More stories

  • in

    Challenger Biel: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Nessun azzurro presente

    Pierre Hugues Herbert nella foto

    CHALLENGER Biel (Svizzera) – Tabellone Principale, cemento (al coperto(1) Herbert, Pierre-Hugues vs Gojo, Borna Bemelmans, Ruben vs QualifierHoransky, Filip vs (WC) Kym, Jerome (WC) Feldbausch, Kilian vs (7) Huesler, Marc-Andrea
    (4) Celikbilek, Altug vs (WC) Riedi, Leandro Qualifier vs Moriya, Hiroki Qualifier vs Rodionov, Jurij Ilkel, Cem vs (6) Masur, Daniel
    (8) Van Rijthoven, Tim vs QualifierKarlovskiy, Evgeny vs Schnur, Brayden (PR) Li, Zhe vs QualifierSugita, Yuichi vs (3) Stricker, Dominic
    (5) Kotov, Pavel vs Peniston, Ryan Zuk, Kacper vs (PR) Soeda, Go Qualifier vs Copil, Marius Escoffier, Antoine vs (2) Novak, Dennis

    CHALLENGER Biel (Svizzera) – Tabellone Qualificazione, cemento (al coperto)(1/Alt) Ramanathan, Ramkumar vs Virtanen, Otto (Alt) Bellier, Antoine vs (10) Poljak, David
    (2) Sels, Jelle vs (Alt) Neuchrist, Maximilian (PR) Haerteis, Johannes vs (12) Pervolarakis, Michail
    (3) Brouwer, Gijs vs (WC) Sebesta, Jan Paul, Jakub vs (8) Setkic, Aldin
    (4) Menendez-Maceiras, Adrian vs (WC) Zhukayev, Beibit Kravchenko, Georgii vs (11) Decamps, Gabriel
    (5) Chung, Yunseong vs Gengel, Marek (WC) Steinegger, Yannik vs (9) Added, Dan
    (6) Kovacevic, Aleksandar vs (WC) Bertola, Remy (Alt) Paulson, Andrew vs (7) Erler, Alexander

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Adrian Menendez-Maceiras vs [WC] Beibit Zhukayev 2. [Alt] Antoine Bellier vs [10] David Poljak 3. Jakub Paul vs [8] Aldin Setkic 4. [3] Gijs Brouwer vs [WC] Jan Sebesta (non prima ore: 13:30)5. [6] Aleksandar Kovacevic vs [WC] Remy Bertola 6. [WC] Yannik Steinegger vs [9] Dan Added
    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Georgii Kravchenko vs [11] Gabriel Decamps 2. [1/Alt] Ramkumar Ramanathan vs Otto Virtanen 3. [2] Jelle Sels vs [Alt] Maximilian Neuchrist 4. [PR] Johannes Haerteis vs [12] Michail Pervolarakis (non prima ore: 13:30)5. [Alt] Andrew Paulson vs [7] Alexander Erler 6. [5] Yunseong Chung vs Marek Gengel LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Zadar: Il Main Draw ed il Tabellone di Qualificazione. 11 azzurri presenti tra Md e Quali. Mager guida il seeding

    Gianluca Mager – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    CHALLENGER Zadar (Croazia) – Tabellone Principale, terra battuta(1) Mager, Gianluca vs Ajdukovic, Duje Giustino, Lorenzo vs Piros, Zsombor Elias, Gastao vs QualifierQualifier vs (5) Agamenone, Franco
    (3) Martin, Andrej vs QualifierQualifier vs Svrcina, Dalibor (WC) Poljicak, Mili vs QualifierFatic, Nerman vs (7) Kuzmanov, Dimitar
    (8) Guinard, Manuel vs Zeppieri, Giulio Qualifier vs Rosol, Lukas Vavassori, Andrea vs Zhang, Zhizhen (WC) Medjedovic, Hamad vs (4) Kolar, Zdenek
    (6) Cobolli, Flavio vs Serdarusic, Nino (WC) Prizmic, Dino vs Istomin, Denis Brancaccio, Raul vs Barranco Cosano, Javier Esteve Lobato, Eduard vs (2) Milojevic, Nikola

    CHALLENGER Zadar (Croazia) – Tabellone Qualificazione, terra battuta(1) Forti, Francesco vs Nincevic, Frane Schell, Niklas vs (11) Sanchez Jover, Carlos
    (2) Darderi, Luciano vs Pichler, David (WC) Barun, Bozo vs (7) Arnaldi, Matteo
    (3) Zekic, Miljan vs Castelnuovo, Luca (WC) Rogic-Hadzalic, Alen vs (10) Paz, Juan Pablo
    (4/Alt) Madaras, Dragos Nicolae vs Cretu, Cezar (WC) Kalender, Admir vs (8/Alt) Kirkin, Ergi
    (5) Misolic, Filip vs Apostol, Bogdan Ionut Rehberg, Max Hans vs (12) Balzerani, Riccardo
    (6) Michalski, Daniel vs (WC) Simundza, Josip Valsecchi, Paul vs (9) Perchicot, Matthieu

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Alen Rogic-Hadzalic vs [10] Juan Pablo Paz 2. [5] Filip Misolic vs Bogdan Ionut Apostol 3. [WC] Bozo Barun vs [7] Matteo Arnaldi 4. [1] Francesco Forti vs Frane Nincevic (non prima ore: 15:00)
    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Max Hans Rehberg vs [12] Riccardo Balzerani 2. Paul Valsecchi vs [9] Matthieu Perchicot 3. [WC] Admir Kalender vs [8/Alt] Ergi Kirkin 4. Niklas Schell vs [11] Carlos Sanchez Jover (non prima ore: 15:00)
    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Miljan Zekic vs Luca Castelnuovo 2. [6] Daniel Michalski vs [WC] Josip Simundza 3. [2] Luciano Darderi vs David Pichler 4. [4/Alt] Dragos Nicolae Madaras vs Cezar Cretu (non prima ore: 15:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Lille: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Tre azzurri al via tra Md e Quali

    Luca Nardi nella foto

    CHALLENGER Lille (Francia) – Tabellone Principale, cemento (al coperto)(1) Berankis, Ricardas vs Furness, Evan Kamke, Tobias vs QualifierQualifier vs (WC) Gueymard Wayenburg, Sascha Arnaboldi, Andrea vs (5) Barrere, Gregoire
    (3) Dzumhur, Damir vs QualifierBlancaneaux, Geoffrey vs Janvier, Maxime (PR) Jaziri, Malek vs (PR) Maden, Yannick Qualifier vs (6) Couacaud, Enzo
    (8) Lestienne, Constant vs Uchida, Kaichi Nardi, Luca vs (WC) Cuenin, Sean Haase, Robin vs Marchenko, Illya Qualifier vs (4) Safiullin, Roman
    (7) Bergs, Zizou vs Hoang, Antoine Qualifier vs (WC) Beaupain, Simon Sachko, Vitaliy vs Muller, Alexandre Basic, Mirza vs (2) Halys, Quentin

    CHALLENGER Lille (Francia) – Tabellone Qualificazione, cemento (al coperto)(1) Lamasine, Tristan vs (WC) Deschamps, Thomas (WC) Fils, Arthur vs (9) Hemery, Calvin
    (2) Torpegaard, Mikael vs (PR) Catarina, Lucas Potenza, Luca vs (10) Lokoli, Laurent
    (3) Forejtek, Jonas vs Leshem, Edan Heyman, Christopher vs (8) Geerts, Michael
    (4) Vatutin, Alexey vs Patael, Ben (PR) Niklas-Salminen, Patrik vs (7) Galarneau, Alexis
    (5) Durasovic, Viktor vs (WC) Vandermeersch, Cyril Smith, Keegan vs (12) Rosenkranz, Mats
    (6) Hassan, Benjamin vs Squire, Henri (WC) Briand, Jurgen vs (11) Van Assche, Luca

    Court central – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Tristan Lamasine vs [WC] Thomas Deschamps 2. [WC] Jurgen Briand vs [11] Luca Van Assche 3. [4] Alexey Vatutin vs Ben Patael 4. [5] Viktor Durasovic vs [WC] Cyril Vandermeersch 5. Luca Potenza vs [10] Laurent Lokoli 6. Christopher Heyman vs [8] Michael Geerts
    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Arthur Fils vs [9] Calvin Hemery 2. [6] Benjamin Hassan vs Henri Squire 3. Keegan Smith vs [12] Mats Rosenkranz 4. [PR] Patrik Niklas-Salminen vs [7] Alexis Galarneau 5. [2] Mikael Torpegaard vs [PR] Lucas Catarina 6. [3] Jonas Forejtek vs Edan Leshem LEGGI TUTTO

  • in

    Da Roseto degli Abruzzi: Finale tra Guinard e Tseng. Giannessi sconfitto in semifinale

    Chun-hsin Tseng nella foto

    Non ci saranno italiani nella finale del Challenger ATP numero 2 di Roseto degli Abruzzi, dotato di un montepremi di 45.730 euro, che si giocherà domani sui campi in terra rossa del Tennis Club Roseto. Il successo al Challenger se lo giocheranno il taiwanese Chun-hsin Tseng (159) ed il francese Manuel Guinard (194). Tseng ha superato in 3 set 75 26 76 (6) il kazako Timofey Skatov (221) al termine di una battaglia infinita durata ben 3 ore. Più agevole il successo del Francese Guinard che si è imposto sull’italiano Alessandro Giannessi (186) per 75 61.
    Il responso negativo per i colori azzurri è arrivato al termine della prima delle due semifinali di oggi che vedeva impegnato il ligure Alessandro Giannessi, l’ultimo degli italiani rimasti in lizza, opposto al francese Guinard. Nell’unico precedente tra i due giocatori, risalente al Challenger di San Benedetto del Tronto del 2019, aveva prevalso l’italiano in tre set. Stavolta, invece, c’è stata partita solo nel primo set durante il quale il ligure si è portato a condurre 5 a 3 prima di subire la rimonta impetuosa del francese che ha messo insieme ben 4 giorni consecutivi. Perso a zero il suo servizio nel nono game, Giannessi non è più riuscito a ritrovare il suo gioco finendo per cedere 75. Nel secondo set, è partito subito forte il francese che non ha concesso chance all’avversario condizionato anche per non essere stato in grado di chiudere a suo favore la prima partita. Troppo poco incisivo al servizio il mancino di La Spezia con un best ranking di 84 al mondo nel 2017, che non è andato oltre il 51% di prime palle con una percentuale di punti vinti con il primo servizio pari ad appena il 48%. L’unica nota positiva per l’italiano è quella del piccolo salto in classifica che gli consentirà lunedì di essere poco oltre la 170esima posizione.Nella seconda semifinale, ci sono volute ben tre ore di gioco per decretare il vincitore. Nel derby tra i millennials, il kazako Skatov ed il taiwanese Tseng, il 221 al mondo è partito subito forte brekkando al sesto gioco l’avversario. Tuttavia, dopo essersi portato avanti fino al 5-3 a suo favore si è fatto irretire dalla ragnatela difensiva dell’asiatico. Tseng, dopo una sequenza di 4 giochi consecutivi, è andato a vincere un primo set nel quale, inizialmente, sembrava subire il ritmo dell’avversario. Anche nel secondo set, il kazako è scattato in avanti portandosi sul 3 a 1. Poi, il controbreak del taiwanese aveva lasciato immaginare un’evoluzione diversa del match. Invece, Skatov, aggiudicandosi tre game consecutivi, è riuscito ad approfittare delle difficoltà al servizio del giocatore di Taipei vincendo nettamente per 62 la seconda partita. L’inerzia del match, a quel punto, è sembrata favorire il giocatore di origine russa che infatti, nel set decisivo, si è portato subito due giochi a zero. Ma come era accaduto nel secondo set, si è assistito ad una sequenza di break e controbreak. Tseng è riuscito comunque a tenere un servizio e ad agganciare l’avversario su 4 pari. Nessun sussulto fino al 6 pari. Il tie-break, degno finale di un match estremamente equilibrato, si è rivelato un susseguirsi di emozioni. Il giocatore di Taipei è arrivato ad avere due match point sul 64 a suo favore ma non è riuscito a sfruttare il doppio vantaggio. Sul 6 pari, però, è riuscito a conquistare il punto sul servizio dell’avversario per poi chiudere il match sulla sua battuta. Con questa vittoria, Tseng ha raggiunto virtualmente la posizione 148 nel ranking mondiale, che rappresenta il suo best ranking.Domani è in programma alle ore 11 la finale tra Manuel Guinard e il taiwanese Chun-hsin Tseng.
    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [8] Chun-hsin Tseng vs [Alt] Manuel Guinard LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Phoenix e Concepcion 2: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Daniel Altmaier nella foto

    CHALLENGER Phoenix (USA) – Semifinali, cemento

    Center Court – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Alt] Denis Kudla vs [WC] J.J. Wolf Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Daniel Altmaier vs [Alt] Liam Broady Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Nikola Mektic / Mate Pavic vs Oscar Otte / Jan-Lennard Struff Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 21:30 (ora locale: 1:30 pm)1. [PR] Treat Huey / Denis Kudla vs Hans Hach Verdugo / Austin Krajicek Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Concepcion 2 (Cile) – Semifinali, terra battuta

    CANCHA CENTRAL – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [3] Tomas Martin Etcheverry vs Renzo Olivo Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Hugo Dellien vs [5] Tomas Barrios Vera (non prima ore: 07:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Andrea Collarini / Renzo Olivo vs [2] Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Roseto degli Abruzzi 2: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali. In campo Alessandro Giannessi (LIVE)

    Alessandro Giannessi nella foto

    CHALLENGER Roseto Degli Abruzzi (Italia) – Semifinali, terra battuta Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Manuel Guinard vs Alessandro Giannessi Il match deve ancora iniziare 2. Timofey Skatov vs [8] Chun-hsin Tseng Il match deve ancora iniziare 3. Franco Agamenone / Manuel Guinard vs [3] Ivan Sabanov / Matej Sabanov Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Roseto degli Abruzzi: Il resoconto di giornata. Ale Giannessi in semifinale (con il programma di domani)

    Alessandro Giannessi nella foto

    Con una prestazione maiuscola, il ligure Alessandro Giannessi (186) supera in due set l’ungherese Zsombor Piros (240) 62 75 e domani, nella semifinale del Challenger ATP numero 2 di Roseto degli Abruzzi in svolgimento al Tennis Club, affronterà il francese Manuel Guinard (194) che ha eliminato nettamente lo slovacco Josef Kovalik (191) per 63 61.
    Il 31enne ligure ha dominato in entrambi i set anche se, nella seconda partita, quando era avanti per 53, si è fatto riagganciare dall’avversario sul 5 pari. Il colpo di reni decisivo da parte dell’italiano c’è stato all’undicesimo gioco quando è riuscito a brekkare nuovamente l’ungherese per poi a chiudere a zero nel game successivo. Giannessi, grazie al raggiungimento della semifinale, ha già guadagnato 15 posizioni nel ranking mondiale assestandosi al numero 171. In caso di conquista della finale, otterrebbe lo stesso numero di punti conquistati dal connazionale Flavio Cobolli, ora numero 164.Sorprendente, ma fino a un certo punto, il successo con un periodico 64 del ventenne tennista taiwanese Chun-hsin Tseng (159) che ha fatto fuori la testa di serie numero due del tabellone, lo spagnolo Carlos Taberner (95), già vincitore del Challenger ATP numero 1 di Roseto degli Abruzzi. Nella prima partita, incertezza fino al 4 pari. Poi, nel nono gioco, il break decisivo dell’asiatico alla terza palla break. Senza storia anche il secondo set in cui Tzeng ha condotto fino al 4-0 prima di subire un tentativo di rimonta da parte dello spagnolo. Sembra essere proprio il taiwanese, che può vantare colpi pesanti e una straordinaria adattabilità alla superficie, la mina vagante di questo torneo rosetano.Tseng vanta già due titoli juniores nel 2018 al Roland Garros e a Wimbledon e ottimi risultati a livello Challenger. Lo chiamano “machine”, per quello stile di gioco costantemente in attacco col dritto e ancor di più con un bel rovescio naturale, che vagamente ricorda il colpo di Novak Djokovic. L’ispirazione è evidente, tanto che Tseng lo ricorda anche nei movimenti e nelle qualità difensive, che gli hanno permesso di diventare un cliente ostico per tutti sin da quando ha cominciato a mettersi in luce nel circuito ATP.
    È durato oltre due ore il match tra il Kazaco Timofey Skatov (221) ed il croato Nino Serdarusic (219) che nel secondo turno aveva eliminato l’italiano Flavio Cobolli e nel primo il ceco Jiri Vesely. Alla fine, ha prevalso, in due combattuti set 64 75, proprio il kazako che ha commesso meno gratuiti chiudendo l’incontro con una percentuale dell’82% di prime palle ed un eccellente 71% di punti conquistati con il primo servizio.Domani, per le semifinali si affronteranno dalle ore 11 Alessandro Giannessi e Manuel Guinard e a seguire Timofey Skatov e Chun-hsin Tseng.Alle ore 12 andrà in scena la finale di doppio tra la coppia dei gemelli serbi Ivan e Matej Sabanov e la coppia italo francese composta da Franco Agamenone e Manuel Guinard.
    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Manuel Guinard vs Alessandro Giannessi 2. Timofey Skatov vs [8] Chun-hsin Tseng 3. Franco Agamenone / Manuel Guinard vs [3] Ivan Sabanov / Matej Sabanov LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Phoenix e Concepcion 2: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Richard Gasquet nella foto

    CHALLENGER Phoenix (USA) – Quarti di Finale, cemento

    Center Court – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Richard Gasquet vs [Alt] Denis Kudla Il match deve ancora iniziare
    2. [PR] Fernando Verdasco vs [WC] J.J. Wolf Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Radu Albot vs [Alt] Daniel Altmaier Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Liam Broady vs [8] David Goffin (non prima ore: 02:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Nikola Mektic / Mate Pavic vs Andre Goransson / Nathaniel Lammons Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Hans Hach Verdugo / Austin Krajicek vs [2] Nicolas Mahut / Fabrice Martin Il match deve ancora iniziare
    2. [PR] Treat Huey / Denis Kudla vs [3] Andreas Mies / Max Purcell (non prima ore: 22:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Concepcion 2 (Cile) – Quarti di Finale, terra battuta

    CANCHA CENTRAL – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Renzo Olivo vs [2] Juan Pablo Varillas Il match deve ancora iniziare
    2. Matheus Pucinelli De Almeida vs [5] Tomas Barrios Vera (non prima ore: 07:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Genaro Alberto Olivieri / Camilo Ugo Carabelli vs [2] Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez (non prima ore: 09:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Andrea Collarini / Renzo Olivo vs [3] Nicolas Barrientos / Ruben Gonzales Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [7] Camilo Ugo Carabelli vs [3] Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Hugo Dellien vs Thiago Agustin Tirante (non prima ore: 07:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO