More stories

  • in

    Ymer contro Coric per il titolo. Cecchinato illude ma spegne la luce al terzo set

    Borna Coric nella foto

    Elias Ymer e Borna Coric sono i finalisti dell’Emilia-Romagna Tennis Cup, torneo ATP Challenger 125 organizzato da Master Group Sport in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna sui campi del Tennis Club President a Montechiarugolo (Parma): l’ultimo italiano in gara, Marco Cecchinato, si arrende ad un passo dall’atto decisivo e non riesce a bissare la finale raggiunta lo scorso anno all’ATP 250 organizzato in via straordinaria a Parma.
    CECCHINATO SI SPEGNE AL TERZO – Il primo set dominato in lungo e in largo contro lo svedese Elias Ymer (numero 148 al mondo) ha illuso i tanti spettatori accorsi sulle tribune del Tc President: da tempo non si vedeva una versione così devastante del siciliano, al punto che il solito e abusato paragone con il Cecchinato del 2018 vittorioso su Novak Djokovic e semifinalista al Roland Garros non sembrava in questa circostanza fuori luogo. Eppure nel secondo set la musica cambia, prima gradualmente e poi si trasforma in un frastuono. Le perfette geometrie del parziale di apertura diventano incerte, gli errori numerosi e Ymer, che fino a quel momento era pressochè uno spettatore non pagante alla festaazzurra, diventa molto solido e impeccabile nei punti cruciali. Il break subìto sul 4-3 di fatto è il lasciapassare per lo svedese verso il pareggio. Ad inizio terzo set il dubbio diventa nervosismo, e poi frustrazione: al termine del servizioceduto di schianto sull’1-1 Ceck si sfoga con due palline, che volano oltre le tribune di Montechiarugolo, e sul 2-1 Ymerconquista il game più lungo della partita annullando due palle break. Il vantaggio a suo favore rimarrà tale (26 63 62), con il tennista italiano volenteroso ma troppo falloso.Il percorso effettuato agli Internazionali di Parma rimane comunque positivo per Cecchinato, ma il ko con Ymer conferma inequivocabilmente l’aspetto su cui è necessario lavorare: per tornare ai fasti di un tempo serve maggiore continuità e meno oscillazioni contro avversari entro le prime 100 posizione nella classifica mondiale.
    DERBY BALCANICO A CORIC – La seconda semifinale è un lusso a livello Challenger, meritevole di valere tranquillamente la finale di un ATP 500, tra due giocatori che da anni frequentano soltanto il circuito maggiore e che si sono ritrovati qui per circostanze diverse. I cinque precedenti (3-2 per Lajovic, l’ultimo dei quali una maratona per 6-4 al terzo a favore sempre del serbo giocata appena un mese fa al Master 1000 di Madrid) facevano presagire estremo equilibrio, ma così non è stato. Coric ha dominato in poco più di mezz’ora il primo set senza concedere il minimo spiraglio a Lajovic. Nel secondo set i servizi hanno preso il sopravvento fino al 5-5, quando l’ex numero 12 del mondo ha accelerato e realizzato il break decisivo chiudendo i conti con il punteggio di 61 75. La progressione settimanale di Borna fa ben sperare per il futuro: lasciato alle spalle il grave infortunio alla spalla e lo stop di oltre un anno, la condizione fisica appare ristabilita e la strada per tornare nelle posizioni che gli competono non è così in salita.
    DARDERI-ROMBOLI TRIONFANO IN DOPPIO – In mattinata nel frattempo è stato assegnato il primo titolo degli Internazionali emiliani: la coppia composta da Luciano Darderi e Fernando Romboli si è imposta sul duo formato da Denys Molchanov e Igor Zelenay con il punteggio di 62 63. Un match a senso unico, ben più di quanto lasciassero immaginare i pronostici della vigilia. Nell’albo d’oro finiscono due interpreti molto forti della disciplina: il brasiliano Romboli è un vero e proprio decano del doppio, avendo vinto 47 titoli internazionali compreso l’ATP 250 di Umago nel 2021, mentre l’italiano di origini argentine Darderi è uno dei giovani più interessanti del panorama tennistico tricolore, in ascesa rapidissima nel ranking ATP e rimasto escluso dal tabellone di singolare solo a causa delle nuove regole dello “special exempt”, che gli hanno impedito di iscriversi dopo la semifinale raggiunta la scorsa settimana nel Challenger 125 di Perugia.L’atto finale dell’Emilia Romagna Tennis Cup tra Elias Ymer e Borna Coric si disputerà domenica 19 giugno a partire dalle ore 15.15. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Milano: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. 19 azzurri tra Md e Qualificazioni

    Gian Marco Moroni – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    Challenger Milano – Tabellone Principale – terra rossa(1) Coria, Federico vs Krstin, Pedja Haase, Robin vs (Alt) De Loore, Joris (Alt) Gulbis, Ernests vs Lenz, Julian Qualifier vs (7) Darderi, Luciano
    (3) Dellien, Hugo vs Qualifier(WC) Ferrari, Gianmarco vs Janvier, Maxime Qualifier vs (Alt) Martineau, Matteo (Alt) Setkic, Aldin vs (5) Shevchenko, Alexander
    (8/Alt) Passaro, Francesco vs (Alt) Ionel, Nicholas David Galarneau, Alexis vs QualifierQualifier vs Brancaccio, Raul Durasovic, Viktor vs (4) Moroni, Gian Marco
    (6) Cecchinato, Marco vs Riedi, Leandro (WC) Gigante, Matteo vs (WC) Maestrelli, Francesco Qualifier vs Torres, Juan Bautista Vatutin, Alexey vs (2) Paire, Benoit

    Challenger Milano – Tabellone Qualificazione – terra rossa(1) Marozsan, Fabian vs (Alt) Hidalgo, Diego (WC) Ricca, Giorgio vs (7) Kravchenko, Georgii
    (2/Alt) Rodriguez, Cristian vs (Alt) Arnaboldi, Federico Safwat, Mohamed vs (9) Paz, Juan Pablo
    (3) Mochizuki, Shintaro vs (WC) Rottoli, Lorenzo (WC) Carpi, Filippo vs (8) Peliwo, Filip
    (4) Vincent Ruggeri, Samuel vs (Alt) Lomakin, Grigoriy (Alt) Roncalli, Simone vs (10) Fonio, Giovanni
    (5) Paulson, Andrew vs (Alt) Mazza, Manuel (WC) Mirarchi, William vs (11/Alt) Oradini, Giovanni
    (6) Krumich, Martin vs (Alt) Basso, Andrea (PR) Cervantes, Inigo vs (12) Catarina, Lucas

    Center Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [WC] Filippo Carpi vs [8] Filip Peliwo 2. [2/Alt] Cristian Rodriguez vs [Alt] Federico Arnaboldi 3. [5] Andrew Paulson vs [Alt] Manuel Mazza 4. [6] Martin Krumich vs [Alt] Andrea Basso
    Grandstand – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [3] Shintaro Mochizuki vs [WC] Lorenzo Rottoli 2. [WC] Giorgio Ricca vs [7] Georgii Kravchenko 3. [WC] William Mirarchi vs [11/Alt] Giovanni Oradini 4. [PR] Inigo Cervantes vs [12] Lucas Catarina
    Court 13 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Mohamed Safwat vs [9] Juan Pablo Paz 2. [1] Fabian Marozsan vs [Alt] Diego Hidalgo 3. [Alt] Simone Roncalli vs [10] Giovanni Fonio 4. [4] Samuel Vincent Ruggeri vs [Alt] Grigoriy Lomakin LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia si aggrappa a Cecchinato. L’ex numero 12 al mondo Borna Coric rinasce a Parma (con il programma di domani)

    Marco Cecchinato nella foto

    I destini della truppa azzurra rimangono tutti sulle spalle larghe di Marco Cecchinato. Dei tre italiani impegnati nei quarti di finale dell’Emilia-Romagna Tennis Cup, torneo ATP Challenger 125 organizzato da Master Group Sport in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna sui campi del Tennis Club President a Montechiarugolo (Parma), l’eroedel Roland Garros (semifinalista nell’edizione 2018) è l’unico a rimanere in gara, mentre Arnaboldi e Zeppieri si arrendono ai rispettivi avversari di giornata.
    CECK DI CUORE VOLA IN SEMIFINALE – Sono servite due ore e ventisette minuti a Cecchinato per scrollarsi di dosso il taiwanese Chun Hin Tseng, classe 2001 numero 109 al mondo, solo in teoria abbordabile sulla terra rossa, in realtàgiovane speranza in forte crescita, ex numero 1 juniores e vincitore del Roland Garros tra gli Under 18. Non è stata lamigliore prestazione del siciliano, ma ci sono stati tutti gli ingredienti necessari per confezionare una vittoria piena di buoni propositi: un ottimo primo set, la capacità di riprendersi dopo il calo vistoso nel secondo e tanta grinta nel terzo,quando le gambe hanno iniziato a farsi pesanti ma il cuore ha permesso di realizzare lo sprint finale con quattro game vinti di fila dal 2-2 al 6-2. “Sono felice del successo di oggi – ha commentato Ceck ai microfoni -: forse non ho espresso il mio gioco migliore per tutto l’incontro, ma ho saputo reagire alla grande. Su questo aspetto, che è mancato a volte nell’ultimo anno, sto lavorando molto con il mio team. Ringrazio il pubblico per la sua vicinanza: Parma merita un torneo di primo piano come questo…”.
    FUORI GLI ALTRI ITALIANI. RINASCE CORIC – Se l’avventura di Marco Cecchinato agli internazionali emiliani prosegue,è disco rosso per Andrea Arnaboldi e Giulio Zeppieri. Nel primo match di giornata il talentuoso mancino di Cantù ha pagato una partenza shock contro lo svedese Elias Ymer (numero 148 al mondo), brekkato due volte nei primi tre turnidi servizio e sotto prima per 4-1, poi 6-3 e 3-0 nel secondo. La situazione sembrava compromessa, ma nel momento di maggiore difficoltà Arnaboldi si è ritrovato ed è riuscito a sciogliere il braccio e a riaprire il match con una tattica maggiormente aggressiva. Il punteggio si riporta in parità sul 4-4 e sul 5-5, ma mentre si stava profilando il tie-break l’azzurro si è smarrito in un turno di battuta da dimenticare e con due doppi falli ha concesso la vittoria a Ymer (63 75).Nel quarto di finale sulla carta più interessante, Borna Coric e Giulio Zeppieri si sono dati battaglia per quasi tre ore, e alla fine l’ha spuntata l’ex numero 12 al mondo, reduce da una delicatissima operazione alla spalla e da oltre un anno di stop. Nel primo set, dominato dalservizio, l’equilibrio ha regnato. Il mancino laziale ha messo a segno lo strappo decisivo proprio nell’istante cruciale, quando sul 5-4 al tie-break ha infilato Coric con uno splendido passante in pallonetto, conquistando il mini-break decisivo per vincere il parziale.Poi un episodio molto simile rispetto a quanto già accaduto ieri nel match contro Flavio Cobolli. Coric chiede l’intervento del fisioterapista per un infortunio, tuttavia ad uscirne rafforzato è lui, mentre Zeppieri inizia ad aumentare il numero degli errori. Il croato allunga e pareggia il conto dei set. Al terzo la musica non cambia, con Coric di nuovo in fuga e l’azzurrino sempre più stanco e falloso. Giulio ci ha provato in extremis, ma il 6-4 conclusivo è a favore dell’avversario.“Il tennis italiano deve essere fiero di avere due giovani come Cobolli e Zeppieri – ha commentato Coric a fine match – e può puntare su di loro per il futuro. Ho dovuto affrontare due sfide dure, considerando anche il tanto caldo. Questo tuttavia mi rende felice, perché se sono riuscito ad uscire vincitore dopo tutto quello che ho passato vuol dire che sto bene. La forma migliore è lontana, ma sono sulla strada giusta: pensando che ho rischiato di smettere di giocare a tennis,non posso che essere contento. Oltre al fisico – conclude il croato – infortuni così gravi incidono sulla mente e sulle certezze di un atleta: un anno fermo, lontano dal campo, dopo che sin da piccolo non hai fatto altro ti può destabilizzare, ma adesso finalmente riesco a guardare al futuro con ottimismo”.
    CENTER COURT – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Luciano Darderi / Fernando Romboli vs Denys Molchanov / Igor Zelenay 2. Elias Ymer vs Chun-hsin Tseng OR Marco Cecchinato (non prima ore: 15:15)3. [WC] Borna Coric vs [Q] Jozef Kovalik OR [2] Dusan Lajovic (non prima ore: 18:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Parma, Blois, Ilkley e Corrientes: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Giulio Zeppieri nella foto

    CHALLENGER Parma (Italia) – Quarti di Finale, terra battuta

    CENTER COURT – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Andrea Arnaboldi vs Elias Ymer Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Giulio Zeppieri vs [WC] Borna Coric (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Chun-hsin Tseng vs Marco Cecchinato (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Jozef Kovalik vs [2] Dusan Lajovic (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Denys Molchanov / Igor Zelenay vs Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Roman Jebavy / Hunter Reese vs Luciano Darderi / Fernando Romboli (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Blois (Francia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. Maximilian Marterer vs [5] Vit Kopriva Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Nikolas Sanchez Izquierdo vs [Q] Luca Van Assche (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Genaro Alberto Olivieri vs Alexandre Muller (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Arthur Fils / Luca Van Assche vs [2] Romain Arneodo / Jonathan Eysseric (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [Q] Evgeny Karlovskiy vs [7] Nikola Milojevic Il match deve ancora iniziare
    2. N.Sriram Balaji / Jeevan Nedunchezhiyan vs Boris Arias / Federico Zeballos (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Ilkley (Regno Unito) – Quarti di Finale, erba

    Centre court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Jack Sock vs [2] Jiri Vesely Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Fabrice Martin / Hugo Nys vs [WC] Julian Cash / Henry Patten (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Ramkumar Ramanathan / John-Patrick Smith vs [WC] Luke Johnson / Aidan McHugh Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Constant Lestienne vs Pierre-Hugues Herbert Il match deve ancora iniziare
    2. Andreas Seppi vs [Q] Zizou Bergs Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Gijs Brouwer vs [LL] Alexei Popyrin Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Corrientes (Argentina) – Quarti di Finale, terra battuta

    ESTADIO – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Guido Andreozzi vs Roman Andres Burruchaga ATP Corrientes Guido Andreozzi02 Roman Andres Burruchaga• 04 Vincitore: Burruchaga ServizioSvolgimentoSet 1R. Andres BurruchagaG. Andreozzi 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 2-4R. Andres Burruchaga 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3G. Andreozzi 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2R. Andres Burruchaga 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2G. Andreozzi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1R. Andres Burruchaga 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 0-1

    2. [WC] Lautaro Midon vs Joao Lucas Reis Da Silva ATP Corrientes Lautaro Midon615 Joao Lucas Reis Da Silva367 Vincitore: Reis Da Silva ServizioSvolgimentoSet 3L. Midon 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-405-6 → 5-7J. Lucas Reis Da Silva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6L. Midon15-40 30-405-4 → 5-5J. Lucas Reis Da Silva 15-0 30-0 30-40 40-405-3 → 5-4L. Midon 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3J. Lucas Reis Da Silva 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3L. Midon 15-0 ace 30-0 40-03-2 → 4-2J. Lucas Reis Da Silva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2L. Midon 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2J. Lucas Reis Da Silva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2L. Midon 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 df1-0 → 1-1J. Lucas Reis Da Silva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Midon 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-5 → 1-6J. Lucas Reis Da Silva 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5L. Midon 0-15 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4J. Lucas Reis Da Silva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-3 → 1-3L. Midon 15-0 15-15 15-30 15-40 df0-2 → 0-3J. Lucas Reis Da Silva 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2L. Midon 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Lucas Reis Da Silva 0-15 0-30 0-405-3 → 6-3L. Midon 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3J. Lucas Reis Da Silva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3L. Midon 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 4-2J. Lucas Reis Da Silva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2L. Midon 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-401-2 → 2-2J. Lucas Reis Da Silva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2L. Midon 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1J. Lucas Reis Da Silva 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    3. [1] Guido Andreozzi / Guillermo Duran vs Blu Baker / Nicolas Mejia (non prima ore: 19:00)ATP Corrientes Guido Andreozzi / Guillermo Duran [1]66 Blu Baker / Nicolas Mejia33 Vincitore: Andreozzi / Duran ServizioSvolgimentoSet 2G. Andreozzi / Duran 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3B. Baker / Mejia 0-15 0-30 df 0-40 15-404-3 → 5-3G. Andreozzi / Duran 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-2 → 4-3B. Baker / Mejia 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2G. Andreozzi / Duran 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1B. Baker / Mejia 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-0 → 3-1G. Andreozzi / Duran 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 ace2-0 → 3-0B. Baker / Mejia 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0G. Andreozzi / Duran 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1B. Baker / Mejia 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-405-3 → 6-3G. Andreozzi / Duran 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-405-2 → 5-3B. Baker / Mejia 0-15 0-30 0-40 df4-2 → 5-2G. Andreozzi / Duran 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2B. Baker / Mejia 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2G. Andreozzi / Duran 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-1 → 3-1B. Baker / Mejia 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-402-0 → 2-1G. Andreozzi / Duran 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0B. Baker / Mejia 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0

    4. [WC] Leonardo Mayer / Ignacio Monzon vs [2] Conner Huertas del Pino / Arklon Huertas Del Pino Cordova (non prima ore: 21:00)ATP Corrientes Leonardo Mayer / Ignacio Monzon16 Conner Huertas del Pino / Arklon Huertas Del Pino Cordova [2]67 Vincitore: Huertas del Pino / Huertas Del Pino Cordova ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 0*-4 1-4* 2-4* 2*-5 ace 3*-5 4-5* 4-6* 5*-66-6 → 6-7C. Huertas del Pino / Huertas Del Pino Cordova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6L. Mayer / Monzon 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-405-5 → 6-5C. Huertas del Pino / Huertas Del Pino Cordova 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-405-4 → 5-5L. Mayer / Monzon 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4C. Huertas del Pino / Huertas Del Pino Cordova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-3 → 4-4L. Mayer / Monzon 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3C. Huertas del Pino / Huertas Del Pino Cordova 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-303-2 → 3-3L. Mayer / Monzon 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 df2-2 → 3-2C. Huertas del Pino / Huertas Del Pino Cordova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2L. Mayer / Monzon 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1C. Huertas del Pino / Huertas Del Pino Cordova 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1L. Mayer / Monzon 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Huertas del Pino / Huertas Del Pino Cordova 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace1-5 → 1-6L. Mayer / Monzon 15-0 15-15 15-30 15-40 df1-4 → 1-5C. Huertas del Pino / Huertas Del Pino Cordova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-3 → 1-4L. Mayer / Monzon 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3C. Huertas del Pino / Huertas Del Pino Cordova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-400-2 → 0-3L. Mayer / Monzon 0-30 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-1 → 0-2C. Huertas del Pino / Huertas Del Pino Cordova 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    5. Nicolas Alvarez / Murkel Dellien vs [Alt] Carlos Gomez-Herrera / Malek Jaziri ATP Corrientes Nicolas Alvarez / Murkel Dellien66 Carlos Gomez-Herrera / Malek Jaziri12 Vincitore: Alvarez / Dellien ServizioSvolgimentoSet 2N. Alvarez / Dellien 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-305-2 → 6-2C. Gomez-Herrera / Jaziri 0-15 15-15 15-30 15-40 df4-2 → 5-2N. Alvarez / Dellien 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2C. Gomez-Herrera / Jaziri 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 3-2N. Alvarez / Dellien 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-401-2 → 2-2C. Gomez-Herrera / Jaziri 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-401-1 → 1-2N. Alvarez / Dellien 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-400-1 → 1-1C. Gomez-Herrera / Jaziri 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Alvarez / Dellien 15-0 30-0 30-15 40-155-1 → 6-1C. Gomez-Herrera / Jaziri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-0 → 5-1N. Alvarez / Dellien 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-304-0 → 5-0C. Gomez-Herrera / Jaziri 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-0 → 4-0N. Alvarez / Dellien2-0 → 3-0C. Gomez-Herrera / Jaziri 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-0 → 2-0N. Alvarez / Dellien 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0

    CANCHA 3 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. Matias Franco Descotte vs [2] Francisco Comesana ATP Corrientes Matias Franco Descotte724 Francisco Comesana [2]566 Vincitore: Comesana ServizioSvolgimentoSet 3M. Franco Descotte 0-15 df 0-30 0-404-5 → 4-6F. Comesana 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5M. Franco Descotte 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4F. Comesana 15-0 30-0 ace 40-03-3 → 3-4M. Franco Descotte 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3F. Comesana 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3M. Franco Descotte 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2F. Comesana 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace1-1 → 1-2M. Franco Descotte 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 1-1F. Comesana 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2M. Franco Descotte 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6F. Comesana 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5M. Franco Descotte 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4F. Comesana 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4M. Franco Descotte 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3F. Comesana 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3M. Franco Descotte 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2F. Comesana 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Franco Descotte 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 7-5F. Comesana 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-5 → 6-5M. Franco Descotte 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df5-4 → 5-5F. Comesana 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace5-3 → 5-4M. Franco Descotte 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3F. Comesana 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3M. Franco Descotte 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2F. Comesana 0-15 15-15 40-153-1 → 3-2M. Franco Descotte 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1F. Comesana 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1M. Franco Descotte 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-301-0 → 2-0F. Comesana 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df0-0 → 1-0

    2. [7] Facundo Juarez vs Alejo Lorenzo Lingua Lavallen ATP Corrientes Facundo Juarez [7]765 Alejo Lorenzo Lingua Lavallen677 Vincitore: Lingua Lavallen ServizioSvolgimentoSet 3F. Juarez 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-6 → 5-7A. Lorenzo Lingua Lavallen 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6F. Juarez 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-4 → 5-5A. Lorenzo Lingua Lavallen 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4F. Juarez 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 5-3A. Lorenzo Lingua Lavallen 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3F. Juarez 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2A. Lorenzo Lingua Lavallen 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2F. Juarez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 3-1A. Lorenzo Lingua Lavallen 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-401-1 → 2-1F. Juarez 15-0 30-0 30-15 40-300-1 → 1-1A. Lorenzo Lingua Lavallen 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 2*-1 2*-2 3-2* 3-3* 3*-4 4*-4 4-5* 5-5* df 5*-66-6 → 6-7A. Lorenzo Lingua Lavallen 0-15 15-15 15-30 15-405-6 → 6-6F. Juarez 15-0 15-15 15-30 15-405-5 → 5-6A. Lorenzo Lingua Lavallen 0-15 0-30 0-404-5 → 5-5F. Juarez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 4-5A. Lorenzo Lingua Lavallen 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5F. Juarez 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4A. Lorenzo Lingua Lavallen 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3F. Juarez 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2A. Lorenzo Lingua Lavallen 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2F. Juarez 30-0 30-15 30-30 df 40-301-1 → 2-1A. Lorenzo Lingua Lavallen 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1F. Juarez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 3-4* 3-5* 4*-5 4*-6 5-6* 6-6* 7*-66-6 → 7-6F. Juarez 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 6-6A. Lorenzo Lingua Lavallen 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 5-6F. Juarez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-5 → 5-5A. Lorenzo Lingua Lavallen 30-15 40-154-4 → 4-5F. Juarez 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4A. Lorenzo Lingua Lavallen 15-0 15-15 30-402-4 → 3-4F. Juarez 15-0 30-0 30-15 df 40-151-4 → 2-4A. Lorenzo Lingua Lavallen 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4F. Juarez 0-15 0-30 df 15-30 15-401-2 → 1-3A. Lorenzo Lingua Lavallen 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2F. Juarez 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1A. Lorenzo Lingua Lavallen 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-300-0 → 0-1

    3. [3] Roman Andres Burruchaga / Francisco Comesana vs Matias Franco Descotte / Gonzalo Villanueva (non prima ore: 19:30)ATP Corrientes Roman Andres Burruchaga / Francisco Comesana [3]66 Matias Franco Descotte / Gonzalo Villanueva30 Vincitore: Burruchaga / Comesana ServizioSvolgimentoSet 2R. Andres Burruchaga / Comesana 15-0 30-0 30-15 40-155-0 → 6-0M. Franco Descotte / Villanueva 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-0 → 5-0R. Andres Burruchaga / Comesana 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-0 → 4-0M. Franco Descotte / Villanueva 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-402-0 → 3-0R. Andres Burruchaga / Comesana 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-0 → 2-0M. Franco Descotte / Villanueva 0-15 15-15 15-30 15-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Andres Burruchaga / Comesana 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3M. Franco Descotte / Villanueva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 30-30 30-404-3 → 5-3R. Andres Burruchaga / Comesana 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3M. Franco Descotte / Villanueva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2R. Andres Burruchaga / Comesana 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-404-0 → 4-1M. Franco Descotte / Villanueva 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-403-0 → 4-0R. Andres Burruchaga / Comesana 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0M. Franco Descotte / Villanueva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-0 → 2-0R. Andres Burruchaga / Comesana 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Cecchinato, progetti di rinascita nella Sport Valley emiliana. Zeppieri completa il trionfo tricolore (con il programma di domani)

    Marco Cecchinato nella foto

    Tre italiani sbarcano ai quarti di finale dell’Emilia-Romagna Tennis Cup, torneo ATP Challenger 125 organizzato da Master Group Sport in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna sui campi del Tennis Club President a Montechiarugolo (Parma). L’appuntamento rientra nel cartellone degli eventi sportivi, sostenuto dalla Regione EmiliaRomagna, per la valorizzazione del territorio e l’attrattività turistica. Ad Andrea Arnaboldi, vittorioso su Daniel Galan nella sessione serale di ieri, si aggiungono Marco Cecchinato e Giulio Zeppieri.
    SARA’ RINASCITA PER CECCHINATO? – Nel primo match in programma oggi, il siciliano Marco Cecchinato ha superato con un duplice 6-2 lo spagnolo Carlos Taberner, 85 al mondo e testa di serie numero 5. Rispetto al durissimo incontro d’esordio contro Nardi, l’ex numero 16 del mondo è apparso in pieno controllo, anche se il punteggio netto non rende merito alla resistenza dell’iberico. Quest’ultimo possiede caratteristiche tecniche da regolarista che riescono a esaltare il gioco di Cecchinato, il quale è sembrato più brillante, concentrato nei punti decisivi e bravo ad alternare soluzioni dipotenza con tante palle corte. Il percorso di recupero rispetto ai fasti del 2018, quando “Ceck” fece sognare il popolo degli appassionati di tennis tricolore giungendo in semifinale al Roland Garros e battendo il numero 1 al mondo Novak Djokovic, è ancora lungo, ma a Parma è stato messo un bel tassello in termini di consapevolezza e fiducia nei propri mezzi. “Al di là del punteggio apparentemente semplice è stata una partita tosta – ha commentato Cecchinato subito dopo il match -, un’ora e mezzo di gioco molto intensa disputata sotto un caldo opprimente. Il mio avversario è uno specialista della terra rossa con un ranking ad oggi più alto del mio, e questa vittoria rappresenta uno step importanteconsiderando il livello espresso. Vorrei dedicare questo successo, così come tutti quelli più prestigiosi, a mio zio Gabri, che mi segue da lassù e porto sempre nel cuore”.
    CHE MATURITA’ ZEPPIERI – Contro la forza bruta di Thiago Monteiro serviva una prestazione di fioretto per Giulio Zeppieri, e la nostra giovane speranza è stata perfetta. Nello scontro diretto di due mesi fa all’ATP 250 di Belgrado aveva vinto il brasiliano, in questo lasso di tempo il mancino di Latina ha espresso una maturazione impressionante, ottenendo non a caso gli ottimi risultati di Roma e del Roland Garros. Con intelligenza “Zeppo” ha smontato il potente ritmo da fondo campo di Monteiro, utilizzando spesso l’arma della palla corta ma non disdegnando la clava al momento del bisogno, ad esempio nel secondo set nei game del break decisivo sul 3-3 e sul 5-4, quando ha letteralmente surclassatol’avversario. “Sono molto contento di aver battuto un giocatore esperto come Monteiro con cui avevo perso appena poche settimane fa – queste le parole di Zeppieri -. Sono stato bravo a gestire i miei turni di battuta e a non arretrare mai. Il mio percorso di crescita sta proseguendo qui a Parma e spero di andare più avanti possibile nel torneo”.
    COBOLLI NON FA TRIS PER L’ITALIA – Niente da fare invece per Flavio Cobolli, impegnato contro l’ex 12 al mondo Borna Coric. Il 75 64 finale a favore del croato è stato una lotta serrata di oltre due ore dove entrambi hanno impiegato le loro enormi doti di combattenti e lo sconfitto è uscito dal campo tra gli applausi, senza troppi rimpianti, pagando alcuni punti decisivi sfuggiti via per sfortuna e per la bravura dell’altro. Dopo un primo set tiratissimo, il romano ha ribaltato la situazione nel secondo realizzando il contro-break sul 3-3, ma a questo punto la tensione ha preso il sopravvento: Coricchiede l’intervento del fisioterapista per un problema alla gamba, Cobolli si innervosisce e due si punzecchiano per qualche game. A pagare il nervosismo tuttavia è solo il classe 2002 tifoso giallorosso, che compie troppi errori sul 4-4 e perde il servizio decisivo: alla fine, durante la stretta di mano, i due guerrieri si chiariscono e si salutano con un sorriso.Cobolli non deve recriminare per il KO, considerando anche la crescita di Borna Coric, il quale dopo l’operazione alla spalla del marzo 2021 e il conseguente stop di un anno ha faticato tantissimo a ritrovarsi ma pian piano sta imboccando la strada giusta verso il pieno recupero.
    IL PROGRAMMA DI VENERDI’ 17 LUGLIO – Completa il programma degli ottavi l’ultimo incontro della serata tra l’argentino Thomas Martin Etcheverry e il taiwanese Chun-Hsin Tseng. Domani (a partire dalle ore 11.00) si giocano i quarti di finale. Il pomeriggio al Tennis Club President sarà dedicato a Francesca Schiavone: dalle ore 15.30 l’ex numero 4 al mondo sarà a disposizione per autografi e per incontrare i suoi sostenitori, a seguire un’esibizione e alle 19.30 il talk show con Giammaria Manghi, Capo della Segreteria Politica della Presidenza della Regione Emilia-Romagna, in occasione del quale la Schiavone presenterà il suo libro “La mia rinascita” edito da Mondadori.
    CENTER COURT – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Andrea Arnaboldi vs Elias Ymer 2. [WC] Giulio Zeppieri vs [WC] Borna Coric (non prima ore: 12:30)3. [4] Tomas Martin Etcheverry OR Chun-hsin Tseng vs Marco Cecchinato (non prima ore: 15:30)4. [Q] Jozef Kovalik vs [2] Dusan Lajovic (non prima ore: 18:00)
    COURT 1 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Denys Molchanov / Igor Zelenay vs Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez 2. [1] Roman Jebavy / Hunter Reese vs Luciano Darderi / Fernando Romboli (non prima ore: 14:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Parma, Blois, Ilkley e Corrientes: I risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06

    CHALLENGER Parma (Italia) – 2° Turno, terra battuta

    CENTER COURT – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Marco Cecchinato vs [5] Carlos Taberner Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Thiago Monteiro vs [WC] Giulio Zeppieri Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Borna Coric vs Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Tomas Martin Etcheverry vs Chun-hsin Tseng (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Roman Jebavy / Hunter Reese vs [Alt] Gastao Elias / Michael Geerts Il match deve ancora iniziare
    2. Luciano Darderi / Fernando Romboli vs Treat Huey / Franko Skugor (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez vs [2] Nicolas Barrientos / Miguel Angel Reyes-Varela Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes vs Denys Molchanov / Igor Zelenay (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Blois (Francia) – 2° Turno, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [Q] Luca Van Assche vs Evan Furness Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Dennis Novak vs [Alt] Genaro Alberto Olivieri Il match deve ancora iniziare
    3. Boris Arias / Federico Zeballos vs [WC] Jordan Ubiergo / Enzo Wallart (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Alexandre Muller vs [3] Camilo Ugo Carabelli (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [8] Nino Serdarusic vs [Q] Nikolas Sanchez Izquierdo Il match deve ancora iniziare
    2. Grigoriy Lomakin / Vladyslav Manafov vs N.Sriram Balaji / Jeevan Nedunchezhiyan Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Alexis Galarneau / Alex Rybakov vs [2] Romain Arneodo / Jonathan Eysseric (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Arthur Fils / Luca Van Assche vs [3] Luis David Martinez / Saketh Myneni Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Ilkley (Regno Unito) – 2° Turno, erba

    Centre court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] John Millman vs [Q] Gijs Brouwer Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Nuno Borges vs Andreas Seppi Il match deve ancora iniziare
    2. [PR] Sebastian Ofner vs [LL] Alexei Popyrin Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Daniel Cox vs [Q] Zizou Bergs Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Julian Cash / Henry Patten vs Nicholas Monroe / Max Schnur Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Fabrice Martin / Hugo Nys vs Daniel Masur / Jurij Rodionov Il match deve ancora iniziare
    3. Constant Lestienne / Lucas Pouille vs [WC] Luke Johnson / Aidan McHugh Il match deve ancora iniziare
    4. Jason Kubler / Luke Saville vs Ramkumar Ramanathan / John-Patrick Smith Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Corrientes (Argentina) – 2° Turno, terra battuta

    ESTADIO – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Guido Andreozzi vs Roman Andres Burruchaga Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Lautaro Midon vs Joao Lucas Reis Da Silva Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Guido Andreozzi / Guillermo Duran vs Blu Baker / Nicolas Mejia (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Nick Hardt / Valentin Velazquez OR [WC] Leonardo Mayer / Ignacio Monzon vs [2] Conner Huertas del Pino / Arklon Huertas Del Pino Cordova (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 3 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. Matias Franco Descotte vs [2] Francisco Comesana Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Facundo Juarez vs Alejo Lorenzo Lingua Lavallen Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Roman Andres Burruchaga / Francisco Comesana vs Matias Franco Descotte / Gonzalo Villanueva Il match deve ancora iniziare
    4. Nicolas Alvarez / Murkel Dellien OR Alejo Lorenzo Lingua Lavallen / Luciano Tacchi vs Leonardo Aboian / Valerio Aboian OR [Alt] Carlos Gomez-Herrera / Malek Jaziri Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Professor Lajovic sale in cattedra a Parma (con il programma di domani)

    Marco Cecchinato nella foto

    Poterlo ammirare in un Challenger è un privilegio assoluto. Da oltre quattro anni Dusan Lajovic non si calava nel circuito “inferiore” dell’ATP, esattamente dal marzo 2018, quando trionfò nel ricco Challenger 125 di Le Gosier, nella sperduta isola caraibica di Guadalupa. Sbarcato per rafforzare la sua classifica all’Emilia-Romagna Tennis Cup, torneo ATP Challenger 125 organizzato da Master Group Sport in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna sui campi del Tennis Club President a Montechiarugolo (Parma), il serbo, numero 64 delle classifiche mondiali, è approdato ai quartidi finale dopo aver superato il belga Michael Geerts (280 al mondo) con il punteggio di 63 76.
    DUSAN, CHE CLASSE… – In questo lasso di tempo tra le due rare apparizioni nei Challenger, Lajovic ha raggiunto la finale in un Master 1000 nel 2019, sconfitto a Montecarlo dal nostro Fabio Fognini. Sempre in quell’anno, il migliore della sua carriera, si è aggiudicato il tuo unico titolo ATP 250 a Umago. Dall’inizio della pandemia il suo rendimento è un po’ calato, ma non la classe cristallina, in particolare una manualità straordinaria dal lato del rovescio, che gli consente di alternare colpi piatti, coperti e in back come pochi altri al mondo. La sfida al qualificato Geerts è stata una buonaoccasione per ammirare il suo repertorio. Dopo un primo set vinto nettamente per 6-3, la disputa si è scaldata e la tattica di sfondamento del belga ha iniziato a dare i suoi frutti. Il secondo favorito se l’è vista brutta quando ha dovuto annullare l’unica palla break del parziale sul 4-4 e quando si è visto sfilare un lunghissimo game del 5-5, ma non ha disdegnato la lotta e ha conquistato, per poi dominarlo, il tie-break con il punteggio di 7-3.“Per fortuna non siamo andati al terzo set – ha commentato Lajovic – così ho evitato di sprecare ulteriori energie considerando le condizioni climatiche difficili. Caldo a parte, mi trovo bene a Parma, il circolo è bellissimo e ben organizzato. Quanto mi pesa giocare un Challenger dopo tutto questo tempo? Non molto, perché ho l’obiettivo di risalire in classifica, qui il livello è alto e conosco parecchi dei giocatori presenti”. Come tutti i tennisti serbi, Dusan è cresciutocon il mito di Novak Djokovic, con cui ha condiviso diverse apparizioni con la maglia nazionale in Coppa Davis. “Nole più che un modello è un mito per tutti noi. Oltre a vincere tantissimo, ha contribuito a creare in una piccola nazione come la nostra un movimento sportivo importante: se negli ultimisono venuti alla ribalta tanti tennisti serbi, il merito è senz’altro suo…”.
    CECCHINATO AGLI OTTAVI COL BRIVIDO – Il programma degli ottavi è proseguito con il successo dello svedese Elias Ymersu Nicholas Ionel (61 64), in attesa di conoscere l’esito degli impegni di Alessandro Giannessi e Andrea Arnaboldi.Ma, a proposito di scontri tra italiani, i sostenitori giunti sulle tribune del President hanno ancora davanti agli occhi l’emozionante derby azzurro tra Marco Cecchinato e Luca Nardi disputato nella serata di ieri. Il momento di svolta della sfida è avvenuto nel secondo set, quando il marchigiano ha recuperato un break di svantaggio e si è portato avanti sul6-5, con due match point a proprio favore: Nardi non è riuscito a chiudere, Cecchinato si è salvato al tie-break, dove ha preso il largo e pareggiato il conto dei set. Il parziale decisivo è rimasto in equilibrio fino al 2-2, quando Nardi ha perso il servizio e non è riuscito più a rimanere attaccato all’avversario, arrendendosi rapidamente con il punteggio conclusivo di 36 76 62. Il derby generazionale vinto dall’ex numero 16 al mondo può essere analizzato sotto una duplice prospettiva: da una parte la voglia di rinascita del siciliano, che sta cercando faticosamente di tornare ai suoi livelli migliori dopo due anni molto complicati, dall’altra la mancata occasione colta da Nardi, ritenuto una delle speranze più vivide del movimento italiano, terzo 2003 più in alto nelle classifiche mondiali dietro ai fenomeni Carlos Alcaraz e Vitus Holger Rune.
    FRANCESCA SCHIAVONE AL PRESIDENT – In concomitanza con il torneo internazionale, il Tc President e Master Group Sport organizzeranno, venerdì 17 giugno, una giornata assieme a Francesca Schiavone, icona del tennis italiano, vincitrice al Roland Garros nel 2010 ed ex numero 4 al mondo. A partire dalle 15.30 Francesca sarà a disposizione per autografi e per incontrare i suoi sostenitori. Alle 17.00 si svolgerà un’esibizione con la presenza di Alessandro Melli, ex calciatore del Parma e della Nazionale, e dei partner della manifestazione. Infine alle ore 19.30 si svolgerà un talk show con Gianmaria Manghi, Capo della Segreteria Politica della Regione Emilia-Romagna, in occasione del quale la Schiavone presenterà il suo libro “La mia rinascita” edito da Mondadori.
    CENTER COURT – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Marco Cecchinato vs [5] Carlos Taberner 2. [8] Thiago Monteiro vs [WC] Giulio Zeppieri 3. [WC] Borna Coric vs Flavio Cobolli 4. [4] Tomas Martin Etcheverry vs Chun-hsin Tseng (non prima ore: 18:00)
    COURT 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Roman Jebavy / Hunter Reese vs [Alt] Gastao Elias / Michael Geerts 2. Luciano Darderi / Fernando Romboli vs Treat Huey / Franko Skugor (non prima ore: 12:30)3. Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez vs [2] Nicolas Barrientos / Miguel Angel Reyes-Varela 4. [WC] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes vs Denys Molchanov / Igor Zelenay (non prima ore: 16:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-Challenger-WTA: La situazione completa e aggiornata dei giocatori italiani impegnati la prossima settimana e Wimbledon

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Questa la situazione aggiornata dei giocatori italiani impegnati la prossima settimana nei tornei ATP-WTA-Challenger 2022In questo modo potete avere a portata di click tutta le situazione in tempo reale dei giocatori italiani.

    Wimbledon F (MD)Main DrawC. Giorgi, J. Paolini, L. Bronzetti, M. Trevisan, E. Cocciaretto, Alternates/Forfait1 Cutoff113Wimbledon F (Q)Main DrawL. Stefanini, S. Errani, F. Di Sarra, C. Ferrando, AlternatesG. Gatto-Monticone (12), J. Pieri (15), M. Di Giuseppe (32), Forfait8 Cutoff255Wimbledon M (MD)Main DrawM. Berrettini, J. Sinner, L. Sonego, F. Fognini, L. Musetti, AlternatesS. Travaglia (11), Forfait8 Cutoff101Wimbledon M (Q)Main DrawS. Travaglia, A. Seppi, F. Cobolli, F. Agamenone, A. Giannessi, F. Gaio, T. Fabbiano, S. Caruso, L. Giustino, G. Zeppieri, R. Marcora, A. Arnaboldi, A. Pellegrino, M. Arnaldi, AlternatesR. Bonadio, A. Vavassori, L. Darderi (20), R. Brancaccio (30), Forfait13 Cutoff241ATP 250 Eastbourne (MD)Main DrawJ. Sinner, L. Sonego, AlternatesF. Fognini (2), Forfait1 Cutoff43ATP 250 Eastbourne (Q)Main DrawL. Musetti, Alternates/Forfait4 Cutoff77ATP 250 Maiorca (MD)Main Draw/Alternates/Forfait2 Cutoff59ATP 250 Maiorca (Q)Main Draw/Alternates/Forfait3 Cutoff84Challenger Milano (MD)Main DrawG. Mager, M. Cecchinato, G. Marco Moroni, AlternatesL. Darderi, R. Brancaccio, F. Forti (15), Forfait4 Cutoff271Challenger Milano (Q)Main DrawL. Darderi, R. Brancaccio, F. Forti, AlternatesF. Passaro, F. Maestrelli (2), A. Weis (5), F. Baldi (7), Forfait4 Cutoff345Challenger Oeiras 3 (MD)Main Draw/Alternates/Forfait2 Cutoff300Challenger Oeiras 3 (Q)Main DrawM. Donati, E. Lavagno, AlternatesA. Weis (4), F. Baldi (6), Forfait1 Cutoff372Challenger Villa Allende (MD)Main Draw/Alternates/Forfait3 Cutoff490Challenger Villa Allende (Q)Main Draw/AlternatesA. Gabriel Ciurletti (19), Forfait5 Cutoff672WTA 500 Eastbourne (MD)Main DrawC. Giorgi, Alternates/Forfait4 Cutoff0WTA 500 Eastbourne (Q)Main Draw/Alternates/Forfait5 Cutoff0WTA 250 Bad Homburg (MD)Main DrawM. Trevisan, L. Bronzetti, Alternates/Forfait1 Cutoff73WTA 250 Bad Homburg (Q)Main Draw/Alternates/Forfait1 Cutoff86 LEGGI TUTTO