More stories

  • in

    Challenger Charlottesville: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Nessuna presenza italiana

    Vasek Pospisil nella foto

    CHALLENGER Charlottesville (USA) – Tabellone Principale, cemento (al coperto)(1) Pospisil, Vasek vs (WC) Nava, Emilio Ito, Tatsuma vs (Alt) Soeda, Go (WC) Von Der Schulenburg, Jeffrey vs Kubler, Jason (Alt) Kozlov, Stefan vs (7) Fratangelo, Bjorn
    (3) Krueger, Mitchell vs QualifierWolf, J.J. vs (WC) Damm, Martin (Alt) Watanuki, Yosuke vs Eubanks, Christopher Kwiatkowski, Thai-Son vs (8) Rola, Blaz
    (5) Popko, Dmitry vs Vukic, Aleksandar Qualifier vs (Alt) Wu, Tung-Lin Stebe, Cedrik-Marcel vs Mmoh, Michael Torpegaard, Mikael vs (4) Sock, Jack
    (6) Jung, Jason vs QualifierUchiyama, Yasutaka vs Schnur, Brayden Qualifier vs (PR) Polansky, Peter Gunneswaran, Prajnesh vs (2) Daniel, Taro

    CHALLENGER Charlottesville (USA) – Tabellone Qualificazione, cemento (al coperto)(1) Kudla, Denis vs (WC) Kodat, Toby Alex (Alt) Galloway, Robert vs (7/Alt) McHugh, Aidan
    (2) Harrison, Christian vs (Alt) Kadhe, Arjun (Alt) Lammons, Nathaniel vs (6) Brouwer, Gijs
    (3) Jaziri, Malek vs Kelly, Dayne (WC) Montes-De La Torre, Inaki vs (5) Aragone, JC
    (4) Chappell, Nick vs (Alt) Ross, Gianni (WC) Kumar, Omni vs (8) Sasikumar, Mukund

    Brenda Myers Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Christian Harrison vs [Alt] Arjun Kadhe 2. [1] Denis Kudla vs [WC] Toby Alex Kodat 3. [WC] Omni Kumar vs [8] Mukund Sasikumar (non prima ore: 19:00)4. [WC] Inaki Montes-De La Torre vs [5] JC Aragone (non prima ore: 20:00)
    Court 9 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Nathaniel Lammons vs [6] Gijs Brouwer 2. [Alt] Robert Galloway vs [7/Alt] Aidan McHugh 3. [3] Malek Jaziri vs Dayne Kelly (non prima ore: 19:00)4. [4] Nick Chappell vs [Alt] Gianni Ross (non prima ore: 20:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, un laboratorio per il futuro

    Matteo Arnaldi nella foto

    Sorteggiato il main draw del Trofeo FAIP-Perrel, che si svolgerà nella settimana in cui avremo sia Berrettini che Sinner tra i top-10. In tabellone cinque azzurri, incuriosce la doppia sfida dei nostri baby Nardi e Arnaldi agli esperti ucraini Stakhovsky e Marchenko. Si parte con le qualificazioni: occhio a Duje Ajdukovic.
    Il grande momento del tennis italiano sarà sancito dalla classifica ATP di lunedì 1 novembre, quando ci saranno due italiani tra i primi dieci della classifica mondiale: Matteo Berrettini e Jannik Sinner. Si tratta degli ultimi due vincitori del Trofeo FAIP-Perrel di Bergamo (44.820€, indoor), ed è simbolico che avvenga proprio nella settimana in cui il torneo riparte dopo la malinconica chiusura del 2020, all’alba della pandemia, con una finale rimasta in sospeso e senza vincitore. Mentre Matteo e Jannik subilimano l’età dell’oro, Bergamo torna ad essere il laboratorio del futuro, luogo ideale per permettere ai campioni del domani di mettersi in evidenza. E ci sono i migliori azzurri del futuro nel tabellone sorteggiato sabato sera e guidato dallo slovacco Alex Molcan (n.114 ATP), reduce dallo splendido terzo turno allo Us Open. Oltre agli esperti Federico Gaio e Roberto Marcora, l’Italia schiera le tre wild card Matteo Arnaldi, Flavio Cobolli e Luca Nardi. Ragazzi nati rispettivamente nel 2001, 2002 e 2003. Gente ambiziosa, in alcuni casi già pronta a misurarsi in un contesto difficile come i tornei Challenger. E per loro sarà dura: il sorteggio li ha messi contro a giocatori molto esperti e con un passato molto importante: Cobolli sfida Damir Dzumhur (ex n.23 ATP), Arnaldi ha pescato Sergiy Stakhovsky (vincitore di quattro titoli ATP e giustiziere di Federer a Wimbledon 2013), mentre Nardi troverà Illya Marchenko, presenza fissa del torneo, ex top-50 ATP e soprattutto uno dei finalisti delusi del 2020. Più in generale, si tratta di un tabellone con tanti nomi interessanti: spicca Holger Rune, il baby fenomeno danese (anche lui classe 2003 come Nardi), che soltanto due mesi fa portava via un set a Novak Djokovic allo Us Open, e le cui ambizioni sono enormi. Per lui ci sarà un primo turno impegnativo contro Mathias Bourgue, esperto francese che diversi anni fa mise paura ad Andy Murray al Roland Garros.
    VECCHIE CONOSCENZE E NOMI NUOVISi rivede a Bergamo Mikhail Kukushkin, che tanti anni fa passò dal Pala Agnelli a inizio carriera e vi fa ritorno dopo essere transitato tra i top-50 e aver vissuto grandi esperienze nei tornei più importanti. Stesso discorso per Radu Albot (n.4 del tabellone), che tanti anni fa giocò in un centrale quasi pieno contro Djordje Djokovic. Insomma, un torneo per palati fini che promette spettacolo. I primi colpi si tireranno già domenica, con il primo turno delle qualificazioni: il nuovo format dei Challenger prevede le “quali” a 16 giocatori, quattro dei quali saranno ammessi in tabellone. Anche in questo caso, diversi italiani di prospettiva come Francesco Forti e Mattia Bellucci, senza dimenticare la wild card locale, quel Filiberto Fumagalli che sta crescendo molto bene ed esordirà contro Alexey Vatutin. Ma c’è un nome da tenere d’occhio, già nelle qualificazioni: si tratta del croato Duje Ajdukovic, 20enne di grande personalità e già capace di ottenere buoni risultati nel circuito Challenger. Potrebbe essere lui, oltre a nomi più noti, uno dei volti che emergeranno dal torneo della rinascita, che offre a Bergamo una collocazione tutta nuova e inaugura un mese del tennis che non ha precedenti nella storia. Dal Pala Agnelli, infatti, prende il via un rincorsa che ci porterà alle Next Gen Finals di Milano, le ATP Finals di Torino e le Davis Cup Finals, con il girone dell’Italia sempre a Torino. In fondo, la tradizione è sempre la stessa: per arrivare a certi traguardi, si parte sempre da Bergamo. LEGGI TUTTO

  • in

    Chalenger Tenerife: Il Main Draw e Qualificazione. Tre azzurri al via nel tabellone principale

    Gian Marco Moroni nella foto

    CHALLENGER Tenerife (Spagna) – Tabellone Principale, cemento(1) Griekspoor, Tallon vs Kirkin, Ergi Polmans, Marc vs QualifierClarke, Jay vs Tseng, Chun-hsin Skatov, Timofey vs (6) Celikbilek, Altug
    (3/WC) Verdasco, Fernando vs Moroni, Gian Marco (WC) Rincon, Daniel vs Giustino, Lorenzo Borges, Nuno vs Coppejans, Kimmer Moriya, Hiroki vs (7) Ymer, Elias
    (8) Sousa, Joao vs QualifierFabbiano, Thomas vs Guinard, Manuel Kuznetsov, Andrey vs Lestienne, Constant Qualifier vs (4) Halys, Quentin
    (5) Gomez, Emilio vs Geerts, Michael Peniston, Ryan vs (PR) De Loore, Joris Ferreira Silva, Frederico vs QualifierSvrcina, Dalibor vs (2/WC) Lopez, Feliciano

    CHALLENGER Tenerife (Spagna) – Tabellone Qualificazione, cemento(1) Cazaux, Arthur vs (WC) Damas, Miguel (WC) Marrero Curbelo, Ivan vs (5) Shevchenko, Alexander
    (2) Jianu, Filip Cristian vs Gerch, Lucas (Alt) Bondarevskiy, Yan vs (7/PR) Bellucci, Thomaz
    (3) Dougaz, Aziz vs Ionel, Nicholas David Michalski, Daniel vs (6) Benchetrit, Elliot
    (4) Gautier, Alexis vs (WC) Soriano Barrera, Adria Orlov, Vladyslav vs (8) Kravchenko, Georgii

    CENTRAL COURT – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 10:30 am)1. [4] Alexis Gautier vs [WC] Adria Soriano Barrera 2. [1] Arthur Cazaux vs [WC] Miguel Damas 3. [Alt] Yan Bondarevskiy vs [7/PR] Thomaz Bellucci
    GRANDSTAND – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 10:30 am)1. Daniel Michalski vs [6] Elliot Benchetrit 2. Vladyslav Orlov vs [8] Georgii Kravchenko 3. [WC] Ivan Marrero Curbelo vs [5] Alexander Shevchenko
    COURT 1 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 10:30 am)1. [3] Aziz Dougaz vs Nicholas David Ionel 2. [2] Filip Cristian Jianu vs Lucas Gerch LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Eckental: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Al via Vavassori nel Md

    Andrea Vavassori nella foto – Foto Marta Magni

    CHALLENGER Eckental (Germania) – Tabellone Principale, cemento (al coperto)(1) Thompson, Jordan vs (WC) Rosenkranz, Mats Bemelmans, Ruben vs QualifierHuesler, Marc-Andrea vs Qualifier(WC) Rehberg, Max Hans vs (7) Moraing, Mats
    (4) Otte, Oscar vs Masur, Daniel (WC) Moeller, Marvin vs Basic, Mirza Ramanathan, Ramkumar vs Lacko, Lukas Marterer, Maximilian vs (8) Zuk, Kacper
    (5) Machac, Tomas vs Draper, Jack Qualifier vs (PR) Lenz, Julian Copil, Marius vs Sachko, Vitaliy Stricker, Dominic vs (3) Rodionov, Jurij
    (6) Cressy, Maxime vs QualifierBlancaneaux, Geoffrey vs Furness, Evan Vavassori, Andrea vs Bachinger, Matthias Forejtek, Jonas vs (2) Vesely, Jiri

    CHALLENGER Eckental (Germania) – Tabellone Qualificazione, cemento (al coperto)(1) Miedler, Lucas vs Haerteis, Johannes Ignatik, Uladzimir vs (5) Hassan, Benjamin
    (2) Erler, Alexander vs Dubrivnyy, Artem (WC) Squire, Henri vs (6) Mochizuki, Shintaro
    (3) Zverev, Mischa vs (WC) Mujakic, Alen Setkic, Aldin vs (7) Heyman, Christopher
    (4) Virtanen, Otto vs Simon, Tobias (WC) Florig, Philip vs (8) Heller, Peter

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Henri Squire vs [6] Shintaro Mochizuki 2. [2] Alexander Erler vs Artem Dubrivnyy 3. [3] Mischa Zverev vs [WC] Alen Mujakic 4. [WC] Philip Florig vs [8] Peter Heller 5. [1] Lucas Miedler vs Johannes Haerteis
    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Aldin Setkic vs [7] Christopher Heyman 2. [4] Otto Virtanen vs Tobias Simon 3. Uladzimir Ignatik vs [5] Benjamin Hassan LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Bergamo: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Tanti azzurri al via

    Luca Nardi nella foto

    CHALLENGER Bergamo (Italia) – Tabellone Principale, cemento (al coperto)(1) Molcan, Alex vs Muller, Alexandre Qualifier vs Safwat, Mohamed O’Connell, Christopher vs (PR) Maden, Yannick Kukushkin, Mikhail vs (6) Kolar, Zdenek
    (3) Rune, Holger Vitus Nodskov vs Bourgue, Mathias Qualifier vs Horansky, Filip Lehecka, Jiri vs Grenier, Hugo (WC) Cobolli, Flavio vs (8) Dzumhur, Damir
    (5) Broady, Liam vs Petrovic, Danilo Marchenko, Illya vs (WC) Nardi, Luca Qualifier vs Ilkel, Cem (Alt) Janvier, Maxime vs (4) Albot, Radu
    (7) Milojevic, Nikola vs Qualifier(Alt) Stakhovsky, Sergiy vs (WC) Arnaldi, Matteo Gaio, Federico vs Donskoy, Evgeny Marcora, Roberto vs (2) Novak, Dennis

    CHALLENGER Bergamo (Italia) – Tabellone Qualificazione, cemento (al coperto)(1) Serdarusic, Nino vs Piros, Zsombor (WC) Bellucci, Mattia vs (7) Fatic, Nerman
    (2) Kamke, Tobias vs Marozsan, Fabian Hemery, Calvin vs (5) Forti, Francesco
    (3) Ajdukovic, Duje vs Misolic, Filip (WC) Potenza, Luca vs (6) Martineau, Matteo
    (4) Kotov, Pavel vs Yevseyev, Denis (WC) Fumagalli, Filiberto vs (8) Vatutin, Alexey

    Palaagnelli – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Calvin Hemery vs [5] Francesco Forti 2. [1] Nino Serdarusic vs Zsombor Piros 3. [WC] Luca Potenza vs [6] Matteo Martineau (non prima ore: 12:30)4. [WC] Filiberto Fumagalli vs [8] Alexey Vatutin
    Italcementi – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Tobias Kamke vs Fabian Marozsan 2. [WC] Mattia Bellucci vs [7] Nerman Fatic 3. [3] Duje Ajdukovic vs Filip Misolic (non prima ore: 12:30)4. [4] Pavel Kotov vs Denis Yevseyev LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Brest, Ismaning, Lima 2 e Las Vegas: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Brandon Nakashima nella foto

    CHALLENGER Brest (Francia), cemento (al coperto) – Semifinali

    CENTRAL – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [4] Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Salvatore Caruso / Federico Gaio Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Maxime Janvier vs Joao Sousa (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Alexandre Muller vs [4] Brandon Nakashima Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Ismaning (Germania), cemento (al coperto) – Semifinali

    Center Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 14:00)1. [7] Maxime Cressy vs [5] Oscar Otte Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Quentin Halys vs Lukas Lacko Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Marek Gengel / Tomas Machac vs [4] Andre Begemann / Igor Zelenay Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lima 2 (Peru), terra battuta – Semifinali

    Cancha Central – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Vit Kopriva vs Nicolas Jarry Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Juan Pablo Varillas vs [2] Juan Manuel Cerundolo Il match deve ancora iniziare
    3. Tomas Barrios Vera / Alejandro Tabilo vs [2] Sergio Galdos / Goncalo Oliveira Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Las Vegas (USA), cemento – Semifinali

    Court 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] William Blumberg / Max Schnur vs Jason Jung / Evan King Il match deve ancora iniziare
    2. Michael Mmoh vs J.J. Wolf (non prima ore: 21:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Stefan Kozlov vs [WC] Aleksandar Kovacevic Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Tenerife: Arrivano le wild card a Verdasco e Feli Lopez. Invito anche a Rincon vincitore degli Us Open Junior

    Fernando Verdasco – Foto Roberto Dell’Olivo

    È tutto pronto per l’inizio del Tenerife Challenger. L’Abama Tennis Academy apre le porte alle stelle del circuito maschile dopo aver ospitato le campionesse del WTA Tour nel torneo vinto dalla statunitense Ann Li. MEF Tennis Events, società organizzatrice di entrambe le rassegne, annuncia le wild card della manifestazione in programma da domenica 31 ottobre a domenica 7 novembre sui campi veloci della meravigliosa accademia dell’isola spagnola.
    La storia della Spagna a Tenerife – Innanzitutto Fernando Verdasco. L’ex numero 7 del mondo cerca nuove soddisfazioni all’alba del suo trentottesimo compleanno, dopo anni di straordinaria carriera in cui ha collezionato 7 titoli ATP in singolare, i quarti di finale di Wimbledon nel 2013 e ben 15 vittorie contro giocatori nella top 5 del ranking mondiale. Indimenticabile anche il trionfo in doppio alle ATP Finals 2013 di Londra al fianco del connazionale iberico David Marrero, che sarà il direttore del torneo del Tenerife Challenger. Wild card nel tabellone principale anche per Feliciano Lopez. Il quarantenne di Toledo, autorevole interprete del tennis aggressivo di una volta impostato sul serve and volley, farà tappa sull’isola canaria prima di volare a Madrid, dove assieme a Pablo Carreno Busta, Roberto Bautista Agut, Carlos Alcaraz Garfia e Marcel Granollers difenderà i colori della Spagna in Coppa Davis. L’ex numero 12 ATP ha ancora voglia di essere protagonista ai massimi livelli. A rappresentare il futuro del tennis mondiale sarà invece la terza wild card del main draw, Daniel Rincon. Il diciottenne spagnolo ha vinto a settembre gli US Open Junior perdendo un solo set in tutto il torneo (nella semifinale superata in tre parziali contro lo svizzero Jerome Kym): numero 2 del mondo under 18, giocherà a Tenerife il quinto Challenger della sua giovanissima carriera.
    Gli inviti per le qualificazioni – Tre anche le wild card in qualificazioni. La prima al ventunenne iberico Miguel Damas, reduce dalle semifinali raggiunte negli ITF $15.000 di Melilla e Platja d’Aro. Nato nel 1999 anche Adria Soriano Barrera, che sta vivendo un grande periodo di forma: partendo sempre dalle qualificazioni, il talento spagnolo ha raggiunto prima le semifinali nell’ITF $15.000 di Zilina e nell’ITF $25.000 di Sintra, poi i quarti di finale nell’ITF $25.000 di Loule. La terza ed ultima wild card sarà assegnata al vincitore del tabellone di prequalificazioni in corso sui campi dell’Abama Tennis Academy. LEGGI TUTTO