More stories

  • in

    Vesuvio Cup, fuori Cecchinato ma l’Italia fa festa con Moroni ed Agamenone (con il programma di domani)

    Franco Agamenone nella foto

    Vesuvio Cup, fuori Cecchinato ma l’Italia fa festa con Moroni ed AgamenoneAi quarti anche lo statunitense Ritschard e lo spagnolo Zapata Miralles
    Si ferma agli ottavi la corsa di Marco Cecchinato, ma l’Italia fa festa anche oggi grazie a Gian Marco Moroni e Franco Agamenone. La Vesuvio Cup, il challenger Atp 80 di tennis in corso di svolgimento sui campi in terra rossa dello Sporting Poseidon di Ercolano perde un atteso protagonista: torna a casa il semifinalista del Roland Garros 2018, sconfitto in tre set (36 61 64) dal 23enne tennista romano e beniamino di casa (è tesserato con il New Tennis).
    Parte bene Cecchinato, che porta a casa il primo set in maniera anche perentoria. Poi però la luce si spegne e il tennista palermitano incassa un parziale di 11-2, ritrovandosi sotto nel terzo set 5-1. Cecchinato si riporta sotto (5-4) ma nel game decisivo – servizio Moroni – fallisce un comodo smash sul primo 15 e non riesce più a rimettersi in carreggiata. Merito anche dell’avversario che non regala nulla, tenendo molto bene il palleggio da fondo campo. Nei quarti l’atleta laziale dovrà vedersela con lo statunitense di origini elvetiche Alexander Ritschard, anche lui vincitore in tre set. Unico tennista rimasto in tabellone tra quelle passati per le qualificazioni, Ritscherd ha eliminato la testa di serie numero 8 del tabellone, il tedesco Yannick Hanfmann (63 46 64). Unica testa di serie qualificata tra quelle impegnate oggi lo spagnolo Bernabe Zapata Miralles (numero 7 del seeding), che batte non senza patemi nel primo parziale il francese Alexandre Muller (76 60).
    Altra impresa di giornata è di un altro italiano, Franco Agamenone: 28 anni, argentino naturalizzato, Agamenone ha superato in tre set sul campo numero 1 il francese Mathias Bourgue e ora dovrà vedersela proprio con Zapata Miiralles. A completare il quadro dei quarti di finale del singolare, tutti in programma nella giornata di domani, la sfida tra la testa di serie numero 5 e vincitore a Napoli, Tallon Griekspoor (Ola) e Manuel Guinard (Fra) e il derby tra Flavio Cobolli e Lorenzo Giustino.
    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Manuel Guinard vs [5] Tallon Griekspoor 2. Flavio Cobolli vs Lorenzo Giustino 3. [Q] Alexander Ritschard vs Gian Marco Moroni (non prima ore: 14:30)4. Andrej Martin / Tristan-Samuel Weissborn OR [3] Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Franco Agamenone / Marc-Andrea Huesler OR [2] Dustin Brown / Andrea Vavassori
    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [7] Bernabe Zapata Miralles vs Franco Agamenone 2. Jay Clarke / Arjun Kadhe vs [4] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Alicante e Santiago 3: I risultati con il dettaglio del Secondo Turno (LIVE)

    Feliciano Lopez nella foto

    CHALLENGER Alicante (Spagna), cemento – 2° Turno

    Pista Central – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [8] Joao Sousa vs [Q] N.Sriram Balaji CH CH Alicante Sousa J.636 Balaji S.264 Vincitore: Sousa J. ServizioSvolgimentoSet 3Balaji S. 0-15 15-15 40-30 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 6-4Sousa J. 15-0 15-15 15-30 15-405-3 → 5-4Balaji S. 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Sousa J. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2Balaji S. 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2Sousa J. 15-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-403-1 → 4-1Balaji S. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-0 → 3-1Sousa J. 0-15 0-30 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0Balaji S. 0-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0Sousa J. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Balaji S. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6Sousa J. 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5Balaji S. 15-0 15-15 40-152-4 → 2-5Sousa J. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4Balaji S. 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Sousa J. 0-15 0-30 0-40 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Balaji S. 0-15 30-15 40-151-1 → 1-2Sousa J. 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Balaji S. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sousa J. 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Balaji S. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-A4-2 → 5-2Sousa J. 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2Balaji S. 15-0 30-0 30-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2Sousa J. 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Balaji S. 15-0 30-15 40-152-0 → 2-1Sousa J. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Balaji S.0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    2. Nuno Borges vs [7] Mario Vilella Martinez CH CH Alicante Borges N.366 Vilella Martinez M.631 Vincitore: Borges N. ServizioSvolgimentoSet 3Vilella Martinez M.5-1 → 6-1Borges N. 15-15 15-30 30-30 40-40 A-404-1 → 5-1Vilella Martinez M. 15-0 15-30 15-403-1 → 4-1Borges N. 0-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1Vilella Martinez M. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-1 → 2-1Borges N. 0-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Vilella Martinez M. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Borges N. 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Vilella Martinez M. 0-15 15-15 30-30 30-40 40-40 A-405-2 → 5-3Borges N. 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2Vilella Martinez M. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2Borges N. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Vilella Martinez M. 15-0 30-0 30-15 30-302-1 → 2-2Borges N. 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Vilella Martinez M. 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Borges N. 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Vilella Martinez M. 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Borges N. 30-0 30-15 40-15 40-30 A-402-5 → 3-5Vilella Martinez M. 0-15 15-15 15-30 30-401-5 → 2-5Borges N. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-4 → 1-5Vilella Martinez M. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4Borges N. 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Vilella Martinez M. 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Borges N. 15-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Vilella Martinez M.15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    3. [WC] Diego Augusto Barreto Sanchez / Daniel Rincon vs [4] Robert Galloway / Alex Lawson (non prima ore: 15:15)CH CH Alicante Barreto Sanchez D. / Rincon D.01 Galloway R. / Lawson A.• 01ServizioSvolgimentoSet 1Galloway R. / Lawson A.Barreto Sanchez D. / Rincon D. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Galloway R. / Lawson A.15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0

    4. [1/WC] Feliciano Lopez vs Hugo Grenier (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Pista 2 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [Alt] Mischa Zverev vs Frederico Ferreira Silva CH CH Alicante Zverev M.20 Ferreira Silva F.66 Vincitore: Ferreira Silva F. ServizioSvolgimentoSet 2Zverev M. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-400-5 → 0-6Ferreira Silva F. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-4 → 0-5Zverev M. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A0-3 → 0-4Ferreira Silva F. 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Zverev M. 0-15 0-30 15-30 30-400-1 → 0-2Ferreira Silva F. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Zverev M. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-5 → 2-6Ferreira Silva F. 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5Zverev M. 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Ferreira Silva F. 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Zverev M. 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Ferreira Silva F. 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Zverev M. 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Ferreira Silva F. 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    2. Jeevan Nedunchezhiyan / Purav Raja vs [WC] David Marrero / Dhruva Mulye CH CH Alicante Nedunchezhiyan J. / Raja P.66 Marrero D. / Mulye D.23 Vincitore: Nedunchezhiyan J. / Raja P. ServizioSvolgimentoSet 2Nedunchezhiyan J. / Raja P. 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 6-3Marrero D. / Mulye D. 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3Nedunchezhiyan J. / Raja P. 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Marrero D. / Mulye D. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Nedunchezhiyan J. / Raja P. 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Marrero D. / Mulye D. 15-0 15-30 15-401-2 → 2-2Nedunchezhiyan J. / Raja P.1-1 → 1-2Marrero D. / Mulye D. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Nedunchezhiyan J. / Raja P. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Marrero D. / Mulye D. 15-0 15-15 15-305-2 → 6-2Nedunchezhiyan J. / Raja P. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-405-1 → 5-2Marrero D. / Mulye D. 15-0 15-15 15-30 30-40 40-405-0 → 5-1Nedunchezhiyan J. / Raja P. 15-0 30-0 30-154-0 → 5-0Marrero D. / Mulye D. 15-0 15-15 15-30 15-403-0 → 4-0Nedunchezhiyan J. / Raja P. 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 3-0Marrero D. / Mulye D. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-0 → 2-0Nedunchezhiyan J. / Raja P.0-0 → 1-0

    3. [3] Denys Molchanov / David Vega Hernandez vs Borna Gojo / Kacper Zuk (non prima ore: 14:00)CH CH Alicante Molchanov D. / Vega Hernandez D.6112 Gojo B. / Zuk K.3610 Vincitore: Molchanov D. / Vega Hernandez D. ServizioSvolgimentoSet 3Gojo B. / Zuk K. 0-1 1-1 2-1 2-2 2-3 2-4 3-4 4-4 4-6 5-6 5-7 6-8 7-8 7-9 8-9 9-9 9-10 10-10 10-11ServizioSvolgimentoSet 2Gojo B. / Zuk K.1-5 → 1-6Molchanov D. / Vega Hernandez D. 0-15 0-30 15-30 15-401-4 → 1-5Gojo B. / Zuk K. 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Molchanov D. / Vega Hernandez D. 0-15 0-30 15-40 30-40 40-401-2 → 1-3Gojo B. / Zuk K. 0-15 0-30 15-40 30-400-2 → 1-2Molchanov D. / Vega Hernandez D. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-1 → 0-2Gojo B. / Zuk K. 15-0 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Molchanov D. / Vega Hernandez D. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-405-3 → 6-3Gojo B. / Zuk K. 30-15 30-30 40-30 40-405-2 → 5-3Molchanov D. / Vega Hernandez D. 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Gojo B. / Zuk K. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2Molchanov D. / Vega Hernandez D. 0-15 15-15 30-152-2 → 3-2Gojo B. / Zuk K. 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Molchanov D. / Vega Hernandez D. 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Gojo B. / Zuk K. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Molchanov D. / Vega Hernandez D.15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    4. [WC] Emilio Nava / Fernando Verdasco vs [2] Romain Arneodo / Matt Reid CH CH Alicante Nava E. / Verdasco F. Arneodo R. / Reid M.ServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    CHALLENGER Santiago 3 (Cile), terra battuta – 2° Turno

    Cancha Central – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Juan Ignacio Londero vs Felipe Meligeni Rodrigues Alves Il match deve ancora iniziare
    2. [PR] Gerald Melzer vs Thiago Agustin Tirante Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Juan Pablo Varillas vs Dalibor Svrcina Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Diego Fernandez Flores vs [6] Tomas Barrios Vera (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Diego Fernandez Flores / Sebastian Santibanez vs [2] Luis David Martinez / Goncalo Oliveira (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [WC] Amador Salazar / Ricardo Urzua-Rivera vs [4] Evan King / Max Schnur Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Rafael Matos / Felipe Meligeni Rodrigues Alves vs Nicolas Barrientos / Fernando Romboli Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Hans Hach Verdugo / Miguel Angel Reyes-Varela vs Sergio Galdos / Diego Hidalgo Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Napoli 2 – Ercolano: LIVE i risultati con il dettaglio del Secondo Turno. In campo tre azzurri (LIVE)

    Gian Marco Moroni nella foto

    CHALLENGER Napoli 2 Ercolano (Italia) – 2° Turno, terra battuta Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [8] Yannick Hanfmann vs [Q] Alexander Ritschard Il match deve ancora iniziare 2. Gian Marco Moroni vs [2] Marco Cecchinato Il match deve ancora iniziare 3. [7] Bernabe Zapata Miralles vs Alexandre Muller (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare 4. Franco Agamenone / Marc-Andrea Huesler vs [2] Dustin Brown / Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Mathias Bourgue vs Franco Agamenone Il match deve ancora iniziare 2. [1] Harri Heliovaara / Roman Jebavy vs Jay Clarke / Arjun Kadhe Il match deve ancora iniziare 3. [4] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes vs Raul Brancaccio / Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare 4. Andrej Martin / Tristan-Samuel Weissborn vs [3] Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Vesuvio Cup, festa italiana con Cobolli e Giustino entrambi qualificati ai quarti (con il programma di domani)

    Lorenzo Giustno – Foto #teambomber

    Due italiani qualificati ai quarti di finale di venerdì e la prima testa di serie che esce anzitempo di scena. Non manca di regalare emozioni la Vesuvio Cup, il challenger Atp 80 di tennis in corso di svolgimento fino a domenica 17 ottobre sui campi in terra rossa dello Sporting Poseidon di Ercolano.
    Una giornata ricca quella di oggi al circolo di via Benedetto Cozzolino, dove sono andati in scena i primi quattro incontri degli ottavi di singolare: il match più bello è stato senza ombra di dubbio quello che ha visto opposti il napoletano Lorenzo Giustino e lo slovacco Andrej Martin (testa di serie numero 6), che ha visto trionfare il primo dopo tre ore e otto minuti d battaglia andati in scena su un centrale ancora una volta gremito. Vinto il primo parziale 64, Giustino si è visto raggiunto da Martin, che si è aggiudicato il secondo set per 57. Il 75 finale del terzo e decisivo parziale è arrivato con il break decisivo ottenuto da Giustino proprio nel game conclusivo.
    La festa italiana si completa con l’ammissione ai quarti di Flavio Cobolli, vincitore nel derby con la wild card Matteo Arnaldi per 61 36 62. La sorpresa di giornata è senza dubbio quella relativa alla testa di serie numero 1 del seeding ercolanese: l’argentino Federico Coria è stato infatti battuto 62 62 dal francese Manuel Guinard, senza mai entrare in partita. A chiudere il quadro, il successo in due parziali dell’olandese Tallon Griekspoor (testa di serie numero 5), che ha rifilato un perentorio 63 63 allo spagnolo Alvaro Lopez San Martin, proveniente dalle qualificazioni.Domani si completa il quadro degli ottavi con gli ultimi quattro incontri in programma: in campo, come secondo incontro sul centrale dello Sporting Poseidon, anche la testa di serie numero 2, Marco Cecchinato, opposto all’altro italiano Gian Marco Moroni. Il programma sul campo principale si apre alle 11 con la sfida tra il tedesco Yannick Hanfmann (8) e lo statunitense Alexender Ritschard (passato per le qualificazioni); dopo il derby Cecchinato-Moroni sarà la volta della testa di serie numero 7, lo spagnolo Bernabe Zapata Miralles, opposto al francese Alexandre Muller. Sul campo numero 1 (ore 11) si giocherà invece la sfida tra l’italiano Franco Agamenone e il transalpino Mathiias Bourgue.
    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [8] Yannick Hanfmann vs [Q] Alexander Ritschard 2. Gian Marco Moroni vs [2] Marco Cecchinato 3. [7] Bernabe Zapata Miralles vs Alexandre Muller (non prima ore: 14:30)4. Franco Agamenone / Marc-Andrea Huesler vs [2] Dustin Brown / Andrea Vavassori
    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Mathias Bourgue vs Franco Agamenone 2. [1] Harri Heliovaara / Roman Jebavy vs Jay Clarke / Arjun Kadhe 3. [4] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes vs Raul Brancaccio / Flavio Cobolli 4. Andrej Martin / Tristan-Samuel Weissborn vs [3] Sadio Doumbia / Fabien Reboul LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Alicante: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 3. In campo Thomas Fabbiano (LIVE)

    Thomas Fabbiano nella foto

    CHALLENGER Alicante (Spagna), 2° Turno – cemento Pista Central – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [3] Oscar Otte vs Thomas Fabbiano Il match deve ancora iniziare 2. Denis Istomin vs [Q] Denis Yevseyev Il match deve ancora iniziare 3. Lucas Miedler / Divij Sharan vs [WC] Diego Augusto Barreto Sanchez / Daniel Rincon (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare 4. Constant Lestienne vs [2] Fernando Verdasco (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare Pista 2 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [6] Kacper Zuk vs [Alt] Lucas Miedler Il match deve ancora iniziare 2. [1] Andre Goransson / Szymon Walkow vs Jeevan Nedunchezhiyan / Purav Raja (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare 3. Karol Drzewiecki / Piotr Matuszewski vs [2] Romain Arneodo / Matt Reid Il match deve ancora iniziare 4. Adrian Menendez-Maceiras / Mario Vilella Martinez vs [4] Robert Galloway / Alex Lawson Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Napoli 2 – Ercolano: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 3. In campo tre azzurri (LIVE)

    Flavio Cobolli nella foto

    CHALLENGER Napoli 2 Ercolano (Italia) – 2° Turno, terra battuta Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Matteo Arnaldi vs Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare 2. [1] Federico Coria vs Manuel Guinard Il match deve ancora iniziare 3. Lorenzo Giustino vs [6] Andrej Martin Il match deve ancora iniziare 4. [WC] Raffaele Barba / Giovanni Cozzolino vs [2] Dustin Brown / Andrea Vavassori (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Alvaro Lopez San Martin vs [5] Tallon Griekspoor Il match deve ancora iniziare 2. [4] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes vs [WC] Filippo Palumbo / Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare 3. Javier Barranco Cosano / Alvaro Lopez San Martin vs [3] Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare 4. Anirudh Chandrasekar / N Vijay Sundar Prashanth vs Raul Brancaccio / Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Mats Hermans / Glenn Smits vs Jay Clarke / Arjun Kadhe Il match deve ancora iniziare 2. Franco Agamenone / Marc-Andrea Huesler vs Evan Furness / Filip Cristian Jianu Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Vesuvio cup, qualificate le prime due teste di serie Coria e Cecchinato (con il programma di domani)

    Marco Cecchinato nella foto

    Il tabellone di singolare della Vesuvio Cup si allinea agli ottavi. Ma non mancano le sorprese. Passano il turno come da pronostico le prime due teste di serie. Ma se l’argentino Federico Coria ha la meglio in due set (64 62) su Andrea Arnaboldi, incitato a bordo campo dal tecnico Diego Nargiso, soffre più del previsto il numero due Marco Cecchinato, costretto al terzo set dalla svizzero Marc-Andrea Huesler, che mette in difficoltà il siciliano con il servizio e porta il semifinalista del Roland Garros 2018 oltre le due ore di gioco: 46 63 62 il risultato finale.
    L’Italia fa festa anche con l’impresa di Franco Agamenone, che sul campo numero 2 (lo stesso dove ha giocato Coria) batte in tre parziali (64 26 63) il francese testa di serie numero 3, Hugo Gaston. In casa azzurra vanno avanti anche la wild card Matteo Arnaldi (61 61 al lucky loser Evan Furness) e Gian Marco Moroni (63 64 al qualificato Jonas Forejtek). Fuori al primo turno invece il finalista del recente challenger di Napoli, Andrea Pellegrino, battuto in due set (63 61) dallo spagnolo testa di serie numero 7, Bernabe Zapata Miralles. Eliminato anche il qualificato Luciano Darderi, 62 64 dal francese Mahtias Bourgue. Arriva al terzo set ma perde Filippo Baldi (61 36 62 contro il francese Alexandre Muller). Chiude il programma del primo turno, radunando una folla di tifosi, l’enfant de pais Raul Brancaccio (è di Torre del Greco ed è tesserato con lo Sporting), che mette in seriissima difficoltà la testa di serie numero 8, il tedesco Yannick Hanfmann, ma alla fine cede 64 57 62.Questi i match degli ottavi di finale: Coria (Arg)-Guinard (Fra); Lopez San Martin (Spa)-Griiekspoor (Ola); Arnaldi (Ita)-Cobolli (Ita); Giustino (Ita)-Martin (Slo); Zapata Miralles (Spa)-Muller (Fra); Bourgue (Fra)-Agamenone (Ita); Hanfmann (Ger)-Ritschard (Usa); Moroni (Ita)-Cecchinato (Ita).
    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Matteo Arnaldi vs Flavio Cobolli 2. [1] Federico Coria vs Manuel Guinard 3. Lorenzo Giustino vs [6] Andrej Martin 4. [WC] Raffaele Barba / Giovanni Cozzolino vs [2] Dustin Brown / Andrea Vavassori (non prima ore: 16:30)
    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Alvaro Lopez San Martin vs [5] Tallon Griekspoor 2. [4] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes vs [WC] Filippo Palumbo / Andrea Pellegrino 3. Javier Barranco Cosano / Alvaro Lopez San Martin vs [3] Sadio Doumbia / Fabien Reboul 4. Anirudh Chandrasekar / N Vijay Sundar Prashanth vs Raul Brancaccio / Flavio Cobolli
    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Mats Hermans / Glenn Smits vs Jay Clarke / Arjun Kadhe 2. Franco Agamenone / Marc-Andrea Huesler vs Evan Furness / Filip Cristian Jianu LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo FAIP-Perrel / Next Gen Bergamo!

    Holger Vitus Nodskov Rune nella foto

    I baby fenomeni Brandon Nakashima e Holger Rune, imminenti protagonisti alle Next Gen Finals, sono tra i più attesi al Trofeo FAIP-Perrel di Bergamo. Con cinque ex top-50 e ben quattordici giocatori meglio piazzati rispetto alla prima testa di serie del 2020, si annuncia una grande edizione. Per l’Italia c’è Gaio, ma la pattuglia azzurra crescerà.
    Non c’erano dubbi sulla bontà della nuova data del Trofeo FAIP-Perrel (44.820€, indoor), ma l’entry list diffusa dall’ATP è andata oltre ogni aspettativa. Nel 2020, la prima testa di serie era il numero 156 ATP Lorenzo Giustino. Nel parco giocatori della sedicesima edizione (prevista dal 31 ottobre al 7 novembre) ci sono ben quattordici giocatori con una classifica migliore: una lista d’oro, guidata dall’americano Brandon Nakashima, uno dei baby fenomeni del circuito mondiale. Classe 2001, è numero 83 ATP e sta ridando speranza al tennis a stelle e strisce. Quest’anno ha giocato due finali ATP consecutive (Los Cabos e Atlanta), più giovane americano dai tempi di Andy Roddick. Nato e cresciuto in California da mamma vietnamita e papà di origine giapponese, ha scelto Bergamo come prova generale in vista delle Next Gen ATP Finals, il Masters riservato ai migliori otto Under 21 del mondo, in programma a Milano la settimana successiva. La vicinanza tra le due città ha invogliato alcune Baby Star a mettere gli occhi sul Pala Agnelli, tappa ideale per arrivare al meglio all’happening milanese. È il caso di Nakashima, che per qualche tempo è stato seguito da Pat Cash, il quale aveva scommesso forte su di lui: “Credo che potrà essere testa di serie negli Slam già nel 2022” diceva l’ex campione di Wimbledon. La direzione sembra proprio quella.
    IL TEENAGER CHE HA SPAVENTATO DJOKOVICSarà della partita un altro Next Gen, forse ancora più noto: nonostante sia n.124, molti ricordano la fantastica partita di Holger Rune contro Novak Djokovic al primo turno dello Us Open. Il giovanissimo danese (classe 2003) si era qualificato per il main draw alla prima presenza in uno Slam, e il sorteggio gli ha subito messo contro il numero 1. Lui non ha fatto una piega e gli ha tolto un set, prima di essere travolto dai crampi. Quest’anno Rune (che punta deciso al numero 1: “Diventare numero 2 non mi interessa” ha detto) ha scalato centinaia di posizioni e si è aggiudicato tre Challenger, tutti nella penisola italiana: Biella, San Marino e Verona. Con il suo vivace spirito agonistico, cercherà il poker in un torneo che negli ultimi anni ha lanciato futuri campioni.
    VECCHIE CONOSCENZEIl profumo di Next Gen, tuttavia, non è l’unico motivo di interesse di un torneo pieno di nomi interessanti. Detto di un cut-off di ottimo livello per un ATP Challenger (attualmente fissato al n.204: significa che i tennisti sotto quella soglia dovranno giocare le qualificazioni), è opportuno segnalare che sono iscritti ben sette giocatori che nel recente passato sono stati tra i top-100 ATP. Tra loro spiccano il bosniaco Damir Dzumhur (n.23 nel 2018), il moldavo Radu Albot (n.39 nel 2019) e il kazako Mikhail Kukushkin (anche lui n.39, sempre due anni fa). Per tutti e tre sarà un ritorno a Bergamo dopo diversi anni. Nel caso di Kukushkin, l’ultima apparizione risale addirittura al 2010. Da segnalare anche la presenza di Illya Marchenko, in striscia positiva e impossibilitato a giocare la finale nel 2020 per i noti fatti legati alla pandemia, nonché ad altre due vecchie conoscenze del torneo: Ricardas Berankis (ex n.50) ed Evgeny Donskoy (ex n.65, prima testa di serie un paio d’anni fa). Ma non finisce qui: ci saranno anche due giocatori che stanno facendo ottime cose nel 2021 come il britannico Liam Broady e lo slovacco Alex Molcan, che soltanto un mese fa raggiungeva il terzo turno allo Us Open.
    SPERANZE AZZURRENon mancheranno gli italiani: l’unico ammesso di diritto è Federico Gaio, sempre a caccia di un posto tra i top-100 e certamente in grado di dire la sua a questi livelli. Ci sono poi altissime probabilità che possano giocare Roberto Marcora (finalista nel 2019) e Franco Agamenone, italo-argentino che quest’anno sta facendo sfracelli. I due sono rispettivamente primo e terzo nella lista degli alternates. Ha discrete possibilità di esserci anche Filippo Baldi, di nuovo in pista nel 2021 dopo un brutto stop per infortunio. Senza dimenticare che la Federazione Italiana Tennis ha a disposizione due delle tre wild card, che saranno concesse ad alcuni dei giovani più interessanti. Gli organizzatori hanno in mano il terzo invito e sono già al lavoro per fare un altro regalo agli appassionati. Inoltre, le qualificazioni del 31 ottobre-1 novembre potrebbero dare ulteriore linfa alla presenza azzurra. Dando un’occhiata più estesa alla lista degli iscritti, spiccano nomi di assoluto prestigio come Sergiy Stakhovsky (giustiziere di Federer a Wimbledon e vincitore di 4 titoli ATP), Lukas Rosol (vincitore del torneo nel 2009 e capace di battere Nadal a Wimbledon tre anni dopo), nonché Mischa Zverev, fratello di Alexander che oggi si diletta tra l’attività di giocatore e quella di commentatore per Eurosport. Intanto vanta un passato da numero 25 ATP. Uno dei tanti indicatori di un torneo che promette di essere indimenticabile, in un’esaltante mix tra gioventù, esperienza e giocatori di categoria. Il nuovo vestito autunnale sta decisamente bene al torneo di Bergamo. La città e il torneo lo meritavano.
    Entry ListBrandon Nakashima 83Ricardas Berankis 106Dennis Novak 111Radu Albot 113Alex Molcan 117Holger Vitus Nodskov Rune 124Liam Broady 126Christopher O’Connell 131Damir Dzumhur 134Nikola Milojevic 136Mikhail Kukushkin 146Zdenek Kolar 148Evgeny Donskoy 149Federico Gaio 152Illya Marchenko 167Jiri Lehecka 175Cem Ilkel 179Mohamed Safwat 186Filip Horansky 190Mathias Bourgue 201Hugo Grenier 203Alexandre Muller 204Yannick Maden 186 (PR)
    Alternates1 Roberto Marcora 2082 Danilo Petrovic 2093 Franco Agamenone 2264 Maxime Janvier 2305 Sergiy Stakhovsky 2346 Nino Serdarusic 2357 Filippo Baldi 241 (PR)8 Tim Van Rijthoven 2429 Tobias Kamke 25110 Lukas Rosol 26011 Duje Ajdukovic 26112 Pavel Kotov 26713 Andrea Arnaboldi 273 (PR)14 Andrea Arnaboldi 28115 Evgeny Karlovskiy 28516 Geoffrey Blancaneaux 29117 Kyrian Jacquet 30518 Ergi Kirkin 30619 Ryan Peniston 30820 Evgenii Tiurnev 310 LEGGI TUTTO