More stories

  • in

    Challenger Perugia: Il Tabellone Principale. Ben 14 azzurri al via. Derby tra Mager e Nardi al primo turno

    Luca Nardi nella foto – Foto Sposito

    Challenger Perugia – Tabellone Principale – terra(1) Taberner, Carlos vs QualifierArnaboldi, Andrea vs Qualifier(WC) Gigante, Matteo vs QualifierZeppieri, Giulio vs (6) Galan, Daniel Elahi
    (3) Etcheverry, Tomas Martin vs Cecchinato, Marco Skatov, Timofey vs Cobolli, Flavio (Alt) Fatic, Nerman vs Giannessi, Alessandro (Alt) Coric, Borna vs (8) Varillas, Juan Pablo
    (7) Mager, Gianluca vs Nardi, Luca Elias, Gastao vs Moroni, Gian Marco Ymer, Elias vs (WC) Potenza, Luca Agamenone, Franco vs (4) Carballes Baena, Roberto
    (5) Monteiro, Thiago vs QualifierCaruso, Salvatore vs QualifierQualifier vs (SE) Passaro, Francesco (WC) Arnaldi, Matteo vs (2) Munar, Jaume LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Perugia e Nottingham: Tabellone Qualificazione. Diversi azzurri a Perugia

    Edoardo Lavagno ITA, 27-07-1998

    Challenger Perugia – Tabellone Qualificazione – terra(1) Marterer, Maximilian vs Kadhe, Arjun (Alt) Capecchi, Daniele vs (9) Baldi, Filippo
    (2) Darderi, Luciano vs (WC) Giunta, Massimo Chepelev, Andrey vs (8) Gulbis, Ernests
    (3) Geerts, Michael vs Fonio, Giovanni Cias, Pawel vs (12) Benchetrit, Elliot
    (4) Brancaccio, Raul vs Balzerani, Riccardo Roncalli, Simone vs (11/Alt) Rodriguez, Cristian
    (5) Juarez, Facundo vs Oradini, Giovanni (WC) Campese, Cristian vs (10) Gutierrez, Oscar Jose
    (6) Barrientos, Nicolas vs (WC) Piraino, Gabriele (WC) Tabacco, Giorgio vs (7) Lavagno, Edoardo

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Michael Geerts vs Giovanni Fonio 2. Andrey Chepelev vs [8] Ernests Gulbis 3. [WC] Cristian Campese vs [10] Oscar Jose Gutierrez 4. [WC] Giorgio Tabacco vs [7] Edoardo Lavagno
    Grandstand – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Pawel Cias vs [12] Elliot Benchetrit 2. [4] Raul Brancaccio vs Riccardo Balzerani 3. [Alt] Daniele Capecchi vs [9] Filippo Baldi 4. [5] Facundo Juarez vs Giovanni Oradini
    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Luciano Darderi vs [WC] Massimo Giunta 2. Simone Roncalli vs [11/Alt] Cristian Rodriguez 3. [1] Maximilian Marterer vs Arjun Kadhe 4. [6] Nicolas Barrientos vs [WC] Gabriele Piraino

    Challenger Nottingham – Tabellone Qualificazione – erba(1) Jubb, Paul vs Weightman, Oscar (WC) Fery, Arthur vs (12) Virtanen, Otto
    (2/Alt) Hoang, Antoine vs (WC) Cox, Daniel Reymond, Arthur vs (11) Rosenkranz, Mats
    (3) Vavassori, Andrea vs Whitehouse, Mark Strombachs, Robert vs (7) Bellier, Antoine
    (4) Copil, Marius vs (WC) Wendelken, Harry Broom, Charles vs (8) McHugh, Aidan
    (5) Jung, Jason vs (WC) Patten, Henry Gill, Felix vs (9) Harris, Billy
    (6) Gray, Alastair vs Cukierman, Daniel Parker, Stuart vs (10) Squire, Henri LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Lione: Il Main Draw ed il Tabellone di Quali. Pellegrino nel Md e Donati nelle quali

    Andrea Pellegrino – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    Challenger Lione – Tabellone Principale – terra(1) Coria, Federico vs QualifierQualifier vs Ugo Carabelli, Camilo Pellegrino, Andrea vs Olivieri, Genaro Alberto (WC) Blanchet, Ugo vs (8) Guinard, Manuel
    (3) Dellien, Hugo vs Grenier, Hugo Qualifier vs (WC) Van Assche, Luca Furness, Evan vs QualifierRitschard, Alexander vs (7) Moutet, Corentin
    (5) Borges, Nuno vs Lama, Gonzalo Diaz Acosta, Facundo vs Muller, Alexandre Cachin, Pedro vs (WC) Jacquet, Kyrian Ofner, Sebastian vs (4) Andujar, Pablo
    (6/SE) Barrios Vera, Tomas vs Seyboth Wild, Thiago Qualifier vs QualifierCollarini, Andrea vs Sels, Jelle Barrere, Gregoire vs (2) Gasquet, Richard

    Challenger Lione – Tabellone Qualificazione – terra(1) Nava, Emilio vs De Schepper, Kenny (Alt) Mochizuki, Shintaro vs (11) Decamps, Gabriel
    (2) Zekic, Miljan vs (WC) Atmane, Terence (Alt) Mpetshi Perricard, Giovanni vs (12) Gakhov, Ivan
    (3) Coppejans, Kimmer vs (WC) Chazal, Maxime (WC) Dous Karpenschif, Joshua vs (7) Torres, Juan Bautista
    (4) Janvier, Maxime vs (WC) Bertrand, Robin Cuevas, Martin vs (8) Vatutin, Alexey
    (5) Galarneau, Alexis vs (PR) Donati, Matteo (Alt) Fils, Arthur vs (10) Lamasine, Tristan
    (6) Diez, Steven vs Shang, Juncheng (Alt) Briand, Jurgen vs (9) Rybakov, Alex

    COURT SOPRA STERIA – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Arthur Fils vs [10] Tristan Lamasine 2. [WC] Joshua Dous Karpenschif vs [7] Juan Bautista Torres 3. [Alt] Giovanni Mpetshi Perricard vs [12] Ivan Gakhov4. [2] Miljan Zekic vs [WC] Terence Atmane
    COURT 23 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Shintaro Mochizuki vs [11] Gabriel Decamps 2. [1] Emilio Nava vs Kenny De Schepper 3. [4] Maxime Janvier vs [WC] Robin Bertrand 4. [Alt] Jurgen Briand vs [9] Alex Rybakov
    COURT 12 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Alexis Galarneau vs [PR] Matteo Donati 2. [3] Kimmer Coppejans vs [WC] Maxime Chazal 3. [6] Steven Diez vs Juncheng Shang 4. Martin Cuevas vs [8] Alexey Vatutin LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Bratislava: Il Tabellone Principale e di Quali. Bonadio presente nel Md

    Riccardo Bonadio – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    Challenger Bratislava – Tabellone Principale – terra(1) Laaksonen, Henri vs Pucinelli De Almeida, Matheus Kuznetsov, Andrey vs (WC) Karol, Milos Horansky, Filip vs Shevchenko, Alexander Moreno De Alboran, Nicolas vs (6) Novak, Dennis
    (3) Gombos, Norbert vs (WC) Privara, Peter Benjamin Basic, Mirza vs QualifierKovalik, Jozef vs Donskoy, Evgeny Qualifier vs (8) Popko, Dmitry
    (5) Kolar, Zdenek vs Bonadio, Riccardo (WC) Klein, Lukas vs Qualifier(PR) Balazs, Attila vs QualifierSvrcina, Dalibor vs (4) Martin, Andrej
    (7) Kopriva, Vit vs (Alt) Dutra da Silva, Daniel Sachko, Vitaliy vs QualifierMarchenko, Illya vs QualifierRosol, Lukas vs (2) Tseng, Chun-hsin

    Challenger Bratislava – Tabellone Qualificazione – terra(1) Karlovskiy, Evgeny vs Perchicot, Matthieu (WC) Krajcik, Andrej vs (9) Ionel, Nicholas David
    (2) Nikles, Johan vs (Alt) Madarasz, Gergely Mridha, Jonathan vs (7) Krstin, Pedja
    (3) Jianu, Filip Cristian vs Peliwo, Filip (WC) Pokorny, Lukas vs (11) Prihodko, Oleg
    (4) Krutykh, Oleksii vs (WC) Nad, Peter (PR) Safranek, Vaclav vs (10) Gautier, Alexis
    (5) Tu, Li vs Medjedovic, Hamad Neumayer, Lukas vs (12) Moro Canas, Alejandro
    (6) Wessels, Louis vs (Alt) Fomin, Sergey (WC) Palovic, Lukas vs (8) Marozsan, Fabian

    Central Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Lukas Palovic vs [8] Fabian Marozsan 2. [WC] Lukas Pokorny vs [11] Oleg Prihodko 3. [4] Oleksii Krutykh vs [WC] Peter Nad 4. [WC] Andrej Krajcik vs [9] Nicholas David Ionel
    Court 9 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Lukas Neumayer vs [12] Alejandro Moro Canas 2. [3] Filip Cristian Jianu vs Filip Peliwo 3. [2] Johan Nikles vs [Alt] Gergely Madarasz 4. [1] Evgeny Karlovskiy vs Matthieu Perchicot (non prima ore: 15:00)
    Court 5 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Louis Wessels vs [Alt] Sergey Fomin 2. [5] Li Tu vs Hamad Medjedovic 3. Jonathan Mridha vs [7] Pedja Krstin 4. [PR] Vaclav Safranek vs [10] Alexis Gautier LEGGI TUTTO

  • in

    L’azzurro Francesco Passaro primo finalista al Challenger 125 di Forlì

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    Il tennis italiano non smette di stupire anche nel circuito Challenger. Il ventunenne romano Francesco Passaro conquista la finale del Challenger 125 di Forlì, sui campi in terra rossa del TC Villa Carpena e organizzato dalla Nen Events; battuto a sorpresa il favorito numero 2 del torneo romagnolo, lo spagnolo top 100 mondiale Jaume Munar, piegato dopo 1h45’ di grande tennis 6-3 7-5. Passaro, che ha iniziato il torneo da numero 369 e dopo Forlì sarà sicuramente top 300 Atp, è in serie positiva da sei incontri, essendo partito dalle qualificazioni, fino alla finale di domani. L’azzurro ha giocato un tennis aggressivo e vincente che ha costretto sulla difensiva l’esperto avversario, senza mai dargli chance di rimonta. Per Passaro si tratta della seconda finale Challenger della sua carriera ma la prima di un livello così prestigioso, in un Challenger 125 che di fatto è il più alto in montepremi in Italia e in Europa nei primi sei mesi del 2022.
    Nel torneo di doppio titolo alla coppia formata dal colombiano Barrientos e dal messicano Reyes, 7-5 4-6 10-4 sui francesi Doumbia-Reboul.Domani la finale si giocherà con inizio alle ore 18 e sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Tennis. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Forlì 6, Poznan, Surbiton, Prostejov e Little Rock: I risultati completi con il dettaglio del Day 6 (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto

    CHALLENGER Forli 6 (Italia) – Semifinali, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 14:30 (ora locale: 2:30 pm)1. [1] Nicolas Barrientos / Miguel Angel Reyes-Varela vs [3] Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Francesco Passaro vs [2] Jaume Munar (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1/WC] Lorenzo Musetti vs [Q] Matteo Gigante Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Poznan (Polonia) – Semifinali, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [5] Tomas Barrios Vera vs [Alt] Genaro Alberto Olivieri Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Arthur Rinderknech vs Dimitar Kuzmanov Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Hunter Reese / Szymon Walkow vs [4] Marek Gengel / Adam Pavlasek Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Prostejov (Repubblica Ceca) – Finale, terra battuta

    PROSTEJOV ARENA – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Dalibor Svrcina vs Vit Kopriva Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Surbiton (Regno Unito) – Semifinali, erba

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Andy Murray vs [7] Denis Kudla Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Jordan Thompson vs [Q] Otto Virtanen Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Aleksandr Nedovyesov / Aisam-Ul-Haq Qureshi vs [WC] Julian Cash / Henry Patten Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Little Rock (USA) – Semifinali, cemento

    Stadium – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Jason Kubler vs [WC] Ben Shelton Il match deve ancora iniziare
    2. Aleksandar Kovacevic vs [8] Tung-Lin Wu (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Robert Galloway / Max Schnur vs [PR] Andrew Harris / Christian Harrison (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Musetti vola in semifinale al Challenger 125 di Forlì

    Lorenzo Musetti nella foto

    Musetti in semifinale al Challenger 125 di Forlì al Tennis Villa Carpena; battuto Cerundolo 6-7 (9-11) 6-1 e ritiro dell’argentino per un problema all’anca destra. Sono tre gli azzurri nelle semifinali del torneo Atp romagnolo: Musetti raggiunge le due sorprese azzurre Matteo Gigante e Francesco Passaro, tra i top 4 che si giocheranno il titolo, insieme al numero 2, lo spagnolo Munar.
    Musetti e Juan Manuel Cerundolo hanno giocato uno splendido primo set, punto a punto, che l’argentino ha conquistato con due vincenti che hanno strappato applausi a scena aperta. Lo sforzo però per vincere il primo parziale si è rivelato fatale per il sudamericano, già top 100 e oggi n.129 Atp, che ha ceduto strada a Musetti che ha dominato il secondo set, giocando ancora un tennis di altissimo livello, fino allo scoccare della seconda ora di gioco. A quel punto Cerundolo ha deciso di ritirarsi per un dolore all’anca destra. Musetti, favorito numero 1 del torneo, rispetta i pronostici e infiamma gli oltre mille appassionati che hanno completamente riempito il campo centrale del Villa Carpena, nella sessione serale del venerdì.
    Nel primo match della sessione serale un altro azzurro era stato grande protagonista ed aveva raggiunto Passaro in semifinale. Il romano Matteo Gigante, 20 anni di Roma, giocava il suo miglior tennis e batteva per la prima volta in carriera il top 100 mondiale, l’argentino Tomas Martin Etcheverry, con il punteggio netto di 6-2 6-3. Gigante ha vinto la sua quinta partita consecutiva al Challenger 125 di Forlì: prima i due match di qualificazione, poi i due ex top 100 mondiali Mager e Fabbiano, infine Etcheverry. Attualmente il romano è n.503 del mondo ma dopo Forlì, con le semifinali già conquistate, salirà almeno al n.335 Atp.Domani semifinali dalle ore 17 con diretta tv su Sky Sport Arena di entrambe le semifinali del Challenger 125 di Forlì.Si inizia con Gigante-Munar, si continua con Musetti-Passaro.
    ATP Forli 6 Lorenzo Musetti [1]• 0660 Juan Manuel Cerundolo [7]0710 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 3L. MusettiServizioSvolgimentoSet 2J. Manuel Cerundolo 0-15 0-30 15-30 15-405-1 → 6-1L. Musetti 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1J. Manuel Cerundolo 0-15 0-30 0-403-1 → 4-1L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 3-1J. Manuel Cerundolo 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1J. Manuel Cerundolo 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* 4*-3 5*-3 5-4* 5-5* 5*-6 6*-6 6-7* 7-7* 7*-8 8*-8 9-8* 9-9* 9*-106-6 → 6-7J. Manuel Cerundolo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 6-5J. Manuel Cerundolo 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-5 → 5-5L. Musetti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5J. Manuel Cerundolo 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 4-4L. Musetti 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A3-3 → 3-4J. Manuel Cerundolo 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3L. Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2J. Manuel Cerundolo 0-15 df 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2L. Musetti 15-0 ace 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1J. Manuel Cerundolo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1L. Musetti 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    Center Court – Ora italiana: 14:30 (ora locale: 2:30 pm)1. [1] Nicolas Barrientos / Miguel Angel Reyes-Varela vs [3] Sadio Doumbia / Fabien Reboul 2. [Q] Francesco Passaro vs [2] Jaume Munar (non prima ore: 17:00)3. [1/WC] Lorenzo Musetti vs [Q] Matteo Gigante LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa di Matteo Gigante al Challenger di Forlì: l’azzurro ottiene la prima vittoria contro un Top-100

    Matteo Gigante nella foto

    Prosegue il cammino di Matteo Gigante nel Challenger di Forlì 6. Il tennista italiano, classe 2002 ed attuale n.504 delle classifiche ATP in singolare, ha strappato il pass per le semifinali della manifestazione romagnola imponendosi con un netto 6-2 6-3 sull’argentino Tomas Martin Etcheverry, n.88 del mondo e reduce dalla disputa del Roland Garros (ko al primo turno contro il serbo Kecmanovic).
    Per Gigante è arrivata quest’oggi la prima vittoria in carriera contro un Top-100 al secondo tentativo (nell’aprile scorso affrontò l’allora n.91 Holger Vitus Nodskov Rune al Challenger di Sanremo, ma si arrese per 6-3 6-0): già certo di entrare tra i primi 350 giocatori del ranking (virtualmente è n.337), il romano affronterà al penultimo atto il vincente del match serale tra Lorenzo Musetti e Juan Manuel Cerundolo. LEGGI TUTTO