More stories

  • in

    Da Perugia: Le lacrime di Luca Potenza “Ho sofferto ma non ho mai smesso di crederci” (con il programma di domani)

    Luca Potenza – Foto Daniele Combi

    Una fila di bambini in attesa di un autografo a bordocampo e un asciugamano a coprire il volto bagnato di lacrime e sudore. Il protagonista della scena del giorno degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup è Luca Potenza. Il ventunenne di Licata ha battuto lo svedese Elias Ymer 6-4 3-6 6-4 in due ore e sette minuti di gioco, conquistando l’accesso al secondo turno del Challenger 125 targato MEF Tennis Events.
    La commozione di Potenza – “Questa vittoria ha un valore diverso dalle altre – racconta Potenza –. È il mio primo successo contro un giocatore tra i primi 150 della classifica mondiale e arriva dopo un periodo in cui ho sofferto tanto. Le persone che mi stanno vicino quotidianamente lo sanno bene. Non stavo giocando bene, mi sono stirato il bicipite femorale, non girava niente. Eppure ho continuato a crederci e a lavorare duramente: credo di meritare una giornata così”. Il siciliano che si allena al Vianello Tennis Team di Roma ha un gioco particolarmente aggressivo. Con coraggio e personalità ha battuto un avversario molto più esperto di lui: “Ho sempre pensato che in questo sport i punti si debbano andare a prendere. Non posso aspettare che l’avversario mi regali il match, soprattutto a questo livello. Chiaramente ragionando così commetto qualche errore e rischio di rimettere in partita chi ho di fronte, ma il tennis secondo me è questo”.
    In alto il tricolore – Grande performance di Giulio Zeppieri, che ha avuto la meglio del colombiano Daniel Elahi Galan con il punteggio di 6-7(4) 7-5 6-3 senza mai cedere il servizio. Bene anche Salvatore Caruso, giustiziere del marocchino Elliot Benchetrit con lo score di 7-6(3) 6-3. Le condizioni fisiche precarie di Filippo Baldi e del bosniaco Nerman Fatic aiutano Andrea Arnaboldi ed Alessandro Giannessi a superare il primo turno. Avanti infine il brasiliano Thiago Monteiro e il colombiano Cristian Rodriguez.
    I risultati di martedì 7 giugno
    Primo turnoGiulio Zeppieri b. Daniel Elahi Galan 6-7(4) 7-5 6-3Thiago Monteiro b. Giorgio Tabacco 6-2 6-1Andrea Arnaboldi b. Filippo Baldi 7-5 3-1 rit.Salvatore Caruso b. Elliot Benchetrit 7-6(3) 6-3Luciano Darderi b. Gastao Elias 6-3 6-2Alessandro Giannessi b. Nerman Fatic 7-5 rit.Luca Potenza b. Elias Ymer 6-4 3-6 6-4Cristian Rodriguez b. Matteo Gigante 6-3 6-2
    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] Luca Potenza vs [4] Roberto Carballes Baena 2. Luca Nardi vs [Q] Luciano Darderi 3. [WC] Alessio De Bernardis / Francesco Passaro vs Michael Geerts / Arjun Kadhe 4. Alessandro Giannessi vs [Alt] Borna Coric (non prima ore: 18:00)5. [3] Tomas Martin Etcheverry vs Flavio Cobolli (non prima ore: 21:00)
    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Nathaniel Lammons / Albano Olivetti vs Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez 2. Salvatore Caruso / Gianluca Mager vs [4] Sadio Doumbia / Fabien Reboul 3. Andrea Arnaboldi / Matteo Arnaldi vs Timofey Skatov / Carlos Taberner 4. [1] Nicolas Barrientos / Miguel Angel Reyes-Varela vs Gastao Elias / Juan Pablo Varillas LEGGI TUTTO

  • in

    Da Perugia: Il resoconto del Primo Turno Qualificazioni. Bene Darderi, Fonio e Baldi. Parla Luca Nardi “emozionante il debutto al Roland Garros” (con il programma di domani)

    Luca Nardi – Foto MEF Tennis Events

    Lo spettacolo è iniziato. Sui campi in terra rossa del Tennis Club Perugia sono cominciati gli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup, primo ATP Challenger 125 della storia dell’Umbria. Tanti gli azzurri presenti al torneo organizzato da MEF Tennis Events tra qualificazioni e tabellone principale.
    Nardi pronto a battagliare – Tra i più attesi Luca Nardi, che al primo turno del main draw se la vedrà con Gianluca Mager in un interessante derby tricolore. Nelle ultime settimane il diciottenne di Pesaro ha vissuto, Forlì a parte, una serie di emozionanti prime volte tra Internazionali BNL d’Italia al Foro Italico e Roland Garros: “Sono felice di essere di nuovo a Perugia due anni dopo la prima volta, quando nel torneo del circuito che organizzò MEF Tennis Events dopo il lockdown giocai due ottime partite. Non dimenticherò mai quella finita alle 2 di notte sul Centrale contro Pablo Andujar. Spero di far divertire anche quest’anno il pubblico. Come arrivo a questo appuntamento? Fisicamente mi sento bene, mi sono allenato intensamente negli ultimi giorni. Non voglio mettermi pressione ma sono fiducioso”. E di pressione il giovane talento marchigiano deve affrontarne tanta già da qualche stagione: “Io sono serenissimo, lascio parlare gli altri. Il mio compito è entrare in campo e dare ogni volta il massimo. Parigi? È stato bellissimo. L’anno scorso giocando il Roland Garros Junior ho pensato che mi sarebbe piaciuto tornare dopo dodici mesi per il torneo dei grandi: è stata una bella sensazione. Peccato perché avrei potuto superare le qualificazioni, ma sarà per la prossima volta”.
    Gli incroci del tabellone – Non un gran sorteggio per Marco Cecchinato, che debutterà contro il campione in carica, l’argentino Tomas Martin Etcheverry, mentre Giulio Zeppieri affronterà il colombiano Daniel Elahi Galan (semifinalista a Perugia nel 2019). Interessante la sfida tra Flavio Cobolli e il kazako Timofey Skatov, ex numero 1 del mondo under 18, così come quella tra Matteo Arnaldi e la seconda testa di serie del tabellone, lo spagnolo Jaume Munar. Alessandro Giannessi giocherà contro il bosniaco Nerman Fatic, Franco Agamenone contro lo spagnolo Roberto Carballes Baena e Luca Potenza contro lo svedese Elias Ymer. Gli altri azzurri, compreso l’idolo di casa Francesco Passaro, scopriranno il rispettivo avversario una volta terminate le qualificazioni. L’ex numero 12 ATP, il croato Borna Coric, esordirà contro il peruviano Juan Pablo Varillas.
    I primi incontri – Buona la prima in qualificazioni per Luciano Darderi, che in uno dei derby italiani del tabellone cadetto si è sbarazzato della wild card Massimo Giunta con lo score di 6-3 6-0: “Mi trovo a mio agio su questi campi, la palla viaggia, sono contento di come ho giocato contro un ragazzo che può crescere bene. È un periodo importante per me, sto lavorando per migliorare mentalmente e dal punto di vista atletico: voglio iniziare a giocare regolarmente gli Slam”. Avanti anche Giovanni Fonio, Raul Brancaccio e Filippo Baldi.
    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Giovanni Fonio vs [12] Elliot Benchetrit 2. [1] Maximilian Marterer vs [9] Filippo Baldi 3. [3] Tomas Martin Etcheverry vs Marco Cecchinato (non prima ore: 16:00)4. [7] Gianluca Mager vs Luca Nardi (non prima ore: 18:00)5. [Alt] Borna Coric vs [8] Juan Pablo Varillas (non prima ore: 21:00)
    Grandstand – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Luciano Darderi vs Andrey Chepelev2. [6] Nicolas Barrientos vs [WC] Giorgio Tabacco 3. Franco Agamenone vs [4] Roberto Carballes Baena (non prima ore: 15:00)
    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Raul Brancaccio vs [11/Alt] Cristian Rodriguez 2. Giovanni Oradini vs [10] Oscar Jose Gutierrez 3. Timofey Skatov vs Flavio Cobolli (non prima ore: 15:00)

    I risultati di domenica 5 giugno
    Primo turno qualificazioniMaximilian Marterer b. Arjun Kadhe 6-3 6-2Luciano Darderi b. Massimo Giunta 6-3 6-0Giovanni Fonio b. Michael Geerts 6-3 3-6 7-5Raul Brancaccio b. Riccardo Balzerani 6-3 7-6(4)Nicolas Barrientos b. Gabriele Piraino 7-5 6-3Andrey Chepelev b. Ernests Gulbis 7-6(6) 4-0 rit.Filippo Baldi b. Daniele Capecchi 6-2 6-4Oscar Jose Gutierrez b. Cristian Campese 6-3 6-2Cristian Rodriguez b. Simone Roncalli 6-1 6-2Elliot Benchetrit b. Pawel Cias 6-4 7-5 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Forlì 6, Poznan, Surbiton e Little Rock: I risultati completi con il dettaglio delle Finali. A Forlì finale tutta italiana (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto

    CHALLENGER Forli 6 (Italia) – Finale, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 6:00 pm)1. [1/WC] Lorenzo Musetti vs [Q] Francesco Passaro Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Poznan (Polonia) – Finale, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [1] Arthur Rinderknech vs [5] Tomas Barrios Vera Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Surbiton (Regno Unito) – Finale, erba

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Denis Kudla vs [8] Jordan Thompson Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Little Rock (USA) – Finale, cemento

    Stadium – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [8] Tung-Lin Wu vs [4] Jason Kubler Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Perugia, Nottingham, Bratislava, Lione e Orlando: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Quali (LIVE)

    Filippo Baldi nella foto

    CHALLENGER Perugia (Italia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Michael Geerts vs Giovanni Fonio Il match deve ancora iniziare
    2. Andrey Chepelev vs [8] Ernests Gulbis Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Cristian Campese vs [10] Oscar Jose Gutierrez Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Giorgio Tabacco vs [7] Edoardo Lavagno Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Pawel Cias vs [12] Elliot Benchetrit Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Raul Brancaccio vs Riccardo Balzerani Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Daniele Capecchi vs [9] Filippo Baldi Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Facundo Juarez vs Giovanni Oradini Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Luciano Darderi vs [WC] Massimo Giunta Il match deve ancora iniziare
    2. Simone Roncalli vs [11/Alt] Cristian Rodriguez Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Maximilian Marterer vs Arjun Kadhe Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Nicolas Barrientos vs [WC] Gabriele Piraino Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Nottingham (Regno Unito) – 1° Turno Qualificazione, erba

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)3. [2/Alt] Antoine Hoang vs [WC] Daniel Cox Il match deve ancora iniziare
    4. Alternate vs [8] Aidan McHugh Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)3. Alternate vs [9] Billy Harris Il match deve ancora iniziare
    4. [13] Felix Gill vs Oscar Weightman Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)2. [5] Jason Jung vs [WC] Henry Patten Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Arthur Fery vs [12] Otto Virtanen (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [14] Charles Broom vs Daniel Cukierman Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Andrea Vavassori vs Mark Whitehouse Il match deve ancora iniziare
    2. Robert Strombachs vs [7] Antoine Bellier Il match deve ancora iniziare
    3. Arthur Reymond vs [11] Mats Rosenkranz Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Marius Copil vs [WC] Harry Wendelken Il match deve ancora iniziare
    5. Stuart Parker vs [10] Henri Squire Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lyon (Francia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    COURT SOPRA STERIA – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Arthur Fils vs [10] Tristan Lamasine Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Joshua Dous Karpenschif vs [7] Juan Bautista Torres Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Giovanni Mpetshi Perricard vs [12] Ivan GakhovIl match deve ancora iniziare
    4. [2] Miljan Zekic vs [WC] Terence Atmane Il match deve ancora iniziare

    COURT 23 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Shintaro Mochizuki vs [11] Gabriel Decamps Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Emilio Nava vs Kenny De Schepper Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Maxime Janvier vs [WC] Robin Bertrand Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Jurgen Briand vs [9] Alex Rybakov Il match deve ancora iniziare

    COURT 12 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Alexis Galarneau vs [PR] Matteo Donati Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Kimmer Coppejans vs [WC] Maxime Chazal Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Steven Diez vs Juncheng Shang Il match deve ancora iniziare
    4. Martin Cuevas vs [8] Alexey VatutinIl match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Bratislava (Slovacchia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Central Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Lukas Palovic vs [8] Fabian Marozsan Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Lukas Pokorny vs [11] Oleg Prihodko Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Oleksii Krutykh vs [WC] Peter Nad Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Andrej Krajcik vs [9] Nicholas David Ionel Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Lukas Neumayer vs [12] Alejandro Moro Canas Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Filip Cristian Jianu vs Filip Peliwo Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Johan Nikles vs [Alt] Gergely Madarasz Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Evgeny Karlovskiy vs Matthieu Perchicot (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Louis Wessels vs [Alt] Sergey Fomin Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Li Tu vs Hamad Medjedovic Il match deve ancora iniziare
    3. Jonathan Mridha vs [7] Pedja Krstin Il match deve ancora iniziare
    4. [PR] Vaclav Safranek vs [10] Alexis Gautier Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Orlando: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Nessun azzurro al via

    Jason Kubler nella foto

    Challenger Orlando – Tabellone Principale – hard(1) Wolf, J.J. vs Qualifier(WC) Holt, Brandon vs Kirkin, Ergi Uchiyama, Yasutaka vs (Alt) Yevseyev, Denis Wu, Tung-Lin vs (7) Fratangelo, Bjorn
    (4) Kubler, Jason vs QualifierFanselow, Sebastian vs Mejia, Nicolas Qualifier vs Blanch, Ulises (WC) Shelton, Ben vs (8) Hijikata, Rinky
    (6) Celikbilek, Altug vs (PR) Wu, Yibing Harrison, Christian vs Villanueva, Gonzalo Uchida, Kaichi vs Qualifier(WC) Kovacevic, Aleksandar vs (3) Eubanks, Christopher
    (5) Mmoh, Michael vs (Alt) Quiroz, Roberto Qualifier vs QualifierMoriya, Hiroki vs (PR) Harris, Andrew Zhang, Zhizhen vs (2) Gomez, Emilio

    Challenger Orlandp – Tabellone Qualificazione – hard(1) Jaziri, Malek vs Bye(Alt) Leite, Wilson vs (12) Pervolarakis, Michail
    (2) Menendez-Maceiras, Adrian vs Bye(Alt) Zhukayev, Beibit vs (7) Smith, Keegan
    (3) Andreev, Adrian vs (Alt) Whiting, Tennyson Shimizu, Yuta vs (10) Svajda, Zachary
    (4) Alvarez, Nicolas vs (Alt) Damm, Martin (Alt) Young, Donald vs (11) Sweeny, Dane
    (5) Aragone, JC vs Chappell, Nick (Alt) Pecotic, Matija vs (9) Chung, Yunseong
    (6) Klier Junior, Gilbert vs Sasikumar, Mukund Burruchaga, Roman Andres vs (8) Nanda, Govind LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Nottingham: Il Tabellone Principale. Due azzurri al via

    Federico Gaio nella foto

    Challenger Nottingham – Tabellone Principale – erba(1/WC) Evans, Daniel vs Couacaud, Enzo (Alt) Ajdukovic, Duje vs Fabbiano, Thomas Gaio, Federico vs QualifierEscobedo, Ernesto vs (8) Huesler, Marc-Andrea
    (4) Millman, John vs QualifierBroady, Liam vs Lestienne, Constant Ramanathan, Ramkumar vs Blancaneaux, Geoffrey Qualifier vs (7) Sock, Jack
    (6) Verdasco, Fernando vs (WC) Gray, Alastair Qualifier vs Kukushkin, Mikhail (WC) Jubb, Paul vs Clarke, Jay Qualifier vs (3/SE) Thompson, Jordan
    (5) Popyrin, Alexei vs Lacko, Lukas Escoffier, Antoine vs Pouille, Lucas Gojo, Borna vs QualifierPeniston, Ryan vs (2) Vesely, Jiri LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Musetti vince ancora e va in finale al Challenger 125 di Forlì, domani derby con Passaro

    Lorenzo Musetti nella foto

    Lorenzo Musetti conquista la finale al Challenger 125 di Forlì al TC Villa Carpena, battuto Matteo Gigante 3-6 6-1 6-1; domani finale tutta italiana dalle ore 18 contro Francesco Passaro, in diretta tv su Sky Sport
    Lorenzo Musetti rispetta i pronostici e conquista la finale del Challenger 125 di Forlì, sui campi in terra rossa del TC Villa Carpena; davanti a oltre mille appassionati, sul campo centrale del club romagnolo, il numero 1 del torneo ha battuto in rimonta, 3-6 6-1 6-1 il ventenne Matteo Gigante, in due ore di gioco. Per il quarto incontro consecutivo l’azzurro di Carrara, 20 anni e n.66 del mondo, passa il turno al terzo set. Domani Musetti giocherà la sua quarta finale in carriera nel circuito Challenger (una vittoria e due sconfitte), affronterà in un derby tutto italiano il ventuenne perugino Francesco Passaro, sorpresa del torneo e numero 366 del mondo. Contro Musetti Gigante ha giocato molto bene nel primo set chiuso al nono gioco, poi la reazione di Musetti è stata eccellente. L’azzurro ha macinato gioco e punti vincenti, chiudendo la sfida con un doppio 6-1 e dimostrando, tra l’altro, una notevole condizione fisica.Domani la finale si giocherà con inizio alle ore 18 e sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Tennis.
    Center Court – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 6:00 pm)1. [1/WC] Lorenzo Musetti vs [Q] Francesco Passaro LEGGI TUTTO