppi A. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Machac T. 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Seppi A. 15-0 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2Machac T. 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2Seppi A. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis Napoli Cup, Italia scatenata: agli ottavi Travaglia, Pellegrino, Cobolli, Baldi e Bonadio (con il programma di domani)

    Andrea Pellegrino nella foto

    Tennis Napoli Cup by Arnone targata Italia. Vincono in cinque e passano agli ottavi di finale: il numero 1 Stefano Travaglia, Riccardo Bonadio, Filippo Baldi, Andrea Pellegrino e il next gen azzurro Flavio Cobolli. Diventano così nove gli italiani in totale al secondo turno, se si aggiungono Brancaccio, Arnaldi, Moroni e Vavassori vittoriosimartedì scorso. E domani, giovedì, gli ottavi di finale si disputeranno tutti nella stessa giornata, con tutti gli azzurri in campo.
    Nel dettaglio, Bonadio ha superato nel derby interrotto martedì il napoletano Giustino, 3-6 6-1 6-1, che ha risentito dello stop precedente per pioggia ed è apparso poco incisivo. Nell’altro derby,Andrea Pellegrino è piaciuto contro Jacopo Berrettini, battuto netto 6-2 6-4. Con qualche difficoltà di troppo passa anche Filippo Baldi, che piega il lucky loser, Petros Tsitsipas, il greco fratello minoredel numero 2 del mondo Stefanos, 6-4 3-6 6-4. Le note più convincenti arrivano però dal numero 1 del torneo, l’azzurro di Coppa Davis Stefano Travaglia, questa settimana n.89 del mondo, che ha esorditoalla Tennis Napoli Cup by Arnone con la vittoria netta su turco Kirkin, 7-6 6-3. E l’altra nota positiva arriva dal next gen, il 19enne Flavio Cobolli, da applausi nella sua prova contro l’olandese De Jong, superato 6-3 6-4. Travaglia e Cobolli si affronteranno uno contro l’altro in uno dei più attesi match degli ottavi.
    Campo D’Avalos – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Andrea Pellegrino vs [3] Yannick Hanfmann 2. [1] Stefano Travaglia vs Flavio Cobolli 3. Andrej Martin / Tristan-Samuel Weissborn vs Gian Marco Moroni / Andrea Pellegrino 4. [WC] Flavio Cobolli / Matteo Gigante vs [2] Sadio Doumbia / Fabien Reboul
    Campo Fabrizio Gasparini – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [PR] Filippo Baldi vs [7] Gian Marco Moroni 2. [5] Zdenek Kolar vs [Q] Raul Brancaccio 3. Tallon Griekspoor / Bart Stevens vs [Alt] Duje Ajdukovic / Frane Nincevic 4. [1] Dustin Brown / Andrea Vavassori vs Victor Vlad Cornea / Petros Tsitsipas
    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Tallon Griekspoor vs Alexander Ritschard 2. Andrea Vavassori vs [WC] Matteo Arnaldi 3. Alternate / vs [PR] Filippo Baldi / Julian Ocleppo 4. Jacopo Berrettini / Raul Brancaccio vs [3] Jamie Cerretani / Fabian Fallert
    Court 5 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Duje Ajdukovic vs [2] Andrej Martin 2. Riccardo Bonadio vs Mirza Basic LEGGI TUTTO

  • in

    CHALLENGER Mouilleron-Le-Captif: I risultati con il dettaglio del Day 3. In campo Andreas Seppi (LIVE)

    Andreas Seppi nella foto

    CHALLENGER Mouilleron-Le-Captif (Francia), cemento (al coperto) – 1°-2 Turno CENTRAL – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Tobias Kamke vs [LL] Kenny De Schepper CH CH Mouilleron-Le-Captif Kamke T.26 De Schepper K.67 Vincitore: De Schepper K. ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1 2. [3] Peter Gojowczyk vs Dennis Novak CH CH Mouilleron-Le-Captif Gojowczyk P.363 Novak D.646 Vincitore: Novak D. ServizioSvolgimentoSet 3Novak D. 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Gojowczyk P. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 3-5Novak D. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5Gojowczyk P. 15-0 30-0 40-15 40-301-4 → 2-4Novak D. 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Gojowczyk P. 0-15 0-30 15-401-2 → 1-3Novak D. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Gojowczyk P. 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Novak D. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Gojowczyk P. 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Novak D. 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Gojowczyk P. 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Novak D. 15-0 15-30 30-30 40-30 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 4-3Gojowczyk P. 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Novak D. 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Gojowczyk P. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 3-1Novak D. 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Gojowczyk P. 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Novak D. 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Gojowczyk P. 0-15 0-30 0-403-5 → 3-6Novak D.3-4 → 3-5Gojowczyk P. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4Novak D. 15-0 15-15 30-30 40-302-3 → 2-4Gojowczyk P. 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Novak D. 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Gojowczyk P. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Novak D. 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Gojowczyk P.15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 3. [WC] Arthur Fils vs [Q] Zizou Bergs Il match deve ancora iniziare 4. [5] Gilles Simon vs Mats Moraing Il match deve ancora iniziare 5. [WC] Kyrian Jacquet vs [6] Pierre-Hugues Herbert (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare 6. Tomas Machac vs [4] Andreas Seppi (non prima ore: 20:00)[Il match deve ancora iniziare ANNEXE – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Ricardas Berankis vs [Q] Titouan Droguet CH CH Mouilleron-Le-Captif Berankis R.76 Droguet T.62 Vincitore: Berankis R. ServizioSvolgimentoSet 2Droguet T. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-2 → 6-2Berankis R. 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Droguet T. 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2Berankis R. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Droguet T. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 2-2Berankis R. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-A1-1 → 1-2Droguet T. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Berankis R. 15-0 30-15 30-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* 5*-0 6*-06-6 → 7-6Berankis R. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6Droguet T. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-5 → 5-6Berankis R. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5Droguet T. 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5Berankis R. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4Droguet T. 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Berankis R. 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Droguet T. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3Berankis R. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2Droguet T. 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Berankis R. 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Droguet T.15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1 2. Jonathan Eysseric / Quentin Halys vs [2] Romain Arneodo / Hugo Nys CH CH Mouilleron-Le-Captif Eysseric J. / Halys Q.76 Arneodo R. / Nys H.61 Vincitore: Eysseric J. / Halys Q. ServizioSvolgimentoSet 2Arneodo R. / Nys H. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-405-1 → 6-1Eysseric J. / Halys Q. 30-0 40-0 40-154-1 → 5-1Arneodo R. / Nys H. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-1 → 4-1Eysseric J. / Halys Q. 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Arneodo R. / Nys H. 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Eysseric J. / Halys Q. 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Arneodo R. / Nys H. 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 2-3* 3-3* 4*-3 5*-3 6-3*6-6 → 7-6Arneodo R. / Nys H. 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6Eysseric J. / Halys Q. 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Arneodo R. / Nys H. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-405-4 → 5-5Eysseric J. / Halys Q. 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Arneodo R. / Nys H. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4Eysseric J. / Halys Q. 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3Arneodo R. / Nys H. 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Eysseric J. / Halys Q. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-402-2 → 3-2Arneodo R. / Nys H. 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Eysseric J. / Halys Q. 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Arneodo R. / Nys H. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Eysseric J. / Halys Q. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 1-0 3. Robert Galloway / Alex Lawson vs Karol Drzewiecki / Kamil Majchrzak CH CH Mouilleron-Le-Captif Galloway R. / Lawson A.• 04 Drzewiecki K. / Majchrzak K.03ServizioSvolgimentoSet 1Galloway R. / Lawson A.Galloway R. / Lawson A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3Drzewiecki K. / Majchrzak K. 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Galloway R. / Lawson A. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Drzewiecki K. / Majchrzak K. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Galloway R. / Lawson A. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Drzewiecki K. / Majchrzak K. 0-15 15-15 15-30 40-151-0 → 1-1Galloway R. / Lawson A. 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0 4. Albano Olivetti / Hunter Reese vs Andre Begemann / Igor Zelenay Il match deve ancora iniziare 5. [WC] Titouan Droguet / Harold Mayot vs Szymon Walkow / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Napoli: il ritorno di Dustin Brown, giustiziere di Nadal. Nel doppio in coppia con Vavassori

    Dustin Brown e Andrea Vavassori nella foto

    Dustin Brown è uno dei giocatori più noti del circuito Atp e si vede. Alla Tennis Napoli Cup by Arnone firma autografi ed è riconosciuto come pochi. La fama di bestia nera, nientemeno che di Rafa Nadal, non gliela toglie nessuno, ma anche la storia dei suoi capelli rasta, i dreadlocks, è famosissima, da tempo; non li taglia da oltre vent’anni,sono belli e lunghissimi e molto curati. Dustin oggi nel circuito gioca quasi esclusivamente il doppio e alla Tennis Napoli Cup by Arnone disputa il torneo in coppia con un top 100 azzurro, Andrea Vavassori, e sono i favoriti, la testa di serie numero 1 del torneo.
    “Ho giocato a Napoli tanto tempo fa – racconta il giamaicanonaturalizzato tedesco, già n.64 Atp in singolo e top 50 in doppio -, pochi se lo ricordano ma qui ho vinto il torneo di doppio nel 2010. Napoli è bellissima? Certo, lo vedo bene, ma credetemi, per colpa del tennis non l’ho mai ancora visitata davvero”. Qualche anno fa finì in prima pagina su tutti i giornali del mondo per aver battuto sull’erbadi Wimbledon Rafa Nadal, e l’anno prima sempre sull’erba, ad Halle, nella sua Germania, l’aveva già battuto la prima volta”. A Wimbledon è rimasta famosa dopo la clamorosa vittoria di Dustin una dichiarazione del grande John McEnroe. “Il match di Brown bisognerebbe farlo vedere a tutti i ragazzi che giocano a tennis. Per battere Nadal doveva essere perfetto ed è stato semplicemente perfetto”. Servizio, discesa e volee da tutte le posizioni e con le corde della sua racchetta tirate fino a 34 chili, come nessuno al torneo: Dustin Brown a 36 anni è ancora uno spettacolo di tennis, anche in allenamento. Lui e Andrea Vavassori non scherzano, sui campi del Tennis Napoli vogliono vincere il torneo per salire nelle classifiche mondiali; hanno giocato poco insieme, ma se la coppia funziona e se Napoli li premierà, li vedremo spesso in team, anche nei Grande Slam del 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Napoli 1: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Stefano Travaglia nella foto

    CHALLENGER Napoli (Italia) – terra battuta -1° Turno Campo D’Avalos – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Stefano Travaglia vs Ergi Kirkin CH CH Napoli Travaglia S.03 Kirkin E.• 303ServizioSvolgimentoSet 1Travaglia S. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3Kirkin E. 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Travaglia S. 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Kirkin E. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2Travaglia S. 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Kirkin E. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0 2. [8] Lorenzo Giustino vs Riccardo Bonadio CH CH Napoli Giustino L.0610 Bonadio R.0360ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak1-5 → 1-6Tiebreak0-5 → 1-5Tiebreak0-4 → 0-5Tiebreak0-3 → 0-4Tiebreak0-2 → 0-3ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak5-3 → 6-3Tiebreak5-2 → 5-3Tiebreak5-1 → 5-2Tiebreak4-1 → 5-1 3. [WC] Flavio Cobolli / Matteo Gigante vs [2] Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare 4. [1] Dustin Brown / Andrea Vavassori vs Victor Vlad Cornea / Petros Tsitsipas Il match deve ancora iniziare Campo Fabrizio Gasparini – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Jesper De Jong vs Flavio Cobolli CH CH Napoli De Jong J.• 03 Cobolli F.03ServizioSvolgimentoSet 1De Jong J.Cobolli F. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3De Jong J. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 3-2Cobolli F. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1De Jong J. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Cobolli F. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1De Jong J. 30-15 40-150-0 → 1-0 2. [WC] Jacopo Berrettini vs Andrea Pellegrino CH CH Napoli Berrettini J.021 Pellegrino A.063ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak1-2 → 1-3Tiebreak1-1 → 1-2Tiebreak1-0 → 1-1Tiebreak0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak2-5 → 2-6Tiebreak1-5 → 2-5Tiebreak1-4 → 1-5Tiebreak0-4 → 1-4 3. Mirza Basic / Nino Serdarusic vs [WC] Matteo Arnaldi / Lorenzo Peluso Il match deve ancora iniziare 4. Jacopo Berrettini / Raul Brancaccio vs [3] Jamie Cerretani / Fabian Fallert Il match deve ancora iniziare 5. Alternate / vs [PR] Filippo Baldi / Julian Ocleppo Il match deve ancora iniziare Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Marco Miceli vs [2] Andrej Martin CH CH Napoli Miceli M.05 Martin A.04ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak4-4 → 5-4Tiebreak3-4 → 4-4Tiebreak2-4 → 3-4Tiebreak2-3 → 2-4Tiebreak2-2 → 2-3Tiebreak1-2 → 2-2Tiebreak1-1 → 1-2Tiebreak1-0 → 1-1Tiebreak0-0 → 1-0 2. [PR] Filippo Baldi vs [LL] Petros Tsitsipas CH CH Napoli Baldi F. Tsitsipas P.ServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1 3. Tallon Griekspoor / Bart Stevens vs [Alt] Duje Ajdukovic / Frane Nincevic Il match deve ancora iniziare 4. Andrej Martin / Tristan-Samuel Weissborn vs Gian Marco Moroni / Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis Napoli Cup by Arnone, volano agli ottavi Arnaldi e Brancaccio. Rinviato a domani l’esordio del numero 1 Travaglia (con il programma di domani)

    Matteo Arnaldi nella foto

    Il next gen azzurro Matteo Arnaldi avanza agli ottavi della Tennis Napoli Cup by Arnone. Gioca una partita volitiva e di valore contro l’esperto Alessandro Giannessi, sotto lo sguardo attento del capitano di Coppa Davis Filippo Volandri e del coach federale e responsabile degli over 18, Umberto Rianna. Sul punteggio di 6-2 per Giannessi nel primo parziale e di 3-1 per l’azzurrino ventenne nel secondo set, proprio Giannessi si è dovuto ritirare per un problema al gomito destro. Arnaldi continua così il bel momento di forma dopo aver vinto la scorsa settimana il Futures di Skopje, in Macedonia del Nord.
    Agli ottavi vola anche il torrese Raul Brancaccio, sicuro nel battere il romeno Apostol, 7-6 4-0 e ritiro, dopo aver superato con bravura anche le qualificazioni. E con lui passa il romano Gian Marco Moroni, che ha piegato il serbo Zekic 6-1 6-7 6-2. La pioggia ha poi interrotto due dei match più attesi del programma della Tennis Napoli Cup by Arnone. Si tratta di due derby tutti italiani. Nel primo il napoletano Lorenzo Giustino e Riccardo Bonadio si fermavano sul punteggio 6-3 1-6 all’inizio del terzo set; nel secondo Jacopo Berrettini e Andrea Pellegrino si fermavano invece sul punteggio di 6-2 3-1 per Pellegrino.
    Domani terza giornata di gare del main draw con il completamento degliincontri di primo turno della Tennis Napoli Cup by Arnone e con l’atteso esordio del numero 1, l’azzurro Stefano Travaglia, n.89 del mondo questa settimana, contro il turco Kirkin.
    Campo D’Avalos – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Stefano Travaglia vs Ergi Kirkin 2. [8] Lorenzo Giustino vs Riccardo Bonadio 3. [WC] Flavio Cobolli / Matteo Gigante vs [2] Sadio Doumbia / Fabien Reboul 4. [1] Dustin Brown / Andrea Vavassori vs Victor Vlad Cornea / Petros Tsitsipas
    Campo Fabrizio Gasparini – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Jesper De Jong vs Flavio Cobolli 2. [WC] Jacopo Berrettini vs Andrea Pellegrino 3. Mirza Basic / Nino Serdarusic vs [WC] Matteo Arnaldi / Lorenzo Peluso 4. Jacopo Berrettini / Raul Brancaccio vs [3] Jamie Cerretani / Fabian Fallert 5. Alternate / vs [PR] Filippo Baldi / Julian Ocleppo
    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Marco Miceli vs [2] Andrej Martin 2. [PR] Filippo Baldi vs [LL] Petros Tsitsipas 3. Tallon Griekspoor / Bart Stevens vs [Alt] Duje Ajdukovic / Frane Nincevic 4. Andrej Martin / Tristan-Samuel Weissborn vs Gian Marco Moroni / Andrea Pellegrino LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Mouilleron-le-Captif: Seppi accede agli ottavi

    Andreas Seppi nella foto

    Comincia con il piede giusto l’avventura di Andreas Seppi nell’ATP Challenger di Mouilleron-le-Captif, torneo dotato di 66.640 euro di montepremi. Martedì sera il 37enne caldarese si è imposto al primo turno sullo spagnolo Fernando Verdasco (ATP 140) in due set con il punteggio di 7-5, 6-1.
    Seppi, quarta testa di serie in Francia, ed il veterano spagnolo Verdasco si sono affrontati oggi per l’undicesima volta in carriera. Precedenti nettamente a favore dell’ex numero 7 del mondo, che si è imposto in ben otto occasioni. Seppi ha invece vinto il primo scontro, 18 anni fa nel Challenger di Milano. Anche nel 2012 ai French Open di Parigi l’ha spuntato l’azzurro, in una partita tiratissima vinta poi in cinque set.
    Ritmi altissimi all’inizio del match. Nel terzo gioco del primo set, l’altoatesino cede subito il servizio a Verdasco, ma risponde immediatamente con il rebreak del 2-2 pari. Nel sesto game il numero 93 del mondo spreca due palle break, così come nel decimo gioco, quando non riesce a trasformare due palle set per il possibile 6-4. Seppi però non si lascia intimidire e nel 12° game sfrutta, sempre su servizio di Verdasco, il suo terzo set point per il meritato 7-5.
    L’azzurro domina poi la seconda frazione di gioco. Seppi piazza subito il break del 2-0, spianando così la strada per la conquista del match. L’allievo di Max Sartori non sbaglia più niente, toglie nuovamente il turno di battuta allo spagnolo e dopo un’ora e 18 minuti di gioco chiude l’incontro sul netto 6-1. Una grande prova da parte del tennista caldarese.
    Mercoledì contro MachacDomani, mercoledì Seppi se la vedrà negli ottavi di finale con il ceco Tomas Machac. Il 20enne di Beroun occupa attualmente il 141° posto nel ranking mondiale. Nessun precedente tra i due giocatori. Seppi, che per l’accesso al secondo turno ha incassato 1.100 euro di montepremi ed otto punti ATP, partirà ovviamente da favorito. LEGGI TUTTO