More stories

  • in

    Challenger Porto: Il Main Draw ed il Tabellone di Quali. Presenza di Brugnerotto nelle quali

    Marco Brugnerotto nella foto

    Challenger 80 Porto – Tabellone Principale – hard(1) Duckworth, James vs (WC) Araujo, Pedro (Alt) Bellier, Antoine vs (Alt) Jung, Jason Basic, Mirza vs QualifierFerreira Silva, Frederico vs (7) Lestienne, Constant
    (4) Borges, Nuno vs Escoffier, Antoine Celikbilek, Altug vs Olivo, Renzo Uchiyama, Yasutaka vs Donskoy, Evgeny Qualifier vs (6) Gerasimov, Egor
    (8) Gomez, Emilio vs QualifierUchida, Kaichi vs Marchenko, Illya (WC) Domingues, Joao vs Barrere, Gregoire Qualifier vs (3) O’Connell, Christopher
    (5) Grenier, Hugo vs (WC) Sousa, Pedro Moriya, Hiroki vs QualifierNava, Emilio vs QualifierKuznetsov, Andrey vs (2) Nishioka, Yoshihito

    Challenger 80 Porto – Tabellone Qualificazione – hard(1) Blanch, Ulises vs (WC) Gomes, Miguel Whitehouse, Mark vs (8) Gengel, Marek
    (2) Decamps, Gabriel vs (Alt) Coelho, Fabio (Alt) Myneni, Saketh vs (11/Alt) Vale, Duarte
    (3) Diez, Steven vs (WC) Rocha, Henrique (WC) Rodrigues, Daniel vs (9) Broom, Charles
    (4) McHugh, Aidan vs Palan, Dominik Zeballos, Federico vs (12/Alt) Donski, Alexander
    (5) De Schepper, Kenny vs (Alt) Soriano Barrera, Adria (PR) Bellucci, Thomaz vs (7) Istomin, Denis
    (6) Kachmazov, Alibek vs Brugnerotto, Marco (WC) Faria, Jaime vs (10) Jasika, Omar

    Court Vila Gale Hotel – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Saketh Myneni vs [11/Alt] Duarte Vale 2. [WC] Daniel Rodrigues vs [9] Charles Broom
    Court McDonalds – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Federico Zeballos vs [12/Alt] Alexander Donski 2. [WC] Jaime Faria vs [10] Omar Jasika 3. [3] Steven Diez vs [WC] Henrique Rocha (non prima ore: 14:00)4. [PR] Thomaz Bellucci vs [7] Denis Istomin 5. [1] Ulises Blanch vs [WC] Miguel Gomes
    Court Carlsberg – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Alibek Kachmazov vs Marco Brugnerotto 2. [5] Kenny De Schepper vs [Alt] Adria Soriano Barrera 3. Mark Whitehouse vs [8] Marek Gengel (non prima ore: 14:00)4. [4] Aidan McHugh vs Dominik Palan 5. [2] Gabriel Decamps vs [Alt] Fabio Coelho LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Todi: Ecco le wild card. Ci sarà anche Bernard Tomic nelle qualificazioni

    Matteo Gigante – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    Svelate le wild card della 14ª edizione degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. Da domenica 3 a domenica 10 luglio la terra rossa del Tennis Club Todi 1971 sarà teatro del prestigioso evento del circuito ATP Challenger organizzato da MEF Tennis Events. Al già annunciato Francesco Passaro, si aggiungono anche Matteo Gigante e Mattia Bellucci, che saranno ai nastri di partenza del tabellone principale grazie ad una wild card. Nel tabellone cadetto ricevono l’invito Niccolò Ciavarella e Alessio De Bernardis, mentre restano da annunciare le due restanti wild card.
    La linea verde del tennis azzurro – Innanzitutto Francesco Passaro, tennista umbro attuale numero 220 ATP, che proprio grazie agli inviti di MEF Tennis Events ha mosso i primi grandi passi Challenger tra Todi e Perugia. In una stagione caratterizzata dalle prime finali di carriera a Sanremo, Forlì 6 e Milano, oltre che dalla partecipazione al tabellone principale degli Internazionali BNL d’Italia, il perugino torna a Todi con grandi aspettative dopo i due ori vinti nella spedizione ai Giochi del Mediterraneo ad Orano (Algeria). Il 2022 si sta rivelando ricco di soddisfazioni anche per il classe 2002 Matteo Gigante. Il romano è fresco di best ranking alle posizione numero 307 della classifica mondiale e dopo un’annata condizionata dagli infortuni ha ricominciato con successo la grande scalata. La terza wild card è stata assegnata a Mattia Bellucci, 21enne di Busto Arsizio, a sua volta reduce dal suo miglior piazzamento nel ranking ATP, alla vigilia del torneo è numero 357. Il lombardo si sta affacciando adesso al panorama dei Challenger, ma la recente vittoria nel torneo ITF da $25.000 di Klosters (Svizzera) è di buon auspicio.
    Bernard Tomic star del tabellone cadetto – Nelle qualificazioni sono quattro le wild card totali. Una sarà appannaggio del classe 2004 Niccolò Ciavarella. Reduce dalla partecipazione a Wimbledon Junior, il romano poche settimane fa ha conquistato all’ITF $15.000 di Frascati il primo punto ATP della carriera. La seconda è andata al classe 2000 Alessio De Bernardis, che già l’anno scorso disputò il tabellone cadetto degli Internazionali di Tennis Città di Todi, cedendo con onore a Federico Zeballos. Sono ancora da annunciare gli altri due inviti, ma nella giornata di domenica 3 luglio i riflettori saranno puntati sull’australiano Bernard Tomic. L’ex numero 17 del mondo, capace nel 2011 di spingersi ai quarti di finale di Wimbledon, sarà la stella del tabellone cadetto. Il pubblico umbro potrà ammirare dal vivo un talento che vive di genio e sregolatezza, che in carriera ha conquistato quattro titoli nel circuito maggiore.
    Le parole di Marcello Marchesini – “Esattamente due anni fa, alle porte del primo lockdown, noi di MEF Tennis Events, insieme al Tennis Club Todi 1971 che mi onoro di rappresentare, facemmo ripartire lo sport in Italia – ricorda alla vigilia Marcello Marchesini, presidente di MEF Tennis Events -. Ricordiamo tutti con orgoglio ed emozione il periodo in cui ci trovammo ad organizzare i Campionati Italiani Assoluti, che non si disputavano da 16 anni in Italia, e le finali scudetto di Serie A1; seguite a distanza di due mesi dal primo torneo ATP Challenger andato in scena dopo la pandemia. Per noi sono stati due anni di impegni ma anche di grandissime soddisfazioni, culminate con l’award di torneo WTA 250 dell’anno vinto per l’organizzazione di Tenerife ad ottobre 2021. Mi preme ricordare questo premio perché è frutto della stretta collaborazione con il mio amico e Sindaco di Todi Antonino Ruggiano, che insieme alla sua Giunta, ha riposto totale fiducia in noi accettando una sfida che ha rilanciato il turismo e di conseguenza l’intera economia di Todi prima di quella di qualsiasi altro comune italiano. Quest’anno il livello è alto e ci aspettiamo una settimana di tennis professionistico indimenticabile, che ci auguriamo di condividere con tutti i cittadini, i turisti e gli appassionati di questo sport. Il nostro più sentito grazie va all’amministrazione comunale, alla Regione Umbria, all’azienda Sidernestor della famiglia Leonori, ai miei amici del Consiglio Direttivo, ai soci tutti del nostro Tennis Club Todi 1971 e all’intera Città che ci ha sempre dimostrato enorme vicinanza in questi ultimi 15 anni di prestigiosi successi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Malaga, Troyes, Luedenscheid e Cali: I risultati con il dettaglio del Day 6 (LIVE)

    Raul Brancaccio nella foto

    CHALLENGER Malaga (Spagna) – Semifinali, cemento

    Center Court – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 6:00 pm)1. [5] Emilio Gomez vs [6] Altug Celikbilek ATP Malaga Emilio Gomez [5]30576 Altug Celikbilek [6]• 40765ServizioSvolgimentoSet 3A. Celikbilek 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 aceE. Gomez 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5A. Celikbilek 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace4-5 → 5-5E. Gomez 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace3-5 → 4-5A. Celikbilek 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5E. Gomez 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 3-4A. Celikbilek 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3E. Gomez2-2 → 3-2A. Celikbilek 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2E. Gomez 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-401-1 → 2-1A. Celikbilek 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1E. Gomez 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* 5*-0 6*-06-6 → 7-6E. Gomez 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6A. Celikbilek 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace5-5 → 5-6E. Gomez 15-0 ace 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5A. Celikbilek 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5E. Gomez 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-303-4 → 4-4A. Celikbilek 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4E. Gomez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3A. Celikbilek 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace2-2 → 2-3E. Gomez 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2A. Celikbilek 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2E. Gomez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1A. Celikbilek 30-0 ace 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. Gomez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df5-6 → 5-7A. Celikbilek5-5 → 5-6E. Gomez 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5A. Celikbilek 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-5 → 4-5E. Gomez 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-4 → 3-5A. Celikbilek 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4E. Gomez 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3A. Celikbilek 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3E. Gomez 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2A. Celikbilek 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1E. Gomez 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0A. Celikbilek 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 df 40-40 40-A df0-0 → 1-0

    2. [7] Michael Mmoh vs [4] Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare
    3. Altug Celikbilek / Dmitry Popko vs Daniel Cukierman / Emilio Gomez (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Troyes (Francia) – Semifinali, terra battuta

    Court Central – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Juan Bautista Torres vs [2] Thiago Agustin Tirante ATP Troyes Juan Bautista Torres637 Thiago Agustin Tirante [2]465 Vincitore: Torres ServizioSvolgimentoSet 3T. Agustin Tirante 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A6-5 → 7-5J. Bautista Torres 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5T. Agustin Tirante 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5J. Bautista Torres 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4T. Agustin Tirante 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4J. Bautista Torres 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3T. Agustin Tirante 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3J. Bautista Torres 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2T. Agustin Tirante 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1J. Bautista Torres 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1T. Agustin Tirante 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1J. Bautista Torres 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2T. Agustin Tirante 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6J. Bautista Torres 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5T. Agustin Tirante 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5J. Bautista Torres 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 2-4T. Agustin Tirante 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-3 → 1-4J. Bautista Torres 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-400-3 → 1-3T. Agustin Tirante 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3J. Bautista Torres 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2T. Agustin Tirante 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Bautista Torres 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4T. Agustin Tirante 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-404-4 → 5-4J. Bautista Torres 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4T. Agustin Tirante 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4J. Bautista Torres 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3T. Agustin Tirante 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-2 → 2-3J. Bautista Torres 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2T. Agustin Tirante 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2J. Bautista Torres 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1T. Agustin Tirante 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    2. Benjamin Hassan vs Raul Brancaccio ATP Troyes Benjamin Hassan67 Raul Brancaccio26 Vincitore: Hassan ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1-2* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* 4-4* 4*-5 4*-6 5-6* 6-6* 6*-7 7*-7 8-7*6-6 → 7-6B. Hassan 15-0 30-0 40-0 ace 40-155-6 → 6-6R. Brancaccio 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 5-6B. Hassan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-405-4 → 5-5R. Brancaccio 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4B. Hassan 15-0 15-15 df 30-15 40-154-3 → 5-3R. Brancaccio 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3B. Hassan 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2R. Brancaccio 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2B. Hassan 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-301-2 → 2-2R. Brancaccio 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 1-2B. Hassan 0-15 0-30 0-40 df 15-400-1 → 0-2R. Brancaccio 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Hassan 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-305-2 → 6-2R. Brancaccio 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 ace 40-305-1 → 5-2B. Hassan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1R. Brancaccio 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-1 → 4-1B. Hassan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-402-1 → 3-1R. Brancaccio 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1B. Hassan 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1R. Brancaccio 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    3. [3] Thiago Agustin Tirante / Juan Bautista Torres vs [2] Theo Arribage / Luca Sanchez ATP Troyes Thiago Agustin Tirante / Juan Bautista Torres [3]7610 Theo Arribage / Luca Sanchez [2]678 Vincitore: Tirante / Torres ServizioSvolgimentoSet 3T. Arribage / SanchezT. Agustin Tirante / Bautista Torres 0-1 1-1 1-2 1-3 2-3 3-3 4-3 5-3 df 6-3 8-3 8-4 ace 8-5 8-6 9-6 9-7 9-80-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 2*-2 3-2* 3-3* 4*-3 5*-3 5-4* 5-5* 5*-6 6*-6 6-7*6-6 → 6-7T. Arribage / Sanchez 15-0 30-0 40-0 ace6-5 → 6-6T. Agustin Tirante / Bautista Torres 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5T. Arribage / Sanchez 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-4 → 5-5T. Agustin Tirante / Bautista Torres 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4T. Arribage / Sanchez 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4T. Agustin Tirante / Bautista Torres 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3T. Arribage / Sanchez 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3T. Agustin Tirante / Bautista Torres 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2T. Arribage / Sanchez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-402-1 → 2-2T. Agustin Tirante / Bautista Torres 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1T. Arribage / Sanchez 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1T. Agustin Tirante / Bautista Torres 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 ace 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* 3-5* 4*-5 df 5*-5 6-5* 6-6* 7*-66-6 → 7-6T. Agustin Tirante / Bautista Torres 0-15 0-30 0-40 15-406-5 → 6-6T. Arribage / Sanchez 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 df5-5 → 6-5T. Agustin Tirante / Bautista Torres 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5T. Arribage / Sanchez 15-0 30-0 40-0 40-15 ace4-4 → 4-5T. Agustin Tirante / Bautista Torres 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-403-4 → 4-4T. Arribage / Sanchez 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace3-3 → 3-4T. Agustin Tirante / Bautista Torres 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3T. Arribage / Sanchez 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3T. Agustin Tirante / Bautista Torres 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2T. Arribage / Sanchez 15-0 15-15 df 30-15 40-151-1 → 1-2T. Agustin Tirante / Bautista Torres 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1T. Arribage / Sanchez 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    4. [4] Inigo Cervantes / Oriol Roca Batalla vs [3] Thiago Agustin Tirante / Juan Bautista Torres OR [2] Theo Arribage / Luca Sanchez ATP Troyes Inigo Cervantes / Oriol Roca Batalla [4]66 Thiago Agustin Tirante / Juan Bautista Torres [3]12 Vincitore: Cervantes / Roca Batalla ServizioSvolgimentoSet 2I. Cervantes / Roca Batalla 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 6-2T. Agustin Tirante / Bautista Torres 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 5-2I. Cervantes / Roca Batalla 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2T. Agustin Tirante / Bautista Torres 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-2 → 3-2I. Cervantes / Roca Batalla 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2T. Agustin Tirante / Bautista Torres 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1I. Cervantes / Roca Batalla0-1 → 1-1ServizioSvolgimentoSet 1

    CHALLENGER Luedenscheid (Germania) – Semifinali, terra battuta13:00 Zhang Z. (Chn) – Kovalik J. (Svk)ATP Luedenscheid Zhizhen Zhang66 Jozef Kovalik34 Vincitore: Zhang ServizioSvolgimentoSet 2Z. Zhang 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 6-4J. Kovalik 15-0 15-15 15-30 15-40 df4-4 → 5-4Z. Zhang 15-0 30-0 ace 40-0 40-153-4 → 4-4J. Kovalik 15-0 30-0 30-15 df 40-153-3 → 3-4Z. Zhang 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3J. Kovalik 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Z. Zhang 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2J. Kovalik 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Z. Zhang 30-0 ace 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1J. Kovalik 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Z. Zhang 15-0 40-0 ace 40-155-3 → 6-3J. Kovalik 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace4-3 → 5-3Z. Zhang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3J. Kovalik 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3Z. Zhang 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2J. Kovalik 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Z. Zhang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1J. Kovalik 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Z. Zhang 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    14:30 Jarry N. (Chi) – Medjedovic H. (Srb)ATP Luedenscheid Nicolas Jarry [1]372 Hamad Medjedovic666 Vincitore: Medjedovic ServizioSvolgimentoSet 3N. Jarry 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 40-40 40-A2-5 → 2-6H. Medjedovic 15-0 30-15 40-302-4 → 2-5N. Jarry 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-4 → 2-4H. Medjedovic 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4N. Jarry 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3H. Medjedovic 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2N. Jarry 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-300-1 → 1-1H. Medjedovic 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 3-2* 4-2* 4*-3 5*-3 5-4* 5-5* 5*-6 6*-6 7-6*6-6 → 7-6H. Medjedovic 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 6-6N. Jarry 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-405-5 → 6-5H. Medjedovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-4 → 5-5N. Jarry 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4H. Medjedovic 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4N. Jarry 15-0 ace 30-0 40-03-3 → 4-3H. Medjedovic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3N. Jarry 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2H. Medjedovic 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2N. Jarry 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1H. Medjedovic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1N. Jarry 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1H. Medjedovic 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6N. Jarry 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace2-5 → 3-5H. Medjedovic 0-15 15-15 15-30 30-30 ace2-4 → 2-5N. Jarry 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4H. Medjedovic 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df1-3 → 1-4N. Jarry 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3H. Medjedovic 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2N. Jarry 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1H. Medjedovic 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1

    CHALLENGER Cali (Colombia), Finali – terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00)1. [8] Miljan Zekic vs [2] Facundo Mena ATP Cali Miljan Zekic [8]26 Facundo Mena [2]67 Vincitore: Mena ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 0*-4 1-4* 2-4* 2*-5 3*-5 3-6*6-6 → 6-7F. Mena 15-0 ace 30-0 40-06-5 → 6-6M. Zekic 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5F. Mena40-A 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5M. Zekic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4F. Mena 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4M. Zekic 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-3 → 4-3F. Mena 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3M. Zekic 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2F. Mena 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2M. Zekic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1F. Mena 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1M. Zekic 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Mena 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 ace2-5 → 2-6M. Zekic 15-0 30-0 30-15 40-151-5 → 2-5F. Mena 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5M. Zekic 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-401-3 → 1-4F. Mena 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace1-2 → 1-3M. Zekic 0-15 0-30 0-40 15-40 df1-1 → 1-2F. Mena 15-0 ace 30-0 40-01-0 → 1-1M. Zekic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Cancha 2 – Ora italiana: 17:30 (ora locale: 10:30)1. [Alt] Keegan Smith / Evan Zhu vs Malek Jaziri / Adrian Menendez-Maceiras ATP Cali Keegan Smith / Evan Zhu54 Malek Jaziri / Adrian Menendez-Maceiras76 Vincitore: Jaziri / Menendez-Maceiras ServizioSvolgimentoSet 2K. Smith / Zhu 15-0 15-15 ace 30-15 30-30 ace 30-40 ace 40-40 ace ace4-5 → 4-6M. Jaziri / Menendez-Maceiras 0-15 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace 40-30 df ace ace4-4 → 4-5K. Smith / Zhu 0-15 ace 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4M. Jaziri / Menendez-Maceiras 0-15 0-30 0-40 ace2-4 → 3-4K. Smith / Zhu 15-0 15-15 ace 15-30 ace 30-30 30-40 ace 40-40 ace2-3 → 2-4M. Jaziri / Menendez-Maceiras 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace2-2 → 2-3K. Smith / Zhu 0-15 ace 0-30 ace 15-30 30-30 40-30 ace1-2 → 2-2M. Jaziri / Menendez-Maceiras 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-15 ace 40-30 df ace1-1 → 1-2K. Smith / Zhu 15-0 15-15 ace 30-15 40-150-1 → 1-1M. Jaziri / Menendez-Maceiras 0-15 ace 15-15 ace 30-15 ace 30-30 ace 30-40 ace 40-40 ace ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Smith / Zhu 0-15 ace 15-15 ace 30-15 30-30 ace 40-30 40-40 ace ace5-6 → 5-7M. Jaziri / Menendez-Maceiras 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace5-5 → 5-6K. Smith / Zhu 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 5-5M. Jaziri / Menendez-Maceiras 0-15 ace 15-15 ace 15-30 ace 30-30 ace 40-30 ace ace4-4 → 4-5K. Smith / Zhu 15-0 30-0 ace 40-03-4 → 4-4M. Jaziri / Menendez-Maceiras 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace 40-15 ace ace3-3 → 3-4K. Smith / Zhu 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-3 → 3-3M. Jaziri / Menendez-Maceiras 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace 40-15 ace ace2-2 → 2-3K. Smith / Zhu 15-0 15-15 ace 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2M. Jaziri / Menendez-Maceiras 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-30 ace ace1-1 → 1-2K. Smith / Zhu 15-0 30-0 30-15 ace 40-150-1 → 1-1M. Jaziri / Menendez-Maceiras 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    La volta buona di Federico Coria

    Mario Salmeri (presidente di Vista Vision), Giuseppe Fumagalli (presidente BCS), Francesco Passaro, Federico Coria e Roberta Minardi (general manager di ASPRIA Harbour Club) – Foto Francesco Peluso

    Sconfitto in finale dodici mesi fa, Federico Coria si toglie la soddisfazione di vincere l’ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS. Fa valere l’esperienza contro un ottimo Francesco Passaro, che recrimina per i due setpoint sciupati nel primo set. “Non ero convinto di allenare Federico, poi ho deciso di provare e sono molto soddisfatto” dice coach Schneiter, che svela: “Amo allenare giocatori che mi seguono e ascoltano”.
    Lo voleva a tutti i costi, questo titolo. Nonostante abbia giocato a meno di 24 ore dall’esordio sull’erba di Wimbledon, Federico Coria ha giocato l’ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS (45.730€, terra battuta) al massimo della motivazione. La finale persa dodici mesi fa non gli era andata giù, così si è preso la rivincita più bella battendo in finale un combattivo Francesco Passaro col punteggio di 7-6 6-4. Capita raramente che la finale sia la partita del torneo, ma in questo caso è stato certamente così. Il perugino è sceso in campo con le idee chiare: spingere con criterio, evitare il più possibile la ragnatela di palleggi di Coria ma senza andare fuori giri, come invece era accaduto a Shevchenko in semifinale. Nel primo set giocava alla pari, forse meglio, del suo avversario. Aveva una palla break sul 2-1 e – soprattutto – vedeva passare il treno buono sul 5-4 e 15-40 sul servizio di Coria. Sciupati i due setpoint ha retto fino al tie-break, ma qualche giocata un po’ avventata e l’impressionante solidità dell’argentino gli hanno fatto perdere sei punti di fila (da 2-1 a 2-7). Perso il primo set, Passaro ha continuato a lottare e ha tenuto bene fino al 4-4, ma quando ha servito per rimanere nel match è andato un po’ in confusione e ha ceduto il servizio in quello che è stato l’unico break della partita. La differenza tra i due è stata tutta qui, nella gestione dei momenti importanti, non certo nel gioco. A sostenere Federico Coria c’era coach Andres Schneiter, allenatore top per un giocatore che top non lo è ancora, e probabilmente non lo diventerà. Ma il lavoro con “Fefo” è straordinario: portarlo a ridosso dei top-50 è stato un ottimo traguardo. D’altra parte, in diciassette anni di attività Schneiter ha portato undici giocatori tra i top-100 con alcuni capolavori, come Mariano Puerta top-10 e Cristian Garin tra i primi venti.
    BELLA ATMOSFERA“Le finali portano sempre un po’ di tensione extra – dice Schneiter, soprannominato “Gringo” per i capelli biondi e gli occhi azzurri – Francesco non voleva palleggiare troppo e ha evitato scambi troppo lunghi. Per un po’, la palla gli è rimasta dentro. Federico era teso perché non è riuscito a fare subito la differenza come gli era riuscito nei match precedenti. Credo che a questo livello abbia una solidità maggiore rispetto agli altri, ed ero convinto che nel corso della partita Francesco commettesse qualche errore in più, invece ha lottato fino alla fine e abbiamo dovuto aspettare l’ultimo game per vedere un calo”. Secondo Schneiter, il momento chiave della partita sono stati i due setpoint annullati nel primo set. “Lo avremmo potuto perdere, invece portarlo a casa è stato cruciale – continua – nel secondo abbiamo cambiato leggermente il modo di giocare, in tanti scambi Federico ha preso in mano lo scambio con il dritto. E la partita è stata un po’ diversa”. Si è giocato in un clima fantastico: il Centrale dell’ASPRIA Harbour Club era esaurito, con oltre 300 appassionati che hanno affollato le tribune: e se Passaro era il più sostenuto, c’era un gruppetto di tifosi di Coria, molto rumorosi. Dopo il matchpoint, l’argentino li ha premiati lanciando la racchetta nella loro direzione. A 30 anni, l’argentino non può certo sperare di eguagliare i successi del fratello, ma è diventato un giocatore credibile, uno che può dire la sua anche nel circuito maggiore. “L’anno scorso avevamo l’obiettivo di chiudere tra i top-100 ATP, quest’anno volevamo giocare solo grandi tornei – continua Schneiter – vorremmo vincere un torneo ATP ma l’idea è costruirsi una classifica tale da giocare sul cemento senza pensieri e senza l’ansia di fare punti. Giocando di più sul cemento si impara, e si migliora”.
    LE AMBIZIONI DI CORIACiò che non manca a Coria è l’ambizione: Schneiter è un allenatore di prima fascia, uno che potrebbe ambire a giocatori di classifica ancora più alta. E allora gli abbiamo chiesto perché ha accettato di allenarlo. “Lui voleva a tutti i costi giocare nel circuito ATP – racconta il “Gringo” – quando lavoravo con Garin e Londero lo seguivo da fuori, e quando ho chiuso la partnership con Garin lui mi ha voluto a tutti i costi. Non ero molto convinto, gliel’ho detto perché ci conosciamo bene e sapeva che magari avrei preferito un altro giocatore, ma alla fine abbiamo deciso di provare”. I risultati sono dalla loro parte, e Schneiter è soddisfatto “Raggiungere un best ranking al numero 52 è buono, lui non se lo aspettava. Adesso però proveremo a fare meglio. Lavoro anche con Hugo Dellien, appena rientrato tra i top-100. Mi piace allenare tennisti che ascoltano a seguono le mie indicazioni: in passato mi è capitato di lavorare con qualcuno che non aveva troppa voglia di ascoltare, e questo non mi piace. Al contrario, mi gratifica molto aiutare i miei giocatori a superare il limite. Certo, mi piacerebbe avere un top-10 o un top-20, ma magari in futuro succederà. Direi che l’esperienza non mi manca”. Lo dice mentre lui è il suo giocatore hanno già un piede sull’aereo che li porterà a Londra, laddove proveranno a sfruttare la fiducia accumulata a Milano, sia pure su una superficie completamente diversa. Va così in archivio, con il successo di Federico Coria (terzo argentino a vincere dopo Delbonis e Pella), la sedicesima edizione dell’ASPRIA Tennis Cup. Un torneo che si fa forte dell’esperienza e su una macchina organizzativa più che collaudata. Oltre alla perfetta riuscita della vicenda agonistica, il ritorno degli eventi collaterali (gli ormai storici aperitivi in terrazza, organizzati dagli sponsor) ha reso ancora più piacevole una settimana di successo, anche in termini di pubblico. E gli appassionati milanesi hanno scoperto un ragazzo di cui sentiremo parlare, e che si è fatto ben volere sin dal primo giorno. Non è detto che Francesco Passaro rigiocherà questo torneo, ma è certo che la sua stella ha iniziato a brillare proprio a Milano. “Sei un grande giocatore, ma una persona ancora migliore” ha detto Coria durante la premiazione. Sipario, in attesa dell’edizione numero diciassette. Il 2023 è già stampato nella bacheca con l’albo d’oro del torneo, appesa nel tunnel dell’ASPRIA Harbour Club. Ma adesso è tempo di inserirci il nome di Federico Coria.
    ASPRIA TENNIS CUP – TROFEO BCS (45.730€, terra battuta)Finale SingolareFederico Coria (ARG) b. Francesco Passaro (ITA) 7-6(2) 6-4 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Milano, Oeiras e Buenos Aires: I risultati con il dettaglio delle Finali. Francesco Passaro in campo a Milano (LIVE)

    Francesco Passaro nella foto

    CHALLENGER Milano (Italia) – Finale, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 16:30 (ora locale: 4:30 pm)1. [1] Federico Coria vs [8/Alt] Francesco Passaro Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Oeiras 3 (Portogallo) – Finale, terra battuta

    Court Central – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Kimmer Coppejans vs [6] Kaichi Uchida Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Buenos Aires (Argentina) – Finale, terra battuta

    Cancha Enrique Morea – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Mariano Navone vs [3] Francisco Comesana Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Cali: Tabellone Principale e di Qualificazione. Nessuna presenza italiana

    Gerard Melzer nella foto

    Challenger Cali – Tabellone Principale – terra(1/WC) Barrios Vera, Tomas vs (Alt) Pervolarakis, Michail Qualifier vs Villanueva, Gonzalo Krstin, Pedja vs QualifierKovacevic, Aleksandar vs (8) Zekic, Miljan
    (3) Ficovich, Juan Pablo vs (WC) Urrea, Andres (Alt) Zhu, Evan vs Mejia, Nicolas Qualifier vs Smith, Keegan Menezes, Joao vs (7) Lama, Gonzalo
    (5) Comesana, Francisco vs Quiroz, Roberto Alvarez, Nicolas vs Menendez-Maceiras, Adrian Qualifier vs Durasovic, Viktor Jaziri, Malek vs (4) Meligeni Rodrigues Alves, Felipe
    (6) Melzer, Gerald vs (WC) Gomez, Mateo Qualifier vs QualifierHardt, Nick vs Juarez, Facundo Oliveira, Goncalo vs (2) Mena, Facundo

    Challenger Cali – Tabellone Qualificazione – terra(1) Burruchaga, Roman Andres vs (WC) Rodriguez, Johan (Alt) Pannu, Kiranpal vs (9) Gomez-Herrera, Carlos
    (2) Alves, Mateus vs (Alt) Ogura, Kosuke (Alt) Yamacita, Fernando vs (12) Carou, Ignacio
    (3) Chung, Yunseong vs (WC) Sarria, Miguel Angel (WC) Pena, Enrique vs (10) Monzon, Ignacio
    (4) Perchicot, Matthieu vs Mendoza, Alejandro Lilov, Victor vs (7) Chappell, Nick
    (5) Sasikumar, Mukund vs (WC) Patino, Juan Pablo Baker, Blu vs (11) Otegui, Juan Bautista
    (6) Zukas, Matias vs (Alt) Estevez, Maximiliano (Alt) Loureiro, Joao Victor Couto vs (8) Nakagawa, Naoki LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Malaga, Troyes, Luedenscheid e Cali: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Quali (LIVE)

    Matteo Donati nella foto

    CHALLENGER Malaga (Spagna) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Center Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Alt] David Marrero vs [11] Johannes Haerteis Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Dhruva Mulye vs [8] Omar Jasika Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Carlos Sanchez Jover vs Simon Carr (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [4/Alt] Denis Istomin vs [WC] Alejandro Turriziani Alvarez Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [5] Alibek Kachmazov vs [WC] Adria Soriano Barrera Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Sergi Perez Contri vs [7] Marek Gengel Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Luca Margaroli vs [9] Daniel Cukierman (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Thai-Son Kwiatkowski vs [10] James McCabe Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Federico Zeballos vs [12] Alex Hernandez Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Ivan Gakhov vs [WC] Enzo Frances Tessari Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Troyes (Francia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Court Central – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Amaury Raynel vs [7] Harold Mayot Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Hugo Soares vs [9] Andrey ChepelevIl match deve ancora iniziare
    3. [2] Clement Tabur vs [Alt] Theo Arribage Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Kenny De Schepper vs Arthur Reymond Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Francesco Maestrelli vs Savriyan DanilovIl match deve ancora iniziare
    2. [5] Matteo Martineau vs [Alt] Luca Sanchez Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Boris Fassbender vs [11] Giovanni Fonio Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Thomas Deschamps vs [10/Alt] Jakub Paul Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [PR] Matteo Donati vs [8] Oscar Jose Gutierrez Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Carlos Gimeno Valero vs Alexandru Jecan Il match deve ancora iniziare
    3. [PR] Inigo Cervantes vs [12] Filip Peliwo Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Luedenscheid (Germania) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta11:00 Cuevas M. (Uru) – King E. (Usa)11:00 Stevens B. (Ned) – Safwat M. (Egy)11:00 Wiskandt M. (Ger) – Nagal S. (Ind)12:30 Kravchenko G. (Ukr) – Fastabend L. (Ger) –12:30 Setkic A. (Bih) – Naw H. (Syr)12:30 Yevseyev D. (Kaz) – Schoenhaus M. (Ger)14:00 Compagnucci T. (Ita) – Bobrov B. (Rus)14:00 Jahn J. (Ger) – Mridha J. (Swe)14:00 Medjedovic H. (Srb) – Zima L. (Ger)15:30 Ruland L. (Ger) – Stodder T. (Ger)15:30 Verbeek S. (Ned) – Krumich M. (Cze)15:30 Wenger D. (Sui) – Moraing O. (Ger) – LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Ludenscheid: Il Main Draw e il Tabellone di Quali. Presenza di due azzurri

    Marco Cecchinato nella foto

    Challenger LÜDENSCHEID – Tabellone Principale – terra(1) Jarry, Nicolas vs Dutra da Silva, Daniel (Alt) Vatutin, Alexey vs Diaz Acosta, Facundo (WC) Zielinski, Marcel vs QualifierQualifier vs (5) Rodriguez Taverna, Santiago
    (4) Cecchinato, Marco vs (Alt) Ionel, Nicholas David Coppejans, Kimmer vs QualifierSachko, Vitaliy vs Qualifier(WC) Molleker, Rudolf vs (8) Horansky, Filip
    (7) Cuevas, Pablo vs QualifierQualifier vs Kicker, Nicolas Zhang, Zhizhen vs Barranco Cosano, Javier Lenz, Julian vs (3) Guinard, Manuel
    (6) Stricker, Dominic vs Haase, Robin (Alt) Kamke, Tobias vs (WC) Topo, Marko Kovalik, Jozef vs Stebe, Cedrik-Marcel Krutykh, Oleksii vs (2) Moraing, Mats

    Challenger LÜDENSCHEID – Tabellone Qualificazione – terra(1/Alt) Yevseyev, Denis vs (WC) Schoenhaus, Max (Alt) Compagnucci, Tommaso vs (11) Bobrov, Bogdan
    (2) Setkic, Aldin vs Naw, Hazem Jahn, Jeremy vs (10) Mridha, Jonathan
    (3) Medjedovic, Hamad vs (Alt) Zima, Leopold (Alt) Verbeek, Sem vs (8) Krumich, Martin
    (4) Cuevas, Martin vs King, Evan (Alt) Stevens, Bart vs (12) Safwat, Mohamed
    (5) Wenger, Damien vs Moraing, Oscar (WC) Ruland, Lambert vs (7) Stodder, Timo
    (6) Kravchenko, Georgii vs (WC) Fastabend, Ludger (WC) Wiskandt, Max vs (9) Nagal, Sumit LEGGI TUTTO