More stories

  • in

    Luca Nardi vola in semifinale a Barletta (con il programma di domani)

    Luca Nardi nella foto

    Ci pensa il giovane Luca Nardi a tenere in alto i colori italiani all’Open di Barletta-Trofeo La Pulita&Service. Il 18enne di Pesaro vola in semifinale dopo aver superato agevolmente il francese Geoffrey Blancaneaux. Primo set chiuso sul punteggio di 6/2 per l’Italiano e secondo parziale vinto per 6/4. Domani mattina (sabato 16 aprile), Nardi cercherà di conquistare l’accesso alla finalissima, sfidando l’altra rivelazione del torneo, Miljan Zekic, che dalle qualificazioni è arrivato fino alla fase finale del torneo internazionale. Il serbo, invece, ha superato nei quarti il russo Alexander Shevchenko con un doppio 6/4.
    Non ce l’ha fatta, invece, l’altro italiano impegnato oggi sulla terra rossa del circolo “Hugo Simmen” di Barletta. Luciano Darderi, infatti, si è arreso alla testa di serie numero due del seeding. Il portoghese Nuno Borges ha fatto valere la migliore classifica e soprattutto la grande esperienxza, vincendo in rimonta. Dopo aver perso il primo set per 1/6, il portoghese ha avuto la meglio ai vantaggi nel secondo parziale, per poi approfittare del crollo di Darderi nel terzo set, chiuso per 6/1. Borges, affronterà nella seminale di domani mattina il ceco Zdenek Kolar, vincitore di un altro match molto combattuto contro l’olandese Jelle Sels. Kolar è partito male perdendo 5/7 il primo, per poi rifarsi negli altri due per 7/5 e 6/1.
    Il programma di domani (sabato 16 aprile) prevede le due semifinali sul campo centrale a partire dalle ore 11. A seguire la finale di doppio: la coppia composta dal giapponese Mclachlan e il polacco Walkow, affronterà il tandem russo Karlovskiy-Tiurnev. Domenica 17 aprile, invece, la finale del singolare si giocherà alle ore 10.
    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Zdenek Kolar vs [2] Nuno Borges 2. [WC] Luca Nardi vs [Q] Miljan Zekic 3. [1] Ben McLachlan / Szymon Walkow vs Evgeny Karlovskiy / Evgenii Tiurnev LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Barletta, Madrid, San Luis Potosi e Sarasota: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Luca Nardi nella foto

    CHALLENGER Barletta (Italia) – Quarti di Finale, terra battuta Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Alt] Jelle Sels vs [3] Zdenek Kolar Il match deve ancora iniziare 2. [Q] Luciano Darderi vs [2] Nuno Borges Il match deve ancora iniziare 3. [WC] Luca Nardi vs Geoffrey Blancaneaux Il match deve ancora iniziare Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Alt] Alexander Shevchenko vs [Q] Miljan Zekic Il match deve ancora iniziare 2. Evgeny Karlovskiy / Evgenii Tiurnev vs [2] Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare 3. [1] Ben McLachlan / Szymon Walkow vs [3] Roman Jebavy / Zdenek Kolar Il match deve ancora iniziare CHALLENGER Madrid (Spagna) – Quarti di Finale, terra battuta Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Manuel Guinard vs Pedro Cachin Il match deve ancora iniziare 2. [1/WC] Roberto Carballes Baena vs [6/WC] Lucas Pouille Il match deve ancora iniziare 3. [PR] Sebastian Ofner vs [2] Thiago Monteiro Il match deve ancora iniziare 4. [9] Christopher O’Connell vs Marco Trungelliti Il match deve ancora iniziare Pista 2 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [Alt] Altug Celikbilek / Denis Yevseyev vs [2] Rafael Matos / David Vega Hernandez Il match deve ancora iniziare 2. Adam Pavlasek / Igor Zelenay vs [3] Francisco Cabral / Manuel Guinard Il match deve ancora iniziare CHALLENGER Sarasota (USA) – Quarti di Finale, terra battuta In attesa… CHALLENGER San Luis Potosi (Messico) – Quarti di Finale, terra battuta In attesa….. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Barletta: Il resoconto di giornata. Nardi e Darderi ai quarti di finale (con il programma di domani)

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    Sono due gli italiani che conquistano i quarti di finale dell’Open di Barletta-Trofeo La Pulita&Service. Oltre alla sorpresa Luciano Darderi, c’è anche Luca Nardi che avanza senza nemmeno scendere in campo. Giunto dalle qualificazioni, Darderi supera anche il francese Enzo Couacaud, testa di serie numero 6 del seeding.
    Molto combattuti i primi due set: il primo vinto dal francese per 6/4, ed il secondo dall’italiano per 7/6. Sulle ali dell’entusiasmo Darderi conquista anche il terzo parziale per 6/2 e nel terzo turno è atteso da un altro match proibitivo sulla carta. Per lui, infatti, ci sarà il portoghese Nuno Borges, testa di serie numero 2 del torneo, che ha superato l’ucraino Oleksandr Ovcharenko (7/6, 6/4) in una partita comunque combattuta.
    Tutto semplice, invece, per Luca Nardi che avanza senza nemmeno giocare, perché il suo sfidante, il rumeno Marius Copil, è stato bloccato da un infortunio alla spalla. Nardì ai quarti se la vedrà con il francese Geoffrey Blancaneaux, che ha superato in due set Matteo Arnaldi, il terzo italiano in gara oggi sulla terra rossa del circolo “Simmen”: 6/4, 6/3 i due parziali. Il terzo turno si completa con le sfide tra il russo Alexander Shevchenko e il serbo Miljan Zekic, ed ancora tra l’olandese Jelle Sels e il ceco Zdenek Kolar. Domani l’inizio delle partite valide per i quarti di finale, è previsto alle ore 12.
    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Alt] Jelle Sels vs [3] Zdenek Kolar 2. [Q] Luciano Darderi vs [2] Nuno Borges 3. [WC] Luca Nardi vs Geoffrey Blancaneaux
    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Alt] Alexander Shevchenko vs [Q] Miljan Zekic 2. Evgeny Karlovskiy / Evgenii Tiurnev vs [2] Sadio Doumbia / Fabien Reboul 3. [1] Ben McLachlan / Szymon Walkow vs [3] Roman Jebavy / Zdenek Kolar LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Barletta, Madrid, San Luis Potosi e Sarasota: I risultati completi con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Luca Nardi nella foto

    CHALLENGER Barletta (Italia) – 2° Turno, terra battuta Center Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. Marius Copil vs [WC] Luca Nardi Il match deve ancora iniziare 2. [6] Enzo Couacaud vs [Q] Luciano Darderi Il match deve ancora iniziare 3. [WC] Oleksandr Ovcharenko vs [2] Nuno Borges Il match deve ancora iniziare Court 1 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [Q] Matteo Arnaldi vs Geoffrey Blancaneaux Il match deve ancora iniziare 2. Luca Margaroli / Jurij Rodionov vs [2] Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare 3. [1] Ben McLachlan / Szymon Walkow vs [WC] Stefano Napolitano / Luca Nardi Il match deve ancora iniziare Court 2 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Evgeny Karlovskiy / Evgenii Tiurnev vs Karol Drzewiecki / Kacper Zuk Il match deve ancora iniziare 2. [3] Roman Jebavy / Zdenek Kolar vs Matteo Arnaldi / Francesco Passaro Il match deve ancora iniziare CHALLENGER Madrid (Spagna) – 2° Turno, terra battuta Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1/WC] Roberto Carballes Baena vs Pavel Kotov Il match deve ancora iniziare 2. [Q] Oriol Roca Batalla vs [6/WC] Lucas Pouille Il match deve ancora iniziare 3. [3] Francisco Cabral / Manuel Guinard vs [WC] John Echeverria / Alejandro Moro Canas (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare 4. [9] Christopher O’Connell vs [Q] Oleksii Krutykh (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare Pista 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Altug Celikbilek / Denis Yevseyev vs [4] Martin Cuevas / Guillermo Duran Il match deve ancora iniziare 2. Marco Trungelliti vs [Q] Raul Brancaccio Il match deve ancora iniziare 3. Victor Vlad Cornea / Fabian Fallert vs [2] Rafael Matos / David Vega Hernandez (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare 4. Javier Barranco Cosano / Raul Brancaccio vs Adam Pavlasek / Igor Zelenay (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare CHALLENGER Sarasota (USA) – 2° Turno, terra battuta In attesa… CHALLENGER San Luis Potosi (Messico) – 2° Turno, terra battuta In attesa…. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Barletta: Il resoconto di giornata. Fuori Pellegrino, Passaro e Bonadio (con il programma di domani)

    Riccardo Bonadio nella foto

    Secondo turno non favorevole agli italiani, impegnati alla 22esima edizione dell’Open di Barletta-Trofeo Lapulita&Service. Giornata storta per il beniamino di casa Andrea Pellegrino, per la wild card Francesco Passaro e per Riccardo Bonadio.
    Il 25enne pugliese si è dovuto arrendere in due set, al ceco Zdenek Kolar (testa di serie numero 3 del torneo). Più combattuto il primo parziale, perso da Pellegrino per 3/6. Nessun segnale di reazione da parte del biscegliese, che ha ceduto il secondo set per 2/6. Grande rammarico per il giovane Passaro che, a fronte di una buona partenza contro il serbo Miljan Zekic, ha mollato alla distanza. Primo set all’italiano per 6/2, secondo parziale vinto dal serbo ai vantaggi 7/6, e terzo set senza storia con un 6/0 frutto di una caduta sul piano nervoso. Un infortunio al terzo set ha frenato, invece, la corsa di Riccardo Bonadio nella sfida contro il russo Alexander Shevchenko. Anche per lui una buonissima partenza con la vittoria al primo set per 6/3. Secondo parziale perso 7/6, e poi l’italiano è bloccato dai crampi sullo 0/3 dell’ultimo set.
    Oltre a Kolar, Zekic e Shevchenko vola al terzo turno del challenger Atp anche l’olandese Jelle Sels, che ha superato (5/7, 6/1, 7/5) il bielorusso Nerman Fatic. Domani, sui campi in terra rossa del circolo “Simmen” di Barletta, sono in programma gli altri match del singolare, per completare il secondo turno del tabellone principale. Ancora tre italiani in gioco: Luca Nardi che affronta il rumeno Marius Copil, poi Matteo Arnaldi che sfida il francese Geoffrey Blancaneaux, ed infine Luciano Darderi che se la dovrà vedere con il francese Enzo Couacaud.
    Intanto, oggi grande successo per l’esibizione del “wheelchair tennis”, ovvero il tennis in carrozzina. Alla presenza del responsabile “wheelchair tennis” della Fit, Gianluca Vignali, tre atleti portatori di handicap hanno svolto una lezione con i tecnici specializzati. L’organizzazione del torneo si è anche impegnata, in collaborazione con il circolo “Simmen”, a fornire tre mesi gratuiti di corso a chi volesse intraprendere questa disciplina sportiva.
    Center Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. Marius Copil vs [WC] Luca Nardi 2. [6] Enzo Couacaud vs [Q] Luciano Darderi 3. [WC] Oleksandr Ovcharenko vs [2] Nuno Borges
    Court 1 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [Q] Matteo Arnaldi vs Geoffrey Blancaneaux 2. Luca Margaroli / Jurij Rodionov vs [2] Sadio Doumbia / Fabien Reboul 3. [1] Ben McLachlan / Szymon Walkow vs [WC] Stefano Napolitano / Luca Nardi
    Court 2 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Evgeny Karlovskiy / Evgenii Tiurnev vs Karol Drzewiecki / Kacper Zuk 2. [3] Roman Jebavy / Zdenek Kolar vs Matteo Arnaldi / Francesco Passaro LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Barletta, Madrid, San Luis Potosi e Sarasota: I risultati completi con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    CHALLENGER Barletta (Italia) – 2° Turno, terra battuta Center Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Alt] Jelle Sels vs Nerman Fatic ATP Barletta Jelle Sels567 Nerman Fatic715 Vincitore: Sels ServizioSvolgimentoSet 3J. Sels 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5N. Fatic 0-15 0-30 15-30 15-405-5 → 6-5J. Sels 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5N. Fatic 0-15 0-30 0-40 df 15-403-5 → 4-5J. Sels2-5 → 3-5N. Fatic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5J. Sels 15-0 30-0 40-0 ace ace1-4 → 2-4N. Fatic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4J. Sels 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3N. Fatic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2J. Sels 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-400-1 → 1-1N. Fatic 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Sels 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1N. Fatic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-1 → 5-1J. Sels 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1N. Fatic 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1J. Sels 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1N. Fatic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1J. Sels 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Fatic 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 5-7J. Sels 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 5-6N. Fatic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5J. Sels 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-3 → 5-4N. Fatic 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3J. Sels 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2N. Fatic40-A 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-404-1 → 4-2J. Sels 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1N. Fatic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace2-1 → 3-1J. Sels 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1N. Fatic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1J. Sels 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0 2. Andrea Pellegrino vs [3] Zdenek Kolar ATP Barletta Andrea Pellegrino00 Zdenek Kolar [3]00ServizioSvolgimentoSet 1 3. Riccardo Bonadio vs [Alt] Alexander Shevchenko Il match deve ancora iniziare 4. [3] Roman Jebavy / Zdenek Kolar vs [WC] Franco Agamenone / Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare Court 1 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Luca Margaroli / Jurij Rodionov vs Hendrik Jebens / Niklas Schell ATP Barletta Luca Margaroli / Jurij Rodionov66 Hendrik Jebens / Niklas Schell31 Vincitore: Margaroli / Rodionov ServizioSvolgimentoSet 2H. Jebens / Schell 0-15 15-15 15-30 15-405-1 → 6-1L. Margaroli / Rodionov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace4-1 → 5-1H. Jebens / Schell 0-15 df 0-30 0-40 15-403-1 → 4-1L. Margaroli / Rodionov 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-1 → 3-1H. Jebens / Schell 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-302-0 → 2-1L. Margaroli / Rodionov 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0H. Jebens / Schell 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Margaroli / Rodionov 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-405-3 → 6-3H. Jebens / Schell 15-0 15-15 df 30-15 40-155-2 → 5-3L. Margaroli / Rodionov 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-404-2 → 5-2H. Jebens / Schell 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2L. Margaroli / Rodionov 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1H. Jebens / Schell 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 df2-1 → 3-1L. Margaroli / Rodionov 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1H. Jebens / Schell 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-401-0 → 1-1L. Margaroli / Rodionov 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-0 → 1-0 2. [Q] Miljan Zekic vs [WC] Francesco Passaro (non prima ore: 12:00)ATP Barletta Miljan Zekic• 4025 Francesco Passaro1564ServizioSvolgimentoSet 2M. Zekic 0-15 15-15 30-15 40-15F. Passaro 0-15 30-15 40-155-3 → 5-4M. Zekic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3F. Passaro 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3M. Zekic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2F. Passaro 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 40-A2-2 → 3-2M. Zekic 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2F. Passaro 0-15 0-30 15-30 15-400-2 → 1-2M. Zekic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2F. Passaro 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 df A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Zekic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A2-5 → 2-6F. Passaro 15-0 15-15 15-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5M. Zekic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4F. Passaro 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4M. Zekic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3F. Passaro 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2M. Zekic 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-300-1 → 1-1F. Passaro 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1 3. Francesco Forti / Giulio Zeppieri vs [WC] Stefano Napolitano / Luca Nardi Il match deve ancora iniziare Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Enzo Couacaud / Gilles Simon vs [2] Sadio Doumbia / Fabien Reboul ATP Barletta Enzo Couacaud / Gilles Simon53 Sadio Doumbia / Fabien Reboul [2]76 Vincitore: Doumbia / Reboul ServizioSvolgimentoSet 2S. Doumbia / Reboul 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6E. Couacaud / Simon 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5S. Doumbia / Reboul 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-302-4 → 2-5E. Couacaud / Simon 15-0 ace 30-0 40-01-4 → 2-4S. Doumbia / Reboul 15-0 15-15 df 30-15 30-30 df 40-30 40-401-3 → 1-4E. Couacaud / Simon 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-2 → 1-3S. Doumbia / Reboul 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2E. Couacaud / Simon 15-0 30-0 30-15 df 40-150-1 → 1-1S. Doumbia / Reboul 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. Couacaud / Simon 0-15 0-30 df 0-40 df5-6 → 5-7S. Doumbia / Reboul 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df5-5 → 5-6E. Couacaud / Simon 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-404-5 → 5-5S. Doumbia / Reboul 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-403-5 → 4-5E. Couacaud / Simon 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-302-5 → 3-5S. Doumbia / Reboul 30-0 40-0 ace2-4 → 2-5E. Couacaud / Simon 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4S. Doumbia / Reboul 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3E. Couacaud / Simon 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2S. Doumbia / Reboul 0-15 0-30 0-40 df1-1 → 2-1E. Couacaud / Simon 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-1 → 1-1S. Doumbia / Reboul 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1 2. Alternate / vs Evgeny Karlovskiy / Evgenii Tiurnev Il match deve ancora iniziare 3. [1] Ben McLachlan / Szymon Walkow vs Geoffrey Blancaneaux / Constant Lestienne ATP Barletta Ben McLachlan / Szymon Walkow [1]150 Geoffrey Blancaneaux / Constant Lestienne• 150ServizioSvolgimentoSet 1G. Blancaneaux / Lestienne CHALLENGER Madrid (Spagna) – 1°-2° Turno, terra battuta Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Maximilian Marterer vs [6/WC] Lucas Pouille ATP Madrid Maximilian Marterer06 Lucas Pouille [6]67 Vincitore: Pouille ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 2*-2 2-3* 3-3* 3*-4 3*-5 4-5* 4-6*6-6 → 6-7L. Pouille 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-406-5 → 6-6M. Marterer 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5L. Pouille 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace5-4 → 5-5M. Marterer 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A5-3 → 5-4L. Pouille 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df4-3 → 5-3M. Marterer 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3L. Pouille 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3M. Marterer 15-0 15-15 df 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2L. Pouille 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2M. Marterer 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1L. Pouille 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1M. Marterer 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Pouille 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 ace0-5 → 0-6M. Marterer 0-15 0-30 15-30 15-400-4 → 0-5L. Pouille 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace0-3 → 0-4M. Marterer 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 0-3L. Pouille 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2M. Marterer 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1 2. [Q] Oleksii Krutykh vs [Alt] Duje Ajdukovic ATP Madrid Oleksii Krutykh177 Duje Ajdukovic665 Vincitore: Krutykh ServizioSvolgimentoSet 3O. Krutykh 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 7-5D. Ajdukovic 0-15 0-30 15-30 15-405-5 → 6-5O. Krutykh 15-0 15-15 30-15 ace4-5 → 5-5D. Ajdukovic 15-0 30-0 ace 40-04-4 → 4-5O. Krutykh 0-15 df 0-30 0-404-3 → 4-4D. Ajdukovic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 4-3O. Krutykh 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3D. Ajdukovic 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 2-3O. Krutykh0-3 → 1-3D. Ajdukovic 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3O. Krutykh 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2D. Ajdukovic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 ace 3*-1 4-1* 4-2* 5*-2 6*-26-6 → 7-6D. Ajdukovic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-6 → 6-6O. Krutykh 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 5-6D. Ajdukovic 15-0 15-15 15-30 15-404-5 → 5-5O. Krutykh 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 4-5D. Ajdukovic 15-0 30-0 40-15 df 40-303-4 → 3-5O. Krutykh 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace2-4 → 3-4D. Ajdukovic 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 2-4O. Krutykh 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3D. Ajdukovic 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3O. Krutykh 15-0 15-15 15-30 df 15-401-1 → 1-2D. Ajdukovic 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-301-0 → 1-1O. Krutykh 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Ajdukovic 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-301-5 → 1-6O. Krutykh 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-4 → 1-5D. Ajdukovic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4O. Krutykh 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3D. Ajdukovic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace0-2 → 1-2O. Krutykh 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2D. Ajdukovic 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-300-0 → 0-1 3. [4] Fernando Verdasco vs Manuel Guinard (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare 4. Mathias Bourgue / Lucas Pouille vs [2] Rafael Matos / David Vega Hernandez Il match deve ancora iniziare 5. Zsombor Piros vs [2] Thiago Monteiro (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare Pista 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Mats Moraing vs [PR] Sebastian Ofner ATP Madrid Mats Moraing [5]32 Sebastian Ofner66 Vincitore: Ofner ServizioSvolgimentoSet 2S. Ofner 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6M. Moraing 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-4 → 2-5S. Ofner 15-0 30-0 ace2-3 → 2-4M. Moraing 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 2-3S. Ofner 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3M. Moraing 15-0 30-0 ace 40-00-2 → 1-2S. Ofner 15-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2M. Moraing 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Ofner 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6M. Moraing 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-302-5 → 3-5S. Ofner 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 2-5M. Moraing 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4S. Ofner 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 2-3M. Moraing 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3S. Ofner 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-2 → 1-2M. Moraing 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2S. Ofner 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1 2. Alessandro Giannessi vs Marco Trungelliti ATP Madrid Alessandro Giannessi263 Marco Trungelliti626 Vincitore: Trungelliti ServizioSvolgimentoSet 3A. Giannessi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-5 → 3-6M. Trungelliti 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5A. Giannessi 15-15 30-152-4 → 3-4M. Trungelliti 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-152-3 → 2-4A. Giannessi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 2-3M. Trungelliti 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3A. Giannessi 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2M. Trungelliti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1A. Giannessi 30-0 30-15 df 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2M. Trungelliti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-2 → 6-2A. Giannessi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2M. Trungelliti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2A. Giannessi 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1M. Trungelliti 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1A. Giannessi 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1M. Trungelliti 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1A. Giannessi 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Trungelliti 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6A. Giannessi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-4 → 2-5M. Trungelliti 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-302-3 → 2-4A. Giannessi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-401-3 → 2-3M. Trungelliti 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3A. Giannessi 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2M. Trungelliti 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1A. Giannessi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 1-0 3. [WC] John Echeverria / Alejandro Moro Canas vs Ivan Liutarevich / Vladyslav Manafov ATP Madrid John Echeverria / Alejandro Moro Canas1550 Ivan Liutarevich / Vladyslav Manafov• 4070ServizioSvolgimentoSet 2I. Liutarevich / Manafov 15-0 15-15 30-15 40-15ServizioSvolgimentoSet 1J. Echeverria / Moro Canas 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-405-6 → 5-7I. Liutarevich / Manafov 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-305-5 → 5-6J. Echeverria / Moro Canas 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5I. Liutarevich / Manafov 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5J. Echeverria / Moro Canas 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-4 → 4-4I. Liutarevich / Manafov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 3-4J. Echeverria / Moro Canas 15-0 ace 30-0 30-152-3 → 3-3I. Liutarevich / Manafov 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df1-3 → 2-3J. Echeverria / Moro Canas 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3I. Liutarevich / Manafov 15-0 30-0 30-15 df 40-151-1 → 1-2J. Echeverria / Moro Canas 0-15 0-30 15-30 30-300-1 → 1-1I. Liutarevich / Manafov 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 0-1 4. Adam Pavlasek / Igor Zelenay vs Maximilian Marterer / Mats Moraing Il match deve ancora iniziare 5. [WC] Miguel Damas / Ryan Nijboer vs Victor Vlad Cornea / Fabian Fallert (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare Pista 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Pedro Cachin vs Altug Celikbilek ATP Madrid Pedro Cachin66 Altug Celikbilek42 Vincitore: Cachin ServizioSvolgimentoSet 2P. Cachin 0-15 15-15 30-15 ace 40-155-2 → 6-2A. Celikbilek 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-1 → 5-2P. Cachin 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-304-1 → 5-1A. Celikbilek 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 4-1P. Cachin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 3-1A. Celikbilek 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1P. Cachin 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-150-1 → 1-1A. Celikbilek 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Cachin 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 6-4A. Celikbilek 0-15 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4P. Cachin 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3A. Celikbilek 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace4-2 → 4-3P. Cachin 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2A. Celikbilek 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2P. Cachin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-1 → 3-1A. Celikbilek 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1P. Cachin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1A. Celikbilek 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace 40-300-0 → 0-1 2. [1] Denys Molchanov / Franko Skugor vs Javier Barranco Cosano / Raul Brancaccio ATP Madrid Denys Molchanov / Franko Skugor [1]15 Javier Barranco Cosano / Raul Brancaccio67 Vincitore: Barranco Cosano / Brancaccio ServizioSvolgimentoSet 2J. Barranco Cosano / Brancaccio 15-0 30-0 40-0 40-155-6 → 5-7D. Molchanov / Skugor 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-405-5 → 5-6J. Barranco Cosano / Brancaccio 0-15 0-30 0-40 15-404-5 → 5-5D. Molchanov / Skugor 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-5 → 4-5J. Barranco Cosano / Brancaccio 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 40-403-4 → 3-5D. Molchanov / Skugor 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 3-4J. Barranco Cosano / Brancaccio 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4D. Molchanov / Skugor 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-3 → 2-3J. Barranco Cosano / Brancaccio 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3D. Molchanov / Skugor 15-0 15-15 15-30 15-40 df1-1 → 1-2J. Barranco Cosano / Brancaccio 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1D. Molchanov / Skugor 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Barranco Cosano / Brancaccio 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 1-6D. Molchanov / Skugor 0-15 0-30 0-40 15-401-4 → 1-5J. Barranco Cosano / Brancaccio 15-0 40-0 40-15 40-301-3 → 1-4D. Molchanov / Skugor 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3J. Barranco Cosano / Brancaccio 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3D. Molchanov / Skugor 0-15 15-15 15-30 15-40 40-400-1 → 0-2J. Barranco Cosano / Brancaccio 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1 3. Thomas Fancutt / Christopher O’Connell vs [4] Martin Cuevas / Guillermo Duran ATP Madrid Thomas Fancutt / Christopher O’Connell00 Martin Cuevas / Guillermo Duran [4]00ServizioSvolgimentoSet 1 4. [Alt] Altug Celikbilek / Denis Yevseyev vs Sanjar Fayziev / Grigoriy Lomakin Il match deve ancora iniziare 5. [3] Francisco Cabral / Manuel Guinard vs Marco Bortolotti / Arjun Kadhe ATP Madrid Francisco Cabral / Manuel Guinard [3]• 1561 Marco Bortolotti / Arjun Kadhe020ServizioSvolgimentoSet 2F. Cabral / GuinardM. Bortolotti / Kadhe 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Cabral / Guinard 15-0 30-0 ace 30-15 40-155-2 → 6-2M. Bortolotti / Kadhe 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-404-2 → 5-2F. Cabral / Guinard 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-403-2 → 4-2M. Bortolotti / Kadhe 0-15 0-30 df 15-30 15-402-2 → 3-2F. Cabral / Guinard 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2M. Bortolotti / Kadhe 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2F. Cabral / Guinard 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1M. Bortolotti / Kadhe 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 0-1 CHALLENGER Sarasota (USA) – 2° Turno, terra battuta Elizabeth Moore Court – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Mitchell Krueger vs [8] Tomas Barrios Vera Il match deve ancora iniziare 2. [Q] Adrian Andreev vs [Alt] Tung-Lin Wu Il match deve ancora iniziare 3. [4] Steve Johnson vs [Alt] Yosuke Watanuki (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare 4. [WC] Jamie Cerretani / Christian Harrison vs [2] Andre Goransson / Nathaniel Lammons Il match deve ancora iniziare Remington Reynolds Court – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [5] Daniel Elahi Galan vs Jason Kubler Il match deve ancora iniziare 2. Andrea Collarini / Juan Ignacio Londero vs William Blumberg / Max Schnur Il match deve ancora iniziare 3. Tomas Barrios Vera / Alejandro Tabilo vs Treat Huey / Mitchell Krueger (non prima ore: 23:30)Il match deve ancora iniziare 4. [PR] Yuki Bhambri / Saketh Myneni vs [WC] Martin Damm / Alex Rybakov Il match deve ancora iniziare Court 3 – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [3] Robert Galloway / Jackson Withrow vs Tennys Sandgren / Mikael Torpegaard Il match deve ancora iniziare 2. Alex Lawson / Reese Stalder vs [4] Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez Il match deve ancora iniziare 3. [PR] Andrew Harris / Jason Kubler vs Gijs Brouwer / Jeevan Nedunchezhiyan (non prima ore: 23:30)Il match deve ancora iniziare CHALLENGER San Luis Potosi (Messico) – 2° Turno, terra battuta Estadio BMW – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [1] Andrej Martin vs Nicola Kuhn Il match deve ancora iniziare 2. Denis Istomin vs [3] Ernesto Escobedo Il match deve ancora iniziare 3. [Q] Antoine Bellier vs [7] Federico Gaio (non prima ore: 01:30)Il match deve ancora iniziare 4. [8] Renzo Olivo vs Goncalo Oliveira Il match deve ancora iniziare Cancha 8 – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [WC] Luis Patino / Manuel Sanchez vs Juan Pablo Ficovich / Nicolas Mejia Il match deve ancora iniziare 2. Nicolas Jarry / Roberto Quiroz vs Julian Lenz / Gerald Melzer Il match deve ancora iniziare 3. [1] Nicolas Barrientos / Miguel Angel Reyes-Varela vs [WC] Shintaro Mochizuki / Juncheng Shang Il match deve ancora iniziare 4. [3] Andrej Martin / Tristan-Samuel Weissborn vs Evgeny Donskoy / Denis Istomin Il match deve ancora iniziare Cancha 4 – Ora italiana: 22:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Marc-Andrea Huesler / Evan King vs [2] Luis David Martinez / Felipe Meligeni Rodrigues Alves Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Barletta: Il resoconto di giornata con il programma di domani

    Andrea Pellegrino nella foto

    Partite tirate e pronostici ribaltati nella seconda giornata dell’Open di Barletta-Trofeo La Pulita&Service. Saluta il challenger pugliese, Giulio Zeppieri, vincitore della passata edizione, ma sconfitto al primo turno da Matteo Arnaldi, dopo circa tre ore di gioco: 0/6, 7/6, 7/6 per Arnaldi giunto dalle qualificazioni. Ha dovuto sudare più del previsto anche il beniamino di casa, Andrea Pellegrino, che ha superato in tre set il tedesco Lucas Gerch: dopo aver perso il primo set per 6/2, il tennista di Bisceglie si è aggiudicato gli altri due con un doppio 6/3.
    Altra sorpresa tutta italiana è stato il giovane Francesco Passaro, che non delude le attese e ripaga la fiducia della Federazione per la wild card. Passaro supera in due set il connazionale Franco Agamenone (testa di serie n.5) con i parziali 6/4 e 6/3. Sconfitta all’esordio anche per il numero 7 del seeding: il francese Costant Lestienne è stato superato in tre set (7/5, 4/6, 0/6) dall’olandese Jelle Sels. Male anche la testa di serie n.8, il polacco Kacper Zuk, sconfitto in tre set (4/6, 7/6, 3/6) dal francese Geoffrey Blancaneaux. Nessun problema, infine, per il numero 3 del tabellone principale: il ceco Zdenek Kolar ha superato agevolmente (6/2, 6/0) l’italiano Francesco Forti e al prossimo turno affronterà il pugliese Pellegrino.
    Center Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Alt] Jelle Sels vs Nerman Fatic 2. Andrea Pellegrino vs [3] Zdenek Kolar 3. Riccardo Bonadio vs [Alt] Alexander Shevchenko 4. [3] Roman Jebavy / Zdenek Kolar vs [WC] Franco Agamenone / Andrea Pellegrino
    Court 1 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Luca Margaroli / Jurij Rodionov vs Hendrik Jebens / Niklas Schell 2. [Q] Miljan Zekic vs [WC] Francesco Passaro (non prima ore: 12:00)3. Francesco Forti / Giulio Zeppieri vs [WC] Stefano Napolitano / Luca Nardi
    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Enzo Couacaud / Gilles Simon vs [2] Sadio Doumbia / Fabien Reboul 2. Alternate / vs Evgeny Karlovskiy / Evgenii Tiurnev 3. [1] Ben McLachlan / Szymon Walkow vs Geoffrey Blancaneaux / Constant Lestienne LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Barletta, Madrid, San Luis Potosi e Sarasota: I risultati completi con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Luca Nardi nella foto

    CHALLENGER Barletta (Italia) – 1° Turno, terra battuta Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Francesco Passaro vs [5] Franco Agamenone Il match deve ancora iniziare 2. [Q] Lucas Gerch vs Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare 3. [1] Gilles Simon vs Marius Copil (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare 4. [WC] Luca Nardi vs Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Matteo Arnaldi vs Giulio Zeppieri Il match deve ancora iniziare 2. [Q] Miljan Zekic vs Andrea Arnaboldi Il match deve ancora iniziare 3. Lukas Rosol vs [WC] Oleksandr Ovcharenko Il match deve ancora iniziare 4. Matteo Arnaldi / Francesco Passaro vs Markos Kalovelonis / Piotr Matuszewski Il match deve ancora iniziare Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [7] Constant Lestienne vs [Alt] Jelle Sels Il match deve ancora iniziare 2. [Q] Francesco Forti vs [3] Zdenek Kolar Il match deve ancora iniziare 3. [6] Enzo Couacaud vs Lorenzo Giustino Il match deve ancora iniziare 4. Karol Drzewiecki / Kacper Zuk vs [4] Ruben Gonzales / Christopher Rungkat Il match deve ancora iniziare Court 5 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Geoffrey Blancaneaux vs [8] Kacper Zuk Il match deve ancora iniziare 2. [Alt] Evgeny Karlovskiy vs [Q] Luciano Darderi Il match deve ancora iniziare 3. [Q] Titouan Droguet vs [2] Nuno Borges Il match deve ancora iniziare CHALLENGER Madrid (Spagna) – 1° Turno, terra battuta Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [LL] Javier Barranco Cosano vs Pedro Cachin Il match deve ancora iniziare 2. [1/WC] Roberto Carballes Baena vs Dmitry Popko Il match deve ancora iniziare 3. [Q] Raul Brancaccio vs [3] Feliciano Lopez (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare 4. Maximilian Marterer vs [6/WC] Lucas Pouille (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare Pista 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Pedro Sousa vs [2] Thiago Monteiro Il match deve ancora iniziare 2. [9] Christopher O’Connell vs [Q] Johan Nikles Il match deve ancora iniziare 3. [Q] Oleksii Krutykh vs [Alt] Duje Ajdukovic Il match deve ancora iniziare 4. Alessandro Giannessi vs Marco Trungelliti Il match deve ancora iniziare Pista 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [PR] Sebastian Ofner vs [Q] Yshai Oliel Il match deve ancora iniziare 2. Gastao Elias vs Manuel Guinard Il match deve ancora iniziare 3. Timofey Skatov vs [Q] Oriol Roca Batalla Il match deve ancora iniziare 4. [3] Francisco Cabral / Manuel Guinard vs Marco Bortolotti / Arjun Kadhe (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare CHALLENGER Sarasota (USA) – 1° Turno, terra battuta In attesa……….. CHALLENGER San Luis Potosi (Messico) – 1° Turno, terra battuta In attesa……….. LEGGI TUTTO