More stories

  • in

    Challenger Torino e Gran Canaria: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Andrea Vavassori nella foto – Foto Marta Magni

    Challenger Torino – 1°-2° Turno – indoor hard Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00)1. [1] Lloyd Glasspool / Matt Reid vs [WC] Stefano Reitano / Edoardo Zanada Il match deve ancora iniziare 2. [WC] Matteo Viola vs [Q] Arthur Fils Il match deve ancora iniziare 3. [1] Quentin Halys vs Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare 4. Jelle Sels vs [5] Thomas Fabbiano Il match deve ancora iniziare 5. Giulio Zeppieri vs [6] Daniel Masur Il match deve ancora iniziare Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00)1. [3] Sander Arends / David Pel vs Jamie Cerretani / Reese Stalder Il match deve ancora iniziare 2. [Q] Michael Geerts vs [3] Vasek Pospisil Il match deve ancora iniziare 3. [4] Franco Agamenone vs Michael Mmoh Il match deve ancora iniziare 4. [WC] Gianluca Bellezza / Federico Luzzo vs [4] Evan King / Alex Lawson Il match deve ancora iniziare 5. Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes vs N.Sriram Balaji / Antonio Sancic Il match deve ancora iniziare CHALLENGER Gran Canaria (Spagna), – 2° Turno – terra battuta Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Raul Brancaccio vs Eduard Esteve Lobato Il match deve ancora iniziare 2. Riccardo Bonadio vs [3] Andrej Martin Il match deve ancora iniziare 3. [WC] Ivan Marrero Curbelo / Pol Toledo Bague vs Salvatore Caruso / Alessandro Giannessi Il match deve ancora iniziare 4. Javier Barranco Cosano vs [2] Gianluca Mager (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare Grandstand – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Lukas Rosol vs Nicolas Moreno De Alboran Il match deve ancora iniziare 2. [1] Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Hendrik Jebens / Niklas Schell (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare 3. Matteo Arnaldi / Luciano Darderi vs [3] Luca Margaroli / Goncalo Oliveira Il match deve ancora iniziare 4. [4] Eduard Esteve Lobato / David Vega Hernandez vs Oscar Jose Gutierrez / Mats Hermans Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Gran Canaria Challenger: Il resoconto di giornata. Prima vittoria di Mager da papà “sensazione indescrivibile”

    Gianluca Mager – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    Buona la prima per Gianluca Mager al Gran Canaria Challenger. La seconda testa di serie del torneo organizzato da MEF Tennis Events ha superato il debutto sconfiggendo lo spagnolo Pol Toledo Bague con il punteggio di 6-4 6-2 in un’ora e 26 minuti di gioco.
    Mager e la prima “Vittoria” – Quello conquistato sul Centrale del Cortijo Club de Campo è il primo successo del sanremese da papà: lo scorso 16 febbraio, infatti, la sua compagna Valentine Confalonieri (ex numero 401 WTA) ha dato alla luce la piccola Vittoria. “Il mio avversario è partito molto forte – commenta a fine match Mager – mentre nelle ultime settimane io mi sono allenato meno del solito e ho avuto bisogno di qualche game per entrare in partita. Sono contento di come ho condotto la sfida una volta recuperato il break di svantaggio a inizio primo set”. Il motivo per il quale a febbraio il numero 104 del mondo si è allenato poco è noto: “Cosa provo ad aver vinto il mio primo incontro da papà? Una sensazione che non si può descrivere, è bellissimo. Sono felice, Vittoria mi dà tranquillità”. Tennisticamente, non ci sono dubbi, il primo obiettivo è rientrare nella top 100 ATP (Mager è stato numero 62 del mondo a novembre 2021): “Non avendo fatto la trasferta sudamericana e avendo saltato anche i tornei di Rotterdam, Marsiglia e Dubai ho perso punti. Ora devo concentrarmi e vincere partite per risalire la classifica: l’obiettivo è giocare il tabellone principale del Roland Garros”.
    Gli altri azzurri – Uguale punteggio, ma a set invertiti, per la testa di serie numero 1 del Gran Canaria Challenger. Roberto Carballes Baena ha eliminato l’azzurro Luciano Darderi con lo score di 6-2 6-4 in un’ora e 17: “Ho commesso qualche errore di troppo a inizio match, ero nervoso. Quando poi mi sono abituato alle condizioni del campo sono riuscito a giocare una buona partita, sono soddisfatto. Gran Canaria? Mi piace. Sono nato a Tenerife (altra isola dell’arcipelago delle Canarie, ndr), mi fa molto piacere giocare qui questa settimana. Spero di andare più avanti possibile”. Al secondo turno anche gli altri azzurri Salvatore Caruso e Riccardo Bonadio. Fuori, invece, Alessandro Giannessi e Federico Gaio.
    I risultati di martedì 1° marzo
    Primo turno tabellone principaleRoberto Carballes Baena b. Luciano Darderi 6-2 6-4Gianluca Mager b. Pol Toledo Bague 6-4 6-2Salvatore Caruso b. Carlos Lopez Montagud 5-7 6-0 6-4Lukas Rosol b. Alessandro Giannessi 7-6(7) 3-6 7-6(2)Johan Nikles b. Federico Gaio 2-6 7-6(6) 6-3Nikolas Sanchez Izquierdo b. Lorenzo Giustino 6-2 6-2Duje Ajdukovic b. Miguel Damas 6-4 6-0Javier Barranco Cosano b. Oriol Roca Batalla 6-4 6-4Riccardo Bonadio b. Matthieu Perchicot 6-1 6-2Carlos Gimeno Valero b. Timofey Skatov 6-2 6-1Pol Martin Tiffon b. Miljan Zekic 6-4 6-3Gonçalo Oliveira b. Mathias Bourgue 6-4 6-1
    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Raul Brancaccio vs Eduard Esteve Lobato 2. Riccardo Bonadio vs [3] Andrej Martin 3. [WC] Ivan Marrero Curbelo / Pol Toledo Bague vs Salvatore Caruso / Alessandro Giannessi 4. Javier Barranco Cosano vs [2] Gianluca Mager (non prima ore: 16:30)
    Grandstand – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Lukas Rosol vs Nicolas Moreno De Alboran 2. [1] Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Hendrik Jebens / Niklas Schell (non prima ore: 12:30)3. Matteo Arnaldi / Luciano Darderi vs [3] Luca Margaroli / Goncalo Oliveira 4. [4] Eduard Esteve Lobato / David Vega Hernandez vs Oscar Jose Gutierrez / Mats Hermans LEGGI TUTTO

  • in

    Torino Challenger, seconda giornata main draw. Out Luca Nardi (con il programma di domani)

    Luca Nardi nella foto

    Oggi sui campi del Training Center del Circolo della Stampa Sporting di Torino gli occhi erano puntati sull’esordio di Luca Nardi, talento pesarese che sta facendo bene anche a livello Challenger.
    Purtroppo nel confronto con il rumeno Jianu, qualificvato non è riuscito ad esprimere in toto il proprio potenziale. Lo ha fatto a tratti ma non è stato sufficiente. Jianu ha conquistato il primo set grazie a due break, il primo dei quali arrivato al terzo gioco su doppio fallo del giovane azzurro (che ne ha commessi diversi lungo il percoro). Break bissato dal rumeno nel game numero 7, per la chiusura in quello successivo, sul 6-2. Più equilibrata la seconda frazione con i due che, annullando qualche palla break assortita, sono giunti al tie-break. Jianu è salito sul 4-2 con un mini-break ma Nardi ha posto rimedio al piccolo svantaggio. Non ha però dato seguito al momento positivo cedendo gli ultimi tre punti e il passaggio di turno. Da rivedere. E’ salito invece negli ottavi il tedesco Mats Moraing, n° 2 del seeding, pur soffrendo contro il francese Guinard (6-4 2-6 6-4). Altri due qualificati hanno confermato le buone prove del tabellone preliminare. L’olandese Brouwer ha stoppato la corsa dell’argentino Ficovich con un netto 7-5 6-2 e il francese Escoffier ha fatto altrettanto contro il tedesco Lenz, battuto 6-0 7-6. Bene la testa di serie n° 7, l’olandese Van Rijthoven, che ha tolto dai giochi con un secco 6-3 6-1 l’esperto tedesco Kamke.
    Domani, dalle 11, si completa il quadro di primo turno del Torino Challenger, ATP 80 in corso sui campi in veloce del Circolo della Stampa Sporting con organizzazione Nen Events. Molto atteso l’esordio del torinese Andrea Vavassori, che troverà sul centrale (3° match dalle 11) il n°1 del tabellone e 142 ATP, Quentin Halys (Fra), reduce dalla vittoria colta nel Challenger di Pau, in finale su Vasek Pospisil, testa di serie n°3 a Torino e anch’egli in campo oggi. Il canadese sfiderà il belga Geerts nel 2° match del programma sul campo 1. Prima di Vavassori farà il proprio esordio in tabellone anche l’ultimo italiano in gara, Matteo Viola, opposto al francese Fils, proveniente dalle qualificazioni. La programmazione di domani prevede anche alcuni match di ottavi di finale, con protagonisti tra gli altri gli azzurri che sono usciti vittoriosi dalla prima giornata. L’italo-argentino Franco Agamenone è atteso da un match non facile contro l’americano Michael Mmoh, ex top 100 ATP e capace di raggiungere il 2° turno sia agli US Open (2020) che agli Australian Open (2020 e 2021). Thomas Fabbiano, che in apertura di torneo ha vinto in rimonta con il belga Bemelmans, cercherà i quarti e si confronterà con l’olandese Sels. Infine Giulio Zeppieri, che ha vinto il derby di 1° turno, tra mancini, contro Andrea Arnaboldi, cercherà il bis contro il solido Daniel Masur. In palinsesto anche alcuni doppi.
    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00)1. [1] Lloyd Glasspool / Matt Reid vs [WC] Stefano Reitano / Edoardo Zanada 2. [WC] Matteo Viola vs [Q] Arthur Fils 3. [1] Quentin Halys vs Andrea Vavassori 4. Jelle Sels vs [5] Thomas Fabbiano 5. Giulio Zeppieri vs [6] Daniel Masur
    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00)1. [3] Sander Arends / David Pel vs Jamie Cerretani / Reese Stalder 2. [Q] Michael Geerts vs [3] Vasek Pospisil 3. [4] Franco Agamenone vs Michael Mmoh 4. [WC] Gianluca Bellezza / Federico Luzzo vs [4] Evan King / Alex Lawson 5. Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes vs N.Sriram Balaji / Antonio Sancic LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Torino e Gran Canaria: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Gianluca Mager nella foto

    Challenger Torino – 1° Turno – indoor hard Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00)1. Manuel Guinard vs [2] Mats Moraing Il match deve ancora iniziare 2. Luca Nardi vs [Q] Filip Cristian Jianu Il match deve ancora iniziare 3. [7] Tim Van Rijthoven vs Tobias Kamke Il match deve ancora iniziare 4. [8] Maximilian Marterer vs [Q] Ryan Peniston Il match deve ancora iniziare 5. Manuel Guinard / Albano Olivetti vs [2] Roman Jebavy / Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00)1. Juan Pablo Ficovich vs [Q] Gijs Brouwer Il match deve ancora iniziare 2. Julian Lenz vs [Q] Antoine Escoffier Il match deve ancora iniziare 3. Victor Vlad Cornea / Fabian Fallert vs Ruben Bemelmans / Daniel Masur Il match deve ancora iniziare 4. Gijs Brouwer / Jelle Sels vs Jonathan Eysseric / Quentin Halys Il match deve ancora iniziare 5. Jeevan Nedunchezhiyan / Purav Raja vs Franco Agamenone / Juan Pablo Ficovich Il match deve ancora iniziare 6. Ulises Blanch vs Maxime Janvier Il match deve ancora iniziare CHALLENGER Gran Canaria (Spagna), – 1° Turno – terra battuta Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Oriol Roca Batalla vs Javier Barranco Cosano Il match deve ancora iniziare 2. [5] Alessandro Giannessi vs Lukas Rosol (non prima ore: 12:30)ATP Gran Canaria Alessandro Giannessi [5]0664 Lukas Rosol• 0734ServizioSvolgimentoSet 3A. Giannessi 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4L. Rosol 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4A. Giannessi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3L. Rosol 0-15 df 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3A. Giannessi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2L. Rosol 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2A. Giannessi 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1L. Rosol 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2A. Giannessi 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3L. Rosol5-2 → 5-3A. Giannessi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-2 → 5-2L. Rosol 0-15 0-30 0-40 15-40 ace3-2 → 4-2A. Giannessi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df3-1 → 3-2L. Rosol 0-15 15-15 15-30 df 15-402-1 → 3-1A. Giannessi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1L. Rosol 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1A. Giannessi 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 3-1* 4*-1 5*-1 5-2* df 5-3* 5*-4 6*-4 6-5* 6-6* 6*-7 7*-7 7-8*6-6 → 6-7A. Giannessi 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 df A-405-6 → 6-6L. Rosol 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-5 → 5-6A. Giannessi 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5L. Rosol 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5A. Giannessi 0-15 0-30 15-30 15-404-3 → 4-4L. Rosol 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-2 → 4-3A. Giannessi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace3-2 → 4-2L. Rosol 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-2 → 3-2A. Giannessi 15-0 30-0 30-15 df 40-151-2 → 2-2L. Rosol 0-15 0-30 df 15-30 ace 15-40 df 30-400-2 → 1-2A. Giannessi 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2L. Rosol 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1 3. [Q] Pol Toledo Bague vs [2] Gianluca Mager Il match deve ancora iniziare 4. [4] Salvatore Caruso vs [Q] Carlos Lopez Montagud Il match deve ancora iniziare 5. [1/WC] Roberto Carballes Baena vs Luciano Darderi (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare Grandstand – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Miguel Damas vs Duje Ajdukovic Il match deve ancora iniziare 2. [Q] Johan Nikles vs [7] Federico Gaio Il match deve ancora iniziare 3. Goncalo Oliveira vs Mathias Bourgue Il match deve ancora iniziare Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Nikolas Sanchez Izquierdo vs [8] Lorenzo Giustino Il match deve ancora iniziare 2. Carlos Gimeno Valero vs Timofey Skatov Il match deve ancora iniziare 3. [WC] Oriol Roca Batalla / Nikolas Sanchez Izquierdo vs [2] Andrej Martin / Tristan-Samuel Weissborn (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare 4. Javier Barranco Cosano / Raul Brancaccio vs Duje Ajdukovic / Riccardo Bonadio Il match deve ancora iniziare Court 5 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Riccardo Bonadio vs [Q] Matthieu Perchicot Il match deve ancora iniziare 2. Miljan Zekic vs [WC] Pol Martin Tiffon Il match deve ancora iniziare 3. Joao Domingues / Lorenzo Giustino vs Gian Marco Moroni / Lukas Rosol (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare 4. Alternate / vs Mark Vervoort / Miljan Zekic Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Gran Canaria Challenger: Il resoconto di giornata. Brancaccio domina il derby azzurro “serve continuità per l’obiettivo slam”

    Raul Brancaccio nella foto

    Senza storia il derby azzurro di primo turno del Gran Canaria Challenger. Sul Grandstand del Cortijo Club de Campo Raul Brancaccio non ha lasciato scampo all’amico e connazionale Gian Marco Moroni, schiantato con il sorprendente score di 6-0 6-1.
    Inarrestabile Brancaccio – Meglio non sarebbe potuta cominciare l’avventura dell’atleta di Torre del Greco nel torneo organizzato da MEF Tennis Events: “Non è mai facile affrontare un giocatore che conosci bene, un compagno di squadra in Serie A1 che ho sfidato diverse volte negli anni. Ce l’ho messa tutta, ho dato intensità ai miei colpi sin dall’inizio e credo di potermi ritenere decisamente soddisfatto”. Quest’anno Brancaccio è tornato ad allenarsi all’Academia Tenis Ferrer dell’ex numero 3 ATP, vicino Alicante: “Conoscevo già l’ambiente avendolo vissuto in passato e ho ricevuto un’ottima accoglienza da parte di tutti. Questo è il terzo torneo della mia stagione: c’è tanto da fare e da migliorare, l’obiettivo è riuscire a disputare le qualificazioni degli Slam”. Numero 288 del mondo, Raul è consapevole dei limiti da superare: “Mi manca continuità. Troppo spesso faccio bene in alcuni tornei e poi non riesco a mantenere costante il livello del mio tennis. Vedremo se sarà l’anno buono per fare un passo avanti”.
    Gli altri primi turni del main draw – Sospeso per oscurità l’incontro tra Alessandro Giannessi e il ceco Lukas Rosol sul punteggio di 6-7(7) 6-3 4-4, è lo spagnolo Eduard Esteve Lobato il vincitore della partita del giorno. L’iberico, che di Gran Canaria conserva un gran ricordo avendo raggiunto lo scorso anno, sempre al Cortijo Club de Campo, la sua prima semifinale Challenger, ha battuto il portoghese Joao Domingues 6-7(4) 6-2 7-6(2) al termine 2 ore e 59 minuti di serrata battaglia. Buona la prima anche per lo slovacco Andrej Martin, che ha lasciato solo due game al padrone di casa Nicolas Alvarez Varona. Due game anche per un altro giocatore locale, Pablo Llamas Ruiz, dominato dall’inizio alla fine del match dallo statunitense Nicolas Moreno de Alboran.
    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Oriol Roca Batalla vs Javier Barranco Cosano 2. [5] Alessandro Giannessi vs Lukas Rosol (non prima ore: 12:30)3. [Q] Pol Toledo Bague vs [2] Gianluca Mager 4. [4] Salvatore Caruso vs [Q] Carlos Lopez Montagud 5. [1/WC] Roberto Carballes Baena vs Luciano Darderi (non prima ore: 16:30)
    Grandstand – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Miguel Damas vs Duje Ajdukovic 2. [Q] Johan Nikles vs [7] Federico Gaio 3. Goncalo Oliveira vs Mathias Bourgue
    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Nikolas Sanchez Izquierdo vs [8] Lorenzo Giustino 2. Carlos Gimeno Valero vs Timofey Skatov 3. [WC] Oriol Roca Batalla / Nikolas Sanchez Izquierdo vs [2] Andrej Martin / Tristan-Samuel Weissborn (non prima ore: 13:30)4. Javier Barranco Cosano / Raul Brancaccio vs Duje Ajdukovic / Riccardo Bonadio
    Court 5 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Riccardo Bonadio vs [Q] Matthieu Perchicot 2. Miljan Zekic vs [WC] Pol Martin Tiffon 3. Joao Domingues / Lorenzo Giustino vs Gian Marco Moroni / Lukas Rosol (non prima ore: 13:30)4. Alternate / vs Mark Vervoort / Miljan Zekic
    I risultati di lunedì 28 febbraio
    Primo turno tabellone principaleAndrej Martin b. Nicolas Alvarez Varona 6-1 6-1Raul Brancaccio b. Gian Marco Moroni 6-0 6-1Eduard Esteve Lobato b. Joao Domingues 6-7(4) 6-2 7-6(2)Nicolas Moreno de Alboran b. Pablo Llamas Ruiz 6-0 6-2Alessandro Giannessi c. Lukas Rosol 6-7(7) 6-3 4-4 sosp.
    Ultimo turno qualificazioniJohan Nikles b. Fabien Reboul 6-1 6-1Oriol Roca Batalla b. Alexis Gautier 6-4 6-4Miguel Damas b. Matteo Martineau 7-6(2) 2-6 6-3Matthieu Perchicot b. Louis Wessels 6-4 6-2Pol Toledo Bague b. Vladyslav Orlov 6-4 6-3Carlos Lopez Montagud b. Maxime Chazal 4-6 6-2 6-2 LEGGI TUTTO

  • in

    Torino Challenger seconda giornata. A segno Franco Agamenone (con il programma di domani)

    Franco Agamenone ITA, 1993.04.15

    La seconda giornata del Torino Challenger, ATP 80 organizzato da NEN Events, società facente capo a Cosimo Napolitano, in collaborazione con il Circolo della Stampa Sporting, ha messo in campo i sei match del turno decisivo delle qualificazioni e i primi incontri del tabellone principale. A qualificarsi sono stati il rumeno Filip Cristian Jianu, che ha stoppato il tedesco Rosenkranz con lo score di 6-3 7-6; il britannico Ryan Peniston, che al termine di un match spettacolare si è imposto con un doppio tie-break allo svizzero Bellier; Michael Geerts, che ha fermato l’americano Smith in due frazioni; ed ancora Gijs Brouwer (Ola) che ha approfittato del forfeit del tedesco Simon; infine dei francesi Fils ed Escoffier. Il primo ha vinto in modo rocambolesco contro il connazionale Olivetti, che nel secondo set ha avuto tre match point a disposizione sul 6-4 5-4 servizio Fils e non li ha sfruttati. Alla fine Fils si è imposto 4-6 7-6 7-6.
    Il secondo ha superato in rimonta e dopo essersi ripreso dallo 0-6 iniziale un altro francese, De Schepper. Fondamentale il break colto sul 5-5 del set decisivo, capitalizzato in quello successivo al termine di un game che l’ha visto andare ripetutamente a rete al contrario di quanto fatto per il resto dell’incontro. Escoffier ha chiuso 0-6 6-4 7-5 per la gioia condivisa con la fidanzata presente in tribuna.
    Archiviata la prima parte di giornata la seconda ha messo in campo i primi scontri di main draw. E’ stato l’americano Michael Mmoh, il cui nome è dovuto alla passione dei genitori (papà nigeriano e mamma irlandese) per Michael Jordan il pri9mo a salire nel turno successivo. Mmoh, già top 100 ATP, ha superato senza affanni particolari il cinese Zhang, fissando lo score sul 6-1 6-2. Molto più solido del rivale e dotato di un buon servizio l’americano nato a Ryad potrebbe essere una delle sorprese della rassegna torinese. Il primo azzurro a qualificarsi negli ottavi è stato invece l’italo-argentino Franco Agamenone, testa di serie n° 4, che ha imposto un doppio 6-4 al giapponese Moriya. Due break nel primo set (il primo restituito subito al rivale) e uno nel secondo hanno indirizzato il match dalla parte del giocatore che ieri ha eguagliato il proprio best ranking di n° 174 del mondo. Agamenone ha messo in mostra un tennis completo arricchito da alcuni tocchi e volèe di buona fattura. Tornerà in campo non prima di mercoledì. Nulla da fare invece per la wild card Francesco Maestrelli che ha subito la potenza, l’esperienza e la velocità di braccio del tedesco Daniel Masur, n° 6 del seeding. Nel secondo set il break decisivo è arrivato al decimo gioco. Il programma odierno prosegue con gli incroci Bemelmans – Fabbiano, Sels – Potenza e Zeppieri – A.Arnaboldi.Domani si parte alle 11 con la sfida tra il tedesco Mats Moraing, n° 2 del tabellone e il francese Guinard; sul campo 1, in contemporanea, scontro tra l’argentino Ficovich e l’olandese Brouwer, qualificato. A seguire sul campo centrale atteso esordio per il talento pesarese Luca Nardi, opposto al rumeno Jianu. Quindi testa a testa tra l’esperto tedesco Tobias Kamke e l’olandese Van Rijthoven; in chiusura un altro tedesco, Maximilian Marterer, troverà l’inglese Peniston. Sul campo 1 Lenz (Ger) troverà Escoffier (Fra). Prenderà il via anche il torneo di doppio e in chiusura di programma sul centrale farà il proprio esordio Andrea Vavassori, torinese doc, in tandem con il ceco Jebavy e contro i francesi Olivetti e Guinard.
    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00)1. Manuel Guinard vs [2] Mats Moraing 2. Luca Nardi vs [Q] Filip Cristian Jianu 3. [7] Tim Van Rijthoven vs Tobias Kamke 4. [8] Maximilian Marterer vs [Q] Ryan Peniston 5. Manuel Guinard / Albano Olivetti vs [2] Roman Jebavy / Andrea Vavassori
    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00)1. Juan Pablo Ficovich vs [Q] Gijs Brouwer 2. Julian Lenz vs [Q] Antoine Escoffier 3. Victor Vlad Cornea / Fabian Fallert vs Ruben Bemelmans / Daniel Masur 4. Gijs Brouwer / Jelle Sels vs Jonathan Eysseric / Quentin Halys 5. Jeevan Nedunchezhiyan / Purav Raja vs Franco Agamenone / Juan Pablo Ficovich 6. Ulises Blanch vs Maxime Janvier LEGGI TUTTO

  • in

    Forlì, la Tennis city d’Europa non si ferma: a maggio Challenger da 125mila euro

    Draper mattatore in quel di Forlì

    Dopo cinque tornei internazionali e numeri impressionanti, la città di Forlì chiude la sue serie di eventi indoor al TC Villa Carpena. La “Tennis City” d’Europa di inizio 2022 dà appuntamento al super Challenger di fine maggio, all’aperto, su terra rossa, con 125mila euro di montepremi.L’organizzatore Cosimo Napolitano, di NEN Events: “Successo tecnico e organizzativo senza precedenti, ma siamo già proiettati sul prossimo evento, il primo torneo di così alto livello nella storia tennistica della città di Forlì”.
    Cinque tornei Challenger Atp in due mesi hanno trasformato la città di Forlì nella “Tennis City” d’Europa di inizio 2022. La lunga serie di appuntamenti indoor al TC Villa Carpena, aperta il 2 gennaio scorso e chiusa solo ieri, domenica 27 febbraio, ha ottenuto numeri impressionanti sia a livello tecnico sia a livello organizzativo. In queste settimane di gare sono stati disputati 320 incontri, con oltre 300 tennisti professionisti in gara, con un movimento di oltre mille addetti ai lavori, tra coach, manager e tecnici e migliaia di presenze degli appassionati nei vari Challenger romagnoli. Non solo, Forlì nei primi due mesi del 2022 si è dimostrata la città europea che ha ospitato più tennis internazionale, portando l’Italia al primo posto tra le Nazioni organizzatrici. Un dato su tutti: in Europa l’Italia con Forlì ha ospitato fin qui 5 Challenger Atp, con un montepremi totale di oltre 220mila euro, mentre 3 ne sono stati disputati in Francia e ancora nessuno nelle altre nazioni europee. Forlì non si ferma qui, però. A fine maggio all’aperto e su terra battuta arriverà un super Challenger Atp da 125mila euro sempre al TC Villa Carpena.
    Da un punto di vista puramente tecnico i tornei Atp di Forlì hanno espresso livelli di gioco alti, con alcuni tennisti che hanno letteralmente preso il volo a livello mondiale; su tutti il britannico Jack Draper, capace di vincere 3 gare a Forlì; l’azzurrino di 18 anni Luca Nardi e il russo Pavel Kotov (entrambi un torneo vinto a testa) che stanno scalando il ranking Atp; così come nel doppio l’azzurro Marco Bortolotti (2 tornei vinti), il romeno Cornea e il tedesco Fallert (2 tornei vinti e una finale) hanno acquisito con i loro successi a Forlì punti mondiali Atp e dimensioni internazionali nuove nel ranking di doppio.
    “Sono molto grato al Consiglio direttivo del Villa Carpena e ai soci tutti per avermi dato la possibilità di organizzare la serie di tornei indoor di Forlì, cinque nel 2022 ma che diventano sette se consideriamo i due dello scorso dicembre – ha spiegato con soddisfazione Cosimo Napolitano, di NEN Events -. Così come devo dire grazie alle istituzioni e agli sponsor privati, sempre al nostro fianco in queste settimane. Il successo tecnico è stato notevole, visto il livello di partecipanti e di gioco espresso a Forlì; ma gli eventi internazionali hanno permesso anche e soprattutto una fortissima ricaduta sul territorio in termini economici e di offerta lavoro. E’ stata un’esperienza dura ma molto bella, condivisa con tutto il nostro staff, che rappresenta il preludio dell’Atp 125 di fine maggio che ci vedrà di nuovo in pista alla grande, primo evento di questa portata nella storia della città di Forlì”. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Torino e Gran Canaria: I risultati con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Gian Marco Moroni nella foto

    Challenger Torino – TD Quali – 1° Turno Md – indoor hard Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00)1. [4/Alt] Filip Cristian Jianu vs [Alt] Mats Rosenkranz Il match deve ancora iniziare 2. [1/Alt] Ryan Peniston vs [8] Antoine Bellier Il match deve ancora iniziare 3. [2/Alt] Antoine Escoffier vs [10] Kenny De Schepper Il match deve ancora iniziare 4. [4] Franco Agamenone vs Hiroki Moriya (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare 5. Ruben Bemelmans vs [5] Thomas Fabbiano Il match deve ancora iniziare 6. Giulio Zeppieri vs Andrea Arnaboldi Il match deve ancora iniziare Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00)1. [5] Michael Geerts vs [12] Roy Smith Il match deve ancora iniziare 2. [6] Gijs Brouwer vs [9] Tobias Simon Il match deve ancora iniziare 3. Albano Olivetti vs Arthur Fils Il match deve ancora iniziare 4. Michael Mmoh vs Zhizhen Zhang (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare 5. [WC] Francesco Maestrelli vs [6] Daniel Masur Il match deve ancora iniziare 6. [WC] Luca Potenza vs Jelle Sels Il match deve ancora iniziare CHALLENGER Gran Canaria (Spagna), – TD Quali – 1° Turno Md – terra battuta Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Miguel Damas vs [7] Matteo Arnaldi ATP Gran Canaria Miguel Damas• 064 Matteo Arnaldi [7]024ServizioSvolgimentoSet 2M. Arnaldi 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-403-4 → 4-4M. Damas 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 3-4M. Arnaldi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-4 → 2-4M. Damas 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-3 → 1-4M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3M. Damas 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1M. Damas 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-405-2 → 6-2M. Damas 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2M. Arnaldi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 4-2M. Damas 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-0 → 4-1M. Arnaldi 0-15 0-30 0-40 15-403-0 → 4-0M. Damas 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 3-0M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 df1-0 → 2-0M. Damas 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0 2. Pol Toledo Bague vs [12] Vladyslav Orlov Il match deve ancora iniziare 3. Eduard Esteve Lobato vs Joao Domingues Il match deve ancora iniziare 4. [5] Alessandro Giannessi vs Lukas Rosol (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare Grandstand – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Oriol Roca Batalla vs [8] Alexis Gautier Il match deve ancora iniziare 2. Nicolas Moreno De Alboran vs [WC] Pablo Llamas Ruiz Il match deve ancora iniziare 3. [6] Gian Marco Moroni vs Raul Brancaccio Il match deve ancora iniziare Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Louis Wessels vs [9] Matthieu Perchicot Il match deve ancora iniziare 2. [Alt] Carlos Lopez Montagud vs Maxime Chazal Il match deve ancora iniziare 3. Nicolas Alvarez Varona vs [3] Andrej Martin Il match deve ancora iniziare Court 5 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Johan Nikles vs [Alt] Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare 2. [4] Matteo Martineau vs Miguel Damas OR [7] Matteo Arnaldi Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO